Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Le smagliature sono un inestetismo cutaneo che si evidenzia in alcune zone dell’epidermide. La loro comparsa provoca la visione di vere e proprie strisce, che risaltano a causa della differenza di texture dalla pelle.
Le cause che portano allo sviluppo delle smagliature, vere e proprie cicatrici, sono molteplici. Tuttavia, possiamo affermare che i fattori scatenanti siano spesso combinati, e che uno non ne escluda un altro.
Le smagliature infatti, si presentano di fronte ad un cambio improvviso del peso corporeo congiuntamente ad una mancata elasticità cutanea. Quest’ultima si deve, soprattutto, ad un’idratazione carente, che incide negativamente sulla salute dei tessuti cutanei.
Per quanto si creda che le smagliature siano un inestetismo difficile da trattare, e al quale si farebbe prima ad abituarsi, nella guida di oggi scopriremo il ruolo fondamentale delle creme.
Questi prodotti infatti, se scelti con i criteri giusti, possono rivelarsi una soluzione efficace nel trattamento contro le smagliature.
Smagliature: differenze tra rosse e bianche
Prima di parlare delle migliori creme per smagliature, è opportuno fare una distinzione tra quelle rosse e quelle bianche. Difatti, trattandosi di due inestetismi completamente diversi, anche i trattamenti da scegliere non potranno essere i medesimi.
Nel momento in cui la pelle si lacera, nasce una smagliatura di colore scuro, tendente al rosso-violaceo. Accorgersene quindi, è piuttosto semplice, poiché sono molto evidenti.
Questo stadio è quello in cui bisognerebbe intervenire con l’applicazione di creme, gel o oli. Quando la smagliatura ha una texture scura infatti, significa che è appena nata, ed essendo “giovane”, è molto più semplice da eliminare.
Ignorando la loro comparsa però, il colore passerà dall’essere scuro a diventare molto chiaro, tendente al bianco. Ecco che, in questo momento, si subentra nella fase un po’ più difficile.
Quando la smagliatura diventa bianca infatti, è come se si fosse cicatrizzata. Questo è il motivo per cui, eliminare le smagliature bianche, è così difficile.
Anche in questo caso però, ci sono creme con una composizione specifica a cui ti puoi affidare. Come vedremo, l’applicazione di prodotti come creme, gel e oli, è necessaria per nutrire, idratare, elasticizzare e rimpolpare l’epidermide.
Tuttavia, per estrema sincerità, ci teniamo a sottolineare che la completa eliminazione delle smagliature bianche è molto difficile da ottenere. Tendenzialmente infatti, si riesce a ridurne la visibilità.
Creme per smagliature: come possono aiutarti
Come anticipato, le smagliature sono un inestetismo che si verifica nel momento in cui la pelle subisce uno stress che non è in grado di reggere.
Quando si prende o si perdere molto peso, così come durante la gravidanza, i tessuti cutanei si comportano come un elastico. Tuttavia, se questo “elastico” non è abbastanza robusto, forte ed elastico, si spezza.
Ecco perché, l’applicazione di creme idratanti e nutrienti dovrebbe essere una buona abitudine. In questo modo si riuscirebbero a prevenire le smagliature, dando alla pelle tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Se però ci troviamo di fronte alla smagliatura, possiamo sempre intervenire tramite l’applicazione di creme specifiche. In questo caso parliamo di creme dalla texture oleosa, burrosa e molto ricca.
L’intento infatti, è proprio quello di nutrire il derma in profondità. Inoltre, sarebbe opportuno mettere il focus su creme che contengono anche acido ialuronico, collagene e vitamine, di modo da effettuare un trattamento completo.
Come vedrai, le migliori creme per smagliature che abbiamo selezionato per te rispondono in modo chiaro a questi criteri. Per essere precisi e coincisi, ti abbiamo riportato due creme: una per le smagliature rosse ed una per quelle bianche.
In questo modo potrai avvicinarti a quella che risponde meglio alle esigenze della tua pelle, sicura di ottenere un buon risultato:
Matt – Total Active Crema Superidratante Corpo
Nella classifica alle migliori creme per smagliature rosse, che puoi trovare qui, riteniamo che questa ricopra il ruolo della migliore in assoluto.
La sua composizione infatti, sembra essere studiata appositamente per eliminare le smagliature rosse. La confezione contiene 200 ml di crema da spalmare sulla pelle tutti i giorni, con massaggi delicati.
Nella composizione troviamo numerose sostanze nutritive, ricche di principi attivi benefici per la pelle. Parliamo dell’Aloe Vera, dell’acido ialuronico, del burro di Karité e della vitamina E.
Come vedi, la formulazione di questa crema riprende i criteri di cui stavamo parlando sopra. Oltre a nutrire ed idratare la pelle in profondità infatti, questa crema stimola la produzione di nuovo collagene ed elastina.
In altre parole, l’epidermide apparirà più compatta, tonica, levigata e morbida. Inoltre, gli altri ingredienti sono essenziali per le loro proprietà emollienti, che agiscono nella profondità dei tessuti cutanei.
Infine, non è da sottovalutare l’azione antiossidante della vitamina E, il cui compito è quello di rallentare il normale processo di invecchiamento cutaneo. Insomma, questa crema è davvero ottimale per trattare le smagliature rosse in modo efficace.
—> Scopri di più.
Bio-Oil – Olio per cicatrici e smagliature
Il miglior prodotto per smagliature bianche non è una crema, bensì un olio. Tuttavia, non si tratta di un olio qualunque, ma del Bio-Oil, che si contraddistingue per la sua qualità ed efficacia nella cura dei tessuti cutanei.
La sua formulazione infatti, non è idonea solo nel trattamento contro le smagliature bianche, ma contro qualsiasi cicatrice o inestetismo cutaneo. Ecco perché, volendo, potrai applicarlo anche sulle smagliature rosse.
Il flacone contiene 125 ml di olio da applicare quotidianamente, possibilmente due volte al giorno. Inoltre, potrai affidarti alla sua efficacia anche per prevenire le smagliature, specie durante i mesi di gravidanza.
La sua composizione infatti, non solo è ottimale per i tessuti cutanei, ma è anche dermatologicamente testata. In altre parole, non c’è il rischio di incorrere in nessun effetto indesiderato o collaterale.
L’azione degli estratti vegetali e delle vitamine che contiene è molto idrante, oltre che protettiva ed elasticizzante. Senza dilungarci troppo, Bio-Oil è ottimale per il trattamento di qualsiasi cicatrice.
—> Scopri di più.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.