Miglior Fat Bike elettrica 2023 – Lista, recensioni e quale scegliere

    3078
    miglior fat bike elettrica
    Lista e recensione delle migliori Fat Bike elettriche

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Se desiderate praticare un po’ di sana attività fisica all’aria aperta, continuate a leggere questa guida, perché stiamo per parlarvi delle migliori Fat Bike Elettriche.

    La Fat Bike Elettrica altro non è che una bici elettrica dalle gomme molto più larghe, aspetto che la rende indicata sia su strade sterrate che asfaltate, permettendo comunque stabilità e comfort a chi la guida.

    Più avanti nell’articolo provvederemo a spiegarvi nel dettaglio le caratteristiche di questi mezzi di trasporto pratici ed ecologici, qui ci limitiamo a dirvi che le Fat Bike elettriche si dividono in due sotto categorie, quelle pieghevoli e quelle MTB, ovvero le Mountain Bike.

    A tal proposito, è doveroso dire che secondo noi la miglior Fat Bike elettrica pieghevole è la FIIDO M1, mentre la miglior Fat Bike elettrica da 1000 Watt (MTB) è quella del brand KETELES.

    Comunque su Amazon ne potrete trovare molte valide e con caratteristiche, prezzi e utilizzi differenti, quindi vi invitiamo a continuare la lettura di questa guida all’acquisto, nella quale troverete le recensioni di diversi modelli di Fat Bike elettriche, con i punti di forza di ognuna, oltre all’indicazione su quale scegliere in base alle diverse esigenze.

    Troverete le caratteristiche specifiche di ogni modello, insieme al relativo prezzo e a dove acquistarlo; importanti risultano anche le opinioni di coloro che hanno già acquistato gli articoli, perché le loro recensioni aiutano a capire l’effettiva qualità di ogni Fat Bike.

    Le Fat Bike Elettriche più vendute online

    Le Fat Bike elettriche stanno conoscendo un vero e proprio boom di vendite da qualche tempo a questa parte, di conseguenza i best seller cambiano molto frequentemente, per questo abbiamo deciso di riportarvi qua sotto una lista aggiornata automaticamente di volta in volta delle Fat Bike elettriche più vendute.

    Migliori Fat Bike Elettriche: elenco completo

    Al fine di redigere questa lista, abbiamo tenuto conto di diversi parametri, fondamentali per la scelta dei diversi modelli di Fat Bike elettriche.

    Quindi non ci siamo limitati a suddividerle per categoria (quelle pieghevoli e quelle MTB, come abbiamo detto in precedenza), ma abbiamo selezionato i prodotti sulla base del numero di vendite mensili, del numero e della qualità delle recensioni, della notorietà del brand e, ovviamente, della qualità di ogni articolo in rapporto al prezzo.

    Le migliori Fat Bike elettriche pieghevoli (250, 500 e 750 Watt- da città):

    Le migliori Fat Bike elettriche da 1000 Watt (MTB – Mountain Bike):

    Migliori Fat Bike elettriche pieghevoli (250, 500 e 700 Watt – da città)

    fat bike elettrica pieghevole
    La Fat Bike elettrica pieghevole è adatta per la città e lo sterrato leggero, inoltre è molto comoda in viaggio

    Le Fat Bike elettriche pieghevoli sono adatte ad un utilizzo più prettamente urbano e ai terreni leggermente sterrati e, rispetto alle altre prese in esame in questa guida all’acquisto, sono caratterizzate da gomme più piccole.

    Ovviamente, come dice il loro stesso nome, sono pieghevoli e dunque più leggere e più facilmente trasportabili, anche all’interno del bagagliaio dell’auto.

    Fat Bike elettrica pieghevole THE ONE – 250 Watt

    Nessun prodotto trovato.

    La migliore per il design

    Questa Fat e-Bike si caratterizza per il design moderno e di grande carattere, raggiunge i 25 km/h e ha un tempo di ricarica di 4-6 ore; la batteria è da 36 V e 10 Ah (360 Wh).

    L’autonomia del mezzo va dai 35 ai 45 Km, a seconda del peso del conducente e la sua portata massima è di 120 Kg, mentre il suo peso totale raggiunge i 27 Kg.

    Il motore di questo modello è da 250 W brushless e il veicolo è dotato di freno a disco meccanico anteriore e posteriore e di forcella ammortizzata; il cambio Shimano consente 6 differenti velocità.

    Punti di forza

    • Design moderno e grintoso
    • Ottimo rapporto qualità/prezzo
    • Semplice da utilizzare

    👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile

    Fat Bike elettrica pieghevole FIIDO M1 – 500 Watt

    Nessun prodotto trovato.

    La migliore per le recensioni

    Questo modello di bici elettrica Fat Bike è caratterizzato da ottimi materiali costruttivi, parliamo infatti di lega di alluminio, cosa che lo rende piuttosto leggero, con un peso di circa 25 Kg totali, ma anche resistente.

    La sua batteria è da 48 V e 12,8 Ah (614,4 Wh) e utilizza gli ioni di litio, il sistema di propulsione elettrico è a 3 velocità, mentre il sistema di trasmissione è a 7 marce, quindi si adatta con facilità ai diversi terreni.

    Anche le sue prestazioni sono di tutto rispetto: 40 Km orari grazie al motore da 500 W e ottima tenuta della batteria, fino a 130 Km di distanza con una sola carica. Da nominare anche la luce LED super luminosa, aspetto che consente al suo utilizzatore di percorrere in tutta sicurezza anche tratte in condizioni di scarsa luminosità oppure in notturna.

    Punti di forza

    • Ottimi materiali
    • Prestazioni di livello
    • Leggera e facile da riporre, anche nel bagagliaio dell’auto

    👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile

    Fat Bike elettrica pieghevole TODIMART – 750 Watt

    La migliore per la potenza

    Questa Fat Bike elettrica, grazie alla batteria agli ioni di litio da 48 V con 15 Ah (720 Wh) e al robusto motore brushless da 750 W, offre prestazioni interessanti in fatto di velocità e di divertimento per il conducente.

    Il modello in questione è dotato di freni a disco anteriori e posteriori, così da consentire prestazioni efficaci anche in caso di frenate improvvise.

    Il peso totale di questo modello è di circa 31 Kg, quindi superiore ai modelli precedentemente recensiti, ma la cosa si spiega indubbiamente con le sue caratteristiche strutturali.

    Il cambio Shimano di questa Fat e-bike è a 7 velocità, ma spiccano soprattutto gli accessori presenti, come ad esempio la batteria rimovibile (che è più facile da caricare), il supporto per smartphone, i pedali pieghevoli e il parafango in metallo.

    Punti di forza

    • Bici dal motore potente e veloce
    • Luci molto luminose
    • Ottime componenti e tanti accessori

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Migliori Fat Bike elettriche da 1000 Watt (MTB – Mountain Bike)

    fat bike elettrica mtb
    La Fat Bike elettrica MTB è adatta alla montagna, in particolar modo su suolo nevoso, fangoso, sabbioso e sterrato

    Questo termine in realtà designa quelle che sono le classiche Fat Bike elettriche, ovvero biciclette da fuoristrada o mountain bike, con i copertoni più ampi e telai dotati di forcelle più larghe per consentire una maggior tenuta di strada.

    Queste bici elettriche Fat Bike sono particolarmente indicate per un utilizzo in montagna, su sterrati e terreni sconnessi, anche in presenza di neve, sabbia, paludi e fango.

    Fat Bike elettrica MTB Yangac

    Nessun prodotto trovato.

    La migliore per la velocità

    Si tratta di una Fat Bike elettrica non pieghevole, interamente realizzata in lega di alluminio 6061, con una batteria rimovibile agli ioni di litio da 48 V e 15 Ah (720 Wh).

    La batteria può anche essere estratta per facilitare le operazioni di ricarica; ricarica che si completa in un tempo massimo di 7 ore.
    La sua autonomia in modalità elettrica è notevole, dato che parliamo di 50 km, mentre in modalità di assistenza elettrica arriva a 75 km.

    La velocità massima di questa bici elettrica è di 45 Km/h grazie al motore da 1000 W, è dotata di freni a disco anteriori e posteriori e di sistema professionale Shimano a 21 velocità. Questa Fat Bike elettrica ha una portata di 150 kg.

    Punti di forza

    • Fari LED per la guida notturna
    • Forcella ammortizzata per assorbire gli urti
    • Materiali completamente impermeabili

    👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile

    Fat Bike elettrica MTB KETELES

    La migliore per le caratteristiche ibride

    Questo modello è atipico rispetto alle sue caratteristiche strutturali: si tratta infatti di una Fat Bike elettrica con pedalata assistita da 1000 Watt MTB, ma è anche pieghevole, quindi incorpora più vantaggi.

    La sua batteria al litio è rimovibile, per consentire sia la ricarica diretta che quella indiretta e ha una potenza di 48V e 15Ah (720 Wh) e nella modalità completamente elettrica raggiunge una velocità massima di 45 km orari, dati che però possono variare in funzione del terreno e del peso del guidatore.

    Il suo peso complessivo è di 29 Kg ed è dotata di freno a disco meccanico con funzione di interruzione di potenza integrata, per aumentare la sicurezza in caso di frenata.

    L’autonomia di questa Fat Bike elettrica biammortizzata in lega di alluminio è di 45-50 km con una sola carica.

    Punti di forza

    • Pieghevole per facilitarne il trasporto
    • Frenata sicura con interruzione di potenza
    • Ottimi materiali

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Fat Bike elettrica MTB Shengmilo

    Nessun prodotto trovato.

    La migliore per la portata massima

    Si tratta di una Fat Bike elettrica leggera con motore da 1000 watt, pesa solo 25 Kg totali e spicca anche la portata massima, che arriva a ben 180 Kg.

    La sua è una batteria ad alta potenza da 48 V e 17 Ah (816 Wh) e il mezzo ha doppi freni a disco idraulici e forcella anteriore ammortizzata; la batteria al litio impiega da 5 a 7 ore per caricarsi completamente (tramite smontaggio o ricarica diretta, a seconda delle necessità).

    Il sistema di trasmissione professionale Shimano di questo modello è a 21 velocità e la bicicletta è dotata di un sistema antivibrazioni che la rende particolarmente confortevole in ogni condizione climatica e stradale.

    Da notare come rispetto a tante altre Fat Bike elettriche, questa abbia una percentuale di pre-assemblaggio alla consegna del 98%, valore piuttosto impressionante.

    Punti di forza

    • Grande portata massima
    • Sistema antivibrazioni per maggior comfort di guida
    • Viene consegnata praticamente già montata

    👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile

    Alcuni prodotti sono esauriti? Ecco alcune alternative valide:

    Come scegliere una Fat Bike elettrica?

    Sono molti i fattori da prendere in considerazione nella scelta di una bicicletta elettrica Fat Bike, come vedremo analizzandoli uno per uno in seguito: si parte dalla tipologia, in base alla destinazione d’uso e dalla portata massima.

    Importanti sono anche la potenza del motore e la velocità massima, due aspetti correlati, ma vanno considerati anche la dimensione e la larghezza delle gomme (questi aspetti sono legati al tipo di terreno da percorrere).

    Si consiglia anche di prestare attenzione ad altre caratteristiche: gli ammortizzatori e le forcelle, l’impianto frenante, la autonomia e posizione della batteria, il cambio e il numero di rapporti.

    Da considerare anche la modalità di guida e l’eventuale presenza di accessori, che possono migliorare non di poco il comfort dell’utilizzatore.

    Tipologia

    Come abbiamo avuto modo di dire, il primo criterio di cui tenere conto nella scelta di una Fat Bike elettrica è la tipologia, ovvero se da città o MTB, in base alla destinazione d’uso.

    Infatti, se si pensa di percorrere tratte cittadine su strade asfaltate, si deve puntare su un modello pieghevole, con gomme più sottili e in generale dal peso inferiore per facilitarne il trasporto, anche all’interno del bagagliaio dell’auto.

    Se invece si è più propensi a percorrere terreni sconnessi, sterrati e in montagna, magari persino con la neve, allora il modello suggerito è una Fat Bike elettrica MTB (Mountain Bike).

    Queste ultime possono essere utilizzate senza problemi su vari tipi di terreno: oltre a quelli citati possono infatti viaggiare su sabbia, fango, neve e zone paludose.

    Quindi tanto per cominciare è bene avere chiaro su che tipo di percorsi ci si vuole cimentare con questi mezzi, così da poter effettuare subito un’importante scrematura.

    Wattora, Watt, Nm e Km/h

    La potenza della batteria espressa in Wh (Wattora) indica l’autonomia del veicolo, più alta è e più chilometri si potranno fare, altro dato da non sottovalutare sono i Watt del motore, nonché la sua coppia espressa in Nm (Newton per Metro), anche perché da questi due parametri dipendono la potenza con la quale viene assistita la pedalata e lo spunto del motore. Anche in questo caso, Valori in Watt e Nm più alti indicano un motore più performante, in grado, in assenza di limitatori, di raggiungere anche velocità più elevate, espresse in Km/h (Chilometri orari).

    Dimensione e larghezza gomme

    Per quanto riguarda le gomme, bisogna porre attenzione non solo alla larghezza, ma anche al diametro.

    Ciò si spiega con il fatto che ad un diametro maggiore corrisponde una possibilità migliorata di superare eventuali ostacoli, mentre con una larghezza più ampia si ha una maggiore stabilità su terreni scivolosi come neve, sabbia o fango.

    Ammortizzatori e forcelle

    Questi sono due aspetti da considerare, sia per tipologia che per qualità, importante è anche la loro posizione solo anteriore o anteriore e posteriore, perché nel secondo caso si avrà un maggior comfort di guida, specie in discesa e su fondi sconnessi.

    Impianto frenante

    Le Fat Bike elettriche MTB tendenzialmente sono dotate di freni a disco, in quanto risultano più resistenti alla fatica rispetto ai freni a pattino e anche più leggeri rispetto a quelli a tamburo.

    Quelle da città presentano freni a disco più leggeri e meno performanti rispetto a quelle MTB, dato che su queste ultime devono reggere sforzi maggiori a causa delle pendenze elevate e dei percorsi più tortuosi.

    I modelli più consigliati risultano comunque essere i freni a disco idraulici, in quanto consentono di ottenere frenate più sicure praticamente in ogni condizione stradale.

    Posizione batteria

    Anche questo non è un dettaglio da poco: infatti può essere centrale o sotto il sellinoesposta o interna.

    Ma se da un lato la batteria interna risulta più protetta da eventuali intemperie, dall’altro può avere il difetto di essere scomoda nella fase di ricarica.

    Esistono infatti numerose batterie rimovibili, che consentono la ricarica anche una volta rimosse dalla loro sede.

    Cambio e rapporti

    Il cambio e i rapporti in una Fat Bike elettrica servono per adattare al meglio lo sforzo e la pedalata in base al tipo di percorso: solitamente si parla di un numero di rapporti che va dagli 8 ai 12 per quelle da città e fino a 21 per le MTB.

    Ovviamente, più sono i rapporti più si potrà scegliere tra diverse velocità e la pedalata risulterà più piacevole, fluida e meno faticosa.

    Modalità di guida

    Quanto alla modalità di guida, le Fat e-Bike hanno un computer di bordo dal quale selezionarla, con la possibilità di più modalità con assistenza alla pedalata lieve, media e intensa (specie quelle con motore da 1000 W).

    Esistono anche Fat Bike elettriche con acceleratore e guida autonoma, ma per queste sussiste l’obbligo di omologazione con targa e assicurazione, a meno che non vengano usate solo all’interno di circuiti privati.

    Portata massima

    Quello della portata massima è un aspetto strettamente collegato al guidatore: infatti in base al suo peso, si potrà determinare il modello di Fat Bike elettrica da acquistare.

    Si tenga conto che la portata massima di una Fat Bike elettrica solitamente va da 120 kg a 150 kg, con picchi di 180 kg.

    Accessori

    Veniamo poi all’aspetto degli eventuali accessori presenti, che sono diversi e in certi casi anche particolarmente utili come ad esempio le luci, specie quelle a LED, ideali in caso di scarsa luminosità o in notturna, il segnalatore acustico e i parafanghi.

    A questi se ne possono aggiungere altri apparentemente meno fondamentali, ma comunque validi, come il supporto per smartphone, il portapacchi, il porta bottiglia e il cavalletto.

    Alcune Fat Bike elettriche li hanno già in dotazione, altre no, ma è comunque possibile acquistare separatamente gli accessori che interessano maggiormente.

    Quale Fat Bike elettrica scegliere?

    Tra le Fat Bike elettriche pieghevoli, esistono quelle con motore da 250 Watt, come la THE ONE, che è più economica, ma che ha una potenza inferiore, quelle da 500 Watt come la FIIDO M1, con velocità maggiori e buone prestazioni. Tra quelle da 750 Watt citiamo la TODIMART: questa, per essere una pieghevole, ha prestazioni quasi da MTB.

    Quanto alle Fat Bike da 1000 Watt adatte alla montagna, segnaliamo la KETELES in quanto in possesso del miglior rapporto qualità/prezzo, la Shengmilo che è il top di gamma e la Yangac che è la più economica.

    Quanto costa e dove si compra una Fat Bike elettrica?

    I prezzi delle Fat Bike elettriche in commercio sono piuttosto vari, ma prendendo in considerazione i modelli che abbiamo recensito in questa guida possiamo parlare di un range che va dai 1000 € per una Fat Bike elettrica economica ai 1500 € circa per un modello più performante.

    Certo, i prezzi variano in base alla categoria scelta e a dove si sceglie di acquistarle: Amazon risulta essere una delle piazze più convenienti, specie se si tengono d’occhio le varie offerte, tipo quelle del Prime Day o il Black Friday.

    Altrimenti ci sono altri store online o i negozi fisici veri e propri, ma si rischia di spendere di più senza una reale motivazione.

    Cose da sapere sulle Fat Bike elettriche

    Cos’è, a cosa serve e dove si usa la Fat Bike elettrica?

    A questa domanda in parte abbiamo già risposto in precedenza: una Fat Bike elettrica si differenzia dalle bici elettriche classiche per la dimensione delle gomme, che sono più larghe.

    Ciò perché devono essere in grado di percorrere tratte sia cittadine e lievemente sterrate (quelle pieghevoli), sia percorsi più accidentati con pendenze anche elevate, neve, sabbia e fango (è il caso delle MTB elettriche da 1000 Watt).

    Quanto pesa una Fat Bike elettrica?

    Dipende dalla categoria: quelle pieghevoli devono essere più leggere e trasportabili e si attestano intorno ai 25 kg, mentre quelle da 1000 Watt possono anche superare i 30 kg.

    Quanto deve essere la pressione delle gomme in una Fat Bike elettrica?

    Dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa: terreni difficili possono rendere necessaria una pressione che va da 0,5 bar a 1,5 bar.

    Fat Bike elettrica usata, nuova o a noleggio?

    Dunque, possiamo sconsigliare la scelta dell’usato per via dell’assenza di assistenza, mentre il noleggio è una buona idea se si vuole prendere confidenza con questo tipo di mezzo o in generale se si pensa di usarlo per pochi giorni.

    La Fat Bike elettrica nuova è invece la scelta migliore se si intende usarla per lungo tempo e se di desidera un servizio assistenza attivo in caso di danni o per avere informazioni.

    I PRO e i CONTRO della Fat Bike elettrica

    La Fat Bike elettrica è un mezzo adatto sia a brevi tratte cittadine, sia a tratte più disconnesse su sentieri di montagna, anche in presenza di neve; è un mezzo comodo perché consente sia la pedalata assistita che quella classica, ma vediamo quali sono i pro e i contro.

    PRO

    • Le gomme più larghe permettono la percorrenza di suoli scivolosi
    • Rende possibile a tutti la percorrenza di percorsi impegnativi
    • Non è necessaria una grande preparazione fisica per utilizzarla

    CONTRO

    • Il prezzo d’acquisto è abbastanza elevato
    • Per via delle gomme la bici è piuttosto ingombrante
    • I costi per la manutenzione non sono da trascurare

    Opinioni e consigli

    Anche se possono sembrare poco più di semplici biciclette, le Fat Bike elettriche sono molto di più: uniscono infatti i vantaggi delle bici da città a quelle elettriche, con anche le caratteristiche delle mountain bike.

    Si tratta a ben vedere di mezzi fatti per l’avventura e l’esplorazione, quindi prima di sceglierne una, è bene domandarsi se effettivamente la si utilizzerà per questo scopo.

    Tuttavia i modelli consigliati in questo articolo consentono sia di avvicinarsi con cautela a questo interessantissimo mondo, sia di inoltrarsi nella sua conoscenza: quindi, a seconda del vostro grado di pratica nel settore Fat Bike elettriche, troverete il mezzo adeguato.

    Seguite i link riportati e non vi pentirete dei vostri acquisti!

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    RASSEGNA PANORAMICA
    Fat Bike elettrica pieghevole THE ONE
    Fat Bike elettrica pieghevole FIIDO M1
    Fat Bike elettrica pieghevole TODIMART
    Fat Bike elettrica MTB Yangac
    Fat Bike elettrica MTB KETELES
    Fat Bike elettrica MTB Shengmilo
    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
    miglior-fat-bike-elettrica La Fat Bike elettrica è un veicolo che ti consente di praticare lo sport che ami facendo meno fatica, anche su terreni sconnessi, e ti permette di effettuare spostamenti green all'interno delle aree urbane e di montagna. Andare in bicicletta, oggi, è alla portata di tutti, anche ai meno allenati, ecco perché abbiamo deciso di selezionare e presentarvi quelle che sono le migliori Fat Bike elettriche presenti sul mercato.