Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il detergente viso rappresenta il prodotto di primaria importanza per la quotidiana pulizia del viso e il primo step della beauty routine a cui è necessario sottoporre la propria pelle, così da donarle un aspetto sano, giovane, fresco e luminoso a qualsiasi età.
Come scoprirete, proseguendo la lettura di questa guida, scegliere il sapone per il viso più adatto alla propria tipologia di pelle, è un passaggio essenziale che vi aiuteremo ad affrontare al meglio, presentandovi i detergenti per il viso migliori e più venduti. Vi forniremo anche tantissime informazioni utili su questo prodotto cosmetico, così prezioso per la pulizia e il benessere della pelle del viso.
In commercio ne esistono davvero tantissimi e di svariate tipologie, ma non temete, perché al termine di questo articolo saprete esattamente quale scegliere.
Partiamo subito, presentandovi i detergenti per il viso più venduti su Amazon, per poi passare a recensire quelli preferiti da noi e alla guida all’acquisto con tutto quello che serve sapere.
Detergenti viso più venduti su Amazon
Conoscere quali sono i prodotti più venduti è un vantaggio enorme, perché vi permette di sapere quali sono i detergenti che le altre persone, con esigenze simili alle vostre, preferiscono di più.
L’elenco che trovate di seguito, si aggiorna in maniera automatica, seguendo l’andamento dei volumi di vendita registrati da ciascun detergente viso. Vi consigliamo, quindi, di salvare questa guida, così da poterla consultare quando volete in futuro, così da restare sempre aggiornati sui detergenti viso più apprezzati e venduti.
Miglior detergente viso: lista e recensioni
Eccoci, finalmente, giunti nel vivo di questa guida, perché è arrivato il momento di presentarvi in modo dettagliato, quali sono i 13 saponi per il viso che il nostro team ha recensito per voi.
Su cosa abbiamo basato le nostre scelte? Siamo andati a selezionare con estrema cura, i prodotti più venduti, con le recensioni migliori e in grado di risolvere esigenze specifiche, per non lasciare nulla al caso e indicarvi detergenti davvero in linea con le vostre necessità.
Per comodità, ecco una sintesi dei 13 migliori detergenti viso di cui state per leggere le recensioni:
- Latte detergente viso – Nuvo’;
- Detergente viso pelli mature – SIKELIA CEUTICAL LESSAGE DETERGENTE
- Mousse detergente viso – SatinNaturel Aloe Vera;
- Detergente viso per punti neri – Neutrogena Anti-Pickle;
- Detergente viso oleoso – Unifarco Ceramol 311;
- Detergente viso uomo – WIDES MYSTIC;
- Detergente viso pelle mista – Omia Laboratori Ecobio;
- Detergente viso pelle grassa – Uriage Hyseac;
- Struccante viso per pelli sensibili – JOWAÉ;
- Detergente viso pelle sensibile – Rilastil Acqua;
- Detergente viso pelle impura – Bionike Aknet;
- Detergente viso pelle secca – CeraVe;
- Detergente viso coreano – COXIR Green Tea pH Clear.
Latte detergente viso – Nuvo’
Il miglior latte detergente viso
Il latte detergente di Nuvò è il prodotto perfetto per dare il via alla vostra beauty routine quotidiana. Potrete infatti applicarlo per detergere il viso prima di lavarlo e, alla sera, per completare la detersione col fine di eliminare, più a fondo, impurità e tracce di make up.
Potrete usarlo in combinata con un tonico viso, così da preparare al meglio la pelle a creme idratanti o sieri.
Ideale per pelle mista, secca, grassa o sensibile, il latte detergente di Nuvò è prodotto in Italia e la sua formulazione è arricchita da bava di lumaca, acido ialuronico, estratto di achillea, estratto di calendula, olio di vite rossa, olio di mandorle e vitamina E.
Il latte detergente viso va applicato, aiutandosi con dei dischetti di cotone, con piccoli movimenti circolari. Va risciacquato e può essere usato anche come struccante.
Punti di forza:
- Prodotto biologico;
- Made in Italy;
- Ottimo per completare la detersione.
Detergente viso pelli mature – SIKELIA CEUTICAL LESSAGE DETERGENTE
Il miglior detergente viso per pelli mature
Una pelle più matura presenta specifiche caratteristiche e necessità che richiedono un prodotto cosmetico ad hoc. Uno dei migliori di questa categoria è il detergente viso per pelli mature di SIKELIA CEUTICAL LESSAGE DETERGENTE, un sapone di ottima qualità e tra i più recensiti su Amazon.
Si tratta, infatti, di un prodotto ad azione anti-age ricco di vitamine, che fornisce alla pelle una preziosa difesa dai radicali liberi.
SIKELIA CEUTICAL LESSAGE DETERGENTE vi aiuta a detergere la pelle del viso mentre agisce per stimolare il rinnovo cellulare, rivitalizzandola. Oltre a essere un detergente viso per pelli mature, grazie alle sue caratteristiche, è un prezioso alleato che vi aiuterà a far apparire la pelle più liscia e levigata. Infine, offre anche una potente azione emolliente grazie all’olio di argan, mandorle dolci ed il prezioso burro di illipè.
Punti di forza:
- Marchio di grande qualità;
- Aiuta a stimolare il rinnovo cellulare per una pelle più liscia;
- Ottimo anche per le mani.
Mousse detergente viso – SatinNaturel Aloe Vera
La migliore mousse detergente per viso
SatinNaturel Aloe Vera è un’eccezionale mousse detergente per viso biologico, schiumogeno e a base di aloe vera. La sua formulazione (arricchita da acqua di rose e di lavanda che offrono effetti lenitivi e antiossidanti) presenta una dolce fragranza agrumata ed è particolarmente adatta per pelli sensibili perché riesce a detergere in profondità la cute, senza seccarla.
Oltre a essere un sapone per il viso vegano e prodotto in Germania, seguendo i più elevati standard di qualità, la sua formula è priva di microplastiche, parabeni, silicone e oli minerali.
Agisce con un’efficacia riequilibrante e, grazie alla sua delicatezza, può essere usato su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, contribuendo a detergere il viso eliminando sporco, trucco e cellule morte.
Punti di forza:
- Fragranza dolce e agrumata;
- Prodotto in Germania;
- Ottimo anche per pelli sensibili.
Detergente viso per punti neri – Neutrogena Anti-Pickle
Il miglior detergente viso per punti neri
Punti neri e brufoli caratterizzano le pelli tendenzialmente grasse e impure che necessitano, quindi, di prodotto specifici, in grado di contrastarne la comparsa. Neutrogena Anti-Pickle è il prodotto giusto da usare in casi del genere perché la sua formula è appositamente studiata per combattere brufoli, impurità e punti neri.
Oltre che di un detergente viso per punti neri, parliamo anche di un sapone per il viso perfetto per il periodo dell’adolescenza, caratterizzato dalla comparsa di brufoli e inestetismi.
Può essere utilizzato per la detersione del viso quotidiana, è senza profumazione e aiuta a mantenere attiva la barriera protettiva della cute. Inoltre, è da segnalare il fatto che ha all’attivo migliaia di recensioni di utenti più che soddisfatti.
Punti di forza:
- Senza profumazione;
- Ottimo detergente per adolescenti;
- Moltissime recensioni positive.
Detergente viso oleoso – Unifarco Ceramol 311
Il miglior detergente viso oleoso
Se cercate un detergente per il viso oleoso, non schiumogeno e adatto a persone intolleranti ai comuni detergenti, Unifarco Ceramol 311 è uno dei migliori in circolazione.
Adatto per tutti i tipi di pelle, questo olio per detergere il viso è in grado di agire con estrema delicatezza la cute, anche come struccante, riuscendo anche a rimuovere tracce di make up residue.
Dopo aver applicato Unifarco Ceramol 311, attraverso dei piccoli movimenti circolari, aspettate qualche minuto e poi passate al risciacquo, con abbondante acqua tiepida.
Indicato sia per uomo che per donna, la formulazione di questo detergente viso oleoso, secondo le recensioni presenti sulla scheda prodotto, agisce in modo delicato sulla pelle che appare più morbida e idratata. Diversi utenti lo usano per detergere viso e anche il collo.
Punti di forza:
- Per tutti i tipi di pelle;
- Molto delicato;
- Senza profumazione.
Detergente viso uomo – WIDES MYSTIC
Miglior detergente viso per uomo
Ma esiste un detergente viso specifico per uomo? Certo che sì e uno dei migliori è WIDES MYSTIC, un sapone per il viso pensato esclusivamente per uomini e biologico.
Questo prodotto è indicato per pelli normali e sensibili. La sua azione penetra negli strati profondi della cute per idratarla al meglio e renderla più morbida e fresca. Inoltre, WIDES MYSTIC è un ottimo sapone per il viso per rimuovere le impurità, i punti neri ed è quindi un valido ausilio anche per le pelli delicate.
Prodotto con ingredienti naturali, la sua formulazione è arricchita da vitamina C pura, acido salicilico, ginseng, cellule staminali di arancia, olio di semi di chia, olio di mandorle dolci e niacinamide.
Punti di forza:
- Contrasta i punti neri;
- Prodotto biologico
- Con vitamina C pura.
Detergente viso pelle mista – Omia Laboratori Ecobio
Il miglior detergente viso per pelle mista
Omia Laboratori Ecobio è un detergente per il viso adatto, in particolar modo, per pelli miste che necessitano di un’azione equilibrante e idratante, allo stesso tempo. La confezione contiene 3 flaconi da 200 ml ciascuno, per un livello di convenienza senza precedenti.
La formula del sapone per lavare il viso di Omia è a base di aloe vera del Salento, nutriente, che assicura un’elevata efficacia idratante. Le pelli miste e normali, però, presentano anche aree del viso particolarmente secche che necessitano di azioni equilibranti e sebo-normalizzanti. Omia riesce a sodisfare anche questa esigenza.
Oltre a detergere in profondità il viso, Omia è anche un ottimo struccante che vi aiuterà a eliminare le tracce residue di make up.
Punti di forza:
- 3 flaconi da 200 ml;
- Con aloe vera del Salento;
- Azione idratante e sebo-normalizzante.
Detergente viso pelle grassa – Uriage Hyseac
Miglior detergente viso per pelle grassa
Uriage Hyseac è un detergente viso per pelle grassa o mista morbido e dalla fragranza delicata. Venduto in flaconi da 500 ml, è anche uno dei più convenienti, tra quelli recensiti in questa guida.
Non a caso, è anche uno dei più venduti su Amazon e presenta all’attivo centinaia di recensioni più che positive.
La sua formulazione contiene acqua termale Uriage, è ipoallergenica, priva di parabeni e dermatologicamente testata.
Punti di forza:
- Molto conveniente;
- Uno dei più venduti;
- Con acqua termale.
Struccante viso per pelli sensibili – JOWAÉ
Il miglior struccante viso per pelli sensibili
Se cercate un buon struccante per il viso, adatto a pelli sensibili, JOWAÉ può davvero fare al caso vostro. Parliamo di un detergente viso ad azione struccante, senza risciacquo, che agisce per rimuovere in profondità lo sporco e i residui di make up, aiutando la pelle ad apparire più luminosa e morbida.
A contatto con l’acqua, questo struccante per il viso assume una delicata consistenza cremosa, lasciando immediatamente una sensazione di freschezza sulla cute.
La sua formula efficace ma delicata rende la pelle più morbida e luminosa e può essere usata su viso e contorno occhi.
JOWAÉ presenta una gradevole fragranza al bergamotto, ylang-ylang, peonia e legno di sandalo.
Punti di forza:
- Prodotto naturale;
- Tantissime recensioni positive;
- Aiuta la pelle a rimanere morbida ed elastica.
Detergente viso pelle sensibile – Rilastil Aqua
Il miglior sapone per il viso per pelle sensibile
Rilastil Aqua è un ottimo detergente per il viso perfetto per pelli sensibili e delicate. Rispetta il pH naturale della cute ed è perfetto per un uso quotidiano.
La sua formulazione è ricca di acido ialuronico, ceramidi e olio di enotera. Quest’ultimo, in particolare, presenta un’interessante concentrazione di omega 6, che aiutano a mantenere in equilibrio le barriere cutanee che difendono la pelle dagli inquinanti esterni, favorendone anche l’idratazione.
Ottimo struccante, Rilastil Aqua è un sapone per il viso dalla consistenza morbida e schiumogena.
Rilastil è un marchio italiano e i suoi prodotti vengono realizzati a Milano con materie prime di eccellente qualità. Da segnalare, anche il rapporto qualità/prezzo che è davvero eccezionale.
Punti di forza:
- Consistenza morbida e cremosa;
- Marchio italiano di qualità;
- Molto conveniente.
Detergente viso pelle impura – Bionike Aknet
Il miglior detergente viso per pelle impura
Bionike Aknet è un fantastico detergente viso per pelle impura e con tendenza acneica. Parliamo di un sapone per uso quotidiano che dona freschezza alla cute, contribuendo a eliminare le impurità che si depositano sulla pelle del viso, così da renderlo pulito e morbido.
Questo detergente viso è perfetto per chi ha necessità di fronteggiare l’acne (magari anche per arginare gli effetti acneici di trattamenti farmacologici in atto) e presenta una pelle tendenzialmente grassa.
La consistenza è molto morbida, rendendo il risciacquo estremamente semplice. Ricordate di evitare il contorno occhi, che va deterso con un prodotto specifico.
Amatissimo dagli utenti di Amazon, viene inoltre venduto a un prezzo davvero competitivo.
Punti di forza:
- Molto conveniente;
- Ottimo per pelli grasse con tendenza acneica;
- Consistenza molto morbida.
Detergente viso pelle secca – CeraVe
CeraVe è un marchio molto noto nel mondo dei prodotti dedicati alla cura e al benessere della pelle e già questo è sinonimo di estrema qualità. Nel nostro caso, parliamo di un detergente viso per pelle secca, che può essere utilizzato anche su pelli normali.
Una volta a contatto con l’acqua, questo sapone per il viso per pelle secca non fa schiuma ed è molto delicato sulla pelle. Questo lo rende adatto anche a pelli con tendenza acneica, che necessitano di saponi delicati e poco aggressivi.
Punti di forza:
- Lascia una sensazione piacevole sulla pelle;
- Effetto idratante;
- Marchio di qualità.
Detergente viso coreano – COXIR Green Tea pH Clear
Miglior detergente viso coreano
Chiudiamo in bellezza parlando di COXIR Green Tea pH Clear, uno dei migliori detergenti viso coreani in commercio.
La formulazione di Coxir contiene, non solo tè verde, ma anche centella asiatica e mucina di lumaca. Il tè verde idrata a fondo la pelle, mentre la centella asiatica si occupa di mantenere intatto l’equilibrio idrolipidico. Infine, la mucina di lumaca contribuisce a ridurre l’iper-pigmentazione della cute.
Oltre a produrre effetti calmanti, il detergente viso coreano di COXIR offre anche un’efficacia calmante e lenitiva, particolarmente preziosa per le pelli sensibili. Inoltre, è un valido struccante per rimuovere impurità e trucco.
Punti di forza:
- Molto conveniente;
- Efficacia idratante e lenitiva;
- Marchio coreano.
Quale detergente viso scegliere
Sono davvero tantissime le tipologie di detergenti per il viso in commercio, vero? Proprio per questo motivo, può risultare davvero complicato capire quale potrebbe essere davvero il prodotto giusto per assecondare le proprie necessità.
Il punto di partenza, prima di decidere quale detergente viso scegliere, è comprendere la propria tipologia di pelle, così da assicurarsi di acquistare un sapone che sia in grado di agire nel modo più efficace, in base alle vostre esigenze.
Per aiutarvi in questa delicata fase di scelta, qui di seguito trovate alcune indicazioni che vi torneranno senz’altro utili per trovare il sapone per il viso migliore per voi.
Iniziando dalla tipologia di pelle più affine alla vostra, in caso di pelle grassa e a tendenza acneica, potreste optare per Bionike Aknet, Uriage Hyseac o Neutrogena Anti-Pickle. Se, invece, la vostra cute fosse particolarmente secca, dovreste scegliere prodotti come CeraVe. Per pelli sensibili, poi, meglio scegliere detergenti come Rilastil Aqua, SatinNaturel Aloe Vera. Infine, per pelli miste, la scelta giusta potrebbe essere Omia Laboratori Ecobio e per pelli mature, potreste optare per un detergente del calibro di SIKELIA CEUTICAL LESSAGE DETERGENTE.
Se cercate un sapone per il viso oleoso, Unifarco Ceramol 311 può fare al caso vostro e se, invece, preferite un prodotto struccante viso per pelli sensibili, JOWAÉ potrebbe essere la scelta più oculata.
Se siete fan dei detergenti viso coreani, COXIR Green Tea pH Clear è un ottimo prodotto mentre se cercate un sapone pensato specificatamente per uomo, WIDES MYSTIC rappresenta la scelta ideale.
Infine, se preferite integrare nella vostra beauty routine un latte detergente, optate per Nuvò.
Come scegliere il detergente per il viso
Abbiamo recensito i 13 detergenti per il viso migliori in circolazione, dividendoli per caratteristiche e tipologie, ma vogliamo fare molto di più, fornendovi tutte le informazioni utili per diventare al 100% autonomi nel processo d’acquisto.
Vogliamo infatti mostrarvi come scegliere il detergente per il viso migliore per voi. Per farlo, stiamo per segnalarvi tutte le caratteristiche e le variabili che dovete conoscere e analizzare in un sapone, prima di decidere se acquistarlo o meno.
Tipologia di pelle
Lo sapete già. Conoscere il proprio tipo di pelle è lo step iniziale, da cui bisogna partire per scegliere un detergente viso, che possa essere realmente d’aiuto per migliorare la salute e l’aspetto della vostra pelle.
Se non avete idea di quale sia il vostro tipo di pelle (secca, mista, grassa o sensibile), chiedete consiglio a un dermatologo, ma in linea di massima potete capirlo in questo modo:
- Pelle grassa: a tendenza acneica, con brufoli e/o punti neri e pori dilatati, lucida e con elevata produzione di sebo
- Pelle mista: tendenzialmente normale, a volte grassa e a volte secca, in base ai prodotti utilizzati e alla stagione/clima
- Pelle secca: scarsamente idratata, arrossata nelle zone critiche e talvolta screpolata e con spaccature
Tipologia di detergente
La maggior parte dei detergenti per viso è venduto in formato gel, uno dei più comodi e pratici da utilizzare. Questa categoria di saponi ha una consistenza morbida, viscosa e produce una leggera schiuma a contatto con l’acqua. Altro formato è invece la mousse, che presenta una consistenza più delicata del gel e quindi particolarmente adatta per pelli sensibili. Esistono poi anche detergenti viso oleosi, spesso ideali per pelli delicate.
Ci sono poi i latte detergente e l’acqua micellare, detergenti per il viso con o senza risciacquo che possono semplicemente essere applicati con dei dischetti di cotone. Tuttavia, non è consigliabile limitarsi solo ed esclusivamente a una detersione con prodotti senza risciacquo perché l’ideale sarebbe usarli in modo complementare con i detergenti in gel o mousse.
Uomo o donna
In linea generale, i detergenti recensiti in questa guida possono essere indistintamente usati da uomini e donne. Tuttavia, potreste preferire un prodotto che sia specificatamente studiato per pelli maschili o femminili. Leggete quindi il titolo o la descrizione del prodotto se cercate un detergente viso specifico per uomo o per donna.
Ingredienti naturali e buon INCI
Scegliete sempre un sapone per il viso con un buon INCI (acronimo che sta per “International Nomenclature of Cosmetic Ingredients”, ovvero Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici).
Conoscere, nel dettaglio, quali sono gli ingredienti contenuti nei cosmetici che applicate sulla vostra pelle, è importantissimo.
Assicuratevi che si tratti di ingredienti per lo più naturali, o comunque delicati e in grado di migliorare lo stato di salute e benessere della vostra tipologia di cute.
Con o senza risciacquo
In linea generale, i classici detergenti viso vanno risciacquati (in particolare quelli in gel o mousse) ma se cercate un detergente per il viso senza risciacquo, allora dovreste prendere in considerazione l’acqua micellare o il latte detergente. Come anticipato poco fa, noi preferiamo i detergenti viso da risciacquare, li riteniamo più sicuri per la pelle.
Quanto costa e dove si compra un detergente per il viso
Il costo dei detergenti per il viso può variare dagli 11 ai 36 euro. Il prezzo varia molto in base al marchio che sceglierete perché su questa categoria di prodotti cosmetici il quantitativo di detergente presente nel flacone, spesso, influisce poco sul prezzo.
Il consiglio è, scegliendo sempre saponi adatti al vostro tipo di pelle, testare marche diverse per capire quale sia davvero quella migliore per voi.
Ma dove dovreste comprare il vostro detergente per il viso? È ovvio che parliamo di un prodotto acquistabile in qualsiasi supermercato, farmacia o erboristeria. Tuttavia, il nostro consiglio è sempre quello di optare per Amazon, che offre una gamma di scelta vastissima, che raramente potrete trovare in un negozio fisico. Inoltre, vantaggio non di poco conto, online potrete conoscere in anteprima cosa pensano le altre persone del prodotto che vorreste acquistare, vi basterà leggere le recensioni.
Per non parlare poi del livello di convenienza senza precedenti offerto da Amazon, perché l’enorme concorrenza a cui sono esposti i venditori si traduce in prezzi davvero competitivi e convenienti per voi clienti, stesso discorso vale per la quantità di promozioni a tempo spesso presenti sul marketplace più famoso del web.
Tutto ciò che c’è da sapere sui detergenti viso
Sicuri di conoscere tutto ciò che vi serve sapere sul detergente viso? Sapete come usarlo correttamente e quali fasi successive dovreste inserire nella vostra beauty routine? State per leggere le risposte a queste e a tante altre domande molto diffuse sulle caratteristiche e l’utilizzo corretto dei saponi per il viso.
Come scegliere il detergente viso più adatto?
Lavare il viso con un detergente di qualità è di fondamentale importanza perché, una buona e costante detersione, rallenta l’invecchiamento cutaneo e contrasta la comparsa di macchie, brufoli e punti neri.
Come sapete già, è però importante scegliere con cura il detergente viso più adatto alla propria tipologia di pelle. Oltre ad acquistare un prodotto specifico per la vostra cute, serve scegliere con attenzione anche la tipologia di detergente. Abbiamo già accennato al fatto che esistono diverse tipologie di detergenti, ovvero gel, mousse, latte detergente e acqua micellare.
L’acqua micellare è un detergente perfetto per pelli sensibili ma non così efficace come il formato gel o mousse. Va benissimo per integrare la detersione, al fine di rimuovere ancora meglio le impurità e le tracce di trucco residuo. Il latte detergente non è indicato per pelli miste o grasse ed è invece perfetto come prodotto struccante per le pelli secche, da applicare prima del tonico viso.
In caso di pelli normali meglio preferire, infine, gel e mousse, ma date sempre un occhio alle indicazioni del produttore e scegliete solo il detergente viso indicato per il vostro tipo di pelle.
Come detergere il viso?
Per detergere correttamente il viso con un sapone, in gel o mousse, basterà strofinare delicatamente un piccolo quantitativo di prodotto con movimenti delicati e circolari, per poi risciacquare con acqua tiepida (non troppo calda).
La sera, abbinate la detersione col sapone con un latte detergente o acqua micellare, così da eliminare le impurità accumulate durante la giornata. Per farlo, utilizzate dei dischetti di cotone.
Per preparare la pelle all’assorbimento di creme idratanti o sieri per il viso, come sieri all’acido ialuronico o sieri alla vitamina C applicate anche del tonico viso, che completerà la fase di pulizia.
Quante volte al giorno bisogna usare il detergente viso?
Conviene detergere il viso due volte al giorno, al mattino e alla sera, anche se non usate del make up.
Il motivo è molto semplice. La pelle, con o senza make-up, produce in autonomia oli che vanno a occludere i pori. Inoltre, come già accennato, una corretta idratazione rallenta l’invecchiamento cutaneo e rende la pelle più sana e bella.
Detergente viso durante l’adolescenza
Durante il periodo dell’adolescenza, è importante usare detergenti pensati per la pelle dei più giovani che, spesso, presenta una spiccata tendenza acneica ed è particolarmente grassa.
