Crema al siero di vipera: guida all’acquisto

    3823
    Crema al siero di vipera_ guida all'acquisto

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Crema al siero di vipera, informazioni utili + le migliori 3 (+1) creme al veleno di vipera

    La cura della propria persona e del proprio aspetto esteriore parte dalla pelle del volto. Un viso luminoso, con poche rugherilassato e privo di imperfezioni è infatti un eccellente biglietto da visita, e grazie ad esso è possibile fare una buona impressione su qualunque interlocutore.

    In età giovanile, mantenere il proprio viso in condizioni ottimali è relativamente semplice: basta infatti avere un po’ di cura della pelle e combattere l’acne – se ce n’è – per apparire smaglianti, in quanto le caratteristiche e le proprietà cutanee, tra cui l’elevata concentrazione di collagene, fanno il resto.

    Il problema sorge invece quando si desidera mantenere un aspetto gradevole con qualche anno in più sulle spalle. In questa condizione, infatti, la natura gioca a sfavore, ed è molto più semplice incorrere in inestetismi talvolta difficili da affrontare, tra cui rughe, occhiaie e macchie.

    L’industria farmaceutica e quella cosmetica hanno a lungo cercato di studiare un rimedio per questi problemi estetici, combinando diversi prodotti chimici tra loro e ottenendo risultati poco promettenti. I ricercatori, infatti, hanno impiegato un po’ di tempo a capire che un potenziale rimedio era proprio sotto il loro naso, e gentilmente offerto dalla natura: il siero di vipera.

    A dispetto del suo nome poco rassicurante, è bene sapere che in realtà il siero di vipera è un rimedio molto utile per proteggere e salvaguardare lo stato della propria pelle. Il motivo sta nel meccanismo di azione del veleno di vipera: questo, infatti, ha un effetto paralizzante, e agisce in maniera analoga al botulino.

    Ovviamente, nelle creme al siero di vipera, il principio attivo è adeguatamente dosato, per cui offre un effetto estetico degno di nota senza alcun rischio per la salute.

    Ecco, dunque, le creme al veleno di vipera più valide presenti ad oggi sul mercato.

    Crema al siero di vipera Face Complex: il prodotto con il miglior prezzo del mercato

    La crema al siero di vipera di Face Complex è senza dubbio un prodotto che, per il prezzo che ha, offre un importante vantaggio.

    Si tratta di una crema levigante, adatta a tutti i tipi di pelle, contenente ingenti quantità di peptide di siero di vipera.

    Ogni confezione contiene 50 ml di prodotto, sufficiente per numerosi giorni di applicazione, in quanto i produttori consigliano di applicarne un sottilissimo velo per due volte al giorno.

    A un prezzo molto basso, dunque, è possibile acquistare una delle migliori creme al siero di vipera, in grado senza dubbio di riempire le fastidiose rughe di espressione e capace di agire, dopo un trattamento costante, anche sui solchi più profondi, donando al viso un aspetto delicato e vellutato.

    La crema al siero di vipera con più valutazioni: Retinol Complex

    Anche la confezione della crema al veleno di vipera Retinol Complex è contenuta in una confezione da 50 grammi.

    Si tratta di un prodotto valido, la cui efficacia è dimostrata da diverse recensioni provenienti sia dall’Italia che dalla Germania, che contiene buone quantità del veleno di vipera.

    La crema ha un buon aroma, ha un aspetto molto compatto ed è adatta a tutti i tipi di pelle.

    Si presta all’utilizzo in ogni stagione, e offre importanti vantaggi per ciò che concerne l’aspetto delle rughe, poiché dopo diversi mesi di utilizzo è stato dimostrato che è in grado realmente di rimpolpare le rughe più profonde e di far scomparire del tutto le fastidiose zampe di gallina e le cosiddette rughette espressive.

    La crema al siero di vipera con la valutazione più alta: Wonder Night

    Tra tutte le creme al siero di vipera attualmente disponibili in commercio, una di quelle che ha ricevuto recensioni eccellenti è quella prodotta da Wonder Night, il cui utilizzo è specificamente suggerito per la notte.

    La sua formulazione non contiene come principio attivo esclusivamente il siero di vipera, bensì si contraddistingue anche per l’aggiunta di camomilla, la quale ha un effetto antiossidante, idratante ed estremamente nutriente, l’ideale per rilassare la pelle nelle ore notturne dopo l’esposizione alle tossine e allo stress quotidiano.

    L’effetto filler da parte della crema è da attribuire senza dubbio al peptide estratto dal veleno di vipera, ma anche ad altri ingredienti naturali da sempre alleati della cute. Tra questi, ad esempio, vi è il burro di karité, che ha un effetto levigante e rende la pelle morbida e luminosa.

    Non manca, inoltre, l’acido ialuronico: questo acido, già presente nella cute umana e in grado di donare turgore alla pelle, tende a diminuire con il trascorrere degli anni. Con questa crema a elevato assorbimento, dunque, l’acido viene facilmente integrato nella cute e ne compensa la carenza fisiologica.

    Inoltre, l’effetto antiossidante è garantito non solo dalla camomilla, ma anche dalle vitamine D ed E, entrambe protagoniste della formulazione.

    Considerazioni

    Prima di proporre questi tre prodotti, ho condotto uno studio approfondito di tutte le creme presenti sul mercato.

    Naturalmente, tra i criteri di valutazione ho tenuto in considerazione non solo gli ingredienti e la formulazione, che ovviamente gioca un ruolo di primaria importanza, ma anche altri fattori rilevanti tra cui il prezzo, il numero di recensioni e la loro media di valutazione.

    Sulla base di quanto detto, ti consiglio di scegliere una di queste tre creme al siero di vipera se hai intenzione di riempire le tue rughe in maniera efficace.

    Personalmente, ho preferito la crema di Wonder Night. Di questa crema al veleno di vipera mi ha innanzitutto colpito la lista degli ingredienti, molto ricca e completa, nonché la sua profumazione, che trovo particolarmente delicata.

    Non solo veleno di vipera: veleno d’api e bava di lumaca

    veleno d'api
    bava di lumaca

    Il veleno di vipera non è l’unico ingrediente a primo avviso bizzarro (ma molto efficace) che viene utilizzato in cosmesi.

    Sapevi, infatti, che nelle formulazioni vengono adottati anche il veleno d’api e la bava di lumaca?

    Il funzionamento del veleno d’api ha lo stesso effetto di quello del siero di vipera, ma sfrutta un meccanismo d’azione del tutto differente: questo, infatti, è in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina da parte delle cellule cutanee, favorendo il rimpolpamento del tessuto e il filling delle rughe.

    Se vuoi approfondire, abbiamo scritto un articolo intero sulle migliori creme al veleno d’api.

    La bava di lumaca, invece, si contraddistingue per le sue proprietà nutrienti. All’interno di questa secrezione, infatti, sono presenti acido ialuronico, vitamine e antiossidanti, che esercitano un effetto sinergico sulla pelle.

    A tal proposito, nella mia ricerca della migliore crema al siero di vipera, mi sono imbattuta in un bundle composto da tre creme differenti. Il bundle è proposto dalla casa cosmetica Retinol Complex, ed è formato da 3 barattoli da 50 ml: una crema al siero di vipera, una al veleno d’ape e una alla bava di lumaca. Grazie a questo box – acquistabile a un prezzo molto conveniente – è possibile godere dei benefici dei tre principi attivi.

    Secondo quanto riportato dal produttore, la crema alla bava di lumaca ha l’obiettivo di idratare a fondo la pelle, predisponendo la cute all’applicazione delle altre due.

    La lozione a base di veleno d’ape, invece, è consigliata per l’applicazione quotidiana: stimolando la produzione di collagene ed elastina, infatti, il derma riesce ad affrontare meglio lo stress.

    In conclusione, la crema al siero di vipera è utile per amplificare l’effetto filler, levigando più rapidamente le rughe ed eliminando i difetti cutanei come macchie e altri inestetismi.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui