Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il foam roller è un attrezzo fitness versatile, facile da utilizzare e prezioso perché aiuta a massaggiare in profondità tessuti e muscoli agendo su varie parti del corpo come, ad esempio, gambe, braccia, glutei e schiena.
Si tratta semplicemente di uno strumento cilindrico rivestito da schiuma di materiale sintetico che permette di effettuare un auto massaggio utile per chi pratica sport e non solo, per chi vuole alleviare dolori muscolari, recuperare da infortuni o semplicemente rilassarsi.
In questa guida dedicata scoprirete quali sono i 10 migliori foam roller per massaggio del corpo, come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze, con consigli su quale scegliere, come funziona, che benefici offre, le opinioni di chi lo ha già utilizzato, quanto costa e tante altre curiosità.
Foam Roller più venduti su Amazon
Come avrete modo di comprendere proseguendo nella lettura di questa guida, in commercio esistono tante tipologie di rullo fitness, ognuna con caratteristiche lievemente diverse l’una dall’altra. Risulta quindi essenziale per voi comprendere prima di tutto quali sono gli obiettivi che desiderate raggiungere grazie all’utilizzo di questo roller per il massaggio del corpo.
Per aiutarvi in questo processo di scelta, abbiamo recensito i 10 foam roller migliori che potrete acquistare direttamente su Amazon.
Ma prima di leggere le nostre recensioni, qui di seguito trovate un elenco che si aggiorna in automatico in base al numero di acquisti registrati da ciascun prodotto. In tal modo, in qualsiasi momento voi consultiate questo elenco, sarete sempre in grado di trovare i migliori fitness roller più apprezzati dagli utenti di Amazon.
Migliori Foam Roller
È arrivato il momento di buttarsi a capofitto nel mondo dei roller foam e di leggere le recensioni dei prodotti di questa categoria più apprezzati su Amazon da persone che, come voi, vorrebbero contribuire a migliorare la loro forma fisica, ad alleviare dolori muscolari o a rilassarsi.
Per praticità, qui di seguito trovate l’elenco dei migliori 10 foam roller che abbiamo recensito per voi:
- Foam Roller ruvido FX FFEXS
- Foam Roller 33 cm Fit Nation
- Foam Roller in schiuma EVA HBSelect
- Foam Roller KIT completo Elvire Sport
- Foam Roller 45 cm Bodymate
- Foam Roller liscio Amazon Basics
- Foam Roller duro Trigger Point
- Foam Roller yoga Glymnis
- Foam Roller pilates Reehut
- Foam Roller 90 cm High Pulse.
Foam Roller ruvido FX FFEXS
Miglior Foam Roller e più venduto su Amazon
FX FFEXS è il miglior foam roller acquistabile su Amazon. Oltre a essere il più venduto è anche il più apprezzato perché può vantare oltre 9000 recensioni positive con una media di 4,5 stelle.
Disponibile in 6 colori, risulta essere particolarmente indicato per chi desidera contribuire a velocizzare il recupero muscolare post allenamento, alleviare il dolore da contratture e per aiutare a stimolare la circolazione.
FX FFEXS è un rullo ruvido che grazie alla sua conformazione offre una maggior aderenza al corpo durante il massaggio. Molto leggero e facilmente trasportabile, è realizzato con materiali resistenti sia all’acqua che al calore e potrete comodamente pulirlo dopo ogni utilizzo.
Per ricevere l’opuscolo informativo contenente tutto ciò che può tornarvi utile sapere per utilizzare questo roller ruvido al massimo delle sue potenzialità, basta contattare il servizio clienti e lo riceverete via mail.
Punti di forza
- +9000 recensioni su Amazon
- 6 colori disponibili
- Il più venduto
Foam Roller 33 cm Fit Nation
Roller Foam più recensito su Amazon
Altro roller di ottima qualità e super apprezzato dagli utenti di Amazon è Fit Nation. Si tratta di uno dei migliori roller foam ruvidi che al momento vanta oltre 11.000 recensioni ed è disponibile in ben 11 colorazioni differenti.
Nella confezione del roller da 33 cm Fit Nation troverete anche un libretto contenente le spiegazioni analitiche per mettere in pratica alcuni degli esercizi più efficaci che questo attrezzo permette di eseguire.
Inoltre, sono disponibili anche 10 lezioni online con altre esercitazioni da poter eseguire con Fit Nation. Questo prodotto è ideale per massaggiare collo, braccia, gambe e schiena prima e dopo l’allenamento ed è perfetto per atleti di qualsiasi livello e tipologia, dai corridori ai ciclisti, fino ad arrivare a coloro che praticano yoga, fitness e pilates.
Punti di forza
- Uno dei più recensiti
- 10 lezioni online
- 11 colorazioni
Foam Roller in schiuma EVA HBSelect
Uno dei Foam Roller più economici
Se cercate un prodotto in grado di offrirvi un buon compromesso tra qualità e prezzo, allora il foam roller in schiuma EVA HBSelect potrebbe davvero rappresentare la scelta giusta per voi.
Perfetto per stimolare la muscolatura e praticare un massaggio profondo su muscoli e tessuti, HBSelect è realizzato con materiali resistenti (PVC e EVA ecologico) e in grado di assicurare un’ottima qualità nonostante il prezzo più economico rispetto agli altri prodotti di categoria.
Ottimo per praticare yoga e pilates, il foam roller in schiuma EVA HBSelect offre un rimborso o la sostituzione del prodotto qualora la qualità di quest’ultimo non dovesse rispecchiare le vostre aspettative.
Punti di forza
- Rimborso o sostituzione del prodotto
- Uno dei rulli fitness più economici
- Buon rapporto qualità prezzo
Foam Roller KIT completo Elvire Sport
Il miglior Foam Roller per tutto il corpo
Se siete alla ricerca di un roller massaggiante per tutto il corpo, allora Elvire Sport può senz’altro fare al caso vostro. Parliamo infatti di un attrezzo completo che potete usare per auto massaggiare varie parti del corpo e in particolar modo gambe, collo, schiena e piedi.
Indicato soprattutto per contribuire a prevenire gli infortuni muscolari e rilassare i muscoli, a differenza degli altri roller foam recensiti fin qui, offre un valore aggiunto.
Sfilando il roller centrale troverete un secondo rullo più morbido di quello esterno e particolarmente indicato per le aree più delicate del corpo come il collo. In questo modo avrete due roller in uno.
Nella confezione troverete poi una pratica borsa per portare sempre con voi il roller, un rullo per massaggiare la pianta del piede (utile per aiutarvi a contrastare la fascite plantare), un libretto con gli esercizi da poter effettuare con Elvire Sport e una pallina massaggiante ruotante che vi permetterà di raggiungere anche i punti del corpo più difficili da trattare con il rullo.
Punti di forza
- Borsa inclusa nella confezione
- 4 roller in 1
- Kit massaggiante completo
Foam Roller 45 cm Bodymate
Il migliore Foam Roller da 45 cm
Un ottimo roller per il massaggio di tutto il corpo è Bodymate che, con una lunghezza di 45 cm, offre un elevato livello di praticità ed efficacia.
All’interno della confezione troverete un libro contenente 25 esercizi illustrati da poter mettere in pratica con Bodymate, così da poter utilizzarlo fin da subito anche se non avete mai usato un attrezzo del genere prima d’ora.
Nonostante la lunghezza di 45 cm, questo attrezzo è comodo da trasportare ed essendo liscio è quindi adatto per massaggiare qualsiasi parte del corpo, così da contribuire a recuperare da affaticamenti muscolari o contratture. Risulta essere indicato anche per chi pratica yoga, pilates e boxe.
Il roller foam di Bodymate è realizzato in EPP ecologico (polipropilene espanso) ed è pensato per allenamenti miofasciali, funzionali e mirati a migliorare la mobilità.
Punti di forza
- 45 cm di lunghezza
- Libro con 25 esercizi illustrati
- Realizzato con materiali ecologici
Foam Roller liscio Amazon Basics
Il miglior Foam Roller liscio
Il roller per massaggio del corpo di Amazon Basics è disponibile in 4 lunghezze differenti:
- 30 cm
- 45 cm
- 60 cm
- 90 cm.
Disponibile in due colorazioni (nero e nero con pallini blu), si tratta di un rullo rigido pensato per chi desidera effettuare massaggi più profondi. Rispetto ai rulli realizzati con le schiume standard, infatti, Amazon Basics è particolarmente indicato per chi ha già dimestichezza con attrezzi di questo genere.
Risulta essere perfetto per effettuare esercitazioni il cui scopo è migliorare l’equilibrio e la flessibilità oltre che per recuperare da infortuni.
È realizzato in polietilene sagomato ed è molto leggero e pratico da trasportare.
Punti di forza
- Disponibile in 4 lunghezze
- Massaggi più profondi
- Leggero e facile da trasportare
Foam Roller duro Trigger Point
Il migliore Foam Roller duro
Altro foam Roller duro di ottima qualità è Trigger Point, realizzato con materiali di buona qualità che ne garantiscono una lunga durata.
All’interno della confezione troverete le istruzioni per accedere a una serie di corsi disponibili online grazie ai quali apprenderete le tecniche per mettere in pratica alcuni esercizi da poter fare con Trigger Point.
Parliamo di un rullo dal design brevettato che si distingue dagli altri roller foam disponibili in commercio grazie alla sua superfice multi-densità che rende più semplice e pratica l’azione massaggiante.
Le recensioni degli utenti che lo hanno già utilizzato sono più che positive; infatti, su Amazon sono presenti quasi 400 recensioni a 4,5 stelle.
Punti di forza
- Design brevettato
- Ottima qualità dei materiali
- Esercizi e video online
Foam Roller yoga Glymnis
Il miglior Foam Roller per yoga
Glymnis è un foam roller completo, un vero e proprio kit massaggiante adatto in particolar modo a chi pratica yoga.
Disponibile in 4 colori, all’interno nel kit sono disponibili 4 diverse tipologie di rulli:
- Un roller foam in shiuma;
- Un bastone massaggiante;
- Due palle massaggianti.
Questo kit massaggiante completo è appositamente pensato per chi desidera alleviare dolori muscolari e migliorare la propria flessibilità. Utile per gli sportivi e per chi ha uno stile di vita sedentario.
È realizzato in PVC ed EVA, materiali altamente resistenti e allo stesso tempo di ottima qualità. La sua praticità lo rende adatto a chi pratica yoga, fitness, corsa e non solo ed è perfetto anche per persone che non hanno mai utilizzato attrezzi di questo genere.
Punti di forza
- 4 attrezzi in 1
- Materiali di qualità
- Borsa inclusa
Foam Roller pilates Reehut
Il migliore Foam Roller per Pilates
Se cercate un rullo massaggiante in grado di offrire un massaggio profondo su tessuti e muscoli allora Reehut può fare al caso vostro.
La superficie è realizzata con una trama a diamante che riesce a simulare l’azione massaggiante delle dita di un massaggiatore, agendo contemporaneamente su punti diversi della fascia muscolare.
Il roller massaggio Reehut è realizzato con EVA a media densità che assicura una durezza moderata del rullo. Può essere utilizzato prima dell’allenamento per sciogliere i muscoli e dopo il work-out per contribuire a stimolare il recupero muscolare. Ottimo per chi pratica pilates, yoga, Crossfit e non solo, risulta essere ideale per massaggiare svariate parti del corpo come collo, schiena o gambe.
Punti di forza
- Borsa inclusa
- Superfice a diamante
- Molto versatile
Foam Roller 90 cm High Pulse
Il miglior Foam Roller da 90 cm
Se avete necessità di acquistare un roller foam da 90 cm allora High Pulse rappresenta la scelta migliore.
Molto amato dagli utenti di Amazon, che lo premiano con oltre 1600 recensioni positive, questo rullo massaggiante è disponibile in due colori (rosa e blu) e presenta una superfice ruvida che assicura un’ottima efficacia dell’azione massaggiante.
È realizzato con schiuma rigida EVA stabile al 100%, senza l’impiego di materiali nocivi per la vostra salute.
Nella confezione è disponibile anche un eserciziario che vi permetterà di utilizzare fin da subito il rullo, anche se non ne avete mai utilizzato uno prima d’ora.
Punti di forza
- Roller da 90 cm
- Oltre 1600 recensioni a 4,5 stelle
- Realizzato con materiali sicuri per la salute
Quale Foam Roller scegliere
Avete letto le recensioni dei 10 migliori roller foam che abbiamo selezionato per voi tra quelli più venduti e recensiti su Amazon, ma ancora non sapete quale scegliere?
Niente paura perché abbiamo previsto questa possibilità e qui di seguito troverete dei pratici consigli che vi aiuteranno nella scelta del migliore foam roller e più adatto alle vostre esigenze.
Se per voi la qualità e il numero delle recensioni positive collezionate da un prodotto fanno la differenza sulle vostre scelte d’acquisto, allora potreste pensare di optare per FX FFEXS, Fit Nation e High pulse, 3 degli attrezzi più apprezzati dagli utenti di Amazon.
Qualora siate alla ricerca di un kit massaggiante completo, che contenga al suo interno diverse tipologie di roller allora dovreste direzionare la vostra scelta su Glymnis ed Elvire Sport che offrono una molteplicità di rulli e accessori, ognuno adatto a massaggiare parti del corpo specifiche.
Se non volete rinunciare alla qualità ma siete alla ricerca di un attrezzo in grado di offrire un buon compromesso tra qualità e prezzo, allora HBSelect è perfetto per voi perché è il roller più economico tra quelli che abbiamo recensito. Stesso discorso vale per Bodymate che risulta essere perfetto per la sua economicità, soprattutto se desiderate acquistare un rullo rigido.
Per un massaggio profondo ed efficace, la superfice a diamante offerta da Reehut può rappresentare un elemento decisivo se cercate un prodotto di qualità professionale. Discorso simile può riguardarvi se siete alla ricerca di un attrezzo dal design brevettato e professionale come quello offerto da Trigger Point.
Se avete intenzione di acquistare più rulli di diverse grandezze potreste optare per Amazon Basics, che è disponibile in differenti formati.
Come scegliere un Foam Roller
Ma quali sono gli aspetti più importanti da valutare per decidere quale foam roller acquistare ed essere sicuri di avere fatto la scelta giusta?
Come scoprirete a breve, ci sono tantissimi elementi da osservare prima di decidere quale roller foam comprare e tutto dipenderà dalle vostre personali esigenze.
Con queste premesse, entriamo nel dettaglio e scopriamo come scegliere un foam roller.
Lunghezza
In commercio esistono rulli di diverse misure.
Le lunghezze più comuni tra cui potrete scegliere sono da 33, 45, 60 e 90 cm.
La scelta qui dovrà ricadere sulla lunghezza che meglio si adatta ai vostri obiettivi e quindi dovrete chiedervi quali parti del corpo desiderate massaggiare con più frequenza.
Diametro
Altro elemento da tenere in considerazione è il diametro del cilindro.
Come avete potuto constatare anche dalle recensioni dei 10 migliori foam roller, esistono varie misure di diametro che si dividono in piccolo, medio e ampio. Più ampio è il cilindro, più profondo e mirato sarà il massaggio.
Superficie
La superfice dei rulli massaggianti può essere liscia o ruvida e da essa dipenderà il tipo di aderenza del roller sulle varie parti del corpo da massaggiare e la profondità dell’azione massaggiante.
Densità
Altra variabile da tener presente è anche la densità dei materiali con cui è rivestito l’attrezzo.
Esistono infatti roller morbidi o rigidi.
Qui dovrete quindi considerare il tipo di densità che vi risulta essere più comoda e funzionale, anche in base allo scopo per cui volete acquistare il foam roller.
Carico supportato
Controllate con attenzione nella scheda prodotto anche il carico supportato dall’attrezzo che viene espresso ovviamente in kg.
In questo caso è da valutare il vostro peso corporeo.
Parti del corpo trattabili
Prendendo come presupposto di partenza le parti del corpo su cui vorreste lavorare, scegliete il roller che per grandezza e caratteristiche si adatta meglio alle vostre esigenze.
Ad ogni modo, nella scheda prodotto di ogni roller sono indicate le parti del corpo più facilmente trattabili dall’attrezzo.
Materiali
I materiali con cui un roller è realizzato devono essere atossici e confortevoli al contatto con la pelle.
Solitamente l’interno dei rulli è in schiuma EVA mentre l’esterno in PVC, si tratta di materiali sicuri, comodi e lavabili.
Scheda esercizi
Aspetto molto importante, soprattutto se vi avvicinate a questa tipologia di attrezzo per la prima volta, è la presenza o meno di pdf, ebook o lezioni online in grado di mostrarvi a livello pratico come utilizzare il foam roller.
Questo elemento può comunque tornare utile anche a chi è più esperto perché può rappresentare un’occasione per apprendere nuovi esercizi o correggere errori.
Accessori inclusi
Alcuni non sono semplici roller foam ma veri e propri kit massaggianti che all’interno della confezione contengono tanti rulli differenti con caratteristiche, dimensioni e funzionalità studiate per massaggiare specifiche parti del corpo come piedi o collo. Valutate la loro utilità in caso di particolari necessità (cervicale, fascite, ecc…)
Quanto costa e dove si compra un Foam Roller
I rulli recensiti in questa guida li trovate direttamente su Amazon e potete quindi acquistarli da lì. Basterà cliccare sui banner e i link che corredano questo articolo per ritrovarvi direttamente sul marketplace, dove potrete leggere la scheda prodotto di ciascun attrezzo e confrontare le sue caratteristiche con quelle degli altri rulli disponibili.
Il prezzo di questi attrezzi varia dai 20 ai 50 euro e molto dipende dalla qualità dei materiali con cui è realizzato, che ne assicurano resistenza e solidità.
Ovviamente potete trovare questi attrezzi anche nei negozi fisici che vendono attrezzi ginnici e da palestra, anche se noi vi consigliamo sempre di utilizzare Amazon per via della sua comodità e della politica a favore degli utenti.
Tutto quello che c’è da sapere sul Roller Foam
Arrivati a questo punto, avete a disposizione tantissime informazioni su questo potente attrezzo, utile per massaggiare tutto il corpo, ma ne abbiamo tralasciato molte altre.
State per scoprire a cosa serve, quali benefici apporta, qual è il suo funzionamento e se il suo utilizzo comporta delle controindicazioni.
È giunto il momento di rispondere a queste e a tante altre domande sui foam roller.
Iniziamo!
Cos’è e a cosa serve il Foam Roller?
Il foam roller è un attrezzo di forma cilindrica, un rullo che può variare dal punto di vista del diametro, della densità e della tipologia di superfice con cui è realizzato, che permette di praticare l’auto massaggio muscolare su tantissime parti del corpo come gambe, glutei, braccia, schiena, collo e piedi.
È spesso utilizzato in fase di pre-post allenamento con l’intento di riscaldare e sciogliere i muscoli, per finalità di riabilitazione e prevenzione degli infortuni muscolari o proprio come attrezzo con cui strutturare dei veri e propri allenamenti. Dal punto di vista del wellness e dell’estetica è spesso indicato come attrezzo utile per la riattivazione della circolazione e quindi come alleato contro la cellulite.
Foam Roller stretching
Per chi pratica qualsiasi tipo di sport, il rullo massaggio corpo è un valido attrezzo da utilizzare in fase di stretching, pre e post allenamento.
Foam Roller schiena, lombari e cervicale
Risulta poi un valido alleato per alleviare i dolori e sciogliere contratture oltre che per contribuire a contrastare il mal di schiena o il dolore cervicale.
Foam Roller Yoga e Pilates
Il foam roller è utilissimo per mettere in pratica moltissimi esercizi di yoga e pilates. Facendo una ricerca online troverete tantissimi video o articoli che vi mostreranno come utilizzare questo attrezzo durante le vostre sessioni.
Foam Roller gambe, glutei e polpacci
Per ciclisti e runners, e per chiunque pratichi sport che richiedono uno sforzo intenso, lo strumento può essere utile per allenare o rilassare i muscoli di gambe, glutei o polpacci.
Foam Roller cellulite
Spesso il rullo massaggiante viene anche pubblicizzato e utilizzato come possibile ausilio per combattere gli inestetismi della cellulite.
Foam Roller sciatica e fascite
Molto utile anche per massaggiare parti del corpo doloranti per via di infiammazioni come sciatica o fascite plantare. In base al tipo di area del corpo da trattare servirà un rullo di dimensioni specifiche. Ad esempio, per la fascite ne servirà uno più piccolo, apposito per il piede.
Foam Roller braccia
Con questo attrezzo si possono eseguire tantissimi esercizi per allenare, distendere o rilassare i muscoli delle braccia, prima e dopo un allenamento.
Foam Roller addominali
Se fate una rapida ricerca su internet troverete diversi esercizi, semplice ed efficaci, per allenare i vostri addominali con il rullo massaggiante.
Quali sono i benefici del Foam Roller?
Ora conoscete quali sono le finalità con cui più spesso il roller per massaggiare il corpo viene utilizzato ma quali sono i suoi effettivi benefici?
Il suo impiego risulta molto utile per contribuire a riscaldare le fasce muscolari prima e dopo l’allenamento o in fase di pre e post gara, con l’obiettivo di ridurre le probabilità di andare in contro a infortuni.
Se utilizzato con il supporto di professionisti, questa tipologia di attrezzo può essere d’ausilio per allungare i muscoli e migliorare la flessibilità articolare.
Quali sono le controindicazioni del Foam Roller?
L’utilizzo del rullo massaggio corpo è controindicato in diverse situazioni, soprattutto in presenza di infiammazioni acute a livello muscolare o tendineo e quindi, ad esempio, in presenza di strappi o distorsioni.
Evitate l’impiego di questi attrezzi palestra se soffritte di osteoporosi e fibromialgia, mentre per ciò che riguarda le donne in gravidanza può essere utilizzato ma è necessario fare molta attenzione ai movimenti. In ogni caso chiedete consiglio a un medico che analizzerà la vostra situazione specifica.
Il Foam Roller funziona davvero?
Ma quali sono i benefici del roller foam che hanno registrato un riscontro e una validazione scientifica?
Studi e ricerche [1] hanno evidenziato che il rullo massaggiante contribuisce ad alleviare i dolori muscolari e a migliora la flessibilità articolare nel breve periodo, senza diminuire le prestazioni muscolari.
Durante dei test eseguiti sono stati osservati anche dei miglioramenti in termini di prestazioni sullo sprint, così come sul tasso di recupero delle performance in esercizi di forza e velocità.
Gli studi in merito sono comunque limitati e sarà necessario, in futuro, approfondire la questione non solo per confermare con ulteriori studi l’efficacia del foam roller, ma anche per capire il meccanismo d’azione – ad oggi sconosciuto – e il ruolo del fattore psicologico dei pazienti durante il trattamento.
Meglio Foam Roller duro o morbido?
La scelta della consistenza dipende dalle vostre esigenze.
Meglio sceglierne uno duro se volete eseguire esercizi e massaggi più profondi.
Conviene invece optare per le versioni morbide qualora vogliate utilizzare il rullo per effettuare massaggi più rilassanti, per recuperare da infortuni o per rilassare i muscoli dopo l’allenamento.
Meglio Foam Roller liscio o ruvido?
La variante liscia offre una pressione e un’azione massaggiante più uniforme e meno profonda rispetto a quello esercitata da un rullo ruvido.
I roller ruvidi riescono ad agire più in profondità, fornendo un massaggio più mirato e preciso, ma anche intenso.
Foam Roller o Pistola massaggiante?
Roller foam e pistola massaggiante sono due attrezzi entrambi molto validi che rispondono a esigenze simili ma il loro funzionamento li rende essenzialmente diversi.
La differenza più lampante è rappresentata dal fatto che il rullo permette di raggiungere tutte le parti del corpo in autonomia mentre in alcuni punti, come la schiena, la pistola massaggiante richiede l’ausilio di un’altra persona.
Il rullo ha poi un costo più contenuto, inoltre non necessita di parti elettriche soggette ad usura e consumo energetico, a meno che non vogliate optare per foam roller elettrico, raro da trovare in commercio.
Che esercizi si possono fare con il Foam Roller?
Potete eseguire tantissimi esercizi con il foam roller per allenare o massaggiare diverse parti del corpo, come schiena o gambe.
Un esercizio molto semplice da fare è, ad esempio, il side roll-out push-up che consiste nel mettersi in posizione da flessione con le ginocchia e una mano a terra. Con l’altra mano sul rullo, abbassate il corpo estendendo quest’ultima lateralmente e seguendo il movimento del rullo.
In questo video presente su YouTube (non nostro), trovate tanti altri esercizi da poter fare con questo attrezzo:
Opinioni e recensioni sul Foam Roller
Passando in rassegna le recensioni lasciate dagli utenti di Amazon sui prodotti che trovate in questa guida, gran parte dei recensori si dicono soddisfatti dei benefici da loro riscontrati dopo l’utilizzo di questo attrezzo.
In particolar modo ad essere più felici sono utenti che praticano sport intensi come l’arrampicata o il ciclismo e che quindi necessitano di un aiuto per defaticare e rilassare i muscoli dopo l’allenamento.
Riscontri positivi arrivano anche da chi pratica yoga, pilates, corsa o si allena in palestra.
Molti registrano miglioramenti e risultati anche di natura riabilitativa e di sollievo da dolori muscolari e articolari soprattutto alla schiena.
Il foam roller è senz’altro un attrezzo interessante che, utilizzato nel modo corretto, può aiutare muscoli, tendini e articolazioni a sciogliersi e allungarsi oltre che rappresentare un valido attrezzo da allenamento in discipline come yoga e pilates. Ottimo per chi vuole praticare auto massaggi profondi in parti del corpo sia in fase di pre che post allenamento.
Pro e contro del Foam Roller
Per quanto il roller per massaggiare il corpo possa essere un utile alleato in fase di pre e post allenamento, è sempre importante conoscere i vantaggi e gli svantaggi legati all’utilizzo di un attrezzo ginnico, soprattutto se questo va ad agire direttamente su fasce muscolari e articolazioni come in questo caso.
Dunque, è utile conoscere, in sintesi, quali sono i pro e i contro che l’utilizzo di un roller foam può produrre.
Pro
Ecco nello specifico i vantaggi:
- Contribuisce ad alleviare i dolori derivanti muscolari e articolari;
- Può rappresentare un valido ausilio in trattamenti di recupero da infortuni di natura muscolare, articolare e tendinea;
- Permette di migliorare l’equilibrio;
- Rappresenta un attrezzo valido per fare stretching;
- Contribuisce a migliorare la flessibilità articolare;
- Aiuta a riscaldare le fasce muscolari prima dell’allenamento;
- Distende i muscoli post allenamento e facilita il recupero muscolare.
Contro
Qui di seguito trovate i possibili svantaggi:
- Non può essere utilizzato in caso di infiammazioni acute a livello muscolare e articolare o dei tendini;
- È sconsigliato l’utilizzo del foam roller in presenza di dolori acuti, fratture o contusioni;
- Per le donne in gravidanza è necessario ricorrere al consulto di uno specialista per conoscere il tipo di trattamento da adottare e la sua durata.
Conclusioni
Arrivati al termine di questa guida dedicata ai migliori foam roller vi invitiamo a visitare le schede prodotto dei prodotti da noi recensiti, cliccando sui banner e i link che trovate nell’articolo.
Ora che conoscete caratteristiche, vantaggi, controindicazioni e le variabili d’acquisto più importanti da tenere a mente riuscirete sicuramente a trovare il foam roller migliore per le vostre esigenze.
Non ci resta che salutarvi dandovi appuntamento al prossimo articolo.
Riferimenti scientifici
- A Meta-Analysis of the Effects of Foam Rolling on Performance and Recover [Vai alla fonte]
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.