Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Gambe pesanti, gonfie e doloranti sono un problema molto diffuso nella popolazione di tutto il mondo, sia negli uomini che nelle donne di qualsiasi età, anche se con l’avanzare degli anni questi fastidi possono farsi sentire di più.
Non è però solo l’età ad influire negativamente su questo disturbo, lo è anche l’arrivo del caldo, solitamente infatti è nella stagione estiva che le gambe pesanti si fanno sentire maggiormente, non sono tuttavia esclusi gli altri periodi dell’anno, soprattutto in quei casi in cui si passano molte ore in piedi oppure seduti nella stessa posizione.
Le cause possono essere molteplici, se escludiamo quelle di tipo patologico (rivolgersi ad un medico), possiamo attribuire questa sensazione di pesantezza alle gambe alla circolazione, ed il loro gonfiore alla ritenzione idrica.
Per far fronte a questa situazione si può ricorrere a rimedi naturali, sia fai da te (i cosiddetti “rimedi della nonna“), oppure attraverso l’applicazione di gel per gambe gonfie e pesanti, i cui ingredienti agiscono in maniera diretta sul problema, alleviandolo.
Un esempio è Energa Gel, che sembrerebbe un ottimo prodotto per combattere il gonfiore e la pesantezza degli arti inferiori, ed in questo articolo vogliamo esprimere il nostro parere a riguardo.
Che cos’è, a cosa serve e come funziona Energa Gel
Energa Gel (sito ufficiale) è l’innovativo Gel drenante per gambe, si tratta di un prodotto realizzato da un’azienda leader in Italia nella distribuzione al grande pubblico di prodotti Health & Beauty, che conta all’attivo migliaia di clienti soddisfatti.
Questo prodotto è stato concepito come rimedio per alleviare o combattere i disturbi legati alle gambe pesanti, serve a migliorare i problemi di microcircolazione e ritenzione idrica nella parte superiore ed inferiore delle gambe.
Il suo funzionamento è molto semplice e si basa sull’efficacia degli ingredienti naturali contenuti al suo interno, ma di proprietà e benefici parleremo in maniera approfondita nel corso di questo articolo, perciò continuate la lettura.
Quanti ml contiene un flacone?
Ogni flacone contiene 150 ml di prodotto.
Quanto dura una confezione?
Dipende da modo e quantità d’uso, solitamente da qualche settimana fino a oltre un mese.
Energa Gel composizione – ingredienti
Poco fa abbiamo accennato la presenza di ingredienti naturali all’interno di Energa Gel, la sua composizione infatti è per lo più caratterizzata da estratti vegetali, di seguito:
Amamelide (Hamamelis virginiana)
L’amamelide è una pianta originaria dei paesi occidentali come USA e Canada, tuttavia essa viene coltivata anche in Europa, in quanto i suoi principi attivi vengono sfruttati ampiamente anche qui da noi per uso cosmetico e non.
L’amamelide è una pianta ricca di tannini e flavonoidi, sostanze i cui benefici si fanno sentire soprattutto a livello del sistema circolatorio, l’amamelide viene infatti utilizzata come rimedio omeopatico per gambe pesanti perché in grado di stimolare il microcircolo.
Ginkgo biloba
Il Ginkgo è una pianta di cui abbiamo parlato in maniera approfondita in questo articolo, si tratta di albero dalle origini molto antiche anch’esso ricco di flavonoidi e di polifenoli.
Esso possiede proprietà utili soprattutto a livello di sistema circolatorio, il ginkgo biloba infatti viene impiegato nella medicina naturale per fluidificare il sangue, per migliorare tono di vene ed arterie ed infine possiede una proprietà vasodilatatrice.
In virtù di quanto appena detto è chiaro il perché questa pianta venga utilizzata come rimedio per le gambe gonfie: essa risulta particolarmente efficace nel migliorare il microcircolo e ridurre la sensazione di stanchezza a gambe e caviglie.
Menta piperita
La menta piperita è una pianta erbacea originaria dell’Europa e caratterizzata da un profumo fresco e pungente. La sua azione benefica contro l’affaticamento delle gambe è da attribuirsi al principio attivo che si può ricavare dal suo olio essenziale, ossia il mentolo.
Questa sostanza è infatti molto efficace per trattare le gambe gonfie e pesanti, lenendo i fastidi derivanti da una cattiva circolazione periferica, donando sensazione di freschezza e tono a cosce, polpacci e caviglie affaticate, le sue note aromatiche inoltre la rendono piacevole all’olfatto.
Ippocastano (Aesculus hippocastanum)
L’ippocastano, o Castagno d’India, è una pianta imponente molto utilizzata in fitoterapia al fine di sfruttare le sue proprietà antinfiammatorie e vasoprotettrici.
Il merito è tutto dell’escina, un mix di saponine che si ricavano dai semi, dalla corteccia e dalle foglie di questo albero, sostanze in grado di combattere la stanchezza degli arti inferiori.
Non a caso l’ippocastano è considerato il miglior rimedio per le gambe gonfie e pesanti, ecco che quindi il suo estratto non poteva assolutamente mancare all’interno della formulazione di Energa Gel.
Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)
Il mirtillo nero è il frutto che noi tutti conosciamo e che almeno qualche volta nella nostra vita abbiamo trovato in tavola, tra l’altro chi non ha mai ceduto alla tentazione di raccoglierne qualcuno direttamente dal suo arbusto?
Tornando al discorso, se è vero che i mirtilli sono molto buoni da mangiare, è anche vero che essi possiedono proprietà utili contro le gambe pesanti e gonfie, i mirtilli infatti, ricchi di antociani, sono molto efficaci per migliorare la circolazione sanguigna perché in grado di dilatare capillari e vene.
Tra le altre proprietà del mirtillo nero troviamo una forte azione antiossidante e vasoprotettrice, un vero e proprio toccasana per il nostro organismo.
Centella asiatica
Chiamata anche “Tigre del prato“, la centella asiatica è una pianta officinale ampiamente utilizzata in cosmetica e in maniera più generica nel campo della salute.
Si tratta di un estratto vegetale utilissimo nel trattare il rallentamento del flusso sanguigno negli arti inferiori, ciò la rende un perfetto rimedio contro le gambe stanche e gonfie.
L’uso della centella asiatica per migliorare il microcircolo è dovuto al fatto che questa pianta agisce come stimolante sul tessuto connettivo e sulle pareti di vene ed arterie.
INCI
Aqua, Propylene glycol, Hamamelis virginiana leaf water, Polysorbate 20, Glycerin, Carbomer, Ginkgo biloba leaf extract, Menthol, Aesculus hippocastanum seed extract, Vaccinium myrtillus leaf extract, Centella asiatica extract, Triethanolamine, Imidazolidinyl urea, Disodium EDTA, Parfum.
Benefici di Energa Gel per gambe pesanti
Parlando degli ingredienti abbiamo ampiamente trattato anche i possibili benefici derivanti dagli stessi, ma per riassumere, ecco quali vantaggi si possono ottenere attraverso l’applicazione costante di questo gel:
- Riattivazione del microcircolo negli arti inferiori
- Drenaggio dei liquidi in eccesso
- Riduzione di stanchezza e gonfiore a gambe e caviglie
- Miglioramento dello stato di benessere
NB. Gli effetti possono variare da persona a persona e non possono essere in alcun modo garantiti, l’utilizzo di questo prodotto non è da intendersi come rimedio o prevenzione a patologie di alcun tipo.
Perchè acquistarlo?
Se passate molte ore al giorno in piedi oppure seduti, se soffrite di pesantezza e gonfiore agli arti inferiori a causa del caldo o altri fattori, l’utilizzo di questo prodotto può migliorare la situazione.
Ad oggi Energa Gel è risultato essere, a nostro parere, uno dei migliori gel per l’affaticamento delle gambe, assolutamente un gradino sopra la concorrenza, ecco perché sarebbe un peccato farselo scappare.
Energa Gel per riattivare la circolazione: ecco come si usa
È giunto il momento di vedere come applicare questo prodotto, ecco quindi una semplice guida per farlo in maniera corretta:
Tempo richiesto: 2 minuti.
Come si usa Energa Gel?
-
Detergi la zona da trattare
Detergi gambe, caviglie e tutta la zona che desideri trattare, l’ideale infatti è eseguire l’operazione dopo la doccia o il bagno.
-
Estrai una noce di prodotto
Preleva con il dito un po’ di gel, senza esagerare con la quantità.
-
Applica sulla zona da trattare
Applica in maniera omogenea nei punti che intendi trattare.
-
Massaggia delicatamente
Massaggia la pelle in maniera delicata con movimento circolare.
-
Attendi l’assorbimento
Ci vorranno pochi secondi prima che la pelle sia completamente asciutta.
NB. Il prodotto non unge e non macchia.
Quante volte al giorno va usato?
L’ideale sarebbe applicare il gel mattina e sera sulla zona interessata.
Per quanto tempo si usa?
Non esiste un limite di tempo, si può usare Energa Gel come trattamento costante oppure all’occorrenza, in alternativa, seguire le indicazioni di uno specialista.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Energa Gel non possiede particolari controindicazioni o effetti collaterali, tuttavia, anche se si tratta di un prodotto dai principi attivi per lo più naturali, in caso di patologie o in concomitanza con l’assunzione di farmaci particolari, è bene chiedere consiglio ad uno specialista prima di utilizzare il prodotto, a scopo precauzionale.
Evitare l’utilizzo in caso di allergia/ipersensibilità ad almeno uno degli ingredienti riportati sulla confezione o sul prodotto stesso. In altre situazioni particolari come gravidanza o allattamento chiedere il consiglio del proprio medico. Seguire le indicazioni del venditore ufficiale e tenere fuori dalla portata dei bambini.
Energa Gel recensioni vere
Tutte le recensioni positive e negative, i commenti e le testimonianze reali di Energa Gel, sono reperibili con una semplice ricerca su siti web, forum di settore e pagine di social network, tuttavia il nostro consiglio è di far riferimento soltanto alle fonti ufficiali come questa.
Opinioni sul gel drenante gambe Energa Gel
L’applicazione costante o all’occorrenza di un gel drenante per gambe come Energa Gel è un’operazione consigliata per tutti coloro che presentano lievi disturbi legati a pesantezza e gonfiore a gambe e caviglie.
Il prodotto è di qualità eccelsa, la cui formulazione, Made in Italy e con ingredienti premium A+, ha superato a pieni voti la nostra recensione, ecco che quindi non possiamo far altro che esprimere un giudizio positivo su questo prodotto.
È sicuro?
Se utilizzato in maniera corretta, si.
Energa Gel prezzo e dove si compra
Scopriamo ora quanto costa Energa Gel e dove si trova.
Quanto costa?
Ad oggi, questo gel viene venduto a soli 98,00 € 49,00 € (Sconto 50%)
NB. Il prezzo può diminuire ulteriormente in base al quantitativo ordinato.
Dove si acquista?
Si può ordinare il prodotto compilando il modulo presente sul sito ufficiale del venditore, disponibile al seguente link:
Si trova in farmacia o in altri negozi?
No, il prodotto viene venduto in esclusiva sul sito ufficiale.
NB. Il venditore ci comunica che le scorte del prodotto sono limitate ed il prezzo promozionale resterà attivo ancora per pochi giorni.
Potrebbe interessarti: