Latte di crescita 3 per bambini: i migliori 5 del 2023

2012
latte di crescita
Il miglior latte di crescita in commercio e tutto quello che c'è da sapere a riguardo - Immagine © Liderina via canva.com

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Cercate consigli e indicazioni che vi aiutino a trovare il miglior latte crescita (noto anche come latte 3) per integrare nella dieta dei bambini da 1 a 3 anni i nutrienti più utili per loro?

In questa guida, scoprirete quali sono le 5 marche di latte di tipo 3 più vendute e apprezzate da migliaia di persone che, come voi, sono alla ricerca prodotti di qualità che siano in grado di apportare tutti i nutrienti utili per sostenere la crescita dei propri figli.

Quando si parla di alimentazione del bambino, acquistare solo ed esclusivamente prodotti di qualità è di fondamentale importanza. Il latte crescita è disponibile sia in formato liquido che in polvere e in questa guida tratteremo di entrambe le tipologie, fornendovi tutte le informazioni che potrebbero tornarvi utili, al fine di compiere la scelta più giusta per voi.

Tra poco, leggerete le recensioni delle 5 marche di latte crescita più vendute su Amazon tra cui, secondo noi, spicca il latte di tipo 3 in polvere HiPP per qualità e convenienza.

A seguire, risponderemo alle domande più diffuse su questo alimento così prezioso per la salute dei bimbi di età superiore a 1 anno e fino ai 3 anni.

Latte crescita più venduti su Amazon

Prima di addentrarci nel vivo di questa guida e scoprire quali sono i 5 latte crescita che il nostro team ha scoperto essere quelli più apprezzati su Amazon, qui di seguito trovate un elenco che indica i più venduti sullo store online appena citato.

L’elenco è particolarmente prezioso e potrebbe tornarvi utile anche in futuro, perché si aggiorna in maniera automatica seguendo i volumi di vendita registrati da ogni prodotto, il tutto in tempo reale.

Questo equivale a dire che, in qualsiasi momento consulterete questa lista, sarà sempre in grado di rivelarvi quali sono i latte crescita più venduti su Amazon in un dato momento. Potrebbe quindi essere una buona idea salvare questo articolo tra i preferiti del vostro browser, così da poterlo ritrovare e consultare anche in futuro.

Latte di crescita migliore: lista e recensioni

Eccoci finalmente giunti nel cuore di questo articolo perché state per leggere le recensioni dei 5 latte di tipo 3 che riteniamo essere i migliori acquistabili su Amazon, perché più venduti e meglio recensiti.

Si tratta di marche molto famose nel settore dell’alimentazione per bambini e che sono quindi sinonimo di grande qualità:

  • Latte tipo 3 in polvere – HiPP
  • Latte 3 in polvere – Mellin Aptamil
  • Latte crescita in polvere – Plasmon Nutri Mune
  • Latte crescita liquido – Nipiol
  • Latte crescita 3 – Nidina Nestlé Optipro

Latte tipo 3 in polvere – HiPP 

Miglior latte in polvere di tipo 3

Apriamo la nostra lista dei 5 migliori latte per la crescita con HiPP, un latte di tipo 3 in polvere tra i più venduti sullo store di Amazon.

Garantendo il giusto apporto di proteine e di tutti i nutrienti essenziali per sostenere la salute e il benessere dei bambini a 1 a 3 anni, HiPP rappresenta una scelta di qualità accompagnata anche da un prezzo davvero conveniente.

HiPP, infatti, contiene 4 confezioni a 500 g l’una per un totale di 2 kg di prodotto in polvere senza glutine ed è ricco di omega 3 e vitamina D.

Integrare gli omega 3 attraverso l’alimentazione è essenziale per i bambini tra i 12 e i 36 mesi di vita perché il loro organismo non è in grado di produrne a sufficienza. La vitamina D, poi, aiuta a sostenere il benessere e la crescita di ossa e denti.

Punti di forza:

  • 4 confezioni da 500 g;
  • Ricco di omega 3 e vitamina D;
  • Tra i più venduti.

👉🏻 Acquista su Amazon

Latte 3 in polvere – Mellin Aptamil

Il latte crescita in polvere più conveniente

Altro latte crescita in polvere di grande qualità, tra i più venduti, è certamente Aptamil Nutribiotik di Mellin, perfetto per bambini da 1 a 3 anni di vita e ricco di vitamine A, C e D che sono essenziali per sostenere il benessere e lo sviluppo del sistema immunitario.

Oltra alla qualità comprovata del marchio Mellin è da segnalare l’ottimo rapporto quantità/prezzo perché troverete 4 pack da 800 g l’uno per un totale di 3,2 kg di latte per confezione.

Dando una rapida occhiata alle recensioni degli utenti che utilizzano già Mellin, si evince immediatamente il livello di qualità offerto da questo prodotto perché le recensioni sono quasi totalmente positive.

Punti di forza:

  • Tante recensioni positive;
  • Ottimo rapporto quantità/prezzo;
  • 3,2 kg di prodotto.

👉🏻 Acquista su Amazon

Latte crescita in polvere – Plasmon Nutri Mune

Il latte 3 più recensito su Amazon

Tra i prodotti presenti in questa guida, Plasmon Nutri Mune è in assoluto il più recensito (e anche venduto) su Amazon.

Il marchio Plasmon non ha bisogno di presentazioni e dunque si tratta ovviamente di un alimento di grande qualità che, grazie all’alta concentrazione di vitamine, calcio, ferro e zinco è in grado di contribuire a sostenere il corretto funzionamento del sistema immunitario dei bambini.

Il latte 3 della Plasmon contiene solo ingredienti selezionati di grande qualità, provenienti da allevamenti italiani.

Potrete scegliere tra due formati, ovvero tra la confezione da 1100 g o quella da 700 g.

Da segnalare anche l’eccellente rapporto quantità/prezzo.

Punti di forza:

  • Marchio di grande qualità;
  • Il più venduto;
  • Tantissime recensioni.

👉🏻 Acquista su Amazon

Latte crescita liquido – Nipiol  

Miglior latte crescita liquido formato piccolo

Nipiol è tra le marche di latte crescita più note nel settore della nutrizione per bambini e quindi non poteva mancare in questa rassegna.

Parliamo di un latte di crescita liquido con un alto contenuto di calcio, vitamine e ferro, tutti nutrienti essenziali per lo sviluppo dei bambini da 12 a 36 mesi di vita, venduto in 12 brick da 500 ml, per 6 litri totali di prodotto.

Prodotto in Italia, Nipiol è senza olio di palma e contiene ben 11 vitamine e 4 minerali che sono preziosi per sostenere i naturali bisogni nutrizionali dei bambini fino ai 3 anni.

Anche per Nipiol, la qualità delle recensioni lasciate da chi ha usato o usa questo latte 3 regolarmente, sono per lo più positive. Vi invitiamo a leggerle per rendervi conto da vicino dell’ottima qualità di questo prodotto.

Punti di forza:

  • Contiene 11 vitamine e 4 minerali;
  • Tante recensioni positive;
  • 12 brick da 500 ml, per un totale di 6 litri.

👉🏻 Acquista su Amazon

Latte crescita 3 – Nidina Nestlé Optipro

Miglior latte crescita 3 liquido formato grande

Infine, non certo in ordine d’importanza, parliamo del latte 3 liquido Nidina Optipro, della Nestlé, altro prodotto apprezzatissimo e molto venduto su Amazon.

La confezione crescita Nidina contiene ben 8 brick da un litro ciascuno. Ogni brick presenta un pratico tappo richiudibile che ne facilita la conservazione.

L’elevata qualità del prodotto è sostenuta dall’eccezionale concentrazione di vitamina C e D, preziose per sostenere il sistema immunitario e per promuovere lo sviluppo di denti e ossa dei bambini fino al terzo anno di vita.

Punti di forza:

  • 8 brick da un litro ciascuno;
  • Uno dei più venduti;
  • Prodotto di ottima qualità.

👉🏻 Acquista su Amazon

Come scegliere il miglior latte crescita

latte crescita migliore

Ora che conoscete quali sono i 5 migliori latte crescita per bambini dai 12 ai 36 mesi, è utile per voi sapere anche quali sono le caratteristiche da osservare per sceglierne uno di qualità, così da offrire solo il meglio ai vostri bambini.

Formato

Una delle prime scelte da compiere riguarda la tipologia di formato.

Meglio quello in polvere o liquido?

A livello di proprietà nutritive offerte, i due formati non presentano differenze sostanziali mentre ciò in cui differiscono essenzialmente è la praticità di utilizzo del prodotto.

Il latte per neonati liquido consente l’utilizzo immediato mentre quello in polvere richiede una preparazione e quindi non è adatto per chi ha poco tempo a disposizione. Inoltre, c’è da considerare che le confezioni di latte 3 in polvere sono più costose di quelle in formato liquido, al contrario di quanto si possa pensare.

Prezzo

Arriviamo dunque a parlare di prezzi che, come vedremo a breve, lasciano un margine di scelta abbastanza ampio.

Mediamente, già sapete che il formato in polvere è più costoso di quello venduto in formato liquido.

Ingredienti

Altro aspetto fondamentale da valutare riguarda la formulazione e quindi il complesso di nutrienti attivi.

Ricordate sempre che per trovare la formula più adatta alle esigenze del vostro bambino sarà fondamentale rivolgervi al vostro pediatra di fiducia.

Recensioni

Infine, non certo in ordine d’importanza, leggete sempre con attenzione le recensioni lasciate dagli utenti, così da conoscere in anteprima le caratteristiche e le potenzialità del prodotto di cui state valutando l’acquisto.

Quanto costa e dove si compra il latte 3

Il latte crescita potrete acquistarlo nei supermercati o in farmacia ma l’opzione che vi consigliamo di scegliere per effettuare i vostri acquisti è Amazon. Se vi state chiedendo quale sia il motivo che ci spinge a darvi questo consiglio, sappiate che ce ne sono diversi.

Innanzitutto, avrete la possibilità confrontare tra loro diverse marche di latte, leggendo con attenzione le rispettive schede prodotto e le recensioni lasciate dagli altri utenti che hanno già acquistato e testato i prodotti di cui state valutando l’acquisto.

Inoltre, potrete trarre vantaggio da sconti e prezzi decisamente più competitivi, rispetto a quelli praticati nei negozi fisici. Anche quando si parla di prezzi, è sempre utile tenere gli occhi bene aperti, così da ottenere il massimo della convenienza, senza rinunciare alla qualità. Sfruttando poi il servizio di acquisto periodico, il vantaggio sul prezzo è ancora maggiore.

A prescindere da dove acquisterete il latte 3, in media il prezzo varia dai 12 ai 46 euro, ma dipende fortemente dal numero di confezioni e dal quantitativo totale di prodotto presente nel pacco.

Tutto ciò che c’è da sapere sul latte crescita

miglior latte crescita
Immagine © simarik via canva.com

Quando si parla di nutrizione del bambino è importante non lasciare nulla al caso e informarsi il più possibile circa le caratteristiche che il miglior latte 3 deve necessariamente avere, per assicurarvi di offrire ai vostri bimbi alimenti di qualità e utili per la loro crescita.

State quindi per leggere le risposte alle domande più diffuse sul latte crescita.

Partiamo con lo scoprire cos’è e perché è così importante.

