Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Dopo un intenso allenamento o quando si sta affrontando un periodo di riabilitazione fisica, riuscire a massaggiare la propria muscolatura può fare davvero la differenza e dare un assoluto giovamento.
Moltissimi sono, infatti, gli sport in cui le sollecitazioni muscolari rendono necessario un massaggio pre e post allenamento. Tra questi vi sono per esempio il body building, il running, il ciclismo, ma in generale tutti gli atleti di qualsiasi disciplina e ad ogni livello possono trarne grossi benefici.
Una valida alternativa, quindi, ad un massaggio manuale è sicuramente rappresentato dalle pistole massaggianti, degli strumenti che consentono di eliminare le tensioni, rilassare e riscaldare i muscoli e dare, in generale, una sensazione di benessere.
Secondo noi, la migliore pistola massaggiante del 2023, adatta sia per professionisti sia per un uso domestico, è il modello di Dustgo, ma su Amazon sono presenti e disponibili moltissime altre apparecchiature altrettanto valide per caratteristiche e benefici ottenibili e con prezzi del tutto convenienti.
Di seguito trovate, quindi, una classifica delle migliori 13 pistole massaggianti oggi in commercio e un’utile guida all’acquisto che vi consentirà di effettuare la scelta migliore in base alle vostre esigenze e necessità.
Vi consigliamo, quindi, di porre particolare attenzione alla lettura di tutto l’articolo per evitare di perdere anche solo qualche informazione che potrebbe essere fondamentale per la scelta.
Le pistole massaggianti più vendute online
Prima di entrare nel vivo di questa guida, date un’occhiata all’elenco delle pistole massaggianti più vendute online. Questa lista viene aggiornata in tempo reale, per cui potete anche salvarla nel vostro browser in modo da averla sempre a portata di mano qualora vi dovesse servire.
Migliori pistole massaggianti: lista e recensioni
Il numero delle pistole massaggianti oggi in vendita è davvero molto elevato perciò abbiamo pensato di proporre un elenco delle migliori.
Per farlo abbiamo preso in considerazione una serie di parametri fondamentali tra cui l’entità delle vendite mensili di ogni singola apparecchiatura che testimonia sicuramente il successo che questa ha tra il grande pubblico e i professionisti del settore e le recensioni lasciate dai clienti.
I commenti e le opinioni che spontaneamente vengono forniti da chi ha già acquistato un prodotto, infatti, sono fondamentali sia in termini numerici sia per il loro contenuto perché è proprio chi sta già utilizzando una determinata pistola per massaggio muscolare che può davvero rendersi conto della sua validità.
Non si deve trascurare, poi, neppure la notorietà del brand di appartenenza perché questa è una sicurezza e un valore aggiunto. Infine abbiamo considerato il rapporto prezzo/qualità perché anche l’aspetto economico può davvero fare la differenza durante il processo di scelta.
Lista delle migliori pistole massaggianti:
Pistola massaggiante Dustgo
Strumento particolarmente indicato per ridurre progressivamente, fino ad eliminare, l’indolenzimento muscolare, funziona a 7 diversi livelli velocità per potersi adattare ad ogni tipo di fascio muscolare da trattare e tipologia di problema da risolvere. È dotata di ben 12 testine dalle varie forme, semplici e rapide da intercambiare. Abbastanza silenziosa, è ideale per eseguire un massaggio quotidiano profondo. È alimentata con una batteria al litio ricaricabile che consente di eseguire da 15 a 24 ore di massaggio con una sola carica completa, perciò è perfetta per un utilizzo professionale. È realizzata in materiale ABS di alta qualità, rivestita da uno strato antiscivolo, è estremamente resistente.
Punti di forza:
- molto silenziosa
- facilita l’eliminazione dell’acido lattico
- il display è dotato di un sensore di pressione molto sensibile e preciso
Pistola massaggiante Rybozen
Strumentazione perfetta sia per l’uso professionale, sia per un utilizzo domestico. Programmata per funzionare a 6 diverse velocità in base alle necessità di ogni singola persona, ha 4 diverse testine sagomate intercambiabili per poter effettuare il trattamento su tutte le parti del corpo.
Ha una batteria di lunga durata in grado di resistere fino a 4 ore in stand-by, dopo 15 minuti di inattività si spegne automaticamente per evitare il surriscaldamento. È tra le pistole massaggianti più silenziose attualmente in commercio, anche alla massima potenza. È molto comoda da utilizzare grazie alla forma ergonomica della sua impugnatura.
Punti di forza:
- molto semplice da utilizzare
- è dotata della funzione di risparmio energetico per aumentare la durata della sua ricarica
- impugnatura estremamente resistente al sudore
Pistola massaggiante Theragun Elite
È dotata di un motore molto potente rivestito di materiale isolante per evitare la produzione di rumore di fondo, è quindi estremamente silenziosa. È realizzata con una forma ergonomica per facilitarne l’uso, anche quello prolungato da parte di fisioterapisti e massaggiatori professionisti. Dotata di schermo OLED, può essere azionata e regolata anche tramite l’apposita applicazione scaricabile gratuitamente su qualsiasi device. Questa rileva anche le attività quotidiane svolte da ogni singola persona così da suggerire quali tipologie di massaggi effettuare per massimizzare i benefici.
Punti di forza:
- estremamente tecnologica e moderna
- determina una forza pari a 18 Kg
- le testine sono facilissime da pulire
Pistola massaggiante FYLINA
Nessun prodotto trovato.
Dotata di 6 diverse testine sostituibili, è programmata per funzionare con 20 diversi livelli di intensità. È in grado di raggiungere anche 10-15 mm di profondità della pelle, perciò i suoi effetti benefici sono evidenti anche nei tessuti profondi. La batteria al litio permette 6-8 ore di massaggio per ogni ciclo di ricarica (da 0 a 100% sono necessarie circa 2,5 ore). È il 40% più silenziosa delle altre pistole oggi in commercio. È inoltre dotata di un sistema di raffreddamento interno che la rende estremamente sicura perché si evita qualsiasi surriscaldamento anche dopo massaggi molto prolungati. L’impugnatura ha una forma ergonomica ed è ricoperta da una gomma antiscivolo.
Punti di forza:
- è dotata di display LCD touchscreen molto semplice ed intuitivo
- stimola la circolazione sanguigna
- le vibrazioni percepite sull’impugnatura sono ridotte al minimo
👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile
Pistola massaggiante ESSEASON
Molto leggera e compatta, è perfetta per essere trasportata all’interno dell’apposita custodia inclusa nella confezione. Funziona a 30 diversi livelli di intensità con la minima produzione di rumore anche alla massima potenza. È dotata di 6 testine. Dopo 10 minuti di utilizzo si spegne automaticamente per evitare il surriscaldamento e un inutile consumo della ricarica della batteria. È dotata di display LCD touchscreen molto semplice da usare e consultare ed estremamente sensibile. Funziona con 3 batterie al litio ricaricabili in 4 ore per un tempo di autonomia di 2-5 ore.
Punti di forza:
- adatta per atleti professionisti e amatoriali, per fisioterapisti, massaggiatori e osteopati
- pesa solo 0,9 kg
- riesce a massaggiare anche il tessuto muscolare più profondo
Pistola massaggiante ANSGEC
Grazie ai 3500 colpi al minuto che esercita durante il massaggio, riesce a raggiungere le cellule fino a 16 mm di profondità. Funziona a 30 diversi livelli di intensità con una delle 8 differenti testine incluse nella confezione. È perfetta sia per un uso professionale sia per un utilizzo domestico. L’impugnatura gommata facilita la presa ed è antiscivolo. Può essere utilizzata a lungo senza correre il rischio di surriscaldamento perché è dotata di un dispositivo interno di raffreddamento. È molto silenziosa e leggera, infatti pesa solo un chilo, perciò è comoda anche da trasportare nell’apposita valigetta in dotazione. È dotata di schermo LCD.
Punti di forza:
- molto semplice da utilizzare
- sullo schermo sono leggibili tutte le informazioni sul suo funzionamento (velocità, batteria rimanente e tempo di lavoro)
- le testine vengono montate e smontate molto facilmente
Pistola massaggiante Lofamy
Dotata di 6 testine, può funzionare a 30 differenti livelli di intensità. Molto semplice da utilizzare anche da parte delle persone non molto esperte, è dotata di schermo a cristalli liquidi con pulsanti a sfioramento per regolare la velocità del massaggio. Pesa solo 0,9 kg e ha una forma molto compatta, perciò è comoda da trasportare. È dotata di dispositivo di spegnimento automatico al decimo minuto di massaggio per evitare inutili surriscaldamenti del dispositivo e per garantire il risparmio energetico. La velocità di rotazione è compresa tra 1200 e 3500 giri/minuto, per cui si può impostare di volta in volta quella più adatta alla parte del corpo da trattare.
Punti di forza:
- molto silenziosa
- estremamente potente
- la batteria arriva ad una autonomia massima di 6 ore
Pistola massaggiante ALDOM
Nessun prodotto trovato.
È in grado sia di svolgere dei massaggi superficiali, sia di arrivare fino ai tessuti profondi. Si può scegliere tra 30 diversi livelli di intensità che permettono di regolare sia la pressione sia la velocità di azione ed è dotata di 6 differenti testine massaggianti. È dotata di schermo LCD touchscreen programmabile con tocchi molto leggeri. Perfetta sia per atleti professionisti o amatoriali, sia per chi sta seguendo un periodo di riabilitazione, ed anche per alleviare le fatiche quotidiane. Molto leggera, pesa infatti meno di un chilo, è facilissima da utilizzare anche perché è realizzata con una forma ergonomica. È particolarmente indicata per eseguire i massaggi al collo.
Punti di forza:
- si ricarica completamente in meno di 3 ore
- è dotata di un silenziatore interno per ridurre al massimo ogni rumore di funzionamento
- si possono eseguire da 1800 a 4800 percussioni al minuto
👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile
Pistola massaggiante HoMedics
Strumento perfetto anche per effettuare l’automassaggio perché è molto leggero e semplice da impugnare e manovrare. È dotato di 5 testine e può essere impostato per operare con 3 diversi livelli di velocità compresi tra 2100 e 3000 percussioni/minuto. Particolarmente indicato per trattare anche i muscoli più profondi e per accelerare il recupero dopo un allenamento intenso o nei periodi di riabilitazione fisica. Molto semplice da utilizzare perché si controlla con un unico pulsante, è dotato di batteria ricaricabile e funziona in modalità cordless per evitare il fastidio del cavo elettrico. Nella confezione è inclusa anche una pratica borsetta per il trasporto sicuro.
Punti di forza:
- aumenta il flusso sanguigno
- favorisce il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso
- le testine sono molto semplici da montare e smontare
Pistola massaggiante RENPHO
Strumento molto potente, ma allo stesso tempo estremamente silenzioso, è perfetto sia per gli atleti sia per le persone che vogliono trovare sollievo dalle fatiche e dagli sforzi quotidiani. Riesce a penetrare anche nei tessuti più profondi. Include 5 diverse testine intercambiabili. Estremamente piccola e compatta, può essere trasportata molto facilmente e senza correre il rischio di danneggiarla perché è dotata di una pratica valigetta rigida molto resistente. La batteria al litio ha una lunga durata di carica, infatti si possono effettuare massaggi anche fino a 6 ore. In solo 1,5 ore si ottiene una ricarica completa dallo 0% al 100%.
Punti di forza:
- la batteria al litio è tra le più durature, infatti è garantita per più di 500 ricariche
- è dotata di prese d’aria per dissipare il calore, perciò non c’è nessun rischio di surriscaldamento neppure dopo usi prolungati
- con soli 30 secondi di massaggio per gruppo muscolare si percepiscono benefici evidenti in breve tempo
Pistola massaggiante OxaOxe
Funziona a 30 diversi livelli di velocità, con la possibilità di montare una delle ben 7 testine incluse nella confezione. L’utilizzo è molto semplice e comodo, infatti l’impugnatura è ergonomica e ricoperta in materiale antiscivolo. Inoltre, è rivestita in silicone per minimizzare il più possibile le vibrazioni percepite. La batteria al litio consente da 4 a 6 ore di trattamento con una carica in base all’intensità di utilizzo. È dotata di schermo touchscreen HD che indica il livello di batteria residua e l’intensità di lavoro. Perfetta per l’automassaggio, è consigliata sia agli atleti sia alle persone comuni. È indicata anche per un uso professionale perché le sue ridotte dimensioni facilitano il trasporto.
Punti di forza:
- molto silenziosa
- ha un prezzo inferiore rispetto a quello delle pistole dalle simili caratteristiche
- ha un motore molto potente che garantisce una lunga durata dello strumento nel tempo
Pistola massaggiante Mebak 3
Esercita un massaggio a percussione perfetto per alleviare i dolori e la rigidità muscolare sia dopo l’allenamento sia a causa delle attività quotidiane. Riesce a raggiungere anche i tessuti più profondi arrivando fino a 12 mm. Può essere utilizzata ad una delle 5 diverse velocità a cui è preimpostata e montando una delle 5 testine in dotazione. Pesa soltanto 950 grammi ed è inclusa una comoda e funzionale borsa protettiva, perciò è perfetta per essere trasportata. È dotata di schermo LCD touchscreen per l’accensione e lo spegnimento dello strumento e l’impostazione della velocità di azione. Riporta anche il livello della batteria residua.
Punti di forza:
- spegnimento automatico dopo 10 minuti di massaggio
- molto silenziosa
- consigliata per il rilassamento muscolare degli anziani
Pistola massaggiante Hypervolt GO
Dispositivo molto semplice da utilizzare, funziona con un solo pulsante per l’accensione e lo spegnimento e l’impostazione di una delle 3 diverse velocità di percussione. È stata, infatti, progettata per essere intuitiva e facile, quindi è perfetta anche per le persone che non hanno molta dimestichezza con questo tipo di strumentazioni per poter eseguire un automassaggio. È tra i modelli più piccoli, compatti e leggeri oggi in commercio. Occupa, infatti, il 30% in meno dello spazio della sua versione precedente. Può essere utilizzata per trattare qualsiasi parte del corpo, anche quelle più sensibili come il collo o l’interno coscia. Anche se è molto potente, è estremamente silenziosa.
Punti di forza:
- molto comoda da trasportare
- si ricarica in sole 2,5 ore
- tratta perfettamente qualsiasi fascio muscolare
Come scegliere una pistola massaggiante?
Per scegliere un massaggiatore a percussione è necessario prendere in considerazione alcune caratteristiche fondamentali che possono fare davvero la differenza nel capire quale modello si adatta meglio alle singole esigenze e necessità.
RPM e velocità di funzionamento
RPM corrisponde al numero dei giri per minuto che vengono compiuti dal movimento dell’elemento massaggiante della pistola e, insieme alla sua velocità, determinano l’entità del massaggio. In base all’effetto che si vuole ottenere e alla parte del corpo che deve essere trattata, si andranno a utilizzare valori diversi di questi 2 parametri. In generale una buona pistola deve avere almeno 5 diverse velocità e RPM compreso tra 1500 e 3500 giri/min.
Programmi
Le pistole massaggianti devono essere semplici ed intuitive da utilizzare, perciò è consigliabile scegliere quelle che presentano già dei programmi preimpostati per il tipo di massaggio che si vuole eseguire e la sua entità (più o meno profondo).
Accessori inclusi
Il numero e il tipo di accessori inclusi determinano la versatilità d’uso della pistola. Tra questi, bisogna considerare quante e quali testine intercambiabili sono incluse nella confezione (dovrebbero essere almeno 5) e la presenza di una borsa o di una custodia per il trasporto.
Silenziosità
Essendo dotata di un motore, durante il suo funzionamento la pistola produce inevitabilmente del rumore. Molti modelli, però, sono dotati di un silenziatore interno che permette addirittura di ridurre la rumorosità a meno di 50 decibel per cui può essere utilizzata senza provocare nessun fastidio o disturbo.
Tecnologia
Influenza molto il prezzo finale del prodotto e per questo ve ne sono di più o meno tecnologiche e moderne. Per comodità si dovrebbero scegliere quelle con schermo LCD touchscreen. Vi sono, poi, addirittura dei modelli collegati ad un’apposita App per impostarne l’uso e usufruire di funzioni avanzate e personalizzate. Ormai tutte sono dotate di spegnimento automatico dopo circa 10 minuti per evitare il surriscaldamento e un inutile dispendio energetico.
Tipo di alimentazione e durata della batteria
Per evitare di avere la scomodità di un cavo elettrico durante l’uso, ormai tutte le pistole massaggianti sono dotate di una batteria al litio ricaricabile. Non tutte, però, sono uguali perché differiscono tra di loro per il tempo necessario per effettuare una ricarica completa (di solito da 2 a 6 ore) e l’intervallo utile di esecuzione dei massaggi (generalmente da 6 a 10 ore) prima di dover ricaricare la pistola.
Quale pistola massaggiante scegliere?
Se state cercando una pistola massaggiante economica, allora dovreste optare per il modello di Rybozen che, anche senza particolari offerte promozionali o sconti, è tra quelle attualmente più a buon mercato.
Se, invece, volete un dispositivo dall’elevato rapporto qualità/prezzo, allora dovreste acquistare Dustgo, di medio prezzo e dall’alta silenziosità e buona capacità di raggiungere anche i tessuti più profondi.
Se, infine, siete dei professionisti del settore e avete la necessità di acquistare uno strumento di lavoro, il dispositivo migliore è Theragun Elite. Sicuramente di alta fascia di prezzo, ma comoda da utilizzare, con una durata di carica molto elevata e dotata di un motore estremamente potente, ma allo stesso tempo silenzioso.
In tutti gli altri casi, la scelta del massaggiatore elettrico a percussione deve essere eseguita prendendo in considerazione le specifiche esigenze e necessità di ogni singolo utente per andare a determinare, tra tutti i modelli in commercio, quello che soddisfa davvero le richieste.
Quanto costa e dove si compra una pistola massaggiante?
Il prezzo di una pistola vibrante può essere estremamente vario in funzione delle sue specifiche caratteristiche e della casa madre. In generale, comunque, il loro costo è compreso tra 40 euro e 400 euro, un intervallo certamente molto ampio. Naturalmente quelle più costose sono quelle più tecnologiche, con maggiori accessori e durata della batteria e anche più indicate per un utilizzo professionale.
Acquistare questi dispositivi è ormai molto semplice, infatti sono disponibili in grandi magazzini, negozi di articoli sportivi e di elettrodomestici e anche online. Noi vi consigliamo di utilizzare Amazon per l’ampia varietà di scelta e per i prezzi estremamente più bassi di quelli medi degli altri rivenditori.
Molto spesso, poi, è possibile usufruire di sconti e promozioni che permettono di risparmiare anche cifre importanti. Acquistando su Amazon si possono sfruttare ingenti sconti percentuali o buoni omaggio per futuri acquisti. In occasione, inoltre, di particolari eventi come il Black Friday o il Prime Day si possono ottenere delle scontistiche davvero sensazionali.
Tutto quello che c’è da sapere sulle pistole per massaggio muscolare
Per raccogliere tutte le informazioni necessarie sulle pistole massaggianti vi invitiamo a proseguire la lettura di questo articolo perché vi spiegheremo cosa sono, a cosa servono, quali benefici permettono di raggiungere, il loro specifico uso nel trattamento della cellulite e della ritenzione idrica, le loro possibili controindicazioni e, infine, come usarle in maniera corretta.
Cos’è e a cosa serve la pistola massaggiante?
