Zenzero dove si compra e prezzo aggiornato al 2023: Guida all’acquisto

    4609
    zenzero dove si compra e prezzo

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Non è bello a vedersi, ha forme bizzarre e singolari eppure lo zenzero ha così tante proprietà benefiche da potersi considerare un vero e proprio regalo della natura per il nostro benessere fisico. La pianta, della quale viene usato il rizoma, è originaria dei paesi asiatici dove è conosciuta e coltivata fin dai tempi antichi.

    Zenzero dove si trova: lo Zingiber Officinale, questo il suo nome scientifico, per svilupparsi necessita di un clima tropicale per cui le migliori condizioni per il suo sviluppo le si possono trovare in Africa, in Cina, in Messico, in Perù ed in Jamaica dove sembra si trovi lo zenzero della migliore qualità. In India, poi, nella regione del Malabar, attualmente si produce circa il 50% dello zenzero esportato in tutto il mondo.

    Già a partire dal IV sec. a.C. lo zenzero era una spezia conosciuta in Europa grazie agli arabi che la importavano sotto forma di polvere. I Greci erano soliti usarla come rimedio per varie malattie, soprattutto per calmare i dolori addominali, mentre i Romani la impiegavano in varie ricette e salse.

    Naturalmente, poi, lo zenzero è sempre stato largamente adoperato dalla medicina tradizionale cinese mentre a partire dal Medioevo i monaci preparavano con la radice di zenzero medicine ed unguenti medicamentosi.

    Proprietà e benefici dello zenzero

    proprietà e benefici dello zenzero
    Radice di zenzero

    Attualmente questa spezia è largamente usata sia per la preparazione di ricette come i famosi biscotti allo zenzero, sia per le sue applicazioni officinali e lo si può acquistare sotto molte forme a seconda dell’uso che se ne deve fare.

    In polvere, in capsule, disidratato, caramellato e persino nelle pomate, lo zenzero trova veramente mille impieghi per aiutare a risolvere problemi di digestione, nausee, tosse, raffreddore, mal di gola, dolori articolari e mestruali, diabete e molto altro ancora.

    Non bisogna inoltre sottovalutare il fatto che esso potenzia le difese immunitarie rendendo l’organismo più forte rispetto agli attacchi esterni. Tutte queste proprietà sono legate alla presenza di grandi quantità di sali minerali (soprattutto zinco, ferro, magnesio, potassio e fosforo), vitamine del gruppo B e principi attivi concentrati nel rizoma, ovvero nella parte che resta sotto terra.
    In particolare essa contiene resine, shogaoli, gingeroli (che danno quel tipico gusto pungente) ed oli essenziali.

    Lo zenzero per dimagrire

    Lo zenzero viene considerato un alleato prezioso per perdere peso. Ciò lo si deve alla presenza di uno dei principali elementi di questa pianta, il gingerolo, che possiede delle importanti caratteristiche termogeniche ovvero riesce ad innalzare la temperatura corporea, accelerando il metabolismo.

    Il gingerolo, che dona allo zenzero quel caratteristico tocco piccante, aiuta a bruciare i grassi addominali ed in più contribuisce a togliere il senso di fame, favorisce la digestione delle proteine e dei carboidrati ed elimina i gas intestinali per cui contribuisce a far sentire meno gonfi e ad ottenere una pancia piatta.

    Si può consumare lo zenzero fresco oppure si possono provare tisane anche con altri abbinamenti come curcuma e zenzerozenzero e cannella o zenzero e limone che uniscono anche le proprietà degli altri ingredienti per un’azione potenziata e mirata ancora più efficacie.

    Perfetto il decotto di zenzero da preparare con un paio di fettine da far bollire in acqua per circa 10 minuti e da bere durante la giornata o a digiuno appena svegli.

    Digerire con lo zenzero

    In caso di problemi di digestione potrebbe essere particolarmente utile masticare un pezzo di zenzero fresco a fine pasto per contrastare acidità e gonfiori.

    Esso, infatti, riesce a distendere le pareti dell’apparato digerente, favorendo il transito del cibo e riducendo così tutti i fastidi legati ad infiammazioni e batteri.

    La sua azione, poi, si esplica anche in una maggiore produzione di bile che aiuta nella digestione dei grassi e sulla inibizione dell’helicobacter pylori che provoca ulcera e gastrite.

    Lo zenzero, poi, è indicato per chi soffre di mal d’auto, mal di mare o mal d’aereo in quanto elimina la nausea ed i fastidi ad essa correlati per cui in questi casi sarebbe opportuno averne sempre un pezzo a portata di mano.

    Lo zenzero contro i malanni stagionali

    Con il freddo tosse, raffreddore e mal di gola sono subito in agguato, ma lo zenzero è in grado di contrastare anche questi tipici malanni stagionali.

    Esso libera le vie aeree aiutando a respirare meglio grazie ad una potente azione antinfiammatoria ed inoltre calma la tosse e contribuisce a fa riposare meglio la notte.
    Per questo motivo potrebbe essere una buona abitudine quella di prendere una tisana di zenzero o un decotto di zenzero prima di andare a letto.

    Anche per il mal di gola si può trovare sollievo grazie a questa spezia, soprattutto se si interviene in modo tempestivo. Far sciogliere in bocca un poco di zenzero candito potrebbe essere un rimedio perfetto e gustoso per bloccare sul nascere il bruciore alla gola, così come potrebbe andar bene un cucchiaino di zenzero e miele.

    Altre proprietà dello zenzero

    Lo zenzero è ritenuto un valido aiuto nel ridurre i livelli di zucchero nel sangue e quindi per tenere sotto controllo il diabete.

    Studi universitari eseguiti in tutto il mondo, poi, hanno dimostrato come esso sia utile anche per contrastare i dolori articolari legati a varie cause. Ciò è possibile grazie alle proprietà analgesiche ed antinfiammatorie di questa spezia che possono essere paragonate ai farmaci più comuni venduti in farmacia.

    Per questo motivo essa funziona anche in caso di mal di testa e dolori mestruali. Infine vale la pena accennare anche alle doti afrodisiache dello zenzero, conosciute fin dall’antichità dai cinesi e dagli arabi. Oltre ad essere un potente tonico, infatti, esso favorisce la vasodilatazione e quindi un miglior apporto di sangue al pene, favorendo il rapporto sessuale.

    Controindicazioni

    Purtroppo anche lo zenzero, come altre piante e radici, non è del tutto privo di controindicazioni che ne sconsigliano l’uso in alcune particolari condizioni.

    In caso di gravidanza ed allattamento, ad esempio, sarebbe opportuno ridurre o addirittura eliminare la sua assunzione, anche se il dibattito scientifico a riguardo è ancora molto acceso. Secondo alcuni, infatti, un consumo eccessivo potrebbe provocare aborti spontanei anche se può essere utile per combattere la nausea gravidica.

    In ogni caso è opportuno consultare il proprio medico e ridurre il dosaggio giornaliero. Inoltre, poiché esso aumenta il rischio di emorragia, le donne in prossimità del parto dovrebbero interromperne l’assunzione.

    Lo zenzero va evitato in caso di disturbi emorragici perché favorisce il sanguinamento e nei soggetti che soffrono di pressione alta in quanto contribuisce ad alzarla ulteriormente.

    Chi utilizza abitualmente anticoagulanti deve porre molta attenzione nel mangiare lo zenzero ed in caso lo deve fare solo sotto stretto controllo medico.

    Ci sono, poi, alcuni ulteriori effetti collaterali che potrebbero insorgere in persone che usano lo zenzero in grandi quantità.
    In particolare si possono accusare bruciori di stomaco, diarrea, flatulenza ed irritazioni cutanee ed agli occhi,

    Infine in alcuni casi è stata segnalata la possibilità di effetti negativi sullo zenzero in caso di malattie della tiroide come ipertiroidismo o ipotiroidismo.

    A questo proposito, però, non esistono sufficienti studi scientifici in grado di supportare o smentire questa teoria per cui resta sempre valida la regola del buonsenso, ovvero di non abusare mai del suo consumo e di rivolgersi sempre al proprio medico curante per consigli e valutazioni.

    Zenzero dove si compra e prezzo

    zenzero prezzo e dove si compra
    Zenzero

    Lo zenzero è fra i prodotti naturali più versatili in quanto va bene per moltissimi problemi e si trova in commercio in diverse forme e dosaggi che lo rendono adatto a vari gusti ed esigenze. Non bisogna sottovalutare questo aspetto in quanto, secondo la medicina ayurvedica, la forma sotto la quale si assume lo zenzero è fondamentale per i differenti benefici da ottenere.

    Lo zenzero fresco, naturalmente, è la versione più comune e più facile da trovare in quanto ormai lo si acquista in qualunque supermercato o negozio ben fornito, nel reparto dedicato all’ortofrutta.

    Una volta comprato bisogna far attenzione a conservarlo con cura per evitare che ammuffisca subito. Per questo motivo va messo in un sacchetto di carta e riposto in frigorifero.
    Si può usare grattugiato, per inalazioni, in fettine da bollire in acqua per ottenere decotti o per la preparazione di tisane.

    Ovviamente è un componente importante anche in cucina per la preparazione di dolci, salse e carne alle quali regala sempre un gusto molto particolare.

    C’è, poi, lo zenzero essiccato e venduto in polvere, la cui concentrazione è circa 10 volte superiore a quello fresco. Esso è utile come antinfiammatorio e lo si può aggiungere a yogurt, tisane o pietanze facendo sempre attenzione ai dosaggi. Lo zenzero in polvere si trova spesso nei supermercati fra le spezie oppure è possibile acquistarlo nelle erboristerie e nei negozi di e-commerce.

    Dove si trova lo zenzero

    Sempre nei negozi specializzati oppure online, poi, si possono acquistare tisane già pronte, molto spesso con aggiunta di altre spezie o sostanze naturali, come limone, cannella o curcuma che potenziano l’effetto dello zenzero. Così come piuttosto comune è lo zenzero candito, venduto in bustine nelle erboristerie, online o nei supermercati, da portare con sé ed usare all’occorrenza.

    Naturalmente, poi, curiosando fra gli scaffali dei negozi, ci si accorge di come abbondino anche le bevande a base di zenzero mentre in farmacia e nei negozi specializzati sia fisici che di e-commerce sono disponibili integratori sotto forma di capsule, pasticche o polvere da utilizzare per specifiche esigenze.

    Infine non va sottovalutato il fatto che lo zenzero può essere efficacie non solo per via orale, ma anche attraverso prodotti per la cura e la bellezza del corpo e del viso. A tal proposito, negli ultimi anni, sono aumentati i cosmetici a base di zenzero.
    Esso, quindi, può essere acquistato anche come olio essenziale per massaggi tonificanti e frizioni, come tintura madre (in farmacia, su Amazon o in erboristeria) e come pomate per dolori articolari.

    Zenzero costo

    In considerazione del fatto che lo zenzero si trova sul mercato in svariati formati, fresco, essiccato o come componente principale di oli o pomate, il suo prezzo è variabile a seconda della tipologia di utilizzo.

    Lo zenzero fresco, come lo zenzero in polvere o macinato, ha come unità di misura il grammo, kilo per quello fresco ed etto per quello macinato o in polvere.

    Il prezzo al kg medio dello zenzero si aggira intorno a 5 euro per quello fresco mentre per quello macinato, e in misura inferiore per quello in polvere, la forbice è molto più ampia in quanto si possono trovare prodotti da 5 a oltre 10 euro l’etto per il macinato e da 2,50 a 8,50 l’etto per quello in polvere.

    Questa differenza è normalmente data dal luogo di provenienza ma soprattutto dall’esistenza di certificati riguardanti la produzione biologica.

    Per quanto riguarda invece il costo dell’olio essenziale di zenzero la sua unità di misura standard è quella del millilitro; il formato standard è di 10 ml ed il suo prezzo è mediamente di euro 16,50.

    A questo punto, ecco una panoramica sui prodotti a base di zenzero più noti e venduti su Amazon e sui maggiori siti di e-commerce.

    Olio essenziale di zenzero Gya Labs

    L’olio essenziale di zenzero Gya Labs è una sostanza tonificante su tutto l’organismo e può essere assunto in svariati modi: per inalazione o come elemento nei massaggi.

    Con l’inalazione il suo aroma speziato con lievi note di legno riesce a migliorare la concentrazione e la capacità di riflessione mentre usato nei massaggi ha effetto contro i dolori reumatici, i dolori cervicali e le rigidità muscolari in quanto le sue proprietà facilitano la riattivazione della microcircolazione mediante il calore.

    Assunto per via orale è un ottimo prodotto per combattere la nausea sia quella causata dai viaggi come mal d’aria, mal di mare e mal d’auto, sia quella gestazionale soprattutto nei primi mesi di gravidanza.

    L’olio essenziale di zenzero Gya Labs inoltre può essere utilizzato al fine di diminuire l’ansia e non comporta alcun effetto collaterale; viene venduto in confezioni da 10 ml ad un prezzo competitivo.

    Zenzero disidratato senza zucchero di ITALIA SPEZIE

    Lo zenzero disidratato senza zucchero di Italia Spezie è un prodotto sano che al suo interno non ha alcun tipo di aggiunta come ad esempio lo zucchero o l’anidrite solforosa ed è venduto nella classica confezione da un chilo.

    Questo prodotto può essere considerato l’ideale per uno stuzzicante spuntino che, oltre che gustoso, è molto energetico; per la sua preparazione assolutamente naturale unisce le pregevoli proprietà dello zenzero a particolari tipologie di diete come quelle curative e dimagranti.

    Per la sua totale mancanza di zuccheri può essere tranquillamente preso anche da chi soffre di diabete.
    Questo perché lo zenzero, dopo essere stato lavato ed affettato, viene essiccato lentamente con un procedimento simile a quello fatto in natura ed in questo modo conserva tutte le sue proprietà, tra cui un gusto piacevolmente piccante.

    L’assunzione dello zenzero disidratato può essere quindi di particolare utilità alla digestione in special modo alla fine di un pasto dove si ha un poco esagerato con l’abbondanza.

    Lo zenzero disidratato senza zucchero di Italia Spezie è uno dei pochi presenti sul mercato ed è idoneo a svariati utilizzi nell’ambito delle ricette culinarie soprattutto quella riguardante la preparazione di dolci, gelatine, confetture oppure come elemento di accompagno di particolari piatti.

    Zenzero candito Les Papoteuses

    Lo zenzero candito Les Papoteuses viene venduto in una confezione da 500 grammi e l’aspetto del prodotto è a cubetti di color arancio pallido con sopra dello zucchero

    La caratteristica principale di questo prodotto è che il processo di canditura è effettuato mediante dello zucchero di canna che proviene dalle colture site in Paraguay ognuna delle quali ha un certificato di produzione biologica al 100% e fa parte della catena che promuove il commercio “equo e solidale“.

    Ė possibile consumare lo zenzero candito al naturale dalla confezione sia per uno spuntino veloce, come spezza fame oppure utilizzarlo all’interno delle ricette culinarie come uno degli ingredienti soprattutto in ambito dolciario come guarnizione per dolci, pasticcini e biscotti.

    In considerazione della preparazione e della successiva guarnitura a base di zucchero, anche se questo non è raffinato, si consiglia di non eccedere nella quantità giornaliere di zenzero candito, soprattutto in caso di patologie legate all’assimilazione di zuccheri; questa non dovrebbe essere infatti superiore ai 3 o 4 pezzetti giornalieri.

    Zenzero macinato Happy Belly

    Lo zenzero macinato Happy Belly è venduto in una elegante confezione da 4 vasetti ognuno dei quali contiene 28 grammi di prodotto ad un costo accessibile a tutti.

    Lo zenzero macinato ha come caratteristica principale un aroma speziato che è l’ideale come aggiunta nei dolci, nelle bevande (con particolare riferimento al tè verde durante la sua infusione), e nei piatti a cui si vuole aggiungere un pizzico di orientalità.

    Questo prodotto può contenere tracce di sedano e senape a causa della particolare preparazione per cui non è adatto al consumo alle persone allergiche o sensibili a questi due prodotti.

    Zenzero in polvere BIO – Biotiva

    Lo zenzero in polvere BIO Biotiva proviene da coltivazione biologica ed è zenzero puro al 100% ed essiccato con procedimenti naturali che consentono di preservare tutti i principali elementi.

    Questo prodotto può essere consumato dai vegani, è completamente privo di glutine, lattosio e non ha zuccheri od additivi aggiunti, ma considerando che vi è l’ 0,1% di sale per 100 grammi l’assunzione da parte di persone che hanno problemi con la pressione sanguigna deve essere morigerata e non continuativa.

    Il prodotto è infatti un concentrato delle proprietà dello zenzero e la dose massima di assunzione giornaliera è di 5 grammi di polvere di zenzero.

    Il prezzo di questo zenzero in polvere è molto basso e viene venduto in pratiche confezioni richiudibili tramite zip da 250 grammi.

    Radice di zenzero

    Questa radice di zenzero per tisane, venduta dalla ditta Valley of Tea, è prodotta utilizzando solo piante di elevate qualità e certificate biologiche.

    Essa è appositamente preparata e spedita dopo aver ricevuto l’ordine così da garantire la qualità e la freschezza di questo preparato da usare in caso di dolori addominali, difficoltà di digestione o perdita di peso.

    Le indicazioni riportate sulla confezione dicono di usare circa 3 g di radice per 250 ml di acqua, lasciando in infusione per 5 minuti prima di consumare la tisana.

    Su Amazon è venduta in confezioni da 100 o 200 gr.

    Tisana zenzero e limone L’Angelica

    Il brand L’Angelica non ha bisogno di presentazioni vista la sua presenza sul mercato da molti anni, che si è progressivamente arricchita di tisane e prodotti specifici a base di elementi naturali.
    In questo caso si tratta di una tisana funzionale da preparare direttamente a freddo ed a base di zenzero e limone.

    Le tisane a freddo sono una gustosa novità adatta per l’estate ed indicate per mantenersi in forma ed in salute in ogni periodo dell’anno. Grazie alla combinazione di limone e zenzero il gusto è fresco e delicatamente pungente e può essere perfetta in caso di digestione lenta, pesantezza o nausea.

    Questa tisana è buona e semplice da preparare in quanto è sufficiente avere a disposizione dell’acqua fredda; per questo motivo può essere portata sempre con sé ed usata in caso di bisogno e tutte le volte che si sente la necessità di un’azione calmante e rinfrescante.

    Su Amazon la Tisana Funzionale Zenzero e Limone L’Angelica è venduta in confezioni da 10, ognuna delle quali contiene 15 filtri.

    Il consiglio è quello di assumere 1 o 2 tazze dopo i pasti principali.

    Integratore allo zenzero in capsule

    Lo Zenzero Bio della ditta Vegavero è un integratore in capsule.
    Esso è garantito al 100% biologico e proviene da coltivazioni certificate ubicate in India. La polvere usata contiene lo 0,5% del principio attivo, il gingerolo, e questo integratore risulta particolarmente indicato contro la nausea, il vomito ed il reflusso esofageo oltre che come un valido antinfiammatorio.

    Lo Zenzero Bio Vegavero è garantito privo di additivi chimici, pesticidi, OGM e sostanze dannose per la salute.
    La filosofia di questa azienda, del resto, è proprio quella di utilizzare solo prodotti e materie prime biologiche e certificate non solo per garantire il consumatore ma anche per salvaguardare l’ambiente.

    Questo integratore a base di zenzero viene venduto in confezioni da 180 capsule, ognuna delle quali contiene 450 mg di polvere di zenzero.
    Esso va assunto 1 volta al giorno, in corrispondenza del pasto principale ed accompagnandolo con abbondante acqua. Il suo uso costante regola il transito intestinale, favorisce la digestione e riduce gli effetti fastidiosi del reflusso gastrico.

    Naturalmente, come tutti gli integratori alimentari, anche lo Zenzero Bio Vegavero deve essere considerato come supporto ad una dieta sana ed alla giusta attività fisica.

    Si consiglia di non superare le dosi indicate.

    Considerazioni finali

    Lo zenzero rappresenta uno dei superfood attualmente più noti, apprezzati ed usati. Molte sono le sue qualità non solo per i benefici evidenti che è in grado di apportare alla salute ed al benessere dell’organismo, ma anche per la sua capacità di dare un tocco esotico a vari piatti, per cui diventa un grande alleato in cucina.

    Come ampiamente descritto, la sua versatilità è legata anche alla notevole varietà di forme con cui è venduto ed alla facilità con cui si trova in commercio.

    Le sue proprietà sono senza dubbio molteplici e davvero eccezionali, ma non bisogna mai dimenticare che esso può avere anche delle controindicazioni serie.

    Per questo motivo, in caso di dubbi è sempre opportuno chiedere consiglio al medico di fiducia. Inoltre lo zenzero (e tutti i suoi derivati) non può essere considerato un farmaco, ma un integratore naturale da assumere in concomitanza con una dieta sana ed equilibrata e ad una moderata attività fisica.

    Domande comuni (F.A.Q.)

    ✅ Cos’è lo zenzero?

    E’ il rizoma dello Zinziber officinale, una pianta che cresce spontanea nelle zone tropicali. Esso è ricco di proprietà dovute soprattutto al principio attivo più importante: il gingerolo

    ✅ A cosa serve lo zenzero?

    Lo zenzero trova largo impiego per il benessere del corpo grazie alle sue proprietà toniche, antinfiammatorie e detox. Per questo è un efficacie rimedio contro i malanni stagionali, la nausea ed i dolori addominali, per dimagrire e disintossicarsi, per rafforzare le difese immunitarie e per regolare il glucosio nel sangue.

    ✅ Lo zenzero fa bene?

    In genere si può affermare che lo zenzero fa bene all’organismo purché non si esageri con la quantità giornaliera e si tengano presenti le varie controindicazioni.

    ✅ Come si usa lo zenzero?

    L’utilizzo dello zenzero è legato all’uso che se ne vuol fare ed alla forma che si sceglie. Quello fresco può essere adoperato per ricette, tisane e decotti, oltre ad essere mangiato da solo in piccoli pezzi, magari a fine pasto per agevolare la digestione. Quello in polvere può essere aggiunto a vari alimenti, lo zenzero candito si può portare con sé ed essere preso all’occorrenza in caso di mal di gola e se serve un poco di energia. Gli integratori a base di zenzero vanno presi nella dose e con le modalità indicate sulle confezioni mentre l’olio essenziale o la tintura madre vanno usati localmente sulla cute.

    ✅ Come si conserva lo zenzero?

    Lo zenzero fresco va conservato in una busta di carta ed in frigo. Tutte le altre forme in cui si trova lo zenzero vanno tenute lontano da fonti calore e luce, in luoghi asciutti ed al fresco.

    ✅ Quando si mangia lo zenzero?

    Lo zenzero fresco può essere mangiato in caso di nausea, mal d’auto, digestione lenta e mal di gola; esso è perfetto anche per regalare un alito fresco. Per preparare ricette dolci e salate può essere grattugiato ed aggiunto a pietanze ed impasti per biscotti e torte.

    ✅ Quando non bisogna usarlo?

    Bisogna evitare di assumere lo zenzero in gravidanza, allattamento, qualora si assumano anticoagulanti, se si soffre di ipertensione o di malattie tiroidee. In caso di dubbi si consiglia sempre di chiedere il parere del medico curante.

    ✅ Cosa abbinare allo zenzero?

    Fra i migliori abbinamenti vi sono arancia – zenzero e limone – zenzero. Esso, comunque, va bene in genere con qualunque tipo di frutta per preparare frullati e succhi. Esso si accosta bene anche alle carote, con le quali si possono realizzare ottime zuppe e con tutti quegli alimenti il cui sapore viene esaltato grazie ad un tocco di piccantezza in più. Fra le altre spezie le accoppiate migliori sono zenzero – curcuma e zenzero – cannella.

    ✅ Quanto zenzero al giorno?

    Nonostante le sue benefiche proprietà è bene non esagerare con la quantità giornaliera da assumere. Gli specialisti consigliano di prendere dai 10 ai 30 g di zenzero fresco e circa 5 g di polvere, in quanto essa è molto più concentrata.

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.