Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Proteggere la propria pelle è fondamentale per preservarne la salute e la bellezza nel tempo, per farlo esistono molti prodotti in commercio, i quali vengono incontro ad ogni particolare esigenza del consumatore. Specie con l’arrivo della bella stagione, sono sempre di più le donne alla ricerca di una buona crema solare viso non comedogena, questo tipo di cosmetici aiutano a prevenire i danni causati dai raggi solari, ma al contempo non causano occlusione ai pori con conseguente produzione di sebo e altre impurità, risultando molto adatti per le pelli miste o grasse.
In questo articolo vogliamo spiegarvi la differenza tra comedogeno e non comedogeno, quando è consigliabile acquistare creme solari viso anticomedogene, con consigli su quali sono le sostanze da evitare e – infine – presentarvi quella che secondo il nostro parere è la miglior crema solare viso non comedogena attualmente in commercio, acquistabile online, in farmacia e parafarmacia, si tratta di Eco Defence 50 SPF di LeLang Skincare e le sue caratteristiche vi stupiranno, ma ne parleremo tra pochissimo.
Significato di non comedogeno (o anticomedogenico)
Cosa significa “non comedogeno”? Non è raro trovare questa dicitura sull’etichetta di alcuni cosmetici tra cui fluidi solari, soprattutto quelli di più alta qualità come Eco Defence 50 SPF LeLang, essa sta a significare che all’interno dell’INCI non sono presenti sostanze (tra cui oli, cere, acidi grassi e burro vegetale a titolo d’esempio, ma la lista è davvero lunga) che creano una barriera sulla pelle ostruendo i pori e portando alla formazione di sebo, punti neri e altre impurità, per questo motivo gli anticomedogenici sono da preferire.
Al contrario, i cosmetici e i solari comedogeni – generalmente economici e di scarsa qualità – sono quelli che contengono ingredienti che non fanno respirare la pelle e, in caso di pelle mista o grassa, questi possono portare alla formazione di diversi inestetismi, come quelli citati poco fa, soprattutto durante le stagioni più calde, ecco perché è meglio evitarli per non rischiare di dover correre ai ripari dopo, soltanto per aver risparmiato qualche euro in fase d’acquisto.
Crema solare non comedogena: quando va usata
Facciamo un passo indietro, secondo gli esperti è sempre bene utilizzare la protezione solare quando si è all’aria aperta, indipendentemente dal periodo dell’anno e dal meteo, in quanto le irradiazioni solari sono sempre e comunque presenti perché capaci di filtrare, ad esempio, attraverso le nubi. Applicare la crema solare è quindi consigliato quando si è fuori dalle mura di casa, specie su zone delicate come il viso e in particolare in presenza di pelle sensibile a causa di couperose, macchie cutanee o altri difetti.
Dunque, una crema solare viso anticomedogenica come Eco Defence 50 SPF di LeLang Skincare quando va usata? Idealmente è sempre meglio scegliere una crema solare anticomedogena piuttosto che comedogena, ma la prima è particolarmente indicata nel caso di pelle grassa oppure mista, che tende ad apparire lucida, oleosa e spesso affetta da inestetismi quali acne, brufoli, pori dilatati e punti neri.
È bene applicare questo genere di cosmetici soprattutto d’estate, in modo da non ostruire i pori che hanno bisogno di respirare, soprattutto con temperature elevate che possono causare sudore eccessivo. Nulla vieta, poi, di utilizzare tali creme anche per tutto l’anno, soprattutto quelle dalla texture leggera e delicata che possono essere applicate come base trucco, proprio come quella proposta da LeLang.
La miglior crema solare viso non comedogena
Dopo aver analizzato decine di prodotti siamo venuti a conoscenza di LeLang Skincare e del suo nuovo Eco Defence 50 SPF della linea Must Have, il marchio è una realtà italiana da anni attiva nel settore della cosmetica di alta qualità, il prodotto è un fluido solare viso Made in Italy con complesso lenitivo BIO caratterizzato da filtri UVA e UVB protezione 50 di ultima generazione e da una texture iper fluida, delicata e leggera, adatta a tutti i tipi di pelle, comprese quelle miste, grasse o sensibili.
Si tratta di un solare viso non comedogeno dermatologicamente testato e ovviamente senza nichel, che può essere applicato sulla cute da solo o durante la normale skincare assieme ad altri prodotti, anche come base per il trucco. Si assorbe velocemente, ha un buon profumo, non unge né macchia e per questo è un’ottima crema solare viso per tutti i giorni, ma il suo punto di forza è rappresentato dalla presenza di agenti antiossidanti e lenitivi da estratti vegetali capaci di proteggere e preservare la bellezza e la salute della pelle.
Tra i principali ingredienti funzionali troviamo il Pino marittimo, che aiuta a contrastare i radicali liberi e svolge un’azione di stimolo nella sintesi del collagene, espletando non solo un effetto di protezione dai raggi UV, ma anche anti età. Nell’INCI, che è davvero ottimo, si trovano anche Malva, Calendula e Altea, sostanze biologiche dalle proprietà lenitive, in grado di ridurre infiammazione e irritazione causate dall’esposizione ai raggi solari. In aggiunta, la Malva essendo una mucillaggine è igroscopica, ciò significa che trattiene l’idratazione ed è perfetta in caso di pelle secca e disidratata.
LeLang, infine, oltre ad aver prestato attenzione alla composizione del suo nuovo cosmetico, ha messo in primo piano anche il rispetto per l’ambiente, Eco Defence 50 SPF infatti non contiene Ethylhexyl Methoxycinnamate Benzophenone-3 – dannoso per l’ecosistema – e il suo contenitore è realizzato in una particolare plastica riciclata, per il benessere del pianeta e dei suoi abitanti.
Caratteristiche:
- Tipologia: fluido solare viso
- Tipi di pelle: tutti
- SPF: 50 UVA + UVB
- Formato: flacone da 80 ml
- Colore: bianco
- Profumo: frangipane
Punti di forza:
- Previene le macchie su viso e decolleté
- Combatte il fotoinvecchiamento
- Lenisce infiammazioni e irritazioni
- Protegge dagli agenti esterni
- Idrata la pelle disidratata e secca
- Ha un ottimo INCI con ingredienti BIO
Considerazioni e conclusioni
Per concludere, in questo articolo avete appreso quanto sia importante applicare costantemente la crema solare, soprattutto sul viso e indipendentemente dal periodo dell’anno, vi abbiamo anche aiutato a capire quando è meglio scegliere una crema solare viso non comedogena e qual è la migliore per ogni tipo di pelle, presentandovi Eco Defence 50 SPF LeLang Skincare.
Ricapitolando, secondo la nostra opinione si tratta di un prodotto davvero unico e che da solo può svolgere molte funzioni, ricordiamo infatti essere in grado di espletare azione protettiva (contro raggi UVA, UVB e agenti esterni), lenitiva (contro infiammazione e irritazione) e idratante (contro la pelle secca e disidratata), insomma un prodotto completo per la cura e la bellezza di viso e decolleté.
Vi invitiamo quindi a scoprirlo subito collegandovi al sito ufficiale di LeLang per saperne di più sul brand, sul prodotto citato e sugli altri cosmetici a catalogo, siamo sicuri che non ve ne pentirete, prima di tutto perché le recensioni lasciate da chi ha già provato i loro prodotti parlano da sole e sono altamente positive, poi perché per qualsiasi dubbio o domanda il loro team di professionisti è sempre disponibile per una consulenza telefonica gratuita, inoltre offrono un servizio di customer care su WhatsApp e tutto ciò che serve per garantire ai propri clienti un alto grado di soddisfazione.