Cos’è il latte di crescita

Il latte crescita è un alimento adatto al fabbisogno di nutrienti dei bambini a partire dai 12 mesi di vita e fino ai 3 anni d’età.

Rispetto alle altre tipologie di latte artificiale, (quello di proseguimento, latte tipo 1 in polvere e latte per neonati liquido) quello di tipo 3 è sottoposto a standard molto meno rigidi, per quanto riguarda il quantitativo preciso dei nutrienti che costituiscono la sua formulazione.

In linea di massima, il latte 3 è particolarmente ricco di vitamine e sali minerali che contribuiscono, in particolar modo, a sostenere il sistemo immunitario, le ossa e i denti dei bambini.

Ingredienti del latte di crescita

Ma cosa contiene, nello specifico, la sua formulazione standard?

La formula consiste in normale latte vaccino, a cui vengono aggiunti vitamine e sali minerali oltre a calcio, ferro e zinco.

Ad ogni modo, il consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio pediatra per capire quale tipologia e marca di latte 3 è più indicata per il proprio caso specifico, perché le formulazioni possono variare, in termini di composizione.

Per conoscere i valori nutrizionali di ciascun ingrediente, ricordate sempre di leggere con attenzione la scheda prodotto e poi anche le indicazioni riportate sulle confezioni.

Come avete potuto constatare leggendo le recensioni dei prodotti che abbiamo selezionato in questa guida, in commercio poi esistono latte di crescita senza lattosio e anche senza zuccheri aggiunti.

Differenza tra latte di crescita e di proseguimento

Quello di proseguimento viene di solito introdotto al compimento dei 6 mesi e fino ai 12 mesi d’età ma è sempre buona regola consultare il pediatra che saprà fornirvi indicazioni più precise e puntuali sulle tempistiche più opportune. Invece, come abbiamo visto, il latte di crescita è indicato, in genere, per bambini da 1 a 3 anni di vita.

Rispetto al latte di crescita, poi, quello di proseguimento è sottoposto a standard più stringenti per quanto riguarda la concentrazione di ciascun nutriente. Risulta essere ricco di glucosio, saccarosio, proteine e ferro.

Differenza tra latte di crescita e vaccino

Il latte vaccino, fino al compimento dei 12 mesi di vita, non è adatto perché eccessivamente povero di ferro. Inoltre, presenta una concentrazione di proteine sproporzionata rispetto al fabbisogno proteico dei neonati.

Superati i 12 mesi di vita, tuttavia, l’apparato digerente dei bambini tollera meglio il cosiddetto latte vaccino (che si ottiene esclusivamente da mucche e vacche) che però non deve essere inserito troppo precocemente all’interno dell’alimentazione del bambino. Il rischio potrebbe essere quello di apportare un’alimentazione sbilanciata ricca di nutrienti non necessari e povera di ingredienti fondamentali, come il ferro, ad esempio.

Ecco perché inserire nella dieta del bimbo il latte di crescita anziché il latte vaccino potrebbe essere una scelta migliore, in certi casi, ma sempre da valutare con il proprio pediatra.

Quante volte al giorno dare il latte crescita

Il quantitativo suggerito, da somministrare giornalmente, si aggira attorno ai 200/400 ml. Quindi un biberon al mattino e un bicchiere alla sera potrebbero rappresentare un buon compromesso, in termini di quantità, ma chiedete sempre consiglio al vostro pediatra.

Solo il pediatra conosce le esigenze specifiche dei vostri bambini e sarà quindi in grado di fornirvi le indicazioni più precise e corrette.

Latte di crescita fino a quando

Il consumo di latte di tipo 3 è consigliato a partire da 1 anno e fino ai 3 anni di vita dei bambini.

Latte di crescita si o no

L’obiettivo principale del latte 3 è quello di colmare le carenze nutritive che il latte vaccino presenta in relazione al fabbisogno nutritivo del bambini da 1 a 3 anni.

Da questo punto di vista, quindi, rappresenta una soluzione ottima e funzionale che però va sempre soppesata assieme al proprio pediatra di fiducia. Quando si parla di nutrizione per neonati e bambini non è mai una buona idea affidarsi al caso o al proprio istinto e il consulto di un esperto è sempre la scelta più sensata.

Opinioni e recensioni sul latte crescita 3

Per selezionare i prodotti da inserire in questa guida sui 5 migliori latte di tipo 3, abbiamo osservato con attenzione non solo il numero ma anche la qualità delle recensioni presenti sulle schede prodotto.

Ecco, quindi, in sintesi cosa pensano le persone che hanno già acquistato e usato i latte crescita da noi recensiti e acquistabili su Amazon.

Molte persone sottolineano come i prezzi praticati sullo store appena citato, risultino essere spesso più convenienti di quelli proposti da farmacie e altri negozi fisici in generale, a conferma di quanto già accennato da noi in precedenza nell’articolo.

Le indicazioni dei recensori sono poi positive anche per quanto concerne il sapore, che risulta essere generalmente gradevole per i bimbi che lo bevono volentieri.

Il latte 3 rappresenta un alimento prezioso da integrare nella dieta dei bambini dai 12 ai 36 mesi, perché la sua formulazione è adattata in base alle loro specifiche esigenze. Tuttavia, poiché la formula potrebbe variare da marca a marca, è una buona idea rivolgersi sempre al proprio medico di fiducia per ricevere un consiglio professionale.

Pro e contro del latte di crescita

Giunti quasi al termine di questa guida, potrebbe tornarvi utile conoscere quali sono i pro e i contro del latte crescita, così da prendere in considerazione aspetti positivi e negativi, assimilando quante più informazioni possibili sull’argomento.

Pro

Ecco i vantaggi:

  • Si tratta di un latte adattato in base al fabbisogno nutritivo dei bambini da 1 a 3 anni;
  • È disponibile nel formato in polvere e liquido;
  • Non è eccessivamente costoso;
  • Risulta essere particolarmente ricco di vitamine e sali minerali, fondamentali per sostenere il sistema immunitario, le ossa e i denti dei bambini.

Contro

Ed ecco gli svantaggi:

  • Il formato in polvere risulta essere più costoso di quello liquido;
  • Meglio farsi consigliare dal proprio pediatra prima di scegliere quale acquistare.

Conclusioni

Siamo quindi giunti alla fine di questa guida dedicata ai 5 migliori latte per la crescita, che potrete comodamente acquistare su Amazon in pochi click. Vi basterà seguire i link o cliccare sui banner che trovate all’interno dell’articolo, così da poter concludere l’acquisto o leggere le rispettive schede prodotto e acquisire maggiori informazioni sui prodotti.

Tutti i marchi citati nell’articolo sono di eccezionale qualità, ma abbiamo visto che il migliore risulta essere il latte crescita in polvere HiPP.

Sperando di avervi fornito informazioni utili e puntuali, vi salutiamo dandovi appuntamento al prossimo articolo.

Argomenti correlati

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-12-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

RASSEGNA PANORAMICA
Latte tipo 3 in polvere – HiPP
Latte 3 in polvere - Mellin Aptamil
Latte crescita in polvere - Plasmon Nutri Mune
Latte crescita liquido - Nipiol
Latte crescita 3 - Nidina Nestlé Optipro
latte-di-crescita-3 Il latte crescita è un alimento prezioso da inserire nell'alimentazione dei bambini da 1 a 3 anni d'età. La sua formulazione contiene latte vaccino arricchito da vitamine e sali minerali che rappresentano nutrienti essenziali per lo sviluppo e la crescita dei bambini. In commercio sono disponibili latte crescita sia in formato liquido che in polvere. Chiedere consiglio al proprio pediatra di fiducia è sempre la scelta migliore, prima di decidere quale latte 3 acquistare.