Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
La Maca, il cui nome scientifico è Lepidium meyenii, è una pianta erbacea che appartiene ad una famiglia molto comune e diffusa in tutto il mondo, quella delle Brassicacee, esattamente come il cavolo cappuccio, la verza, il cavolfiore, i cavoletti di Bruxelles o i broccoli.
In questo caso, però, ciò che interessa in modo particolare è la sua radice, così ricca di proprietà e sostanze nutritive da essere un alimento completo e molto importante per il benessere dell’organismo. Essa è originaria del Perù, anzi per la precisione cresce e viene coltivata da almeno 2000 anni in condizioni ottimali sulle Ande, quindi a grandi altitudini, ovvero fra i 3000 ed i 4000 metri.
La Maca Peruviana, dunque, è un altro di quei superfood che bisognerebbe inserire nella propria dieta quotidiana per assicurare al corpo tutto ciò di cui ha bisogno per svolgere le sue naturali funzioni metaboliche.
Di particolare interesse è l’elevata concentrazione di aminoacidi essenziali tra i quali vi sono il triptofano, la leucina, la lisina e la valina, oltre a vitamine, vari sali minerali e particolari acidi grassi polinsaturi che conferirebbero alla radice di Maca le sue doti afrodisiache, tanto apprezzate già dall’antica medicina tradizionale.
Sembra, infatti, che essa fosse ampiamente utilizzata dagli Inca, come è emerso da ritrovamenti effettuati duranti scavi archeologici.
Tutti questi elementi contenuti nella Maca delle Ande in quantità così elevate apporterebbero vari benefici fra i quali un aumento della fertilità maschile e femminile, una funzione energizzante e rivitalizzante, una regolarizzazione del ciclo mestruale e dei livelli di glucosio nel sangue, la stimolazione dell’attenzione ed una normalizzazione nella produzione di ormoni come emerge anche dai tanti studi scientifici condotti in varie nazioni.
La Maca nera è la varietà più diffusa, ma bisogna considerare che in natura ed in commercio è possibile trovare anche la varietà gialla e quella rossa, ognuna delle quali ha delle caratteristiche differenti ed è indicata per supportare diverse funzioni dell’organismo.
In particolare la Maca gialla dona energia, favorisce la fertilità ed aumenta il desiderio sessuale, la Maca rossa ha forti proprietà antiossidanti e previene l’osteoporosi, la Maca nera aumenta la produzione di spermatozoi, la resistenza fisica e mentale e supporta la memoria mentre la Maca Viola aiuta a combattere lo stress, la depressione e favorisce il vigore sessuale.
Maca Peruviana: proprietà, effetti e benefici
Come accennato, le proprietà della radice di Maca Peruviana sono legate alla presenza di elevate quantità di aminoacidi essenziali, vitamine e proteine che servono a supportate le funzioni cellulari e metaboliche dell’organismo, andando a sopperire alle carenza alimentari o funzionali.
La Maca è un integratore adattogeno ovvero agisce in ogni organismo in modo differente, andando a migliorare prestazioni e carenze specifiche legate a stress particolari sia psichici che fisici.
Ecco perché essa è fortemente consigliata per chi fa sport oppure è convalescente da una malattia.
Inoltre la Maca ha effetti comprovati anche sulla libido e sulla fertilità maschile, oltre ad essere utile per combattere i disturbi legati alla menopausa grazie alla sua capacità di regolare i livelli ormonali.
La Maca Peruviana come energizzante e ricostituente
Studi scientifici hanno dimostrato come la Maca sia utile nel fornire energia in caso di stanchezza fisica e stress.
Ciò è dovuto alla presenza di nutrienti essenziali ed alla capacità di questa radice di produrre energia utilizzando le riserve di zucchero presenti normalmente nel sangue e rendendole immediatamente disponibili per svolgere attività fisiche e mentali.
Per questo motivo la Maca è indicata anche come ricostituente naturale ed è un valido aiuto contro la stanchezza cronica, la depressione e per chi svolge attività intellettuali impegnative.
Per la sua funzione anabolizzante, poi, è in grado di aumentare la massa muscolare negli sportivi senza peraltro avere effetti collaterali nocivi, comuni ad altre sostanze naturali.
La Maca Andina come afrodisiaco e per stimolare la fertilità
Già l’antica popolazione Inca conosceva perfettamente le proprietà afrodisiache della Maca, tant’è che essa è attualmente chiamata anche viagra peruviano e fa parte di molti integratori che favoriscono la resistenza e le prestazioni sessuali.
La presenza di zinco, vitamine ed aminoacidi stimolano la produzione di ormoni sia nell’uomo che nella donna, aumentando il desiderio; ciò può essere constatato dopo due o tre settimane di assunzione regolare.
Inoltre la Maca è in grado di aumentare la produzione e la motilità degli spermatozoi nell’uomo, la fertilità nella donna ed agisce sulla disfunzione erettile, migliorando le prestazioni grazie all’aumento della circolazione periferica.
La Maca per la donna
Si è già accennato alle proprietà afrodisiache ed all’aumento della fertilità femminile. La Maca Peruviana, in realtà è molto utile in tutte le fasi della vita di una donna in quanto essa regola il ciclo mestruale, calmando i dolori ed i fastidi ad esso collegati, e riducendo, quindi, la dismenorrea.
Dopo l’allattamento può essere utile per contrastare l’affaticamento e remineralizzare, mentre per chi cerca di avere un figlio la Maca stimola la produzione di follicoli ed aumenta le dimensioni dell’endometrio.
Infine è utile anche durante la menopausa in quanto contrasta le demineralizzazione delle ossa, tipico di questa fase della vita, e regolarizza i livelli ormonali, attenuando i tipici fastidi come il nervosismo, le vampate di calore e la stanchezza cronica.
La Maca delle Ande per dimagrire
Nonostante le innumerevoli proprietà della Maca andina, non esistono studi scientifici e testimonianze che ne attestino la specifica funzione dimagrante, per cui non si può affermare che è utile nelle diete per perdere peso. Ciononostante essa è ricca di fibre e sali minerali utili come supporto ad un’alimentazione bilanciata.
Controindicazioni e possibili effetti indesiderati della Maca delle Ande
La Maca andina, anche rispetto ad altri superfood attualmente conosciuti, non sembra avere effetti collaterali o controindicazioni particolari. Ciò è emerso da studi scientifici appositamente condotti a varie concentrazioni, anche elevate.
Solo in casi rari sono stati evidenziati mal di testa, insonnia e mal di stomaco. Ciò dipende, naturalmente dalla sensibilità di ciascun soggetto nei confronti di questo integratore ed anche da dosaggio giornaliero assunto.
Per questi motivi è sempre consigliabile attenersi alle indicazioni riportate sulle confezioni e non eccedere nell’assunzione.
In ogni caso è sconsigliato l’uso della Maca andina alle donne in gravidanza, ai bambini ed a chi soffre di problemi tiroidei per la presenza di iodio che potrebbe interferire con la produzione ormonale. Per qualunque dubbio in merito, comunque, è sempre consigliabile chiedere il parere di un esperto o del proprio medico curante.
Maca prezzo e dove si compra
La Maca dove si compra? La Maca in erboristeria è ormai facilmente reperibile, ma si trova anche nelle parafarmacie e nei negozi specializzati in prodotti naturali sia fisici che online, oltre naturalmente ai più comuni siti di e-commerce nei quali è possibile trovare un’ampia gamma di integratori a base di Maca.
Questi sono spesso in associazione con altri superfood e nelle versioni in polvere, in polvere bio, in compresse, in capsule ed in gelatina ed ognuna di esse si adatta alle esigenze specifiche di chi la assume; ad esempio la versione in capsule e compresse può essere più comoda per chi si muove spesso in quanto può essere portata comodamente in borsa, mente la polvere va meglio a casa, da mischiare con liquidi e pietanze.
Anche il costo, naturalmente è variabile.
Si va dalla Maca in polvere con prezzo medio di 16 euro alla Maca in compresse con prezzo di 18-20 euro delle confezioni, vendute in genere con 60 unità, che si adattano a circa un mese di assunzione regolare.
Integratori a base di Maca Peruviana
Maca Peruviana BIO 4 varietà – Vegavero
La Maca Peruviana BIO 4 varietà – Vegavero è un prodotto realmente completo in quanto è l’unico integratore di maca in commercio dove al suo interno troviamo tutti e 4 i tipi di radice di Maca (gialla, rossa, nera e viola).
Gli ingredienti base provengono esclusivamente dal Perù dove sono coltivati mediante una rigorosa agricoltura biologica in modo da poter garantire una totale assenza non solo di elementi artificiali come pesticidi, fertilizzanti o OGM ma anche di qualsiasi additivo.
Al fine di avere i massimi standard qualitativi la Maca Peruviana BIO 4 varietà è regolarmente testata ed analizzata al fine di poterla preservare da ogni tipo di contaminazione, da quella microbica a quella causata da pesticidi, nonché la presenza di l’alluminio e di tracce di metalli pesanti.
La confezione contiene 120 capsule ed è sufficiente per un mese di trattamento in quanto la posologia di assunzione del prodotto è di 4 capsule al giorno che possono essere assunte sia durante la giornata che subito prima dei pasti principali (2 capsule per pasto).
Radice di Maca in capsule – Nu U Nutrition
La Radice di Maca in capsule – Nu U Nutrition è il prodotto più recensito rispetto a quelli di altre marche.
Le caratteristiche principali sono la concentrazione di radice di maca peruviana pari a 10 volte quella del semplice estratto secco e quasi doppia rispetto ad altri prodotti che sono messi in commercio da altri marchi.
Anche il formato della confezione, che contiene 180 capsule, è particolare in quanto garantisce l’uso della radice di maca per ben sei mesi; basta infatti l’assunzione di una singola capsula al giorno per poter ottenere gli effetti benefici della maca.
Il prodotto può essere utilizzato dai vegetariani e dai vegani ma anche anche dai celiaci in quanto senza glutine e senza lattosio.
Maca in capsule ad alto dosaggio con Arginina, Vitamine e Zinco – Vitamaze®
La Maca compresse della Vitamaze® è un prodotto che ha un’alta concentrazione di Maca (oltre 4 volte quella di un semplice estratto) e viene venduta in confezioni da 240 capsule che permettono di fare 2 mesi pieni di trattamento in quanto la posologia di assunzione è di 2 capsule da prendersi due volte al giorno prima dei pasti principali.
La caratteristica principale di questo prodotto è l’aggiunta di altri elementi come L -arginina, zinco, le vitamine del gruppo B (B6 e B12) e la vitamina C alle proprietà della Maca in polvere.
La radice di maca viene coltivata senza l’uso di fertilizzanti artificiali, pesticidi o fungicidi, e ogni capsula è completamente privia di qualsiasi elemento geneticamente modificato.
Estratto di Maca in capsule con L-Arginina, Zinco, Ginkgo e Vitamina B6 – NAVIT PLUS
Nessun prodotto trovato.
L’estratto di Maca in compresse NAVIT PLUS è una vera e propria bomba energizzante, sia per la sua grande concentrazione di Maca sia per il rapporto di estratto che è 25:1 ovvero 25 volte più concentrato rispetto ad un estratto normale, sia per gli elementi che completano la sua composizione ovvero Ginkgo Biloba, L-arginina, zinco e Vitamina B6.
La confezione contiene 90 capsule che consentono di effettuare un trattamento di 45 giorni in quanto la posologia standard indica che la dose giornaliera è fissata in massimo in due capsule da prendersi la sera oppure una la sera e una subito dopo il pranzo; in caso di sforzi causati da attività sportiva a media ed alta intensità, l’assunzione della capsula può avvenire poco prima dell’inizio della stessa e ciò comporterà un aumento dei livelli di energia disponibili, un minor tempo per la ricostruzione delle fibre muscolari e, in generale, un miglioramento dell’umore.
Maca in compresse – con Arginina, Zinco e Vitamine – NutriJoy
L’integratore Maca in compresse della NutriJoy è un prodotto interamente italiano e grazie alla composizione che comprende vitamine (Vitamina C per l’assimilazione, Vitamina B6 e Vitamina B12 per l’energia e la reattività), minerali e l’arginina che consente una rapida assimilazione di tutti i componenti già dal primo utilizzo si potranno notare i benefici effetti.
Il prodotto è 100%, è povero di sodio e non contiene glutine e lattosio vegetale ed è di conseguenza adatto sia ai vegetariani ed ai vegani sia ai celiaci in quanto e può essere preso in concomitanza di diete iposodiche o con con problemi pressori.
La confezione contiene 120 capsule che possono bastare per un trattamento dai 2 ai 4 mesi; questo perché la posologia di assunzione può essere di una o due capsule al giorno da prendere indifferentemente nel corso della giornata.
Maca biologica in polvere
Maca BIO in polvere – Mr. Brown
Nessun prodotto trovato.
La Maca polvere di Mister Brown, venduta in pratiche confezioni da un Kg, è 100% biologica, proviene dalle zone di coltivazione ad alta quota delle Ande in Perù in modo da garantire la migliore qualità ed è 100% compatibile con diete vegane o vegetariane.
La sua preparazione è molto rigorosa in quanto viene essiccata e macinata in modo delicato dando un prodotto molto fine che potrebbe anche risultare leggermente difficile da sciogliere.
Il prodotto è senza additivi o conservanti è soggetta a rigorosi e multipli controlli di qualità nell’arco di tutta la produzione da parte dei laboratori tedeschi in modo da poter garantire i rigorosi requisiti della coltura biologica che avviene senza l’uso di pesticidi, senza additivi e senza conservanti prima del suo confezionamento che avviene in Germania.
Proprio per la sua estrema finezza per un corretto utilizzo, a meno che non la si voglia aggiungere ai cibi nel suo formato naturale, bisogna prima mettere poco liquido, mescolare fino a scogliere i grumi e formare una crema e successivamente aggiungere la restante parte del liquido molto lentamente.
Maca da 1 KG Bio da 4 varietà – Sevenhills wholefoods
La Maca da 1 KG Bio della Sevenhills wholefoods è un prodotto puro al 100%, proveniente dalle coltivazioni biologiche peruviane ed è inoltre totalmente vegano (con certificato della dalla U.K. Vegan Society) con la particolarità che vengono utilizzate in percentuali uguali tutti e quattro i tipi di maca.
La sua produzione è totalmente naturale, senza glutine e priva di qualsiasi tipo di allergeni e per questo motivo la Maca da 1 KG Bio della Sevenhills wholefoods è totalmente naturale; può essere inoltre utilizzata tranquillamente anche da chi è in regime di dieta iposodica in quanto completamente priva di sale.
È consigliato aggiungere la quantità di 5 grammi (un cucchiaino di caffè) sia ai cibi che alle bevande in modo da poter facilmente assimilare anche gli altri componenti presenti come rame, vitamine (C, B6 e B12), calcio e fibre.
Polvere cruda di Maca nero BIO – VidiFood
Nessun prodotto trovato.
La polvere cruda di Maca nero BIO – VidiFood viene venduta in pratiche confezioni da un Kg richiudibili facilmente.
È un macinato di uno dei quattro tipi di maca, quella nera, ed è ricca di nutrienti base come minerali (manganese, rame, ferro e potassio) e vitamine (C, B6 e B12).
Al suo interno vi sono inoltre fibre (8 grammi ogni 100) e proteine (ben 18 grammi ogni 100) ma soprattutto è assolutamente priva di sodio e questo la rende ideale come accompagno nelle diete che riguardano casi di patologie legate alla pressione arteriosa.
La polvere cruda di Maca nero BIO – VidiFood può essere utilizzato in molte ricette sia come ingrediente principale che come elemento secondario, per cibi crudi oppure cotti prevalentemente al forno, sia di tipo dolce che salato.
Maca BIO in polvere – Indigo Herbs
Nessun prodotto trovato.
La Maca Bio della ditta Indigo Herbs è venduta in polvere e certificata come proveniente da coltivazioni biologiche, quindi del tutto priva di elementi chimici o altri prodotti sintetici.
Essa è un integratore alimentare da utilizzare secondo le dosi riportate sul retro della confezione, ovvero da 1 o 9 g; si può tener conto che un cucchiaino da caffè è pari circa a 5 g.
La Maca Bio ha un’elevata quantità di elementi minerali, è priva di glutine ed adatta per vegani e vegetariani. Il sacchetto è richiudibile ed ermetico ed Indigo Herbs commercializza questo prodotto in confezioni da 1 kg.
Polvere di Maca rossa cruda – The Maca Team
Nessun prodotto trovato.
La Polvere di Maca rossa cruda del brand The Maca Team è un prodotto del commercio equo e solidale e proviene da coltivazioni biologiche certificate e prive di OGM.
Essa è raccolta direttamente in Perù e può essere utilizzata nella preparazione di bevande, smoothies ed infusi.
Si consiglia, in particolare, di iniziare ad usare una piccola quantità di prodotto per aumentare poi la dose quotidiana, senza peraltro superare i 9 g al giorno.
La Maca rossa è un alimento vegano e senza glutine e possiede tutte le qualità nutrizionale delle altre varietà di Maca, particolarmente adatte a rafforzare il sistema immunitario.
Essa viene indicata per supportare anche la fertilità e la libido di entrambi i sessi, aumentare la fertilità ed aiutare la salute delle ossa e delle cartilagini. La Polvere di Maca rossa cruda – The Maca Team è in vendita in confezioni da 500 g che corrispondono a circa 50 porzioni.
Considerazioni finali
Gli integratori a base di Maca Peruviana risultano particolarmente efficaci per combattere la stanchezza fisica e mentale, proprietà che è attestata da moderni studi scientifici e dalla millenaria tradizione delle popolazioni locali che usavano questa pianta per dare forza e vigore ai guerrieri che andavano in battaglia.
Come è stato ampiamente descritto ci sono vari tipi di Maca, ognuna delle quali è più indicata nel supportare diverse attività fisiche e metaboliche rispetto alle altre. Lo stesso vale per ciò che riguarda le tante varianti in cui essa è venduta e che si adattano al meglio alle esigenze ed alle necessità di ciascuno.
Nonostante non vi siano effetti indesiderati conclamati e gravi è sempre meglio assumere la Maca seguendo le dosi consigliate e senza eccedere ed evitarla nei casi sopramenzionati ovvero durante la gravidanza, l’allattamento e nei soggetti con problemi alla tiroide.
Tutto ciò premesso va comunque precisato che la Maca è un superfood con grandi proprietà benefiche alla quale, però, non vanno attribuite proprietà miracolose e farmacologiche.
Essa è un integratore naturale e ciò vuol dire che va assunto con consapevolezza e in associazione con una dieta sana, equilibrata ed uno stile di vita regolare e non in sostituzione di essi.
Inoltre è importante tener presente che sebbene non ci siano interazioni negative note con cure farmacologiche, è sempre opportuno chiedere il parere del proprio medico in caso di dubbi o condizioni particolari. Le informazioni qui riportate sono solo a carattere divulgativo.
Domande frequenti (F.A.Q.)
La Maca è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee, originaria del Perù che viene coltivata fin da tempi remoti sulle Ande; il suo habitat si trova ad altitudini notevoli (3000-4000 m).
Per scopi fitoterapici viene utilizzata la radice sotto varie forme. È conosciuto anche come ginseng peruviano.
La Maca ha molteplici proprietà derivanti dall’alta concentrazioni di nutrienti in essa contenuti. Viene consigliata in caso di stanchezza fisica e mentale, come tonico, contro l’anemia, per ridurre i problemi mestruali e quelli legati alla menopausa. Questo integratore è un valido supporto contro le disfunzioni eretti e per aumentare la libido e la fertilità maschile e femminile.
La Maca peruviana è un integratore che supporta una dieta sana e regolare ed uno stile di vita corretto. Va assunta in tutti quei casi in cui c’è necessità di una maggiore energia o vi sono problemi di dismenorrea, menopausa e scarsa libido. Essa deve essere presa tutti i giorni in modo regolare.
Gli effetti della Maca variano da persona e persona in base alle condizioni fisiche di partenza. La sua funzione energizzante può essere notata già dopo alcuni giorni di uso costante, mentre per ciò che riguarda la libido e la fertilità sono stati evidenziate dalle due alle sei settimane, a seconda dei soggetti.
L’assunzione giornaliera di Maca dipende dalla forma scelta e dalla concentrazione del prodotto. In polvere si consigliano 2-3 cucchiaini mentre le capsule possono variare da 1 a 3 in base alla marca. In generale la dose consigliata è circa 1,5 – 3 g al giorno.
Essendo un integratore naturale gli effetti della Maca sono riscontrabili dopo alcuni giorni. Per questo motivo essa va assunta per almeno 2 mesi in modo regolare, fino ad arrivare a 4 mesi. Poi è possibile ripetere i cicli si assunzione ad intervalli regolari nel corso di un anno.
La Maca polvere può essere mischiata a bevande, frullati, yogurt, pietanze e molto altro e può essere usata per preparare tè ed infusi. La Maca in gelatina si scioglie in acqua o liquidi freddi. La Maca compresse si prende con abbondante acqua prima di uno sforzo fisico.
La Maca non ha funzione dimagrante, ma è ricca di fibre e sali minerali
La Maca possiede delle sostanze utili per aumentare la fertilità, stimolando la produzione di follicoli, aumentando le dimensioni dell’endometrio e regolarizzando la produzione di ormoni. Ovviamente essa resta un integratore naturale al quale non devono essere attribuite proprietà terapeutiche.
No, la Maca andina non fa ingrassare sebbene fornisca molta energia ma anzi favorisce il mantenimento del metabolismo.
La Maca si trova nelle varianti nera, rossa e gialla ed ognuna di esse ha proprietà differenti.
Non esiste una variante migliore, dipende dall’uso che se ne vuol fare e dalle esigenze specifiche.
La Maca polvere è più concentrata, ma può dare qualche fastidio al livello gastrico, mentre quella gelatinizzata è meno ricca di nutrienti, ma più digeribile. Le capsule e le compresse contengono Maca disidratata. La scelta dipende dalle esigenze perché le compresse sono più facili da portare con sé ed assumere in qualunque momento.
La Maca nelle sue tante forme e versioni si acquista nelle erboristerie, nelle parafarmacie e nei negozi specializzati sia fisici che online.
La Maca in polvere ha un prezzo medio compreso fra 14 e 16 euro per 150 g; venduta in capsule o pasticche il suo prezzo medio a confezione (60 capsule) è pari a 18-20 euro.eemoti
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.