Crema al veleno d’api: guida all’acquisto

    3970
    Crema al veleno d'api: guida all'acquisto

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Quando si parla di cosmesi, non è raro imbattersi in principi attivi che derivano da materie prime particolari, bizzarre e in alcuni casi persino spaventose. Anche se nella totalità dei casi si tratta di sostanze sicure per l’organismo umano, sia per le concentrazioni alle quali vengono utilizzate che per le modalità di applicazione, non si può negare che la semplice lettura del nome può destare qualche preoccupazione.

    Questo è certamente il caso del veleno d’api. Molte persone, quando leggono l’etichetta di una crema al veleno d’api, restano preoccupate dai potenziali effetti negativi; è esperienza comune, infatti, che il veleno d’api iniettato dall’insetto in caso di minaccia non abbia un bell’effetto sulla cute.

    Proprio per questo motivo è necessario fare chiarezza: la crema al veleno d’api è sicura e non è pericolosa per la cute, in quanto il principio attivo è presente in concentrazioni sicuramente inferiori rispetto a quelle che potrebbero provocare effetti avversi, ma al contempo sufficienti per apportare un effetto positivo dal punto di vista estetico.
    A tal proposito, dunque, è necessario affrontare un altro punto: quali sono gli effetti positivi del veleno d’ape sulla cute?

    Il veleno d’api, che secondo alcune testimonianze viene utilizzato da migliaia di anni, è un potentissimo antinfiammatorio, stimola l’azione di enzimi correlati con la salute della pelle e ha un importante effetto vasodilatatore.

    Proprio questa sua ultima caratteristica ha fatto sì che il veleno d’api venisse utilizzato in cosmesi: molti inestetismi della pelle, infatti, sono causati da uno scarso o un completamente assente afflusso di sangue in alcune aree, a causa della decadenza o del danneggiamento di vasi sanguigni. In questo modo, all’interno delle zone del viso più colpite da rughe, segni del tempo o dalla cellulite, viene stimolata la produzione di collagene ed elastina, due proteine importantissime che donano turgore e volume all’endoderma (garantendo così un effetto botox naturale).

    In aggiunta, in virtù delle spiccate proprietà antinfiammatorie del veleno d’api, è possibile utilizzare questa sostanza per combattere inestetismi come l’acne, l’eczema e altri fenomeni simili causati o correlati a un processo infiammatorio.

    Nonostante le notevoli proprietà cosmetiche di questa sostanza, purtroppo non tutte le creme al veleno d’api sono di qualità elevata, e la scelta di quella più adatta alla propria situazione può essere complicata. Ecco, dunque, i migliori prodotti al veleno d’api presenti sul mercato.

    LR Wonder Body crema corpo anticellulite al veleno d’api, con guaranà e caffeina

    Il noto brand LR Wonder Company ha realizzato una crema al veleno d’api da applicare sul corpoper combattere la cellulite. Si tratta di una crema ricca e vellutata, dal caratteristico color oro, il cui principio attivo fondamentale è proprio il veleno d’api, estratto da questi preziosi insetti senza recar loro alcun danno.

    L’applicazione della crema sulle aree maggiormente interessate dalla cellulite o da altri difetti estetici ha come effetto quello di stimolare nuovamente la circolazione sanguignadilatando i vasi sanguigni ristretti a causa dei depositi adiposi.

    Oltre al veleno d’api, però, questa crema rassodante contiene anche guaranà e caffeina, due eccipienti che amplificano l’azione del siero d’api. La caffeina, ad esempio, è un noto termogenico, ovvero è un componente dei prodotti cosmetici in grado di stimolare la produzione di calore sfruttando i depositi lipidici che affliggono cosce e glutei.

    Al contrario, l’estratto di guaranà viene ampiamente utilizzato per drenare e allontanare le scorie depositatesi nel tessuto, favorendo così l’attività del microcircolo.

    Anche se in concentrazioni più basse, non manca poi l’acido ialuronico, una sostanza la cui naturale produzione all’interno della cute umana decresce notevolmente con gli anni, la quale contribuisce a donare turgore e compattezza ai tessuti.

    LR Wonder Company consiglia di applicare una noce di crema sulle zone interessate dall’inestetismo dopo la doccia, eseguendo dei movimenti circolari che vanno dal basso verso l’alto, in modo da stimolare la circolazione sanguigna.

    Ecco il link per l’acquisto:

    LR Wonder Company: Wonder Bee, crema viso al veleno d’api

    Wonder Bee crema al veleno d’api è un prodotto del noto marchio LR Wonder, acclamato dalle donne di tutto il mondo. Il veleno d’ape presente nella crema, ottenuto in maniera naturale e senza danneggiare in alcun modo gli insetti, ha notevoli effetti benefici per la cute, garantendone brillantezza ed espressività.

    Tra i principali effetti di questa sostanza, infatti, vi è l’assottigliamento delle rughe d’espressione e l’eliminazione di altri segni del tempo, grazie alle proprietà antinfiammatorie e pro-circolatorie. Il risultato è una cute liscia, compatta e rimpolpata, proprio come quella delle donne più giovani.

    Il segreto della crema viso al veleno d’api di Wonder Company, però, non è solo il siero prelevato da questi insetti, bensì la sua combinazione con altre sostanze, in modo da ottenere un effetto sinergico.

    Nella crema, infatti, è presente anche la linfa di copaiba, una resina oleosa estratta da antichi alberi che vivono nella foresta amazzonica la quale combatte le tossine, ha un effetto drenante e riduce la popolazione batterica responsabile di problemi cutanei come l’acne. Infine, la presenza del complesso vitaminico A+C+E assicura la riduzione dello stress ossidativo ed evita la propagazione dei radicali liberi.

    Un altro punto a favore di questa crema è che grazie alla sua texture e al suo colore, può essere utilizzata come base per un trucco impeccabile.
    Si consiglia di applicare la crema sul viso una volta al dì, massaggiando delicatamente con movimenti circolari le aree più colpite dagli inestetismi.

    Vai qui per acquistarla:

    LR Wonder Company: Wonder Bee Mask, maschera viso al veleno d’api

    Oltre ad applicare quotidianamente una crema sul viso per combattere gli inestetismi della pelle e le rughe che purtroppo si formano con il trascorrere degli anni, è opportuno intervenire una o due volte alla settimana con un trattamento più intenso per combattere i segni del tempo in maniera più efficace.

    Proprio per questo scopo, Wonder Company ha introdotto sul mercato una maschera di bellezza a base di veleno d’ape, da accompagnare alla crema simile.
    La maschera al veleno d’ape è un vero e proprio concentrato di principio attivo, che esercita una sorta di peeling delicato sulla cute, andando così a depurare a fondo la cute e a tonificare in maniera istantanea. Molte donne che utilizzano la maschera con regolarità affermano che la sensazione di tensione e di rimpolpamento è quasi immediatamente percepibile.

    Il veleno d’api, principio attivo contenuto in concentrazioni elevate all’interno della maschera, è accompagnato dall’acido ialuronico, che idrata a fondo e rende la pelle più tonica e luminosa. Inoltre, la vitamina E funge da antiossidante e neutralizza i radicali liberi.
    È importante ricordare che LR Wonder Company non pensa solo all’eccellente qualità dei prodotti che propone, ma presta molta attenzione anche all’ergonomia, garantendone un’erogazione molto semplice e pratica. Infatti, ognuna delle bustine contenenti la Wonder Bee Mask è sufficiente per ben 5 trattamenti, e l’erogatore può essere facilmente richiuso tra un’applicazione e l’altra, preservando al massimo la qualità della maschera.

    Il produttore consiglia di applicare la maschera una o due volte a settimana, dopo la detersione di routine del viso. Dopo aver disteso un velo di crema su tutto il volto, lasciare agire per un tempo che va da 10 a 15 minuti (a seconda della sensibilità della propria cute) e rimuovere con un batuffolo di cotone leggermente inumidito.

    I primi benefici della maschera al veleno d’ape possono essere percepiti immediatamente dopo l’applicazione, ma per apprezzare gli effetti a lungo termine è necessario eseguire con regolarità il trattamento.

    Ordinala ora:

    Wonder Company siero al veleno d’ape

    Dopo l’applicazione della crema al veleno d’ape e della maschera, non si può non concludere il trattamento di bellezza con l’utilizzo di un siero quotidiano rivitalizzante, anch’esso contenente il veleno d’ape.

    Il siero Wonder Bee, infatti, è un prodotto che può essere applicato sul viso ogni giorno, per un effetto rinvigorente. Grazie alla sua texture fluida e dall’assorbimento rapidissimo, il siero penetra a fondo in pochi istanti, ed è attivo per tutto il dì.

    Per ridurre l’affaticamento della cute e prevenire la comparsa di nuovi inestetismi, il veleno d’ape contenuto nel siero è affiancato da altri due importanti principi attivi, dalle proprietà antiossidanti: si tratta dell’estratto di polline d’api e dell’olio di vinaccioli.

    Il primo non solo neutralizza i radicali e impedisce loro di recare ulteriori danni, ma grazie ai polifenoli – componenti chimici colorati – riduce le macchie cutanee e dona uniformità all’incarnato; l’olio di vinaccioli, invece, è estremamente nutriente, protegge le cellule e riduce lo stress ossidativo.

    Il siero al veleno d’ape Wonder Bee va applicato quotidianamente sul volto, senza trascurare collo e décolleté, al mattino o alla sera. È sufficiente stendere una o due erogazioni del siero sul volto, dall’interno verso l’esterno. Per massimizzare l’efficacia del siero, è bene ricordare che questo non va massaggiato.

    Link al sito:

    Conclusioni

    Il veleno d’ape è senza dubbio un importantissimo alleato contro gli inestetismi della pelle, e garantisce effetti evidenti dopo le prime applicazioni, anche se il suo nome è poco rassicurante.

    A tal proposito, sapevi che il mondo della cosmesi fa largo utilizzo di altre particolari secrezioni provenienti dal mondo animale per apportare benefici alla cute? Ad esempio, esistono creme al siero di vipera che esercitano un’azione molto simile al filler, mentre le lozioni a base di bava di lumaca vengono utilizzate per nutrire e idratare a fondo l’incarnato.

    Questi ingredienti rappresentano senza dubbio le nuove frontiere della cosmesi, e di recente sono non poche le donne che hanno iniziato ad apprezzare gli effetti di questi principi attivi innovativi.

    Ovviamente, prima di iniziare qualunque trattamento accertarsi di non superare il limite di sensibilità della propria cute, applicando una piccola porzione di prodotto in un’area nascosta e valutando l’eventuale comparsa di reazioni avverse.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui