Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Garcinia Cambogia : proprietà, benefici, utilizzi e controindicazioni.
Nota da tempo alla medicina popolare dell’India del sud, la Garcinia Cambogia risulta essere una pianta sub-tropicale contraddistinta da molteplici proprietà, tra cui quella di favorire la perdita di peso corporeo. Il Tamarindo Malabar produce dei frutti con una buccia di colore verde, i quali sono molto simili a delle piccole zucche dal punto di vista estetico, mentre la polpa somiglia a quella degli agrumi. Spesso protagonista delle pietanze servite in India ed Indonesia, talvolta viene utilizzata come spezia per conservare il pesce e per la preparazione di succhi depurativi e drenanti. Ad oggi, essa è molto diffusa in Occidente come integratore in polvere finalizzato a velocizzare la perdita di peso.
Proprietà della Garcinia.
La buccia dei frutti della Garcinia Cambogia viene utilizzata per preparare degli integratori inseriti in diete pensate per la perdita di peso. Essi, infatti, si caratterizzano per la presenza di un principio attivo fondamentale per chi desidera dimagrire. La Garcinia Cambogia, dunque, rappresenta un rimedio naturale in grado di:
– aumentare la sensazione di sazietà;
evitare i depositi di grasso bruciando quelli già presenti. L’acido idrossicitrico presente va ad inibire l’azione svolta da un enzima dell’organismo avente la funzione di metabolizzare i grassi: pertanto, non si creano nuovi depositi lipidici;
- fungere da lassativo;
- aumentare la serotonina all’interno del cervello, ovvero dell’ormone del buonumore;
- favorire la digestione, migliorando il funzionamento di intestino e stomaco, in particolar modo se viene assunta come decotto;
- abbassare i trigliceridi e il colesterolo.
Fondamentalmente, quando si parla di sovrappeso, si tende a fare riferimento ad un consistente consumo di grassi. In verità, però, l’acerrimo nemico della forma fisica è identificabile negli zuccheri. Nello specifico, essi portano ad una secrezione di notevoli quantità di insulina, la quale è in grado di immagazzinare i grassi nel tessuto adiposo e di stimolare il metabolismo cellulare a bruciare carboidrati. La Garcinia Cambogia, in tale tipologia di situazioni, svolge un ruolo fondamentale poichè, come già accennato, la scorza del relativo frutto è ricca di acido idrossicitrico, il quale ha la funzione di bloccare la sintesi di acetilcoenzima A, cioè un regolatore enzimatico, così da ridurre in buona parte la biosintesi dei grassi. Oltre a ridurre anche l’appetito, poi, essa accelera significativamente il dimagrimento.
Garcinia Cambogia : benefici.
Tra i principali benefici della Garcinia Cambogia, è possibile citare:
- l’abbassamento dei livelli di colesterolo cattivo LDL con conseguente aumento di quelli di colesterolo HDL.
- In tal caso, viene protetta la salute del cuore mantenendo pulite le arterie;
- l’azione disinfettante delle mucose svolta dalla vitamina C in essa presente;
- Una stimolazione della produzione di bile con relativa mobilizzazione dei grassi e loro espulsione da parte dell’intestino;
- Un miglioramento delle funzioni urinarie. Si può, in merito, menzionare anche l’effetto tonificante che interessa le pareti uterine agendo, in maniera positiva, sul sistema genitale femminile.
Gli utilizzi della Garcinia: l’ingrediente degli integratori utili a dimagrire.
La Garcinia Cambogia viene utilizzata prevalentemente come integratore utile ad aumentare la sensazione di sazietà, favorendo il dimagrimento e ristabilendo un equilibrio per il metabolismo dei grassi. Utilizzata anche come lassativo, essa risulta essere l’ingrediente base di una serie di pietanze indonesiane a causa del suo sapore particolare capace di esaltarne il gusto. In genere, inoltre, in Occidente si trova per lo più sotto forma di integratore naturale in polvere (tutti contraddistinti da principi attivi diversi). Se ne consigliano, ai fini di un corretto utilizzo, tre dosi giornaliere che non dovranno andare oltre un grammo ciascuna (una quantità inferiore si rivelerebbe totalmente inefficace). Se, invece, la si possiede in capsule o compresse, queste dovranno essere assunte prima dei pasti accompagnandole con un bicchiere d’acqua così da favorire l’assorbimento delle sostanze in esse contenute. Infine, è possibile trovarla anche come gocce da ingerire almeno un quarto d’ora prima di mangiare.
Integratori con garcinia cambogia: Fast Burn Extreme
Controindicazioni conseguenti all’assunzione della Garcinia Cambogia.
L’assunzione di Garcinia Cambogia è sconsigliata nel caso di:
- Alzheimer o di altre forme di demenza, dal momento che essa potrebbe andare ad incrementare la sintesi cerebrale di acetilcolina;
- Gravidanza;
- Allattamento;
- Epatopie;
- Diabete mellito in terapia farmacologica;
- Ipersensibilità;
- Allergia.
Nel caso in cui, poi, essa viene ingerita insieme ad altri integratori dall’effetto dimagrante, occorrerà considerare un eventuale effetto additivo dei vari effetti collaterali che interesserebbero il sistema nervoso e l’apparato gastrointestinale. In più, potrebbe andare ad alterare i livelli di glicemia: pertanto, è fondamentale considerare sempre un effetto sinergico con farmaci ipoglicemizzanti in genere usati in presenza di diabete mellito di tipo 2. L’integrazione andrebbe iniziata con un dosaggio basso da incrementare con gradualità in un momento successivo anche in caso di ipertensione al fine di scongiurare scompensi da sovradosaggio. Talvolta, infatti, potrebbe capitare di sviluppare la sindrome serotoninergica in conseguenza della combinazione con i relativi farmaci. Infine, in soggetti sensibili, potrebbero comparire disturbi intestinali, nausea, vomito, stanchezza e vertigini per via della mobilizzazione nonché dell’espulsione dei grassi stoccati.