Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
L’arricciacapelli è uno di quegli strumenti irrinunciabili in ogni routine di bellezza che comprenda la creazione di ricci definiti o morbide onde. I migliori arricciacapelli riescono infatti a dar vita a risultati estetici sofisticati in modo semplice e senza fatica.
Va considerato che i migliori arricciacapelli permettono di avere un controllo preciso e costante sulla piega di ogni ciocca. Il loro utilizzo risulterà inoltre comodo e piuttosto intuitivo anche a chi non sia aduso a questo tipo di procedimenti.
Bisognerà solo armarsi di un briciolo di pazienza. Manovrare in maniera corretta e agevole il ferro studiato per realizzare magnifici capelli ricci o ondulati richiede giusto un po’ di tempo. E uno sforzo minimo.
Potrete optare per un arricciacapelli dalla forma cilindrica, un arricciacapelli a cono o a spirale, o magari una piastra per arricciare i capelli. Esploreremo in dettaglio tutte le tipologie di questo piccolo e prezioso strumento di bellezza.
Inoltre, conosceremo le caratteristiche essenziali che un buon ferro per fare i capelli mossi deve possedere.
Il principale criterio di selezione dovrà comunque essere costituito dal tipo di arricciatura che ci si è figurati nella propria mente. Tale consapevolezza viene ampliata e sorretta dalle osservazioni che ci guideranno alla scoperta del miglior arricciacapelli, fra proposte di eccelsa qualità.
Gli arricciacapelli più venduti su Amazon
Gli arricciacapelli migliori saranno dunque da ricercarsi esclusivamente all’interno di un gruppo di prima scelta. A tal proposito Amazon viene incontro alle nostre esigenze attraverso la classifica dei prodotti più acquistati dai clienti.
Ognuno di questi nomi è presente nella lista proprio in quanto capace di dimostrarsi efficiente e di presentare requisiti validi. I dati di cui parliamo sono facilmente estrapolabili dalle numerose recensioni, autentiche e sempre aggiornate, come l’elenco dei best seller che qui potete consultare:
I migliori arricciacapelli: lista e recensioni
Grazie alle recensioni dei migliori arricciacapelli da noi selezionati, fra poco disporrete di tutte le informazioni necessarie a un acquisto personalizzato e conveniente.
Anche in questo caso è importante valutare il miglior rapporto qualità prezzo, e affidarsi dunque all’assistenza del nostro team per la scelta dell’arricciacapelli migliore. Si tratterà sempre di un prodotto professionale a tutti gli effetti, ma anche commisurato a ogni genere di necessità e di abitudine.
Le singole descrizioni vi permetteranno di prendere confidenza con i punti distintivi di ogni tipo di arricciacapelli. Ad esempio, la struttura con o senza pinza, i tratti di un arricciacapelli per onde larghe e morbide o di quello multifunzionale, e tanti altri.
Ma quali sono i migliori arricciacapelli di cui parleremo a breve? Ecco a voi la rassegna:
- Arricciacapelli effetto coanda – Dyson Airwrap Complete;
- Arricciacapelli professionale – Ghd Curve Creative Curl Wand;
- Arricciacapelli per capelli lunghi – Babyliss Ferro Arricciacapelli Professionale;
- Arricciacapelli a cono – Bellissima Imetec Ferro Arricciacapelli;
- Arricciacapelli per capelli corti – iGutech Piastra Arricciacapelli;
- Arricciacapelli per onde e ricci – Remington Arricciacapelli;
- Arricciacapelli con pinza – Philips Cura dei Capelli CurlCeramic;
- Arricciacapelli a spirale – Sonar Piastra Arricciacapelli in Ceramica;
- Arricciacapelli a pistola – Salon Studio Professional My Curl Set.
Arricciacapelli effetto Coanda – Dyson Airwrap Complete
Miglior arricciacapelli effetto Coanda
L’arricciacapelli professionale della Dyson è un prodotto super completo, che vanta ben sei tipi di accessori differenti. Vi sono infatti diverse teste intercambiabili in grado di creare qualunque stile, dal liscio disciplinato ad un look vaporoso, dalla pettinatura ondulata e morbida ai riccioli scolpiti.
Questo arricciacapelli ad aria dona volume e tratta i capelli con la massima delicatezza, grazie al sistema di messa in piega a basse temperature. L’apparecchio sfrutta l’effetto Coanda per far sì che le ciocche si avvolgano in modo automatico e comodamente intorno al fusto.
Non essendoci un meccanismo di serraggio lo si può dunque utilizzare tranquillamente senza guanti, permettendo inoltre di procedere a messa in piega e asciugatura contemporaneamente. Il costo elevato è chiaramente dovuto al numero e alla versatilità degli accessori, nonché al suo funzionamento innovativo.
Punti di forza:
- Alto livello di professionalità e delicatezza grazie a messa in piega a basse temperature e ad aria;
- Possibilità di creare tutti gli styling, dal liscio al mosso, con precisione e volume;
- Effetto coanda che fa avvolgere automaticamente le ciocche intorno al fusto.
Arricciacapelli professionale – Ghd Curve Creative Curl Wand
Miglior arricciacapelli professionale
Come generare morbide curve oppure onde ampie ma definite fra i capelli?
Sicuramente con il Curve Creative Curl Wand; un arricciacapelli professionale dalla temperatura ottimale e costante, a 185 gradi.
Grazie alle sue caratteristiche e alla superficie riscaldante in ceramica, questa creazione è in grado di assicurare riccioli naturali ed elastici senza stressare i capelli. Il look durerà a lungo, con un fissaggio ancora più potente se lavorato in combo con il curl hold spray, studiato per proteggere dal calore.
Il ferro conico e affusolato si adatta perfettamente sia a capelli lunghi che corti, e ad ogni loro tipo di struttura, permettendo di personalizzare l’effetto ottenuto.
Qui il prestigio e l’affidabilità del marchio si combinano a un design essenziale ed elegante, di estrema funzionalità, e a risultati professionali. Anche il rapporto qualità prezzo di questo arricciacapelli senza pinza, seppur con un costo più elevato rispetto alla media dei prodotti, si presenta dunque ottimo.
Punti di forza:
- Risultato professionale con onde sinuose ed elastiche, dall’aspetto naturale;
- Forma conica adatta a tutti i tipi di capelli e lunghezze;
- Rivestito in ceramica per proteggere i capelli, con azione efficace per un look glamour e resistente.
Arricciacapelli per capelli lunghi – Babyliss Ferro Arricciacapelli Professionale
Miglior arricciacapelli per capelli lunghi
Babyliss propone un arricciacapelli sottile, perfetto anche su capelli lunghi e doppi. Assicura ricci tenaci, ben definiti e protetti grazie al rivestimento in quartz-ceramic.
Sarà possibile avere riccioli compatti in poco tempo, raggiungendo, a piacere, curve strettissime. Ecco perché questo ferro può essere considerato anche una vera e propria piastra per ricci afro molto gettonati.
Con questo arricciacapelli senza pinza sarà possibile ottenere un effetto vaporoso aprendo i ricci con le dita in posizione a testa in giù.
Fra le componenti di questo arricciacapelli segnaliamo un tappetino termoresistente, per appoggiare con comodità e in tutta sicurezza il dispositivo durante l’utilizzo.
Punti di forza:
- Ideale per ricci molto definiti o strettissimi stile afro, anche con capelli lunghissimi;
- Pratico e veloce da usare;
- Rivestimento in quartz-ceramic e risultato a lunga durata.
Arricciacapelli a cono – Bellissima Imetec Ferro Arricciacapelli
Miglior arricciacapelli a cono
Bellissima Imetec è un arricciacapelli a cono rivestito in ceramica che progredisce da uno spessore di 18 a 25 mm, consentendo tutte le modalità di arricciamento. Consigliato su ogni genere di capelli, per creare onde morbide, riccioli fitti o boccoli sinuosi a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze.
Attraverso la tecnologia a rapido riscaldamento è possibile sfruttare al meglio queste proprietà e terminare il lavoro in poco tempo. Ad azione volumizzante ed efficace su tutte le lunghezze, questo prodotto è fornito anche di un guanto termico due dita per proteggere da scottature accidentali.
Temperatura a regolamentazione elettronica e tante diverse opportunità di stile rendono questo arricciacapelli veloce un prezioso alleato della messa in piega giornaliera. Facilità e rapidità di utilizzo, e buon prezzo, completano infine la sua buona riuscita
Punti di forza:
- Risultati personalizzabili con ricci definiti, boccoli leggeri o onde larghe;
- Si riscalda velocemente ed ha una temperatura regolabile;
- Adattabile a ogni tipo di capelli.
Arricciacapelli per capelli corti – iGutech Piastra Arricciacapelli
Miglior arricciacapelli per capelli corti
Tutte le proposte della nostra lista sono unisex, ma questa è particolarmente indicata per i capelli maschili, in genere molto o piuttosto corti. Si può definire dunque un arricciacapelli adatto a tutti coloro, donne e uomini, che vogliano trattare una lunghezza minima di capelli.
Ideale per ricci stretti su capelli medi o cortissimi grazie alla sua forma tubolare sottilissima. Questa piastra professionale dall’ottimo rapporto qualità prezzo presenta un design glamour e funzionale, antiscottature.
Ha inoltre una struttura leggera e per nulla ingombrante, che la rende perfetta come arricciacapelli da viaggio.
Punti di forza:
- Rispettosa dei capelli, in ceramica tormalina. Leggera e ideale per il trasporto;
- Si ottengono facilmente ricci ben chiusi e definiti;
- Adattabile anche a capelli corti o cortissimi.
Arricciacapelli per onde e boccoli – Remington Arricciacapelli
Miglior arricciacapelli per onde e ricci
Abbiamo qui un prodotto Remington che offre notevoli risultati ad un costo davvero vantaggioso. Presenta un sistema di riscaldamento in ceramica tormalina dalla forma di un ferro cilindrico e stretto. E garantisce la possibilità di realizzare ricci anche molto stretti, modulando facilmente forma e temperatura.
Con pratico cavo girevole e sistema di spegnimento automatico dopo un’ora di mancato utilizzo, questo arricciacapelli per onde è anche antistatico. è inoltre leggero da maneggiare, dotato di un sistema di protezione dal calore e di un indicatore di pronto all’uso.
A ulteriore garanzia di sicurezza, presenta, fra altri elementi, un punto freddo in cima alla propria struttura. Possiede infine un’ottima potenza termica regolabile fra i 140 e i 210 gradi Celsius, per capelli più fini o doppi.
I suoi utilizzatori si dichiarano soddisfatti della resistenza dei riccioli, nonché entusiasti del prezzo abbordabile relazionato a queste grandi performance
Punti di forza:
- Ricci stretti e duraturi ed eccellente rapporto qualità prezzo;
- Antistatico e con temperatura modulabile per capelli di ogni spessore;
- Rivestimento in ceramica e tormalina per proteggere la chioma dal calore.
Arricciacapelli con pinza – Philips Cura dei Capelli CurlCeramic
Miglior arricciacapelli con pinza
Delicato sui capelli grazie al rivestimento in ceramica e alla temperatura controllata che non supera i 200 gradi. Questi sono fra i principali benefit del CurlCeramic della Philips, che garantisce sempre risultati certi, ad un prezzo più che accessibile.
Questo arricciacapelli con pinza è pensato per trasformare tutti i capelli in ricci o mossi voluminosi, morbidi e sbarazzini. Ed è dotato di punta fredda, riscaldamento veloce in 60 secondi e spia led lampeggiante per indicare il momento adatto di utilizzo.
Il cavo di alimentazione, sufficientemente lungo, è anche girevole, al fine di evitare intrecci e facilitare utilizzo e manutenzione dell’attrezzo.
Punti di forza:
- in ceramica, delicato e maneggevole;
- Pronto all’utilizzo in 60 secondi e temperatura non oltre i 200 gradi;
- Sicuro e adatto a tutti i tipi di capelli, per ricci o onde voluminose.
Arricciacapelli a spirale – Sonar Piastra Arricciacapelli in Ceramica
Il miglior arricciacapelli economico
Altro prodotto interessante e con un imbattibile rapporto qualità prezzo è la piastra arricciante della Sonar. Si tratta di un articolo completo e funzionale costituito da un corpo intagliato in forma di spirale. Questa accortezza facilita l’inserimento della ciocca, concedendo anche a chi ha poca dimestichezza una messa in piega precisa e degna di nota.
Gli utilizzatori pongono in risalto la qualità estetica dei riccioli e il costo estremamente vantaggioso, ancor più se messo in rapporto a simili benefici. Come in tutti gli arricciacapelli di ultima generazione anche in questo caso la zona riscaldante è in ceramica tormalina. I capelli così non rischiano di rovinarsi e appaiono morbidi e lucenti.
Un peso lieve e la forma snella permettono di portare in viaggio la piastra senza ingombro e agevolmente. Assolutamente consigliata.
Punti di forza:
- forma a spirale per capelli mossi rapidi e facili, con rivestimento in ceramica tormalina;
- Ottimo rapporto qualità prezzo;
- Maneggevole e leggera, perfetta in viaggio.
Arricciacapelli a pistola – Salon Studio Professional My Curl Set
Miglior arricciacapelli a pistola
Chiudiamo questa rassegna dei migliori arricciacapelli con l’arricciacapelli a pistola My Curl Set di Salon Studio Professional. Parliamo non dii un semplice ferro arricciacapelli, ma di un set completo con 4 ferri differenti per fare capelli ricci, boccoli, onde e tante altre acconciature, scegliendo il diametro che più si adatta allo stile che volete dare alla vostra capigliatura.
Questo arricciacapelli a pistola con forma ad L e impugnatura a 90° rende la beauty routine più semplice e veloce, ma anche più comoda. Il dispositivo è dotato di sistema di riscaldamento rapido e la temperatura è regolabile da 120° a 230°C, inoltre è visualizzabile dallo schermo LCD.
Il cavo in dotazione raggiunge i 3 metri, questo arricciacapelli con filo lungo è quindi molto comodo da utilizzare anche quando la presa della corrente è lontana.
Altre caratteristiche degne di essere citate sono: rivestimento in titanio rose gold che distribuisce il calore in maniera uniforme e la funzione di spegnimento automatico dopo 60 minuti.
Punti di forza:
- Set completo con 4 attrezzi di dimensioni diverse;
- Forma a pistola più comoda, semplice e veloce da usare;
- Cavo lungo, schermo LCD e riscaldamento rapido uniforme.
Quale arricciacapelli scegliere?
Intercettare l’arricciacapelli migliore per noi non è un atto che possa prescindere, naturalmente, dall’alta qualità del prodotto. Oltre alle notevoli caratteristiche, esistono però diverse variabili da considerare. Bisogna ad esempio tenere in conto la maneggevolezza, il livello di sicurezza o le difficoltà che si possono incontrare al primo utilizzo.
All’interno della nostra selezione troverete fattori che rispondono perfettamente a ogni specifica esigenza estetica e a tutte le tipologie di capello. Ecco alcuni consigli per orientarsi al meglio fra tutte le proposte.
Valutare ciò che più si adatta alla lunghezza e alla struttura della chioma è importante. Quando i capelli sono corti, o anche fini, si può optare per un arricciacapelli estremamente sottile come la piastra tubolare iGutech.
Volete una chioma con ricci o mossi impeccabili e resistenti ma avete capelli lunghi e fitti, difficili da trattare? Babyliss è la risposta. Un arricciacapelli confortevole, che raggiunge anche il livello di riccio minuto e preciso in stile afro.
Il ferro Bellissima di Imetec si sposa invece alla perfezione con il desiderio di avere a portata di mano uno strumento in grado di creare diverse tipologie di look. Questo arricciacapelli a cono, e a riscaldamento rapido, è l’ideale per chi va di fretta, e si adatta a tutti i tipi di capelli. Realizza a piacere onde morbide, riccioli definiti o boccoli.
Potrete pensare al ferro a spirale in ceramica della Sonar come arricciacapelli economico ma dalle alte performance. Delicato grazie al rivestimento in ceramica e con un effetto arricciante più che soddisfacente.
Se intendete preservare fino in fondo capelli che tendono a indebolirsi, vi suggeriamo il CurlCeramic della Philips. Con una temperatura che non supera mai i 200 gradi, per non danneggiare il capello. Pronto all’uso in 60 secondi e in grado di creare velocemente soffici beach waves o ricci compatti.
Antistatico, con sistema di protezione dal calore e di spegnimento di sicurezza, è invece l’arricciacapelli Remington. Fornito anche di punta fredda per non scottare le dita durante il procedimento, rende i capelli morbidi e ondulati o di un riccio accattivante.
La Ghd Curve Creative Curl Wand è un prodotto professionale per tutte le capigliature. Regala capelli mossi dall’aspetto naturale, sinuosi, attraenti e duraturi. Presenta un funzionamento del tutto sicuro e dalla temperatura costante, resa omogenea dal rivestimento in ceramica.
Per chi cerca massima comodità, unità a velocità e semplicità ma desidera anche acquistare un prodotto altrettanto professionale e tecnologico, consigliamo My Curl Set di Salon Studio Professional, arricciacapelli con forma a L con kit di ben 4 ferri dalle dimensioni differenti, sistema di riscaldamento rapido e uniforme, cavo lungo e display LCD.
Un arricciacapelli professionale ad aria per realizzare tutte le diverse messe in piega, da quelle lisce, voluminose o ondulate alle ricce, è il Dyson Airwrap. Con 6 accessori intercambiabili che utilizzano l’effetto coanda per avvolgere delicatamente e senza temperature troppo elevate le ciocche, lasciando i capelli sani e splendidi.
Ma vediamo ora quali altre specifiche possono aiutarci nella nostra scelta.
Come scegliere l’arricciacapelli migliore
Le tipologie di arricciacapelli disponibili in commercio sono numerose. Le varie misure del ferro, dunque il diametro, l’ingombro e un fusto più o meno affusolato, sono elementi importanti nel quadro generale.
Conta pure, ad esempio, a seconda delle abitudini personali, l’eventuale offerta di diverse barre intercambiabili in un solo prodotto. O di un’unica e versatile testina.
Ci occuperemo anche di altre componenti materiche e accessorie che potrebbero rivelarsi molto utili al processo di selezione. Non dimentichiamoci che, d’altronde, lo strumento in esame è assolutamente high tech, ed estremamente attuale.
Forme
Il ferro arricciacapelli è prodotto in tre forme basilari: a cilindro, a cono o a spirale.
Abbiamo già avuto modo di osservare queste differenze attraverso le recensioni dei prodotti selezionati. Approfondiremo perciò questo aspetto.
L’arricciacapelli cilindrico è un tubo dal diametro più o meno grande, perfetto per creare dei classici boccoli stile “bambola” o dei riccioli super definiti.
L’arricciacapelli conico realizza invece le cosiddette beach waves, onde più aperte ed elastiche. Dona volume ai capelli formando dunque curve più ampie alla radice e strette sulle punte, per un risultato vivace, morbido e naturale.
L’arricciacapelli a spirale è caratterizzato da questa voluta, di solito incassata, che si estende per tutta la lunghezza della barra riscaldante. Essa permette di attorcigliare con maggiore comodità le ciocche.
Infine, l’arricciacapelli a pistola, un design a L innovativo e molto comodo da usare, ma anche semplice e veloce, ideale per quando si è di fretta.
Nei modelli provvisti di pinza, questa tratterrà soltanto una parte del ciuffo allontanando ulteriormente il pericolo di scottature.
Risultato estetico
Le diverse strutture di cui abbiamo parlato realizzano dunque rispettivamente capelli ondulati o propriamente ricci. La forma a cono consente, oltretutto, di unire questi due risultati in un unico prodotto. Sfruttando la base larga o la punta più ridotta per una maggiore o minore ampiezza della curva.
I risultati dipendono, tuttavia, non solo dalla sagoma ma anche dal diametro del ferro arricciacapelli, che tratteremo nel prossimo paragrafo.
Diametro
Il diametro di tutti questi tipi di arricciacapelli varia da 13 a poco più di 30 mm all’incirca. Laddove la misura più piccola risulta idonea alla formazione di ricci stretti stile permanente classica, adattandosi molto bene a capelli corti, o anche sottili.
Con i diametri intermedi i capelli acquisiscono un aspetto mosso, più strutturato o libero. Sono misure ideali per capelli medio-lunghi.
L’arricciacapelli più grosso, fino a oltre i 30 mm, non è utilizzabile con capelli corti in quanto aggancia solo lunghe e corpose ciocche. Per pieghe ampie ed eleganti stile Hollywood.
Una piccola curiosità: il ferro arricciacapelli è utile anche a chi ha già capelli ricci o mossi per natura. Serve infatti a definire meglio onde già esistenti o a rivitalizzare ricci piccoli e stretti che risultino confusi o ammaccati.
Materiali di rivestimento
Oggigiorno tutti gli arricciacapelli migliori sono realizzati in materiali sani e sicuri. Oltre ad avere incorporati certi dispositivi di sicurezza quali lo spegnimento automatico dopo un certo periodo di tempo in cui l’apparecchio non è utilizzato.
Ceramica e tormalina sono i materiali principe di questo piccolo ma sofisticato strumento di Hair Styling. La prima garantisce una scorrevolezza ottimale della barra lungo le ciocche e distribuisce uniformemente il calore. La seconda potenzia l’azione della ceramica ed ha un effetto ionizzante naturale.
Il titanio è un altro materiale molto diffuso per questo genere di rivestimenti, poiché leggero e ipoallergenico.
Alcune piastre vengono inoltre infuse con sostanze idratanti e nutrienti. Queste ultime contribuiscono a rigenerare la struttura dei capelli e a proteggerli dal calore eccessivo, lasciandoli sani, morbidi e lucidi. Fra le più utilizzate troviamo cheratina, olio di Argan, proteine della seta e olio di mandorle dolci.
Quanto costa e dove si compra il ferro arricciacapelli
Poco meno di 15 euro per i modelli più essenziali e semplici e poco meno di 695 euro per la strumentazione professionale del Dyson Airwrap. Questi sono il costo minore e maggiore degli arricciacapelli presenti nella nostra accurata selezione. In generale, comunque, si trovano degli ottimi compromessi in un range di prezzo compreso tra i 35 e i 70 euro.
Ognuno dei singoli prezzi si relaziona con caratteristiche che vanno dalle più generiche e universali alle più specifiche e personalizzabili. Ciò giustifica ampiamente la cifra un po’ più elevata rispetto alla media, per quel che concerne il prodotto più dispendioso.
Reperibile presso rivenditori fisici o virtuali, l’arricciacapelli è uno strumento oggi più che mai desiderato. Questo grazie alla sua nuova delicatezza e a proprietà spettacolari dal punto di vista della performance estetica.
Amazon offre l’opportunità di confrontare rapidamente fra loro tutti questi dispositivi elettronici, ponendo in risalto peculiarità delle componenti fisiche, forme e tipi di risultato. Questa piattaforma propone prezzi vantaggiosi.
Ma, soprattutto, evidenzia i punti critici e le qualità di ogni articolo tramite la pubblicazione di opinioni affidabili, e sempre aggiornate.
Le informazioni ricavate sono filtrate dalle recensioni dei 9 arricciacapelli eletti dal nostro team, per aiutare a rendere più rapida e sicura la scelta.
Tutto quello che c’è da sapere sull’arricciacapelli
Ci stiamo man mano avvicinando alla meta, ma restano ancora altri dubbi da chiarire. In questa sezione affronteremo le questioni che stanno più a cuore a tutti i presenti o futuri utilizzatori degli arricciacapelli.
Ci affideremo anche qui, come sempre, a dati concreti e verificabili, per rispondere alle domande frequenti che vengono poste su questo argomento.
L’arricciacapelli rovina i capelli?
Un buon arricciacapelli non è assolutamente pericoloso per la salute dei capelli. C’è da dire però che un uso smodato del ferro per creare acconciature mosse o ricce sottopone i capelli a stress termico, anche nel caso di prodotti particolarmente all’avanguardia.
Sappiamo bene come ceramica, tormalina e titanio siano in grado di difendere dall’aggressività delle alte temperature utilizzate per un’impeccabile messa in piega. Tuttavia, è necessario evitare di servirsi continuamente di piastre e arricciacapelli, per scongiurare il pericolo di danneggiamenti e di indebolimento della chioma.
Per lo stesso motivo è d’obbligo non lasciar agire per più di qualche secondo il ferro su ogni ciocca. Alcuni modelli dispongono infatti di un segnale acustico che avvisa in caso di tempo troppo prolungato.
Per diminuire il rischio di danni ai capelli, inoltre, è possibile applicare prima dell’utilizzo dello strumento un termoprotettore.
Come funziona l’arricciacapelli?
Una volta inserito in spina il cavo di alimentazione e acceso il dispositivo, basterà attendere il tempo necessario affinché la barra si scaldi a dovere. Il periodo di attesa varia a seconda dei modelli e della presenza o meno di una tecnologia a riscaldamento rapido.
Generalmente, l’apparecchio impiega poco meno di un minuto per raggiungere la temperatura impostata. Come avviene per tutte le apparecchiature elettroniche, anche il corpo riscaldante dell’arricciacapelli trasmetterà il calore, in questo caso alle ciocche. Ciò contribuisce sia ad asciugare ulteriormente l’umidità del dopo lavaggio che a plasmare e fissare la pettinatura desiderata. Al termine della piega si dovrà naturalmente lasciare che il ferro si raffreddi prima di poterlo riporre.
Successivamente all’utilizzo o fra un passaggio e l’altro, si ha l’opportunità di sfruttare eventuali tappetini termoresistenti su cui poggiare lo strumento. Oppure di adagiarlo dal lato predisposto al contatto con la superficie, solitamente rialzato tramite un piccolo elemento che lo mantenga in equilibrio.
Come si utilizza l’arricciacapelli?
In seguito al lavaggio dei capelli si procede con l’asciugatura con phon o quella ottenuta attraverso il concentratore di asciugatura. Solitamente un piccolo oggetto ovale e bucato al centro.
Poi, si procede con la suddivisione delle ciocche per sezioni, fissando man mano con beccucci o simili. Si inizia dunque con il vaporizzare un tipo di spray, talvolta abbinato alla stessa piastra, che protegga i capelli durante il procedimento.
Si avvolge con ordine una ciocca per volta intorno alla struttura del ferro, bloccandola con la pinza nel caso questo ne sia dotato o trattenendo la punta con le dita. La si lascia dunque il tempo necessario alla piega, prima di liberarla con delicatezza o sfilare l’apparecchio.
Bisogna prestare attenzione a non scottarsi, specie con prodotti non provvisti di guanti isolanti o di un punta fredda. Al termine di queste operazioni si può spruzzare una lacca fissante per far durare più a lungo l’acconciatura. E districare i capelli con le dita, a testa in giù, per ottenere un effetto meno rigido e più voluminoso.
L’arricciacapelli si può usare anche su capelli bagnati, ma per maggior delicatezza e risultati ottimali è consigliabile preferire capelli asciutti.
Quale temperatura scegliere per l’arricciacapelli?
Capelli spessi o tinti esigono temperature maggiori rispetto a quelli fini e molto lisci, i quali andrebbero trattati sotto i 200 gradi. Ogni capello, comunque, è a sé e non vi resta che provare, cominciando con le temperature più basse e a salire, quella che meglio riesce a trattare la vostra chioma.
Meglio l’arricciacapelli o la piastra?
Pur chiamandosi in questo modo, Il ferro arricciacapelli non è realizzato realmente in ferro. Bensì nei materiali delicati e altamente tecnologici che abbiamo avuto modo di esaminare nel corso di questa guida.
Ferro e piastra arricciacapelli sono inoltre spesso utilizzati come sinonimi. Per essere precisi però, si tratta in realtà di due dispositivi dalla concezione un po’ diversa nell’utilizzo. Il prodotto per arricciare i capelli più quotato resta sempre il classico ferro, cilindrico, conico, a spirale o a pistola.
Le piastre operano con lo stesso principio di quelle liscianti, ma con una diversa struttura della parte a contatto con i capelli. Qui, al posto di superfici piatte, vi sono, per l’appunto, piastre a sfera o sagomate con elementi curvi. In questo modo invece di stirare, si andranno a plasmare pieghe mosse e ricce.
Tra le più recenti proposte troviamo altresì arricciacapelli a vapore, ma si tratta di prodotti ancora poco sperimentati. E con un costo per il momento piuttosto proibitivo.
Opinioni e recensioni sul ferro arricciacapelli
Grazie a molteplici e recenti recensioni Amazon, possiamo comprendere appieno la soddisfazione dei clienti che hanno acquistato arricciacapelli. Il nostro articolo è infatti utile anche per quanto riguarda l’individuazione più rapida e semplice dei dati tecnici di ogni prodotto. E a raccogliere e illustrare meglio diversi elementi di acquisto validi, altrimenti confusionari.
Praticamente tutti gli utilizzatori del ferro per arricciare i capelli hanno tenuto a precisare che, anche laddove non si abbia buona manualità, questo prodotto è in grado di semplificare il procedimento di acconciatura. Riduce inoltre, e non di poco, i tempi di preparazione, garantendo risultati di ottimo livello.
Una soluzione dunque perfetta anche per chi è di fretta e non riesce a organizzare un appuntamento con il parrucchiere. Con una buona durata, specie se è a monte è stato svolto un lavoro preciso. Molti utilizzatori si dicono stupiti del risultato raffinato e professionale, con ricci o beach waves dall’aspetto attraente e vivace.
Anche chi ha i capelli mossi e ricci per natura valuta molto bene la piastra arricciacapelli. In questi casi, infatti, il ferro si rivela molto utile per la ridefinizione del singolo ricciolo, e per restituire volumetria alla chioma.
Pochissimi sono i punti deboli riscontrati, dovuti per lo più alle iniziali difficoltà di procedimento. Risolvibili, dunque, con un po’ di pazienza nell’acquisire via via maggiore dimestichezza.
Vantaggi e svantaggi degli arricciacapelli
Per assicurarsi un arricciacapelli di tutto rispetto, bisogna essere certi che i vantaggi superino le pecche del prodotto specifico.
Ma anche avere ben presenti le peculiarità di questo tipo di prodotto in generale.
Riepiloghiamo dunque i punti principali attraverso un esaustivo elenco di pro e di contro:
Vantaggi
I Pro del ferro per capelli:
- Risultati ben evidenti, con chiome mosse e ricce dall’aspetto sano e affascinante;
- Minor tempo di acconciatura;
- Possibilità di scegliere fra diverse tipologie di arricciacapelli, ognuna per un look specifico, più strutturato o voluminoso e morbido;
- Tanti prodotti nuovi, all’avanguardia nella tecnica e con materiali avanzati;
- Superficie riscaldante quasi sempre in ceramica e tormalina e effetto ionizzante, per azione antistatica e protettiva dal calore;
- Piastre infuse con cheratina, oli, di Argan, mandorle dolci, o proteine della seta, per mantenere il capello idratato e sano durante e dopo il trattamento;
- Capigliatura più lucente, compatta e con ricci elastici, ad affetto più o meno naturale a seconda delle preferenze;
- Diversi prodotti multifunzione, con ferri intercambiabili per creare stili differenti;
- Possibilità di scelta della forma conica per ottenere ricci e onde più larghe o strette con un unico prodotto;
- Design accattivante e funzionale al contempo;
- Estrema sicurezza dei dispositivi e lunga tenuta del risultato;
- Forme pratiche, leggere e facili da spostare.
Svantaggi
I contro:
- Pur essendo sicuro e costituito da materiali sani, questo prodotto non va usato con troppa frequenza, per non stressare o rovinare i capelli con il calore;
- Risultati imperfetti ai primi utilizzi per una manualità ancora non ben allenata;
- Si deve sempre agire con attenzione e mai distrarsi, per evitare scottature su mani e dita;
- La scelta della forma deve essere accurata e basarsi non solo sul tipo di onda o ricciolo che si vuole ottenere, ma anche sulla qualità del capello da trattare.
Conclusioni
I progressi tecnologici in campo estetico fanno sì che oggi sia possibile scegliere fra gli arricciacapelli migliori di sempre. Gli attuali modelli sono infatti molto più delicati rispetto a quelli passati. La maggior parte di essi è anzi progettata in modo da rifornire i capelli dell’idratazione persa con calore e asciugatura, rendendoli più setosi.
Un arricciacapelli ha la facoltà straordinaria di plasmare morbide onde ed ampie pieghe strutturate. O di costruire boccoli sinuosi e intriganti riccioli, stretti e definiti. Quest’ottimo risultato è possibile anche su capelli corti, oppure lisci e sottili. Basterà seguire i giusti consigli di utilizzo e provvedere a un fissaggio adeguato.
Da questo articolo avrete finalmente facile accesso a tutti i migliori arricciacapelli disponibili sul mercato. Valuterete senza fatica il modello più adatto abbinando le specifiche informazioni disponibili nella nostra scelta di prodotti, alle vostre personali esigenze.
Fatto ciò, potrete rapidamente approdare sul sito Amazon attraverso i link e banner inseriti nelle varie sezioni. Da lì acquisterete finalmente questo consigliatissimo strumento di bellezza, e nel giro di pochi giorni potrete divertirvi a sperimentare nuovi look.
Eccoci, dunque, al momento dei saluti. A presto con nuovi, preziosi consigli di acquisto!
Argomenti correlati
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.