Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
La dermatite atopica, a differenza della seborroica, è una patologia infiammatoria che colpisce la pelle provocando eccessivo prurito e secchezza.
Tendenzialmente, i più colpiti sono i bambini, ma non è da escludere che un adulto possa interfacciarsi con questa malattia. Nel momento in cui si manifesta, la dermatite atopica diventa un vero e proprio disagio. I sintomi infatti, sono: rossore, prurito e secchezza cutanea.
Tuttavia, in base all’età del soggetto che la presenta, la dermatite atopica può manifestarsi anche con lesioni cutanee, ragadi, vescicole e croste.
Inoltre, questa patologia può colpire qualsiasi zona del corpo, compreso il volto. Ecco perché, nella guida di oggi, andremo alla scoperta delle migliori creme per dermatite atopica sia per il viso che per il corpo.
In questo modo avrai la possibilità di scegliere tra i migliori prodotti presenti in commercio, accuratamente selezionati dal nostro team per proporti soluzioni valide, sicure ed efficaci.
Crema per dermatite atopica: ecco come può aiutarti
Le creme per dermatite atopica sono dei prodotti realizzati con ingredienti e sostanze specifiche, selezionati con l’intento di curare e debellare la patologia dalla pelle.
Nella maggior parte dei casi, data la secchezza che caratterizza la dermatite atopica, nella formulazione delle creme vengono inseriti ingredienti naturali idratanti e nutrienti.
Lo scopo infatti, non è solamente quello di ridurre ed eliminare i sintomi, bensì anche quello di levigare la pelle, di modo che possa tornare ad essere morbida e liscia.
Ecco perché, come vedrai, molte creme per dermatite atopica vengono consigliate anche nei casi di ipersensibilità, screpolature ed eccessiva secchezza cutanea.
Allo stesso modo, le creme in questione possono essere utilizzate sia dagli adulti che dai bambini. Per questi ultimi, però, sarebbe opportuno prediligere un prodotto dedicato, per iniziare il trattamento più corretto.
Tuttavia, il fatto che nelle creme per dermatite atopica vengano inseriti ingredienti naturali (estratti vegetali), non deve portarti a pensare che basti una crema dall’elevata azione idratante.
I prodotti che vedremo tra poco sono il risultato di anni di studio e ricerca da parte dei migliori laboratori, e per questo puoi metterti nelle loro mani con il massimo della sicurezza.
Infine, ti consigliamo di dare uno sguardo alle testimonianze dei genitori che hanno utilizzato queste creme sia per loro stessi che per i loro bambini. Questa rimane, secondo il nostro modo di vedere, la garanzia maggiore a cui affidarti.
Baby Derma – Crema alla malva bianca Weleda
La prima crema per dermatite atopica che abbiamo selezionato per te è un prodotto realizzato per il benessere dei bambini. Nelle testimonianze infatti, troviamo principalmente le esperienze di numerose mamme, che si dichiarano molto soddisfatte.
Il flacone contiene 50 ml di crema da applicare in modo omogeneo sul viso del bambino. Essendo molto delicata infatti, non è necessario spalmarla solo laddove si sia presentata la dermatite.
L’ingrediente principe della composizione è la malva bianca, che conferisce alla crema una potente azione lenitiva. Ecco perché si tratta di un prodotto adatto alle pelle ipersensibili e, soprattutto, tendenti alla dermatite atopica.
Inoltre, la sua applicazione sulla pelle riduce i sintomi dell’infiammazione cutanea, attenuando quindi il rossore ed il prurito. Infine, questa crema è ottima anche per gli adulti che presentano una pelle molto sensibile.
Feyè – Crema corpo dermatite atopica
Questa crema per dermatite invece, è utile per sconfiggere l’infiammazione che si presenta sul corpo. La sua composizione è ricca di sostanze nutritive che, come dichiarano molti consumatori, apportano sollievo immediato.
Il flacone contiene 100 ml di crema da applicare laddove si sia evidenziata la dermatite, ma non solo. Essendo molto corposa, questa crema è ideale anche per nutrire la pelle molto secca, delicata e rovinata.
Per quanto concerne la dermatite, questa viene immediatamente attaccata dagli ingredienti della crema, che assicura un’azione antinfiammatoria. I sintomi infatti, scompaiono nel giro di pochissimo tempo.
Per la precisione, le sostanze selezionate per la sua realizzazione sono: olio di emu, acqua termale, vitamina E, urea, pantenolo e glicerina. Allo stesso tempo, nonostante la sua efficacia, questa crema è priva di cortisone. Infine, potrai utilizzarla sia per le dermatiti acute sia a scopo preventivo.
Unifarco – Ceramol Cremabase C331
La linea Ceramol per la dermatite abbiamo già avuto modo di vedere quanto sia buona ed efficace all’interno di questa guida. Ecco perché, anche per combattere la dermatite atopica, non potevamo non proporti una crema Ceramol.
Le esperienze dei consumatori infatti, evidenziano un grande successo, dato dai risultati ottenuti dalla sua applicazione. Il flacone contiene 400 ml di crema da applicare sulle zone del corpo affette dall’infiammazione.
I suoi principi attivi svolgono un’efficacie azione idratante, che lascia la pelle morbida e liscia. Inoltre, nonostante sia una crema piuttosto ricca, la pelle rimane asciutta, senza la minima traccia di unto.
Il beneficio immediato dato dalla sua applicazione è la riduzione del prurito e del rossore, che scompaiono velocemente. Ecco perché, moltissime mamme, oltre ad utilizzarla sulle mani, la utilizzano per idratare e lenire la pelle dei loro bambini.
Crema dermatite atopica AtopiControl Eucerin, lozione da 400 ml
Eccoci arrivati al quarto ed ultimo prodotto che abbiamo selezionato per te, una lozione corpo per dermatite atopica firmata Eucerin. Questo brand, per la qualità dei suoi prodotti, è una vera e propria garanzia.
Anche qui infatti, chi ha avuto l’occasione di provarla è rimasto soddisfatto dai risultati ottenuti. Inoltre, da sottolineare che molti genitori hanno dichiarato di averla utilizzata sia per se stessi che per il loro bambino.
Ciò significa che la formulazione è idonea a tutti i tipi di pelle, e che soprattutto è ottimale per migliorare il benessere dell’epidermide. Questa lozione corpo Eucerin infatti, viene prevalentemente utilizzata per combattere la dermatite atopica.
Inoltre, molti consumatori dichiarano di applicarla anche sulla pelle secca e screpolata, poiché la lascia morbida e levigata. Infine, un altro vantaggio risiede nel fatto che, nonostante sia una lozione, non unge la pelle.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.