Joggo: recensioni, opinioni e costo app corsa | È gratis o si paga?

    1510
    joggo
    Recensione Joggo.Run - App per corsa personalizzata

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Joggo Run, app di corsa personalizzata, sta letteralmente spopolando in Italia e nel mondo, tra gli appassionati di running e tra le persone che vogliono iniziare a praticare questo sport per dimagrire e/o migliorare il proprio stato di benessere. Joggo app è stata concepita da un gruppo di esperti in ambito sportivo e nutrizionale e ha già aiutato più di 90.000 persone a raggiungere i propri obiettivi, attraverso programmi personalizzati e tante funzionalità uniche, non solo legate alla corsa, ma anche alla dieta e allo stile di vita.

    Visto l’enorme successo e la qualità del servizio offerto, che è molto alta, abbiamo deciso di scrivere la recensione su Joggo più completa che potrete trovare sul web. Nelle righe che seguono avrete modo di scoprire tutto quello che c’è da sapere su questa applicazione, a partire dalle caratteristiche principali e dal suo funzionamento, fino ad arrivare alle funzionalità incluse nel piano, la compatibilità con altri dispositivi, i benefici, il costo e molto altro, incluse le recensioni di chi l’ha già provata, le nostre personali opinioni, una lista di pro/contro, le istruzioni su come scaricarla e una panoramica completa dell’app.

    Siete pronti a scoprire tutto, ma proprio tutto, sull’app Joggo? Allora leggete questo articolo fino alla fine! (PS. se siete di fretta, a questo link trovate il sito ufficiale per eseguire il test e scaricare l’app).

    Joggo Run in breve: info in evidenza

    joggo app
    • App di corsa personalizzata in base a preferenze, obiettivi e stato di salute
    • Programmi di allenamento e alimentari su misura della persona
    • Contenuti informativi per raggiungere gli obiettivi velocemente e in maniera sicura
    • Tracking dei progressi, notifiche per gli allenamenti e livelli da superare
    • Adatta a tutti, uomini e donne di qualsiasi età e stato di allenamento: principianti, intermedi e professionisti
    • Creata per farti innamorare della corsa sin dal primo giorno
    • Basata su tre pilastri: personalizzazione, formazione e motivazione
    • Audioguide personalizzate che ti guidano durante le fasi di riscaldamento e defaticamento
    • Programmi alimentari su misura per aumentare ancora di più le chances di successo
    • Consigli su nutrizione, allenamento, stile di vita e sulla prevenzione agli infortuni
    • Tracciato GPS, calcolo distanza percorsa, velocità e calorie bruciate
    • Tracking peso corporeo per rimanere sempre in forma e raggiungere obiettivi di dimagrimento
    • Modalità Tapis Roulant: l’app funziona anche in posizione statica su macchinari fitness
    • Benefici: più benessere psicofisico, maggior vitalità, controllo del peso, forza e muscolatura
    • 90.000 + clienti soddisfatti in tutto il mondo e recensioni a cinque stelle
    • App multilingua disponibile anche in italiano, compatibile con Apple Watch
    • Personalizzazione completa di tutti i parametri e difficoltà di allenamento modificabile in ogni momento
    • Disponibile per dispositivi iOS e Android su App Store e Google Play
    • Scaricala GRATIS e richiedi un abbonamento a partire da solo 1,76 € a settimana

    Che cos’è Joggo app

    app per correre e dimagrire

    Joggo qui per il quiz e scaricare l’app – è un’applicazione mobile per dispositivi Apple e Android di corsa personalizzata, adatta a principianti, intermedi ed esperti runners che vogliono iniziare questo percorso ai fini più disparati o che intendono migliorare i propri risultati in ambito sportivo. Adatta a donne e uomini di qualsiasi età, quest’app promette di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di peso, benessere, forza, muscolatura o performance sportive, nel giro di poco tempo e in maniera totalmente sicura.

    Questo perché l’app Joggo è stata ideata e sviluppata da un team di esperti nel settore dello sport e della nutrizione, non di certo gli ultimi arrivati. Kilo Health, noto produttore di app per la salute, ha creato, tramite la controllata Joggo UAB, l’ennesimo software per aiutare le persone nel raggiungimento dei propri obiettivi, e aggiungiamo che ci è riuscito alla grande, visto che Joggo è già utilizzata con successo da oltre 90.000 persone in ogni parte del mondo e gode di tantissime recensioni positive.

    Come funziona Joggo

    app corsa per dimagrire

    Joggo Run si basa su tre pilastri fondamentali: programmi di allenamento personalizzati, formazione e motivazione.

    Gli allenamenti di corsa vengono personalizzati in base a stile di vita, esigenze, obiettivi e informazioni sullo stato di salute dell’utente (incluse eventuali patologie), così come i piani alimentari (opzionali, ma comunque inclusi nel piano base), che possono essere adattati a qualsiasi persona, anche in caso di intolleranze o diete specifiche.

    I contenuti formativi, poi, giocano un ruolo chiave perché rendono gli utenti consapevoli. All’interno dell’app troverete una miriade di articoli scritti da professionisti e basati su dati scientifici che vi aiuteranno a comprendere tante cose, tra i seguenti argomenti: infortuni, nutrizione, allenamento, tecniche di respirazione e molto altro ancora.

    E per essere sempre motivati sono presenti le notifiche push che vi ricorderanno sempre quando è ora di allenarsi o di svolgere una specifica attività, inoltre grazie ai livelli è possibile scalare le varie classifiche, diventando sempre più forti e competitivi e aumentando la propria motivazione, ogni giorno di più. Infine, tracking dei progressi e del peso corporeo vi aiuteranno a rimanere sempre “sul pezzo”.

    Funzionalità app Joggo

    joggo run

    Tra le principali funzionalità dell’app Joggo troviamo: programmi di corsa personalizzati, piani di allenamento ad hoc, contenuti informativi, programmi di prevenzione e recupero da infortuni, consigli nutrizionali, tracking dei progressi, audioguide, modalità Tapis Roulant e tanto altro.

    Piani di allenamento/alimentari personalizzati

    Il programma di corsa si adatta in base a specifiche domande che vi verranno poste, come: stato di allenamento, condizioni di salute, tipo di tracciato, orari e giorni della settimana preferiti. Il programma sarà personalizzato sulle vostre preferenze di giorni, fasce orarie e frequenza settimanale, inoltre troverete video esplicativi che vi mostreranno come prepararvi al meglio per la sessione di running.

    Quello alimentare, invece, si modificherà in base a parametri come preferenze alimentari, eventuali intolleranze, Indice di Massa Corporea (IMC), ecc… All’interno dell’app troverete tante ricette gustose, facili e veloci da preparare, con ingredienti reperibili in qualsiasi supermercato: niente diete esotiche, ma alimenti sani e ricchi di proteine, fibre e tutti i nutrienti benefici di cui avrete bisogno.

    Contenuti formativi e consigli

    Il “fai da te” non è mai una scelta saggia, ecco perché con Joggo app sarete seguiti dal giorno 1, con consigli utili anche su come prevenire infortuni, partendo dalle scarpe, oppure recuperare da una brutta storta o caduta, per rimettervi in carreggiata in poco tempo. Inoltre, consigli alimentari e sullo stile di vita sono all’ordine del giorno, così da non rimanere mai soli: quest’app è un vero e proprio Personal Trainer e amico di vita che vi accompagnerà ovunque, in ogni momento.

    Grazie alle informazioni che avrete modo di leggere, otterrete sempre il massimo dalle vostre sessioni di allenamento, imparerete a conoscere meglio il vostro corpo e a superare i vostri limiti (spesso solo mentali), in più apprenderete le basi del running e le tecniche di corsa utilizzate dai professionisti.

    Tracking attività

    All’interno dell’applicazione Joggo Run troverete anche il tracker di corsa, con tracciato GPS, distanza percorsa, velocità e cronologia attività, anche in riferimento alle corse libere. Interessante, inoltre, il tracker del peso, tramite il quale potrete controllare i vostri progressi se il vostro obiettivo è quello di dimagrire o controllare il vostro Body Mass Index (BMI).

    Vi stupirete di quanto poco tempo ci vorrà per passare da una condizione di sedentarietà e sovrappeso a uno stile di vita più sano, con una silhouette completamente rimodellata e performance da far invidia al 99% dei runners amatoriali che incontrerete al parco.

    Allenamenti da casa

    Un buon runner dovrebbe allenare singolarmente i propri gruppi muscolari per rafforzarli e prepararli alle corse, ecco perché nell’app avrete modo di seguire anche allenamenti da fare a casa a corpo libero senza alcun attrezzo. Si tratta di esercizi semplici che chiunque può fare con un po’ di impegno e buona volontà.

    Altro

    Audioguide, modalità Tapis Roulant, notifiche push… Le audioguide che vi aiuteranno durante riscaldamento e defaticamento, seguendovi in esercizi mirati, così da non rischiare infortuni durante la corsa. La modalità Tapis Roulant, invece, vi permetterà di correre sul vostro macchinario all’interno delle mura di casa, tracciando al contempo i progressi, una vera e propria innovazione in questo ambito. Infine, le notifiche push vi aiuteranno a rimanere costanti e motivati, per non vanificare mai i progressi fatti nel tempo.

    Joggo Apple Watch

    Siete possessori di un Apple Watch? Ecco una buona notizia: Joggo è compatibile con questo dispositivo, così potrete lasciare a casa lo smartphone mentre vi allenate, per lasciare libere le mani e non occupare posto all’interno delle tasche.

    Per usare Joggo su Apple Watch, innanzitutto dovrete scaricare l’app, oltre che sul telefono, anche su sezione “Watch“, a meno che abbiate attivo il download automatico su smartphone e orologio. Quindi, cercate Joggo e scaricate l’applicazione.

    Dopo qualche secondo, dovrebbe apparirvi una notifica su Apple Watch, contenente le istruzioni necessarie alla configurazione. Completatela da iPhone seguendo le indicazioni accuratamente, poi premete su “Inizia” e abilitate le autorizzazioni richieste da Joggo, quali: Geolocalizzazione ed Apple Health (consenti sempre).

    Fatto, da quel momento Joggo sarà presente anche sul vostro orologio Apple e potrete godere di tutti i vantaggi che offre.

    Benefici di Joggo.Run

    joggo app di corsa

    Per capire quali potrebbero essere i benefici offerti dall’app Joggo, dobbiamo indagare su quelli che sono, innanzitutto, i benefici della corsa.

    Noi l’abbiamo fatto per voi e per riuscirci, abbiamo esaminato le banche dati scientifiche e cercato studi autorevoli su questo tema. Dalla nostra ricerca è emerso che i principali benefici del running nella popolazione adulta sono: tasso di mortalità ridotto per ogni causa e malattie cardiovascolari, elevato consumo calorico e conseguente perdita di peso, miglioramento del benessere psichico e della depressione.

    Questo studio [1] (Leisure-Time Running Reduces All-Cause and Cardiovascular Mortality Risk) condotto per evidenziare l’associazione tra corsa e riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari, condotto su 55,137 persone di età compresa tra 18 e 100 anni ed età media di 44 anni, ha evidenziato, grazie a un questionario effettuato dai partecipanti, che i runners hanno un rischio di mortalità per ogni causa e per malattie cardiovascolari inferiore del 30% e 45% rispetto ai non runners, con un’aspettativa di vita media superiore di 3 anni.

    Lo studio conclude affermando che anche solo 5-10 minuti di corsa al giorno a una velocità di <6 mph (<9,65 kmh) può aiutare a vivere una vita più longeva, riducendo il tasso di mortalità. Ciò suggerirebbe a persone adulte in buono stato di salute ma con stile di vita sedentario, di prendere in mano la propria vita e cominciare a praticare della sana attività fisica come la corsa.

    La corsa fa consumare in media 70 kcal per ogni chilometro percorso, molto di più della maggior parte delle altre attività fisiche, come per esempio la camminata. Questo studio [2] (Greater weight loss from running than walking during a 6.2-yr prospective follow-up), condotto tramite questionario su 15,237 camminatori e 32,216 corridori per verificare la presenza di cambiamenti tra esercizio fisico moderato e vigoroso (quindi camminata e corsa), ha evidenziato che entrambe le attività contribuiscono alla riduzione dell’Indice di Massa Corporea, ma la corsa è associata a una riduzione molto più marcata rispetto alla camminata.

    Tuttavia, distanza percorsa con il running e il regime alimentare adottato giocano un ruolo chiave nella perdita di peso associata alla corsa, non a caso in quest’altro studio [3] (Does running with or without diet changes reduce fat mass in novice runners? A 1-year prospective study) condotto in 538 corridori novizi, che aveva lo scopo di comprendere come la distanza media settimanale di corsa e la dieta influenzassero la massa grassa nel corpo, ha evidenziato il fatto che chi aveva corso per almeno 5 km la settimana associando una dieta era riuscito a perdere, in 12 mesi, 3.55 kg di massa grassa in più rispetto a coloro che avevano percorso le stesse distanze con la medesima frequenza e per lo stesso periodo di tempo, senza però apportare alcun cambiamento alle proprie abitudini alimentari. Questo studio ha dimostrato che la corsa associata alla dieta è più efficace, in termini di dimagrimento, rispetto alla sola corsa.

    Diversi studi hanno dimostrato, nel corso del tempo, che l’attività fisica, inclusa la corsa, può apportare numerosi benefici per la salute mentale. Tra questi la riduzione dello stress, del declino cognitivo, dell’agitazione e della depressione, stimolando al contempo la potenza cerebrale, la produttività, la creatività e migliorando la qualità del sonno.

    Uno studio [4] (Running and depression), condotto su un gruppo di 21 runners e un gruppo di 21 persone normali abbinate per sesso, età e rapporto altezza/peso ha evidenziato come i corridori fossero molto meno depressi (misurazione effettuata con Beck Depression Inventory) rispetto alle persone aggregate nell’altro gruppo. Anche se il meccanismo d’azione non risulta ancora chiaro, è ormai accordato che la corsa aiuta in caso di depressione accertata. Le ipotesi più convincenti sulla correlazione tra corsa e riduzione dei sintomi della depressione riguardano: rilascio di endorfine, ruolo delle monoamine, azione termogenica, effetto distrazione e di autoefficacia dati dalla pratica del running [5] (The Benefits of Exercise for the Clinically Depressed).

    Ciò non significa che è necessario per forza di cose correre con l’aiuto di un’app come Joggo, assolutamente. Tuttavia, un’applicazione del genere può rappresentare un valido aiuto per migliorare lo stile della corsa, le performance nel tempo e la motivazione per raggiungere obiettivi più ambiziosi.

    Naturalmente, come sempre, ricordiamo che i risultati possono variare da persona a persona.

    Sicurezza e affidabilità di Joggo UAB

    Possiamo affermare che Joggo sia un’app sicura in quanto sviluppata da un gruppo di esperti nel campo delle app di Salute, Benessere e Fitness, in collaborazione con i più importanti esponenti nel mondo sportivo e nutrizionale. Non a caso l’azienda madre dietro a questo brand e dietro la controllata Joggo UAB, ovvero Kilo Health, è stata citata da importanti testate giornalistiche internazionali e addirittura da Deloitte e Financial Times come seconda azienda con tasso di crescita più veloce in Europa (rispettivamente per gli anni 2021 e 2022), inoltre è stata valutata come la società più rispettabile del 2022 da Silicon Review ed ha partecipato in qualità di Host ad eventi e conferenze come l’Health Tech Forward.

    Con 9 anni di esperienza alle spalle, 4 milioni di utenti e oltre 30 prodotti/servizi sviluppati in-house o (o tramite investimento) o in fase di sviluppo in ambito Digital Health (salute digitale), siamo certi della qualità delle app come Joggo, che Kilo Health, azienda facente parte di Digital Therapeutics Alliance, HealthXL e MATTER, mette a disposizione ai propri utenti, ed è per questo che siamo anche certi che si tratta di software efficaci ma soprattutto sicuri da utilizzare, che prenderanno sempre più spazio nella vita di tutti i giorni delle persone.

    App, dunque, non di certo creata in maniera amatoriale, ma da professionisti del settore che hanno a cuore la salute delle persone e che la mettono al primo posto, prima ancora dei propri personali interessi aziendali.

    Joggo recensioni negative o positive?

    joggo recensioni

    Le recensioni su Joggo Run sono tantissime e per lo più positive. Su Trustpilot, ad esempio, abbiamo trovato oltre 300 recensioni con una valutazione media di 4.2 su 5.0, considerata “Molto buona”. Migliaia di recensioni anche su App Store e Google Play, la maggioranza positive e con una piccola percentuale di recensioni negative su Joggo, lasciate probabilmente da chi non riusciva a seguire alla lettera i piani personalizzati (ricordate, a proposito, che sarà la vostra determinazione e buona volontà a fare la differenza!).

    In generale, chi ha provato l’app Joggo è concorde nell’affermare che: l’app funziona e offre ciò che promette, sia il prodotto che i servizi annessi sono ottimi, il servizio clienti è sempre disponibile, le funzionalità dell’app sono uniche e aiutano veramente a raggiungere obiettivi in poco tempo e a rimanere sempre motivati. Per concludere, molti affermano che Joggo è la miglior app per la corsa personalizzata e per la perdita di peso.

    Ecco le recensioni Joggo più interessanti che abbiamo letto online, sul sito ufficiale:

    K. ha scritto: “Utilizzo Joggo perché mi piace mangiare bene e non voglio praticare diete troppo restrittive. Con quest’app dopo una corsetta posso concedermi qualche prelibatezza senza sentirmi in colpa, dimagrendo al contempo viste le calorie bruciate con il running e grazie anche alle tante funzionalità che mi permettono di monitorare progressi e peso.”

    J. ha scritto: “La miglior app di corsa personalizzata? Sicuramente Joggo! È facilissima da usare e pur essendo un corridore abituale, mi motiva ancora di più a fare sempre meglio. Di solito percorrevo quei 2 km al giorno la sera dopo il lavoro, ora grazie al tracking delle performance, al piano personalizzato e alla dieta che sto seguendo riesco a fare tranquillamente 5 km tutti i giorni, con evidenti benefici per la mia salute.”

    M. ha scritto: “Joggo è stato un valido alleato nel combattere i sintomi della depressione, perché mi fornisce una routine giornaliera da seguire e questo mi dà la forza necessaria di completare tutte le attività quotidiane, con determinazione e motivazione. Ora non passo più ore a fissare il soffitto e a pensare troppo, agisco e basta… Tutto merito di questa applicazione che adoro!”

    L. ha scritto: “Ho provato diverse volte ad approcciarmi a mo di “fai da te” alla corsa, senza però ottenere alcun risultato. Avevo bisogno di un Personal Trainer e di qualcuno che mi desse consigli preziosi, motivandomi giorno per giorno. Costavano troppo, ma da quando ho trovato Joggo tutto è cambiato: ho finalmente trovato un valido alleato che mi assiste durante le sessioni di running senza spendere una fortuna. Ora sono più costante, motivato e corro tutte le settimane, ho anche perso diversi chili nel giro di poco tempo”.

    C. ha scritto: “Sono un runner esperto e partecipo puntualmente alle maratone o comunque agli eventi nella mia regione. Da tempo sognavo di arrivare non dico primo, ma per lo meno tra i primi in classifica. Non ci ero mai riuscito, se non quest’anno, dopo 12 mesi di utilizzo di Joggo! Ora mi sento molto più forte, performante, ma soprattutto sono riconosciuto come runner professionista, il che mi da molta soddisfazione.”

    B. ha scritto: “Ero talmente determinata a voler dimagrire che mi ero messa a correre tutti i giorni… Peccato che stavo facendo un grosso errore e non sono riuscita a perdere nemmeno 1 etto! Ho scoperto il perché grazie ai contenuti formativi su Joggo, che mi hanno fatto aprire gli occhi su quanto il riposo sia importante: tanto quanto l’allenamento. Dopo i vari consigli appresi, ho cominciato ad allenarmi diversamente, riposando il giusto, e infatti i risultati sono arrivati. Consiglio l’app!”

    All’interno del sito ufficiale, inoltre, troverete foto prima e dopo di persone che hanno utilizzato Joggo e tante altre recensioni su Joggo app.

    Opinioni sull’app Joggo

    Le nostre opinioni su Joggo Run sono altamente positive, la riteniamo una delle migliori app, se non la miglior app in assoluto per quanto riguarda la corsa. Con questa applicazione, non solo potrete iniziare con il running o dare un boost alle vostre performance tramite programmi di allenamento e diete personalizzate, tracciamento dei risultati e notifiche push, ma avrete sempre a disposizione un fedele compagno di vita che giorno dopo giorno vi aiuterà a sentirvi meglio e a farvi sentire sempre più realizzati in ambito sportivo.

    Joggo è la miglior app per correre e dimagrire!

    La corsa sembra, a primo impatto, un’attività fisica banale e che chiunque può fare senza particolari conoscenze o aiuti, in realtà questa concezione del running è sbagliata, perché esistono regole, tecniche e trucchetti per praticarla al meglio e in totale sicurezza. Oltretutto, c’è chi afferma che la differenza tra praticare la corsa con o senza un’app è notevole e nel secondo caso si raggiungono obiettivi, anche grandi, in un lasso di tempo minore, sia che voi vogliate migliorare la vostra resistenza o sprint, sia che il vostro obiettivo sia quello di dimagrire o star meglio fisicamente e mentalmente.

    Joggo by Kilo Health: pro e contro

    joggo.run

    Come tutte le applicazioni per la corsa, anche Joggo ha sia pro che contro da valutare attentamente prima di prendere in considerazione la sottoscrizione di un piano. Tuttavia, secondo il nostro parere, è un’app migliore rispetto alle concorrenti (seppur sia a pagamento, ma si sa, l qualità si paga) come Couch to 5K o Nike Run Club.

    Ecco, di seguito, i principali vantaggi e svantaggi di averla:

    I PRO DI JOGGO

    • Piano di allenamento e dieta personalizzati
    • App semplice, intuitiva e adatta a tutti
    • Funzionalità uniche per la salute e il benessere
    • Tracking attività, peso, audioguide e consigli
    • Modalità Tapis Roulant per correre sul posto
    • Creata da professionisti del settore
    • Livello di difficoltà personalizzabile
    • Notifiche e programmi per rimanere motivati
    • Lingua italiana disponibile
    • Compatibilità con Apple Watch
    • La maggior parte dei clienti è soddisfatta

    I CONTRO DI JOGGO

    • L’app è a pagamento
    • Non è compatibile con Fitbit e Garmin

    Joggo è gratis o a pagamento?

    joggo costo

    In molti ci hanno chiesto se Joggo è a pagamento oppure gratuita. L’applicazione è a pagamento, ma il suo costo è davvero molto basso, simile a quello che spendereste per 1 o 2 caffè a settimana. Sì, così poco per ricevere così tanto!

    Il prezzo di Joggo parte da 1,76 € a settimana, fino ad arrivare a 2,65 € a settimana, in base al piano sottoscritto. Di seguito tutti i prezzi degli abbonamenti Joggo aggiornati ad oggi:

    • Programma 2 mesi: 2,65 € a settimana invece di 5,29 €
    • Programma 4 mesi: 1,84 € a settimana invece di 3,68 €
    • Programma 6 mesi: 1,76 € a settimana invece di 7,06 €

    Scegliendo il programma completo da 6 mesi rispamierete il 75% del prezzo normale e vi assicurerete l’utilizzo dell’app per ben metà anno, per raggiungere più facilmente i vostri obiettivi. L’intero importo verrà scalato immediatamente dal metodo di pagamento utilizzato in fase di sottoscrizione.

    Il pagamento è sicuro in quanto viene effettuato su sito web criptato da https e tecnologia SSL. I metodi di pagamento disponibili sono: carta di debito o credito Visa, Mastercard, Maestro, American Express e tramite PayPal.

    Ad oggi non è disponibile la prova gratuita, Joggo si paga ma è un’app veramente ben fatta che vale i soldi spesi per l’abbonamento: un investimento per il vostro benessere!

    Come scaricare Joggo in italiano

    Per ottenere Joggo vi basterà cliccare su questo link per raggiungere il sito ufficiale Joggo.Run, dopodiché dovrete premere sul pulsante “Inizia subito il tuo percorso“, quindi, vi verrà proposto un questionario a risposta multipla che dovrete completare per la personalizzazione del vostro piano.

    Vi ritroverete, infine, in una schermata riepilogativa che vi mostrerà i risultati che potrete ottenere in base alle risposte date, alcune informazioni utili e i benefici dell’app. Potrete visualizzare i prezzi dell’abbonamento aggiornati premendo su “Inizia ora“, quindi, dovrete scegliere il piano che più fa al caso vostro e premere su “Ricevi il programma“, infine dovrete compilare il modulo con i dati della carta o collegandovi a PayPal.

    Una volta completato il pagamento, procedete seguendo le indicazioni dello sviluppatore, scaricate l’app Joggo ed effettuate il login con le credenziali che vi saranno comunicate via e-mail. Trovate un momento libero all’interno della vostra giornata ed effettuate la “Prima corsa“, questa servirà al software Joggo per capire ancora di più quelle che sono le vostre preferenze e lo stile di running, in modo da personalizzare al massimo gli allenamenti successivi, che saranno strutturati ad hoc per la vostra persona.

    Vediamo, in seguito, il percorso necessario per ottenere l’app Joggo ed alcune delle domande che vi verranno poste (anche se alcune di queste possono variare leggermente in base alle risposte date a quelle precedenti).

    Tempo richiesto: 5 minuti.

    Come completare il quiz e scaricare Joggo

    1. Collegatevi al sito ufficiale Joggo e premete su “Inizia subito il tuo percorso”

    2. Iniziate a rispondere alle domande del questionario

    3. Ecco un esempio di domanda che vi verrà posta durante il quiz

    4. Questa è un’altra domanda che troverete all’interno del questionario

    5. Rispondete a tutte le domande e completate il questionario, poi procedete alla schermata successiva, inserendo il vostro indirizzo e-mail, accettando l’informativa sulla privacy e premendo sul pulsante verde

    6. Visualizzate i risultati che potreste ottenere in base alle risposte date (variabili da persona a persona)

    7. Ecco alcune informazioni utili che vi verranno fornite dopo il quiz

    8. … E tante altre informazioni fondamentali per capire il proprio stato di salute e forma fisica

    9. Leggete tutto il resto e una volta decisi, procedete alla schermata successiva

    10. Scegliete il piano più adatto alle vostre esigenze, ricordandovi che il piano da 6 mesi è quello che vi farà risparmiare di più. Attenzione, la promozione è a tempo.

