Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Se stai cercando un rimedio per eliminare il cattivo odore dei piedi sei nel posto giusto, oggi infatti sul nostro portale parleremo di Nodor Piedi, l’innovativo spray che permette di combattere una volta per tutte l’odore sgradevole di piedi (e scarpe).
Al giorno d’oggi infatti, è importante più che mai curare il proprio aspetto e la propria igiene, devi sapere che, appunto, l’odore dei piedi, a volte non viene percepito dal tuo naso per “abitudine”, ma chi ti sta attorno lo nota eccome!
Ecco che quindi prevenire e contrastare questo imbarazzante problema è diventato di grande importanza.
C’è però da dire che è controindicato utilizzare i normali deodoranti, è molto meglio avvalersi di uno spray studiato ad-hoc per fare questo, ecco perchè è stato ideato questo prodotto ed è fondamentale che tu ne comprenda ogni suo aspetto; per farlo, ti consigliamo di leggere l’articolo fino in fondo.
Che cos’è, a cosa serve e come funziona Nodor Piedi
Nodor Piedi (sito ufficiale) è un deodorante per piedi Made in Italy realizzato da un’azienda leader nel settore della cura del corpo in tutte le sue varie sfaccettature.
Siamo ormai abituati ai numerosi prodotti di qualità immessi sul mercato da questo brand, ma mai prima d’ora aveva pensato ad un prodotto così originale, innovativo e soprattutto utile.
L’igiene è divenuta nella cultura moderna un qualcosa a cui non possiamo davvero fare a meno, ci rende attraenti e ci identifica come persone migliori: capite quindi l’importanza di prendersene cura.
Nodor Piedi serve proprio a questo, si tratta di uno spray per la pulizia dei piedi, che al contempo funziona anche da antiodorante a base di ingredienti naturali.
Può essere utilizzato sia per i piedi che per le scarpe, in modo da garantire freschezza, pulito e profumo per molte ore, questo è possibile grazie ai suoi ingredienti di qualità premium, in grado di detergere e neutralizzare gli odori dati dalla ipersudorazione dei piedi.
È per uomo o donna?
Il prodotto è unisex, il profumo risulta gradevole ad entrambi i sessi.
Quanti ml contiene?
Ogni flacone contiene 50 ml di prodotto.
Quanto dura?
Dipende da modo e quantità d’uso, solitamente da qualche settimana fino a qualche mese.
Nodor Piedi composizione – ingredienti
Vediamo ora nel dettaglio quali sono gli ingredienti principali di cui è composto Nodor Piedi.
Calendula (Calendula officinalis)
La calendula è una pianta che viene utilizzata in vari modi, essa può essere presente all’interno di creme, lozioni o sotto forma di olio essenziale.
Nello specifico, all’interno di Nodor piedi è presente l’estratto dei fiori di calendula, dai quali si possono ottenere numerosi benefici a carico della pelle.
La calendula presenta diverse proprietà, tra queste troviamo soprattutto quella antinfiammatoria ed antimicrobica, quest’ultima ottima per ridurre ed eliminare i cattivi odori derivanti dai batteri presenti nel sudore.
Oltre a questo c’è da dire che questo fiore è ottimo anche per trattare la pelle secca e screpolata, inestetismo comune nella pianta del piede, il che conferisce a questo prodotto non solo proprietà antiodoranti, ma addirittura cosmetiche.
Vitamina E (Tocoferolo)
Il tocoferolo, antiossidante ed antinfiammatorio alleato della pelle ed ampiamente utilizzato in cosmetica, è stato introdotto in formula acetata all’interno di questo deodorante per piedi, al fine di renderlo perfetto anche per trattare la pelle irritata dal sudore, grazie alla sua proprietà lenitiva.
Oltre a questo, la Vitamina E serve per idratare il piede e per conferire alla pelle elasticità e morbidezza, insomma, un vero e proprio toccasana per i piedi, nonché un ottimo trattamento di bellezza.
Olio di Tea Tree (Melaleuca alternifolia)
L’olio di Tea Tree viene ricavato dalla pianta Melaleuca, un albero australiano dalle proprietà riconosciute.
Quando parliamo di Tea Tree oil, intendiamo un estratto dalle proprietà antibatteriche e antimicrobiche, spesso utilizzato per trattare vari inestetismi della pelle e per rimuovere i cattivi odori.
L’olio di melaleuca è un ottimo rimedio naturale per combattere la puzza di piedi grazie al suo effetto deodorante, ed è proprio per questo motivo che è stato inserito all’interno di Nodor Piedi.
Timo (Thymus vulgaris)
Il timo è una pianta ampiamente diffusa in Italia, il cui fiore è un ottimo rimedio per combattere l’eccessiva sudorazione, ha un potere rinfrescante che dona ai piedi un piacevole sollievo e la sua azione antibatterica è perfetta per eliminare i cattivi odori causati dalla sudorazione e dalla macerazione ai piedi.
Possiede inoltre note balsamiche molto piacevoli all’olfatto, il che lo rende un ingrediente perfetto per un deodorante.
Mentolo
Il mentolo è un componente che in natura viene estratto dall’olio essenziale di menta, il quale a sua volta viene ricavato dalla pianta denominata Menta Piperita (Mentha Piperita).
Numerose sono le proprietà attribuibili a questo speciale ingrediente, tra queste vogliamo citare l’azione antibatterica. Il mentolo è adatto anche per richiamare il sangue negli strati superficiali della pelle, stimolando il microcircolo e la sensazione di benessere, ciò può essere utile in caso di piedi e caviglie gonfie e pesanti.
Aggiungiamo inoltre che il mentolo dona beneficio alla pelle grazie alle sue proprietà rinfrescanti ed antiprurito.
Olio di ricino idrogenato (Ricinus communis)
Su questo ingrediente non ci soffermeremo particolarmente perché è presente all’interno di Nodor Piedi in minor quantità rispetto a quelli appena citati, tuttavia vale la pena menzionarlo.
L’olio di ricino può essere un vero e proprio toccasana per la pelle, anche per quella dei piedi, esso infatti è in grado di nutrire a fondo la pelle, riducendo ed eliminando la secchezza dei piedi.
Quest’olio è indicato anche nel trattamento di infezioni, verruche e micosi, un aiuto in più che difficilmente si trova nei deodoranti di altre marche.
Nodor piedi INCI
Benefici di Nodor Piedi deodorante
I benefici che possono derivare dall’utilizzo di Nodor Piedi possono essere molti, ma cerchiamo di riassumerli in pochi punti:
- Contrasta l’eccessiva sudorazione dei piedi
- Previene e riduce la macerazione tra le dita
- Blocca ed elimina la proliferazione batterica
- Riduce o elimina il cattivo odore dei piedi
- Dona sollievo, freschezza e profuma i piedi
NB. I risultati possono variare da persona a persona e non possono in alcun modo essere garantiti.
Nodor Piedi controindicazioni
Questo prodotto non possiede controindicazioni o effetti collaterali, si tratta di un prodotto sicuro il cui scopo finale è quello di contrastare il cattivo odore dei piedi.
Si raccomanda tuttavia di non applicare il prodotto su tagli, scottature, cicatrici o infezioni e di verificare, prima di applicarlo, di non presentare allergia/intolleranza ad almeno uno degli ingredienti riportati sulla confezione.
Modalità d’uso di Nodor Piedi
Nodor Piedi può essere utilizzato come un normale deodorante per piedi, di seguito una guida su come usarlo al meglio:
Tempo richiesto: 1 minuto.
Come si usa Nodor Piedi?
-
Libera il piede dal scarpe e calzini
Rimuovi il cappuccio del flacone, togli scarpe e calzini. Anche se i piedi non sono perfettamente puliti non ha importanza.
-
Spruzza Nodor Piedi
Vaporizza il prodotto in maniera omogenea sul piede, non serve un grande quantità, ne basta poco per ottenere degli ottimi risultati.
-
Massaggia fino ad assorbimento
Massaggia delicatamente fino a che il piede non risulterà asciutto, ci vorrà meno di un minuto.
-
Ripeti sull’altro piede
Ora puoi tornare ad indossare calzini e scarpe e ripetere l’operazione sull’altro piede.
Può essere spruzzato anche nelle scarpe?
Nodor Piedi è stato studiato per venire a contatto con la pelle, tuttavia può essere spruzzato anche all’interno delle calzature per un effetto migliore.
Per quanto tempo va usato?
Non c’è un limite di tempo, va utilizzato all’occorrenza, ogni qualvolta se ne sente il bisogno, infatti si può portare facilmente nella borsa o nello zaino – in palestra, ufficio o durante un viaggio. L’ideale è applicarlo 2 volte al giorno, mattina e sera.
Recensioni vere su Nodor Piedi
Tutte le recensioni positive e negative su Nodor Piedi, i commenti e le testimonianze reali di chi l’ha provato, sono reperibili facilmente con una ricerca su siti web, forum di settore e pagine di social network, tuttavia ciò che vi consigliamo è di fare riferimento soltanto alle fonti ufficiali, come questa.
Nodor Piedi opinioni sul deodorante per piedi
Utilizzare Nodor Piedi nei casi in cui si soffre di iperidrosi plantare o di macerazione alle dita dei piedi, può essere una soluzione molto valida.
Questo deodorante è di alta qualità, un prodotto di fascia alta destinato ad un pubblico che desidera solo il meglio per la cura del proprio corpo e della propria pelle.
Studi e test di laboratorio confermano l’efficacia di Nodor Piedi, che a nostro parere è ad oggi il miglior deodorante per piedi presente in commercio, ecco perché abbiamo deciso di scrivere un articolo a riguardo ed ecco perché lo consigliamo ai nostri lettori.
Quanto costa Nodor Piedi e dove si compra
Eccoci arrivati finalmente nella parte finale di questo articolo, un post ricco di informazioni e che speriamo vi sia stato d’aiuto, ora però vediamo qual’è il prezzo di Nodor e dove si può acquistare.
Qual’è il suo prezzo?
Ad oggi è possibile ordinare Nodor Piedi ad un prezzo vantaggioso di 98,00€ 49,00€ (Sconto 50%), prezzo che può addirittura divenire più basso qualora in fase di conferma si decidesse di ordinare più di un flacone, ma questo lo valuterete voi.
Dove si trova?
Il deodorante può essere ordinato compilando il modulo presente sul sito ufficiale, ecco il link:
Si trova in farmacia, erboristeria o nei negozi?
Purtroppo no, Nodor Piedi può essere acquistato soltanto sul sito ufficiale.
NB. Il venditore ci comunica che le scorte del prodotto sono limitate ed il prezzo promozionale resterà attivo ancora per pochi giorni.
Potrebbe interessarti: