Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il latte di proseguimento (noto anche come latte 2) è un alimento prezioso per il fabbisogno energetico dei bambini di età compresa tra i 6 e i 12 mesi di vita, perché è adattato in modo tale da andare il più possibile in contro alle loro esigenze nutrizionali.
In questa guida, scoprirete quali sono le sue caratteristiche e i benefici, quali sono le 5 migliori marche (che potete trovare anche su Amazon), quanto costa e tante altre informazioni preziose che vi aiuteranno a conoscere più da vicino questo prezioso alimento, utile per prendervi cura al meglio della salute dei vostri figli.
Fatte le dovute premesse, scopriamo subito quali sono le marche di latte 2 più vendute e apprezzate su Amazon. Parleremo solo di alimenti di eccellente qualità ma vi anticipiamo già che, secondo noi, il migliore della nostra TOP 5 è il latte di tipo 2 Mellin Aptamil Nutribiotik.
Latte di proseguimento più venduti su Amazon
Qui di seguito, trovate un elenco che indica quali sono i 20 latte di proseguimento più venduti in assoluto su Amazon. La classifica si aggiorna in modo automatico, in relazione ai volumi di vendita registrati da ciascun prodotto ed è quindi in grado di fornire informazioni in tempo reale.
In questo modo saprete in qualsiasi momento quali sono i più apprezzati dagli altri utenti che, come voi, erano alla ricerca di un alimento di qualità e in grado di prendersi cura del fabbisogno energetico dei bambini dai 6 ai 12 mesi al meglio.
Miglior latte proseguimento: lista e recensioni
È giunto finalmente il momento di farvi conoscere più da vicino quali sono i 5 migliori latte di proseguimento che potrete comodamente acquistare su Amazon, in pochi e semplici click.
Su cosa abbiamo basato la nostra scelta? Principalmente sul numero e la qualità delle recensioni oltre che, ovviamente, sui volumi di vendita registrati da ciascun alimento. Così facendo, abbiamo fatto in modo che, in questa guida, voi conosciate i prodotti top di categoria, amati e apprezzati da migliaia di altre persone che vogliono prendersi cura della salute dei loro bambini, acquistando solo prodotti di qualità comprovata.
Per praticità, ecco in sintesi i 5 migliori latte di tipo 2 di cui state per leggere le recensioni:
- Latte 2 – Mellin Aptamil Nutribiotik
- Latte in polvere 2 – HiPP Bio Combiotic
- Latte tipo 2 – Mellin
- Latte di proseguimento senza lattosio – Nidina Nestlé Optipro 2
- Latte 2 liquido – Nipiol
Latte 2 – Mellin Aptamil Nutribiotik
Il migliore latte di proseguimento in polvere
Partiamo alla grande con Aptamil Nutrobiotik di Mellin, un latte di tipo 2 in polvere venduto in una confezione che contiene al suo interno 3 pack da 1.200 g ciascuno (ognuno diviso in 2 brick da 600 gr), per un totale di 3.200 g di prodotto.
Aptamil non ha bisogno di presentazioni perché è uno dei marchi più noti e di maggior qualità nel mondo della nutrizione per bambini. La sua formulazione è particolarmente ricca di vitamine C e D, che sono tanto preziose per sostenere lo sviluppo del sistema immunitario nei bimbi dai 6 mesi compiuti fino ai 12 mesi d’età. Inoltre, contiene omega 3 e calcio per fortificare la salute di denti e ossa.
Ricordate di preparare il latte solo a ridosso del momento del pasto perché una volta pronto, va consumato entro 2 ore.
Le recensioni, presenti sulla scheda prodotto, sono quasi totalmente positive e ciò non rappresenta altro che un’ulteriore conferma dell’ottima qualità di questo alimento, che risulta essere uno dei più venduti su Amazon.
Punti di forza:
- 3.2 kg di prodotto per confezione;
- Uno dei più venduti;
- Qualità eccellente.
Latte in polvere 2 – HiPP Bio Combiotic
Il migliore latte di tipo 2 senza glutine
Quando si parla di latte artificiale, adatto al fabbisogno energetico dei bambini, è impossibile dimenticare HiPP, uno dei marchi più noti del settore.
HiPP è un latte di proseguimento in polvere di ottima qualità, che viene venduto in una confezione da 2.400 g composta da 4 brick di 600 g di prodotto ciascuno. In alternativa al formato in polvere, potrete anche scegliere di acquistare l’opzione in formato liquido.
La formulazione di Bio Combiotic di HiPP è arricchita dalla presenza di metafolin® L-metilfolato di calcio, che rappresenta un fonte ricchissima di acido folico. Inoltre, presenta un’alta concentrazione di vitamine A, C, D e omega 3.
Da notare, inoltre, che HiPP contiene lattosio e gli zuccheri del latte ma è privo di glutine.
Punti di forza:
- Confezione da 2,4 kg;
- Ricco di vitamine e omega 3;
- Senza glutine.
Latte tipo 2 – Mellin
Il latte di proseguimento in polvere con più recensioni positive
Continuiamo a parlare di latte 2 in polvere con Mellin, altro marchio molto noto nel mondo della nutrizione infantile che propone questo alimento in polvere, confezionato in un formato convenienza da 3600 g totali di prodotto (nella confezione sono presenti 3 brick da 1200 g ciascuno).
Cosa rende speciale la formulazione del latte di tipo 2 in polvere di Mellin? La formula è ricca di fermenti di origine naturale, calcio, oli vegetali e tanti altri nutrienti che sono preziosi per il corretto e naturale sviluppo dei bambini, a partire dal sesto mese di vita compiuto. Importante sottolineare che Mellin contiene lattosio.
Le recensioni sono davvero ottime, con alcuni recensori che mettono in risalto il buon sapore e quindi il livello di gradevolezza di Mellin dal punto di vista dei bambini. Alcuni poi, segnalano che è in grado di ridurre problemi di reflusso e rigurgito.
Punti di forza:
- Confezione da 3,6 kg;
- Tante recensioni positive;
- Molto gradito dai bambini.
Latte di proseguimento senza lattosio – Nidina Nestlé Optipro 2
Il miglior latte 2 senza lattosio
Passando a parlare, invece, dei latte di proseguimento in formato liquido, introduciamo Nidina Nestlé Optipro 2, latte di tipo 2 venduto in confezioni da 6 litri, contenenti 12 brick da 500 ml ciascuno.
La sua formulazione è ricca di HMO 2′-fucosillattosio e omega 3 DHA e contiene oli vegetali, zinco, calcio e tantissimi altri nutrienti preziosi per sostenere lo sviluppo dei bambini dai 6 ai 12 mesi.
Trattandosi di un prodotto in formato liquido, non va mai diluito e ricordate di prepararlo solo nel momento in cui il bambino andrà effettivamente a consumare il pasto.
Nidina Nestlè Optipro 2 è un marchio di grande qualità e molto noto; quindi, non vi sorprenderà sapere che si tratta di un latte di tipo 2 tra i più venduti su Amazon. Eccellenti sono anche le recensioni che lo descrivono come un prodotto ottimo e facilmente digeribile.
Punti di forza:
- Il più venduto;
- Tante recensioni positive;
- Prezzo conveniente.
Latte 2 liquido – Nipiol
Il miglior latte di proseguimento 2 liquido
Chiudiamo in bellezza, parlando del latte 2 liquido della Nipiol, altra marca molto nota nel mondo della nutrizione infantile. Anche Nipiol è uno dei più venduti tra i marchi di categoria ed è dunque sinonimo di qualità.
Venduto in confezioni da 12 brick contenenti 500 ml di latte ciascuno, Nipiol è l’alimento di categoria che registra il maggior numero di recensioni su Amazon (quasi tutte più che positive).
La sua formula contiene maltodestrine, siero di latte demineralizzato in polvere, 11 sali minerali e un complesso di ben 13 vitamine tra cui spiccano la vitamina A, vitamina B6, acido folico, vitamina K e la biotina. Tutti assieme, i nutrienti di Nipiol favoriscono il corretto sviluppo del sistema cognitivo dei bambini.
Punti di forza:
- 13 vitamine e 11 sali minerali;
- Tante recensioni positive;
- Qualità eccellente.
Come scegliere il latte 2 di proseguimento
Conoscere quali sono le marche di latte 2 più vendute è molto importante perché vi consente di orientarvi meglio nel vasto mondo della nutrizione per bambini.
Tuttavia, è allo stesso tempo utile conoscere anche quali sono gli aspetti e le variabili da tenere sempre d’occhio, quando ci si accinge ad acquistare prodotti di questa categoria. Quando si parla di nutrizione, in particolare di quella infantile, è fondamentale conoscere bene le variabili che rendono un prodotto davvero di qualità.
Ad ogni modo, non va mai dimenticato che, prima di scegliere quale latte di proseguimento acquistare, è sempre un’ottima idea rivolgersi al proprio pediatra per un consulto professionale.
Tipologia di formato
Tutte le varie tipologie di latte artificiale vengono vendute in formato liquido oppure in polvere.
Se da una parte i due formati non presentano differenze, per quanto riguarda i nutrienti che sono in grado di apportare nell’alimentazione del bambino, ci sono però da considerare vari aspetti che possono incidere sulla vostra scelta: leggete bene quindi le etichette e i valori nutrizionali dei vari prodotti.
Il latte 2 liquido è certamente più pratico perché è già pronto all’uso e non va sterilizzato, anche se più costoso, rispetto al formato in polvere. Quest’ultimo, al contrario, è più macchinoso da preparare ma ha il vantaggio di avere, solitamente, un periodo di scadenza più lungo.
Formulazione
Per quanto riguarda la formulazione più adatta alle esigenze dei vostri bambini, non affidatevi al caso ma fatevi sempre consigliare dal vostro pediatra di fiducia, che saprà indicarvi il prodotto con il complesso di ingredienti più giusto per il vostro caso specifico.
Fate attenzione alla presenza di lattosio, qualora il bambino abbia delle intolleranze, o alla presenza di glutine, se celiaco.
Marchio di qualità
Quando si parla di salute e nutrizione, conviene sempre affidarsi a marchi in grado di offrire elevati standard di qualità.
Ecco perché è importante acquistare prodotti di qualità comprovata, come quelli che abbiamo selezionato per questa guida. Le marche più affidabili, in questo senso, sono: Aptamil (Mellin), Mellin, HiPP, Nidina (Nestlé) e Nipiol.
Recensioni degli utenti
Non dimenticate mai di leggere con attenzione le recensioni degli utenti che hanno già acquistato il prodotto di cui state valutando l’acquisto.
Vi renderete conto in autonomia che, molto spesso, le persone tendono ad arricchire le recensioni con il racconto delle loro esperienze personali con il prodotto. Questo è un vantaggio enorme che vi conviene sfruttare.
Scegliete, idealmente, solo prodotti con almeno 4.5/5.0 stelle di punteggio, meglio ancora se tale voto è il risultato di centinaia di recensioni e non solo di poche decine.
Quanto costa e dove si compra il latte di proseguimento
Il costo del latte di tipo 2 varia dai 17 ai 70 euro.
Questo grande divario di prezzo è dovuto alla netta distinzione che contraddistingue il costo dei formati in polvere da quelli liquidi, ma naturalmente il costo del latte di proseguimento cambia anche in base al quantitativo venduto da ogni marchio.
Tutti i marchi che abbiamo recensito in questa guida, potrete direttamente acquistarli sullo store di Amazon, dove avrete la possibilità di poter confrontare tra loro tantissimi prodotti diversi, usufruire di sconti importanti sfruttando il servizio di acquisto periodico e leggere in anteprima cosa pensano di ciascun latte le persone che lo hanno già utilizzato.
Tutto questo rende gli acquisti su Amazon nettamente più convenienti, rispetto a farmacie e supermercati, quindi fate le vostre valutazioni!
Tutto ciò che c’è da sapere sul latte di tipo 2
Conoscere quali sono i marchi di latte di proseguimento migliori e più apprezzati è importante ma può non bastare.
Serve, infatti, conoscere più nel dettaglio quali sono le caratteristiche e le potenzialità del latte 2, i suoi vantaggi, quando e come somministrarlo, in cosa si differenzia dalle altre tipologie di alimenti artificiali per bambini e tanto altro.
Partiamo subito, scoprendo cos’è il latte di proseguimento in modo che non abbia più segreti per voi.
Cos’è il latte di proseguimento?
Detto anche latte di seguito, si tratta di un alimento adattato (o artificiale) pensato apposta per andare in contro alle esigenze nutrizionali dei bambini, di età compresa tra i 6 e i 12 mesi.
Rispetto al normale latte vaccino, (che si ottiene esclusivamente da mucche e vacche) quello di proseguimento presenta una concentrazione più elevata di nutrienti, particolarmente preziosi per i bimbi fino al primo anno di vita. Tra gli ingredienti del latte di proseguimento troviamo – ad esempio – l’acido linoleico, le vitamine e il ferro. Tuttavia, c’è da dire che questo tipo di latte è caratterizzato da una presenza minore di proteine.
Si differenzia molto anche dal latte per neonati di tipo 1, soprattutto per quanto riguarda la concentrazione di ferro che, in quello di tipo 2, è nettamente superiore.
Quando si dà il latte 2?
Se vi state chiedendo quando iniziare a dare il latte di tipo 2, stiamo per fornirvi una risposta chiara e completa a riguardo.
Ogni latte artificiale è accompagnato da alcune raccomandazioni che riguardano le tempistiche secondo cui dovrebbe essere introdotto nell’alimentazione dei bambini. La raccomandazione legata a quello di tipo 2, già sapete essere quella di introdurlo dal sesto al dodicesimo mese di vita del lattante.
Tuttavia, è sempre importante consultare prima il pediatra, che potrà fornirvi indicazioni più precise e puntuali, oltre a indicarvi la marca e la tipologia più adatta al caso specifico del bambino.
Latte di proseguimento: sì o no?
Secondo le raccomandazioni dell’OMS, il latte materno dovrebbe essere la scelta prioritaria fino al sesto mese di vita e successivamente (fino anche ai 2 anni di vita del bimbo), anche quando nella dieta del bambino vengono introdotti alimenti complementari.
Tuttavia, esistono casi in cui l’allattamento materno non è possibile ed è quindi necessario ricorrere esclusivamente al latte di proseguimento. Come già ricordato, è importante rivolgersi prima al proprio pediatra di fiducia così da ricevere consigli professionali e precisi.
Il latte 2 può provocare stitichezza o diarrea?
In linea generale, questo alimento potrebbe causare episodi di stitichezza. Qualora si verifichino anche episodi di diarrea, contattate il vostro pediatra che saprà consigliarvi al meglio sul da farsi.
Quali ricette fare col latte di proseguimento?
Cercando online, potrete trovare diverse ricette da fare con il latte di proseguimento.
Una di queste è la crema di latte e riso.
Per prepararla basteranno 50 g di patate, 50 g di finocchi, 250 g di latte 2, 20 g di farina di riso, 1 cucchiaio d’olio e un pizzico di parmigiano.
Si tratta di un alimento molto gustoso e nutriente da dare ai propri figli, possiede circa 400 kcal, 12 g di proteine e 45 di carboidrati, oltre che 20 g di grassi e 2 di fibre.
Per la preparazione pulire patate e finocchi, tagliarli a pezzetti e farli bollire per circa mezz’ora, quindi frullare. Riscaldare il latte di proseguimento, aggiungere man mano la farina di riso e amalgamare. Per finire aggiungere olio e parmigiano, mescolare bene, lasciare raffreddare in una ciotola e servire.
Meglio latte di proseguimento in polvere o liquido?
Quale sia il formato migliore, tra quello in polvere e liquido, spetterà deciderlo a voi.
Il formato liquido è certamente più pratico perché non necessita di particolari preparazioni mentre quello in polvere sì. Le confezioni in polvere, poi, sono più costose rispetto al formato liquido ma, a conti fatti, più convenienti in termini di resa.
Se avete poco tempo optate per il latte di proseguimento liquido, altrimenti prediligete quello in polvere.
Leggete anche: Miglior latte in polvere per neonati e Miglior latte liquido per neonati
Meglio latte di proseguimento o latte vaccino?
Come già accennato in precedenza, il latte 2 è un latte artificiale adattato al fabbisogno nutritivo dei bambini dai 6 ai 12 mesi d’età. Presenta dosi maggiori di ferro e vitamine, ma una concentrazione ridotta di proteine, rispetto al latte vaccino. Non esiste “il migliore” in tutti i casi, ogni bimbo ha i suoi bisogni e per sciogliere ogni dubbio è fondamentale parlare con il proprio pediatra.
Che fare se il bambino non vuole il latte di proseguimento?
Possono verificarsi casi in cui i bambini si rifiutino di consumare latte di proseguimento. Cosa fare in situazioni del genere?
Delle possibili soluzioni potrebbero essere utilizzare una tazzina col beccuccio, diluirlo nella pappa o far dare loro il latte da una persona che non sia la madre.
Opinioni e recensioni sul latte di proseguimento
Sapete già quanto riteniamo importante leggere con attenzione le recensioni presenti nelle schede prodotto, prima di effettuare un acquisto. Di conseguenza, qui di seguito abbiamo sintetizzato in poche righe, i pareri più comuni degli utenti che hanno detto la loro in merito ai prodotti recensiti in questa guida.
L’ottimo rapporto tra qualità e prezzo rappresenta l’aspetto più spesso citato, soprattutto in relazione al latte di proseguimento in formato liquido, che ricordiamo essere più costoso ma maggiormente pratico. Altro dato molto interessante è che i marchi da noi recensiti risultano essere generalmente ben tollerati dai bambini, che sembrano andarne ghiotti.
Molti utenti poi, sottolineano come il prezzo dello stesso prodotto acquistato su Amazon sia di fatto più conveniente di quello praticato dai negozi fisici.
In linea generale, possiamo affermare che il latte 2 rappresenta un ottimo alimento da integrare nella dieta dei bambini dai 6 mesi compiuti fino ai 12 mesi d’età. Tuttavia, è fondamentale consultarsi prima con il proprio pediatra.
Pro e contro del latte 2 di proseguimento
Per quanto possa essere prezioso per la salute e la nutrizione dei bambini, anche il latte di tipo 2 presenta oltre a dei vantaggi qualche piccolo svantaggio, che va necessariamente analizzato.
Pro
Ecco i vantaggi:
- Fonte di vitamine, sali minerali, ferro e omega 3;
- Integra i nutrienti che sono davvero utili nella fase di crescita dei bimbi dai 6 ai 12 mesi;
- Disponibile in formato liquido e in polvere.
Contro
Qui di seguito gli svantaggi:
- Potrebbe provocare episodi di stitichezza o diarrea;
- Conviene consultare il proprio pediatra di fiducia prima di passare dal latte materno o di tipo 1 a quello di proseguimento.
Conclusioni
Siamo giunti alla fine di questa guida dedicata ai 5 migliori latte di proseguimento da integrare nella dieta dei lattanti a partire dai 6, fino ai 12 mesi d’età. Ora conoscete quali sono le caratteristiche di questa tipologia di alimento artificiale per bambini, quali sono i marchi più apprezzati e venduti, quali benefici offre, quanto costa e cosa è importare sapere prima di decidere se acquistarlo o meno.
Prima di salutarvi, vi ricordiamo che potrete acquistare i latte di tipo 2 da noi recensiti, andando direttamente sulle rispettive schede prodotto su Amazon e che, secondo noi, Mellin Aptamil Nutribiotik è il migliore tra gli alimenti recensiti in questa guida. Per acquistare i prodotti da noi recensiti, vi basterà solo cliccare sui link e i banner che trovate all’interno dell’articolo.
A questo punto, non ci resta che salutarvi, dandovi appuntamento al prossimo articolo.
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.