Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Se le occhiaie, la stanchezza a livello oculare e la tensione del viso rappresentano la vostra realtà quotidiana, il massaggiatore per occhi e palpebre può essere il prodotto che state cercando.
Le ore di lavoro davanti al personal computer, l’esposizione prolungata a dispositivi elettronici e la mancanza di sonno sufficiente contribuiscono ad affaticare il bulbo oculare e la mente, sviluppando nel corso del tempo borse, occhiaie e altri disturbi o inestetismi di vario tipo.
Per alleviare queste problematiche potete utilizzare i massaggiatori occhi, chiamati anche massaggiatori oculari. Si tratta di dispositivi che utilizzano la pressoterapia, sfruttano le compressioni calde erogate dall’aria e dai raggi infrarossi e, alcuni di essi, svolgono anche un massaggio vibrante, paragonabile all’agopuntura.
👉🏻 Leggete anche: Tutto quello che c’è da sapere sulla pressoterapia oculare
I migliori massaggiatori occhi e palpebre 2021 offrono tutte e tre le funzioni in un unico dispositivo e servono per stimolare la circolazione del sangue e del sistema linfatico, alleviando senso di affaticamento e stanchezza a livello oculare, incluse le aree circostanti.
Secondo noi, il miglior massaggiatore per occhi è quello venduto da Renpho, ma in questa guida all’acquisto troverete un compendio dei prodotti più all’avanguardia presenti sul mercato, considerando diverse variabili che riguardano il rapporto qualità-prezzo, l’apprezzamento da parte dei clienti e le funzioni presenti nei dispositivi.
I massaggiatori occhi e palpebre elettrici più venduti online
Considerando l’ampia varietà di massaggiatori elettrici per occhi offerti sul mercato, sia nei negozi fisici, sia online, la principale necessità è quella di individuare il prodotto più adatto alle specifiche esigenze.
Prima di passare alla nostra selezione, però, abbiamo voluto raggruppare i 5 massaggiatori occhi più venduti online, riportandoli di seguito in una lista aggiornata in tempo reale che raggruppa i prodotti più venduti del momento.
👉🏻 Scoprite anche: I migliori massaggiatori contorno occhi (stick elettrici)
Massaggiatore per occhi: migliori marche e recensione TOP 5
Per scegliere i migliori massaggiatori per occhi e palpebre da includere all’interno della nostra lista abbiamo preso in considerazione i modelli di massaggiatori oculari i quali, più di altri, soddisfano determinati requisiti di qualità e affidabilità.
I parametri oggetto della valutazione sono:
- numero di vendite mensili;
- recensioni positive e affidabili;
- rapporto qualità-prezzo.
I migliori massaggiatori per occhi e palpebre del 2023, in base a questi elementi, sono quelli realizzati dai seguenti brand:
A seguire trovate le recensioni di ogni singolo prodotto messo in commercio da questi marchi, con i relativi punti di forza.
Renpho
Il migliore in assoluto come qualità/prezzo
Il massaggiatore per occhi Renpho è un dispositivo dall’ingombro minimo e, quindi, portatile, anche perché è possibile piegarlo di 180°.
Questo apparecchio offre funzionalità di ultima generazione, tra cui la musicoterapia (si collega agli altoparlanti per mezzo della tecnologia Bluetooth per ascoltare suoni musicali rilassanti) e l’erogazione del calore con vibrazione e pressoterapia.
Il massaggiatore per occhi Renpho è inoltre comodo da indossare, grazie alla struttura morbida e confortevole, presenta un design elegante con finitura in similpelle ed è fornito di telecomando.
Punti di forza
- design elegante, compatto ed ergonomico
- rotazione della maschera di 180°
- connessione con altri dispositivi per ascoltare musica e godere di un’esperienza ancora più rilassante
Homiee
Il migliore per il design moderno e innovativo
Ideale per chi tiene in massima considerazione la delicatezza del massaggio sulla pelle del volto, il massaggiatore occhi Homiee consente di impostare 5 modalità di massaggio: a pressione, con vibrazione, più delicata senza vibrazione, comfort e vitalità.
Il prodotto è indicato per ridurre la stanchezza nell’area intorno agli occhi e, grazie alla struttura leggera e compatta a forma di mascherina, può essere inserito in valigia con un ingombro minimo.
Punti di forza
- struttura leggera e poco ingombrante
- dotato di 5 modalità di massaggio, dalla più energica alla più delicata
- dispone di connessione Bluetooth per ascoltare musica rilassante, rendendo l’esperienza del massaggio ancora più piacevole
Breo
Il migliore per un uso semi professionale e casalingo
La maschera massaggiante occhi e palpebre realizzata dal brand Breo si presenta con un design innovativo e impiega la pressione dell’aria riscaldata per un massaggio delicato ed efficace.
Il dispositivo è monitorato attraverso un sistema computerizzato, che esercitando una pressione nei punti adatti contribuisce a lenire il dolore degli occhi affaticati e a rilassare la mente.
Tra i pregi del massaggiatore occhi Breo rientra un lettore audio integrato, che permette di ascoltare musica rilassante e che fa dei momenti trascorsi in relax una vera e propria seduta di benessere casalingo.
Pieghevole a 180°, l’apparecchio si adatta in modo ottimale alla conformazione del viso.
Punti di forza
- pieghevole a 180°, si adatta alle linee del volto con delicatezza
- design compatto e moderno
- esercita un massaggio efficace e delicato, grazie alla pressione controllata da un computer integrato.
Global Relax – Skandas®
Il migliore di tipo professionale
Dotato di una fascia elastica e di un design moderno ed ergonomico, con reclinazione di 180°, il massaggiatore occhi professionale Global Relax – Skandas® è il dispositivo ideale per decontratturare i muscoli del viso, dare sollievo ai bulbi oculari e garantire un’esperienza sensoriale completa.
Il massaggiatore occhi Global Relax può essere utilizzato sia in casa, sia nei centri estetici, con effetti benefici sia sulle palpebre, sia sulla stanchezza ed eventuale secchezza degli occhi.
Punti di forza
- adattabile alla forma del viso grazie alla rotazione di 180°
- propone diverse tipologie di massaggio e prestazioni di livello, anche professionale
- dispone di 2 altoparlanti integrati e sistema di audio digitale MP3.
Sle
Il migliore a basso costo
Disponibile a un prezzo davvero interessante, il massaggiatore occhi realizzato da Sle funziona con un meccanismo di riscaldamento a infrarossi che raggiunge la temperatura ottimale di 42°. Grazie a questo, è possibile lenire il dolore causato dall’affaticamento degli occhi e rilassare la mente.
Tra gli elementi caratteristici della maschera massaggiante occhi Sle vanno menzionati il peso contenuto, meno di 600 grammi, una batteria al litio integrata che si ricarica facilmente anche in automobile. La funzione di autospegnimento fa sì che il dispositivo si disattivi in automatico dopo 15 minuti di massaggio.
Punti di forza
- leggero e dal design ergonomico e moderno
- facilmente ricaricabile tramite cavo USB
- dispone di un sistema di autospegnimento, che disattiva il massaggiatore dopo 15 minuti di attività.
Come scegliere una maschera massaggiante occhi
Le maschere massaggianti per occhi e palpebre sono ideali sia per ridurre le occhiaie e le borse che compaiono a qualunque età, sia per l’affaticamento dovuto all’attività quotidiana.
Questi dispositivi, in virtù della loro azione decontratturante per i muscoli del volto e del bulbo oculare, sono indicati per conciliare il sonno, perché favoriscono il rilassamento, facilitato ulteriormente dalla connessione audio nei modelli più avanzati.
Alcuni parametri utili per la selezione del migliore massaggiatore per occhi e palpebre risultano fondamentali da valutare prima dell’acquisto, con l’obiettivo di scegliere un prodotto pienamente conforme alle proprie necessità e aspettative.
Modalità massaggio
Un elemento da tenere in considerazione, nella scelta di una maschera elettrica massaggiante per gli occhi, riguarda la presenza di una o più modalità di massaggio.
Ad esempio, questo può essere vibrante e, nei modelli più all’avanguardia, anche a compressione d’aria calda, mediante aria compressa e raggi infrarossi e con diverse intensità.
