Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
I migliori 5 rimedi naturali per contrastare gli effetti della fibromialgia, divisi per la loro funzione specifica
Non tutti conoscono cosa sia la fibromialgia, ma circa il 3% della popolazione mondiale ne soffre: questo spiega perché sia importante conoscere non solo la malattia e i suoi meccanismi, ma soprattutto i rimedi che è possibile adottare per alleviarne i sintomi.
Come si può intuire dalla radice della parola, la fibromialgia è una malattia che colpisce tutti i tessuti fibrosi dell’organismo umano: nello specifico, si tratta di una patologia che provoca un dolore a livello muscolare e osseo, interessando anche articolazioni, tendini e legamenti di ogni tipo. Naturalmente, allo stato di dolore si accompagna anche quello di stanchezza, a causa del quale chi viene colpito da questa condizione si sente sempre stanco.
Gli antinfiammatori non sono sempre validi contro i sintomi causati da questa malattia: ciò è dovuto al fatto che la componente infiammatoria è solo parte del problema, il quale si caratterizza principalmente per un’ipersensibilizzazione al dolore da parte dei nervi.
Inoltre, per motivi ancora poco chiari, la fascia di popolazione maggiormente interessata da questa patologia è quella femminile.
Per fortuna, però, la natura offre numerose sostanze alle quali è possibile ricorrere per richiedere un supporto alla normale alimentazione o al trattamento farmacologico prescritto.
Ecco, quindi, i migliori rimedi naturali contro la fibromialgia che abbiamo selezionato per voi.
Eleuterococco per stress e fatica
Tra i rimedi fitoterapici contro la fibromialgia, capaci nello specifico di contrastare i sintomi di questa malattia, vi è l’eleuterococco. A dispetto di un nome così complesso, che sembra quello di un microrganismo, è bene sapere che questo prodotto naturale è noto anche come ginseng siberiano, in quanto originario di questa zona della Russia. L’aspetto dell’eleuterococco così come viene ritrovato in natura ricorda vagamente quello dell’uva: si presenta, infatti, in piccole sfere assemblate in forme simili ai grappoli.
Tuttavia, la piccola bacca è ben nota per altre proprietà: si tratta infatti di un noto antistress, particolarmente attivo sulle persone di sesso femminile. Biologicamente, le sostanze attive sono degli eleuterosidi, ovvero glicosidi esclusivi di questa pianta; il loro effetto principale è quello di abbattere lo stress e l’affaticamento – anche quelli causati dalla malattia – e di stimolare il metabolismo.
In Italia è complesso trovare integratori contro la fibriomialgia a base di eleuterococco, tuttavia vi è un’azienda, la Erba Vita, che realizza un prodotto di altissima qualità. Questo prodotto, che si presenta sotto forma di pastiglie, ha un elevatissimo contenuto in estratto di eleuterococco e di sue radici, per cui se ne consiglia l’utilizzo.
Secondo i produttori, la posologia adeguata prevede l’assunzione di un numero compreso tra 2 e 5 pillole al giorno, preferibilmente dopo il pranzo, da assumere con abbondante acqua. Il prodotto può essere acquistato da qui:
Valeriana per la qualità del sonno
Tutti conoscono la valeriana, e molti la usano: il suo effetto principale, com’è ben noto, consiste nel favorire il sonno e stimolare il riposo, in modo da recuperare le energie dopo una giornata faticosa o in caso di insonnia.
Non tutti sanno, però, che la valeriana è da includere anche nei rimedi naturali contro la fibromialgia, in virtù delle sue proprietà rilassanti e calmanti.
La valeriana, infatti, contribuisce ad attenuare le sensazioni dolorose, ed è particolarmente indicata se la sensazione negativa affligge muscoli e ossa, nonché se è da attribuire a situazioni stressanti.
Gli effetti benefici sull’organismo della valeriana sono da attribuire a terpeni e altre molecole antiossidanti che sono presenti all’interno di questa pianta, le quali neutralizzano i radicali liberi e agiscono a livello dei recettori del dolore, impedendone l’attività.
Il problema principale legato agli integratori a base di valeriana è la scarsa concentrazione del principio funzionale, nonché l’eventuale assunzione – in contemporanea – di sostanze chelanti, ovvero in grado di mascherarne l’attività.
Questo, però, non è il caso dell’integratore a base di valeriana BioAlma, disponibile qui:
La caratteristica principale di questo rimedio contro la fibromialgia è infatti l’elevata concentrazione delle sostanze biologicamente attive, in quanto 1 goccia di integratore contiene la stessa quantità di ingredienti funzionali contenuti in 10 gocce di estratto pretrattato. Proprio per questo motivo, i produttori dichiarano che 40 gocce, corrispondenti a circa 2 millilitri, contengono 200 mg di valeriana.
I risultati di questa elevata concentrazione sono ampiamente riscontrati da parte degli utenti, che hanno scritto per l’integratore recensioni eccellenti.
A tutto ciò si aggiunge che l’integratore è adatto per vegani e vegetariani, e che è totalmente privo di molecole di origine artificiale.
Iperico per il tono dell’umore
Purtroppo, la fibromialgia è una malattia che causa frustrazione, ansia e depressione, a causa del dolore intenso che accompagna la quotidianità e della difficoltà nell’affrontarlo per via dell’assenza, al momento, di un trattamento farmacologico perfettamente in grado di risolvere la malattia.
Lo stato depressivo causato dalla diagnosi di fibromialgia non è affatto da sottovalutare: ecco perché vi consigliamo anche di ricorrere a rimedi fitoterapici per la fibromialgia finalizzati alla risoluzione di stati d’ansia più o meno intensi.
Uno dei rimedi, senza ombra di dubbio, è l’iperico. Questa erba, denominata anche Erba di San Giovanni, è un valido alleato della psiche, in quanto contiene un principio attivo, detto iperina, che riesce a risollevare l’umore e a ridurre lo stato di malessere, influenzando di riflesso anche la percezione del dolore, che diminuisce.
Anche in questo caso, però, è difficile scegliere il migliore integratore per fibromialgia a base di iperico, in quanto si tratta di un rimedio valido ma non molto comune.
Noi abbiamo però selezionato per voi un integratore a base di iperico di elevatissima qualità, suggerito da molti clienti:
Questo integratore, prodotto dall’azienda BioAtlantic, contiene circa 400 mg di sostanza attiva per ogni singola compressa, un valore ben superiore alla media degli integratori simili. I produttori consigliano di assumere una compressa al dì, con abbondante acqua.
Sulla confezione è possibile notare il bollino relativo ai prodotti ottenuti da materie prime da agricoltura biologica, il che dimostra che la pianta viene coltivata senza l’ausilio di pesticidi o prodotti di sintesi. Inoltre, in abbinamento alla normale alimentazione, i recensori dichiarano che il rimedio contro la fibromialgia ha un effetto considerevole.
Boswellia per dolore e infiammazione
Da un punto di vista pratico, i soggetti affetti da fibromialgia possono anche aver bisogno di un prodotto che li aiuti a contrastare il dolore e l’infiammazione. Sotto questo punto di vista, tra i rimedi fitoterapici per la fibromialgia compare senza dubbio la Boswella serrata, una sostanza naturale in grado di contrastare il processo infiammatorio grazie alla capacità di bloccare un enzima.
Un integratore eccellente di Boswellia è realizzato da Gower, ed è disponibile qui:
Le unità fondamentali sono delle compresse, sufficienti per diversi mesi, in cui la Boswellia è concentrata 1:5, per un totale di 2 grammi di principio attivo per ogni singola pillola. I produttori consigliano di assumere una compressa al giorno, insieme ad abbondante acqua, per osservare degli effetti notevoli.
Stando alle recensioni, i risultati del trattamento sono quasi immediatamente percepibili, dunque vi consigliamo di ricorrere a questo integratore se il dolore è troppo invadente.
Artiglio del diavolo per dolore e infiammazione
L’ultima sostanza che vi consigliamo per contrastare i dolori – ma non per importanza – è l’artiglio del diavolo. Questa pianta perenne proveniente dal sud dell’Africa è molto utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, soprattutto sui tessuti fibrosi, che sono l’obiettivo della fibromialgia.
Anche l’artiglio del diavolo è oggetto di numerosi integratori alimentari concentrati, anche se non tutti funzionano come dovrebbero. Questo, però, non è il caso del formulato appartenente alla linea Full Potency Herbs di Solgar, disponibile sul sito internet:
Questo integratore per fibromialgia in compresse, infatti, viene realizzato in maniera rispettosa della natura e dell’ambiente, e utilizzando esclusivamente ingredienti naturali; proprio per questo motivo, le pillole sono adatte anche a coloro che seguono uno stile di vita vegano.
In una singola confezione sono presenti 100 capsule, e i produttori consigliano di assumerne 3 al giorno dopo i pasti in caso di dolori intensi. Proprio per via della lunga durata del prodotto, nonché dei suoi importanti effetti, i consumatori hanno messo in evidenza l’eccellente rapporto qualità-prezzo dell’integratore.
Conclusioni
Senza dubbio convivere con la fibromialgia è estremamente complicato: l’assenza di una cura definitiva, l’intensità dei sintomi e gli stati d’ansia relativi alla malattia rendono la sopportazione della stessa molto complessa. Per fortuna, in commercio vi sono alcuni rimedi naturali per la fibromialgia ai quali è possibile ricorrere, soprattutto in base ai sintomi specifici che interessano il proprio caso. È importante utilizzare questi supplementi se si desidera convivere meglio con la malattia.
Leggi anche I migliori integratori per alleviare i sintomi della fibromialgia
Disclaimer
Prima di utilizzare qualsiasi tipo di prodotto, soprattutto in presenza di malattie o in concomitanza con l’assunzione di farmaci, è bene chiedere consiglio al proprio medico. Si ricorda inoltre che gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana e di uno stile di vita equilibrato e non possono sostituire un farmaco o una terapia specifica. Le informazioni contenute in questo articolo devono essere prese così come sono e interpretate come mere informazioni di un sito web e non confuse con un consiglio medico o come prescrizione di una terapia. Questo articolo è stato scritto con la massima attenzione e responsabilità, tuttavia non possiamo garantire al 100% l’esattezza e la completezza delle informazioni presenti al suo interno. Ognuno dei prodotto citati in questo post potrebbe avere una o più controindicazioni e/o effetti collaterali.
Annuncio sponsorizzato:
Potrebbe interessarti: