Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
State cercando un lettino massaggio che sia portatile, pieghevole e leggero ma allo stesso tempo robusto e professionale? Allora siete entrati nel sito giusto, perché in questo articolo scoprirete la nostra selezione dei migliori lettini per massaggio adatti a estetisti, centri SPA, fisioterapisti, massaggiatori e tatuatori.
Molti professionisti del benessere sono alla ricerca di soluzioni economiche ma allo stesso tempo pratiche e professionali per compiere il proprio lavoro ogni giorno nel migliore dei modi, uno degli strumenti più acquistati in quest’ambito è senza dubbio il lettino da massaggio, uno strumento che permette a molti operatori di svolgere la loro mansione ed eseguire massaggi, trattamenti estetici e tatuaggi.
Al giorno d’oggi, però, sono sempre più le persone interessate ad acquistare lettini da massaggio pieghevoli e portatili, perché questi permettono di essere spostati da una stanza all’altra del proprio centro oppure di essere portati con sé in maniera agevole quando c’è la necessità di eseguire un lavoro presso il domicilio del paziente o cliente.
Ecco che quindi acquistare un lettino da massaggio leggero rappresenta una scelta molto sensata, soprattutto per chi deve spostare spesso lo strumento o per chi si trova ad affrontare diverse trasferte nell’arco della settimana, tuttavia acquistarne uno che unisca praticità e qualità non è sempre un’impresa facile.
Proprio per questo motivo siamo andati alla ricerca dei migliori lettini da massaggio pieghevoli, selezionati in base alla presenza di specifici criteri che abbiamo ritenuto di estrema importanza: numero di zone, peso, dimensioni, robustezza e soddisfazione da parte di chi li ha già provati e si è ritenuto soddisfatto.
A seguire troverete non solo la nostra lista dei migliori 10, ma anche un elenco dei best seller di categoria e una utilissima guida all’acquisto con qualche consiglio utile su come e quale lettino da massaggio scegliere, in base alle preferenze dell’acquirente e al tipo di mansione che dovrà svolgere con esso.
I lettini da massaggio più venduti online
Come accennato, prima di passare alle nostre scelte, vogliamo proporvi una lista dei lettini da massaggio portatili più venduti online sul marketplace di Amazon, si tratta di un elenco di prodotti aggiornato in tempo reale che classifica dal numero 1 al numero 10 i lettini più venduti in questo periodo.
Potete anche salvare questa lista premendo su Ctrl + D da Windows, Cmd + D da Mac oppure selezionando la funzione dal vostro browser mobile, in questo modo avrete una selezione dei prodotti più venduti sempre aggiornata, che potrete consultare ogni qualvolta desidererete acquistarne uno.
Miglior lettino massaggio: lista e recensioni Top 10
Un lettino da massaggio, sia esso destinato a un utilizzo in campo benessere, salute o estetica, deve essere composto da almeno due o tre zone, in questo modo sarà possibile personalizzare al massimo la seduta ed eseguire con tutta facilità diverse tecniche di lavoro.
Oltre a questo deve essere leggero e pesare idealmente sotto i 15 Kg per essere spostato e trasportato con tutta facilità, quindi deve essere anche pieghevole per occupare il minor spazio possibile quando inutilizzato o per entrare comodamente nel vano dell’auto.
Tutte queste caratteristiche però non devono precludere la robustezza del lettino, che è fondamentale per far sì che sia in grado di sorreggere persone anche di corporatura robusta e durare a lungo senza che si usuri in poco tempo.
A ciò si ricollega anche il discorso qualità, un buon lettino per massaggio deve essere realizzato con materiali buoni, che non perdano le loro caratteristiche nel tempo e che siano anche comodi per l’utilizzatore.
I materiali determinano anche la sicurezza dello strumento, è fondamentale infatti che vengano impiegati per la loro realizzazione soltanto materiali sicuri e atossici, per garantire la sicurezza del professionista e di chi lo andrà ad utilizzare.
Ma un lettino da massaggi deve avere anche un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è importante valutare cosa dicono le recensioni di chi ha già acquistato una particolare referenza, per non incombere in spiacevoli sorprese.
Fortunatamente abbiamo già filtrato per voi tutti i lettini da massaggio che corrispondono a queste caratteristiche, perciò non dovrete fare altro che scegliere quello che più vi aggrada o che corrisponda alle vostre esigenze, scegliendo uno tra i migliori lettini da massaggio selezionati da noi:
- Lettino massaggio economico – Beltom
- Lettino massaggio 2 zone – Beltom
- Lettino massaggio professionale – Beltom
- Lettino massaggio leggero – EUREKA24
- Lettino massaggio legno – FRANKYSTAR
- Lettino massaggio alluminio – Yaheetech
- Lettino massaggio portatile – Mobiclinic
- Lettino massaggio pieghevole – Kebor
- Lettino massaggio 3 zone – Kebor
- Lettino massaggio XL – Beltom
A seguire vi presentiamo le recensioni di ogni singolo prodotto, con tutte le informazioni che bisogna sapere per ogni referenza e le caratteristiche che contraddistinguono l’uno dall’altro.
Lettino massaggio economico – Beltom
Il migliore in termini di rapporto qualità/prezzo
Questo modello proposto dal marchio Beltom è un lettino da massaggio economico ed è tra quelli più venduti e apprezzati dalla clientela, conta infatti migliaia di recensioni positive da parte di chi l’ha già acquistato ed è particolarmente apprezzo per il suo rapporto qualità/prezzo, per il design piacevole, per la comodità e infine per la semplicità di montaggio.
Si tratta di un lettino massaggio portatile a 3 zone ideale per massaggiatori, estetisti e fisioterapisti, realizzato con una struttura in legno di faggio ad angoli arrotondati e rafforzati con doppia cucitura e perciò robusto, sicuro e adatto anche per il trasporto, infatti nonostante la sua grande stabilità è anche piuttosto leggero e pesa soltanto 13,3 Kg (14,5 Kg con accessori).
Questo lettino, acquistabile in 10 diverse colorazioni, è lungo 180 cm (210 cm con poggiatesta), è largo 56 cm (78 cm con poggia braccia), ha un’altezza regolabile da 64 cm a 84 cm e l’inclinazione dello schienale è personalizzabile da 0° a 60°, in ben 10 posizioni differenti. La comodità è garantita dalla confortevole imbottitura con rivestimento in ecopelle.
Altre caratteristiche degne di essere menzionate sono la presenza del pannello Reiki per trattare il paziente stando comodamente seduti, del foro poggia-viso (che può essere chiuso) per effettuare i massaggi su una persona prona, dei poggia braccia frontali e laterali e di un poggiatesta con cuscino, infine il lettino è dotato di borsa per il trasporto.
Punti di forza
- Qualità/prezzo eccezionale
- Dotato di numerosi accessori
- Moltissime recensioni positive
Lettino massaggio 2 zone – Beltom
Il modello giusto per chi cerca un lettino con sole 2 zone
Alcuni operatori preferiscono un lettino da massaggio con 2 snodi (o zone), questo perché non sempre c’è bisogno di personalizzare troppo la seduta e quindi a volte non ha senso spendere più soldi per avere una funzionalità che non verrà mai utilizzata, inoltre ciò si traduce in minor peso e ingombro, infatti questo lettino pesa soltanto 12,8 Kg (13,8 Kg con accessori) ed è molto compatto.
Ottimo in ambito estetico, fisioterapico e anche per massaggiatori e tatuatori, si tratta di un lettino dall’elevato rapporto qualità/prezzo e a detta di molti facile e veloce da aprire/chiudere, quindi adatto per essere portato ovunque e in tutta semplicità, grazie anche alla presenza della borsa con tracolla.
Il lettino è lungo 185 cm o 215 cm se si considera anche il poggiatesta, largo 70 cm o 92 cm se si considerano i braccioli, ha un’altezza regolabile da 64 cm a 84 cm ed è dotato di pannello Reiki che permette all’operatore di effettuare il suo lavoro anche da seduto. Essendo un lettino massaggio a 2 zone non è presente lo schienale regolabile, per cui può essere utilizzato solo da sdraiati.
Altre caratteristiche che meritano di essere menzionate sono la presenza del foro per il viso, dei tiranti in acciaio per sostenere la struttura in tutta sicurezza, dei bordi rafforzati con doppia cucitura e arrotondati e della comoda imbottitura rivestita in PU, facile da pulire e resistente a liquidi e creme.
Punti di forza
- 2 sole zone per il minimo peso e ingombro
- Leggero, pieghevole e trasportabile
- Semplice e veloce da aprire e chiudere
Lettino massaggio professionale – Beltom
Il lettino professionale dal design elegante
Se state cercando un lettino da massaggio professionale e dal design moderno, elegante e di lusso, questa referenza proposta dal marchio Beltom vi stupirà, si tratta di uno strumento per massaggiatori, centri SPA, tatuatori e fisioterapisti di altissimo livello, che unisce un’elevata qualità dei materiali ad un’estetica molto bella e piacevole da vedere.
Ottimo come postazione fissa o mobile, questo lettino per massaggiatori professionisti è dotato di 3 zone ed composto da un telaio in legno con imbottitura in schiuma espansa spessa 7 cm rivestita in similpelle nera, che è resistente a creme ed oli ed è lavabile, ciò unisce personalizzazione della seduta, robustezza, durabilità e comodità, in più è pieghevole e portatile, infatti è dotato di borsa con maniglie per il trasporto con cinghia a tracolla e taschino laterale.
Il lettino massaggio per SPA Beltom è dotato di poggiatesta reclinabile in diverse angolazioni, braccioli laterali e frontali, pannello Reiki, foro per il viso, angoli arrotondati e rinforzati e portarotolo in alluminio: ha davvero tutto ciò di cui ha bisogno un operatore del benessere per svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi, sia a domicilio che nel proprio centro.
Questo modello ha dimensioni XL, è lungo infatti 195 cm (225 cm con poggiatesta), largo 70 cm (92 cm con poggia braccia), ha un’altezza regolabile da 64 cm a 84 cm e può supportare fino a ben 300 Kg. Il peso, date queste sue particolari caratteristiche, è un po’ più elevato rispetto ad altri prodotti ed è di 17,8 Kg (19 Kg con accessori).
Coloro che l’hanno già provato sono concordi col dire che si tratta di un buon prodotto in termini di rapporto qualità/prezzo, molto stabile e facile da trasportare sebbene risulti un tantino pesante. Apprezzata la presenza di molti accessori inclusi e che si possono facilmente applicare/rimuovere.
Punti di forza
- Elevata qualità per professionisti
- Design unico e inimitabile
- Molto robusto e completo di tutto
Lettino massaggio leggero – EUREKA24
Il più leggero e facile da trasportare
Il brand EUREKA24 ha messo in commercio un lettino massaggio leggerissimo, pensate infatti che ha un peso di soli 12 Kg (13,8 Kg con accessori), il che lo rende ideale per essere spostato e trasportato in tutta facilità e senza troppa fatica, anche da persone esili o donne, infatti molti lo consigliano per la sua praticità ma anche per il fatto che risulta facile da assemblare, inoltre ha un buon design che può essere scelto su 5 colorazioni differenti.
È un lettino per massaggio portatile e richiudibile, composto da una struttura in legno e un comodo rivestimento in similpelle ben imbottito, adatto per tutti i professionisti come addetti nei centri estetici, SPA, fisioterapisti, massaggiatori e tatuatori, in quanto presenta diverse caratteristiche che lo rendono adatto ad ogni esigenza.
Sebbene sia super leggero, questo lettino può supportare un peso fino a 230 Kg, perciò è molto robusto, quanto a misure invece la lunghezza è pari a 185 cm (215 cm con poggiatesta), mentre la larghezza è di 70 cm (92 cm con braccioli). L’altezza è regolabile da 64 cm a 84 cm e sono inclusi poggia braccia frontale e laterale, poggiatesta reclinabile, foro per inserire il viso (richiudibile) e pannello Reiki.
Punto di forza merito di essere menzionato è il fatto che il materiale dell’imbottitura è resistente all’acqua e agli oli per il massaggio, ma anche ai prodotti per la pulizia. Infine, il trasporto viene facilitato dalla borsa fornita in dotazione con il lettino da massaggio, realizzata in morbido tessuto e dotata di tracolla e tasca laterale.
Punti di forza
- Estremamente leggero e pratico
- Borsa per trasporto con tracolla
- Imbottitura resistente ad acqua e oli
Lettino massaggio legno – FRANKYSTAR
Struttura in legno che unisce stabilità, robustezza ed estetica
La referenza proposta da FRANKYSTAR è un lettino per massaggio in legno professionale, adatto ad estetisti e fisioterapisti alla ricerca di uno strumento a 3 zone che sia robusto, stabile ma al contempo pieghevole e facilmente trasportabile per essere usato in varie stanze oppure a domicilio.
Questo lettino è realizzato in acciaio e legno, per cui uno dei suoi punti di forza è l’elevata stabilità, a discapito tuttavia della leggerezza, visto che il suo peso è di 19 Kg, non molti ma comunque più pesante di altri modelli. Comunque sia, a detta di molti il peso non rappresenta un gran limite anche perché la borsa con tracolla permette un trasporto facile e confortevole, anzi fa percepire il lettino come sicuro e affidabile.
La lunghezza di questo lettino massaggio è di 186 cm per 83 cm di larghezza (escludendo poggiatesta e braccioli), con un’altezza regolabile su 9 livelli, da 63 cm a 85 cm, in modo da adattarsi a qualsiasi operatore, in più è dotato di poggiatesta regolabile in 6 sezioni, braccioli laterali imbottiti, foro per il viso e schienale reclinabile in 7 posizioni per una massima personalizzazione della seduta.
Il lettino è composto da un’imbottitura in poliuretano ad alta densità alta circa 8 cm, quindi molto comodo e allo stesso tempo resistente a deformazioni e usura nel tempo, inoltre può tranquillamente supportare un peso massimo di 250 Kg. La sicurezza è garantita da un meccanismo di sostegno altamente affidabile.
Punti di forza
- Molto stabile e robusto
- Esteticamente bello
- Personalizzabile nelle posizioni
Lettino massaggio alluminio – Yaheetech
Leggerezza, resistenza e personalizzazione in un unico prodotto
Chi è alla ricerca di un lettino per massaggio in alluminio deve assolutamente conoscere il prodotto offerto da Yaheetech, un lettino per estetisti, massaggiatori, fisioterapisti e altri operatori del benessere che ha soddisfatto le aspettative di diversi clienti che l’hanno definito come ben fatto, robusto, leggero, facile da montare e dal buon rapporto qualità/prezzo.
Yaheetech è un lettino massaggio leggero, pieghevole e portatile, composto da 3 snodi, poggiatesta, braccioli, foro per viso e tutti gli accessori necessari a portare a termine con successo qualsiasi trattamento, in sede o a domicilio, in quanto dotato di borsa per il trasporto con maniglia.
Realizzato con struttura in alluminio e imbottitura in schiuma rivestita in PVC, perciò oltre che ad essere leggero (14,6 Kg) è anche impermeabile ad acqua e olio da massaggio. Il lettino, sebbene sia pieghevole e salvaspazio, è molto robusto e supporta fino a 250 Kg di peso, in più è altamente personalizzabile sia per l’operatore che per il paziente/cliente, in quanto la sua altezza è regolabile su 8 posizioni, da 67,5 fino a 88 cm, inoltre lo schienale si può alzare ed abbassare a piacimento.
La sua lunghezza è di 213 cm, mentre la larghezza è di 70 cm, inoltre si tratta di un lettino massaggio a valigia che pone al primo posto la sicurezza grazie agli angoli arrotondati (che sono anche ulteriormente rafforzati da doppia cucitura) e alla presenza di 3 serrature per la chiusura della borsa.
Punti di forza
- Struttura in leggero alluminio
- Altamente personalizzabile
- Dotato di moltissimi accessori
Lettino massaggio portatile – Mobiclinic
Per chi cerca la qualità di un brand europeo
Mobiclinic è un marchio europeo che da anni rappresenta una garanzia per il consumatore e con il suo lettino da massaggio trasportabile ha realizzato uno strumento davvero qualitativo, ottimo per tutti gli operatori del benessere come massaggiatori, estetisti e fisioterapisti che cercano l’affidabilità di un brand leader nel settore, ne sono la prova i diversi pareri dei clienti che l’hanno classificato come un ottimo prodotto, comodo, resistente e pratico.
Parliamo di un lettino massaggio trasportabile e professionale, ottimo per le visite e i trattamenti a domicilio grazie al fatto che può essere ripiegato su sé stesso e riposto all’interno della borsa rigida, molto elegante e resistente agli urti, dotata di maniglia che permette la massima comodità durante le trasferte.
La sicurezza, poi, è al primo posto con Mobiclinic, dato che questo lettino è dotato di un sistema di bloccaggio per evitare aperture e chiusure accidentali, inoltre può resistere a pesi anche molto elevati e fino a 250 Kg, per cui ogni paziente o cliente può essere trattato nel migliore dei modi, senza preoccupazioni.
Le sue dimensioni sono 186×60 cm, è un lettino massaggio regolabile in altezza e ha una struttura in legno, un’imbottitura in schiuma spessa 4 cm e un rivestimento morbido al tatto in similpelle di colore blu (in alternativa nero o bianco), per un peso totale dell’articolo di soli 15 Kg. In dotazione anche il pannello Reiki, il poggiatesta, i braccioli e la già menzionata borsa per il trasporto.
Punti di forza
- Pieghevole e dotato di borsa rigida per il trasporto
- Robusto e resistente anche con pesi molto alti
- Materiali di elevata qualità e design unico
Lettino massaggio pieghevole – Kebor
Pieghevole ma ultra resistente, fino a 270 Kg
Kebor propone un lettino massaggio pieghevole ma allo stesso tempo davvero molto resistente, grazie alla sua struttura in alluminio con corde metalliche è capace di unire praticità d’uso, leggerezza e anche un’estrema capacità di carico, fino a 270 Kg. Ottimo per operatori del benessere che non vogliono nessun limite durante il lavoro, grazie a questo lettino possono infatti trattare qualsiasi tipo persona, anche la più robusta.
Massaggi tonificanti, Shiatsu, thailandese, olistico, ai piedi, trattamenti di bellezza, coppettazione, agopuntura, terapie alla schiena: il lettino da massaggio Kebor è veramente adatto a qualunque cosa, grazie alle sue caratteristiche e ai molteplici accessori inclusi. Si tratta di uno strumento composto da un telaio pieghevole in alluminio e con un’imbottitura in spugna spessa 5 cm, rivestita in PU, lungo 185 cm per 70 cm di larghezza.
Completo di poggiatesta, braccioli, foro per il viso e pannello Reiki per il massimo confort del paziente e del professionista, in più la seduta è totalmente personalizzabile per il fatto che ogni accessorio può essere applicato o rimosso con facilità. Punto a favore è rappresentato dalla presenza della borsa per il trasporto, che rende facili le trasferte, cosa semplificata anche dal peso del lettino, soli 14,3 Kg.
Lo schienale è regolabile in 10 diverse posizioni, l’altezza del lettino invece da 59 cm a 83 cm e può essere usato come lettino massaggio fisso (stazionario) o mobile. Chi l’ha già acquistato ha lasciato recensioni positive in merito, definendolo come un lettino robusto, maneggevole e comodo: tutto ciò di cui si ha bisogno quando si è in procinto di acquistare un prodotto simile.
Punti di forza
- Tra i più resistenti
- Si piega facilmente
- Adatto per ogni trattamento
Lettino massaggio 3 zone – Kebor
Per la massima personalizzazione della seduta
Passiamo ora col presentare questo lettino massaggio a 3 zone di Kebor, un prodotto professionale realizzato in legno di faggio tedesco, molto robusto e al contempo altamente personalizzabile, dal design molto pulito ed elegante, perfetto per estetisti, massaggiatori e fisioterapisti che cercano uno strumento di qualità, cosa confermata dalle diverse recensioni lasciate da clienti che affermano si tratti di un ottimo prodotto, robusto, maneggevole, comodo e facile da montare.
Questo lettino da massaggio per estetisti è lungo 185 cm con una larghezza di 70 cm, è inoltre regolabile in altezza da 63 cm a 68 cm per garantire la comodità di ogni operatore. Anche il paziente o il cliente che viene trattato potrà godere di massimo confort, vista la seduta e il cuscino rispettivamente imbottiti in schiuma spessa da 5 cm e 7 cm, rivestiti in morbido PU certificato ROHS per la massima igiene e facilità di pulizia.
Il peso non è affatto elevato, il lettino pesa solo 15,2 Kg ma al contempo può supportare un carico massimo di lavoro elevato grazie alle funi di acciaio che sostengono il telaio, fino a 270 Kg. In più è facilmente trasportabile perché è provvisto di una comoda borsa con tracolla regolabile.
Ottimo per SPA, trattamenti al viso, agopuntura, coppettazione, riflessologia plantare e molti altri trattamenti di benessere, questo lettino offre la massima personalizzazione della seduta perché gli accessori come poggiatesta, cuscino e braccioli possono essere applicati e rimossi in pochi passaggi.
Punti di forza
- Altamente personalizzabile
- Robusto, comodo ed elegante
- Adatto a qualsiasi trattamento
Lettino massaggio XL – Beltom
Lettino di dimensioni maggiorate, per il massimo confort di tutti
Quest’altro modello proposto da Beltom è un lettino massaggio XL ottimo per coloro che cercano dimensioni maggiorate che garantiscono comodità e versatilità, in quanto consentono di trattare qualsiasi cliente in diverse posizioni e in tutta semplicità, senza affaticare l’operatore.
È un lettino per massaggi con telaio in alluminio che presenta 3 snodi adatti a compiere qualunque movimento effettuato da estetisti, massaggiatori e fisioterapisti e sebbene il suo peso è di soli 16,8 Kg (18 Kg con accessori), la sua struttura è stabile, robusta e sicura, in più è pieghevole e trasportabile perché dotato di borsa con maniglia.
Beltom, proposto in 5 colori, è realizzato con una lunghezza di 195 cm (225 cm con poggiatesta) per 70 cm di larghezza (92 cm con braccioli), è un lettino massaggio con altezza regolabile da 61 cm a 80 cm e uno schienale inclinabile in 10 posizioni, fino a 60°, in più è dotato di tiranti in acciaio che garantiscono massima stabilità e resistenza.
Completo di braccioli, poggiatesta, foro per il viso, angoli arrotondati e rinforzati per garantire una lunga durata del prodotto e una buona imbottitura in ecopelle idrorepellente facile da pulire, igienizzare e resistente ai prodotti utilizzati frequentemente durante i trattamenti di benessere.
Chi l’ha già acquistato e ha lasciato recensioni è solito affermare che si tratta di un prodotto adatto a qualsiasi utilizzo, anche professionale, esaltandone la comodità, la robustezza, la leggerezza e l‘eleganza, unita ad un buon rapporto qualità/prezzo per un lettino XL.
Punti di forza
- Dimensioni XL maggiorate
- Regolabile e pieghevole
- Idrorepellente e facile da pulire
Come scegliere un lettino da massaggio
Comprendere quale sia il migliore lettino da massaggio portatile non è semplice, perché ogni acquirente ha delle esigenze e dei gusti differenti e pertanto risulta utile capire quali sono le caratteristiche e i criteri su cui ponderare la propria scelta, a tal proposito abbiamo preparato una guida all’acquisto che vi semplificherà di molto questa operazione e grazie capirete come scegliere un lettino per massaggio nel migliore dei modi.
Destinazione d’uso
Prima di tutto bisogna comprendere quale sarà la destinazione d’uso del lettino, infatti ogni operatore o centro destinerà questa attrezzatura a scopi differenti, per esempio se state pensando di comprare un lettino da massaggi per un centro estetico, massaggi, tatuatori o fisioterapico, i criteri di scelta saranno diversi rispetto a quelli che dovrà prendere in considerazione un operatore a domicilio e nei prossimi paragrafi approfondiremo la questione.
Peso
All’interno di una sede fissa, infatti, il peso non dovrebbe rappresentare un criterio primario di scelta, in quanto il lettino verrà spostato saltuariamente, a meno che non si desideri spostarlo da una stanza all’altra. Viceversa estetisti, fisioterapisti, massaggiatori ed altri professionisti che operano a domicilio dovrebbero considerare il peso del lettino come un criterio di primaria importanza, perché dovranno affrontare frequenti spostamenti con esso.
Nel caso in cui il lettino debba restare fisso potete anche acquistarlo se ha un peso fino a 20 Kg, se invece deve essere mobilitato o trasportato di frequente vi consigliamo un massimo di 15-16 Kg, tuttavia un uomo in forza potrà tranquillamente trasportarne uno da 18-19 Kg senza particolari problemi.
Ingombro
Altra cosa da valutare è l’ingombro, che deve essere minimo per chi esegue trattamenti presso diverse sedi o a casa di altri, oppure per chi ha un centro estetico con locali piccoli, dove lo spazio va ottimizzato. A tal proposito sarà opportuno optare per un lettino pieghevole per massaggi, compatto e che occupi poco spazio una volta aperto.
Sezioni (2 o 3?)
Importante è anche valutare di quante sezioni (chiamate anche zone o snodi) si ha bisogno per eseguire i trattamenti o le cure, la maggior parte dei lettini ne 3 ma alcuni modelli soltanto 2, questi ultimi non rappresentano una categoria meno qualitativa, anzi, possono risultare più leggeri e semplici da aprire/chiudere qualora non si fosse interessati ad avere una sezione in più.
Per intenderci, la terza sezione è quella relativa allo schienale, infatti i lettini massaggio a 2 sezioni possono essere utilizzati soltanto da sdraiati, mentre su quelli a 3 sezioni è possibile inclinare la seduta in modo da posizionare il paziente o il cliente nella posizione più adatta al trattamento che deve ricevere.
Budget
Valutati questi aspetti primari, è necessario capire il budget che si vuole spendere, anche se c’è da dire che il prezzo dei lettini massaggio è oramai alla portata di tutti, però è bene valutare il rapporto qualità/prezzo tra i vari prodotti e prediligere, a parità di prezzo, quelli con più funzionalità e accessori, ma attenzione al peso e all’ingombro.
Materiali
Anche i materiali con cui il lettino massaggiante è stato realizzato determinano il costo, ma non solo, infatti dei lettini realizzati con materiali resistenti come il legno o l’acciaio sono molto più stabili e robusti rispetto a quelli realizzati in alluminio, tuttavia potrebbero risultare più pesanti e ingombranti.
I materiali a cui prestare attenzione, però, non sono soltanto quelli di cui è composto il telaio, bisogna valutare anche la composizione dell’imbottitura, nonché il suo spessore e il rivestimento. Imbottiture spesse saranno sicuramente più confortevoli e dureranno a lungo senza deformarsi e un rivestimento in similpelle o PVC faciliterà il lavaggio e l’igienizzazione della superficie, garantendo anche impermeabilità a liquidi, creme ed oli (cosa da verificare prodotto per prodotto).
Protezioni e sicurezza
Altri aspetti da prendere in considerazione per acquistare un buon lettino per massaggio sono la doppia cucitura sugli angoli e il fatto che essi siano arrotondati, queste due caratteristiche garantiranno maggior durata e sicurezza aggiuntiva. Verificate anche la presenza di funi in acciaio poste sul telaio, ove presenti serviranno a migliorare la stabilità del lettino.
Continuando a parlare di stabilità, è bene verificare prima dell’acquisto che il lettino che si intende acquistare sia provvisto di blocchi di sicurezza, per non rischiare che si chiuda o si apra accidentalmente durante l’utilizzo o il trasporto, compromettendo la sicurezza del paziente/cliente o la propria.
Lunghezza
Prestate attenzione anche alla lunghezza del lettino, lo standard è sui 180-185 cm, ma esistono anche lettini da massaggio XL o XXL che arrivano a 195-200 cm di lunghezza, correlato è anche il parametro della larghezza, all’incirca 70-80 cm sia per i lettini classici che in formati più grandi (queste misure non tengono conto del poggiatesta o dei braccioli, che se presenti occuperanno cm in più).
Regolazioni e supporti
Una buona caratteristica che secondo noi deve essere sempre presente è la possibilità di alzare e abbassare il lettino selezionando divere posizioni, ciò vi consentirà di adattarlo alla vostra altezza ed eseguire il lavoro nel migliore dei modi e in tutta comodità. A proposito di ciò, potrebbe esservi molto utile anche la presenza del pannello Reiki, che vi permetterà di lavorare anche da seduti.
Accessori inclusi
Un lettino massaggiante completo deve avere per forza di cose questi accessori: poggiatesta e braccioli regolabili e removibili, foro per inserire il viso durante i trattamenti in posizione prona, borsa per il trasporto, meglio se con tracolla, maniglia o entrambe e infine portarotolo e altri accessori utili come tasche e quant’altro.
Design e colore
Anche il design e il colore vanno scelti in base ai propri gusti o allo stile del proprio centro, in questo senso online ci sono lettini da massaggio portatili di qualsiasi colore, a partire da quelli più moderni ed eleganti in nero o bianco, fino ad arrivare a quelli più vivaci e dai vari colori come il blu, il viola e molti altri ancora.
Portata massima
Un ultimo aspetto da considerare, ma non meno importante, è la portata massima del lettino da massaggio. Solitamente questa è compresa tra i 250-300 Kg e logicamente i lettini che supportano il maggior carico sono anche quelli più robusti e affidabili, inoltre vi garantiranno massima sicurezza anche durante il trattamento di persone molto robuste.
Consigli lettino da massaggio professionale
Se ancora non avete ben chiaro quale lettino massaggio scegliere, lasciatevi guidare dai nostri consigli che abbiamo preparato per voi, valutando attentamente ogni modello e le caratteristiche per cui l’abbiamo scelto.
Qualora il vostro budget non sia molto alto e volete andare sul sicuro, acquistando uno dei best seller con migliaia di recensioni positive a dimostrazione dell’altissimo rapporto qualità/prezzo, optate per il lettino da massaggio Beltom che trovate qui.
Volete un prodotto professionale? Allora quest’altra referenza di Beltom farà sicuramente al caso vostro, in più acquisterete un lettino per massaggio elegante e moderno.
La leggerezza è una priorità per molti e se siete interessati all’acquisto di un lettino da massaggio ultraleggero, optate per il modello proposto da EUREKA24, con i suoi soli 12 Kg di peso potrete portarlo ovunque e in maniera agevole.
Per un lettino da massaggio in legno che sia stabile, robusto ma anche bello de vedere, la scelta giusta è la referenza commercializata da FRANKYSTAR, un lettino completo di tutto e di ottima qualità.
Unire leggerezza, resistenza e personalizzazione della seduta è possibile, se ordinerete il lettino per massaggio Yaheetech, uno dei pochi in grado di unire tutte queste caratteristiche in un unico prodotto.
La qualità e l’affidabilità di un brand europeo leader come Mobiclinic è indiscutibile, per chi vuole affidarsi a un marchio affermato come questo, il lettino massaggi presente a questo link è quello giusto.
Desiderate un lettino pieghevole ma al contempo resistente e che supporti pesi elevati? Date un’occhiata al prodotto offerto da Kebor e non ne rimarrete delusi, perché ha tutto ciò che state cercando.
Per la massima personalizzazione della seduta, quest’altra referenza a 3 zone di Kebor farà sicuramente al caso vostro: grazie a questo lettino non avrete alcun limite e potrete eseguire qualsiasi trattamento, in totale scioltezza.
Qualora non voleste avere limiti durante il vostro lavoro, la scelta di un lettino da massaggio XL come quello venduto da Beltom potrebbe essere molto azzeccata, una lunghezza maggiorata vi permetterà di trattare qualsiasi cliente o paziente, indipendentemente dalla sua statura.
Infine, se volete un lettino per massaggio a due zone, optare per quest’altro best seller proposto da Beltom è la scelta giusta, vi permetterà di unire semplicità, leggerezza e praticità.
Quale lettino da massaggio scegliere
Entrando più nello specifico, abbiamo deciso di mettere in evidenza le principali caratteristiche e funzionalità che ogni lettino possiede, in questo modo potrete facilmente confrontare i vari modelli e scegliere quello che meglio corrisponde alle vostre preferenze e gusti *.
zone: 3, misure: 180×56 cm, peso: 13,3 Kg, altezza: 64-84 cm, inclinazione: 0-60°, posizioni: 10, telaio: legno, rivestimento: ecopelle, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – foro viso – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: ND, colori: 10 disponibili
zone: 2, misure: 185×70 cm, peso: 12,8 Kg, altezza: 64-84 cm, inclinazione: /, posizioni: /, telaio: legno, rivestimento: PU, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – foro viso – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: ND, colori: 5 disponibili
zone: 3, misure: 195×70 cm, peso: 12,8 Kg, altezza: 64-84 cm, inclinazione: sì, posizioni: ND, telaio: legno, rivestimento: similpelle, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 300 Kg, colori: nero
zone: 2, misure: 185×70 cm, peso: 12 Kg, altezza: 64-84 cm, inclinazione: ND, posizioni: ND, telaio: legno, rivestimento: similpelle, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 230 Kg, colori: 5 disponibili
zone: 3, misure: 186×83 cm, peso: 19 Kg, altezza: 63-85 cm, inclinazione: sì, posizioni: 7, telaio: legno, rivestimento: similpelle, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 230 Kg, colori: nero
zone: 3, misure: 213×70 cm (incluso poggiatesta), peso: 14,6 Kg, altezza: 67,5-88 cm, inclinazione: sì, posizioni: 8, telaio: alluminio, rivestimento: PVC, accessori: poggiatesta – braccioli – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 250 Kg, colori: beige
zone: 2, misure: 186×60 cm, peso: 15 Kg, altezza: regolabile, inclinazione: /, posizioni: ND, telaio: legno, rivestimento: similpelle, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 250 Kg, colori: blu
zone: 3, misure: 185×70 cm, peso: 14,3 Kg, altezza: 59-83 cm, inclinazione: sì, posizioni: ND, telaio: alluminio, rivestimento: PU, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 270 Kg, colori: beige
zone: 3, misure: 185×70 cm, peso: 14,3 Kg, altezza: 63-68 cm, inclinazione: sì, posizioni: ND, telaio: legno, rivestimento: PU, accessori: poggiatesta – braccioli – Reiki – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: 270 Kg, colori: beige
zone: 3, misure: 195×70 cm, peso: 16,8 Kg, altezza: 61-80 cm, inclinazione: 0-60°, posizioni: 10, telaio: alluminio, rivestimento: ecopelle, accessori: poggiatesta – braccioli – borsa trasporto, pieghevole: sì, peso massimo: ND, colori: 5 disponibili
* Prima dell’acquisto vi invitiamo a verificare l’esattezza di tali dati all’interno delle schede prodotto presenti su Amazon, dato che possono subire variazioni.
Lettino massaggio: prezzo e dove si compra
Comprare uno strumento di questo tipo non è particolarmente oneroso, inoltre è un investimento che molti operatori del settore benessere devono fare per forza di cose, al fine di poter lavorare nel migliore dei modi e nel rispetto della sicurezza, propria e quella del proprio cliente.
Il prezzo di un lettino massaggio per fisioterapisti, massaggiatori o estetisti varia, generalmente, da un minimo di 100 € (miglior prezzo) per i modelli più economici fino ad un massimo di 160 € per quelli professionali, con una media di 130 €, il giusto compromesso per acquistare un lettino dal buon rapporto qualità/prezzo senza spendere troppo ma ottenendo un prodotto valido.
Per l’acquisto noi consigliamo Amazon, all’interno di questo marketplace troverete tutti modelli che vi abbiamo presentato e avrete modo di leggere più informazioni a riguardo, nonché prendere atto di ciò che dicono i clienti attraverso le recensioni che hanno lasciato.
Utilizzando questo canale non solo avrete l’imbarazzo della scelta, ma potrete anche approfittare di numerose offerte e occasioni, godere di spedizioni efficienti e di un servizio clienti sempre presente ad aiutarvi in caso di necessità.
Pro e contro del lettino massaggio portatile
I lettini massaggio portatili hanno dei pro e dei contro da valutare attentamente prima di essere acquistati, anche se c’è da dire che le alternative non sono molte per chi desidera un lettino pratico, leggero e facilmente trasportabile, ma analizziamo insieme quelli che sono i punti di forza e a sfavore di questa tipologia di attrezzature:
Vantaggi 👍🏻
- Possono essere trasportati ovunque
- Hanno un peso molto ridotto
- Sono dotati di borsa per il viaggio
- Hanno tutti gli accessori necessari ad operare
- Vengono proposti in diverse misure e larghezze
- È possibile scegliere fra più materiali e colori
- Sono regolabili e personalizzabili in base alle esigenze
- Solitamente sono semplici da pulire e igienizzare
- La portata che offrono è veramente elevata
- Il prezzo d’acquisto è competitivo
Svantaggi 👎🏻
- A volte peccano di stabilità, soprattutto quelli più economici
- A lungo andare i componenti si usurano più facilmente
Opinioni e conclusioni
Secondo la nostra opinione ogni operatore in ambito salute e benessere che necessita di effettuare molti spostamenti durante la settimana, magari per assistere i propri pazienti o clienti a domicilio, dovrebbe necessariamente prendere in considerazione l’acquisto di uno dei lettini da massaggio proposti.
Altrettanto dovrebbero fare i proprietari di centri benessere o fisioterapici che hanno bisogno di strumentazione adatta ad essere spostata da una stanza all’altra in tutta semplicità e senza fatica, ma che al contempo sia affidabile, sicura ed offra la massima comodità per chi tratta e per chi deve essere trattato.
I lettini da massaggio portatili sono perfetti professionisti come: estetisti, fisioterapisti, massaggiatori e tatuatori che sono spesso in trasferta o che necessitano di spostare questi strumenti frequentemente all’interno dei propri centri
Il nostro consiglio è quello di valutare con attenzione la scelta del prodotto, al fine di effettuare un acquisto sensato di un lettino per trattamenti completo di tutte quelle caratteristiche e funzionalità richieste durante il proprio lavoro, evitando le attrezzature low cost e di scarsa qualità e prediligendo quelle professionali realizzate ad-hoc da brand leader di settore, come quelli che vi abbiamo presentato.
Domande frequenti
L’affitto è consigliato solo nel caso in cui si abbia la necessità di utilizzare il lettino una sola volta nella vita, altrimenti conviene acquistarlo visto che il prezzo del noleggio può superare in breve tempo quello dell’acquisto.
Per quanto riguarda la seconda mano, è preferibile scegliere dei prodotti nuovi per questioni di igiene, sicurezza e durata del lettino, noi quindi lo sconsigliamo vivamente: preferite il nuovo!
Siete alla ricerca di un prodotto ultra-professionale e quindi un lettino massaggio elettrico motorizzato e/o riscaldato, magari da installare in maniera fissa nel vostro centro benessere? Date un’occhiata a questo link per i lettini massaggio elettrici e a quest’altro per i lettini massaggio riscaldati.
Se si acquista un lettino da massaggio con rivestimento in PVC o ecopelle il lavaggio e l’igienizzazione risulteranno davvero semplici, basterà qualche passata con una pezza umida impregnata di detergente e un disinfettante compatibile con tali superfici, al fine di eseguire un lavoro ben fatto e in grado di preservare le qualità dei materiali nel tempo.
I lettini da massaggio in legno sono sicuramente più robusti di quelli in alluminio, tuttavia risultano più pesanti e in genere più ingombranti, la nostra scelta però ricade comunque su di essi, infatti il legno seppur più pesante dell’alluminio offre grande stabilità e dura a lungo senza il rischio di deformarsi. Nel caso il vostro budget sia limitato o preferite i lettini da massaggio in alluminio per questioni di peso non vi preoccupate, restano comunque dei prodotti validi, seppur più economici.
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.