Programmi massaggio
La possibilità di selezionare più programmi di massaggio permette di modulare un solo dispositivo in funzione di disturbi più o meno specifici e di adattarlo anche a vari componenti del nucleo familiare.
Alcuni dispositivi permettono di selezionare dei programmi pre-impostati studiati per specifiche esigenze, tra cui quella automatica, dinamica oppure da riposo.
Suoni e musica
I massaggiatori oculari più completi e tecnologicamente avanzati consentono di connetterli allo smartphone o altri device per ascoltare musica rilassante.
Inoltre, le migliori maschere massaggianti per occhi sono dotate di pulsanti integrati sul corpo dell’apparecchio: ciò rende comoda la selezione della traccia musicale e lo spegnimento del dispositivo.
Rumorosità
Considerando che i massaggiatori per occhi e palpebre sono dispositivi che aiutano a rilassarsi, sarebbe opportuno scegliere quelli con un basso livello di rumorosità.
A questo proposito è utile visualizzare i decibel sulla scheda tecnica dell’apparecchio: quanto minore sarà il valore in dB, quanto più questo sarà silenzioso.
Ergonomia
I migliori massaggiatori per occhi sono anche quelli che presentano un design ergonomico, moderno e accattivante.
La struttura deve essere morbida e avvolgere la parte superiore del volto in modo soft, adattandosi alla conformazione del viso in modo preciso. Gli elementi che contribuiscono a rendere la maschera confortevole sono i bordi in gomma, che non segnano la pelle, e il cinturino regolabile.
Inoltre, le maschere per il massaggio degli occhi che assicurano le prestazioni più elevate sono rotabili di 180°, in modo da adattarsi alla perfezione a lineamenti differenti e, di conseguenza, a vari membri della famiglia.
Se avete una pelle sensibile inoltre, è importante che scegliate un materiale non irritante.
Quanto più il massaggiatore elettrico per occhi sarà leggero e dall’ingombro ridotto, tanto più sarà idoneo a essere indossato e trasportato facilmente, soprattutto in viaggio.
Batteria e ricarica
Alcuni modelli di maschere massaggianti per occhi e palpebre sono ricaricabili per mezzo di cavo USB, utile per caricare la batteria integrata.
Altri, invece, contengono le batterie: si tratta delle versioni di massaggiatori per occhi meno recenti e che impongono di acquistare periodicamente le pile di ricambio.
Timer autospegnimento
Nella scelta della migliore maschera per massaggiare occhi e palpebre, la presenza di eventuali funzioni extra, in particolare quella relativa all’autospegnimento, risulta molto utile. In base a questo meccanismo, il dispositivo smette di funzionare automaticamente dopo un tot di minuti di massaggio.
Garanzia del produttore
Per i dispositivi elettronici, la garanzia del produttore è in genere limitata a 12 mesi, ma i migliori massaggiatori per occhi estendono la copertura a 24 mesi e ciò è sicuramente sinonimo di qualità del prodotto e attenzione verso il cliente da parte delle aziende, verificate perciò l’effettiva durata della garanzia e preferite il marchio che offre quella più estesa.
Quale massaggiatore occhi e palpebre scegliere?
Il migliore massaggiatore oculare, secondo le nostre valutazioni, è quello di Renpho, che offre ottime prestazioni a un buon prezzo. Completo e affidabile, questo dispositivo è adatto a chi vuole un massaggio efficace, è attento al design elegante e ha un budget non elevato.
Considerando che sul mercato sono disponibili altri modelli di maschere per massaggio oculare, dedicate a chi potrebbe avere specifiche esigenze, consigliamo il massaggiatore oculare Sle, che è adatto a chi sta cercando un valido prodotto a basso costo e il top di gamma Global Relax – Skandas® per chi non ha limiti di budget ed è orientato verso un articolo professionale.
Homiee, invece, si contraddistingue per il design moderno e accattivante, con un ingombro minimo che si presta a rendere il dispositivo facilmente trasportabile.
Infine, la maschera massaggiante realizzata da Breo è indicata per chi vuole scegliere un apparecchio semplice da usare, comodo e da utilizzare preferibilmente in casa, ma anche dalle caratteristiche che lo rendono un apparecchio semi professionale.
Quanto costa e dove si compra un massaggiatore occhi e tempie
I massaggiatori per il contorno degli occhi sono presenti sul mercato a fasce di prezzo variabili, che partono da 40 € e possono arrivare anche a 150 €.
In generale, le maschere massaggianti per gli occhi e le palpebre con batteria integrata, ricarica USB e funzioni extra, tra cui la connessione Bluetooth ad altri dispositivi, sono disponibili alle fasce di prezzo medie, a partire dai 50 € in su.
Per aggiudicarsi un prodotto di livello è consigliabile tenere d’occhio le offerte online sui siti e-commerce, in particolare Amazon, per usufruire di sconti e offerte come il Black Friday e altre iniziative simili come il Prime Day.
Tutto quello che c’è da sapere sui massaggiatori elettrici occhi
Cos’è e a cosa serve?
Il massaggiatore occhi e palpebre è un dispositivo che ha lo scopo di distendere l’epidermide intorno agli occhi e le palpebre.
Per espletare tale funzione è indispensabile che l’apparecchio offra funzionalità diverse, che siano in grado di apportare stimoli differenti alle zone interessate dal trattamento e, in particolare, verso le occhiaie.
La maschera massaggiante per gli occhi attenua la stanchezza e le tensioni a livello oculare e, più in generale, del viso. Molte persone utilizzano questo dispositivo al termine di una giornata di lavoro, magari davanti al pc, per rilassare la pelle e ridurre l’affaticamento di occhi, palpebre e della zona circostante.
I massaggiatori oculari comprendono diversi trattamenti stimolanti con la pressione dell’aria, i raggi infrarossi o la vibrazione che, senza l’impiego di farmaci, donano sollievo alle zone affaticate, in particolare, bulbi oculari, tempie e palpebre.
Quali sono i benefici?
I massaggiatori per occhi e palpebre possono avere effetti benefici sulla salute degli occhi, soprattutto se questi sono affetti da stanchezza cronica a seguito dell’utilizzo intensivo di pc e altri dispositivi con schermo.
I principali benefici legati all’impiego delle maschere massaggianti per occhi sono quelli di un attenuamento delle borse, una riduzione del senso di stanchezza e di stress, ma anche un aumento del relax a livello mentale.
Ha controindicazioni?
I massaggiatori per occhi e tempie possono essere utilizzati, in generale, da chiunque, fermo restando che risultano sconsigliati per chi ha appena subito interventi agli occhi, chi è affetto da cataratta o altre patologie oculari.
Funziona davvero?
Il massaggiatore elettrico occhi funziona davvero, a patto che si seguano alcune indicazioni. Innanzitutto, la prima regola è quella di utilizzare questo genere di dispositivi in modo regolare, perché solo così sarà possibile godere dei relativi benefici a lungo termine.
Inoltre, un altro consiglio è legato all’acquisto di un dispositivo che sia conforme alle proprie necessità. Ad esempio, chi apprezza maggiormente la musicoterapia per rilassarsi, dovrà orientarsi verso l’acquisto di una maschera massaggiante per occhi e palpebre che sia dotata di una connessione Bluetooth e possa essere connessa allo smartphone, per ascoltare la playlist scelta o la musica in generale.
Infine, per coloro che soffrono di patologie croniche quali mal di testa oppure altre malattie degli occhi, è raccomandabile consultare un medico, per non nutrire eccessive aspettative nei confronti di un prodotto che ha, tra i suoi principali obiettivi, quello di erogare calore e/o vibrazioni per rilassare il bulbo oculare, le palpebre, le tempie e la mente, ma non deve essere concepito come uno strumento curativo.
L’efficienza di questi strumenti però, è opportuno rimarcarlo, può variare in base a una serie di elementi, come il tipo modello scelto e la frequenza d’uso, oltre che la modalità di utilizzo.
L’affaticamento della zona oculare e degli occhi stessi è la causa che risiede alla base di taluni dolori, di muscoli facciali più contratti del dovuto e di nervi tesi, oltre che di gonfiore, occhiaie e le borse sotto gli occhi: i massaggiatori per occhi sono ideati, nello specifico, per semplificare il trattamento e nella risoluzione di queste comuni tipologie di problematiche, senza l’impiego di farmaci.