    11. Procedete ora con il pagamento, tramite carta oppure e-wallet (PayPal)

    12. Scaricate l’app dal vostro Store, effettuate il login con le vostre credenziali ed effettuate la prima corsa

    Come usare Joggo.Run (panoramica app)

    Utilizzare Joggo app è veramente semplice e alla portata di tutti. Di seguito vi mostreremo alcune delle principali funzionalità da utilizzare e sezioni tra cui navigare una volta scaricata l’applicazione. Gli screenshots sono stati catturati con l’app impostata in lingua inglese, ma vi ricordiamo che Joggo è disponibile anche in italiano.

    Articoli formativi

    Dieta e ricette

    joggo app dieta

    Workout

    joggo app corsa

    Tracking peso

    Gestione abbonamento Joggo

    Una volta che avrete sottoscritto l’abbonamento a Joggo, questo si rinnoverà in maniera automatica allo scadere dei mesi previsti. Qualora vogliate continuare ad usufruire delle funzionalità dell’app non dovrete fare nulla, se non attendere il prossimo addebito assicurandovi di avere fondi a sufficienza sul vostro metodo di pagamento.

    Se, invece, per qualsaisi motivo voleste disdire l’abbonamento a Joggo, dovrete farlo prima della scadenza del periodo di rinnovo. Per farlo dovrete seguire i passaggi richiesti dal vostro brand di smartphone. Ad esempio, nel caso siate utenti Apple, vi basterà accedere alla sezione “Abbonamenti” presente all’interno dell’app “Impostazioni” del vostro telefono. Da qui, ma anche tramite la sezione “Acquisti” all’interno di “App Store“, potrete gestirlo in tutta semplicità ed autonomia, disattivandolo o mantenendolo attivo, a vostro piacimento.

    In caso di dubbi, comunque, il servizio clienti di Joggo è sempre disponibile, potrete contattarli utilizzando il form presente sul sito ufficiale.

    Conclusioni

    Terminiamo questa recensione su Joggo con un riepilogo di quello che otterrete scaricando Joggo oggi stesso: un’app completa per il running, utile per tonificare i muscoli, bruciare calorie, perdere peso e grasso in maniera veloce ed efficace, con l’affidabilità di un software sviluppato da esperti del settore, contenente informazioni e dati basati sulla scienza, da parte di allenatori e nutrizionisti, per iniziare a correre il prima possibile evitando infortuni ed errori da principiante.

    Che aspettate, quindi, prendete in mano la vostra vita e iniziate oggi stesso scaricando Joggo, dopo aver completato il test per la personalizzazione del piano! Trovate tutto ciò che vi serve per iniziare all’interno di questo sito.


    DISCLAIMER: I RISULTATI POSSONO VARIARE DA PERSONA A PERSONA


    Altri prodotti/servizi Kilo Health

    RASSEGNA PANORAMICA
    Funzionalità
    Affidabilità
    Efficacia
    Costo
    Supporto
    Compatibilità
    Personalizzazione
    Disdetta
    Soddisfazione clienti
    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
    joggo Joggo è, secondo la nostra opinione, la miglior app di corsa personalizzata creata da professionisti, che vi permette al contempo di accedere a un piano alimentare creato su misura per voi, a contenuti formativi di alto valore a ad una serie di funzionalità uniche per rimanere sempre costanti e motivati durante l'allenamento e soprattutto per tracciare le performance e i progressi giorno dopo giorno, così da migliorare sempre più e raggiungere i propri obiettivi nel giro di poco tempo e in totale sicurezza.