Miglior idromassaggiatore plantare – Top 10 idromassaggio piedi 2023

    4915
    idromassaggiatore plantare
    Lista, recensione e guida all'acquisto dei migliori idromassaggiatori plantari

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Se stavate cercando la lista e la recensione dei migliori idromassaggiatori plantari siete entrati nel sito giusto, perché in questo articolo copriremo a 360° gradi questo argomento e vi presenteremo i prodotti che, secondo noi, sono i più performanti.

    La vita frenetica di tutti i giorni, le diverse attività lavorative e sportive e lo stare in piedi tutta la giornata, magari indossando delle calzature non molto comode o delle scarpe antinfortunistiche, possono portare a fastidi e problemi anche gravi ai piedi.

    Questi, poi, si possono ripercuotere sulle gambe e sulla schiena perciò avere la possibilità di effettuare un pediluvio rigenerante accompagnato da un massaggio può essere davvero un valido aiuto e per farlo è necessario avere a disposizione un idromassaggiatore plantare.

    Secondo noi, il migliore modello economico è Beurer FB-20, mentre il migliore idromassaggiatore plantare professionale è il Beurer FB 50.

    In commercio, però, esistono molte alternative, ognuna con precise caratteristiche e peculiarità e tutte altrettanto valide.

    Vi consigliamo, quindi, di leggere con attenzione l’articolo che segue in cui vi presenteremo i migliori idromassaggiatori plantari in commercio, le loro caratteristiche e i relativi punti di forza.

    Vi spiegheremo, poi, come è fatto e come funziona un idromassaggiatore per piedi, quali benefici permette di ottenere, come deve essere utilizzato e la nostra personale opinione sui principali dispositivi oggi in commercio, oltre a darvi consigli utili su quale scegliere e qualche indicazione circa i prezzi medi di vendita, con i link per acquistarli online.

    Gli idromassaggiatori plantari più venduti online

    Idromassaggiatore plantare: migliori marche e recensione TOP 10

    Per realizzare la lista dei migliori idromassaggiatori plantari attualmente in commercio abbiamo utilizzato una serie di importanti criteri. Innanzitutto abbiamo considerato il numero medio di vendite di ogni modello. Poi sono state analizzate la quantità e la qualità delle recensioni che vengono lasciate spontaneamente da chi questi articoli li ha già acquistati e li sta utilizzando regolarmente.

    Non abbiamo sottovalutato neppure la notorietà del marchio che ha realizzato ogni idromassaggiatore: i brand più famosi e rinomati, infatti, trasmettono una maggiore sicurezza al consumatore medio, anche se in maniera inconscia. Infine abbiamo ovviamente analizzato la qualità media di ogni dispositivo e, in particolar modo, il rapporto qualità/prezzo, calcolandolo utilizzando i costi medi di vendita di ogni singolo idromassaggiatore.

    Le marche che secondo noi realizzano e mettono in commercio i migliori idromassaggiatori plantari sono in assoluto due: Beurer e HoMedics, ma in realtà ne esistono molte altre, altrettanto valide, ognuna con precise caratteristiche e punti di forza.

    Vediamo, perciò, i dieci migliori idromassaggiatori plantari sul mercato.

    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-20

    L’idromassaggiatore plantare Beurer FB-20 è la migliore vaschetta per l’idromassaggio ai piedi economica da utilizzare comodamente a casa e in piena autonomia. Permette di effettuare tre diverse tipologie di massaggio e i rulli per la riflessologia possono essere facilmente rimossi. Consente di mantenere la temperatura voluta dell’acqua.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: no
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: no
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • riesce a stimolare la circolazione sanguigna grazie ai raggi infrarossi;
    • può essere utilizzato anche per eseguire il massaggio a secco;
    • è dotato di robusti piedini antiscivolo.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-50

    L’idromassaggiatore plantare Beurer FB-50 è il miglior modello di bacinella per l’idromassaggio dei piedi di tipo professionale, ma che può essere acquistato anche per un uso domestico. Consente di riscaldare l’acqua scegliendo tra cinque diversi livelli di temperatura. Permette anche di esercitare la magnetoterapia e i trattamenti a raggi infrarossi.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: no
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: sì
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: sì
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • consente di riscaldare l’acqua tra 35° e 48° e di mantenere tale temperatura
    • è dotato di timer per impostare il tempo di utilizzo;
    • può essere utilizzato anche dalle persone che calzano il numero 51/52.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare HoMedics FB-55

    L’idromassaggiatore plantare HoMedics FB-55 è il migliore idromassaggio plantare oggi in commercio per l’ottima funzione esfoliante garantita dalla pietra pomice inclusa. Consente di effettuare anche una rilassante e benefica aromaterapia aggiungendo all’acqua le essenze preferite. Produce in maniera costante le bolle che creano un massaggio regolare e omogeneo lungo tutto il piede e la caviglia.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: no
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: no
    • Temperatura regolabile: no
    • Massaggio vibrante: si
    • Pietra pomice: no
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: no

    Punti di forza

    • è presente la linea di riempimento massimo dell’acqua;
    • consente di mantenere a lungo la temperatura dell’acqua;
    • il massaggio che riesce a realizzare tonifica, rilassa e rinvigorisce.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Renpho

    L’idromassaggiatore plantare Renpho è il migliore idromassaggio per piedi per la potenza dei getti di acqua che è in grado di creare all’interno della sua vaschetta e che riescono ad attivare la circolazione sanguigna. Scalda molto rapidamente l’acqua alla temperatura desiderata e mantiene costante tale valore durante tutto il tempo di utilizzo.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: sì
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • è indicato per persone di qualsiasi età e persino per gli atleti professionisti;
    • può essere spostato grazie alla comoda maniglia e alle ruote anche quando è pieno di acqua senza rischiare di rovesciarsi;
    • Si può impostare il timer da 10 a 60 minuti.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare HoMedics FS-250

    L’idromassaggiatore plantare HoMedics FS-250 è la migliore bacinella idromasssaggio per piedi oggi in commercio per il massaggio vibrante che consente di ottenere, sia con l’acqua, ma anche senza. L’idromassaggio viene realizzato tramite quattro file di bocchette, il doppio rispetto alla maggior parte dei dispositivi di pari prezzo. Consente di scaldare l’acqua fino a 40° C.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: no
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • è dotato di due diverse pietre pomice, a grana grossa e a grana fine per levigare in maniera diversa in base alle specifiche esigenze e necessità;
    • la base della vaschetta è angolata ed ergonomica;
    • è dotato di beccuccio per svuotare facilmente la bacinella.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Turejo

    L’idromassaggiatore plantare Turejo è la migliore vasca idromassaggio per piedi per numero e qualità dei rulli inclusi (14), per cui riesce a raggiungere qualsiasi punto della pianta del piede e consente di ottenere una perfetta digitopressione. Se lo si desidera, i rulli possono essere facilmente rimossi. Permette di effettuare anche il trattamento a raggi infrarossi.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: no
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • si può attivare la formazione delle bolle anche durante il riscaldamento così la temperatura dell’acqua sarà più uniforme;
    • è molto semplice da utilizzare ed è estremamente sicuro;
    • è dotato di rulli per il massaggio Shiatsu.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-35

    L’idromassaggiatore plantare Beurer FB-35 è la migliore vaschetta idromassaggio plantare per il filtro per l’aromaterapia incluso, che consente di ottenere un’esperienza davvero rilassante e rigenerante. Grazie alle calamite integrate, può essere utilizzata anche per un’efficace magnetoterapia. È dotata di tre accessori per la pedicure intercambiabili.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: no
    • Idrobolle / turbogetto: no
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: sì
    • Funzione calore: no
    • Temperatura regolabile: no
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • mantiene facilmente e a lungo la temperatura dell’acqua grazie alla vaschetta a doppia parete;
    • è dotato di piedini in gomma antiscivolo;
    • ha una comoda impugnatura per spostarlo agevolmente.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Medisana FS 881

    L’idromassaggiatore plantare Medisana FS 881 è la migliore bacinella per l’idromassaggio dei piedi per potere riscaldante, perché permette di scaldare l’acqua sia quando la funzione massaggio è attivata, sia quando non lo è. Consente di ottenere diversi tipi di massaggio: tramite il getto dell’acqua, con i rulli e grazie alle vibrazioni.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: no
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • riesce a massaggiare qualsiasi punto della pianta del piede;
    • molto sicuro grazie ai suoi piedini antiscivolo;
    • è dotato di comoda apertura per lo scarico dell’acqua.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare Ardes Medicura ARM 272

    L’idromassaggiatore plantare Ardes Medicura ARM 272 è il migliore idromassaggio piedi per l’efficacia del massaggio che riesce a creare: in soli 10 minuti al giorno si potranno vedere ben presto dei grandi benefici. Realizzato in plastica molto resistente e robusta, è comunque estremamente leggero per facilitare il suo spostamento. È molto semplice e pratico da utilizzare.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: no
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: no
    • Temperatura regolabile: no
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: no
    • Schermo LCD: no
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • allevia rapidamente la fatica e il dolore dei piedi;
    • stimola la circolazione sanguigna e l’apertura dei pori della pelle;
    • ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Idromassaggiatore plantare HoMedics FS-505

    L’idromassaggiatore HoMedics FS-505 è la migliore vaschetta pediluvio per i piedi per l’effetto rilassante, grazie alla sua capacità di distribuire in maniera omogenea ed immediata i sali da bagno che possono essere inseriti al suo interno. Consente di stimolare i punti cardine della digitopressione perciò racchiude in sé una vera e propria SPA. La pedana è molto ampia quindi è adatta a tutti i componenti della famiglia.

    Caratteristiche

    • Rulli automatici: sì
    • Idrobolle / turbogetto: sì
    • Infrarossi: sì
    • Magnetoterapia: no
    • Funzione calore: sì
    • Temperatura regolabile: sì
    • Massaggio vibrante: sì
    • Pietra pomice: sì
    • Schermo LCD: sì
    • Rilievi riflessologia plantare: sì

    Punti di forza

    • lo schermo LCD è molto chiaro e semplice da utilizzare;
    • è dotato di una robusta maniglia per il trasporto:
    • è dotato di un sistema di controllo della temperatura dell’acqua.

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Come scegliere un idromassaggiatore per i piedi

    In commercio esistono molti idromassaggiatori per i piedi, perciò si deve porre molta attenzione nello scegliere il dispositivo che meglio si adatta alle esigenze di ogni singola persona per soddisfare realmente le sue esigenze. Si devono, perciò analizzare una serie di aspetti.

    Economico vs professionale

    Il prezzo di vendita medio è sicuramente uno degli aspetti primari da analizzare. Nel nostro articolo abbiamo preso in considerazione sia idromassaggiatori plantari a basso prezzo, sia quelli di maggiore valore. Naturalmente le caratteristiche e le funzionalità di questi modelli sono completamente differenti.

    Quelli più costosi, di solito, consentono di regolare e mantenere la temperatura dell’acqua, creano le bolle e i getti di acqua corrente, sono dotati di rulli che scorrono in autonomia, permettono di realizzare diversi tipi di massaggio, compresa la possibilità di vibrazione. Sono di solito dotati di schermo LCD e di timer per la programmazione del trattamento. Scegliendo modelli più economici, si dovrà rinunciare a una o più di queste peculiarità.

    Rulli massaggianti

    I rulli massaggianti sono la vera essenza dell’idromassaggiatore plantare. In particolare, è importante verificare il numero dei rulli, la loro disposizione sul fondo della bacinella e il fatto che siano manuali o dotati di movimento autonomo. Infine, è bene verificare se dal preciso prodotto sia possibile eliminare o meno i rulli.

    Idrobolle o turbogetto

    Solo i modelli professionali o tecnologicamente più evoluti sono in grado di produrre all’interno dell’acqua delle bolle di dimensioni costanti o dei turbogetti che colpiscono e circondano tutto il piede fino alla caviglia. Questi movimenti forzati dell’acqua esercitano un massaggio importante per eliminare lo stress e le fatiche quotidiane e stimolano la circolazione.

    Raggi infrarossi

    I modelli professionali, ma anche i dispositivi ad uso domestico, ma di fascia di prezzo più elevata, sono dotati anche di generatore di raggi infrarossi. Questi svolgono un’importante azione sia da un punto di vista estetico, sia da quello più prettamente curativo/palliativo perché aumentano la temperatura della zona colpita e facilitano la circolazione sanguigna.

    Magnetoterapia

    Alcuni idromassaggiatori plantari dispongono di un particolare sistema a calamite in grado di esercitare la magnetoterapia, un sistema che agisce come trattamento nei confronti dei tessuti molli, donando benefici contro infiammazioni e patologie di vario genere come la fascite plantare e la tallonite.

    Regolazione temperatura

    Può sembrare una caratteristica di importanza minore, ma non è assolutamente così, infatti gli ultimi modelli consentono di regolare e mantenere la temperatura dell’acqua all’interno di un determinato range. Tutto ciò può essere consentito da un sistema di riscaldamento e dalle doppie pareti della vaschetta che riducono al minimo la dispersione di calore.

    Massaggio vibrante

    Alcuni idromassaggiatori per i piedi, oltre al massaggio realizzato con i rulli, consentono anche di generarne uno di tipo vibrazionale che facilita l’eliminazione delle tensioni muscolari sia del piede che della parte bassa della gamba.

    Pietra pomice

    Le vaschette per l’idromassaggio dei piedi possono essere dotate di un numero variabile di accessori e, tra questi, uno dei più importanti è la presenza della pietra pomice, che consente di generare un benefico effetto esfoliante della cute dei piedi.

    Schermo LCD e programmi

    Solo le attrezzature più moderne e costose sono dotate di schermo LCD per la lettura di tutti i parametri del trattamento, come ad esempio il tempo mancante, la temperatura dell’acqua e il tipo di massaggio che si sta eseguendo. In base alla complessità del modello, è possibile scegliere tra un numero più o meno elevato di programmi di massaggio per arrivare alla personalizzazione del trattamento.

    Rilievi riflessologia plantare

    Sul fondo della bacinella possono essere presenti dei rilievi che esercitano una digitopressione sulla pianta del piede, proprio come quando ci si sottopone a un massaggio di riflessologia plantare da un professionista, con tutti i benefici che derivano da questa antica pratica di massaggio.

    Consigli su quale idromassaggiatore plantare scegliere

    Come detto, in commercio esistono ormai tantissimi tipi di idromassaggiatori plantari. Per questo, noi vi consigliamo il Beurer FB-20 se non volete spendere molto e quindi siete alla ricerca di uno strumento più semplice ed economico. Se, invece, volete acquistare un dispositivo simile a quello dei centri benessere, quindi uno strumento professionale, potrete optare per il Beurer FB-50.

    Se siete alla ricerca di una vaschetta massaggiante in grado anche di esercitare una buona azione esfoliante con la sua pietra pomice, vi suggeriamo il modello HoMedics FB-55, mentre se apprezzate sentire su piedi e caviglie dei potenti getti d’acqua, allora dovete preferire il Renpho.

    HoMedics FS-250 è il migliore idromassaggiatore da utilizzare se si vuole beneficiare anche del massaggio vibrante alla pianta dei piedi, che consente di raggiungere maggior benessere rispetto al solo idromassaggio. Vi proponiamo Turejo, poi, per il numero e la disposizione dei rulli che consentono di realizzare un massaggio in grado di coprire la totale superficie della pianta del piede.

    Gli amanti dell’aromaterapia non possono non acquistare la vaschetta Beurer FB-35, la migliore per il filtro apposito che monta. Se la temperatura dell’acqua è un criterio di scelta determinante, Medisana FS 881 è quello che fa per voi grazie alla rapidità e precisione del suo sistema riscaldante.

    Vi è, inoltre, Ardes Medicura ARM 272 che è l’ideale per tutte le persone che non hanno molto tempo a disposizione perché riesce ad ottimizzare i tempi, infatti consente di ottenere un ciclo di massaggio completo in soli 10 minuti. Gli amanti dei sali da bagno, infine, non potranno trovare nessun modello più efficiente di HoMedics FS-505.

    Quanto costa e dove si compra un idromassaggiatore plantare

    Acquistare un idromassaggiatore plantare è ormai molto semplice, infatti si trova in tutti i negozi di elettrodomestici e nei centri commerciali e grandi magazzini. Anche sui principali siti internet, poi, questi dispositivi sono facilmente reperibili, anche a prezzi molto convenienti.

    Il prezzo può essere molto differente e in media si va da circa 35 euro per un modello economico a più di 140 euro per uno strumento più avanzato e professionale. Comunque intorno a 70 euro è possibile acquistare una bacinella idromassaggiante già di buona qualità e in grado di garantire ottime prestazioni.

    Noi vi consigliamo di effettuare l’acquisto tramite Amazon perché in questo modo avrete la possibilità di scegliere tra tantissimi modelli differenti, di raccogliere tutte le informazioni necessarie e di leggere le recensioni di chi quei prodotti li ha già acquistati e li sta utilizzando.

    I prezzi su Amazon, poi, sono molto competitivi, soprattutto se si effettua l’acquisto in occasione di giornate particolari come il Prime Day e il Black Friday. In questi casi, infatti, gli sconti e le offerte promozionali sono davvero imperdibili.

    Tutto quello che c’è da sapere sull’idromassaggiatore per i piedi

    Quando si decide di acquistare un idromassaggiatore per i piedi, è necessario raccogliere tutte le informazioni utili per arrivare ad effettuare la scelta che più si adatta alle proprie esigenze e necessità, così da acquistare il migliore modello possibile.

    Cos’è e a cosa serve?

    L’idromassaggiatore plantare è un dispositivo da utilizzare per eseguire un perfetto pediluvio e massaggio ai piedi. Ne esistono diversi modelli, ognuno con delle precise caratteristiche e di conseguenza anche con prezzi di vendita notevolmente differenti. In generale, comunque, ve ne sono modelli più semplici ed economici perfetti per l’uso domestico e altri più evoluti, da utilizzare anche a scopo professionale.

    In tutti, comunque, attraverso l’acqua calda si effettua un pediluvio ai piedi e, successivamente o anche in contemporanea si effettua un massaggio alla pianta del piede grazie ai rulli presenti sulla base della bacinella.

    A seconda dei modelli, poi, si potrà beneficiare anche della digitopressione, dei raggi infrarossi, della magnetoterapia, tutte possibili funzioni accessorie.

    Come funziona?

    Il principio di funzionamento è, in genere, molto semplice, ma dipende da ogni preciso modello. In alcuni casi è necessario inserire l’acqua già calda, in altri, invece, si può mettere l’acqua fredda o comunque a temperatura ambiente e poi impostare il livello di calore prescelto.

    I rulli sul fondo possono muoversi in autonomia oppure devono essere fatti scorrere facendo andare in avanti e indietro il piede.

    Se presente il timer, è possibile impostare la durata del trattamento, usufruendo, magari, anche di più programmi di massaggio.

    Inoltre, soprattutto nei dispositivi professionali, si può sfruttare anche del beneficio delle bolle d’acqua e dei getti che creano un massaggio in grado di riattivare la circolazione sanguigna.

    Quali sono i benefici?

    I benefici che si possono ottenere da un uso regolare e costante dell’idromassaggiatore plantare sono molti ed innegabili. Innanzitutto riesce a riattivare la circolazione sanguigna e linfatica e, in generale, dona un senso di relax e alleggerimento dei piedi e degli arti inferiori.

    Nei modelli dotati anche di pietra pomice, consente di esfoliare, eliminare duroni e cellule morte superficiali senza alcun dolore. La presenza dei raggi infrarossi crea un innalzamento localizzato della temperatura che facilita ancora una volta il circolo sanguigno, evita i ristagni dei liquidi e dona leggerezza alle gambe. Non si deve sottovalutare, poi, la possibilità, con i modelli professionali, di eseguire in contemporanea anche l’aromaterapia che aiuta a scaricare qualsiasi forma di tensione.

    Ha controindicazioni?

    Non esistono particolari controindicazioni nell’uso dell’idromassaggiatore plantare, se non legato a specifici casi e patologie circolatorie. Si sconsiglia di usarlo, comunque, in caso di ferite o ulcere dei piedi. Può essere utilizzato, inoltre, anche in gravidanza. Per qualsiasi dubbio, si rimanda al proprio medico curante.

    Che durata deve avere una seduta?

    Si consiglia di effettuare trattamenti lunghi da 10 a 60 minuti, anche se una ventina di minuti al giorno possono essere più che sufficienti per ottenere dei notevoli benefici.

    Quante volte farlo a settimana?

    L’idromassaggio ai piedi può essere effettuato anche tutti i giorni senza alcun problema, gli unici limiti sono quelli dettati dal buon senso.

    Come si fa?

    È sufficiente inserire nella bacinella l’acqua e impostare il programma desiderato. Al termine della seduta, si svuota e igienizza lo strumento.

    Le nostre opinioni sull’idromassaggio piedi

    Dalla descrizione che vi abbiamo fornito, è chiaro come, secondo noi, l’idromassaggiatore plantare sia un dispositivo molto valido, comodo, pratico e in grado di alleviare molti problemi legati ai piedi. Ecco perché vi consigliamo di acquistarlo.

    Idromassaggatore plantare: pro e contro

    L’uso di un idromassaggiatore plantare ha sia dei vantaggi sia degli svantaggi, anche se i primi rappresentano indubbiamente la maggioranza, vediamo quali sono.

    Pro 👍

    • consente di effettuare il pediluvio e il massaggio
    • è semplice da usare
    • è adatto a tutti
    • esfolia la cute
    • riattiva la circolazione
    • dona relax e riduce lo stress

    Contro 👎

    • non può essere usato in caso di ferite e ulcere
    • è sconsigliato con particolari patologie circolatorie

    Conclusioni

    L’idromassaggiatore plantare è un dispositivo per il benessere che non dovrebbe mancare in nessuna casa perciò vi consigliamo di acquistarne uno tra quelli proposti usando i link dei migliori prodotti che vi abbiamo fornito.

    Argomenti correlati

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    RASSEGNA PANORAMICA
    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-20
    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-50
    Idromassaggiatore plantare HoMedics FB-55
    Idromassaggiatore plantare Renpho
    Idromassaggiatore plantare HoMedics FS-250
    Idromassaggiatore plantare Turejo
    Idromassaggiatore plantare Beurer FB-35
    Idromassaggiatore plantare Medisana FS 881
    Idromassaggiatore plantare Ardes Medicura ARM 272
    Idromassaggiatore plantare HoMedics FS-505
    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
    idromassaggiatore-plantare L'irdomassaggiatore plantare è, secondo noi, un dispositivo che non può mancare nelle case di coloro che soffrono costantemente di piedi, caviglie e gambe pesanti, gonfie e doloranti. Grazie alla sua azione benefica nei confronti della circolazione sanguigna e all'azione a 360° su più fronti, è in grado di donare un senso immediato di benessere con benefici a lunga durata.