Miglior lettino Montessori per bambini 2023 | Recensioni, opinioni e prezzi

4425
lettino montessori
Lista e recensioni dei migliori lettini Montessori per bambini con guida all'acquisto, prezzi e risposte alle domande frequenti - Immagine © KatarzynaBialasiewicz via Canva.com

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Anche voi volete far crescere il vostro bimbo nel migliore dei modi e state cercando un lettino Montessori? Allora siete entrati nel sito giusto! In questo articolo scoprirete non solo i migliori lettini Montessoriani per bambini, ma anche quelli più venduti e recensiti, le nostre scelte e tanti consigli utili (e pratici) su come scegliere quello giusto, in più scoprirete i prezzi, dove si comprano e quali sono i pro e i contro nell’adottare il metodo Montessori durante le prime fasi di vita di vostro figlio.

Il metodo Montessori fu sviluppato da Maria Montessori a ridosso tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, si tratta di una metodologia applicata prima nelle scuole e successivamente nelle case, popolare soprattutto nei Paesi anglosassoni ma anche in Europa del Nord.

I principi che stanno dietro a questo metodo sono quelli di permette al bambino, sin dai primi anni di vita, di sviluppare autonomia, creatività e capacità decisionale e per farlo vengono adottati diversi metodi, a partire da quello dell’insegnamento fino a quello di rendere l’ambiente in cui vive funzionale a raggiungere tali obiettivi.

Nello specifico, una cameretta Montessori deve essere strutturata in maniera tale da essere su misura del bambino, ma anche funzionale in modo che possa svolgere tutte le mansioni come dormire, giocare, leggere, disegnare e riposarsi e vestirsi in autonomia, senza l’aiuto del genitore. Una camera per bambini Montessori deve quindi avere oggetti e arredi utili a tal fine e quello più importante e dove passerà più tempo è senza dubbio il letto, ecco perché è importante valutare l’acquisto di un lettino Montessori.

Nelle righe che seguono vi presenteremo i migliori letti Montessori per bimbi, selezionati tra quelli che hanno riscosso maggior successo in termini di vendite, recensioni positive da parte di chi li ha già acquistati e filtrati tra quelli che personalmente abbiamo ritenuto di maggior qualità, tenendo conto dei materiali impiegati, della sicurezza e del design: tre caratteristiche che devono essere valutate attentamente per acquistare un buon letto Montessoriano.

I lettini Montessori più venduti online

Prima di presentarvi la nostra selezione, abbiamo deciso di includere una sezione dedicata ai lettini Montessori più venduti online, si tratta di un elenco di prodotti che viene generato automaticamente e aggiornato in maniera periodica sulla base del numero di vendite registrate per ciascuna referenza, a partire dalla numero 1 alla numero 10.

Vi consigliamo, quindi, di dare un’occhiata a questa selezione prima di leggere il resto ed eventualmente di salvarla all’interno del vostro browser per consultarla in seguito in caso di bisogno, vi basterà premere Ctrl+D da Windows, Cmd+D da Mac o cercare la funzione sul vostro dispositivo mobile.

Migliori lettini Montessori per bimbi

Passiamo ora con il presentarvi i migliori lettini Montessori per bambini che abbiamo scelto tra i vari modelli che si possono trovare online, e che per noi rappresentano i modelli più adatti per chi deve acquistare per la prima volta un completamento d’arredo di questo tipo.

Prendendo in considerazione le preferenze della clientela, abbiamo deciso di includere nella nostra lista lettini Montessori di varie forme: a casetta, a capanna, a tenda indiana (Teepee) e a nuvola, ma anche quelli con caratteristiche ben precise come quelli con la sponda per garantire maggior sicurezza al bambino.

Ovviamente abbiamo incluso letti Montessori singoli e una piazza e mezza con differenti misure e colorazioni, in modo da soddisfare le esigenze di tutti i nostri lettori.

Ecco il nostro elenco dei migliori letti Montessori:

A seguire trovate i link d’acquisto, la descrizione, le caratteristiche, le misure, i colori e tutto quello che c’è da sapere per ogni modello elencato e nelle sezioni successive vi daremo alcuni consigli su come e quale scegliere.

Lettino Montessori a casetta [en.casa] – Netstal

Il migliore in termini di rapporto qualità/prezzo

Disponibile in: legno, bianco, grigio chiaro, menta, rosa, blu

Misura 70x140

Misura 80x160

Misura 90x200

Questo modello di [en.casa], che si chiama Netstal, è un lettino Montessori a casetta realizzato in legno di pino massello e disponibile in 6 colori e 3 misure per soddisfare i gusti di qualsiasi genitore o bambino. Si tratta di un letto Montessori a forma di casetta dallo stile contemporaneo e dal design molto bello, caratterizzato da una struttura stabile che si monta facilmente e che include anche una rete a doghe rigide.