Dunque, è fondamentale che durante l’adolescenza si curi con attenzione la pulizia del viso, con prodotti che possano prevenire e ridurre brufoli e punti neri, come alcuni di quelli recensiti in questo articolo.
Detergente viso in gravidanza
Durante la gravidanza gli estrogeni tendono a ridurre la produzione cutanea di sebo. Proprio per questo motivo, conviene utilizzare saponi delicati che non vadano a rimuovere troppo i grassi presenti sulla cute, correndo il rischio di arrossamenti e pelle molto secca.
Opinioni e recensioni sui detergenti viso
Detergere il viso quotidianamente, al mattino e alla sera, è fondamentale per prendersi cura al meglio del benessere della propria pelle. Lavare correttamente il viso permette di rimuovere le impurità, che andranno poi ulteriormente rimosse attraverso le fasi successive della beauty routine, con latte detergente o acqua micellare e tonico per il viso.
Fondamentale è, però, scegliere esclusivamente prodotti adatti alla propria tipologia di pelle, altrimenti il rischio è quello di andare a intaccare l’equilibrio della cute.
Vediamo, brevemente, quali sono le opinioni delle persone che hanno acquistato alcuni dei detergenti recensiti in questa guida e che benefici ne hanno tratto.
La maggior parte degli utenti si dicono soddisfatti del loro acquisto, che ha permesso loro di notare netti miglioramenti sull’aspetto della pelle del viso. Ovviamente un risultato del genere è possibile solo scegliendo un sapone perfetto per le proprie necessità. Molte persone poi, sottolineano che la consistenza dei prodotti appare delicata e morbida e quindi perfetta per donare una sensazione immediata di freschezza e pulizia.
Pro e contro dei detergenti viso
Possibile che i detergenti per il viso abbiano solo vantaggi e nessun svantaggio? Volendo essere fiscali e precisi, come qualsiasi altra tipologia di prodotto, anche i saponi per il viso possono presentare dei contro anche se, in realtà, potremmo definirli più come delle raccomandazioni da tenere a mente, prima di decidere quale scegliere.
Partiamo con il sintetizzare i pro, che abbiamo già largamente avuto modo di approfondire in questo articolo.
Pro
Ecco i pro dei detergenti per il viso:
- Eliminano le impurità come il sebo in eccesso, tracce di make-up e agenti inquinanti che si depositano sulla cute durante il giorno;
- Rappresentano la prima fase della beauty routine quotidiana, che va completata con acqua micellare o latte detergente, tonico e creme idratanti viso o siero all’acido ialuronico o vitamina C;
- Sono molto economici;
- Ne esistono tantissime tipologie, ognuna adatta per specifiche tipologie di pelle e necessità;
- La maggior parte, è prodotta con ingredienti naturali;
- Una corretta detersione aiuta la pelle a rallentare l’invecchiamento cutaneo e la comparsa di inestetismi.
Contro
Ed ecco i contro:
- Bisogna porre molta attenzione sulla scelta del prodotto più adatto al proprio tipo di pelle;
- In caso di dubbi, conviene rivolgersi a un dermatologo, per capire l’esatta tipologia della propria pelle;
- Il viso non va lavato più di due volte al giorno, altrimenti il rischio è quello di alterare il ph della pelle.
Conclusioni
Siamo dunque giunti al termine di questo lungo articolo dedicato ai migliori detergenti per il viso, in cui vi abbiamo offerto informazioni preziose su questo prodotto cosmetico che non deve assolutamente mancare nella vostra ruotine di bellezza quotidiana.
Detergere il viso due volte al giorno è fondamentale e, ancora più importante, è scegliere un sapone pensato specificatamente per la propria tipologia di pelle. Inoltre, leggere con attenzione l’INCI e le caratteristiche del detergente che desiderate acquistare è di primaria importanza.
Ora sapete come scegliere un detergente per il viso, quali caratteristiche deve avere per essere considerato di qualità, quali tipologie esistono, quando è meglio utilizzarli e tanto altro.
A questo punto, non ci resta che darvi appuntamento al prossimo articolo, augurandovi di avere una pelle pulita, fresca e luminosa.
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.