Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il mercato del fitness domestico propone una vasta gamma di tapis roulant per cui, nel momento in cui si decide di procedere a questo tipo di acquisto è necessario valutare una serie di parametri per scegliere il modello e la tipologia più adatta alle proprie esigenze.
Il tapis roulant è diventato, nel corso degli anni, uno strumento polifunzionale, adatto ai neofiti ma anche a persone molto allenate ed è l’ideale per mantenersi in forma a casa, camminando o correndo.
Nello specifico il tapis roulant elettrico è, fra quelli disponibili, il più completo e facile da usare, motivo per il quale è anche la tipologia più usata nelle palestre e nei centri sportivi.
Chiunque pratichi l’home fitness, vista la versatilità del tapis roulant elettrico, può trarre grandi benefici da questa tipologia di attrezzo, in particolar modo se non si ha abbastanza tempo per camminare o fare jogging all’aria aperta, ma contestualmente non si vuole rinunciare ad allenarsi nei momenti liberi.
I tapis roulant elettrici, possono essere descritti molto semplicemente in quanto sono composti esclusivamente da un nastro trasportatore, un sistema di rulli ed un motore; con l’evoluzione delle linee, del design e della sicurezza, poi, sono stati progettati anche manubri ergonomici che non solo permettono di appoggiarsi, mantenendosi in equilibrio, ma molte volte diventano essi stessi degli strumenti di allenamento oppure contengono diversi tipi di sensori.
Gli ultimi modelli, infine, sono dotati di una consolle nella quale è inserito un display più o meno grande; questo fornisce all’utente tutte le informazioni necessarie, come la velocità, la pendenza, la distanza e le eventuali calorie che si sono perse durante l’attività fisica.
Le tipologie più evolute di tapis roulant elettrici hanno anche la possibilità di un collegamento al computer incorporato e possono connettersi direttamente a smartphone o altri dispositivi che sono in grado di trasmettere la propria musica preferita.
Insomma, ormai i tapis roulant elettrici hanno raggiunto elevati livelli di design, funzionalità e sicurezza ed anche per ciò che riguarda le prestazioni ed i prezzi, il mercato offre un’ampia scelta, che si adatta a tutte le esigenze ed a tutte le tasche.
Ecco, allora, che in questo articolo viene fatta una breve presentazione dei migliori prodotti da acquistare online, oltre a suggerire quali possano essere i criteri principali che bisogna considerare quando si vuole scegliere il tapis roulant elettrico più adatto e comparando i prezzi dei tapis roulant elettrici.
Tapis roulant elettrici più venduti su Amazon
Prima di recensire i prodotti scelti da noi vogliamo mostrarvi di seguito una lista dei tapis roulant elettrici che sono tra quelli più venduti su Amazon:
Migliori tapis roulant elettrici
Dopo aver visto quali sono i criteri su cui basarsi quando bisogna scegliere un tapis roulant elettrico e quali sono le caratteristiche che deve rispecchiare in base a ciò che si sta cercando, ecco una lista dei migliori tapis roulant elettrici acquistabili online, con offerte e prezzi aggiornati in tempo reale.
Tapis roulant elettrico richiudibile – Homcom
Il Tapis roulant elettrico richiudibile della Homcom è un attrezzo ad uso privato, prettamente domestico, con cui effettuare una serie di esercizi ginnici che consentono di migliorare la condizione anaerobica e la resistenza del proprio fisico.
Le caratteristiche principali di questo tapis roulant sono lo schermo LCD frontale e i programmi di addestramento che si trovano pre-installati all’interno della consolle.
Lo schermo LCD consente di poter controllare in ogni momento tutta una serie di dati che sono fondamentali nell’ambito di questa attività fisica: il tempo di durata della corsa, la velocità (di punta e media), la distanza che è stata percorsa e soprattutto le calorie che sono state bruciate.
I programmi di addestramento, che sono attivabili sempre dalla consolle centrale dove è inserito lo schermo LCD, sono di tre livelli P1, P2, P3 ognuno dei quali ha distanze e tempistica programmabili insieme alla regolazione della velocità che può essere tarata in un range che va da 1 a 10 Km orari.
Sulla consolle centrale, oltre all’interruttore di accensione e spegnimento si trova inoltre un altro comodo accessorio di sicurezza; è presente infatti una molletta rossa che l’utente può agganciare al proprio indumento. In caso di pericolo, come ad esempio una caduta o un improvvisa fermata a causa di un malore, il filo collegato ad un coperchio posto nella parte inferiore centrale della consolle provocherebbe la rimozione del coperchio di colore rosso ad esso collegato e in questo modo il tapis roulant ha la possibilità di bloccarsi immediatamente, assicurando così la piena sicurezza dell’utente.
L’andatura, sia essa comminata o corsa, e gli eventuali esercizi ad essa correlati è anche enormemente facilitata dagli appoggi laterali che hanno una conformazione ergonomica.
Le dimensioni sono altamente contenute sia in regime di esercizio che in quello di riposo; nel primo caso sono di 122×62.5×119 cm mentre nel secondo sono solamente di 62×62.5×119 cm garantendo di conseguenza sia una occupazione di poco spazio nel momento in cui è chiuso sia una estrema facilità di trasporto grazie anche al suo peso contenuto che complessivamente non supera i 28 kg
Il Tapis roulant elettrico richiudibile della Homcom supporta un carico massimo pari a 120 kg, ha una potenza nominale pari a 500 Watt e funziona con una normale spina che deve essere collegata ad una presa che abbia una tensione di 220-240 V e una frequenza di 50/60 Hz; Le semplici istruzioni sia per il montaggio che per l’uso sono allegate all’interno della confezione.
Questo fantastico tapis roulant realizzerà il sogno di ogni persona per avere una forma fisica perfetta; grazie al Tapis roulant elettrico richiudibile Homcom infatti è possibile allenarsi a prescindere dalle condizioni del tempo e della temperatura in modo da poter gustare la piacevole sensazione del correre restando però al coperto. L’attrezzo in questione è disponibile esclusivamente nella colorazione : nero / grigio-argento.
Tapis roulant elettrico pieghevole ad inclinazione regolabile – YM
Il Tapis Roulant YM è molto compatto ed è uno strumento indispensabile per il mantenimento della propria forma fisica.
Molte delle caratteristiche di questo attrezzo sono concentrate nella larga e comoda smart consolle centrale come ad esempio i 12 programmi di allenamenti che sono visibili sul pannello e che essendo preimpostati sono molto facili da scegliere grazie all’apposito tasto.
Al centro di essa vi sono i due bottoni che consentono la regolazione della velocità (data dal motore lineare Smooth Power DriveTM) da 1 a 10 km orari accanto ai quali sono posizionati a sinistra quello di scelta degli allenamenti preimpostati e a destra quello relativo alle varie modalità di funzionamento.
Al centro nella parte superiore è invece situato il grande display digitale LCD dove possono essere visibili vari dati, dalla velocità al tempo di corsa effettuato, dalla distanza percorsa ai battiti cardiaci; questi ultimi sono registrati dagli appositi sensori delle pulsazioni che sono forniti con la confezione.
Il Tapis Roulant YM ha la possibilità di far effettuare la corsa su tre diversi livelli di inclinazione con una pendenza che simula la pianura, salita leggera o strada molto alta ed ha una superficie di corsa molto ampia (103×36 cm) formata da 4 strati sovrapposti che assicurano sia il massimo comfort e la massima elasticità di appoggio del piede sia un carico massimale di peso su singolo appoggio pari a 120 Kg.
È inoltre fornito sia di una chiave di sicurezza che consente l’immediato blocco del motore nel caso in cui il corridore dovesse cadere o bloccarsi all’improvviso, sia di un apposito sistema auto lubrificante; questo consente, tramite un impianto professionale a scorrimento continuo, di avere i meccanismi sempre in piena efficienza durante ogni seduta di allenamento preservando così il tapis roulant da surriscaldamenti o possibili rotture accidentali.
Il Tapis Roulant YM ha inoltre un’altra particolarità; è infatti pienamente compatibile con l’applicazione KINOMAP che tramite bluetooth acconsente di gestire il tapis roulant mediante il proprio smartphone o tablet (che possono essere posizionati sull’apposito ripiano sopra la consolle).
L’applicazione inoltre ha sia la funzione di mirroring su schermo o televisione (che dà la possibilità di proiettare sia i video che i percorsi di allenamento sul computer o sulla TV) sia la funzionalità di musica e allenamento individuale.
La prima collega il proprio dispositivo ai file musicali o ai video mentre la seconda mantiene sia la cronologia (tipo, durata e data) che i vari obiettivi degli allenamenti che sono stati effettuati.
L’app ha inoltre moltissime altre funzioni come ad esempio quella che consente la condivisione in real time dell’allenamento con i vari amici ma soprattutto ha una grande lista di allenamenti strutturati che, grazie anche ai numerosi video coaching, consente di poter personalizzare il proprio training.
Il Tapis Roulant YM si ripiega in modo molto facile e le sue dimensioni (60 x 64 x 126 cm) ridotte consentono, grazie anche alla presenza delle rotelle e del gancio di sicurezza, di riporlo ovunque.
Tapis roulant elettrico Diadora Fitness Edge Dark 2.4
Il tapis roulant elettrico Diadora Fitness Edge Dark 2.4 può essere considerato uno dei prodotti migliori all’interno della famiglia dei tapis roulant elettrici.
Elegante, con una linea minimale ma pratica che ne riduce l’ingombro totale, è al contempo comodo e spazioso; di conseguenza questo attrezzo può essere realmente considerato tra le migliori scelte per chi pratica l’home fitness immaginando di effettuare un allenamento agevole ma allo stesso tempo realistico.
Cuore del sistema è l’ampia consolle LCD che integra tutta una serie di funzioni: dal visualizzare i propri battiti cardiaci mediante il collegamento ai sensori palmari di tipo Hand Pulse che sono integrati all’interno dei due corrimano, all’impostazione del programma di allenamento, dalla velocità e difficoltà di corsa ai programmi di allenamento predefiniti.
Per quanto riguarda la velocità è possibile scegliere quella di allenamento tra le 12 disponibili con un range che parte dai 2 Km/ orari ed arriva a 16 Km / orari; allo stesso modo è possibile decidere l’inclinazione della pedana, che può arrivare fino ad una pendenza del 10%, per una maggiore difficoltà di corsa. Questa può essere cambiata anche durante lo svolgimento dell’allenamento tramite il pratico telecomando fornito con la confezione.
La consolle del Tapis roulant elettrico Diadora Fitness Edge Dark 2.4 per di più consente di visualizzare chiaramente grazie all’ampio display LCD tutti i particolari dell’allenamento in corso: velocità di punta, velocità di crociera (media ponderata), distanza percorsa, tempo impiegato; essa inoltre permette la registrazione di alcuni parametri fisiologici come quelli cardiaci e di consumo calorico che può essere integrato dal rilevatore di massa magra che è venduto separatamente.
Il tapis roulant elettrico Diadora Fitness Edge Dark 2.4 inoltre non necessita di difficili pratiche di montaggio in quanto è pre-assemblato e di conseguenza saranno necessari solamente pochi minuti per poterlo rendere operativo.
Esso è dotato di un motore da 2,0 cavalli che vengono sviluppati in corrente continua che, oltre ad essere particolarmente silenzioso, sviluppa un’ottima potenza di base ma soprattutto è costruito prettamente in alluminio unito all’utilizzo di altri materiali di altissima qualità e ha vari tipi di tecnologie che possono essere realmente definite all’avanguardia.
E’ facilmente spostabile grazie alle comode quattro ruote poste nella parte inferiore quando è in posizione di chiusura; in questa fase ha delle dimensioni abbastanza contenute (70 x 100 x 135 centimetri) che si espandono relativamente in regime di attivazione (70 x 160 x 125 centimetri).
Questo consente all’utente di poter scegliere una vasta scelta di programmi di allenamento e funzionalità (tra cui la registrazione di 4 programmi utente personalizzati e 3 programmi target) in modo da permettere esercizi non solo personalizzati ma soprattutto efficaci e sicuri.
Nell’ambito della sicurezza inoltre deve essere menzionato il sistema di ammortizzazione della pedana; questo infatti è formato da tre coppie di elastomeri double deck che permettono di proteggere le articolazioni degli arti inferiori durante tutta la durata dell’allenamento riducendo in questo modo il rischio sia dei microtraumi da impatto sia di complicanze articolari anche gravi alla caviglia o al ginocchio che una errata corsa può comportare.
Uno dei valori particolari è quello relativo alla sostenibilità in quanto l’utilizzo di questo articolo è comunque riservato ad utenti che hanno una capacità massima di peso pari a 110 chilogrammi.
Come scegliere il giusto tapis roulant elettrico
Non esistono solo tapis roulant elettrici in quanto essi possono essere anche magnetici, ed a questo proposito è importante capire quali sono le differenze fra i due tipi di dispositivi, anche da un punto di vista economico; i costi dei tapis roulant infatti variano molto a seconda di tutta una serie di indicatori e di caratteristiche basilari.
I tapis roulant elettrici, in virtù della presenza di un motore, hanno la possibilità di regolare la velocità che può variare, in genere da 0.8 km/h a 13 km/h; per questo motivo si adattano perfettamente sia alla corsa che alla camminata semplice.
Essi, poi, hanno un ingombro leggermente più grande in quanto hanno sia peso che dimensioni maggiori per cui, all’interno di una casa, necessitano di appositi spazi; nella maggior parte dei casi infatti i tapis roulant elettrici non possono essere completamente ripiegati e messi in un angolo, cosa che avviene per i modelli magnetici.
Naturalmente, poi, i tapis roulant elettrici rispetto a quelli magnetici devono tener conto anche della corrente e di quanto possano influire sui consumi elettrici e, di conseguenza, sul totale del costo del tapis roulant.
Anche se il prezzo è generalmente più elevato, essi hanno di norma una durata maggiore rispetto a quelli magnetici anche perché sono progettati per sostenere sessioni di allenamento molto intense.
Quindi oltre al fattore prezzo, al netto di specifiche offerte di tapis roulant elettrici, per la scelta di questo tipo di dispositivo è comunque necessario tener presente delle specifiche caratteristiche ovvero: potenza erogata dal motore, tipo di nastro trasportatore, tipologia di ammortizzatori, inclinazione massima consentita (se presente), limite di peso dell’utente sostenibile durante l’allenamento e velocità di punta raggiungibile.
Tenendo in considerazione tutte queste informazioni di base, vediamo quindi come potersi orientare fra i tanti modelli presenti sul mercato di riferimento, in base alle caratteristiche tecniche ed ai prezzi.
Potenza del motore
La potenza del motore è una di quelle voci che è sostanzialmente variabile da modello a modello e che, in base alla fascia di prezzo, influisce sia sulla scelta del tapis roulant elettrico che, soprattutto, sulla sua capacità di poter svolgere o meno particolari allenamenti.
Il motore è infatti direttamente collegato al nastro trasportatore ed alla sua funzionalità che è quella di far viaggiare chi si allena ad una certa velocità costante; questo collegamento però a sua volta ha una ulteriore dipendenza data dal peso della persona che andrà ad utilizzare questo attrezzo.
La potenza del motore è quindi strettamente collegata alle caratteristiche fisiche del corridore ed in genere i parametri di riferimento sono i seguenti: tra i 55 e gli 80 kg può andar bene un valore compreso fra 2.00 e 2.50 HP, mentre per pesi superiori (massimo fino a 110 / 130 Kg), sarà invece necessario orientarsi verso una potenza di 2,50 – 3 HP ed anche più.
Più il motore è potente, maggiore sarà la qualità del tapis roulant anche in rapporto alla sua durata nel tempo; a tale proposito si consiglia sempre di leggere con attenzione il libretto di istruzioni sul quale sono indicate le velocità minima e massima di utilizzo al fine di preservare il tapis elettrico il più possibile senza sottoporlo ad eccessiva usura.
In caso di allenamenti lunghi e frequenti, inoltre, potrebbe essere utile acquistare un modello dotato di ventilazione automatica che previene eventuali surriscaldamenti di tutta la meccanica.
Il nastro trasportatore
Naturalmente, un’altra caratteristica fondamentale da valutare è il nastro trasportatore che, nel caso dei tapis roulant da casa, deve avere specifici requisiti tecnici in grado di adattarsi, anche in questo caso, alle esigenze dell’utilizzatore.
A differenza della potenza del motore, per la quale è fondamentale il peso del fruitore, qui è l’altezza a dover essere considerata in base all’arco di falcata creato durante la corsa.
Al di sotto dei 170 cm si valuta una velocità di punta raggiungibile pari a 20 km/h e questo corrisponde ad una lunghezza massima del nastro di 145 cm.
Se invece si ha un’altezza al di sopra dei 170 cm la velocità potrà arrivare anche a 22 km/h per cui la lunghezza del nastro deve essere compresa fra 140 e 150 cm.
Nella scelta del tapis roulant si deve tener conto di un’ultima caratteristica ovvero quella della larghezza del nastro; questo perché più questo valore è accentuato, maggiore sarà la stabilità del dispositivo e quindi la sicurezza durante la fase di corsa anche se effettuata a velocità sostenuta.
Ammortizzatori
Nella scelta del tapis elettrico è necessario considerare anche un altro aspetto importante che è quello relativo alla qualità degli ammortizzatori; questi infatti si rivelano un elemento fondamentale per evitare contraccolpi e sovraccarichi ai due arti inferiori durante la camminata o la corsa, soprattutto se l’allenamento viene fatto in modo autonomo, come avviene a casa, e senza avere i consigli di un professionista.
Naturalmente un modello professionale di tapis roulant avrà ammortizzatori molto efficienti ed in questo aspetto anche la tipologia ed il relativo spessore del nastro ha la sua importanza.
Infatti sia i materiali con cui è fatto sia il suo spessore sono degli elementi fondamentali; soprattutto quest’ultimo in quanto esso sarà più in grado di assorbire un urto se il suo spessore si avvicina ai 4 mm o più, come nelle tipologie più performanti.
Molte volte inoltre sulla tavola si trovano dei componenti specifici in gomma, la cui funzione è quella di aumentare l’ammortizzazione.
L’inclinazione massima
Nell’ambito di un allenamento, soprattutto se effettuato da soli in casa, la variabilità è un fattore molto importante; la caratteristica dell’inclinazione massima permette di regolare la pendenza del nastro in modo da simulare una strada in salita.
Questa regolazione, quando presente, in alcuni modelli può essere fatta manualmente, mentre in altri è impostabile elettronicamente, anche tramite telecomando e durante l’utilizzo, grazie alla presenza di un sofisticato computer.
La pendenza in questo tipo di tapis roulant può arrivare in genere al 15% ed essa può essere utile per allenarsi in modo più sostenuto senza aumentare la velocità, cosa che invece sforzerebbe troppo il motore.
A ciò va aggiunto anche un altro particolare non trascurabile: i tapis roulant elettrici più evoluti, grazie all’inclinazione e alla velocità regolabili, hanno la possibilità di impostare (o di variare quelli preimpostati) diversi tipi di allenamenti, a seconda dell’obiettivo che si deve ottenere e questo può rivelarsi un ulteriore criterio si scelta di un modello piuttosto che un altro.
Peso massimo sostenibile
I tapis roulant per uso di home fitness che maggiormente si avvicinano a quelli professionali hanno, fra le varie caratteristiche, anche quella di sostenere un peso maggiore, che spesso può anche superare i 150 kg e che di media è di 130 Kg.
Questo parametro indica due diverse tipologie di informazioni: la prima riguarda la robustezza dello strumento e la seconda sua affidabilità; questo perché i suoi componenti sono sicuramente più robusti in quanto creati per resistere a forti sollecitazioni.
Ma il dato relativo al peso massimo sostenibile riguarda anche il motore in quanto, essendo progettato per resistere ad un peso più grande, avrà una potenza maggiore e, nel caso in cui non venga utilizzato nella sua capacità massima, sarà destinato a durare di più.
All’atto della scelta tra un modello di tapis roulant e un altro, proprio per preservare il motore da un eccessivo lavoro si consiglia sempre di scegliere quello che abbia il peso massimo sostenibile almeno di dieci o, ancora meglio, venti chili superiore al proprio peso forma.
Conclusioni
Il prezzo di un tapis roulant elettrico non è il fattore principale che bisogna valutare come primo parametro in un acquisto; la scelta di un attrezzo di home fitness di questa categoria è strettamente correlata sia alla frequenza di utilizzo che agli obiettivi che si vuole raggiungere.
Ecco perché magari un tapis roulant elettrico in offerta potrebbe essere quello meno adatto alle proprie esigenze e ci si ritroverebbe con un attrezzo che non si utilizza quanto si vorrebbe.
Il costo ottimale di un tapis roulant elettrico è dato sia dal rapporto tra il proprio peso corporeo (che ricordiamo dovrebbe essere inferiore di una decina di chili rispetto al valore massimo supportato) e la potenza del motore, sia dalla presenza di programmi preimpostati di allenamento che, magari, possono essere modificati secondo le proprie esigenze specifiche.
Un altro fattore che può far prevalere la scelta su un modello anziché un altro è quello relativo a dove viene effettuata l’attività fisica; se si vive in un piccolo appartamento l’ingombro durante il non utilizzo è un valore che non deve essere sottovalutato, al contrario di chi invece ha magari la possibilità di avere invece uno spazio dedicato.
Per effettuare una corretta valutazione del miglior tapis roulant elettrico adatto alle proprie necessità, tutti i modelli presenti all’interno di questo articolo possono soddisfare diverse tipologie di esigenze sia per quanto riguarda il fattore allenamento sia per quello relativo alla logistica.
Si ricorda che tutte le informazioni contenute nel presente articolo sono di carattere puramente informativo e per qualsiasi dubbio in merito all’utilizzo dei dispositivi descritti in base alla propria salute o stato fisico ci si deve rivolgere sempre prima al proprio medico di fiducia e consigliarsi preventivamente con dei professionisti del settore.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.