L’altezza totale di questo lettino Montessori singolo è compresa tra 127 cm e 132 cm in base alla misura, pesa 17 Kg ed ha una portata fino a 50 Kg, risulta quindi molto robusto e durevole nel tempo ed è l’ideale per arredare una cameretta sicura, salutare e stimolante seguendo il metodo Montessori. I modelli colorati, inoltre, presentano una finitura liscia e facile da pulire.

Tra le recensioni di chi l’ha già acquistato troviamo commenti che dicono si tratti di un arredo facile da montare, di buona fattura e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, inoltre le persone hanno constatato che le misure corrispondono esattamente alla descrizione e che i letti proposti nelle versioni colorate non emanano alcun odore di vernice, per cui possono essere considerati sicuri per il bambino o la bambina.

Cosa ci è piaciuto

  • Presenza di molte colorazioni
  • Alto rapporto qualità/prezzo
  • Il design unito alla robustezza

👉🏻 Acquista su Amazon

Lettino Montessori a capanna WFL GROUP

Il modello con la valutazione migliore

Disponibile in: legno, bianco

Misura 160x80

Misura 180x80

Misura 200x90

Quello di WFL Group è un lettino Montessori a capanna pensato per far crescere bimbi e bimbe in un ambiente stimolante e giocoso, seguendo i principi cardine del metodo ideato da Maria Montessori. Si tratta di un letto singolo in legno di pino naturale e robusto certificato FCS disponibile in 2 colorazioni e 3 differenti dimensioni per venire in contro alle esigenze dei più, con un’altezza totale della struttura di circa 149 cm.

Per la massima sicurezza del bambino questo lettino Montessoriano è stato realizzato con bordi arrotondati e, nella versione colorata, dipinto con una speciale pittura ad acqua, appositamente destinata ai bambini e perciò atossica. Il montaggio è facile e veloce ed è presente il libretto di istruzioni, inoltre è stato fabbricato in Europa e perciò secondo le normative vigenti, punto molto importante.

Chi l’ha già comprato ha lasciato recensioni molto positive, infatti è uno dei modelli che ha riscosso una delle valutazioni più alte da parte della clientela, la stessa che attraverso le proprie testimonianze ha dichiarato che si tratta di un letto di qualità, solido e che agevola anche le pulizie visto che lascia un buono spazio di circa 6 cm al di sotto per passare il cattura-polvere in modo semplice.

Cosa ci è piaciuto

  • Moltissime recensioni con voto alto
  • Presenza di bordi arrotondati per aumentare la sicurezza
  • La versione laccata è in pittura ad acqua sicura per i bimbi

👉🏻 Acquista su Amazon

Lettino Montessori a tenda indiana (Teepee) [en.casa] – Onejda

Uno dei più venduti, ad un prezzo eccezionale

Disponibile in: grigio chiaro, bianco, legno, rosa, blu, menta

Misura 70x140

Misura 80x160

Misura 90x200

Uno dei modelli più venduti in assoluto è il lettino Montessori a tenda indiana (detta anche Teepee), il perché del suo successo è da cercare nel suo prezzo molto vantaggioso, nel numero elevato di recensioni positive e dalla qualità del prodotto sia per quanto riguarda i materiali che il design moderno.

Il letto singolo Onejda di [en.casa] è realizzato in legno di pino robusto e duraturo e viene proposto in 6 colorazioni e in 3 diverse misure, in questo modo facilita la scelta da parte del genitore, mentre dal lato del bimbo il successo con questo lettino è assicurato, perché la sua forma piace davvero a tutti i più piccoli.

Questo lettino Montessori Teepee è anche molto stabile, comodo e sicuro e viene fornito con le barre indiane e la rete a doghe rigide per seguire i principi Montessoriani. La sua altezza totale è di circa 134 cm, pesa circa 28 Kg e la distanza tra il pavimento e la cornice è di circa 4 cm, per cui facilita anche la pulizia al di sotto.

Facile da montare, ben fatto, qualità/prezzo eccezionale sono le frasi più ricorrenti se si leggono le recensioni e crediamo che questo modello sia veramente uno dei migliori per far crescere il proprio bambino o bambina in un ambiente che rispetta i principi del metodo Montessori.

Cosa ci è piaciuto

  • Lo stile che piace molto ai bimbi
  • L’elevato numero di recensioni
  • Il prezzo davvero vantaggioso

👉🏻 Acquista su Amazon

Lettino Montessori una piazza e mezza [en.casa] – Cerro

Il modello giusto per bambini un po’ più grandi

Disponibile in: bianco

Misura 120x200

Misura 140x200

Quando il proprio figlio cresce di età ed anche di statura è necessario sostituire il vecchio letto con uno nuovo, per questo il marchio [en.casa] ha messo in commercio anche un lettino Montessori una piazza e mezza, così da soddisfare il bisogno di quei genitori alla ricerca di un letto più spazioso e comodo per il proprio bimbo. Si tratta di un letto Montessoriano a forma di casetta costruito in legno di pino e molto spazioso, ideale per riposare e dare spazio al divertimento e ai momenti di gioco.

Molto bello da vedere grazie al design moderno, ma anche funzionale, perché ha tutto ciò di cui un letto in stile Montessori ha bisogno, in più è stabile, robusto e si monta facilmente. Questa referenza è acquistabile in una sola colorazione, bianco laccato, viene fornito con dighe rigide ed è la scelta ideale per bambini e ragazzini un po’ più cresciuti.

Il lettino Montessori doppio modello Cerro viene considerato, da chi ha già avuto modo di provarlo, un letto dal design affascinante, facile nel montaggio, comodo ed anche molto robusto, in più a detta di molti è apprezzato molto volentieri sia dai maschietti che dalle femminucce.

Cosa ci è piaciuto

  • Dimensioni maggiorate per bambini e ragazzini
  • L’eleganza e il design moderno in color bianco
  • La robustezza e qualità dell’intera struttura

👉🏻 Acquista su Amazon

Lettino Montessori con sponda MS FACTORY

Perfetto per chi cerca sicurezza e versatilità

Disponibile in: bianco, grigio, rosa

Misura 80x160

Misura 70x140

Siete alla ricerca di un lettino Montessori con sponda laterale? Allora il modello proposto da MS FACTORY farà sicuramente al caso vostro che volete maggiore sicurezza per il vostro bimbo, magari per precauzione o magari perché si tratta di un bimbo troppo vivace e giocherellone.

Grazie a questo letto Montessori a forma di casa completo e spondine vostro figlio sarà più sicuro, ma al contempo godrà di un arredo in stile scandinavo e che è compatibile con il metodo Montessori, per farlo crescere seguendone i principi cardine e in ambiente bello e confortevole.

Realizzato in legno stabile e robusto che pesa 30 Kg e ne supporta fino a 120 Kg rendendo possibile il gioco con il proprio bimbo da parte del genitore, struttura alta circa 123 cm in altezza e completa di doghe, disponibile in 3 colori e 2 diverse misure e quindi altamente versatile, con le barriere anticaduta adattabili a piacimento e removibili quando il bimbo cresce, inoltre la vernice impiegata per la realizzazione di questo letto è a base d’acqua, ipoallergenica e inodore, per cui il bambino sarà sicuro e dormirà sonni tranquilli: insomma, tutto ciò che serve in un unico prodotto.

Chi sta cercando un lettino Montessori sicuro, versatile, completo e che si adatta all’età del bambino man mano che crescerà, troverà in questo modello qualcosa di unico e con queste affermazioni sono d’accordo anche coloro che l’hanno già acquistato e hanno lasciato recensioni in cui dichiarano il loro elevato grado di soddisfazione, tra i più alti della categoria.

Cosa ci è piaciuto

  • Sicurezza data dalle sponde e dalla vernice ad acqua
  • Elevata versatilità che lo rende utilizzabile in diverse fasce d’età
  • La robustezza, infatti è in grado di supportare molto peso

👉🏻 Acquista su Amazon

Lettino Montessori nuvola Mami Srl

L’ideale per chi non vuole barre ed aste

Disponibile in: legno

Misura 78x145

Questo lettino Montessori a nuvola è stato pensato per coloro che non hanno lo spazio per i classici lettini Montessori a forma di casetta o tenda indiana, oppure non ne amano il design o lo ritengono troppo ingombrante. Il lettino Montessoriano di Mami Srl è la soluzione perfetta per queste persone, si tratta di un letto in legno proposto in color naturale su cui è possibile addirittura far incidere una frase o il nome del bimbo, quindi anche personalizzabile.

Perfetto per bimbi che vogliono indipendenza e quindi salire e scendere in maniera agevole da letto, ma che si trovano a un’età più adulta per cui non apprezzano più i giochini appesi sulle travi e quindi un prodotto essenziale ma funzionale per il compito che deve svolgere. Questo letto singolo viene fornito con libretto di istruzioni e doghe, che distano 10 cm da terra, ed il peso supportato è di circa 70 Kg.

Tra le recensioni lasciate dalle persone abbiamo trovato commenti che apprezzavano il fatto che essendo un lettino molto basso offre molta libertà ai bambini di salire e scendere in autonomia, inoltre le dimensioni sono davvero compatte ed è perfetto per chi ha una stanza molto piccola. Apprezzata anche la qualità del legno e l’estetica del prodotto.

Cosa ci è piaciuto

  • Estetica compatta e minimale
  • Ampio spazio tra pavimento e doghe
  • Facilità nel salire e scendere da parte dei bambini

👉🏻 Acquista su Amazon

Confronto migliori lettini Montessori in assoluto (TOP 3)

A seguire vi presentiamo la tabella con i migliori 3 lettini Montessori in assoluto, tra cui uno di alta gamma, uno dal buon rapporto qualità/prezzo e uno economico:

WFL GROUP Letto Montessori design a Casetta 90x200 80x180x160 - Letto a Capanna per Bambini - Per Bambini e Bambine - Legno di Pino naturale - 160 x 80 cm - Pino
La nostra scelta
[en.casa] Letto per Bambino a Forma di Casetta 70x140 cm Lettino di Design Struttura in Legno in Stile Montessori - Color Legno
Letto per Bambini 70 x 140 cm Design Teepee Indiano Lettino a Tenda Legno di Pino Bianco Opaco
Titolo
WFL GROUP Letto Montessori design a Casetta 90x200 80x180x160 - Letto a Capanna per Bambini - Per Bambini e Bambine - Legno di Pino naturale - 160 x 80 cm - Pino
[en.casa] Letto per Bambino a Forma di Casetta 70x140 cm Lettino di Design Struttura in Legno in Stile Montessori - Color Legno
Letto per Bambini 70 x 140 cm Design Teepee Indiano Lettino a Tenda Legno di Pino Bianco Opaco
Caratteristiche
Forma a capanna, disponibile in 2 colori e 3 misure, bordi arrotondati e laccatura in pittura ad acqua sicura
Forma a casetta, disponibile in 6 colori e 3 misure, ottimo design e materiale in pino massello
Forma a tenda indiana, disponibile in 6 colori e 3 misure, stile e design unico
Tipologia
Top di gamma
Qualità/prezzo
Economico
WFL GROUP Letto Montessori design a Casetta 90x200 80x180x160 - Letto a Capanna per Bambini - Per Bambini e Bambine - Legno di Pino naturale - 160 x 80 cm - Pino
Titolo
WFL GROUP Letto Montessori design a Casetta 90x200 80x180x160 - Letto a Capanna per Bambini - Per Bambini e Bambine - Legno di Pino naturale - 160 x 80 cm - Pino
Caratteristiche
Forma a capanna, disponibile in 2 colori e 3 misure, bordi arrotondati e laccatura in pittura ad acqua sicura
Tipologia
Top di gamma
La nostra scelta
[en.casa] Letto per Bambino a Forma di Casetta 70x140 cm Lettino di Design Struttura in Legno in Stile Montessori - Color Legno
Titolo
[en.casa] Letto per Bambino a Forma di Casetta 70x140 cm Lettino di Design Struttura in Legno in Stile Montessori - Color Legno
Caratteristiche
Forma a casetta, disponibile in 6 colori e 3 misure, ottimo design e materiale in pino massello
Tipologia
Qualità/prezzo
Letto per Bambini 70 x 140 cm Design Teepee Indiano Lettino a Tenda Legno di Pino Bianco Opaco
Titolo
Letto per Bambini 70 x 140 cm Design Teepee Indiano Lettino a Tenda Legno di Pino Bianco Opaco
Caratteristiche
Forma a tenda indiana, disponibile in 6 colori e 3 misure, stile e design unico
Tipologia
Economico

Come scegliere un lettino Montessori

letto montessori
Letto Montessori: ecco le caratteristiche da prendere in considerazione per l’acquisto – Immagine © KatarzynaBialasiewicz via Canva.com

Se volete qualche consiglio per scegliere il miglior lettino Montessori, allora non dovete assolutamente perdervi questa sezione che abbiamo preparato appositamente per aiutarvi nella critica fase decisiva pre-acquisto. A seguire vi elencheremo e descriveremo quelle caratteristiche e criteri da prendere in considerazione quando si sta per acquistare un lettino Montessoriano, tra quelle che secondo noi sono le più importanti in assoluto.

Misure

Il parametro più importante e che deve essere preso in considerazione per primo è senz’altro quello relativo alle misure, soprattutto per quanto riguarda lunghezza e larghezza del lettino. Le dimensioni andranno scelte tenendo conto dell’età, della statura e delle preferenze del proprio bambino, ma in genere sono piuttosto standard e non variano di molto se parliamo di letto singolo, discorso diverso per quello a una piazza e mezza che possiede dimensioni totalmente diverse.

La misura va scelta anche in base alla cameretta, perché il letto deve poter essere posizionato in maniera agevole nel punto identificato, perciò è bene effettuare le dovute misurazioni prima di ordinarlo. Le dimensioni totali e quelle che includono soltanto la rete possono differire e visto che assieme al lettino dovrete ordinare anche il materasso, tenete conto di queste ultime per scegliere quello più adatto.

Le misure standard disponibili in commercio sono:

  • 70×140
  • 78×145
  • 80×160
  • 90×200
  • 160×80
  • 180×80
  • 200×90
  • 120×200 (una piazza e mezza)
  • 140×200 (una piazza e mezza)

Sul discorso misure ci sono altre caratteristiche da considerare, ovvero l’altezza totale del lettino (soprattutto se con struttura a casetta o simile) che deve essere compatibile con eventuali soffitti, travi o controsoffitti presenti nella stanza del bimbo, e quindi non troppo alta. Anche la distanza tra pavimento e cornice del letto è un dato importante da conoscere, perché vi farà capire se quel lettino vi lascerà lo spazio sufficiente a pulire la superficie sotto al letto oppure no.

L’altezza da terra fino alla seduta, invece, è un parametro piuttosto standard, infatti i lettini Montessori sono in genere alti tra i 20 cm e i 25 cm, per cui il vostro bambino riuscirà sia a salire che a scendere senza problemi o bisogno di aiuto da parte di un genitore.

Design

Per design intendiamo innanzitutto la forma del lettino Montessoriano, come abbiamo avuto modo di vedere ce ne sono di vari tipi come quello a casetta, capanna, tenda indiana o Teepee e a nuvola. La scelta di una forma piuttosto che un’altra dipende innanzitutto dal proprio gusto e da quello del bimbo, ma non si limita soltanto ad un aspetto estetico, perché vi è anche una parte funzionale da valutare.

Infatti i lettini Montessori a casetta, a capanna o indiani possiedono delle travi posizionate in vario modo sopra la testa e il corpo del bambino, esse servono ad appendere giochi Montessoriani di diversi tipi che serviranno a stimolare la creatività del bambino, ma qualora non siate interessati a ciò potete optare per l’acquisto in un normale lettino a nuvola.

Sul discorso design vogliamo collegarne anche uno collegato alla sicurezza, perché è in qualche modo correlato, infatti alcuni lettini Montessori sono realizzati con bordi arrotondati e ciò rappresenta un punto di forza in quanto garantiscono più tranquillità al genitore che non dovrà vivere con inutili preoccupazioni sperando che il bimbo non si faccia male.

Colore

Anche il colore è una caratteristica da valutare con attenzione, per prima cosa il lettino sarà un complemento d’arredo che occuperà gran parte della cameretta e perciò dovrebbe rispecchiare il design della stessa, dovrebbe ad esempio richiamare o comunque abbinarsi bene a quello delle pareti, degli altri mobili e accessori come tappeti, sedie, ecc.

I colori principali dei lettini Montessori sono:

  • Legno
  • Bianco
  • Grigio
  • Menta
  • Rosa
  • Blu

Scegliere un colore in linea con quello della propria casa è senza dubbio una scelta di stile azzeccata, ma tenete in considerazione anche i gusti e il sesso di vostro figlio, ogni bambino ha le proprie preferenze e dovrebbe vivere in una stanza che esprima il suo modo di essere e che richiami la sua felicità, poi naturalmente le colorazioni vanno scelte in un certo modo per i maschietti e in un altro modo per le femminucce.

La maggior parte dei modelli possono essere acquistati senza laccatura, ovvero del colore naturale del legno, questa può essere una scelta sensata se non si è sicuri della composizione di una particolare verniciatura, quello che vi vogliamo raccomandare ora, infatti, è di verificare sempre, qualora scegliate un lettino Montessori colorato, che la pittura impiegata sia atossica e possibilmente ad acqua e inodore, per la salute del vostro bimbo e anche per far si che non venga disturbato dall’odore.

Materiali

Il legno è il materiale che viene impiegato nel 99% dei lettini Montessoriani per bimbi, perciò in questo caso non avrete una grande scelta a disposizione, tuttavia potete fare attenzione al tipo di legno, da cui deriverà anche la sua stabilità, robustezza e capacità di carico.

Il nostro consiglio è quello di prediligere un lettino Montessori in legno di pino massello, molto resistente, duraturo e capace di sorreggere anche dei carichi importanti. Quest’ultima caratteristica è importante e va scelta in base alla stazza del vostro bambino, ma anche in base al fatto se desiderate giocare con lui sul letto oppure no, in tal caso vi servirà un lettino che supporti grandi carichi.

Attenzione però, cercate di trovare un compromesso tra peso massimo supportato e peso totale del lettino, va bene optare per un letto resistente, ma se poi il suo peso è troppo elevato sarà difficile trasportarlo in camera oppure spostarlo in caso di necessità.

Rete

Quasi tutti i lettini Montessori per bimbo vengono venduti con la rete a doghe inclusa, verificatene però la presenza onde evitare spiacevoli sorprese e accertatevi che sia una buona rete, che abbia caratteristiche in linea con i principi del metodo Montessori e che quindi sia rigida e offra un ottimo supporto.

Potrete anche scegliere di cambiarla in futuro se avete esigenze particolari, mentre una spesa che dovete mettere in conto sin da subito è il materasso, quasi mai incluso.

Sponde

Se avete un figlio molto piccolo oppure particolarmente vivace, vi potrebbe essere utile acquistare un lettino in stile Montessori con sponde, in questo modo eviterete che il piccolo cada accidentalmente durante il gioco o le ore di sonno e sarete più tranquilli anche voi.

Quello che vi consigliamo, però, è di scegliere un lettino Montessoriano dotato di sponde adattabili e removibili, così potrete regolarle in base all’altezza del bambino, spostare in caso di bisogno e addirittura rimuoverle quando sarà più grande, così non dovrete comprare un lettino nuovo senza sponde in futuro.

Quale lettino Montessoriano scegliere

Secondo noi il miglior lettino Montessori in assoluto è il Lettino Montessori a casetta [en.casa] – Netstal, perché ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale, è disponibile in molte colorazioni e misure tra cui scegliere e ha un buon design unito ad un’ottima resistenza.

Chi vuole spendere qualcosa in più ma desidera il massimo, acquistando un letto che ha ricevuto le valutazioni più alte da parte della clientela e le cui caratteristiche principali sono la presenza dei bordi arrotondati e la laccatura in pittura ad acqua per la sicurezza dei bimbi, dovrebbe optare per l’acquisto di Lettino Montessori a capanna WFL GROUP.

Proseguendo, vi consigliamo un modello che costa poco ma che tra i più venduti della categoria, si tratta del Lettino Montessori a indiano (Teepee) [en.casa] – Onejda, che si differenzia per la sua particolare stile molto apprezzato dai bimbi, per il suo prezzo vantaggioso e per l’elevato numero di recensioni.

Se siete alla ricerca di un lettino Montessori spazioso, magari perché vostro figlio è cresciuto, perché volete far dormire due bambini (magari gemelli) o semplicemente perché volete dedicargli più spazio da sfruttare durante la notte e il gioco, allora comprate il Lettino Montessori una piazza e mezza [en.casa] – Cerro, perché oltre ad essere grande ha anche un design unico ed è molto robusto.

La sicurezza è la vostra priorità e non volete rischiare che vostro figlio cada? Allora avete bisogno di un letto Montessori con sponde, quindi il vostro acquisto dovrebbe dirigersi sul Lettino Montessori con sponda MS FACTORY, ottimo per chi cerca affidabilità ma anche un prodotto versatile, utilizzabile in qualsiasi fascia d’età e molto robusto.

Per gli amanti della semplicità e coloro che hanno poco spazio in casa, consigliamo il Lettino Montessori nuvola Mami Srl, che è molto compatto e minimale, privo di travi, facilita la salita e la discesa dal letto da parte del bambino e ha il vantaggio di avere molto spazio tra cornice e pavimento così da poter pulire con facilità la superficie al di sotto.

Lettino Montessori: prezzo e dove si compra

Non pensate che acquistare un lettino Montessori sia particolarmente dispendioso, il loro prezzo è in linea con gli altri letti per bambini ma vi darà il vantaggio di far crescere vostro figlio in un ambiente molto più stimolante. Un letto Montessori per bambini ha un costo medio di soli 180,00 € circa, uno minimo che si aggira attorno ai 150,00 € e uno massimo di 200,00 €.

Per quelli a una piazza e mezza, invece, bisogna aggiungere qualche decina di euro in più, dai 170,00 € per i modelli più economici fino ad arrivare anche a 300,00 € per quelli di più alta qualità, con una media di 230,00-240,00 € per quelli dal buon rapporto qualità/prezzo.

Ma dove trovare un lettino Montessori? Per acquistare il vostro nuovo lettino noi vi consigliamo il marketplace di Amazon, all’interno del quale potrete trovare i prodotti che vi abbiamo recensito e molti altri, in più godrete di un servizio eccezionale, di spedizioni rapide e se siete fortunati anche di qualche offerta periodica.

Domande frequenti sui lettini Montessori

lettino montessoriano
Tutto quello che c’è da sapere sul lettino Montessoriano – Immagine © KatarzynaBialasiewicz via Canva.com

Di seguito vogliamo rispondere alle domande più frequenti che i nostri lettori ci hanno fatto sui lettini Montessori, in modo tale da fare chiarezza una volta per tutte in mezzo a una miriade di informazioni troppo generiche o contradditorie che si trovano sul web.

Cos’è il lettino Montessori?

Il lettino Montessori è un letto per bambini costruito seguendo la filosofia del metodo Montessori, ideato dalla pedagogista del secolo scorso Maria Montessori, quel metodo studiato e applicato nelle scuole e nelle case da decenni il cui fine è quello di far crescere un bambino in un modo tale che esso sviluppi una certa autonomia, creatività e capacità decisionale.

Ma cosa significa nello specifico “metodo Montessori”? La spiegazione è la seguente: un sistema educativo che si basa sull’indipendenza del bimbo, alla quale ci si arriva strutturando in maniera particolare gli spazi e gli oggetti che lo circondano.

Nel caso della cameretta e più nello specifico del lettino, quindi, il metodo Montessori prevede un arredo propedeutico allo sviluppo e alla crescita del piccolo, attraverso un arredo capace di stimolarlo come appunto i lettini a casetta, a capanna o a tenda indiana che facilitano il gioco attraverso il posizionamento di oggetti, luci e giocattoli.

Perché acquistare un lettino Montessori?

Se vi state chiedendo a cosa serve il lettino Montessori, dovete sapere che i benefici a carico di vostro figlio saranno molteplici se adotterete questa filosofia e arrederete la sua cameretta secondo i principi della famosa pedagogista, a partire dal letto.

Primo fra tutti, svilupperete l’indipendenza del bambino, che sarà in grado di svolgere da solo le principali mansioni della giornata come alzarsi dal letto e coricarsi, cosa che si ripercuoterà in maniera positiva anche sulla sua capacità decisionale, senza dipendere da qualcuno.

Come seconda cosa lo farete imparare attraverso il gioco e l’esperienza visiva e tattile che lo circonda, rendendo più interessanti le sue giornate e stimolandolo attraverso attività sempre diverse ed interessanti, ad esempio appendendo alle travi del lettino Montessoriano dei ciondoli, magari con effetti sonori o giochi di luce.

Da che età e fino a che età il lettino Montessori?

Quando usare il lettino Montessori? Gli esperti dicono che è possibile utilizzare questa tipologia di lettino a partire da un’età compresa fra i 18 e i 24 mesi, non prima perché i neonati hanno bisogno di più protezione.

Per quanto riguarda l’età massima, a dire la verità non esiste un vero limite, un bambino può tranquillamente dormire nel letto Montessori fino all’età adolescenziale o comunque entro quando non si rende necessario un nuovo letto per venire incontro a esigenze di peso o lunghezza.

Con il lettino Montessori c’è il rischio di cadute?

Se il lettino non ha le sponde sì, tuttavia bisogna considerare che la maggior parte di essi hanno delle spondine, quantomeno in alcune parti della cornice del letto.

Considerate, poi, che il letto Montessori avendo un’altezza da terra di circa 20-25 cm non rende le cadute particolarmente pericolose, ma per essere più tranquilli è possibile posizionare tappeti morbidi o grandi cuscini a terra.

Lettino Montessori usato, fai da te o nuovo?

Se state pensando di acquistare un lettino Montessori di seconda mano, oppure di costruirne uno attraverso pannelli in legno o bancali pallet, vi diciamo subito che questa pratica è sconsigliata, sia da noi che dai più esperti.

Un lettino Montessoriano deve garantire sicurezza e deve quindi essere testato per il peso che andrà a supportare, cosa non fattibile con letti fai da te o usurati dal tempo, oltretutto l’igiene deve venire al primo posto, comprare un lettino Montessori usato non la garantisce affatto, così come non la garantisce un letto costruito con legno non trattato.

Esistono lettini Montessori a castello, con letto estraibile o con cassetti?

Per la loro natura no, perché un lettino Montessori deve essere basso e quindi un letto a castello non avrebbe senso, per lo stesso discorso legato all’altezza, è difficile anche trovare in commercio lettini Montessori con letto estraibile o con cassetti, perché occuperebbe troppo posto e alzerebbero la seduta.

Ci sono altre cose importanti da sapere?

Possiamo darvi qualche ulteriore consiglio che esula dal discorso del lettino, ma c’entra con quello del metodo Montessori. Oltre a letto, infatti, vi consigliamo di arredare la cameretta del bimbo con tappeti per giocare, ad esempio con delle palestrine per neonato, con specchi attraverso i quali potrà guardarsi e prendere consapevolezza di sé, sedie, poltroncine e tavolino per disegnare, scrivere ed esprimere la sua creatività.

Stimolate anche il vostro bimbo a vestirsi da solo, inserite nella sua stanza un armadio in cui metterete i principali vestiti abbinati, sarà lui a scegliere quale completino mettere e in questo modo darete spazio alla sua creatività e al suo potere di decisione. A tal proposito inserite in stanza anche degli attaccapanni e una cesta per riporre i panni da lavare.

