Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
State cercando il miglior purificatore d’aria per ambienti per migliorare la qualità dell’aria in casa o in ufficio? Allora siete entrati nel sito giusto! Leggendo questo articolo fino in fondo scoprirete quali sono i migliori depuratori d’aria, ma non solo, perché vi forniremo una lista di quelli più venduti, parleremo delle marche più apprezzate e vi mostreremo quali sono le nostre scelte per la categoria economico, miglior rapporto qualità/prezzo e top di gamma. Inoltre, nelle righe che seguono apprenderete come scegliere un sanificatore d’aria – e quindi i criteri di selezione più importanti – oltre a trovar risposta a tutte le possibili domande grazie alla guida all’acquisto che abbiamo preparato, le nostre opinioni e la lista di vantaggi e svantaggi di questi dispositivi. Pronti? Iniziamo subito!
Purificatori d’aria più venduti online
A seguire troverete una lista dei purificatori d’aria per casa e ufficio più venduti online, si tratta di un elenco aggiornato periodicamente che vi mostrerà, giorno per giorno, quali sono i prodotti e i marchi preferiti dagli acquirenti. In questo modo potrete farvi un’idea di ciò che viene venduto di più al giorno d’oggi e scegliere il miglior depuratore d’aria sulla base di ciò che hanno fatto altre persone, inoltre, potrebbe esservi utile qualora lo salvaste nel vostro browser (Ctrl + D o Cmd + D o seguendo le istruzioni del vostro browser mobile) nel caso in cui vogliate dargli un’occhiata più avanti nel tempo.
Migliori purificatori d’aria
Per identificare quelli che sono i migliori sanificatori d’aria abbiamo dovuto effettuare delle ricerche approfondite, analizzando uno ad uno i prodotti presenti attualmente in commercio, filtrandoli – però – per le marche più conosciute e solitamente apprezzate dalle persone. Dopo diversi giorni di analisi, abbiamo scoperto che le migliori marche di purificatori d’aria sono: Dyson, Xiaomi, Philips, Rowenta, Levoit, Electrolux, De’Longhi, Beurer e Daikin.
La maggior parte di questi produttori, tuttavia, ha a catalogo un grosso numero di depuratori d’aria, per questo abbiamo dovuto effettuare ricerche ancor più approfondite su ogni singolo modello, al fine di scegliere come migliore, quello che fosse davvero il più apprezzato dalla clientela. Per farlo abbiamo tenuto conto della classifica Best Seller di Amazon e del numero/qualità delle recensioni, includendo nella nostra lista soltanto i purificatori che hanno soddisfatto la gran parte degli acquirenti.
A seguire vi riporteremo l’elenco dei migliori purificatori d’aria per casa e ufficio, nonché le recensioni per ogni referenza, i punti di forza e le caratteristiche di ciascun modello e anche i prodotti correlati degli stessi brand, in modo da aiutarvi il più possibile a trovare ciò che realmente state cercando. Ah, per ogni recensione includeremo anche la motivazione del perché tal prodotto lo abbiamo classificato come migliore, così da chiarirvi ulteriormente le idee.
Purificatore aria Dyson
Il più costoso, ma il migliore purificatore d’aria in assoluto
Dyson è un marchio che non ha bisogno di presentazioni, eppure su questo purificatore d’aria domestico ci sarebbe molto di cui parlare! Partiamo col dire che si tratta di uno dei depuratori d’aria più apprezzati, moderni e tecnologici, dal design raffinato e molto fine, in grado di abbinarsi alla maggior parte degli arredamenti. Il purificatore d’aria Dyson ha una doppia funzione, migliora la qualità dell’aria ed emana un flusso di aria fresca, quest’ultima funzionalità utile nei mesi più caldi, il tutto grazie a un sistema di filtri e ventole di ultima generazione.
Nello specifico parliamo di filtro HEPA H13 in grado di catturare il 99,97% delle microparticelle di grandezza superiore a 0,3 micron e di filtro a carbone attivo capace di assorbire gas e odori, come quello emanato dal fumo di sigaretta o dalla preparazione di cibi. Il flusso d’aria, invece, viene generato, regolato e proiettato nella stanza da un sistema cosiddetto Air Moltiplier, che grazie a un sistema di rotazione a 350° non lascia punti scoperti dall’emissione del flusso e riesce a coprire grandi ambienti, fino a 81 m3.
La cosa interessante del purificatore aria Dyson Purifier Cool TP07 è che si può attivare automaticamente quando rileva un cattivo stato dell’aria, segnalando al contempo – attraverso uno schermo LCD – l’inquinamento presente negli ambienti. Il tutto è gestibile dall’apparecchio o via app Dyson Link, da cui si può accendere, spegnere e regolare il dispositivo. Considerate che il getto d’aria fresca può anche essere disattivato nei mesi più freddi, per cui si tratta di un purificatore adatto per tutto l’anno, inoltre possiede la modalità notturna, che rende l’apparecchiatura più silenziosa e meno luminosa (dal lato dello schermo), infine è presente anche una funzione di autospegnimento programmabile a intervalli regolari settabili a piacimento.
Interessante sapere anche che si tratta di un purificatore d’aria certificato da vari enti per la sua efficacia, che in stand-by consuma meno di 0.5 W e che, sebbene sia in grado di coprire superfici molto elevate, il suo grado di rumorosità è comunque basso, soli 59,8 dB al massimo della velocità.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Marchio leader nel settore e molto apprezzato, filtro HEPA di ultima generazione, migliora la qualità dell’aria, rinfresca e cattura gli odori sgradevoli, gestione da app mobile, rotazione a 350°, flusso regolabile, display LCD, modalità notturna e autospegnimento, certificato, consuma meno di 0.5 W in stand-by, poco rumoroso – soli 59,9 dB alla velocità massima
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Xiaomi
Il miglior purificatore d’aria per rapporto qualità/prezzo
Il purificatore d’aria Xiaomi è un dispositivo dal rapporto qualità/prezzo incredibile, infatti a fronte di una spesa contenuta permette di godere di funzionalità eccezionali, che nulla hanno da invidiare a modelli più costosi. Partiamo col dire che si tratta di un purificatore d’aria per la polvere, il polline e i peli di animali, ottimo per migliorare la qualità dell’aria in caso di allergie, asma e non solo, inoltre è smart, perché compatibile sia con Alexa che con Google Assistance. Xiaomi Mi Air Purifier 3H è dotato di filtro HEPA in grado di catturare ed eliminare il 99,97% di particelle fino a 0,3 micron, è dotato di display touch-screen con tecnologia Oled ed è controllabile a distanza sia tramite i dispositivi smart menzionati prima, sia attraverso l’app dedicata App Mi Home.
