Cerotti disintossicanti piedi: guida all’acquisto e opinioni

    4201
    Cerotti disintossicanti piedi_ guida all'acquisto e opinioni

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Quando si parla di cerotti disintossicanti per piedi, è facile assistere a qualche sorriso o a qualche faccia stranita. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i piedi sono una delle parti più bistrattate del corpo umano, e anche il solo parlarne, in alcuni soggetti, genera imbarazzo.

    In realtà, c’è da dire che i piedi sono una delle parti più importanti del corpo umano. In effetti, è su di essi che l’intero corpo viene sostenuto, ed è dunque proprio sui piedi che grava tutto lo stress quotidiano.

    Non a caso, proprio come avviene con le mani, anche i piedi possono suggerire molto sulla salute dell’individuo, essendo parti terminali del corpo. Ad esempio, è noto che mani e piedi costantemente fredde possono suggerire difetti nella circolazione, oppure che un loro intorpidimento frequente è causato da problemi a livello di specifici nervi.

    I piedi, essendo sempre a contatto con il piano solido, sono anche soggetti a condizioni di stress più o meno intense, che variano a seconda di quanto questi vengano utilizzati. Proprio per questo motivo, negli anni l’industria cosmetica ha messo a punto specifici cerotti disintossicanti per piedi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo e i migliori prodotti attualmente disponibili sul mercato.

    Cerotti detox piedi con sali dell’Himalaya Kenloop

    Quando si decide di acquistare dei cerotti per piedi, ciò che si desidera è senza dubbio ottenere un prodotto valido, i cui ingredienti attivi si diffondano in ogni punto del piede, e dalla fragranza delicata e caratteristica.
    Tutte queste proprietà sono contenute all’interno dei cerotti disintossicanti per piedi Kenloop, la cui superficie è piuttosto estesa.

    Uno degli ingredienti maggiormente caratteristici di questi cerotti per piedi è il sale dell’Himalaya: contenuto in buone percentuali, questo sale derivante dall’oriente ha proprietà ben riconosciute dagli esperti di cosmesi di tutto il mondo, soprattutto grazie alla notevole composizione in minerali che garantisce un beneficio senza eguali per i piedi.

    Grazie a questi microelementi, i cerotti non solo riescono ad allontanare i metalli pesanti, ma anche a limitare i fenomeni correlati alla ritenzione idrica, garantendo dunque gambe e caviglie più sgonfie e agili al risveglio.

    Altra importantissima caratteristica di questi cerotti disintossicanti per piedi è la presenza dell’aceto di bambù. Il liquido, che si ottiene dal fenomeno di combustione del bambù appartenente alla cultura giapponese, si contraddistingue per le elevate concentrazioni di oltre 200 componenti, tra cui acido acetico e metanolo.

    Con questi ingredienti, per effetto osmotico, non solo si riesce ad allontanare i metalli pesanti accumulati con l’alimentazione, ma anche a neutralizzare odori e microrganismi, i quali possono manifestarsi in seguito allo sforzo dei piedi (quando, ad esempio, si pratica la corsa o si tende a camminare per molto tempo).

    Il modo di utilizzo di questi cerotti è estremamente semplice: vanno indossati la sera, dopo la doccia, e vanno rimossi al mattino, prima di indossare le scarpe. I vantaggi derivanti dall’utilizzo di questi cerotti disintossicanti per piedi sono immediatamente evidenti.
    Ogni cerotto è monouso, dunque non va riutilizzato dopo la prima applicazione; tuttavia, usare un cerotto non compromette gli altri, perché essi sono confezionati singolarmente in buste sigillate.

    Infine, per una maggiore versatilità, è bene sapere che i cerotti disintossicanti per piedi Kenloop sono disponibili in ben 6 profumazioni differenti, tra cui rosa, tè verde e menta.

    Per acquistare questi cerotti basta cliccare sul banner qui di seguito e completare l’ordine:

    Cerotti detox per piedi alla lavanda di Nuonove

    La lavanda è una delle piante più utilizzate in farmacia e cosmesi, grazie alle sue innumerevoli proprietà. Oltre ad essere molto profumata, infatti, è in grado di esercitare un’azione rilassante, di limitare le infiammazioni, di disinfettare mediante la distruzione di alcuni batteri e di alleviare prurito e irritazioni.

    Proprio per tutte queste ragioni, Nuonove ha pensato di introdurre sul mercato dei rivoluzionari cerotti disintossicanti per piedi alla lavanda, in confezioni da 20 (commercializzate ad un prezzo molto competitivo).

    Questi cerotti innanzitutto si differenziano dai competitor per la loro ergonomia, in quanto possono essere indossati in soli 4 semplicissimi step; inoltre, la parte adesiva non è irritante per il piede e garantisce una tenuta perfetta per tutta la notte, per cui anche chi tende a muoversi molto nel sonno non perderà i benefici dei cerotti disintossicanti per piedi e non rischierà di macchiare le lenzuola.

    I produttori consigliano di indossare i cerotti per 8 ore di seguito, ma il minimo per poter osservare degli effetti tangibili è 6 ore. Ciò è necessario perché bisogna fornire alla lavanda il tempo necessario per penetrare al di sotto della cute del piede ed esercitare le sue funzioni sgonfianti, rilassanti e detox.

    Anche se la lavanda è l’ingrediente principale dei cerotti, è bene sapere che non si tratta dell’unico. Questi cerotti, infatti, contengono anche aceto di bambù, le cui proprietà sono state descritte in precedenza, e tormalina, una pietra ricca di minerali tra cui alluminio e ferro che richiama a sé metalli accumulati nel sangue (poiché, infatti, la circolazione ristagna in prossimità dei piedi) e fornendo un’importante sensazione di relax.

    Non manca poi la vitamina C, antiossidante naturale che aiuta a combattere le tossine che si accumulano all’interno dell’organismo, prevenendo il fastidioso fenomeno dello stress ossidativo.
    Anche in questo caso, il prezzo è allettante se confrontato con la qualità del prodotto.

    Ecco il link per acquistare questo prodotto:

    Cerotti disintossicanti per piedi alla tormalina nera Thompson&Wood

    Un altro prodotto di cui i clienti apprezzano le proprietà sono i cerotti disintossicanti per piedi di Thompson&Wood, che si caratterizzano per la presenza di tormalina nera, un minerale complesso che apporta molti benefici a corpo e spirito.

    Ciò che sorprende di questi cerotti è il fatto che con la semplice applicazione sui piedi è possibile fornire un beneficio a tutto il corpo, addirittura ottenendo un effetto dimagrante. Gli studi clinici a supporto di questi dispositivi, infatti, hanno dimostrato che la semplice applicazione di questi cerotti sulla pianta dei piedi in maniera regolare garantisce la penetrazione di minerali – provenienti soprattutto dalla tormalina nera – che stimolano il metabolismo e la combustione di riserve di grasso, offrendo un vantaggio senza precedenti all’organismo umano e alla propria linea.

    Anche questi cerotti disintossicanti per piedi sono dotati di profumazioni differenti, da scegliere sulla base delle proprie preferenze. Nello specifico, sono disponibili le fragranze rosa, zenzero, lavanda e menta.

    Oltre a favorire un riposo eccellente grazie agli ingredienti che penetrano nel piede, questi cerotti migliorano anche le condizioni della cute stressata, permettendo così di ottenere piedi morbidi e lisci, pronti per una nuova giornata.

    Gli ingredienti che compongono la zona attiva del cerotto sono tutti completamente naturali, per cui non possono recare alcun rischio per la salute (donne in gravidanza o allattamento e persone con esigenze particolari dovrebbero però consultare il medico prima dell’utilizzo).

    L’ordine si può effettuare cliccando il seguente banner:

    Cerotti disintossicanti per piedi con Bambù di Thompson&Wood

    Il brand Thompson&Wood ha mostrato enorme interesse in merito ai prodotti per il benessere dei piedi e di tutto l’organismo, il che spiega la sua elevata offerta disponibile sul mercato. Il noto marchio, infatti, ha proposto un’altra linea di cerotti disintossicanti per piedi, ugualmente valida rispetto alle altre ma più economica e vantaggiosa.

    In una confezione acquistabile a un prezzo molto conveniente, infatti, sono disponibili ben 100 cerotti, sufficienti dunque per 50 giorni di trattamento.
    Oltre a contenere aceto di bambù, questi cerotti sono degni di nota per il loro contenuto in termini di chitosano, un polisaccaride benefico per il benessere dell’individuo in quanto in grado di legare gli acidi grassi in eccesso che vengono introdotti con l’alimentazione e controllando in questo modo i livelli di trigliceridi e colesterolo.

    In altre parole, il chitosano contenuto all’interno di questi cerotti agisce come una vera e propria calamita che richiama le componenti grassose.
    In definitiva, si tratta senz’altro dei cerotti disintossicanti per piedi più economici disponibili sul mercato, ma non per questo meno efficaci o validi rispetto alla concorrenza.

    Puoi acquistare questi cerotti detox direttamente da qui:

    Opinioni sui cerotti disintossicanti

    Ci sono senza dubbio numerosi studi scientifici che testimoniano l’efficacia di questi cerotti disintossicanti per i piedi, in quanto è stato provato il fatto che le sostanze benefiche possono penetrare attraverso la cute del piede ed esplicare un effetto benefico non solo in locale, bensì in tutto l’organismo.

    C’è però da dire che questi studi scientifici vengono impropriamente utilizzati da alcuni brand poco corretti, dunque è opportuno prestare attenzione ai prodotti che si acquistano, che possono in molti casi essere truffaldini.

    Non è certamente il caso dei prodotti che sono stati presentati in questa guida: la loro efficacia, infatti, è stata dimostrata non solo da studi clinici a corredo dei disclaimer commerciali, ma anche dalle numerose recensioni di clienti soddisfatti che tutti questi prodotti hanno ottenuto sui canali degli e-commerce sui quali sono disponibili.

    È chiaro, dunque, che si tratta – per ognuno di essi – di prodotti di eccellente qualità, per questo motivo le opinioni in merito non possono che essere positive.
    Si ricorda, tuttavia, che nel caso in cui si soffra di specifiche patologie, o se si è in gravidanza/allattamento, è opportuno consultare un medico prima di utilizzare qualunque di questi cerotti disintossicanti per piedi.

    Potrebbe interessarti:

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui