Walking Pad (Tapis Roulant Senza Manubrio) | Migliori Da Comprare 2023

2091
walking pad tapis roulant
I migliori Walking Pad - Tapis Roulant Senza Manubrio con recensioni, prezzi e guida all'acquisto

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Se state cercando i migliori Walking Pad, conosciuti anche come tapis roulant senza manubrio, pedana per camminare o camminatore elettrico, allora siete entrati nel sito giusto, perché in questo articolo scoprirete non solo quali sono quelli più venduti online e apprezzati dalla clientela, ma vi descriveremo e recensiremo i modelli che secondo noi sono quelli da acquistare, riportando caratteristiche e punti di forza di ciascuno di essi. Ma non è finita qui, nelle righe che seguono troverete anche il confronto dei WalkingPad migliori, una guida all’acquisto che vi aiuterà a scegliere quello più adatto a voi e – infine – anche il prezzo e migliori e-commerce o marketplace dove acquistarlo, con le risposte alle domande frequenti e le nostre opinioni per concludere.

Introduzione ai Walking Pad

Il Walking Pad elettrico è un particolare tapis roulant privo di manubrio e corrimano, solitamente pieghevole e salvaspazio per poter essere collocato in ogni stanza della casa e riposto sotto al letto, in un angolo o all’interno di un armadio dopo il suo utilizzo. Si tratta di dispositivi elettrici per il fitness che servono per mantenere allenato il proprio corpo senza il bisogno di dover uscire di casa, con la possibilità di camminare o correre anche quando fa freddo, piove oppure mentre si lavora alla scrivania o semplicemente si vuole passare un po’ di tempo libero all’insegna del benessere e del divertimento.

Questi macchinari per palestra sono piuttosto leggeri, poco ingombranti e anche più economici rispetto ai classici tapis roulant, tuttavia permettono di praticare ottime sessioni di jogging e running, ecco perché sono sempre più desiderati e acquistati da persone sportive professioniste, ma anche da coloro che, da principianti, vogliono approcciare per la prima volta il mondo del fitness in maniera intelligente, allestendo una mini-palestra dentro casa.

I WalkingPad non hanno nulla da invidiare ai fratelli maggiori, la maggior parte di essi sono completi di tutto ciò che serve: pedana antiscivolo, display per il calcolo delle distanze, delle calorie e dei vari parametri vitali e alcuni posseggono addirittura avanzate tecnologie che permettono il collegamento ad applicazioni esterne per il fitness, naturalmente sono anche studiati per supportare elevati pesi, raggiungere velocità medie e resistere a lungo nel tempo.

Walking Pad più venduti online

Prima di passare alla nostra selezione dei migliori Walking Pad, ci tenevamo a riportarvi un elenco dei tapis roulant senza manubrio più venduti online, quindi maggiormente desiderati e apprezzati dalla clientela. Si tratta di una lista aggiornata in tempo reale che mostra dal numero 1 al numero 10 le referenze più acquistate, che potrebbe aiutarvi molto durante la fase di scelta.

Se siete soliti cercare dei WalkingPad online, magari per confrontare i prezzi e i modelli migliori in vari momenti dell’anno, potete anche salvare questa pagina premendo Ctrl+D (Windows) o Cmd+D (Mac), oppure seguendo le istruzioni del vostro browser mobile: in questo modo avrete sempre a portata di mano i migliori Walking Pad del momento.

Miglior Walking Pad: lista e recensioni

Siamo giunti alla sezione più importante di questo articolo, ovvero quella in cui vi mostreremo, descriveremo e recensiremo i migliori Walking Pad elettrici da comprare nel 2023. Prima di stilare la lista che segue abbiamo dovuto lavorare diverse ore per trovare i migliori macchinari da proporre ai nostri lettori, filtrando i vari modelli trovati online per numero di vendite, numero di recensioni, qualità dei commenti, caratteristiche tecniche e rapporto qualità/prezzo.

In questo modo siamo riusciti a trovare ben cinque Walking Pad migliori in commercio, ognuno dei quali assolutamente valido e consigliato per l’acquisto ma che si differenzia dall’altro per le sue specifiche ed altri parametri che potrebbero essere più o meno rilevanti per una persona piuttosto che un’altra.

Ecco – quindi – I migliori Walking Pad tapis roulant dell’anno:

A seguire troverete una panoramica dettagliata di tutti questi modelli, cercheremo infatti di riportarvi le informazioni più rilevanti per ognuno di essi così da facilitarvi nel processo decisionale. Se nella lista avete già notato qualche referenza che potrebbe interessarvi in base alle keywords che la rappresentano, saltate direttamente su di essa cliccando sull’apposito link.

Walking Pad Tapis Roulant Bigzzia

Uno dei più venduti e apprezzati online

Quello proposto da Bigzzia è un Walking Pad elettrico che si trova in cima alle classifiche di Amazon, questo perché si tratta di un dispositivo molto venduto e con diverse centinaia di recensioni ricevute nel tempo. Si tratta di un Walking Pad portatile con rotelle, facile da trasportare da una stanza all’altra e riporre a ridosso di angoli e pareti oppure sotto al letto, realizzato in lega d’acciaio, dal peso di 23 KG e dalle dimensioni compatte, alimentato da cavo elettrico e proposto in colorazione grigia.

Questo attrezzo per camminare è dotato di schermo LCD con diverse velocità selezionabili per la massima personalizzazione della camminata o della corsa, infatti è possibile scegliere un valore che va da 1 Km/h fino a 10 Km/h, regolabile facilmente tramite telecomando, quindi senza dover chinarsi per cambiarlo. Dallo schermo è facilmente visibile – anche durante la sessione sportiva – il tempo, la velocità, le calorie bruciate e la distanza, così potrete sempre tenere tutto sotto controllo e migliorare nel tempo tracciando i vostri progressi di volta in volta.

Il Walking Pad per corsa di Bigzzia ha poi il vantaggio di essere molto silenzioso grazie al suo motore da 1 HP, così non disturberete né i membri della vostra famiglia, né i vicini di casa. Altro punto di forza è rappresentato dalla presenza del sistema di assorbimento degli shock, utile per preservare la salute di ossa, muscoli e cartilagini soggetti a traumi durante la corsa e la camminata.

Ulteriori pro di questo tapis roulant senza manubrio sono il design – molto bello da vedere e che si abbina ad ogni arredo – la portata massima elevata di 110 KG ed anche il fatto che arriva già montato, per cui una volta aperta la confezione basterà collegare il dispositivo alla presa per poter iniziare subito la prima sessione di allenamento.

Caratteristiche

  • Materiale: acciaio
  • Peso: 23 KG
  • Peso massimo: 110 KG
  • Misura: 120 x 50 x 14 cm
  • Velocità: da 1 Km/h a 10 Km/h
  • HP: 1.5
  • Altro: silenzioso, anti-shock, rotelle trasporto
  • Display: LCD con telecomando
  • Colore: grigio

Punti di forza

  • Completo di tutti gli accessori/funzionalità
  • Resistente ma leggero e trasportabile
  • Sistema di assorbimento degli urti

Recensioni

Le recensioni che si leggono più spesso relative a questo prodotto fanno riferimento all’elevata qualità/prezzo del dispositivo del fatto che può essere riposto facilmente sotto il divano perché molto sottile e che è particolarmente adatto a chi vuole fare camminata veloce, magari per perdere peso o mantenersi in forma.

👉🏻 Acquista su Amazon

Walking Pad pieghevole Xiaomi A1

Il top di gamma di un brand famoso

Gli amanti della tecnologia non possono non conoscere il Walking Pad Xiaomi A1, il migliore in assoluto di questo brand e che rappresenta il top di gamma della categoria. Parliamo di un Walking Pad pieghevole, compatto e salvaspazio con rotelle, ottimo per chi vuole unire la qualità di Xiaomi con un prodotto versatile e facile da aprire, chiudere, spostare e riporre dopo l’utilizzo, anche se a un prezzo superiore rispetto ad altri dispositivi, ma giustificato dall’elevata qualità.

Questo tapis roulant senza manubrio è realizzato in lega d’acciaio e ha un bellissimo design caratterizzato da un colore grigio, con rifiniture molto curate, funziona previo collegamento del cavo alla presa di corrente di casa, il suo peso è di 28 KG quindi è piuttosto robusto e duraturo nel tempo, inoltre supporta carichi fino a 100 KG, permettendo a chiunque di allenarsi in tutta sicurezza.

Lo Xiaomi A1 Walking Pad è dotato di display LCD illuminato a scomparsa e di telecomando per il controllo a distanza del macchinario, utile per non doversi fermare durante l’allenamento, la pecca è rappresentata dalla velocità massima di soli 6 Km/h, adatta a chi vuole fare camminata, anche veloce, ma poco adatto per la corsa, interessante – però – il fatto che è dotato di aggiustamento adattivo della velocità basato su sensori posti sul rullo.

È un camminatore elettrico perfetto per chi vuole concedersi qualche minuto di movimento al giorno oppure per coloro che vogliono farlo durante le ore di lavoro in smart working, posizionandolo al di sotto della scrivania, inoltre rappresenta sia un’eccellenza che una garanzia, per il fatto che viene prodotto da un brand leader nel settore tecnologico come Xiaomi.

Caratteristiche

  • Materiale: lega di acciaio
  • Peso: 28 KG
  • Peso massimo: 100 KG
  • Misura: ‎90 x 64 x 20 cm
  • Velocità: 6 Km/h
  • HP: N.N.
  • Altro: velocità adattiva, pieghevole, rotelle trasporto
  • Display: LCD illuminato con telecomando
  • Colore: grigio

Punti di forza

  • Pieghevole e salvaspazio
  • Design curato e ottime rifiniture
  • Sistema di adattamento velocità

Recensioni

Tra le recensioni di chi l’ha già provato troviamo commenti che ne esaltano la compattezza e il fatto che può essere facilmente spostato e riposto sotto al letto, tuttavia a causa della robustezza alcuni l’hanno trovato un po’ pesante. La velocità massima, seppur non troppo elevata, è stata apprezzata dai più, così come anche la presenza del telecomando e la possibilità di collegare il dispositivo all’app per smartphone.

👉🏻 Acquista su Amazon

👉🏻 L’alternativa economica: Xiaomi C1

👉🏻 L’alternativa professionale: Xiaomi R1 Pro

Walking pad sotto scrivania YM

Il migliore per rapporto qualità/prezzo

Il WalkingPad YM è uno dei migliori in commercio in termini di rapporto qualità/prezzo, questo perché a fronte di una spesa in linea con quella dei principali competitor è possibile acquistare un tapis roulant per sotto la scrivania dalle caratteristiche uniche e con molte funzionalità, anche tecnologiche.

Questa pedana per camminare, infatti, presenta caratteristiche strutturali ottime in quanto è realizzata in acciaio al carbonio e pertanto risulta particolarmente leggera, non a discapito del peso supportato – però – perché è possibile adoperarla anche se il proprio peso arriva fino a 110 KG. Anche lo spessore è minimo, soli 11.5 cm che permettono di riporlo veramente sotto ad ogni mobile o arredo di casa, operazione facilitata dalla presenza di due rotelle all’estremità.

Oltre a questo, degne di essere menzionate sono le funzionalità che permettono di collegarsi tramite Bluetooth ad app come Kinomap e Zwift per un’esperienza d’allenamento divertente e motivante, anche grazie alla presenza di altoparlanti che permettono di sentire i suoni delle varie applicazioni oppure di ascoltare la propria musica preferita.

Il Walking Pad elettrico di YM, che monta un motore lineare Smooth PowerDriveTM, è dotato di 6 programmi di allenamento differenti per ogni livello di preparazione o preferenza e può raggiungere fino a 6 Km/h, non troppo per correre ma una velocità perfetta per camminare, anche velocemente.

Ottimo anche l’ampio rullo antiscivolo ammortizzato che garantisce la massima sicurezza e scongiura gli infortuni ed anche il fatto che i vari parametri del dispositivo sono settabili tramite telecomando a orologio da indossare al polso, molto comodo per personalizzare la sessione in un attimo e senza fatica.

Questo dispositivo è pronto all’uso e una volta arrivato il pacco a casa non occorre installarlo, basta collegare il tapis roulant alla presa di corrente da 220 V per usufruire delle sue funzionalità e caratteristiche uniche, che vi permetteranno di rimanere in forma direttamente a casa vostra, anche durante il lavoro da remoto.

Caratteristiche

  • Materiale: acciaio al carbonio
  • Peso: 23 KG
  • Peso massimo: 110 KG
  • Misura: ‎150 x 58 x 11.5 cm
  • Velocità: 6 Km/h
  • HP: 1.0 / 2,5 al picco
  • Altro: Bluetooth, app, altoparlanti, telecomando a orologio, ammortizzazione, rotelle trasporto
  • Display: LCD illuminato con telecomando
  • Colore: nero

Punti di forza

  • Altamente tecnologico
  • Molte funzionalità interattive
  • Rullo antiscivolo e ammortizzato

Recensioni

Chi ha comprato questo Walking Pad è concorde nell’affermare attraverso le recensioni lasciate online che si tratta di un ottimo dispositivo per rapporto qualità/prezzo, in particolar modo per chi cerca un tapis roulant senza manubrio solo per camminata, che occupi poco spazio e che sia anche leggero e facilmente trasportabile. Apprezzata la presenza di più programmi di allenamento e l’integrazione con le varie app per il fitness.

👉🏻 Acquista su Amazon

👉🏻 L’alternativa 2 in 1: YM W.P. 2 in 1 (con manubrio)

Walking Pad economico Citysports CS-WP1

Per chi cerca il risparmio

A coloro che vogliono risparmiare ma ottenere comunque un valido macchinario fitness, il Walking Pad economico Citysports ref. CS-WP1 potrebbe interessare, infatti ad un prezzo irrisorio questo dispositivo offre tutte le caratteristiche e funzionalità che un tapis roulant senza manubrio deve avere, non ha nulla da invidiare – quindi – a modelli più costosi.

Su tratta di un camminatore elettrico in lega d’acciaio dal peso di soli 26 KG, caratteristica che se abbinata alle due ruote poste sull’estremità lo rende facile da spostare da un locale all’altro, inoltre grazie al design sottile di soli 15 cm nella parte più alta può essere riposto tranquillamente sotto al letto, divano oppure un mobile.

La struttura del Walking Pad elettrico Citysports è in lega di acciaio ma ciò, come avete potuto leggere, non compromette la sua leggerezza, anzi la abbina ad un telaio robusto e affidabile, dalla lunga durata, in più consente di sostenere fino a 100 KG di peso quindi praticamente tutte le persone possono usarlo senza problemi.

L’attrezzo per camminare è dotato di schermo LCD a 5.6 pollici che si retro-illumina all’interno della carena del dispositivo stesso, un tocco di design che lo rende bello da vedere e all’avanguardia. Non manca il telecomando per regolare la velocità e controllare i parametri come tempo, velocità, distanza e calorie bruciate.

Dotato di un motore potente da 1 HP azionabile via corrente elettrica tramite cavo in dotazione, questo macchinario è capace di far muovere il rullo ad una velocità da 1 Km/h a 6 Km/h, il tutto con la massima sicurezza per l’utilizzatore che potrà godere di un ottimo grip e di una pedana larga con tecnologia anti-shock.

Quanto al design nulla da dire, si tratta di un macchinario moderno caratterizzato da una struttura grigia con linee in arancione a contrasto, molto vivace ma allo stesso tempo capace di mantenere una certa sobrietà, adattandosi quindi a tutti i locali, indipendentemente dallo stile della propria casa.

Caratteristiche

  • Materiale: lega di acciaio
  • Peso: 26 KG
  • Peso massimo: 100 KG
  • Misura: ‎‎145 x 75 x 20 cm
  • Velocità: 6 Km/h
  • HP: 1.0
  • Altro: velocità regolabile, ammortizzazione, rotelle trasporto
  • Display: LCD illuminato con telecomando

Punti di forza

  • Prezzo molto più basso della concorrenza
  • Qualità, resistenza e design
  • Facile da trasportare e riporre

Recensioni

Nelle recensioni lasciate dai clienti che hanno comprato questo WalkingPad si legge che rappresenta un dispositivo dall’elevato rapporto qualità/prezzo, che occupa pochissimo spazio ed è quindi poco ingombrante, può essere perciò riposto anche sotto al letto e a detta di molti è perfetto per sessioni di camminata veloce in casa senza spendere una fortuna.

👉🏻 Acquista su Amazon

👉🏻 L’alternativa professionale: Citysports W.P.

👉🏻 L’alternativa 2 in 1: Citysports W.P. 2 in 1 con manubrio

Walking Pad professionale Govita

Prestazioni elevate per sportivi

Se stavate cercando un Walking Pad professionale dalle caratteristiche e funzionalità avanzate, allora dovete dare un’occhiata al macchinario proposto da Govita, una pedana per correre e camminare veramente completa di tutto ed utilizzabile anche da sportivi professionisti soliti nel praticare jogging e running, anche per molte ore e giorni alla settimana.

Partiamo col parlare della struttura, che a differenza degli altri modelli prevalentemente in acciaio è realizzata – invece – in alluminio, questo conferisce leggerezza al dispositivo e durabilità nel tempo, riuscendo al contempo a sostenere moderati pesi fino a 100 KG. Il Walking Pad elettrico è dotato di ruote di trasporto con magneti che aderiscono a un supporto in dotazione fissabile a muro, molto comodo per riporre il macchinario in maniera stabile, senza il rischio che cada.

Il tapis roulant di Govita è davvero molto sottile, solo 9 cm, e per questo si ripone facilmente dietro alle porte o negli angoli più nascosti, favorendo l’ottimizzazione dello spazio in casa, ma nonostante la compattezza, il motore che monta al suo interno è potente perché a doppia turbina, capace di erogare 1.5 HP e una velocità massima fino a 8 Km/h, mantenendo comunque una buona silenziosità.

L’ampia pedana consente di camminare e correre in maniera agevole e per migliorare la stabilità è presente anche un manubrio che può essere alzato facilmente in pochi gesti per poi essere ripiegato quando non serve più. Alla sua base troviamo invece un ampio schermo LCD che mostra tutti i dati relativi alla sessione in corso come tempo, velocità, distanza e calorie, in più è possibile controllare il tutto tramite telecomando in dotazione.

La velocità, però, può essere anche controllata in maniera automatica, grazie al sistema somatosensoriale a frequenza di passo che grazie ad una tecnologia a infrarossi rileva la posizione e il movimento dell’utente inviando segnali al Walking Pad, che a sua volta adatta i parametri per offrire la massima esperienza di allenamento.

Anche la sicurezza non è stata messa in secondo piano, infatti lungo l’ampio rullo sono posizionati dei sistemi di assorbimento dei colpi, chiamati Super Shock Absorption, in grado di preservare la salute di ginocchia e articolazioni che verrebbero altrimenti sollecitate troppo durante l’allenamento, con conseguente rischio di traumi.

Il design del dispositivo è molto chic e moderno, caratterizzato da sfumature di grigio e nero e per questo ottimo da inserire in locali dall’aspetto minimal e ordinato. Punto di forza degno di essere menzionato è anche il fatto che il Walking Pad per corsa arriva praticamente già assemblato, basta soltanto collegarlo per cominciare la sessione di allenamento.

Caratteristiche

  • Materiale: alluminio
  • Peso: 25.5 KG
  • Peso massimo: 100 KG
  • Misura: ‎‎‎145 x 62 x 9 cm
  • Velocità: 8 Km/h
  • HP: 1.5
  • Altro: manubrio sollevabile, supporto magnetico, assorbimento dei colpi, regolazione automatica della velocità
  • Display: LCD illuminato con telecomando

Punti di forza

  • Struttura in alluminio leggera
  • Dotato di tecnologie all’avanguardia
  • Permette di allenarsi in maniera professionale

Recensioni

Nella sezione recensioni di questo camminatore elettrico abbiamo notato diversi commenti che esaltavano la sua robustezza ma al contempo la facilità di spostamento, oltre allo spessore ridotto che consente di riporlo praticamente ovunque. Diversi utenti hanno anche affermato che è molto intuitivo e in pochi minuti si impara ad utilizzarlo senza leggere chissà quali istruzioni. Apprezzatissima la pedana auto-regolante che calibra da sola la velocità del passo, piaciuto anche il telecomando in dotazione e la possibilità di sollevare il manubrio per una maggiore stabilità.

👉🏻 Acquista su Amazon

Confronto Walking Pad (selezione Top 3)

Abbiamo deciso di creare una tabella con il confronto dei tre migliori Walking Pad, ovvero quelli che – tra i cinque che abbiamo presentato – si posizionano sul podio in base al rapporto tra caratteristiche / funzionalità offerte e prezzo di vendita:

Xiaomi Walking Pad A1 versione UE - Tapis roulant pieghevole, max 6 km/h, 746 W, fino a 100 kg
La nostra scelta
YM Walking Pad Tapis Roulant Elettrico Salvaspazio Slim, Marchio di qualità Italiano, App KINOMAP e ZWIFT, Telecomando a Orologio, Altoparlanti Integrati Bluetooth, 6 Programmi, Ruote, Professionale
Tapis roulant pieghevole sotto la scrivania, tappetino con telecomando, spazio di archiviazione permanente per risparmiare spazio
Titolo
Xiaomi Walking Pad A1 versione UE - Tapis roulant pieghevole, max 6 km/h, 746 W, fino a 100 kg
YM Walking Pad Tapis Roulant Elettrico Salvaspazio Slim, Marchio di qualità Italiano, App KINOMAP e ZWIFT, Telecomando a Orologio, Altoparlanti Integrati Bluetooth, 6 Programmi, Ruote, Professionale
Tapis roulant pieghevole sotto la scrivania, tappetino con telecomando, spazio di archiviazione permanente per risparmiare spazio
Caratteristiche
Velocità adattiva, pieghevole, 28 KG peso / 100 KG supportati, 6 Km/h max.
Bluetooth, app e altoparlanti, ammortizzazione, 23 KG peso / 110 KG supportati, 6 Km/h max.
Velocità regolabile, ammortizzazione, 26 KG peso / 100 KG supportati, 6 Km/h max.
Tipologia
Top di gamma
Qualità/prezzo
Economico
Xiaomi Walking Pad A1 versione UE - Tapis roulant pieghevole, max 6 km/h, 746 W, fino a 100 kg
Titolo
Xiaomi Walking Pad A1 versione UE - Tapis roulant pieghevole, max 6 km/h, 746 W, fino a 100 kg
Caratteristiche
Velocità adattiva, pieghevole, 28 KG peso / 100 KG supportati, 6 Km/h max.
Tipologia
Top di gamma
La nostra scelta
YM Walking Pad Tapis Roulant Elettrico Salvaspazio Slim, Marchio di qualità Italiano, App KINOMAP e ZWIFT, Telecomando a Orologio, Altoparlanti Integrati Bluetooth, 6 Programmi, Ruote, Professionale
Titolo
YM Walking Pad Tapis Roulant Elettrico Salvaspazio Slim, Marchio di qualità Italiano, App KINOMAP e ZWIFT, Telecomando a Orologio, Altoparlanti Integrati Bluetooth, 6 Programmi, Ruote, Professionale
Caratteristiche
Bluetooth, app e altoparlanti, ammortizzazione, 23 KG peso / 110 KG supportati, 6 Km/h max.
Tipologia
Qualità/prezzo
Tapis roulant pieghevole sotto la scrivania, tappetino con telecomando, spazio di archiviazione permanente per risparmiare spazio
Titolo
Tapis roulant pieghevole sotto la scrivania, tappetino con telecomando, spazio di archiviazione permanente per risparmiare spazio
Caratteristiche
Velocità regolabile, ammortizzazione, 26 KG peso / 100 KG supportati, 6 Km/h max.
Tipologia
Economico

Come scegliere il Walking Pad

In questa parte dell’articolo vogliamo elencare e descrivere alcuni criteri utili che vi aiuteranno a scegliere il Walking Pad migliore per le vostre esigenze, si tratta di quelli più importanti – secondo il nostro parere – per comprare un modello in linea con ciò che si sta cercando, senza rischiare di spendere troppo per funzionalità inutili o troppo poco ottenendo un macchinario privo di caratteristiche essenziali.

Dimensioni

Questo genere di dispositivi per il fitness è stato concepito soprattutto per quelle persone che hanno poco spazio in casa, ecco che quindi le dimensioni contano eccome in questo caso, infatti un buon WalkingPad non dovrebbe essere troppo grande altrimenti sarà difficile per l’utilizzatore riporlo in piccoli spazi dopo l’utilizzo.

Allo stesso tempo, però, non deve neppure essere troppo piccolo, soprattutto nella parte del rullo che deve essere abbastanza ampia da consentire una camminata, camminata veloce e corsa agevole e senza pericoli.

Prediligete quindi un Walking Pad sufficientemente ampio nella zona dove si cammina ma al contempo uno stretto nelle aree meno essenziali (max 10-15 cm nella parte più alta), come quella in cui è racchiuso il motore, attenzione però: un motore troppo piccolo potrebbe offrire prestazioni scarse, quindi valutate bene gli HP, parametro collegato alla velocità massima di cui parleremo tra poco.

Peso

Il peso è un altro parametro fondamentale da valutare prima dell’acquisto di un tapis roulant senza manubrio, solitamente questi dispositivi hanno un peso che varia fra i 23 Kg e i 28 Kg. Un Walking Pad leggero dovrebbe pesare al massimo 25 Kg, purtroppo però quelli più potenti e performanti arrivano anche a 27-28 Kg, tuttavia resta comunque un peso non troppo elevato, che garantisce facili spostamenti anche da persone meno forti e robuste.

Valutate anche il peso massimo dell’utilizzatore, perché sarebbe inutile scegliere una pedana elettrica leggera ma che poi non è in grado di supportare il vostro peso. Tranquilli, però, la maggior parte dei modelli presenti in commercio riescono a supportare fino a 100-110 KG, ma purtroppo non ci sono soluzioni per chi pesa di più, che dovrà orientarsi – invece – verso un tapis roulant classico.

Velocità massima

La velocità massima che il Walking Pad elettrico può raggiungere è molto importante da conoscere, prima dell’acquisto bisogna sapere qual è il proprio obiettivo di allenamento: camminata, camminata veloce o corsa? Se non volete privarvi della corsa, dovrete cercare un macchinario capace almeno di raggiungere almeno 10 Km/h di velocità, se invece il vostro scopo è camminare, anche velocemente, può andare bene anche un WalkingPad da 6 Km/h – 8 Km/h.

Quasi tutti i tapis roulant senza manubrio, poi, consentono di regolare la velocità a partire da 1 Km/h, con la possibilità di aggiungere 1 Km/h per volta, ciò rappresenta una funzionalità utile per fare riscaldamento prima dell’allenamento, defaticamento al termine o semplicemente per concedersi una dolce passeggiata.

I modelli più avanzati e tecnologici, poi, hanno un particolare sistema capace di rilevare lo stile di camminata / corsa e adattare la velocità del dispositivo in base ad esso, questa funzionalità potrebbe essere di grande aiuto per non dover modificare la potenza ogni volta attraverso il telecomando.

Accessori

A proposito di telecomando, parlando di accessori, questo è quello che viene incluso in praticamente tutti i Walking Pad moderni, ma c’è chi lo propone classico e chi invece a forma di orologio indossabile, molto comodo per essere legato al polso e non rappresentare un peso o un fastidio durante l’allenamento.

Attraverso il telecomando è possibile regolare la velocità dei tapis roulant senza manubrio, in questo modo non si ha la necessità di doversi chinare di volta in volta verso il macchinario, cosa molto comoda e che permette di ottenere la miglior esperienza di allenamento possibile, senza doversi fermare ogni volta.

Ci sono poi dei Walking Pad che presentano altri accessori in dotazione, come le rotelle – presenti in tutti i dispositivi – che facilitano lo spostamento del macchinario da un locale all’altro, senza doverlo per forza sollevare di peso e sovraccaricare la schiena.

Alcuni camminatori elettrici, poi, sono dotati di manubrio estraibile dal telaio da utilizzare come supporto, questi possono essere molto utili soprattutto durante la corsa per sorreggersi meglio ed aumentare la stabilità e la sicurezza, tuttavia sono presenti soltanto nei modelli più avanzati, anche perché il Walking Pad nasce per offrire agli utenti un dispositivo essenziale e privo di manubrio per essere meno ingombrante.

Funzionalità e tecnologie

La maggior parte dei Walking Pad elettrici possiedono ampi display LCD illuminati che consentono di monitorare ora, tempo, velocità, distanza percorsa e calcolare le calorie bruciate, queste sono le funzionalità base che dovrebbe avere come minimo un prodotto di questo tipo, attraverso le quali sarà possibile tracciare i propri progressi al fine di migliorare nel tempo.

I Walking Pad professionali, invece, sono spesso dotati di tecnologie più all’avanguardia, come la connessione Bluetooth con app per il fitness interattivo, gli altoparlanti per ascoltare la musica durante le sessioni di allenamento oppure sistemi anti-shock per l’assorbimento degli urti al fine di prevenire lesioni e traumi agli arti.

Silenziosità

Il fatto di comprare un Walking Pad silenzioso è di fondamentale importanza, questo quanto più i decibel erogati dal motore saranno bassi, tanto più sarà piacevole utilizzare il dispositivo e al contempo sarà facile evitare di disturbare gli altri membri della famiglia, i coinquilini oppure i vicini di casa, che altrimenti potrebbero lamentarsi per la rumorosità, soprattutto se state pianificando di utilizzare il tapis roulant per molte ore al giorno, in particolare durante le ore serali e mattutine.

Purtroppo non è sempre facile reperire il dato dei db, se non all’interno delle schede tecniche che sono però difficili da recuperare, se non richiedendole al venditore, perciò in questo caso – il più delle volte – dovrete affidarvi alle recensioni dei clienti e cercare di capire se si tratta di un dispositivo rumoroso oppure no.

Design

Anche l’occhio vuole la sua parte e il design è importante al fine di acquistare un WalkingPad che si adatti allo stile di casa, per non rappresentare un pugno nell’occhio per chi lo vede (seppur sia semplice e veloce da riporre lontano dagli arredi).

Solitamente i tapis roulant senza manubrio hanno tutti un colore di base come il nero, il grigio chiaro o il grigio antracite, dei colori di base che stanno bene praticamente con tutto. Ciò che potrebbe differenziare esteticamente un Walking Pad da un altro potrebbe essere la presenza di linee a contrasto colorate o di loghi del marchio in evidenza.

Quale Walking Pad scegliere

Se ancora vi state chiedendo quale Walking Pad scegliere, ecco qualche consiglio che vi chiarirà le idee: chi è alla ricerca di un Walking Pad particolarmente apprezzato dagli utenti e che ha riscosso grande successo in termini di vendite e recensioni positive, dovrebbe prendere in considerazione l’acquisto del Walking Pad Tapis Roulant Bigzzia, si tratta di un dispositivo completo, leggero, resistente e silenzioso, facilmente trasportabile e con tecnologia di assorbimento degli urti.

Se invece volete affidarvi ad un brand famoso nel settore tecnologico, dovreste puntare sul Walking Pad pieghevole Xiaomi A1, un dispositivo fitness / hi-tech con velocità adattiva, molto compatto in quanto pieghevole e dal design veramente unico, con linee sinuose e ben rifinite, davvero elegante.

Chi è alla ricerca di un prodotto dal miglior rapporto qualità/prezzo opterà senza dubbio per Walking Pad sotto scrivania YM, un tapis roulant senza manubrio perfetto per l’allenamento in casa, anche sotto la scrivania, dotato di tecnologie avanzate come il Bluetooth per collegarsi alle app, gli altoparlanti per ascoltare la musica, il telecomando a orologio, l’ammortizzazione e molto altro ancora.

Gli amanti del risparmio sceglieranno invece Walking Pad economico Citysports CS-WP1, massima resa ad un prezzo contenuto, questo camminatore elettrico è completo di tutto ciò che serve per iniziare e per farlo senza pretese e senza spendere una fortuna: velocità regolabile, ammortizzazione, rotelle per trasporto e anche schermo LCD illuminato.

Per i professionisti, gli spendaccioni oppure per quelli che cercano sempre il prodotto migliore in assoluto, c’è Walking Pad professionale Govita, un dispositivo dalle prestazioni elevate che offre molto più di ciò che viene offerto dalla concorrenza, come un manubrio estraibile al bisogno, il supporto magnetico da muro, il sistema di assorbimento delle vibrazioni e la regolazione automatica della velocità.

Cercate un prodotto in particolare? Abbiamo notato che molti utenti cercano Walking Pad magnetici / meccanici e Walking Pad con inclinazione, ma al momento della stesura di questo articolo non sono stati rilevati dispositivi interessanti da trattare. Potete cercare tra queste e altre caratteristiche che idealmente il vostro Walking Pad dovrebbe avere, vi basterà digitare le parole chiave nella barra di ricerca sottostante e cercheremo per voi la miglior corrispondenza, in pochi secondi:

Prezzo Walking Pad e dove comprare

I Walking Pad sono macchinari per camminare in casa dal prezzo piuttosto contenuto, sicuramente più basso rispetto a quello dei classici tapis roulant, ma quanto costano? Il costo di un Walking Pad può variare da un minimo di 200,00 € (miglior prezzo) circa fino a superare i 500,00 €, con un prezzo medio dei modelli più completi che si aggira attorno ai 300,00-350,00 €, tuttavia anche nella fascia tra i 200,00-250,00 € è possibile trovare dei dispositivi assolutamente validi e completi di tutto quello che serve.

Chi cerca il risparmio può optare su un Walking Pad economico da 200,00 €, chi – invece, sta pensando ci comprare un Walking Pad professionale dovrà attendersi una spesa di almeno 400,00 €, infine coloro che sono alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo troveranno sicuramente una soluzione valida ad un costo compreso tra i 250,00 € e i 300,00 €. Tenete però d’occhio le offerte periodiche, soprattutto quelle presenti durante il Black Friday o altri eventi simili, che potrebbero farvi risparmiare un bel po’ di soldi.

Ad oggi è difficile trovare i Walking Pad nei negozi fisici, anche quelli di articoli sportivi od elettronica più famosi, per fortuna – però – ci viene in aiuto internet, in particolare Amazon, che ci consente di acquistare WalkingPad a prezzi competitivi offrendo varie alternative per tutti i gusti, prime fra tutte quelle presentate in questo articolo.

Su Amazon non solo troverete il macchinario che più fa al caso vostro, ma prima di ordinarlo potrete anche leggere le recensioni di chi l’hai già acquistato e comparare i vari modelli proposti, oltretutto utilizzando questo canale sarete certi di avvalervi di un intermediario affidabile sia per quanto riguarda le spedizioni, che sono veloci e tracciate con corriere espresso, sia per quanto riguarda l’assistenza clienti, sempre presente e disponibile in caso di necessità.

Ha senso comprare un Walking Pad usato?

Secondo il nostro modesto parere no, il Walking Pad usato potrebbe avere parti usurate dall’utilizzo nel tempo e trattandosi di un dispositivo elettronico ha una durata di vita, la cui aspettativa è più breve se si acquista un prodotto di seconda mano che, potenzialmente, potrebbe smettere di funzionare anche dopo un mese.

Il nostro consiglio è quindi quello di acquistare un Walking Pad nuovo per evitare problemi futuri, ottenendo anche la garanzia originale del venditore e la sicurezza di utilizzare un macchinario ben funzionante senza correre rischi, come quello di cadere qualora il tapis roulant smetta di funzionare di colpo, magari a causa di un surriscaldamento o un corto-circuito dovuto all’usura.

Domande frequenti sul Walking Pad – Tapis roulant senza manubrio

tapis roulant senza manubrio
Risposte alle domande frequenti sui Walking Pad, i tapis roulant senza manubrio

Che cos’è il Walking Pad?

Il Walking Pad è un tapis roulant privo di maniglie, manubri e corrimano, ideato specialmente per quelle persone che hanno poco spazio in casa o che comunque preferiscono un dispositivo per il fitness minimal ed essenziale. Si tratta di un macchinario poco ingombrante che consente di camminare e correre su di un rullo all’interno delle mura domestiche che, una volta utilizzato, è possibile riporre facilmente sotto al letto, dietro ad una porta oppure all’interno di un cassetto o armadio.

Come funziona il Walking Pad?

Il funzionamento del Walking Pad è semplice da comprendere, il macchinario è formato essenzialmente da due parti, quella più lunga in cui è presente il rullo e una parte all’estremità che contiene il motore e le parti elettroniche. I WalkingPad funzionano per lo più tramite corrente elettrica, quindi per far funzionare il motore è necessario collegare il dispositivo alla presa, che fornirà energia alle parti, le quali metteranno in moto il rullo sul quale poter camminare e correre.

Il Walking Pad va bene per dimagrire?

, il Walking Pad per dimagrire va bene, la camminata e la camminata veloce permettono infatti di bruciare molte calorie permettendo quindi di ritrovare la forma fisica. Questo è vero a patto che oltre all’attività fisica si segua anche un regime alimentare corretto, magari adottando una dieta ipocalorica o a basso contenuto di carboidrati / grassi, ma attenzione: niente fai da te! Se volete raggiungere dei risultati degni di nota rivolgetevi ad un nutrizionista e se possibile anche ad un Personal Trainer.