La pistola per massaggio è un dispositivo elettrico che permette di ridurre fino a far scomparire il dolore e l’indolenzimento muscolare che si può avvertire dopo un allenamento. Si tratta del cosiddetto DOMS che può essere avvertito sia da atleti e sportivi professionisti, sia dalle persone comuni. Ecco perché questa apparecchiatura è consigliata a tutti, soprattutto a chi pratica alcuni sport come il ciclismo, la corsa e il body building.
È anche un importante strumento di lavoro per fisioterapisti, massaggiatori e osteopati che la utilizzano per i trattamenti sui loro pazienti.
Importanti studi scientifici [1] hanno infatti dimostrato che la terapia vibrazionale che può essere ottenuta, appunto, con una pistola massaggiante, permette di ridurre i dolori e l’indolenzimento muscolare aiutando il recupero dopo un allenamento fisico.
Migliora, inoltre, la microcircolazione sanguigna, aiuta lo sviluppo della forza e della potenza muscolare e il controllo di tutte le varie parti del corpo.
Quali sono i benefici della pistola massaggiante?
I benefici che possono essere portati da una pistola massaggiante sono molti ed oggettivi, infatti questa è il modo migliore per alleviare e risolvere l’indolenzimento e il dolore post-allenamento.
Utilizzando di volta in volta una delle diverse testine disponibili e impostando il programma specifico si potrà trattare una diversa parte del corpo, con particolare attenzione soprattutto a schiena, spalle, cervicale, addominali e gambe che sono, di solito, quelle più colpite.
Pistola massaggiante per cellulite e ritenzione idrica
La pistola massaggiante stimola e favorisce la microcircolazione sanguigna e questo, indirettamente, esercita un influsso positivo sul trattamento della cellulite ai primi stadi e della ritenzione idrica.
In realtà non è stata studiata per questi scopi, ma i vantaggi che apporta a livello circolatorio e linfatico sono innegabili perché ha un’azione molto più profonda sul tessuto connettivo di quella che, invece, si potrebbe ottenere con un massaggio manuale.
Quali sono le controindicazioni della pistola massaggiante?
Le più importanti controindicazioni legate all’uso di una pistola massaggiante sono legate alla presenza di traumi, infiammazioni più o meno localizzate, fratture, problemi cardiocircolatori che portano a fragilità capillare e specifiche patologie cutanee.
È sconsigliato, poi, il suo uso in gravidanza, soprattutto nei primi mesi, e nella zona della pancia.
In ogni caso, comunque, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico curante.
Come si usa la pistola massaggiante?
Vi consigliamo, per questo, di visualizzare questo video:
I PRO e i CONTRO del massaggiatore a percussione
Un uso regolare e costante di un massaggiatore a percussione, quindi, porta a dei vantaggi certi ed innegabili, ma ha anche dei difetti e delle controindicazioni.
PRO
- riduce l’indolenzimento e i dolori muscolari dopo l’allenamento
- migliora la microcircolazione
- penetra fino ai tessuti più profondi
- sostituisce e migliora il massaggio manuale
- può essere utilizzato su tutto il corpo con la corretta testina
- si può modulare la sua intensità
- i prezzi delle pistole sono alla portata di tutti
- le pistole sono abbastanza semplici da utilizzare
CONTRO
- non può essere utilizzato da tutti indistintamente
- non può essere impiegato in caso di infiammazioni, traumi, lesioni, malattie cutanee e cardiocircolatorie
Domande frequenti e risposte
La pistola massaggiante funziona?
Sì, se viene utilizzata la specifica testina e con il corretto programma in base alla zona corporea. È importante, poi, anche la costanza del massaggio.
In quali casi è utile la pistola massaggiante?
Quando si vogliono alleviare i dolori e l’indolenzimento muscolare provocato da un allenamento sportivo.
La pistola massaggiante fa male?
No, se utilizzata in maniera corretta. È sempre bene, però, chiedere consiglio ad un professionista, in caso di particolari situazioni.
Per quanto tempo usare la pistola massaggiante?
Dovrebbe essere utilizzata al termine di ogni allenamento per non più di 30 secondi per ogni gruppo muscolare fino a un massimo di 10 minuti a seduta.
Riferimenti scientifici
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.