Come si usa?
Una raccomandazione riguarda il fatto che non tutti i modelli di massaggiatori occhi e tempie funzionano allo stesso modo e, infatti, nella confezione dell’articolo è normalmente presente un libretto di istruzioni, che riporta le modalità di utilizzo della maschera e fornirà ulteriori informazioni utili.
Un consiglio generico è che per usare i massaggiatori oculari a maschera è sempre consigliabile stendersi oppure, qualora non si abbia tale opportunità, di rimanere seduti. Infatti, in questo modo l’esperienza risulterà più rilassante e piacevole.
Alcune versioni di massaggiatori oculari possono inoltre essere impermeabili, e quindi adoperabili anche mentre si fa il bagno per un’esperienza estremamente rilassante. È opportuno sottolineare che, tuttavia, questa non è una caratteristica propria di ciascun modello, quindi, anche in questo caso, è consigliabile consultare la scheda tecnica del prodotto per maggiori dettagli.
Dopo quanto si vedono i risultati?
Questa è una delle domande che più comunemente si pongono le persone che intendono acquistare un massaggiatore oculare. Se per risultati intendiamo un senso di maggior relax, una riduzione della stanchezza e della tensione degli occhi, allora gli effetti sperati si manifesteranno, con ogni probabilità, sin dal primo utilizzo.
Se invece ci riferiamo ad altri risultati, come il ridursi fino allo sparire del gonfiore e delle occhiaie, questi benefici richiederanno più tempo per concretizzarsi.
Ciò dipenderà, oltretutto, dalla frequenza con cui userete il dispositivo, da quanto ambiziose siano le vostre aspettative e, soprattutto, della situazione iniziale prima di iniziare il trattamento, oltre che dalla qualità del modello selezionato.
Le nostre opinioni sui massaggiatori per occhi
Noi riteniamo che i massaggiatori per occhi siano dei dispositivi realmente utili, che sfruttano la tecnologia al fine di replicare un reale massaggio oculare direttamente a casa propria, trattando zone come le palpebre ed il contorno occhi, con benefici evidenti sia per quanto riguarda il benessere generale e quello degli occhi, sia per quanto riguarda la zona circostante e con riduzione di inestetismi come occhiaie e borse.
Massaggiatore occhi: pro e contro
Prima di acquistare il massaggiatore per occhi e palpebre, è utile leggere un compendio di pro e contro connessi all’utilizzo di questo dispositivo, anche se vi anticipiamo che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.
Vantaggi 👍
- dona sollievo agli occhi stanchi e secchi;
- riduce gli inestetismi nella zona contorno occhi come borse e occhiaie;
- riduce il senso di affaticamento anche a livello mentale;
- è semplice da usare anche da parte di operatori non professionali;
- può essere trasportato comodamente, anche in viaggio;
- è acquistabile a un prezzo relativamente contenuto;
Svantaggi 👎
- non è indicato a chi ha appena subito interventi chirurgici agli occhi oppure soffre di altre malattie oculari.
Conclusioni
Per alleviare le tensioni legate all’esposizione prolungata ai dispositivi elettronici, predisporre a uno stato di relax mentale e coadiuvare il sonno e combattere gli inestetismi della zona contorno occhi, il massaggiatore elettrico per gli occhi e le tempie risulta sicuramente un dispositivo efficace.
La sua forma compatta e la possibilità di usarlo sia in casa, sia nei centri estetici, rappresenta una preziosa opportunità per ritagliarsi quotidianamente tempo di qualità per sé stessi e autentico benessere, a costi contenuti e senza l’utilizzo di farmaci.
Per beneficiare sin da subito degli effetti del massaggiatore occhi e palpebre, il nostro consiglio è quello di scegliere uno dei migliori massaggiatori per occhi che vi abbiamo presentato, prendendo in considerazione soprattutto le elevate prestazioni e l’ottimo rapporto qualità-prezzo del massaggiatore oculare Renpho, con la tecnologia ad aria calda compressa e sistema vibrante, ricaricabile e disponibile nei colori nero o bianco.
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.