Questo sanificatore d’aria ha un tasso di emissione d’aria pulita molto elevato di 260 m3/h (CADR) e fornisce informazioni circa la qualità dell’aria in tempo reale in modo da rimanere sempre aggiornati sulla salubrità degli ambienti. Il suo funzionamento si basa su un sofisticato sistema di alta pressione dell’aria, che viene catturata dal basso ed espulsa purificata verso l’alto, grazie a un motore DC brushless Nidec, dopo esser passata attraverso filtri di ultima generazione, tra cui quello al carbone attivo, in grado di rimuovere impurità, allergeni, cattivi odori e agenti chimici come la formaldeide, il benzene e l’ammoniaca.
Bastano da 5 a 11 minuti al giorno di attivazione per garantire un’aria più pulita all’interno di ambienti di metratura compresa tra i 26-45 mq, ma sarete liberi di azionare il purificatore in ogni momento, regolandone la potenza, attraverso l’applicazione per smartphone e tablet. Altro punto da considerare è che il depuratore d’aria Xiaomi è a basso consumo energetico, soli 4.8 W, così farete del bene all’ambiente e anche al vostro portafogli. Per concludere, aggiungiamo che questo purificatore d’aria per ambienti è dotato di autospegnimento, sensori laser, di temperatura e umidità e sistema di notifiche che vi avviserà quando sarà ora di sostituire il filtro.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Qualità/prezzo, cattura la maggior parte delle particelle e dei cattivi odori grazie al filtro HEPA + carbone attivo, smart perché funziona con Alexa, Google Assistance e App Mi Home, tasso di emissione dell’aria pulita di 260, informazioni sulla qualità dell’aria real time, motore e filtri di ultima generazione, copre ampie metrature, ha un basso consumo energetico ed è dotato di vari sensori ed autospegnimento
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Philips
Il migliore purificatore d’aria per chi vuole spendere poco e ottenere tanto
Philips è un altro brand di elettrodomestici molto conosciuto e apprezzato, che tra le varie cose produce anche depuratori aria per casa e ufficio, in questa sezione vogliamo parlarvi – in particolar modo – del purificatore d’aria Philips Serie 800 (AC0830/10), un dispositivo in grado di rimuovere il 99,5% delle particelle fino a 0.0032 micron all’interno di ambienti fino a 49 metri quadri. Si tratta di un’apparecchiatura compatta e intelligente, capace di migliorare la qualità dell’aria, rimuovendo batteri e virus così che possiate proteggere la vostra salute e quella dei vostri cari / animali domestici, la cui efficacia è stata testata presso Airmid Healthgroup.
Il funzionamento del purificatore aria Philips si basa su un sistema di filtri multipli, una novità nel settore, infatti è dotato di pre-filtro, filtro HEPA in grado di catturare microparticelle e allergeni e filtro a carbone attivo per bloccare gas nocivi e cattivi odori, come quello causato dalle sigarette e dalla cucina.
Il sanificatore è dotato di diverse modalità, tra cui auto, turbo e notturna, da selezionare in base al momento della giornata e alle proprie necessità, in particolare la funzione notte consente di ridurre al minimo rumori – 35 db(A) – e luci, in modo da non disturbare durante il sonno. Per mantenere sana l’aria di una stanza di circa 20 mq bastano soli 16 minuti, durante i quali il sistema di circolazione d’aria 3D espleterà le sue funzioni di purificazione, comunque, sarete sempre a conoscenza dello stato dell’aria grazie all’indicatore colorato posto sulla superficie del dispositivo.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Sistema di filtri multipli, cattura fino al 99,5% delle particelle fino a 0.0032 micron (800 volte più piccole delle PM2.5), copre fino a 49 mq, richiede pochi minuti di utilizzo al giorno, blocca virus, batteri, gas, cattivi odori e allergeni, è molto silenzioso e dotato di modalità notte, ha altre due modalità: auto e turbo, possiede un sistema di circolazione d’aria 3D e un indicatore colorato per la qualità dell’aria
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Rowenta
Il miglior purificatore d’aria per quanto riguarda il design
Con Eclipse QU5030, Rowenta ha saputo unire in un unico apparecchio qualità e design, sì perché questo dispositivo non solo è in grado di svolgere funzioni come la purificazione e il rinfrescamento dell’aria, ma è anche un vero e proprio complemento d’arredo, caratterizzato da una silhouette moderna e che dona un tocco di nuovo in casa. Nello specifico, è un purificatore e rinfrescatore d’aria ad alta capacità di filtrazione, che può erogare aria pulita (CADR) fino a 120 m3/h in ambienti di 48 mq, molto silenzioso, compatto, programmabile e con diverse impostazioni per la velocità.
Un depuratore molto utile per avere sempre ambienti sani e freschi, con un raggio d’azione di 8 metri capace di far percepire l’aria fresca a distanze piuttosto elevate, in ogni punto della casa, il tutto erogando aria pulita grazie a un sistema di purificazione composto da ben due filtri capaci di catturare il 99,95% di particelle come i peli del cane o del gatto, i capelli, la polvere, gli allergeni e il polline e al 99% altre particelle come ad esempio i virus, il tutto nella massima silenziosità, visto che eroga soli 32 dbA quando azionato a velocità minima.
Il purificatore d’aria Rowenta è dotato di 12 velocità di erogazione dell’aria – comprese 4 ultra-silenziose – e 2 modalità che sono automatica/notturna e oscillazione multipla, con un angolo di rotazione variabile da 30° a 120°, passando per i 60 gradi. Rowenta Eclipse è programmabile perché dotato di timer da 12 ore, in più si accende automaticamente nel caso in cui questa impostazione venga selezionata, ma il bello è che grazie all’emissione di una delicata luce blu l’apparecchio non sarà utile soltanto per migliorare la qualità dell’aria, ma anche per donare un’atmosfera unica e rilassante all’interno di casa.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Aria pulita e fresca, design moderno e raffinato, CADR 120 m3/h, copre fino a 48 metri quadri, silenzioso, compatto e programmabile, 2 filtri che catturano fino al 99,95% di particelle (polvere, peli, capelli, allergeni e polline) e al 99% i virus, 12 velocità (tra cui 4 silenziose – 32 dbA al minimo), modalità auto, notte e oscillazione multipla, angoli di rotazione: 30°,60° e 120°. timer da 12 ore, spegnimento automatico, leggera luce blu ambientale
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Levoit
Il migliore purificatore d’aria per numero di recensioni ottenute
Il purificatore d’aria Levoit è probabilmente uno dei più venduti e recensiti su Amazon, con migliaia di voti e una media degli stessi davvero elevata, questo dispositivo è un vero e proprio best seller. Si tratta, nello specifico, di un sanificatore d’aria per casa e ufficio composto da filtro HEPA H13 a tre strati, in grado di eliminare fino al 99,97% di acari, polvere, polline, muffe, allergeni, causa di allergie e asma, ed anche odori sgradevoli all’interno di ambienti fino a 41 m² (anche 50 m² con l’ultima versione), con un CADR da 195 m³/h a 240 m³/h in base all’aggiornamento del firmware effettuabile dall’applicazione e un grado di silenziosità davvero elevato, solo 22 dB e tante funzioni utili come la modalità automatica e notturna.
Levoit Core 300S è comandabile via app Vesync, grazie alla quale è anche possibile creare programmi personalizzati, con velocità e potenza variabili, e visualizzare la qualità dell’aria, nonché il numero di PM2.5 in circolazione. È anche possibile impostare dei timer da 1 a 24 ore, gli orari di attivazione del dispositivo, controllare lo stato del filtro e persino ordinarne uno nuovo tra i vari modelli disponibili, quando il vecchio sarà da sostituire. Oltretutto si tratta di un purificatore d’aria smart perché compatibile sia con Alexa che con Google Assistant, dispositivi ormai presenti nelle case di milioni di italiani.
Le prestazioni sono davvero incredibili, questo depuratore d’aria per ambienti riesce ad effettuare due cicli ogni ora e per una stanza di 20 mq basta appena un quarto d’ora, il tutto – però – senza consumi eccessivi, visto che l’apparecchio ha una potenza di 15 Watt (che può aumentare a 23W eseguendo l’aggiornamento) e assorbe circa 0,015 kWh all’intensità più elevata. L’azionamento del purificatore può essere effettuato manualmente o automaticamente, perché è dotato di sensore laser AirSight Plus che monitora costantemente la qualità dell’aria (pessima, moderata, buona e molto buona) fornendo feedback in tempo reale attraverso un indicatore luminoso.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Migliaia di recensioni positive, filtro HEPA H13 a tre strati, elimina fino al 99,97% delle microparticelle tra cui acari, polline, odori sgradevoli, muffe e allergeni, copre ambienti fino a 41 mq, CADR da 195 m³/h a 240 m³/h in base all’aggiornamento, comandabile via app o assistente vocale, dotato di timer e programmi personalizzabili, purifica 20 mq in 15 minuti, ha una potenza da 15 a 23W in base al firmware, assorbe solo 0,015 kWh e fornisce feedback in tempo reale sulla qualità dell’aria
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Electrolux
Fisso
Portatile
Il migliore purificatore d’aria disponibile anche nella versione portatile
Il purificatore d’aria Electrolux Flow A3 (FA31-201GY) con tecnologia PureSense è davvero un dispositivo molto efficace per migliorare la qualità dell’aria dell’ufficio o della casa, ma non solo, infatti un modello simile viene proposto anche nella versione portatile, utile – ad esempio – per chi viaggia in auto o camper oppure deve trasferirsi spesso da casa a ufficio o dalla prima casa alla seconda.
Soffermandoci sul modello fisso, possiamo dire che si tratta di un sanificatore aria molto performante, tecnologico, silenzioso e moderno, sì perché Flow A3 di Electrolux è dotato di filtro multi-strato in grado di bloccare le particelle più piccole, come le PM 2.5, gli odori sgradevoli provenienti dalla cucina o dal fumo di sigaretta e le sostanze nocive presenti nell’aria, segnalando con due differenti livelli di allarme quando è ora di sostituire il filtro, che ha una durata indicativa di circa 12 mesi.
Il flusso dell’aria viene erogato a mo’ di vortice verso l’alto, diffondendosi in maniera omogenea in tutta la stanza, senza creare getti d’aria diretta che possono risultare fastidiosi. Esso è in grado di coprire fino a 40 m2 e 16 m2 US AHAM, con un tasso di emissione di aria pulita (CADR) specifico per il fumo di 180 m3/h.
Anche il livello di rumorosità è contenuto, alla potenza nominale il produttore dichiara 59 dB, che diminuiscono a 26 dB(A) nella modalità notturna, la più silenziosa che vi permetterà di dormire sonni tranquilli senza esser disturbati. Infine, il depuratore aria Electrolux è dotato di comandi touch posti sulla cima dell’apparecchio, facili da raggiungere e che garantiscono un’ottima esperienza utente, consentendo di variare le impostazioni a piacimento.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Disponibile sia fisso che portatile, ideale per casa, ufficio e trasferte, performante, tecnologico, moderno, cattura particelle come le PM 2.5 e gli odori sgradevoli quali fumo di cucina o di sigaretta, rileva sostanze nocive, è dotato di allarme per il cambio filtro (che dura 12 mesi), CADR 180 m3/h, ha una copertura fino a 40 m2, eroga 59 dB e 26 dB(A) in modalità notte, è dotato di comandi touch intuitivi
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria De’Longhi
Il miglior purificatore d’aria 3-in-1: purifica, rinfresca, riscalda
De’Longhi HFX85W20C è un purificatore d’aria per casa e ufficio che funge anche da termoventilatore, in grado sia di erogare aria a temperatura ambiente per arieggiare i locali quando fa caldo, sia di espellere un flusso di aria calda durante le mezze stagioni o quella invernale, insomma un dispositivo 3 in 1 perfetto da utilizzare tutto l’anno non solo per avere un’ottima qualità dell’aria all’interno dei propri ambienti, ma anche per portare la temperatura al livello desiderato, per la massima sensazione di benessere.
Il purificatore d’aria De’Longhi è in grado di rendere più pulita l’aria rimuovendo fino al 99,9% delle particelle, quali allergeni e sostanze inquinanti, ma anche i batteri. Tutto questo grazie a un filtro dell’aria a doppio strato che non fa sfuggire nulla: polveri, pollini e peli di animali fino a 0,1 micron di grandezza.
Oltre a ciò, permette – grazie al ventilatore – sia di rinfrescare casa grazie a dei flussi di aria con 10 livelli di potenza da 5 W a 35 W, sia di riscaldare i locali con il termoventilatore regolabile su 6 livelli di potenza, da 1300 W a 2000 W, funzioni selezionabili tramite i pulsanti posti al di sotto del display LED o tramite telecomando. Dotato di isolamento doppio, protezione anti-goccia IP20 e funzione eco per un consumo energetico moderato.
Il purificatore d’aria calda e fredda è capace di coprire una metratura di 60 m2 e di regolare la temperatura dell’aria da 10° a 28° C, con la possibilità di impostare un timer di funzionamento fino a 12 ore. L’apparecchio distribuisce il flusso d’aria in maniera uniforme indipendentemente dalla modalità selezionata, perché dotato di tecnologia oscillante motorizzata, infine, non è stata trascurata nemmeno la sicurezza, in quanto è presente un sistema che blocca il dispositivo automaticamente in caso di caduta accidentale dello stesso.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Dispositivo 3-in-1: purificatore, ventilatore e termoventilatore, ideale per tutte le stagioni: purifica, rinfresca e riscalda, blocca fino al 99,9% di particelle fino a 0,1 micron, come polvere, polline e peli di animali, dotato di filtro a doppio strato, 10 livelli di potenza in modalità ventilatore e 6 livelli di potenza in modalità termoventilatore, consumi contenuti e funzione eco, copre stanze fino a 60 m2 e regola la temperatura da 10° a 28° C, dotato di telecomando, display LED, timer fino a 12 ore, tecnologia oscillante e blocco di sicurezza
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Beurer
Il migliore purificatore d’aria con ionizzatore
Il purificatore d’aria Beurer si differenzia da tutti gli altri per il fatto di essere dotato di funzione ionizzatore, si tratta di un dispositivo di qualità tedesca, prodotto da un marchio molto conosciuto nel settore, ma quali sono le sue particolarità e caratteristiche? Partiamo col parlare del sistema filtrante, Beurer LR200UK è dotato di filtraggio a tre strati (pre-filtro, filtro ai carboni attivi e filtro HEPA), il primo blocca le particelle più grandi come la polvere, lo sporco e i peli di animale, il secondo cattura gli odori e i gas tossici, infine il terzo raccoglie gli inquinanti e gli allergeni come acari, batteri, virus e pollini.
Il dispositivo riesce a bloccare fino al 99,5% delle particelle nell’aria, ma come anticipato si tratta di un purificatore d’aria ionizzatore che offre una pulizia ancora più profonda, la quale utilizza una carica elettrica per legare fra loro le particelle più fini catturandole e trascinandole fuori dall’aria che respiriamo.
È un depuratore d’aria perfetto per casa e ufficio, anche da tenere in camera data la presenza del Night Mode che riduce al minimo rumore e luminosità, quest’ultima attiva in funzionamento normale e permette di individuare con facilità i tasti per l’accensione, lo spegnimento e la modifica dei parametri come livelli di intensità (che sono tre) e timer di funzionamento. Beurer LR200UK è adatto a stanze di dimensioni comprese tra i 10 e i 28 metri quadri, ha quindi una buona copertura senza consumare troppo, perché la potenza è di soli 60 W, oltretutto si tratta di un dispositivo sicuro perché dotato di autospegnimento.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Purificatore a tre filtri (pre-filtro, HEPA, carboni attivi), blocca polvere, sporco, peli, cattivi odori, gas tossici, acari, batteri, virus e pollini fino al 99,5%, dotato di ionizzatore per una pulizia dell’aria più profonda, modalità notturna silenziosa e senza luci, spegnimento automatico, 3 livelli di velocità, copre fino a 28 mq, 60 W di potenza, autospegnimento di sicurezza
Altri prodotti del marchio:
Purificatore aria Daikin
Il miglior purificatore d’aria professionale
Chi è alla ricerca di un purificatore d’aria professionale dovrebbe interessarsi al Daikin MC55WVM, un depuratore dotato di filtro HEPA che ha una durata stimata di 10 anni senza bisogno di sostituzioni e di un’efficacia testata contro i virus valutata dal Pasteur de Lille Institut, centro di ricerca francese.
Il purificatore d’aria Daikin è particolarmente efficiente in quanto dotato di tecnologia Catch and Clean e Flash Streamer, in grado di catturare e decomporre le sostanze nocive più pericolose presenti nell’aria (pollini, funghi e cattivi odori) attraverso un processo chimico, il tutto nella massima silenziosità (19 dB) per non disturbare le persone in casa o in ufficio.
Il dispositivo è compatto, dal design moderno e dotato di impostazioni avanzate come diverse modalità di utilizzo (auto, eco e pollini), con tre differenti velocità di erogazione dell’aria, il tutto controllabile tramite i pulsanti, telecomando o app, in più presenta sul fronte degli indicatori luminosi di polvere, odori e PM 2.5.
Punti di forza e caratteristiche in evidenza:
Purificatore d’aria professionale, filtro HEPA, tecnologia Catch and Clean e Flash Streamer, blocca microparticelle, polvere, pollini, funghi e cattivi odori, silenzioso con 19 dB, diverse modalità: auto, eco, pollini, 3 differenti velocità, controllo via telecomando o app, indicatori luminosi qualità dell’aria: PM 2.5, polvere e odori
Quale purificatore d’aria scegliere
A questo punto porsi la domanda “quale purificatore d’aria scegliere” è scontato, visto che ne abbiamo presentati e recensiti molti – anche se sono tutti molto validi – per questo motivo abbiamo deciso di preparare una sezione con dei consigli utili che vi indirizzeranno verso l’acquisto più sensato in base alle vostre necessità, infine presenteremo anche una tabella di confronto tra la nostra selezione Top 3 (top di gamma, qualità/prezzo ed economico).
Per chi vuole solo il meglio senza badare a spese, sicuramente dovrebbe prendere in considerazione l’acquisto del purificatore d’aria Dyson Purifier Cool, un dispositivo chic e raffinato che oltre ad essere molto efficace per migliorare la qualità dell’aria corrisponde anche a un vero e proprio complemento d’arredo moderno.
Chi, invece, è più attento al rapporto qualità/prezzo, troverà in Xiaomi Mi Air Purifier 3H il prodotto perfetto, perché a fronte di una spesa molto più bassa questo apparecchio sarà in grado di offrirvi tutte quelle funzionalità e caratteristiche di cui avete bisogno per respirare aria più fresca e pulita.
Se volete risparmiare, restando comunque su un depuratore aria prodotto da un marchio importante, scegliere Philips Serie 800, un purificatore che non ha nulla da invidiare a quelli precedentemente menzionati, ma che ha un costo decisamente più basso, soprattutto rispetto al primo.
Continuando, se prestate particolare attenzione ai dettagli e siete alla ricerca di un oggetto dal design unico, Rowenta Eclipse è ciò che fa per voi, oltre ad essere molto bello da vedere con la sua struttura conica, è anche un sanificatore di ottima qualità, anche se il costo potrebbe non soddisfare le esigenze di tutte le tasche.
Al risparmio ci ha pensato anche Levoit, non a caso il purificatore Core 300S è uno dei più venduti su Amazon e quello con maggior numero di recensioni positive, un’apparecchiatura tecnologica, smart e completa di tutto, capace di purificare l’aria di casa costantemente e in poco tempo e a fronte di una spesa contenuta.
Altro marchio importante è rappresentato da Electrolux, che con il suo purificatore d’aria Flow A3 ha davvero superato gran parte dei competitor, si tratta di un sanificatore davvero ottimo e disponibile – con caratteristiche un po’ differenti – anche nella versione portatile, ideale per chi necessita di trasferirlo spesso da un luogo ad un altro.
Continuiamo con De’Longhi HFX85W20C, un purificatore d’aria 3 in 1 che purifica, rinfresca e riscalda, sì perché questo dispositivo è dotato – oltre di purificatore – anche di ventilatore e termoventilatore, un apparecchio da utilizzare in tutte le stagioni, d’estate per mitigare il caldo e d’inverno per riscaldare gli ambienti di casa.
Per la massima pulizia, il purificatore d’aria agli ioni Beurer LR200UK è davvero ottimo, grazie a questa tecnologia è capace di garantire una purezza dell’aria mai vista, inoltre è completo perché possiede tantissime funzionalità e caratteristiche utili a personalizzare il suo funzionamento, infine si tratta di un marchio leader di qualità tedesca.
Concludiamo con Daikin MC55WVM, da scegliere se si desidera un purificatore d’aria professionale e duraturo, questo sanificatore è infatti molto potente ed efficace, ma la cosa interessante è che non necessità di sostituzione del filtro per ben 10 anni, un investimento a lungo termine che a fronte di una spesa un po’ elevata vi farà risparmiare nel tempo, garantendovi ottimi risultati in termini di qualità dell’aria.
Ma quali sono i migliori purificatori d’aria domestici? Secondo la nostra opinione sono: Dyson Purifier Cool (top di gamma), Xiaomi Mi Air Purifier (qualità/prezzo) e Philips Serie 800 (economico). Si tratta di dispositivi completi ma venduti a fasce di prezzo differenti, vogliamo quindi mostrarvi una tabella comparativa dei tre in modo che possiate confrontarli in maniera agevole, scegliendo quello che fa per voi:
Purificatore aria Dyson vs Xiaomi vs Philips
Purificatore aria: prezzo e dove si compra
Ma quanto costa un purificatore d’aria per ufficio e casa? I prezzi, come in tutto, variano in base alla qualità dei materiali, alle tecnologie impiegate e alle funzionalità aggiuntive di cui sono dotati i dispositivi. Un purificatore d’aria economico può avere un prezzo compreso tra i 100 e i 150 euro, un purificatore d’aria dal buon rapporto qualità/prezzo dai 150 ai 300 euro e un purificatore d’aria top di gamma o professionale anche oltre 400 euro, fino ad arrivare a 700 euro per i modelli più evoluti e moderni.
Il prezzo medio di questi dispositivi si aggira quindi attorno ai 200-300 euro, ma già con 150 euro è possibile acquistare un purificatore d’aria di ottima qualità, senza spendere più del dovuto (attenzione anche alle offerte periodiche – es. Black Friday e Cyber Monday). Naturalmente ciò varia in base al portafoglio e alle necessità, chi ha bisogno di risparmiare può sempre farlo optando per dispositivi entry-level, mentre chi non bada a spese non si farà problemi ad ordinare un purificatore dell’aria di fascia alta.
Dove si comprano i purificatori d’aria domestici? Questi apparecchi si possono trovare nei negozi di elettrodomestici ed elettronica più famosi, nei grandi supermercati e anche online, sia sui siti ufficiali che su marketplace come Amazon, dove vengono venduti sia dalla casa madre che da rivenditori autorizzati.
Noi consigliamo di affidarsi a questo colosso del web, in quanto al suo interno troverete tutti i purificatori aria di cui abbiamo parlato, inoltre avrete modo di scoprire – leggendo le recensioni di altri clienti – qual è il grado di soddisfazione per i vari dispositivi menzionati, così da farvi qualche idea in più.
Oltretutto Amazon ha una politica di vendita incentrata sul consumatore, che viene sempre al primo posto: spedizioni, assistenza e tutto ciò che ruota attorno al vostro ordine sarà curato nei minimi dettagli e in caso di problemi troverete sicuramente personale disponibile a darvi una mano per risolverli.
Come scegliere un purificatore d’aria
Scegliere un purificatore d’aria può sembrare complicato, ma in realtà non lo è se si conoscono i criteri da tenere in considerazione quando si è in procinto di effettuare un acquisto, per questo motivo abbiamo deciso di riportarveli tutti, descrivendoli uno ad uno, in questa sezione. Siamo sicuri che alla fine avrete le idee più chiare su come scegliere un purificatore d’aria e non avrete più alcun dubbio in merito, ma prima vogliamo spiegarvi cosa deve avere un buon purificatore d’aria per essere considerato tale:
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Funzione purificatore + ventilatore
- Emissione di pochi dB di rumore
- Bassi consumi di energia
- Display, pulsanti e telecomando/app
- Più filtri, specie il filtro HEPA
- Un CADR dal valore elevato
- Copertura di sufficienti m2 in base alla casa
- Un’erogazione del flusso piacevole
Tipologia
Innanzitutto è bene scegliere quale tipo di depuratore scegliere, desiderate soltanto purificare l’aria di casa o anche rinfrescarla / riscaldarla? Nel primo caso potrete optare su un purificatore d’aria per ambienti classico, nel secondo – invece – dovrete considerare l’acquisto di un purificatore d’aria con ventilatore o termoventilatore, il primo indicato per i mesi più caldi, il secondo per quelli più freddi, ma c’è da dire che la maggior parte dei purificatori con funzione termoventilatore offre la possibilità di erogare sia aria fresca che calda, in base alla situazione. Esistono poi dei purificatori d’aria con ionizzatore, questi da preferire quando si desidera ottenere un’aria ancor più pulita e sanificata.
Silenziosità
La silenziosità è di un’apparecchiatura di questo tipo è fondamentale per non essere disturbati durante il riposo, lo studio o il lavoro, acquistare un purificatore d’aria silenzioso è importante, soprattutto se si intende far funzionare il dispositivo in camera da letto, all’interno di uno studio o in ufficio.
Per farvi un’idea sulla rumorosità di un sanificatore d’aria dovete fare attenzione al numero in decibel riportato dal produttore, più questo sarà basso e minore sarà il rumore emesso durante il funzionamento (solitamente questo numero varia da 19-24 dB in modalità notte fino a 32-35 dB a pieno regime). Per rendere l’idea, considerate che 20-30 dB corrispondono al rumore emesso da un sussurro o da una sala di registrazione e 30-40 dB al rumore presente in una biblioteca.
Consumi
Anche i consumi sono importanti, è buona cosa purificare l’aria di casa ma bisogna tenere in considerazione anche i costi in bolletta, tuttavia possiamo affermare che i purificatori d’aria non consumano molto, soprattutto quando funzionano a regimi normali e senza riscaldamento dell’aria. Solitamente i depuratori d’aria per casa e ufficio hanno una potenza variabile da 5 W a 60 W, ma la media è di 15-23 W a funzionamento normale, tuttavia quelli con funzione termoventilatore possono anche toccare i 1300-2000 W, naturalmente soltanto quando tale funzione è attiva.
Tecnologia
Anche la tecnologia vuole la sua parte, gli amanti delle case Smart apprezzeranno sicuramente i purificatori d’aria compatibili con gli assistenti vocali come Alexa o Google Assistant, ma anche quelli dotati di app dedicata per dispositivi mobili, in modo da poter controllare gli apparecchi a distanza per regolare la qualità dell’aria negli ambienti quando si è in un’altra stanza o addirittura fuori casa.
Anche la presenza del telecomando è un plus, come lo è la presenza di indicatori luminosi e sonori sulla qualità dell’aria, quella di luci ambientali per donare un‘atmosfera rilassante e altre caratteristiche tech simili.
Alcuni purificatori d’aria applicano poi la tecnologia anche al funzionamento vero e proprio del dispositivo, infatti i più avanzati sono dotati di sensori capaci di rilevare in maniera più o meno precisa la presenza di microparticelle nell’aria, attivandosi e disattivandosi al bisogno. Controllate, poi, che l’apparecchio possa essere personalizzato in velocità, potenza e orari di funzionamento.
Filtri
La maggior parte dei purificatori d’aria moderni sono dotati di più filtri, inutile dire che è meglio prediligere apparecchi con due – meglio tre – filtri piuttosto che uno. Idealmente un buon sanificatore d’aria dovrebbe avere: pre-filtro, filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air filter) e filtro ai carboni attivi. Il pre-filtro è quello in grado di catturare le particelle più grosse, il filtro HEPA le microparticelle e gli allergeni, mentre quello ai carboni attivi gli inquinanti, i gas nocivi e i cattivi odori.
Per rimanere nel discorso, quando state per acquistare un purificatore d’aria verificate anche la percentuale di particelle e microparticelle che è in grado di bloccare, la maggior parte dei modelli può bloccare dal 99,5% al 99,9% delle impurità, ma è importante valutare anche la dimensione delle stesse, che è espressa in micron. Solitamente un buon depuratore d’aria è capace di bloccare particelle fino a 0,3 o 0,1 micron, ma quelli più sofisticati arrivano anche a 0,0032 micron, ciò significa che sono in grado di catturare anche quelle più sottili e dannose.
Vi potrebbe interessare sapere anche che la maggior parte dei purificatori aria sono dotati di filtro lavabile e sostituibile (solitamente ogni 12 mesi), mentre altri ne hanno in dotazione uno fisso che dura anche molti anni, fino a 10, questi ultimi sono più costosi, ma vi libereranno da spese aggiuntive e tempo perso in futuro.
CADR
Per CADR (Clean air delivery rate) si intende il tasso di emissione di aria pulita, espresso in m3/h, questo è un dato che viene riportato spesso dai vari produttori di purificatori d’aria e più il valore dello stesso è alto, più il dispositivo sarà in grado di sanificare l’aria dei vostri ambienti. I depuratori aria migliori possono avere un CADR fino a 260-400 m3/h, ma mediamente questo valore si aggira intorno ai 120-195 m3/h. Chi soffre di allergie, asma e altri disturbi che possono influire sulla respirazione, dovrà optare sicuramente per un purificatore d’aria con CADR elevato.
Copertura
Molto importante prima di acquistare un purificatore dell’aria è valutarne la copertura, cioè il raggio d’azione oltre il quale il dispositivo non può più garantire il miglioramento della qualità dell’aria. Questo dato – espresso in metri quadri (m2) – è in genere compreso tra un valore di 20 e 129 mq, tuttavia mediamente questi dispositivi riescono ad offrire una copertura massima di 40-49 mq a massima potenza.
Legato a questo discorso è il tempo in cui il depuratore riesce a migliorare la qualità dell’aria, di solito un buon dispositivo è capace – nel giro di 15 minuti – di purificare l’aria di una stanza di circa 20 mq, quindi per 40 mq (che è la media) è richiesta circa mezz’ora al giorno di funzionamento.
Erogazione flusso
Valutate bene anche la modalità di erogazione del flusso d’aria, alcuni dispositivi emettono l’aria pulita dal fronte, altri dalla cima del dispositivo. Chi vuole prediligere la purificazione dell’aria alla freschezza, dovrà optare per purificatori d’aria ad emissione del flusso in alto, chi – invece – desidera percepire la sensazione di fresco a mo’ di ventilatore, si troverà meglio con un sanificatore in grado di erogare flussi d’aria diretti dal fronte.
Ci sono poi purificatori d’aria fissi e a rotazione, questi ultimi particolarmente indicati per distribuire meglio l’aria purificata nella stanza e per non indirizzare il flusso sempre nello stesso punto, cosa che può recare fastidio quando è attiva la funzione ventilatore. Se siete propensi ad acquistare un purificatore d’aria rotante, verificate anche il grado di rotazione, alcuni possono addirittura compiere movimenti rotatori a 350°.
Tutto quello che c’è da sapere sui purificatori d’aria
Necessitate di ulteriori informazioni sui purificatori d’aria domestici prima di acquistarne uno? Leggendo questa sezione fino in fondo scoprirete tutto quello che c’è da sapere su questo dispositivi, la parte un po’ più “teorica”, diciamo, che senz’altro sarà in grado di rispondere a qualsiasi vostro domanda, sciogliendo ogni dubbio.
A cosa serve?
Il purificatore d’aria ambientale è un dispositivo elettrico classificabile nella categoria degli elettrodomestici, che serve per migliorare la qualità dell’aria ed eliminare gli odori di cucina e fumo di sigaretta in casa, in ufficio o in tutti gli ambienti interni. Nello specifico, tali apparecchiature sono in grado di catturare le particelle più o meno grandi presenti nell’aria, bloccandole all’interno dei loro filtri ed erogando un flusso di aria pulita e profumata, a volte a temperatura variabile in base a quella selezionata.
Come funziona?
Il funzionamento dei purificatori d’aria è molto semplice da comprendere, una volta installato e messo in azione il depuratore, con l’ausilio di un motore, inizierà ad assorbire l’aria presente nel locale di interesse, la quale passerà all’interno di uno o più filtri (pre-filtro, HEPA e a carboni attivi) per essere purificata e successivamente emessa di nuovo nell’ambiente grazie a un sistema di ventole che la espelleranno in una o più direzioni.
Dove si posiziona?
L’ideale, per garantire una purificazione dell’aria omogenea all’interno degli ambienti, sarebbe posizionare il purificatore d’aria al centro delle stanze, tuttavia per questioni pratiche e di ordine non sempre ciò è possibile, quindi nulla vieta di installare questi apparecchi a ridosso degli angoli, soprattutto quando sono dotati di erogazione del flusso frontale o di tecnologia a rotazione, caratteristiche che garantiscono comunque un miglioramento omogeneo dell’aria.
I purificatori d’aria possono essere installati in qualsiasi locale: cucina, soggiorno, bagno, camera da letto, studio e anche all’interno degli uffici, inoltre essendo – solitamente – molto leggeri e poco ingombranti, si possono facilmente spostare da una stanza all’altra in poco tempo e senza particolari sforzi.
Come si usa?
Il consiglio generale per utilizzare al meglio un purificatore d’aria è quello di impostarlo sulla modalità automatica, in modo che esso si attivi e disattivi autonomamente in base alla qualità dell’aria, in questo modo non dovrete preoccuparvi di gestire una cosa in più in casa. In alternativa, potete scegliere – specie se non volete che si azioni di notte – di impostare degli orari di funzionamento, o ancora, di avviarlo manualmente quando porte e finestre restano aperte a lungo facendo entrare potenzialmente una grande quantità di agenti inquinanti.
Infine, consigliamo di azionarlo spesso se ci sono fumatori in casa o quando si preparano cibi fritti, in padella o alla piastra, in modo da assorbire gli odori ed evitare che questi si depositino sui tessuti del divano o delle tende. In generale, comunque, mezz’ora al giorno di funzionamento del purificatore d’aria in una casa di medie dimensioni dovrebbe essere più che sufficiente, salvo situazioni elencate poco fa.