Il Walking Pad va bene per correre?

Dipende dalla velocità massima raggiungibile del dispositivo, molti Walking Pad raggiungono una velocità di soli 6 Km/h, quindi vanno bene al massimo per la camminata veloce. Chi cerca un macchinario per correre – invece – deve acquistare un Walking Pad con velocità massima di almeno 8 Km/h, meglio ancora 10 Km/h.

Questo dato comunque è il limite massimo, non esistono Walking Pad che superano i 10 Km/h, quindi per chi stesse cercando un macchinario per training aerobico per correre anche molto veloce, dovrebbe optare per un tapis roulant classico.

Meglio Walking Pad o Tapis roulant?

La scelta dipende da una serie di fattori, ma la prima cosa che bisogna chiedersi prima di acquistare uno di questi due dispositivi è: “lo userò per correre, camminare o camminare velocemente?” Se la risposta è la prima, allora optate per il tapis roulant classico, se invece lo userete per la camminata, via libera al Walking Pad.

Ci sono poi altre cose da tenere in considerazione, il Walking Pad è più adatto ad atleti neofiti che praticando jogging mentre il tapis roulant è indicato per lo più ai professionisti che praticano running, per esempio.

D’altro canto, però, chi ha poco spazio in casa e desidera un dispositivo compatto, leggero, facile da trasportare e che occupi poco spazio dovrebbe scegliere un WalkingPad, viceversa chi non ha problemi di spazio in casa può orientarsi tranquillamente verso un tapis roulant classico.

Anche il prezzo cambia, se con 200,00-250,00 € è possibile acquistare un buon Walking Pad, la stessa cifra permette di acquistare al massimo un tapis roulant di fascia molto economica, il che rende questi ultimi dispositivi più costosi, ma non solo in fase d’acquisto, bensì anche per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Walking Pad: i pro e i contro

Cerchiamo ora di mettere insieme tutti i punti a favore e a sfavore sui Walking Pad delineando i possibili pro e contro di questo macchinario aerobico:

Pro 👍🏻

  • Permette di allenarsi tra le mura di casa senza dover uscire o andare in palestra
  • È un macchinario compatto, leggero e facilmente trasportabile da una stanza all’altra
  • Consente a chiunque di praticare jogging e running, anche durante lo smart working
  • È silenzioso, consuma poco e in genere ha un design che si abbina ad ogni locale
  • Consente di monitorare distanza percorsa, tempo di allenamento e calorie bruciate
  • La velocità è adattabile in base allo stile e all’intensità dell’allenamento svolto
  • Quelli più professionali hanno sistemi di sicurezza avanzati come l’assorbimento urti
  • I più tecnologici sono collegabili ad app interattive e regolano in automatico la velocità
  • Il loro costo è piuttosto contenuto e per questo sono adatti a quasi tutte le tasche

Contro 👎🏻

  • Sono macchinari fitness adatti a camminata e camminata veloce, un po’ meno per la corsa
  • Vista l’assenza di manubrio e corrimano, la stabilità è minore rispetto a quella offerta dai tapis roulant
  • Sono indicati per un utilizzo amatoriale piuttosto che professionale, quindi non adatti a palestre

Opinioni sul Walking Pad

Secondo la nostra opinione i Walking Pad sono dispositivi fitness per il training aerobico molto indicati ai principianti che vogliono tenersi in forma con la camminata e la camminata veloce, li consigliamo agli utenti che vogliono perdere peso, a coloro che vogliono mantenersi attivi durante lo smart working, o semplicemente alle persone che vogliono praticare attività fisica in casa per non dover uscire o recarsi in palestra, magari per le condizioni meteo o per la mancanza di tempo.

Conclusioni

In questo articolo sono stati presentati i Walking Pad migliori da acquistare, tutti i modelli presentati sono validi e performanti, anche se ognuno di essi presenta caratteristiche differenti. Scegliete quindi il tapis roulant senza manubrio che meglio risponde alle vostre esigenze di allenamento ed anche stilistiche, optando per una delle referenze recensite in questa guida, tutte acquistabili seguendo i link e i banner proposti. Non perdete altro tempo, iniziate sin da oggi a rimettervi in forma e a mantenervi attivi, adottando uno stile di vita più sano, comprando il vostro primo WalkingPad: siamo sicuri che rimarrete pienamente soddisfatti della vostra scelta!

Argomenti correlati

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

RASSEGNA PANORAMICA
Walking Pad Tapis Roulant Bigzzia
Walking Pad pieghevole Xiaomi A1
Walking pad sotto scrivania YM
Walking Pad economico Citysports CS-WP1
Walking Pad professionale Govita
Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
walking-pad-tapis-roulant-senza-manubrio Il Walking Pad (tapis roulant senza manubrio) conosciuto anche come pedana per camminare e correre o camminatore elettrico, è un dispositivo che permette di fare jogging e running allenandosi direttamente tra le mura di casa, senza dover uscire o recarsi in palestra. In commercio sono acquistabili molti WalkingPad, ma i migliori sono quelli che abbiamo presentato in questa lista, perciò il nostro consiglio è quello di acquistare uno dei macchinari fitness proposti scegliendo quello che meglio si addice al proprio stile di allenamento. Grazie a questi dispositivi per il training aerobico sarà possibile per voi mantenervi in forma e attivi, anche se siete soliti passare molto tempo in casa, con il grande vantaggio di contribuire al vostro benessere fisico, a fronte di un costo non troppo elevato e adatto a tutti.