Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Anche tu stai cercando di combattere brufoli e punti neri ma fino ad ora non sei mai riuscito a farli sparire una volta per tutte?
Molto probabilmente stai utilizzando dei metodi fai da te (dentifricio, limone, tea tree, tè verde ed altro ancora), i classici “rimedi della nonna” che pur essendo efficaci nel trattare problemi di lieve entità, si dimostrano praticamente inutili quando acne e punti neri colpiscono in maniera aggressiva la cute.
Ecco che dunque, qualora il problema fosse così marcato, si rende necessaria l’applicazione di creme efficaci contro i brufoli, una di queste è Brufocare ed in questo articolo ne parleremo in maniera approfondita.
Che cos’è, a cosa serve e come funziona Brufocare
Brufocare (sito ufficiale) è una crema per punti neri e brufoli, si tratta di un composto di vitamine ed acidi che permettono alla cute di rigenerarsi nel migliore dei modi.
Questa crema è efficace contro acne e pelle grassa, in quanto riesce a contrastare l’azione infiammatoria dei brufoli, ma anche a restringere i pori dilatati, causa dei comedoni.
Il suo funzionamento si basa, appunto, sull’efficacia dei suoi ingredienti, tutti di alta qualità A+, i quali verranno analizzati nel dettaglio in uno dei prossimi paragrafi.
Quanti ml contiene un flacone?
Un flacone contiene 50 ml di prodotto.
Quanto dura un flacone?
Dipende dall’utilizzo, solitamente da qualche settimana fino a oltre un mese.
Brufocare composizione – ingredienti
Gli ingredienti presenti all’interno di Brufocare sono i seguenti:
- Acido Salicilico
L’acido salicilico è un componente ampiamente utilizzato nei trattamenti contro l’acne, questo acido infatti possiede numerose proprietà benefiche nei confronti del derma, in quanto risulta essere un ottimo esfoliante.
Oltre a questa proprietà, l’acido salicilico possiede un’azione lenitiva, antisettica e cicatrizzante, è quindi un ottimo rimedio contro la pelle grassa, spesso causa di brufoli, e contro i segni lasciati dall’acne.
- Acido Azelaico
Questo componente, chiamato acido azelaico, è molto conosciuto in ambito dermatologico e cosmetico, si tratta di un acido dalle proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie, inoltre riduce la produzione di sebo, un buon rimedio per contrastare oltre che i brufoli, anche i comedoni.
- Caolino
Il caolino è una roccia chiamata anche argilla bianca ed ha proprietà benefiche nei confronti della pelle, questo elemento infatti, che è stato inserito appositamente in Brufocare, è utile per ammorbidire la cute e per combattere la pelle grassa.
Il caolino risulta molto delicato sul derma, proprio per questo motivo è adatto praticamente a chiunque, anche a coloro che presentano pelli molto sensibili.
- Vitamina A (Retinolo)
La Vitamina A, chiamata anche Retinolo, è un composto organico e un nutriente che si trova in molti alimenti (uova, burro, verdure, ortaggi e vari tipi di erbe).
In cosmetica questa vitamina viene utilizzata molto per combattere problemi legati alla pelle, tra cui l’acne, in particolare il retinolo è in grado di trattare le cicatrici e le piccole lesioni.
Alcune delle proprietà cosmetiche e dermatologiche della Vitamina A sono state addirittura dimostrate da degli studi, ad esempio quello condotto dall’American Academy of Dermatology.
- Vitamina B
Le vitamine del gruppo B sono elementi importanti per la salute generale del nostro organismo, assumerle in maniera corretta può giovare a diverse funzioni del nostro corpo, ad esempio la carenza di alcune vitamine del gruppo B potrebbe causare l’insorgere di acne (o l’aumento), ecco perché è importante integrarla, ed ecco perché è stata inserita all’interno di Brufocare.
INCI
Brufocare crema brufoli – benefici
I benefici che possono derivare dall’utilizzo di Brufocare crema per brufoli e punti neri sono molteplici, ma possiamo riassumerli nei seguenti punti:
- Riduzione o scomparsa di acne e brufoli
- Riduzione o scomparsa di punti neri
- Pori più ristretti per prevenire la ricomparsa di punti neri
- Riduzione o scomparsa del sebo
- Pelle più liscia, morbida ed opaca
- Viso e décolletè più sani e belli
NB. I risultati possono variare da persona a persona e non possono essere in alcun modo garantiti
Controindicazioni ed effetti collaterali di Brufocare
Stando a quanto appreso sul sito ufficiale, Brufocare non presenta particolari controindicazioni e non sono noti effetti collaterali, bisogna però prestare attenzione e leggere bene l’etichetta per scongiurare eventuali allergie/ipersensibilità agli ingredienti contenuti nel flacone.
Vi consigliamo inoltre di chiedere il parere del medico o di un dermatologo, qualora il vostro inestetismo sia particolarmente evidente. In caso utilizziate altre creme o trattamenti contro l’acne verificare la compatibilità con questo prodotto.
Brufocare posologia – modalità d’utilizzo
Ora che abbiamo fatto una panoramica quasi completa del prodotto, è giunto il momento di vedere come si usa e in che quantità.
Tempo richiesto: 2 minuti.
Come si usa Brufocare?
-
Estrai una noce di prodotto
Estrai una piccola quantità (una noce) di Brufocare dal flaconcino, erogando la crema sulla punta del dito.
-
Applica sulla zona da trattare
Ora applica la crema in maniera omogenea sulla zona da trattare.
-
Massaggia fino ad assorbimento
Massaggia delicatamente ed in maniera circolare con le dita, fino a completo assorbimento.
Quante volte al giorno va usato?
Per un risultato ottimale, il venditore consiglia di applicare il prodotto 2 volte al giorno, mattina e sera.
Per quanto tempo va usato?
Non c’è un limite di tempo, Brufocare può essere utilizzato anche per più settimane consecutive.
Brufocare recensioni reali
Tutte le recensioni positive e negative, i commenti e le testimonianze vere, si possono trovare facilmente su siti web, forum di settore e pagine social, tuttavia vi consigliamo di prendere in considerazione soltanto le informazioni derivanti dalle fonti ufficiali come questa.
Opinioni sulla crema anti acne Brufocare
Utilizzare Brufocare come trattamento contro i brufoli e i punti neri può essere un’ottima scelta per tutti coloro che convivono ad oggi con questo fastidioso inestetismo, la sua formula premium è adatta a tutti, uomini e donne di qualsiasi età, anche per le pelli più sensibili e delicate.
La sua formula Made in Italy studiata e realizzata nei migliori laboratori cosmetici è una garanzia, così come il nome del brand che si occupa della vendita di questo prodotto per combattere l’acne. Proprio per tutti questi motivi non possiamo far altro che consigliare l’acquisto di questa crema ai nostri lettori.
Brufocare prezzo e dove acquistare
Siamo giunti alla fine di questo articolo, ed è arrivata l’ora di scoprire quanto costa e dove si compra Brufocare.
Quanto costa?
Brufocare, ad oggi, viene venduto ad un prezzo promozionale di soli 98,00€ 39,00€ per ben due confezioni.
Dove si trova?
Si può ordinare la crema compilando il modulo presente sul sito ufficiale del venditore:
Sito ufficiale crema anti-acne Brufocare
Si trova in farmacia, erboristeria o nei negozi?
No, Brufocare viene venduto in esclusiva online e solo sul sito ufficiale.
NB. Il venditore ci comunica che le scorte del prodotto sono limitate ed il prezzo promozionale resterà attivo ancora per pochi giorni.
Potrebbe interessarti: