Integratori dimagranti efficaci

    3860
    integratori dimagranti efficaci quali sono, ingredienti contenuti e controindicazioni

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Integratori dimagranti: quali sono, come agiscono e controindicazioni

    Gli integratori dimagranti sono formulati naturali o di sintesi che, se abbinati a una corretta alimentazione, possono favorire il processo di dimagrimento, andando ad amplificare l’attività di alcuni enzimi digestivi o sfruttando altre proprietà fisico-chimiche.

    Prima di descrivere le proprietà e le varie tipologie di integratori dimagranti, è bene chiarire un concetto: l’integratore deve apportare qualcosa in più che nell’alimentazione tradizionale è carente, andando – per l’appunto – a integrarla. L’integratore alimentare non è pensato assolutamente per essere un sostituto del pasto convenzionale, quindi va utilizzato come supporto alla dieta per dimagrire.

    Quando si parla di integratore alimentare, inoltre, c’è solitamente molta confusione in merito alle modalità con le quali questo può essere assunto. A tal proposito, è bene sapere che esistono diverse opzioni.
    Una delle modalità di assunzione più note degli integratori alimentari è la classica pillola. In molti casi si tratta di pastiglie di piccole dimensioni che contengono minerali, alcaloidi o altre sostanze in grado di velocizzare il metabolismo.

    Alcuni principi attivi sono poco stabili, quindi devono essere protetti per far sì che la loro efficacia perduri nel tempo, oppure hanno un odore molto forte che deve essere mascherato: questo risultato può essere ottenuto con l’incapsulazione all’interno di film edibili. Per il consumatore, l’aspetto è poco dissimile a quello della pillola, tuttavia è bene sapere che il meccanismo con il quale si ottiene tale preparato è decisamente differente.

    Infine, non possono mancare gli integratori dimagranti da ricostituire (in polvere) o già presenti sotto forma liquida: in questo caso, è necessario scioglierli in un dato volume di acqua (solitamente indicato in etichetta) o, nel caso di quelli già disponibili in forma liquida, assumerli e basta.

    Integratori dimagranti farmaceutici e naturali: quali sono le differenze, i pro e i contro

    Gli integratori dimagranti possono essere suddivisi in due grosse famiglie: farmaceutici e naturali.
    Le prime sono solitamente pasticche dimagranti che contengono prodotti di sintesi finalizzati a stimolare il dimagrimento.

    Tra i principi attivi coinvolti possono esserci, ad esempio, enzimi, proteine, molecole artificiali o principi attivi dal potere amplificato.
    Il vantaggio di una formulazione di questo tipo consiste nell’efficacia della pastiglia: solitamente, infatti, gli eccipienti in essa contenuti hanno un’elevata concentrazione, quindi riescono a esercitare la propria attività in maniera molto intensa.

    Tuttavia, l’elevata concentrazione dei principi attivi in questi formulati dimagranti è un’arma a doppio taglio: può succedere, infatti, che il preparato farmaceutico non possa essere assunto da alcune persone, o che superate certe dosi la sostanza possa agire come un veleno sull’organismo.

    Per ciò che concerne gli integratori dimagranti naturali, invece, la situazione è pressoché opposta. L’oggetto di queste pillole dimagranti, infatti, sono principi attivi già presenti in natura, estratti direttamente dalla fonte ed eventualmente modificati leggermente in laboratorio per far sì che possano essere più facilmente inglobati all’interno di pastiglie o capsule.

    L’origine naturale dell’eccipiente è utile perché in molti casi (ma non sempre) garantisce la sicurezza del prodotto. In realtà, nessuna sostanza è sicura in senso assoluto, poiché tutto dipende dalle quantità assunte; tuttavia, il vantaggio dei principi attivi naturali è che, in generale, recano effetti dannosi solo quando la quantità introdotta nell’organismo è inverosimile.

    Tuttavia, questo vantaggio si scontra con due “contro”: il primo è legato all’efficacia del formulato, solitamente meno rapida rispetto a quella dell’integratore dimagrante farmaceutico; il secondo è legato invece al prezzo: il processo di estrazione da una matrice naturale, infatti, è molte volte a bassa resa, quindi comporta un aumento del prezzo del prodotto.

    Gli integratori dimagranti di tipo farmaceutico

    Gli integratori dimagranti di tipo farmaceutico sono molto famosi a livello nazionale e internazionale. Ecco, dunque, una breve presentazione di quelli più diffusi e delle loro modalità d’azione.

    Kilocal

    Kilocal è un integratore dimagrante molto noto, prodotto dall’azienda farmaceutica PoolPharma.

    Disponibile sotto forma di pasticche, Kilocal contiene una serie di principi attivi ad alta concentrazione e dagli effetti mirati.

    Tra questi spiccano: il cromo, minerale tossico se assunto in quantità eccessive ma che, nelle giuste dosi, regola il metabolismo degli zuccheri e dei grassi, favorendo il dimagrimento; frutto-oligosaccaridi, i quali hanno lo scopo di nutrire i microrganismi presenti nel tratto gastro-intestinale, stimolando la crescita di quelli positivi e in grado di rilasciare enzimi dimagranti; estratto di ananas, indicato per chi soffre di ritenzione idrica e deve eliminare i liquidi in eccesso.

    Poiché, come già detto, alcune sostanze presenti in Kilocal sono tossiche se assunte in quantità eccessive, non bisogna mai superare la dose massima giornaliera.

    In base all’attività dei principi attivi contenuti in Kilocal, si evince che l’azione dimagrante esplicata dal prodotto interessa tutto il corpo, anche se maggiore attenzione è posta nei confronti di coloro il cui metabolismo è molto lento, grazie alla presenza di frutto-oligosaccaridi, inulina e altri principi utili per regolarizzare il transito intestinale.

    XLS Medical

    La linea proposta dal brand XLS Medical è decisamente più vasta, e comprende prodotti disponibili in diverse formulazioni.

    Il principio alla base di questi integratori dimagranti, comunque, non è quello di migliorare l’attività degli enzimi e dei tessuti corporei (ad esempio regolarizzando il transito intestinale), ma di bloccare l’assorbimento dei macro-nutrienti assunti attraverso la formazione di complessi che vengono espulsi con le feci.

    Si tratta di una differenza importante rispetto ad altri integratori, in quanto, quando la loro assunzione termina, non lasciano alcun vantaggio all’organismo; al contempo, però, sono indicati per coloro che vogliono assistere a una perdita di peso senza tuttavia stravolgere le proprie abitudini alimentari.

    Il principio attivo varia a seconda del prodotto assunto: solitamente, comunque, si tratta di enzimi disponibili sotto marchio registrato, la cui attività è quella di rendere non digeribili alcuni principi calorici, come zuccheri e grassi.

    Altri integratori dimagranti simili a XLS Medical e Kilocal

    XLS Medical e Kilocal rappresentano solo due esempi: in farmacia sono disponibili numerosi prodotti che fungono da integratori dimagranti, per i quali non è necessaria la ricetta medica. Su questo sito è possibile consultare una lista esaustiva di quelli più efficaci, con una completa spiegazione dei principi attivi convolti e delle relative modalità d’azione.

    Gli integratori dimagranti naturali

    Gli integratori dimagranti naturali sono, forse, meno noti rispetto a quelli farmaceutici, ma presentano meccanismi d’azione degni di nota. Ecco, dunque, una loro breve presentazione.

    Piperina e Curcuma Plus

    Piperina e Curcuma Plus è un prodotto a base di curcuma e di estratto del pepe nero. Il principio in base al quale l’integratore agisce è la termogenesi, ovvero la produzione di calore in alcuni punti del corpo, il quale ha come effetto la combustione dei grassi, a cui è associata uno spiccato dimagrimento.

    Da ciò si evince che questo integratore naturale è particolarmente indicato non solo per chi vuole in generale perdere peso, ma soprattutto per chi mostra tessuto adiposo in eccesso. Tra l’altro, l’assunzione regolare delle pasticche dimagranti favorisce anche la depurazione del fegato.

    Keto Slim Fit

    Keto Slim Fit è un integratore dimagrante contenente numerosi principi attivi, tra cui tè verde, cannella, estratto di faseolamina e l’alga spirulina.

    Il principio alla base di Keto Slim Fit è nettamente diverso da quello di altri integratori, poiché il suo obiettivo è quello di mandare l’organismo in chetosi. La chetosi è una condizione che si raggiunge quando gli enzimi digestivi attaccano le riserve di grasso.

    Tutto ciò porta alla produzione di corpi chetonici, i quali hanno effetto anche sul meccanismo che regola la fame, inibendo questa sensazione. Tuttavia, la presenza di corpi chetonici in circolo non è sempre positiva, in quanto superata una certa soglia, questi diventano tossici; proprio per questo motivo, diete chetogeniche e integratori che stimolano la chetosi non possono essere assunti a lungo.

    In virtù di quanto detto, Keto Slim Fit è indicato per coloro che devono perdere molta massa grassa, e in particolare per gli individui che vogliono agire su una sensazione di fame sregolata, che li spinge a mangiare oltre il necessario. In aggiunta, la presenza di alga spirulina garantisce un’attività benefica sul fegato, depurandolo e stimolandone l’attività lipolitica.

    Vedi anche Spirulina Fit – Integratore dimagrante naturale a base di Alga Spirulina

    Altri integratori dimagranti naturali

    Le formulazioni che stimolano la perdita di peso utilizzando principi attivi naturali sono molto numerose, e presentano modalità d’azione piuttosto varie. Per una panoramica esaustiva sugli integratori naturali esistenti, è possibile consultare questo negozio di prodotti per la salute e la bellezza

    Integratori bruciagrassi

    Fra i prodotti per dimagrire non dimentichiamoci poi i cosiddetti fat-burner, ovvero brucia-grassi. Esistono tantissimi integratori di questo tipo capaci di soddisfare la grande richiesta presente ad oggi sul mercato e senza dubbio questo è uno degli integratori preferiti dagli sportivi, soprattutto coloro che praticano culturismo. Ciò è dato dal fatto che spesso questi integratori permettono di bruciare i grassi in eccesso senza intaccare la massa magra (ovvero i muscoli), un integratore di cui abbiamo parlato anche noi è ad esempio Fast Burn Extreme.

    Considerazioni generali sugli integratori dimagranti

    I prodotti che, associati a una dieta equilibrata, stimolano il dimagrimento sono numerosi e profondamente diversi tra loro. Tuttavia, in base a quanto detto, è possibile delineare il profilo generale di una pastiglia dimagrante, descrivendo i principi attivi che deve contenere.

    Sicuramente, non devono mancare minerali e vitamine, e in particolare quelli deputati a ottimizzare il transito intestinale.

    L’integratore deve poi presentare antiossidanti, finalizzati a neutralizzare i prodotti tossici che si possono produrre in seguito all’attività dei principi primari; molto spesso si tende a sottovalutare questo aspetto, che invece è fondamentale.

    Infine, altri grandi protagonisti negli integratori dimagranti devono essere sostanze dall’attività termogenica, necessaria per ridurre il grasso accumulato; tra queste figurano la piperina e la caffeina.