Per ultimo, date importanza anche all’esperienza visiva del vostro bimbo o bimba, dipingete pareti colorate o meglio ancora, applicate della carta da parati con disegni che lo ispirino nell’immaginare un mondo al di fuori di casa sua e che lo faccia sognare in grande, inoltre può essere utile una lavagnetta da muro su cui scrivere e disegnare, così non rischierete che dipinga sulle pareti.

Lettino Montessori: pro e contro

Come per tutte le cose, anche i lettini Montessori hanno dei pro e dei contro da valutare attentamente prima di prendere l’importante decisione di acquistarne uno, anche se c’è da dire che i vantaggi nell’averlo superano di gran lunga gli svantaggi nel non averlo, perché come abbiamo visto il metodo Montessori è molto utile per crescere un bimbo sano ed educato.

Pro 👍🏻

  • Il bambino sviluppa una grande autonomia e capacità decisionale, due aspetti che aiuteranno voi quando sarà più grande, perché non dovrete assisterlo per ogni minimo problema, ma soprattutto lui, in quanto una volta entrato in età adolescenziale avrà più fiducia in sé.
  • Con il metodo Montessori si stimola la creatività del bambino, si evita che si annoi durante la giornata e al contrario si fa in modo che rimanga sempre impegnato, in questo modo avrà la possibilità di imparare molte cose e di farlo più in fretta degli altri, ottenendo dei grandi vantaggi nella vita.
  • Grazie al lettino Montessori vengono favoriti i naturali ritmi del sonno, dando spazio a gioco, studio e creatività nei momenti più opportuni per lui e non si vanno a forzare gli orari, cosa che può influire negativamente sulla salute del piccolo.
  • Il letto Montessoriano è più sicuro dei normali letti per i bambini, in quanto molto più basso, in questo modo si riducono i rischi derivanti da cadute accidentali durante il sonno o il gioco.
  • Acquistare un letto Montessori, infine, non agevola soltanto il bambino, ma rende anche il compito di fare il genitore molto più leggero e piacevole, riducendo gli impegni durante la giornata ed evitando inutili stress e tensioni causati dal continuo controllo che in genere si vuole avere sul proprio figlio, soprattutto quando è molto piccolo.

Contro 👎🏻

  • Non è facile, per un genitore, pensare che il proprio figlio sia libero di gestirsi in autonomia senza che qualcuno lo debba assistere, tuttavia c’è da considerare che il Montessori è un metodo comprovato che funziona e che è consigliato da molti pedagogisti. È un metodo sicuro, a patto che tutto ciò che circonda il bimbo nella sua stanza non rappresenti un pericolo per la sua incolumità, quindi Montessori sì, ma fatto come si deve.

Opinioni sul lettino Montessoriano

Secondo la nostra opinione comprare un lettino Montessori è una delle scelte migliori che un genitore può fare sia per sé stesso che per il proprio bimbo. Con il letto Montessori renderete vostro figlio più autonomo, stimolerete la sua creatività e la sua capacità decisionale, migliorando la sua consapevolezza e la fiducia che ha in sé stesso, in più lo farete vivere in un ambiente più sicuro e molto stimolante, il che lo renderà senza dubbio un bambino felice, e questo è ciò che conta più di tutte le altre cose.

Lettino Montessori sì o no?

Vogliamo concludere questo articolo rispondendo all’ultima domanda frequente che viene spesso fatta dai neogenitori: “Lettino Montessori sì o no?” Per noi assolutamente sì, ve lo consigliamo per tutti i motivi descritti finora e vi invitiamo ad acquistare subito il vostro letto Montessori preferito, tra quelli recensiti in questo articolo, cliccando su uno dei link riportati in precedenza: siamo sicuri che rimarrete estremamente soddisfatti di questa vostra scelta!

Argomenti correlati

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-12-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

RASSEGNA PANORAMICA
Lettino Montessori a casetta [en.casa] – Netstal
Lettino Montessori a capanna WFL GROUP
Lettino Montessori a tenda indiana (Teepee) [en.casa] – Onejda
Lettino Montessori una piazza e mezza [en.casa] – Cerro
Lettino Montessori con sponda MS FACTORY
Lettino Montessori nuvola Mami Srl
Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
lettino-montessori In questo articolo sono stati presentati e recensiti i migliori lettini Montessori per bambini, una guida all'acquisto con consigli su come e quale scegliere e una sezione dedicata alle domande e risposte, inoltre vi abbiamo fornito le principali informazioni riguardanti i letti Montessoriani, nonché il loro prezzo e i loro vantaggi/svantaggi. Secondo noi, ma anche secondo gli esperti del settore, i letti Montessori per bimbi sono complementi d'arredo molto utili per far crescere il proprio figlio in autonomia, stimolando la sua creatività, la sua capacità decisionale e la fiducia e consapevolezza di sé, perciò li consigliamo vivamente a tutti i neogenitori che devono arredare la cameretta.