Olio di Krill migliore: 6 integratori con Omega 3 da acquistare nel 2023

    1988
    olio di krill migliore
    Elenco, recensioni, guida all'acquisto e tutto quello che c'è da sapere sull'olio di krill e gli integratori a base di questo ingrediente dalle molteplici proprietà

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    In questa guida completa sugli integratori all’olio di krill scoprirete quali sono i migliori disponibili in commercio oltre ad acquisire tantissime informazioni utili che vi permetteranno di scegliere quale acquistare con grande consapevolezza, comprendendone a fondo proprietà, funzionamento, dosaggio, prezzi, vantaggi, svantaggi e benefici.

    Prima di partire è utile ricordare fin da subito che il krill oil contribuisce al benessere di cuore, cervello, pelle e occhi, aiuta l’organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi e a svolgere funzioni antinfiammatorie.

    Oltre a essere un’importante fonte di omega 3, l’olio di pesce krill è ricco di colina, fosfolipidi, vitamina E oltre che di astaxantina.

    Disponibile sia in forma oleosa che in capsule, la seconda opzione è certamente la più diffusa in commercio, come avrete modo di scoprire continuando la lettura dell’articolo.

    Fatte le dovute premesse, scopriamo subito quale potrebbe essere il miglior olio di krill più adatto alle vostre esigenze.

    – Adv. –

    Integratori omega 3 olio di krill più venduti online

    A seguire vi proponiamo un elenco costantemente aggiornato sugli integratori omega 3 di krill più venduti online, in particolare su Amazon. Vi consigliamo quindi di salvarlo nel vostro browser così da tornare a consultarlo anche in futuro e conoscere sempre qual è l’olio di krill migliore del momento.

    Migliori integratori olio di krill: lista e recensioni

    Dopo lunghe e attente ricerche il nostro team ha individuato per voi i 6 migliori integratori con olio di krill acquistabili online. Di seguito troverete un breve riepilogo di ciascun prodotto e proseguendo nella lettura potrete poi leggere per ciascun integratore la recensione approfondita e analitica che abbiamo preparato con estrema cura:

    Olio di krill capsule – Omegor

    Omegor è un integratore a base di krill oil ricchissimo di omega 3 EPA e DHA contenente anche fosfolipidi, colina e astaxantina.

    All’interno della confezione troverete 60 capsule molli non aromatizzate, molto facili da deglutire e prive di glutine.

    Su Amazon, Omegor risulta essere uno dei migliori integratori all’olio di krill per via delle centinaia di recensioni positive lasciate dagli utenti che lo hanno già acquistato e testato.

    Del resto parliamo di un prodotto che grazie alla tecnologia brevettata con cui è realizzato, è in grado di assicurare elevate concentrazioni dei nutrienti più preziosi contenuti in un integratore all’olio di krill di elevata qualità, ovvero i già citati fosfolipidi, colina, omega 3 e astaxantina.

    I processi di lavorazione di Omegor sono particolarmente attenti alla purificazione dell’olio estratto così da eliminare al massimo la presenza di elementi inquinanti come il mercurio, naturalmente contenuto negli abitanti marini, ad esempio.

    Cosa ancora più importante è che detiene la certificazione di qualità CGMP.

    Punti di forza

    • Certificato CGMP
    • Assenza di inquinanti
    • 100% naturale

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Olio di krill purissimo – Pureclinica

    Uno dei migliori integratori all’olio di krill disponibili su Amazon è poi quello offerto da Pureclinica, la cui confezione contiene ben 120 capsule softgel.

    Ciascuna capsula concentra al suo interno circa 500 mg di questo olio così prezioso per la salute dell’organismo umano perché in grado di aiutarlo a migliorare le funzioni del sistema circolatorio, cardiaco e cerebrale.

    Il dosaggio giornaliero consigliato è di 2 capsule al giorno e ciò significa che acquistando una confezione è possibile poi utilizzarla per 2 mesi esatti.

    Oltre a elevate concentrazioni dei nutrienti comunemente presenti in tutti i migliori integratori olio krill (colina, astaxantina, omega 3 e fosfolipidi) questo prodotto contiene anche vitamina D.

    Punti di forza

    • Contiene vitamina D
    • Ideale per trattamenti di 2 mesi
    • Capsule in softgel facili da deglutire

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Olio di krill antartico – Vit4Ever

    120 capsule, 400 mg di fosfolipidi, 100 mcg di astaxantina e 220 mg di omega 3 per dose giornaliera composta da due capsule.

    Sono queste le caratteristiche principali di Superba2, un integratore olio di krill prodotto da Vit4ever negli stabilimenti situati in Germania e Paesi Bassi.

    La presenza del certificato Eco Harvesting attesta che questo integratore è realizzato in modo ecosostenibile.

    Per eventuali domande circa il dosaggio o qualsiasi altro dubbio è possibile contattare il servizio clienti di Vit4ever, disponibile anche a inviare certificati di qualità che attestino la professionalità del loro prodotto.

    Su Amazon le capsule di Vit4Ever sono tra le più amate, come potrete constatare leggendo le centinaia di recensioni positive presenti nella scheda prodotto.

    Punti di forza

    • Servizio clienti disponibile per domande e chiarimenti
    • Certificato Eco Harvesting
    • Alta concentrazione di fosfolipidi

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Olio di krill omega 3 – MoriVeda

    Per un trattamento più a lungo termine o qualora in famiglia siate in più persone a voler assumere un integratore di krill, la soluzione offerta da MoriVeda può davvero fare al caso vostro.

    Rispetto alle altre capsule recensite fin qui, queste presentano un costo più elevato ma a fronte di 270 cps nella confezione ne può valere la pena.

    Non solo astaxantina al 100% naturale, omega 3 e fosfolipidi ma anche vitamina E (nota anche come tocoferolo) che contribuisce a contrastare i radicali liberi e coadiuva il rinnovo cellulare.

    Ottimi i commenti dei clienti che su Amazon hanno per ora dispensato tantissime recensioni a 4 e 5 stelle per questo prodotto.

    Punti di forza

    • Ben 270 capsule per confezione
    • Naturale al 100%
    • Contiene vitamina E

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Olio di krill con astaxantina – Yamamoto Nutrition

    Per un trattamento di più breve durata, uno dei migliori integratori all’olio di krill è senz’altro quello proposto da Yamamoto Nutrition.

    Con 90 capsule per confezione, anche questo integratore in capsule è molto amato su Amazon e inoltre detiene il Climate Pledge Friendly che Amazon rilascia alle aziende che rispettano l’ambiente nei loro processi di produzione.

    In grado di offrire ottime concentrazioni dei più importanti nutrienti presenti nell’olio di krill, questo integratore non è aromatizzato e, a detta di alcuni utenti che lo hanno già provato, non rilascia alcun sapore fastidioso di pesce.

    Punti di forza

    • Senza aroma
    • Climate Pladge Friendly
    • Pratico flacone compatto

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Olio di krill naturale – Salugea

    E infine, non certamente per ordine d’importanza, in questa carrellata dei 6 migliori integratori al krill oil è impossibile non parlare di Salugea.

    Con 60 capsule per flacone, questo non è certamente il più economico tra i prodotti che abbiamo recensito in questa guida ma è perfetto per chi vuole spendere qualcosa in più in cambio di maggior qualità.

    100% naturale, senza aromi e in possesso dei certificati rilasciati da Greenpeace e WWF che attestano l’ecosostenibilità dell’intero processo estrattivo e di produzione dell’integratore Salugea. Inoltre è stato anche notificato al ministero della salute con numero di registro 113781.

    Il prezzo leggermente più elevato della media è probabilmente dovuto alla presenza di queste certificazioni e attestazioni di qualità.

    Punti di forza

    • Flacone in vetro
    • Certificazioni Greenpeace e WWF
    • 100% naturale

    👉🏻 Acquista su Amazon

    Quale olio di krill scegliere?

    Ma quindi come dovreste orientarvi all’interno di questo vasto e variegato mondo degli integratori olio di krill? Tra quelli recensiti in questo articolo, quale potrebbe fare al caso vostro?

    Ecco alcuni consigli per aiutarvi a decidere quale olio di krill comprare perché più adatto alle vostre esigenze.

    Tenendo conto del numero di capsule contenute nel flacone, la proposta offerta da MoriVeda con ben 270 capsule è senz’altro da tener presente, nonostante il costo ovviamente più elevato. Rappresenta la scelta migliore in particolar modo se in casa ci sono più persone intenzionate ad assumere capsule all’olio di pesce krill.

    Per trattamenti di più breve durata, che si aggirano attorno a un mese, le soluzioni più interessanti potrebbero essere rappresentate dagli integratori di Salugea e Omegor, entrambe con 60 capsule. Considerate però che Salugea è anche la soluzione più costosa tra quelle proposte ma certamente una delle più certificate.

    Vit4Ever e Pureclinica si collocano invece nel mezzo, offrendo 120 capsule all’olio di krill in softgel, anche se in termini di convenienza sono le due soluzioni migliori. Yamamoto, infine, è da scegliere se si è alla ricerca di un integratore con qualità Made in Italy.

    – Adv. –

    Dove acquistare olio di krill e quanto costa

    Ma dove è possibile acquistare gli integratori a base di olio di krill recensiti in questo articolo? Basta semplicemente recarsi sui siti dei rispettivi produttori, in erboristeria, nelle farmacie oppure visitare i link ad Amazon che trovate nei vari banner che costellano questa guida.

    Il vantaggio di comprarli direttamente su Amazon è enorme perché in questo modo avrete la possibilità di confrontare ogni integratore con i tantissimi altri prodotti disponibili sullo store, massimizzando le possibilità di riuscire a trovare davvero l’integratore di krill perfetto per le vostre esigenze.

    Per quanto riguarda i prezzi, essi oscillano da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro (in base a vari fattori come ingredienti, quantità e certificazioni ottenute) ma è bene confrontare tra loro quante più marche possibili per riuscire a trovare il miglior compromesso in termini di convenienza e qualità, diciamo che tra i 20 e i 30 euro per 120 capsule può essere considerato un buon prezzo.

    Come scegliere l’olio di pesce krill

    integratore olio di krill
    Per scegliere il miglior integratore all’olio di krill bisogna prendere in considerazione diversi aspetti

    Arrivati a questo punto, dopo aver scoperto quali sono i 6 migliori integratori all’olio di krill, vi starete sicuramente chiedendo come fare a scegliere un olio krill di qualità e realmente adatto ai vostri bisogni. Che parametri e variabili dovreste osservare con più attenzione per effettuare una scelta d’acquisto oculata?

    Lo scopriamo subito assieme.

    Tipologia di capsule e flacone

    La tipologia di capsule e flacone può incidere sui livelli di conservazione delle qualità nutritive di un integratore.

    Le capsule rigide (dette anche perle rigide) rappresentano la soluzione migliore in termini di conservazione di tutte le qualità nutritive dell’olio di krill con omega 3, senza nulla togliere alle softgel che rimangono comunque ottime.

    Per lo stesso motivo, anche la scelta della tipologia di contenitore dovrebbe ricadere sui flaconi in vetro scuro farmaceutico. I contenitori di questo genere riescono infatti a preservare con maggior efficacia e sicurezza le proprietà del krill oil, tuttavia per risparmiare vanno benissimo anche flaconi in plastica.

    Sostenibilità ambientale

    Alcuni degli integratori recensiti in questa guida sono in possesso di certificazioni ambientali rilasciate da grandi realtà come il WWF e Greenpeace.

    Se per voi il rispetto dell’ambiente è un valore importante, la sostenibilità è senz’altro una variabile da tenere bene a mente.

    Presenza di antiossidanti

    Un’altra variabile che può senz’altro aiutarvi a trovare l’integratore all’olio di krill migliore per voi è la presenza di sostanze antiossidanti, come le vitamine A ed E.

    Per conoscere con precisione la concentrazione dei nutrienti contenuti in ciascun integratore leggete sempre con attenzione le informazioni contenute nella scheda informativa del prodotto di vostro interesse.

    Occhio alle recensioni

    Un modo efficace e utile per decidere quale integratore olio di krill acquistare è leggere con attenzione le recensioni lasciate dagli utenti che hanno già acquistato il prodotto che siete intenzionati a comprare.

    Conoscere le esperienze e i feedback di chi ha utilizzato l’integratore, e ne ha quindi già tastato l’efficacia, è una variabile da tenere sempre in considerazione. Il consiglio è poi di concentrare la propria attenzione sugli integratori all’olio di krill che hanno centinaia di recensioni con una media di 4 e 5 stelle.

    – Adv. –

    Tutto quello che c’è da sapere sul krill oil

    olio di krill proprietà e benefici
    Sull’olio di krill c’è molto da scoprire: dalle proprietà ai benefici, fino ad arrivare al modo d’uso e altro ancora

    Le informazioni che ruotano attorno al mondo dell’olio di krill sono davvero tantissime e in questa seconda parte dell’articolo andremo proprio ad approfondire per voi tutto ciò che può tornarvi utile conoscere per comprenderne al meglio le potenzialità, le caratteristiche e i benefici.

    Da cosa deriva l’olio di krill?

    Con il termine krill si indica un insieme di animali invertebrati che fanno parte dell’ordine Euphausiacea e che sono principalmente crostacei facenti parte del plancton marino antartico. L’olio di krill viene estratto proprio da queste creature.

    Differenze tra olio di krill e olio di fegato di merluzzo

    Ci sono differenze tra l’olio di krill e l’olio di fegato di merluzzo? In linea di massima quello di krill viene considerato migliore perché i processi di estrazione e lavorazione a cui è sottoposto contribuiscono a eliminare la presenza dei metalli. Proprio per questo motivo l’olio di krill dovrebbe essere più facilmente assimilabile dall’organismo umano rispetto a quello di fegato di merluzzo, inoltre limiterebbe l’accumulo di sostanze potenzialmente nocive.

    Olio di pesce e olio di krill: le differenze

    In cosa differisce l’olio di krill dal normale olio di pesce? La differenza essenziale risiede nella tipologia di omega 3 contenuti nell’olio di krill che sono 4 volte più efficaci del normale olio di pesce per il benessere del corpo umano. Inoltre l’olio di pesce non rappresenta una fonte particolarmente ricca di antiossidanti, il krill sì.

    Le proprietà dell’olio di krill

    Per comprendere cosa contiene il krill oil, è utile approfondirne le proprietà. Partiamo col sottolineare che è per sua natura una fonte preziosa di acidi grassi polinsaturi, come gli omega 3, che sono alleati preziosi dell’organismo umano perché, ad esempio, contribuiscono a mantenere in equilibrio i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue oltre a svolgere funzioni antinfiammatorie.

    Gli omega 3 dell’olio di krill sono presenti soprattutto sotto forma di EPA e DHA, le tipologie più biodisponibili per l’organismo umano e quindi anche più preziose.

    Contengono poi la più volte già citata astaxantina, un carotenoide con spiccate proprietà antiossidanti, oltre che la colina, sostanza che possiede ottime capacità antinfiammatorie.

    Nei migliori integratori con olio di krill si possono trovare anche buone concentrazioni di vitamina D, retinolo, tocoferolo e altre sostanze (per lo più vitamine).

    Olio di krill controindicazioni

    Verrebbe lecito chiedersi se l’olio di krill presenti possibili controindicazioni.

    Per prima cosa bisogna considerare il fatto che qualora voi assumiate farmaci che rallentano la coagulazione del sangue, l’olio di krill potrebbe interferire con la loro azione perché anche quest’ultimo ha effetti anticoagulanti. In casi del genere è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico curante per ricevere indicazioni più accurate.

    È poi consigliabile sospenderne l’assunzione in caso di interventi chirurgici programmati, sempre per via – ribadiamo – dei suoi effetti anticoagulanti.

    In linea generale l’assunzione di integratori a base di omega 3 di krill non sembra far registrare particolari controindicazioni se non quelle riportate anche dagli altri integratori che contengono un’alta concentrazione di grassi polinsaturi (ad esempio l’olio di pesce) come alito pesante, nausea o feci molli.

    Bisogna anche considerare il fatto che l’assunzione di integratori a base di olio krill è al momento considerata sicura fino a che il trattamento non supera i tre mesi di durata.

    Considerate poi che gli allergici ai crostacei dovrebbero astenersi dall’assunzione di olio di krill.

    Olio di krill in menopausa e in gravidanza

    Gli omega 9 presenti nel krill oil, che sono fondamentalmente aminoacidi, aiutano a sostenere la salute del sistema immunitario anche in gravidanza. Per eventuali precisazioni circa i tempi e le modalità di assunzione consigliate è sempre buona regola contattare il proprio medico.

    E per quanto riguarda il periodo della menopausa? In questo caso gli omega 3 contribuiscono a migliorare l’umore e a contrastare le vampate di calore che caratterizzano questo periodo della vita di una donna.

    Anche per ciò che concerne l’allattamento, gli integratori al krill oil sono d’ausilio al corretto sviluppo motorio del bambino grazie ai benefici prodotti dagli omega 3.

    Benefici olio di krill e quando assumerlo

    Ma a cosa serve esattamente l’olio di krill e quali sono i suoi benefici?

    L’olio di krill offre moltissimi benefici, primo fra tutti il prezioso apporto di omega 3, acidi grassi essenziali che l’organismo umano non produce in autonomia ma che sono tanto preziosi per la sua salute.

    L’azione degli EPA, una delle due tipologie di omega 3 del krill oil aiuta il sistema cardiovascolare a mantenere sotto controllo i trigliceridi.

    I DHA, l’altro tipo di omega 3 di cui l’olio di krill è particolarmente ricco, contribuiscono invece a mantenere le funzioni cerebrali in salute e sono quindi particolarmente preziosi per chiunque tenga alle proprie capacità di concentrazione e memoria.

    Ma i benefici offerti dagli integratori all’olio di krill non finiscono qui.

    Il nutriente noto come astaxantina, contenuto in tutti i migliori integratori olio di krill, presenta spiccate proprietà antiossidanti in grado di aiutare la pelle a ritardare il suo inevitabile invecchiamento.

    Oltre a questo, l’astaxantina è un prezioso alleato nella prevenzione di moltissime malattie dell’occhio e inoltre contribuisce a stabilizzare l’equilibrio del sistema circolatorio.

    Infine altro beneficio importantissimo dell’olio di krill è la presenza di fosfatidilcolina che aiuta l’organismo umano a produrre l’acetilcolina, un neurotrasmettitore prezioso per la salute cerebrale.

    Come assumere l’olio di krill

    L’olio di krill può essere assunto attraverso due metodologie, in capsule o in formato liquido.

    Come avete potuto constatare leggendo le schede prodotto degli integratori all’olio di krill recensiti in questo articolo, i prodotti venduti sotto forma di capsule contengono concentrazioni di olio di krill che oscillano tra i 500 e i 1000 mg per pastiglia, da assumere per via orale. La maggior parte non hanno aroma ma alcune presentano sapori più disparati come quello alla fragola o al limone.

    Meno diffusi sono invece gli integratori all’olio di krill in formato liquido. Il motivo è probabilmente legato al fatto che quest’ultima soluzione presenta un sapore poco gradevole. Proprio per questo motivo gli integratori commercializzati in forma di olio sono per forza di cose aromatizzati. Il dosaggio consigliato è di un cucchiaino al giorno.

    – Adv. –

    Per quanto tempo prendere l’olio di krill?

    Il dosaggio solitamente consigliato quando si desidera assumere olio di krill è da una a due capsule al giorno (in base alla grammatura) per un massimo di tre mesi. Contattate il vostro medico per saperne di più e leggete sempre con attenzione l’etichetta del flacone.

    Pro e contro integratori krill

    Arrivati a questo punto è utile sintetizzare velocemente quali sono i pro e i contro degli integratori a base di olio di krill.

    Pro

    • L’alta concentrazione di omega 3, EPA e DHA, rende l’olio di krill altamente biodisponibile e quindi più facilmente assimilabile dall’organismo umano;
    • Contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi;
    • Ha effetti antinfiammatori;
    • Rappresenta un valido alleato per contrastare i dolori da sindrome premestruale;
    • Aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare.

    Contro

    • Non può, per ovvie ragioni, essere consumato dai vegani;
    • Gli allergici ai crostacei non possono assumere integratori all’olio krill;
    • Può interferire con alcuni farmaci quindi meglio consultare il proprio medico prima di assumerlo;
    • Risulta essere meno economico rispetto ad altri integratori alimentari a base di omega 3.

    Le nostre opinioni sull’omega 3 di krill

    Arrivati quasi alla fine di questo articolo dedicato ai migliori integratori all’olio di krill e a tutto il mondo che vi orbita attorno, è ormai arrivato il momento di esporre quali sono le nostre opinioni a riguardo.

    Partendo dal presupposto che l’olio di krill è stato autorizzato nel 2008 dalla Food and Drug Administration come Gras (Generally recognized as safe) parliamo dunque di un integratore ricco di nutrienti utili per aiutare l’organismo umano a svolgere tantissime funzioni importanti come tenere sotto controllo le funzionalità cardiovascolari, circolatorie e cerebrali.

    Dopo aver raccolto innumerevoli dati e informazioni, possiamo affermare che la nostra opinione sull’olio di krill non può che essere estremamente positiva

    La redazione di SaluteModerna

    Resta comunque fondamentale rivolgersi al proprio medico in caso di dubbi o perplessità circa la convenienza o meno di iniziare ad assumere integratori all’olio di krill. Inoltre non bisogna mai superare il dosaggio giornaliero consigliato e nemmeno la durata massima di ciascun trattamento.

    Conclusioni

    Siamo ormai giunti alla fine di questa lunga guida dedicata a tutto ciò che concerne l’olio di krill.

    Vi invitiamo a visionare con cura le schede prodotto dei migliori 6 integratori all’olio di krill che il nostro team ha recensito dopo ore e ore di attente analisi, scandagliando Amazon in lungo e in largo per trovare i prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo oltre che con il maggior numero di recensioni a 4 e 5 stelle.

    Ora avete a disposizione tantissime nuove informazioni circa i benefici, i prezzi e le variabili da tener presente prima di decidere quale integratore a base di krill oil acquistare.

    Grazie per aver letto la nostra guida e al prossimo articolo!


    Le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo informativo e pubblicitario. I prodotti menzionati non sono farmaci e non prevengono, trattano, mitigano o curano alcuna patologia. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Gli effetti non sono garantiti e variano da persona a persona. Potrebbero esserci delle controindicazioni, in caso di dubbi consultare il proprio medico.


    Argomenti correlati

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    RASSEGNA PANORAMICA
    Olio di krill capsule – Omegor
    Olio di krill purissimo – Pureclinica
    Olio di krill antartico – Vit4Ever
    Olio di krill omega 3 – MoriVeda
    Olio di krill con astaxantina – Yamamoto Nutrition
    Olio di krill naturale – Salugea
    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
    olio-di-krill-migliore In questo articolo sono stati presentati i migliori integratori di Olio di Krill con Omega 3, alcuni con astaxantina e altre sostanze aggiunte. Tutti i prodotti menzionati sono ugualmente validi, ma possono differire nel formato, nella composizione e gusto: scegliete quello che meglio si addice alla vostra dieta, siamo sicuri che ne rimarrete estremamente soddisfatti!