Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
State cercando il miglior massaggiatore per piedi? Allora siete nel sito giusto! In questo articolo scoprirete i migliori modelli di massaggiatore plantare attualmente in vendita online, con tutte le informazioni utili da sapere prima di effettuare l’acquisto.
Tutti vorremmo poterci rilassare dopo una giornata lunga e frenetica e uno dei modi migliori per farlo è farsi massaggiare i piedi, ma non sempre si ha la possibilità di rivolgersi a un professionista del settore.
Tante sono anche le persone che soffrono di problemi muscolari, di circolazione o ossei e un massaggio plantare può alleviare o, addirittura, risolvere queste condizioni.
Ecco, quindi, che avere a disposizione un massaggiatore piedi elettrico può essere la soluzione a queste criticità.
In commercio esistono molti dispositivi di questo tipo, ma secondo noi il migliore in assoluto è quello di Renpho. Ce ne sono, però, moltissimi altri estremamente validi, ognuno con caratteristiche e prezzi differenti.
Vi invitiamo, quindi, a leggere l’articolo che segue in cui vi presenteremo i migliori 10 massaggiatori per piedi che potrete trovare in commercio, ognuno con i suoi punti di forza.
Vi spiegheremo, poi, quali parametri prendere in considerazione per scegliere il dispositivo che più si adatta alle vostre esigenze, dandovi anche alcuni consigli.
Saranno analizzate, inoltre, le caratteristiche dei differenti massaggi, quali benefici e vantaggi si possono ottenere, i pro e i contro di questi strumenti e delle indicazioni utili sui loro prezzi medi e su dove acquistarli.
I massaggiatori per piedi più venduti online
Tipi di massaggiatore plantare
Esistono in commercio molti differenti tipi di massaggiatori plantari. Tutti svolgono la stessa funzione, cioè creare un massaggio alla pianta del piede, ma sfruttando differenti principi di azione. Ecco quindi le varie tipologie tra cui potete scegliere.
Massaggiatore Shiatsu
Sono dei massaggiatori plantari elettrici in grado di riprodurre in tutto e per tutto il massaggio Shiatsu che riuscirebbe ad eseguire un massaggiatore professionista. Basandosi su un’attività di tipo meccanico, infatti, compiono dei movimenti rotatori che vanno ad esercitare la pressione sui punti specifici della riflessologia, così da ridurre e lenire la rigidità e ripristinare l’equilibrio fisiologico.
Massaggiatore a compressione
Si tratta di dispositivi ad azione meccanica che presentano sulla loro base di appoggio delle sacche di aria. Queste si comprimono alternativamente e ritmicamente e vanno ad esercitare differenti livelli di pressione sulle diverse zone della pianta del piede, un po’ come il principio su cui si basa la pressoterapia, anche se differente e praticato a scopi diversi.
Massaggiatore a vibrazione
Strumento che crea un massaggio continuo e di intensità variabile a seconda del particolare programma su cui viene impostato. Funziona generando e diffondendo delle onde vibranti che, a partire dalla pianta del piede, si propagano lungo tutta la parte bassa degli arti inferiori per portare beneficio a tutta la gamba.
Massaggiatore EMS (Electrical Muscle Stimulation)
Così come indica il nome stesso, si tratta di dispositivi in grado di simulare la contrazione muscolare. Funzionano attraverso la generazione di piccoli impulsi elettrici, proprio come nel caso dei classici elettrostimolatori. Queste scariche vengono prodotte da appositi elettrodi che vengono applicati sulla pianta del piede e creano una “corrente” che causa delle contrazioni artificiali dei muscoli.
Massaggiatori per i piedi: migliori marche e recensione Top 10
In commercio esistono moltissimi tipi di massaggiatori per piedi perciò abbiamo cercato di creare un’utile guida che prenda in considerazione tutte le grandi categorie esistenti: Shiatsu, a compressione d’aria, a vibrazione e EMS. Ci siamo, comunque, soffermati soprattutto su quelli Shiatsu e su quelli a compressione d’aria perché sono, in generale, quelli più venduti.
Per realizzare la nostra Top 10 abbiamo utilizzato una serie di importanti criteri. In primo luogo abbiamo valutato le vendite medie mensili di ogni dispositivo, poi il numero e la qualità delle recensioni che vengono lasciate spontaneamente dai clienti che li hanno già acquistati e li stanno utilizzano.
Abbiamo, inoltre, valutato la notorietà del brand che ha realizzato ogni massaggiatore plantare perché poter acquistare uno strumento di un marchio famoso è sicuramente giudicato come un punto di forza e una maggiore sicurezza da parte del consumatore medio.
Infine, abbiamo considerato il livello di qualità percepito e il suo rapporto con il prezzo di vendita medio che, certamente, influenza enormemente la scelta nel momento dell’acquisto.
Le principali marche, quindi, che producono e commercializzano i massaggiatori elettrici plantari sono Renpho, HoMedics, Snailax, L0famy, Gymform, Weight World, Turejo, Beurer e Medisana, anche se secondo noi le migliori tre sono Renpho, HoMedics e Snailax.
Ne esistono, comunque, come detto, molte altre valide, per cui abbiamo realizzato questa Top 10 completa.
Massaggiatore piedi Renpho
Il migliore a compressione dell’aria
Il massaggiatore Renpho è il migliore massaggiatore plantare a compressione dell’aria. Può essere utilizzato anche tutti i giorni e con soli 30 minuti di trattamento i benefici sono evidenti e chiari fin da subito. È possibile scegliere tra sei programmi preimpostati per personalizzare il massaggio in base alle proprie esigenze e consente anche di usufruire della generazione di calore e quindi di un trattamento termico aggiuntivo.
Punti di forza:
- può essere utilizzato davvero da tutti in famiglia, infatti arriva fino al numero 46 di scarpa
- è dotato di telecomando comodo ed intuitivo
- può essere regolato anche con i piedi tramite l’apposito pannello di controllo
In alternativa, ad un prezzo inferiore, lo stesso produttore ha realizzato quest’altro modello, altrettanto valido e di qualità:
Massaggiatore plantare HoMedics FM-TS9
Il migliore con massaggio shiatsu
HoMedics FM-TS9 è il miglior massaggiatore piedi Shiatsu che consente di ottenere delle sedute di trattamento del tutto paragonabili a quelle di un massaggiatore professionista. Svolge, infatti, sia un’importante funzione lenitiva, sia riequilibrante grazie alla possibilità di generare calore e di sfruttare l’azione di 6 nodi rotanti e 18 testine. È molto semplice da utilizzare e può essere acceso e spento anche con i piedi senza doversi abbassare di volta in volta.
Punti di forza:
- consente di ottenere un vero massaggio Shiatsu forte, potente e rinvigorente
- la funzione calore può essere applicata e rimossa in qualsiasi momento della seduta semplicemente schiacciando due volte l’apposito tasto
- è dotato di piedini regolabili
In alternativa, altrettanto valido è il modello, sempre di HoMedics, il 230-H, con sole 12 testine, ma leggermente più economico.
Massaggiatore piedi Snailax
Il migliore sia per piedi che per schiena
Snailax ha realizzato il miglior massaggiatore per i piedi che può essere utilizzato anche per trattare altre zone del corpo, come la schiena, le gambe, il collo e la zona lombare così da ottenere un beneficio generale ancora più elevato. Dotato anche di funzione calore, è estremamente igienico perché la copertura è rimovibile e lavabile anche in lavatrice. Questo consente a più persone all’interno della famiglia di utilizzare e beneficiare di questo dispositivo rispettando le norme di igiene fondamentali. Allevia i dolori e riduce lo stress e le tensioni. I tempi di trattamento sono tra i più ridotti perciò è consigliato a tutte quelle persone che non hanno molto tempo da dedicare alla seduta di massaggio
Punti di forza:
- è molto semplice da utilizzare perché funziona soltanto con tre pulsanti quindi è consigliato anche agli anziani
- ha 9 testine massaggianti per ogni piede perciò riesce a coprire l’intera pianta del piede
- può essere utilizzata la funzione di generazione del calore scegliendo tra due differenti livelli di intensità in qualsiasi momento del massaggio (si può, ad esempio, scegliere di scaldare lo strumento durante tutto il massaggio o solo nella parte finale)
Massaggiatore plantare Snailax con scaldapiedi
Il migliore multiuso con scaldapiedi
Snailax realizza il migliore massaggiatore plantare con scaldapiedi a due livelli di calore in grado di realizzare 5 modalità di massaggio. È possibile, in questo modo, riuscire a personalizzare completamente il massaggio dal momento che le combinazioni tempo/tipo di massaggio/temperatura diventano molteplici. È molto semplice da utilizzare grazie a dei comandi azionabili anche con i piedi, senza doversi abbassare. È un dispositivo multifunzione, infatti è perfetto anche per agire sulla schiena.
Punti di forza
- allevia i dolori e le contrazioni muscolari agisce fino negli strati cutanei più profondi
- porta a evidenti benefici fin dopo i primi giorni dal momento che le sue testine vibranti riescono a coprire l’intero arco plantare
- si spegne automaticamente dopo 15 minuti senza la necessità di impostare alcun timer
Massaggiatore piedi e gambe L0famy
Il migliore per il massaggio di piedi e gambe
L0famy è il migliore massaggiatore per piedi e gambe, infatti permette di trattare la pianta del piede, ma anche le gambe fino al ginocchio grazie a delle comode fasce circolari incluse nella confezione. Consente anche di scaldare la parte trattata scegliendo il livello di calore e di ottenere un massaggio Shiatsu con tre differenti intensità. È particolarmente indicato per chi soffre di tensioni e rigidità muscolari e problemi circolatori.
Punti di forza
- è rivestito in tessuto morbido e lavabile per cui non vi sono problemi di arrossamento, allergie o irritazioni
- è dotato di una palla per il massaggio dei piedi che incrementa ulteriormente le azioni benefiche che si possono ottenere. Per utilizzarla è sufficiente far scorrere la pianta su di essa
- si spegne automaticamente dopo 15 minuti per evitare inutili sprechi
Massaggiatore plantare Gymform Leg Action
Il migliore con sistema vibrante
Gymform Leg Action è il miglior massaggiatore piedi elettrico a vibrazione in grado di alleviare i dolori e le tensioni e ridurre lo stress. Può essere regolato con un pratico telecomando, scegliendo tra sei diversi programmi per cui è particolarmente indicato a persone anziane e con problemi di mobilità dal momento che non è necessario abbassarsi per regolarlo, accenderlo o spegnerlo. Le vibrazioni create sono regolabili sulla base dei differenti programmi preimpostati per ottenere dei massaggi personalizzati.
Punti di forza
- il trattamento base dura solo 10 minuti
- può essere usato su diverse parti del corpo, come ad esempio piedi, gambe, schiena e collo
- le vibrazioni riescono ad irradiarsi fino alla schiena perché sono molto intense
👉🏻 Leggi la nostra recensione completa su Gymform Leg Action
Massaggiatore piedi EMS Weight World
Il migliore con sistema EMS (Electrical muscle stimulation)
Massaggiatore plantare EMS molto moderno e innovativo, ha addirittura 99 livelli di intensità tra cui scegliere. È, quindi, il dispositivo che consente di ottenere un vero e proprio massaggio personalizzato sulle esigenze di ogni singola persona e che più riproduce una seduta effettuata da un massaggiatore professionista. Può essere utilizzato anche sulle gambe. Può essere regolato con il telecomando oltre che direttamente con i piedi premendo gli appositi pulsanti. Il telecomando è semplice, intuitivo e di chiara lettura.
Punti di forza
- comodo da trasportare, anche grazie alla borsa in dotazione. È solido e robusto, pur essendo estremamente leggero e compatto
- si può scegliere tra 25 programmi di lavoro e 99 livelli di intensità
- è dotato di pratici piedini che consento di ancorarlo saldamente al pavimento per evitare qualsiasi rischio di scivolamento
Massaggiatore plantare Turejo
Il migliore per il design
Anche l’occhio vuole la sua parte e Turejo è curato in ogni minimo dettaglio. È, infatti, il massaggiatore elettrico per piedi esteticamente più raffinato ed elegante, tanto che diventa un vero e proprio pezzo di arredamento dei nostri bagni. Produce calore per alleviare più rapidamente i dolori articolari, con la possibilità di regolarne l’intensità in base al tipo di trattamento che si vuole eseguire. Realizza un massaggio Shiatsu a diversi livelli di pressione in grado di stimolare l’intera superficie plantare. In questo, infatti, supera il difetto di alcuni dispositivi che, invece, lasciano scoperti alcuni punti del piede.
Punti di forza
- multifunzione, si possono combinare insieme più programmi per intensità, durata del massaggio e temperatura
- il trattamento minimo dura solo 15 minuti perciò è un massaggiatore perfetto anche per chi non ha molto tempo
- può essere usato anche tutti i giorni dal momento che non danneggia e non irrita la pelle, neppure quella più delicata e sensibile
Massaggiatore piedi Beurer FM-90
Il migliore di qualità tedesca
Beurer FM-90 è il migliore massaggiatore piedi tedesco e questo è indubbiamente sinonimo di precisione e accuratezza. È dotato di funzione di calore regolabile per temperatura e durata del riscaldamento. Rispetto ad altri dispositivi simili, poi, impiega molto meno tempo a raggiungere il livello di calore impostato. Produce il massaggio Shiatsu grazie alle testine rotanti e all’aria compressa, quindi riesce a combinare queste due differenti tecnologie di azione. Funziona con 3 programmi di massaggio preimpostati e predefiniti.
Punti di forza
- il rivestimento è estraibile e lavabile perciò può essere utilizzato in totale sicurezza igienica anche da più persone
- i pulsanti con LED sono colorati e ben visibili anche dalle persone anziane. Sono, inoltre, molto semplici ed intuitivi da utilizzare
- può essere usato fino al numero 45 di piede perché la zona di appoggio è molto ampia, ergonomica e confortevole
Massaggiatore plantare Medisana FM 888
Il migliore del marchio Medisana
Medisana produce molti massaggiatori plantari, ma tra questi il modello che stiamo considerando è il migliore in termini di rapporto qualità/prezzo. Il massaggiatore plantare FM 888 genera è in grado di generare un fascio di luce rossa che, combinata all’azione del calore e al massaggio esercitato dagli elementi rotanti, riesce a eliminare le tensioni muscolari e a alleviare lo stress. È, inoltre molto comodo dal momento che le zone di appoggio del piede sono più larghe rispetto a quelle dei principali dispositivi oggi in commercio.
Punti di forza:
- si può scegliere tra 3 livelli di intensità del massaggio
- può essere regolato direttamente muovendo i piedi sugli appositi pulsanti. In questo modo non è necessario abbassarsi né avere sempre a portata di mano un telecomando
- rilassa e allevia le tensioni perché i rulli sono realizzati e posizionati nei punti critici della riflessologia plantare e sono in grado di andare a trattare l’intera pianta del piede
Sempre di Medisana, di alta qualità è anche la versione FM 885, più economica:
Come scegliere un massaggiatore plantare
Per scegliere il migliore massaggiatore plantare in grado di soddisfare le esigenze e le necessità di ogni singolo soggetto, bisogna prendere in considerazione i seguenti importanti aspetti.
Scelta della categoria
È importante sapere quale particolare tipo di massaggio si vuole ottenere e, in base a questo criterio, infatti si dovrà scegliere tra un massaggiatore plantare Shiatsu, a compressione d’aria, a vibrazione o EMS. In alternativa, ma a dei prezzi di vendita media più elevati, è possibile optare anche per dei massaggiatori che consentono di realizzare più di una tipologia di massaggio.
Programmi e intensità
I diversi massaggiatori elettrici per piedi possono avere un numero più o meno elevato di programmi preimpostati e, allo stesso modo, possono funzionare a differenti livelli di intensità e potenza. Naturalmente, maggiori sono le alternative tra cui scegliere e più elevato sarà il grado di personalizzazione del trattamento che si riesce ad ottenere, ma più elevato sarà anche il prezzo di vendita dello strumento.
Funzione calore
Si tratta di una funzione accessoria presente solo nei massaggiatori plantari più moderni, ma rappresenta sicuramente un valore aggiunto perché consente di realizzare massaggi ancora più funzionali e benefici. Alcuni dispositivi, inoltre, consentono anche di scegliere e regolare il livello di calore che viene prodotto.
Zone trattabili
I massaggiatori più semplici ed economici possono essere utilizzati solo per la pianta dei piedi, ma vi sono alcuni modelli più moderni che consento di lavorare anche su altre parti del corpo, come ad esempio le gambe e la schiena, grazie a degli accessori inclusi oppure semplicemente posizionando il dispositivo nella zona da trattare.
Display e telecomando
Si tratta di due optional molto comodi presenti solo su alcuni massaggiatori. Il display consente di leggere importanti informazioni, come il tempo del trattamento, il programma utilizzato o il livello di intensità. Attraverso il telecomando, poi, è possibile azionare e regolare lo strumento anche a distanza.
Parti rimovibili e lavabili
L’igiene è uno degli aspetti più importanti che deve essere valutato nella scelta del massaggiatore elettrico anche perché, molto spesso, un unico strumento viene utilizzato da più persone in famiglia. Se possibile, quindi, si dovrebbe scegliere un attrezzo con molte parti facilmente rimovibili e lavabili.
Misura del piede
Alcuni massaggiatori plantari sono chiusi e abbracciano completamente il piede perciò è importante conoscere, in questi casi, la dimensione massima del piede che può essere contenuto e trattato dallo strumento. Di solito i massaggiatori in commercio riescono ad ospitare piedi fino al numero 46, per cui non vi sono particolari problemi per le persone comuni.
Presenza della garanzia
Non deve essere di certo sottovalutata neppure la presenza o l’assenza del certificato di garanzia del costruttore che rappresenta, sicuramente, un’ulteriore forma di tutela nei confronti del cliente. Da considerare, poi, è anche la durata della garanzia stessa, che se più lunga è sicuramente meglio.
Consigli su quale massaggiatore per piedi scegliere
Se state pensando di acquistare un massaggiare elettrico per i piedi, noi vi consigliamo di comprare quello realizzato da Renpho, il migliore in assoluto per l’elevato rapporto qualità/prezzo. Ne esistono in commercio, comunque, molti altri ugualmente validi.
Se, ad esempio, siete alla ricerca di un ottimo massaggiatore di tipo Shiatsu, vi suggeriamo di comprare il modello HoMedics FM-TS9, davvero paragonabile a un reale massaggiatore professionale Shiatsu.
Invece, se desiderate poter massaggiare sia i piedi sia la schiena, allora dovreste acquistare il dispositivo realizzato da Snailax, mentre se, oltre al massaggio, volete usufruire di un trattamento termico, il migliore è il multifunzione di Snailax con scaldapiedi.
Per estendere in maniera sicura ed efficace il massaggio dai piedi fino alle gambe dovrete optare per il massaggiatore per piedi L0famy.
Qualora trovaste molto giovamento da un massaggio di tipo vibrazionale, allora il migliore in commercio è Gymform Leg Action, che permette anche un utilizzo su differenti parti del corpo.
Tra i moderni massaggiatori plantari che simulano la contrazione muscolare, spicca per qualità quello di Weight World, mentre quello dal design più accattivante e curato in ogni minimo particolare è il massaggiatore plantare Turejo.
La qualità percepita tra i massaggiatori realizzati dai produttori tedeschi è, in media, molto elevata, come nel caso del modello di Beurer FM-90. Se, infine, siete degli affezionati della marca storica Medisana, secondo noi il dispositivo migliore è il modello FM 888.
Quanto costa e dove si compra un massaggiatore plantare
I prezzi di vendita dei massaggiatori plantari variano in funzione della marca e delle caratteristiche dello strumento e sono in generale compresi tra un minimo di 50 e un massimo di 200 euro. Con 90-100 euro circa, comunque, è già possibile acquistare un buon massaggiatore.
Acquistare un massaggiatore per piedi è ormai molto semplice, infatti li si trova in qualsiasi negozio di elettrodomestici, centri commerciali e rivendita di dispositivi per il benessere.
Noi, comunque, vi consigliamo di effettuare i vostri acquisti online: Amazon mette a disposizione tantissimi massaggiatori elettrici realizzati dai principali brand, consente di leggere le recensioni, i commenti e le loro caratteristiche e di vedere anche le foto dei diversi dispositivi.
I prezzi medi di vendita attraverso tale portale, poi, sono molto competitivi, soprattutto se si effettuano gli acquisti in alcune giornate particolari, come il Black Friday e il Prime Day, in cui le offerte promozionali sono ancora più sensazionali.
Approfondimenti: quello che c’è da sapere sul massaggiatore piedi
Cos’è e a cosa serve?
Il massaggiatore plantare elettrico è un dispositivo impiegato per eseguire diverse tipologie di massaggio agendo sulla pianta del piede. In base al particolare tipo di prodotto, si possono eseguire trattamenti differenti che vanno a stimolare varie zone del piede, della gamba e, in alcuni casi, anche del resto del corpo. Vi sono, quindi, massaggiatori Shiatsu, a vibrazione, a compressione e EMS.
Quali sono i benefici?
I benefici che possono essere ottenuti dall’impiego costante e regolare di un massaggiatore plantare sono molti ed oggettivi ed è anche questo uno dei motivi che ne giustifica le vendite sempre crescenti.
In particolar modo, questo dispositivo stimola e riattiva la circolazione sanguigna, riduce il gonfiore ai piedi, ai polpacci e alle caviglie e, stimolando precisi punti della pianta del piede, porta a dei vantaggi alle corrispondenti parti in tutto il resto del corpo.
Ha controindicazioni?
Non esistono particolari controindicazioni associate all’uso di un massaggiatore plantare elettrico. Le persone affette da patologie cardiocircolatorie o con lesioni e ulcere sulla pianta del piede dovrebbero rivolgersi prima del trattamento al loro medico di base.
Curiosità: i principi della riflessologia plantare
La riflessologia plantare è una tecnica della medicina alternativa che si basa sul principio che ad ogni punto della pianta del piede corrisponde una specifica parte del corpo. Per questo motivo, andando a massaggiare, comprimere e stimolare questi precisi punti si può portare ad alleviare il dolore, ripristinare l’equilibrio e facilitare la cura di ogni zona corporea.
Le diverse sedute, quindi, consentono di risolvere molte problematiche ai vari organi, ghiandole, articolazioni e muscoli, come ad esempio le affezioni a stomaco, pancreas, la cervicale o, addirittura, disturbi dermatologici.
In sostanza, la pianta del nostro piede corrisponde a una vera e propria mappa del corpo.
I benefici sono ben evidenti fin dalle prime sedute e comprendono maggiore energia e vigore, stimolazione della circolazione e dell‘ossigenazione, incremento delle difese immunitarie e aumento dell’armonia psicologica.
Curiosità: i principi del massaggio Shiatsu
Il massaggio Shiatsu è una forma di trattamento di origine orientale che si è ormai ampiamente diffuso in tutto il mondo. Si tratta di una tecnica di rilassamento e curativa che viene eseguita su qualsiasi parte del corpo e porta a indubbi vantaggi come il rilassamento, l’eliminazione delle tensioni muscolari, la riduzione dello stress e, in generale, facilita il ripristino dell’equilibrio psico-fisico.
Ogni punto del nostro fisico può essere trattato, compreso il piede ed in particolar modo la zona plantare. L’esecuzione del massaggio, sia manuale da parte di un operatore specializzato, sia meccanico eseguito con un apposito strumento, è molto semplice, ma efficace: vengono eseguiti dei movimenti circolari e rotatori che imprimono differenti livelli di pressione così da stimolare le varie zone del corpo, piede incluso.
Il massaggio, poi, può proseguire fino alla gamba, soprattutto nel caso in cui si vogliano andare ad eliminare problemi di circolazione sanguigna o linfatica, dolore e indolenzimento e ritenzione idrica o cellulite.
Le nostre opinioni sui massaggiatori plantari
Secondo noi il massaggiatore plantare è un valido strumento che dovrebbe essere utilizzato per eseguire un massaggio efficace totalmente benefico sul piede, ma non solo, perché consente di ottenere il miglioramento generale della propria condizione psico-fisica.
Noi vi suggeriamo di acquistare un massaggiatore plantare elettrico perché in questo modo potrete comodamente eseguire un massaggio ai piedi a casa, in qualsiasi momento della giornata, senza avere il vincolo di rivolgervi a un massaggiatore professionista (naturalmente quest’ultimo consigliato in caso di problemi seri), tra l’altro anche a costi molto spesso elevati.
I dispositivi più moderni ed avanzati, poi, consentono anche di trattare altre zone del corpo oltre al piede e anche di usufruire del calore interno prodotto per ottenere dei vantaggi ancora più elevati. Il costo di questi dispositivi, poi, è così conveniente che davvero tutti possono permettersi di acquistarne uno.
Massaggiatore per i piedi elettrico: pro e contro
L’utilizzo di un massaggiatore per i piedi elettrico, come tutte le altre cose, ha dei vantaggi e degli svantaggi, anche se i primi sono nettamente superiori, vediamo quali sono.
Pro 👍
- è molto semplice da utilizzare
- può essere impiegato in qualsiasi momento della giornata
- I prezzi medi sono abbastanza convenienti
- alcuni modelli consentono di trattare anche altre parti del corpo
- riattiva la circolazione sanguigna e linfatica
- riduce gonfiore e pesantezza a piedi e caviglie
- porta a uno stato di benessere generale
- è possibile eseguire diversi tipi di massaggio
Contro 👎
- non può essere utilizzato da persone con particolari patologie circolatorie e ulcere ai piedi
- non tutti i modelli hanno più programmi preimpostati tra cui scegliere e per averli bisogna spendere di più
- alcuni dispositivi, specialmente quelli più economici, possono eseguire un unico tipo di massaggio
Conclusioni
Dall’analisi che vi abbiamo presentato, appare evidente come il massaggiatore elettrico plantare sia davvero un dispositivo in grado di risolvere molti problemi fisici in persone di qualsiasi età in maniera comoda, sicura e reale.
È così semplice da utilizzare che è indicato davvero a tutti, anche alle persone meno esperte e pratiche nell’uso di questi strumenti come ad esempio gli anziani.
Se si ha la possibilità, poi, di acquistare un modello più evoluto, si potrà creare un massaggio completamente personalizzato in base alle proprie necessità andando ad utilizzare i diversi programmi preimpostati.
Non si deve dimenticare che il massaggiatore plantare potrà essere utilizzato da tutti in famiglia per cui con una sola spesa si risolveranno i problemi di tutti i suoi componenti.
Che aspettate, quindi, scegliete il miglior massaggiatore piedi più adatto a voi ed effettuate il vostro acquisto oggi stesso, così da cominciare ad effettuare le prime sedute tra pochissimi giorni!
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.