È utile – funziona?
Sì, soprattutto in caso di allergie, asma o comunque in tutte quelle situazioni dove è consigliato depurare l’aria di casa il depuratore d’aria serve e funziona davvero, ad esempio quando la propria abitazione è situata in città o in luoghi molto inquinati. Molto utile anche in case che tendono a produrre grandi quantità di polvere, oppure in luoghi dove – soprattutto in primavera – cadono elevate quantità di pollini trasportati dal vento.
I purificatori d’aria sono consigliati anche all’interno delle case dei fumatori, per ridurre o far scomparire l’odore di fumo di sigaretta, inoltre sono indicati per chi cucina molto, soprattutto alimenti fritti e che producono fumo e cattivo odore, infine è una buona idea installarli all’interno di uffici, specie se questi devono ospitare molte persone, al fine di rendere l’aria più salubre durante le ore lavorative.
Qual è la differenza con altri dispositivi simili?
Il purificatore d’aria è un dispositivo ideato al fine di migliorare la qualità dell’aria all’interno degli ambienti, assorbendo tramite un motore e catturando nei propri filtri particelle e microparticelle in essa presenti. Lo ionizzatore svolge una funzione simile, ma per sanificare l’aria utilizza dei processi elettrici, perciò non necessità di parti meccaniche o filtri, tuttavia non è in grado di bloccare particelle più grandi come la polvere o i peli.
Altri dispositivi che all’apparenza possono sembrare simili ma che in realtà svolgono tutt’altra funzione sono l’umidificatore, apparecchiatura in grado di aumentare il grado di umidità dell’aria, sfruttando un principio di evaporazione dell’acqua, il deumidificatore, che svolge una funzione contraria assorbendo l’umidità presente nell’aria refrigerandola e trasformandola in umidità condensata che verrà poi immessa in un’apposita vaschetta e infine il condizionatore, che attraverso un sistema di compressione del gas è capace di erogare aria più o meno fredda.
Va detto, però, che alcuni purificatori aria più costosi e avanzati, possono avere integrato un umidificatore, un deumidificatore o uno ionizzatore, utile quando si vuole non solo migliorare la qualità dell’aria, ma anche regolarne l’umidità e raggiungere un elevato grado di sanificazione. Esistono anche dei condizionatori con purificatore dell’aria, ma si tratta di apparecchi che nascono con lo scopo primario di rinfrescare, prima di tutto, quindi sono comunque più costosi rispetto ai classici purificatori.
Purificatore d’aria: vantaggi e svantaggi
Il purificatore d’aria per ambiente possiede indubbiamente molti vantaggi, ma che dire degli svantaggi: ce ne sono? Sicuramente sì, come sempre anche questi dispositivi hanno dei pro e dei contro da valutare attentamente prima dell’acquisto, anche se riteniamo che i loro punti di forza superano di gran lunga i punti a sfavore, ecco quelli che abbiamo individuato:
Pro
- Migliorano la qualità dell’aria in casa
- Eliminano gli odori di cucina e fumo
- Utili per chi soffre di allergie e asma
- Rendono l’aria più fresca e salubre
- Alcuni riscaldano nei mesi più freddi
- Mantengono gli ambienti più puliti
- Prevengono la formazione di muffe
- Proteggono la salute della famiglia
- Offrono copertura su ampie metrature
- Sono belli da vedere e di design
- Consumano pochi kWh
- Sono silenziosi e discreti
- Alcuni si azionano in automatico
Contro
- Spesso necessitano di sostituzione del filtro
- Non erogano aria fredda come i condizionatori
- Funzionano meglio se posizionati al centro della stanza
- Quelli più professionali hanno un costo elevato
Le nostre opinioni sui purificatori d’aria
Secondo la nostra opinione chiunque viva in grandi città e in zone trafficate dovrebbe acquistare un purificatore d’aria per far fronte all’inquinamento, ma non solo, anche coloro che vivono in campagna o vicino ad aree verdi e che in particolare soffrono di allergie legate al polline potrebbero far affidamento su tali dispositivi, non dimentichiamoci – poi – di chi possiede animali domestici che perdono pelo e chi deve fare i conti con la polvere o le spore di muffa.
Acquistando un purificatore d’aria migliorerete la qualità della stessa all’interno della vostra abitazione, proteggendo in primis voi stessi e poi anche gli altri membri della famiglia, specie animali, anziani e bambini. L’aria sembra sempre trasparente e pulita, ma le microparticelle si nascondono molto bene e rappresentano un pericolo nascosto per gli umani e gli altri esseri viventi, migliorarne la qualità è un gesto di consapevolezza e prevenzione.
I purificatori d’aria sono dispositivi indicati in tutte le case, ma in particolare laddove la qualità dell’aria non è delle migliori: grandi città (inquinamento) e campagna (polline) prima di tutto, ma anche in abitazioni normali (polvere) e in tutti quei casi in cui si rende necessaria la purificazione dell’aria: allergia, asma e altri disturbi
Conclusioni
In questo articolo sono stati presentati i purificatori d’aria migliori, abbiamo analizzato, recensito e messo a confronto le migliori marche di depuratori, mettendo in risalto le loro caratteristiche e punti di forza. Vi abbiamo anche dato consigli su quale scegliere e anche redatto una guida all’acquisto su come farlo, ponendo attenzione a criteri di grande importanza. Infine, abbiamo visto i prezzi medi di vendita, dove si comprano, le informazioni aggiuntive e i pro/contro dei sanificatori d’aria, nonché le nostre opinioni in merito.
A questo punto, concludendo, speriamo di avervi aiutato a trovare il purificatore d’aria migliore in base al vostro caso specifico, vi invitiamo quindi ad unirvi a migliaia di italiani, acquistando il modello da voi individuato seguendo i link che trovate in questa guida: siamo sicuri che non ve ne pentirete, in quanto già entro pochi giorni potrete finalmente dire addio a tutte quelle spiacevoli situazioni che l’aria inquinata aveva provocato finora.
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.