Miglior integratore di mirtillo rosso 2023: Guida all’acquisto

    7133
    integratore di mirtillo rosso

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Il mirtillo rosso americano è anche noto con il nome di ossiococco. Si tratta di una specie botanica che prende il nome di Vaccinium macrocarpon, ed è considerato uno dei più famosi frutti di bosco.

    L’arbusto su cui crescono le piccole bacche dal caratteristico colore rosso vivo – i mirtilli rossi americani – è piuttosto basso: non supera, infatti, i 20 centimetri di altezza, mentre si estende maggiormente in larghezza.

    La pianta è sempreverde, pertanto non perde le foglie durante l’autunno, mantenendo il suo aspetto decorativo ed estetico in tutti i periodi dell’anno. L’habitat naturale del mirtillo rosso americano è rappresentato dal Sud Carolina, anche se la sua coltivazione avviene oggi su larga scala principalmente nel Wisconsin.

    Da sempre parte integrante della dieta dei nativi americani e dei cittadini dello Stato federale, oggi le bacche non vengono utilizzate solo per il consumo diretto in prossimità di alcune festività, bensì vengono anche utilizzate per la produzione di un integratore di mirtillo rosso.

    Questo perché in anni recenti la letteratura scientifica si è ampiamente soffermata sulla composizione del mirtillo rosso americano, concentrandosi soprattutto sulla componente antiossidante del frutto.

    Da questi numerosi studi, che hanno dato vita a una produzione corposa, è stato osservato che il contenuto di antiossidanti del mirtillo rosso non solo è sostenuto, ma anche che le sue azioni sono mirate ad alcuni specifici apparati del corpo umano.

    Grazie alla produzione scientifica in merito, è stato possibile realizzare una vasta gamma di farmaci e integratori a base di mirtillo rosso, dagli effetti benefici sull’organismo umano e dal dosaggio sicuro.

    Ecco, dunque, tutto ciò che c’è da sapere in merito all’integratore di mirtillo rosso e alle sue proprietà.

    Integratore di mirtillo rosso: il complesso insieme di antiossidanti

    mirtillo rosso

    Prima di osservare nel dettaglio l’insieme di antiossidanti che contraddistinguono questa bacca (e che, tra le altre cose, le attribuiscono il suo colore unico), è bene ottenere un’indicazione in merito alla concentrazione di queste molecole nel mirtillo rosso.

    È certamente interessante sapere, infatti, che il succo di mirtillo rosso è stato classificato tra i più potenti alimenti antiossidanti, molto più del succo d’arancia e con un potere persino superiore di bacche di Acai e melograno.

    Il contenuto di antocianine, infatti, è assolutamente considerevole. Alcuni ricercatori, infatti, hanno stimato che l’apporto di antocianine da parte di 100 grammi di prodotto essiccato si assesta intorno ai 1700 mg per alcune varietà, il che rappresenta un vero e proprio concentrato.

    Oltre alla presenza in termini quantitativi, è bene prestare attenzione anche alle caratteristiche qualitative di queste sostanze. Spiccano, infatti, malvidina, peonidina, cianidina e delfinidina.

    Come già detto, queste molecole sono responsabili del colore rosso del frutto, in quanto a pH acidi assumono una colorazione rosso-arancione. Tuttavia, il loro ruolo è rilevante anche dal punto di vista funzionale: è stato infatti osservato che questi antiossidanti concentrano la loro attività sul sistema urinario, proteggendolo dallo stress ossidativo.

    Non mancano poi carotenoidi e flavonoidi, tra cui la quercetina, nonché altri composti fenolici, i quali mostrano altri importanti effetti biologici.

    Lo studio e la caratterizzazione di questi antiossidanti e queste molecole bioattive sono fondamentali per comprendere i meccanismi che consentono all’integratore di mirtillo rosso di esplicare i suoi effetti benefici sulla salute dell’uomo.

    Integratore di mirtillo rosso: gli effetti degli antiossidanti sulla cistite

    La cistite è una condizione che molte donne e alcuni uomini hanno certamente provato una volta nella vita. Si tratta di una infiammazione della mucosa vescicale, che interessa tutta l’area pelvica.

    Questa infiammazione ha come risultato la necessità di urinare spesso, anche se nel momento della minzione si prova non poco dolore. Chiaramente, dunque, si tratta di una situazione da evitare, la quale – se trascurata – può persino cronicizzare.

    La causa della cistite è da attribuire ad alcuni microrganismi che popolano cieco, colon e retto. Nonostante il mantenimento di una corretta igiene intima, alcune cellule di questi microrganismi patogeni possono comunque penetrare all’interno della mucosa vescicale.

    In condizioni normali, basse dosi del microrganismo infettivo non creano grossi problemi e non sono in grado di provocare l’infiammazione. Al contrario, ciò succede quando le difese naturali dell’ospite si indeboliscono, per via di una cura a base di antibiotici o di stress personale.

    L’effetto del mirtillo rosso – o per meglio dire, delle sue componenti fondamentali – viene esplicato proprio contro i microrganismi. È stato infatti osservato che gli antociani e i polifenoli concentrati in un integratore di mirtillo rosso hanno un effetto battericida selettivo sui microrganismi che invadono l’area pelvica.

    Chiaramente, dunque, il mirtillo rosso può essere specificatamente utilizzato per proteggere l’apparato urinario dalla proliferazione di microrganismi che sono alla base della cistite, sia maschile che femminile.

    Distruggendo i batteri responsabili della condizione, inoltre, si riduce drasticamente anche l’infiammazione, in quanto essa è direttamente correlata all’attività delle cellule vive e vitali di queste specie microbiche.

    L’effetto protettivo dei mirtilli rossi sulla prostata

    Per gli uomini, un integratore di mirtillo rosso può essere utile anche per risolvere diversi fastidi legati alla prostata.
    Il meccanismo alla base di questo effetto protettivo, a dire il vero, non è ancora del tutto noto. Tuttavia, secondo gli studiosi il merito sarebbe da attribuire sempre ai polifenoli e agli antociani presenti nella bacca.

    Nello specifico, la ricerca ha dimostrato che gli antiossidanti presenti all’interno del mirtillo rosso sono in grado di prevenire il tumore alla prostataagendo sull’espressione di alcuni geni. In aggiunta, questi antiossidanti possono interferire con l’attività enzimatica delle cellule già preformate, in modo da annullarne la proliferazione.

    La prostata degli uomini, inoltre, è interessata da un insieme di condizioni che vengono generalmente indicate come prostatismo; queste situazioni si manifestano soprattutto superati i 50 anni, e mostrano un’incidenza elevatissima oltre i 65.

    Secondo uno studio condotto presso l’Università di Palacky in Olomouc, in Repubblica Ceca, l’assunzione di mirtilli rossi americani è in grado di prevenire sia l’ipertrofia prostatica benigna che la prostatite cronica, due delle condizioni incluse nel prostatismo.

    In base a questi risultati, dunque, è evidente che il mirtillo rosso è capace di ottimizzare il funzionamento della prostata soprattutto in età avanzata, migliorando le condizioni di vita degli uomini più anziani.

    Mirtilli rossi e vie urinarie

    In generale, gli studi hanno dimostrato che gli antiossidanti contenuti all’interno del mirtillo rosso agiscono principalmente sulla zona del ventre, esercitando – tra le altre cose – un’azione antibatterica.

    In particolare, altri studi hanno dimostrato che gli antiossidanti contenuti nell’integratore di mirtillo rosso hanno un effetto battericida su Escherichia coli, un microrganismo che, quando penetra nelle vie urinarie, può causare brucioreinfiammazione e anche sanguinamento.

    L’assunzione di un integratore di mirtillo rosso, dunque, porta numerosi benefici, ed è suggeribile soprattutto per i soggetti che superano una certa soglia d’età. Tuttavia, per prevenire l’insorgenza di eventuali problemi, è preferibile consumare mirtilli rossi abitualmente.

    Controindicazioni

    Ad oggi, non sono note particolari controindicazioni relativamente al consumo di mirtilli rossi o di integratori di mirtillo rosso. In tutti i casi, però, si consiglia di consultare il medico prima di consumare le bacche.

    Seppur rari, infatti, sono noti alcuni casi di allergie, le quali potrebbero rappresentare un pericolo per la salute. Inoltre, qualora si intenda consumare mirtilli rossi in forma concentrata, è necessario attenersi alle dosi massime consigliate.

    Mirtillo rosso: prezzo e dove si compra

    Il costo dei mirtilli rossi freschi è, generalmente, in linea con i prezzi di mercato degli altri prodotti ortofrutticoli. Il problema, tuttavia, è che può essere molto difficile trovare queste bacche nei supermercati.

    In alternativa, dunque, è possibile ricorrere a un integratore di mirtillo rosso. In questo caso, infatti, è molto più semplice reperire il prodotto sul mercato, soprattutto rivolgendosi ai canali di e-commerce.

    Il prezzo degli integratori può essere molto variabile da prodotto a prodotto. Esso dipende, infatti, dall’eventuale presenza di altri principi, nonché dalla concentrazione di mirtillo rosso presente all’interno del preparato. Per conoscere opportunamente la concentrazione di mirtillo rosso, infatti, è necessario osservare il valore di sostanza titolata.

    A tal proposito, ecco quali sono i migliori integratori di mirtillo rosso attualmente disponibili sul mercato.

    VITICist integratore di mirtillo rosso di Marco Viti

    Tra gli integratori alimentari specificamente pensati per risolvere il fastidioso problema delle cistiti, non si possono non citare le bustine VITICist di Marco Viti.

    Si tratta, nel dettaglio, di un integratore alimentare a base di fruttosiomannosio e pro-antocianidine provenienti esclusivamente dal mirtillo rosso, il quale viene addolcito con il fruttosio.

    Gli effetti dell’integratore sono chiaramente evidenti: dopo l’assunzione delle prime bustine, infatti, è possibile non solo osservare la scomparsa di bruciori e fastidi, ma anche ridurre drasticamente la concentrazione di microrganismi.

    Il ruolo del mannosio, che viene estratto da corteccia e radici di betulla, è proprio quello di agire da batteriostatico, bloccando la proliferazione dei batteri responsabili della cistite.

    Queste molecole, inoltre, funzionano in effetto sinergico con le pro-antocianidine provenienti direttamente dal mirtillo rosso, distruggendo definitivamente le cellule superstiti. In questo modo, l’integratore a base di mirtillo rosso esercita un’azione protettiva delle vie urinarie a 360 gradi.

    Una confezione di questo integratore ha un prezzo modesto, ed è sufficiente per 2 settimane di trattamento: il produttore, infatti, consiglia di assumerne una bustina prima di andare a dormire, disciolta in un bicchiere d’acqua.

    Integratore di mirtillo rosso in compresse di SimpleSupplement

    Per chi desidera semplicemente godere dei vantaggi del mirtillo rosso e non ha bisogno di un trattamento specifico, l’integratore di mirtillo rosso in compresse di SimpleSupplement è senza dubbio la soluzione ideale.

    Questo integratore alimentare, infatti, è disponibile in pratiche compresse da assumere quotidianamente, in dose variabile da 1 a 3 (sulla base delle specifiche esigenze). Ogni compressa contiene circa 5000 mg di estratto di mirtillo rosso, unitamente a 12 mg di Vitamina C aggiunta, la quale esercita non solo un effetto antiossidante sull’organismo ma anche protettivo per le compresse stesse.

    In queste compresse non sono aggiunti ingredienti estranei o diversi dal mirtillo rosso. Pertanto, si può dire che l’integratore è adatto a celiaci, vegani e alle fasce di popolazione che richiedono esigenze nutritive speciali.

    Infine, il produttore ci tiene a sottolineare che prima della commercializzazione, i lotti di produzione vengono sottoposti a severi controlli per valutare la presenza di eventuali muffe e funghi.

    Una singola confezione ha un prezzo molto competitivo, ed è sufficiente per un trattamento della durata variabile dai 40 giorni ai 6 mesi, a seconda della quantità di capsule che si assumono quotidianamente.

    Nessun prodotto trovato.

    Pure Healthland e l’integratore di mirtillo rosso in capsule molli

    Per ragioni di natura differente, assumere delle compresse può essere complicato o fastidioso. Proprio per questa ragione, Pure Healthland ha pensato di introdurre sul mercato delle capsule molli a base di mirtillo rosso, facili da deglutire e assolutamente funzionali.

    L’integratore alimentare, tra le altre cose, è anche adatto a chi segue una dieta ipocalorica: a differenza di altre preparazioni presenti sul mercato, infatti, non contiene zuccheri aggiunti. I mirtilli rossi utilizzati per la realizzazione di questo integratore alimentare, inoltre, provengono da agricoltura sostenibile, e non sono OGM.

    La concentrazione di mirtillo rosso di questo integratore è nettamente maggiore di quella dei più comuni preparati, con un rapporto 50:1. In virtù di ciò, all’interno di una singola capsula molle vi è l’equivalente di 12500 mg di frutti freschi.

    Inoltre, all’interno del preparato vi è anche una buona quantità di vitamine C ed E, necessarie per poter difendere l’organismo umano dallo stress ossidativo e per proteggere le sostanze biologicamente attive da condizioni avverse provenienti dall’ambiente esterno.

    Per via delle tecnologie necessarie per la sua realizzazione, questo integratore di mirtillo rosso ha un costo leggermente più elevato della media, ma una singola confezione è sufficiente per 60 giorni di trattamento.

    Nessun prodotto trovato.

    Estratto di mirtillo rosso in gocce Naturalma (linea BioAlma)

    Molto spesso, per poter consumare al meglio un integratore alimentare è opportuno discioglierlo all’interno di una bevanda o di un preparato. Le capsule, infatti, possono essere scomode o poco gradevoli da assumere.

    Sulla base di queste considerazioni, Naturalma ha realizzato un integratore di mirtillo rosso assolutamente discreto ed efficace, in quanto reperibile sotto forma di gocce.

    Realizzato in Italia e autorizzato dal Ministero della Salute italiano, questo integratore alimentare non contiene zuccheri aggiunti, e presenta una concentrazione con rapporto 40:1. Il flaconcino è dotato di contagocce, e 40 gocce di questo preparato corrispondono a circa 2 ml.

    Attraverso un sistema di estrazione innovativo, l’integratore di mirtillo rosso conserva inalterate le proprietà dei frutti di partenza, è analcolico ed è adatto anche a bambini e a soggetti diabetici, non presentando zuccheri aggiunti.

    Il produttore consiglia di sciogliere da 40 a 120 gocce di integratore di mirtillo rosso in un bicchiere d’acqua, una volta al dì. Inoltre, è opportuno sapere che una confezione contiene circa 100 ml di estratto, sufficienti per numerose settimane di trattamento.

    Succo di mirtillo rosso Salugea

    Quando si parla di integratori alimentari, difficilmente si pensa ai succhi, ottenuti per semplice spremitura e concentrazione della frazione liquida.

    Questo tipo di soluzione è stata selezionata proprio da Salugea, che nella sua gamma di succhi naturali ha inserito anche quello di mirtillo rosso, adatto a chi preferisce ricorrere a un prodotto più genuino e sottoposto a un numero minore di processi.

    La tecnologia di produzione di questo integratore a base di mirtillo rosso prevede infatti la semplice spremitura a freddo, il quale viene successivamente sottoposto a una pastorizzazione flash, per distruggere eventuali funghi e muffe lasciando inalterate le proprietà del prodotto.

    Chi decide di ricorrere a questo integratore, dunque, troverà nella lista degli ingredienti esclusivamente la voce “mirtillo rosso”: non vi sono additivi, coloranti, conservanti o zuccheri aggiunti.

    Inoltre, il prodotto è stato notificato al Ministero della Salute italiano.

    Polvere di mirtillo rosso selvatico Loov (BIO)

    Un metodo più versatile per assumere mirtillo rosso consiste nell’acquistarlo liofilizzato. Il mirtillo rosso in polvere, infatti, ben si adatta a essere utilizzato in numerose preparazioni, tra cui colazioni o primi piatti ricchi e innovativi.

    Da questa idea, Loov ha pensato di produrre mirtillo rosso selvatico liofilizzato, disponibili in confezioni da 100 grammi. Il rapporto di concentrazione, in questo caso, è di 7:1, sufficiente per ottenere un beneficio considerevole per le vie urinarie e per la prostata.

    I mirtilli rossi selvatici utilizzati per la produzione di questo integratore provengono esclusivamente da agricoltura biologica. Inoltre, nelle confezioni non vi è nient’altro oltre alla polvere di mirtillo rosso.

    I produttori consigliano di utilizzarlo nelle preparazioni che più si preferisce: è possibile aggiungere mirtillo rosso in polvere a una gustosa torta, oppure miscelarlo in bevande salutari e nutrienti.

    Il processo di liofilizzazione a cui sono sottoposti i mirtilli rossi ne lascia intatte le proprietà, conferendo un elevato valore biologico a questo integratore.

    Una confezione da 100 grammi, che ha un costo decisamente accessibile, è sufficiente per circa 20 giorni di trattamento.

    Conclusioni

    I mirtilli rossi, come descritto, sono un vero e proprio concentrato di molecole benefiche. Oltre ad avere un ruolo terapeutico per i soggetti affetti da particolari condizioni, sono anche buoni da mangiare e utili per prevenire diverse malattie o condizioni spiacevoli.

    Nonostante ciò, è sempre bene ricordare che un integratore alimentare non può essere considerato come un sostituto di una dieta varia ed equilibrata, ma anzi deve essere di supporto.

    Si consiglia dunque di assumere gli integratori unitamente a una dieta adeguata e a uno stile di vita attivo.

    Potrebbe interessarti:

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.