Miglior tappetino yoga 2023: Guida all’acquisto, quale scegliere, prezzi e offerte

3767
tappetino yoga

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Gli appassionati di Yoga sanno bene quanto la qualità del tappetino da usare sia importante e come esso, in fondo, sia quasi uno status symbol per chi pratica questa disciplina in modo serio e consapevole. Se un nuovo iscritto srotola il suo materassino yoga per iniziare la lezione, c’è da scommettere che saranno in molti a dare una sbirciatina, in apparenza casuale, per tentare di carpirne la marca ed i requisiti e da lì risalire al grado di preparazione del neofita sulla materia.

Insomma il tappetino per yoga racconta molto del suo proprietario ed è per questo che il suo acquisto non dovrebbe mai essere casuale, nonostante in commercio ci siano centinaia di modelli di tutti i tipi e per tutte le tasche. Si tratta quasi di un biglietto da visita ed in effetti è parte integrante della dotazione fondamentale per iniziare a praticare questa attività, così come l’abbigliamento che per molte donne, ma anche per molti uomini, è un ‘dettaglio’ da curare in ogni minimo particolare.

Al di là di queste considerazioni puramente estetiche, però, il tappetino per yoga ha un’importante ruolo funzionale in quanto molte posture previste in questa disciplina non possono assolutamente essere eseguite a diretto contatto con il pavimento. Per non scivolare, infatti, sarebbe necessario fare uno sforzo muscolare eccessivo, ma ciò andrebbe poi a compromettere l’armonia della posizione, disturbando la concentrazione.

Il materassino deve essere antiscivolo, della giusta dimensione e del materiale adatto per poter affrontare qualunque posizione nel migliore dei modi e senza rischiare di farsi male.

Un altro aspetto da non sottovalutare, poi, è che esso in una classe piena di persone rappresenta il proprio spazio privato, l’area che delimita senza ombra di dubbio la distanza necessaria fra un partecipante e l’altro, per eseguire i movimenti senza il rischio di disturbare o essere disturbato.

Lo stesso discorso vale per chi lo yoga lo pratica per proprio conto, magari in un parco pubblico. Srotolare il proprio tappetino è come rivendicare un piccolo luogo del tutto personale, che non deve essere oltrepassato e che rappresenta, almeno per un’ora, la propria oasi di pace e tranquillità.

Appare evidente, quindi, che il ruolo del materassino yoga nel corso degli anni si è evoluto e, dove prima era sufficiente una stuoia o un panno qualunque steso per terra, oggi esso è diventato un accessorio irrinunciabile, pensato e realizzato solo per chi pratica yoga e pertanto con tutte le necessarie caratteristiche.

Tutto ciò premesso è quindi importante sapersi orientare in questo complesso mondo e per questo motivo, nell’articolo che segue, verranno forniti dettagli approfonditi su ciascun migliore tappetino yoga attualmente in commercio, fornendo tutte le informazioni necessarie per affrontare un acquisto utile e mirato.

Migliori tappetini yoga con offerte e prezzi aggiornati

miglior tappetino yoga

Qual’è il miglior tappetino yoga? A questa domanda è molto difficile rispondere in quanto dipende principalmente dal livello di preparazione e di difficoltà degli esercizi ma anche dall’uso che se ne vuol fare (ad esempio se oltre allo yoga può essere utilizzato per esercizi muscolari come gli addominali). Ecco di seguito alcuni prodotti che sono tra i migliori sul mercato e che possono essere utilizzati come materassino da yoga e tappetino da allenamento.

Tappetino yoga pieghevole, sottile ed antiscivolo – NAVARIS

Il tappetino yoga pieghevole della Navaris è molto sottile ed antiscivolo; la sua superficie infatti lo fa diventare lo strumento idoneo per poter mantenere facilmente le varie posizioni di yoga o durante le fasi di stretching ma soprattutto è l’ideale per poter effettuare i vari esercizi che necessitano di molto equilibrio.

È antiscivolo su tutti e due i lati e di conseguenza può essere posizionato in modo da poter aderire sulla superficie (sia essa un pavimento o un prato) rimanendo molto stabile durante tutta la durata dell’allenamento e consentendo una stabile presa ed appoggio sia per le mani che per i piedi.

Per questo motivo il tappetino yoga pieghevole della Navaris è adatto anche a chi pratica pilates e può essere utilizzato indifferentemente all’aperto o al chiuso; nel primo caso le superfici su cui può essere posizionato sono prati (per allenamenti al parco), pavimenti (per esercizi a casa oppure in palestra) o sabbiosi (per un utilizzo in spiaggia); non deve essere utilizzato in presenza di sassi, ghiaia (anche di lievi dimensioni) o suolo sconnesso in modo da non deteriorare la sua superficie.

È facilmente lavabile mediante l’utilizzo di una semplice spugnetta con un poco di sapone e successivamente con un panno umido.

  • Spessore: 0,4 centimetri
  • Dimensioni: massima estensione aperto (altezza, larghezza, spessore) 173x61x0.4 centimetri. Ripiegato: 31x26x6 centimetri
  • Particolarità: facilità di ripiegatura (a strati) che consente un ingombro minimo per un peso al di sotto del chilogrammo (900 grammi); presenza di cinghie che possono essere utilizzate per tenerlo arrotolato e inserito facilmente dentro un borsone

Il tappetino yoga pieghevole della Navaris puo essere acquistato in diverse colorazioni.

Materassino yoga spesso (12 mm) – KG Physio

Il tappetino yoga spesso della KG Physio è uno tra i prodotti maggiormente confortevoli presenti sul mercato; questo attrezzo è unisex in quanto adatto all’uso sia per l’uomo che per la donna.

Dotato di una superficie antiscivolo e antistrappo questo tappetino per yoga consente di reggere le varie posizioni, anche le più impegnative, sia durante lo yoga che durante gli allenamenti di pilates.

La caratteristica principale del tappetino per fitness KG Fisio è la presenza di un’imbottitura extra che consente di sostenere gli impatti, anche i più intensi, ma al contempo di dare all’utilizzatore una piacevole e rilassante sensazione di comodità sia durante gli esercizi con le mani che con i piedi.

Il rivestimento antiscivolo e antistrappo presente sulla superficie ne permette un utilizzo su diverse tipologie di pavimentazione da interno con una massima resistenza all’usura.

Il tappetino per esercizi yoga spesso della KG Physio è facilmente trasportabile in quanto viene venduto munito di una pratica cinghia che lo rende un attrezzo ideale per tutti coloro che si muovono e vogliono portarlo con sé anche in vacanza.

Lavabile con spugna saponata e risciacquabile con straccetto umido

  • Spessore: 1,2 centimetri
  • Dimensioni: completamente aperto (altezza 183, larghezza 59.5) centimetri per un peso di 800 grammi
  • Materiale: Gomma nitrile (NBR)
  • Particolarità: massima altezza come spessore derivante da 1 centimetro di NBR e 2 millimetri di rivestimento antigraffio e antistrappo. Massima resistenza. Presenza di cinghia per un facile trasporto

Tappeto yoga con custodia e linee – YAWHO

Il tappetino yoga con custodia e linee – YAWHO è costruito in TPE un materiale altamente ecologico ed è munito della certificazione di protezione ambientale del materiale TPE; questo infatti non ha alcun grado di tossicità, è inodore ed insapore ma soprattutto ha un altissimo grado di densità dei polimeri che accentua le caratteristiche di elasticità, oltre ad avere proprietà antiscivolo e con una elevata resistenza allo strappo, e lo rende impermeabile e molto facile da pulire.

Il TPE inoltre permette una capacità di recupero ottimale della forma originaria.

Il tappetino yoga YAWHO ha anche disegnate le linee pratiche di postura yoga che permettono a chi si dedica per la prima volta a questa disciplina di trovare rapidamente alcuni parametri fondamentali come ad esempio il centro del tappeto oppure segnalare quale possa essere l’esatta posizione delle mani e dei piedi. In questo modo si evita la deviazione dalla posizione del corpo e una postura scorretta nel momento in cui si pratica lo yoga.

Queste linee non sono processate mediante la stampa a inchiostro bensì tramite una incisione laser; in questo modo si evitano sia lo sbiadimento della stampa stessa sia un possibile passaggio dell’inchiostro nel corpo dell’utilizzatore tramite l’assorbimento della pelle.

Nella parte frontale sono incise la linea orizzontale di riferimento, la linea verticale mediana, il centro del tappetino, le quattro linee a 45 gradi e i punti di opposizione.

L’incisione inoltre riguarda anche tutta la parte frontale e posteriore del tappeto; nel primo caso vi sono oltre 3000 microincisioni che permettono una maggiore resistenza con una colorazione che indica anche il grado di scivolosità (texture più chiara = maggiore scivolosità) mentre nella parte posteriore l’andamento ondulato antiscivolo consente al tappeto la massima aderenza.

  • Spessore: 6 millimetri
  • Dimensioni: 183 x 66 centimetri
  • Materiale: TPE
  • Particolarità: linee guida incise a laser nella parte frontale. Fornito di pratica custodia. Certificazione SGS per il materiale di fabbricazione.

Il tappetino yoga con custodia e linee – YAWHO può essere acquistato in varie colorazioni (viola / rosa, viola / verde acqua, blu scuro / blu chiaro, rosa / blu).

Yoga Mat in sughero con linee guida – INTEY

Nessun prodotto trovato.

Il tappetino yoga in sughero della INTEY ha la caratteristica principale di essere realizzato con due componenti diversi, in gomma naturale per la parte posteriore mentre la parte frontale è di sughero di ottima qualità.

Il materiale della parte posteriore è il TPE formato da elastomeri termoplastici che sono ecologici, ipoallergenici e derivanti da un cracking ossidativo assolutamente naturale; quello della parte anteriore è invece formato da sughero, che di base ha come proprietà una forte resistenza e una buona elasticità.

La presenza di questo materiale rende il materassino da yoga delicato sulla pelle, antibatterico e, oltre ad essere riciclabile al 100%, insieme alla presenza di schiuma TPE consente di evitare l’aggiunta di materiali inquinanti nell’ambiente.

Il tappetino yoga in sughero della INTEY è realizzato con molta cura a partire dalla sua struttura, formata da celle su entrambi i lati con inserita al suo interno una speciale rete antistrappo difficilmente deformabile, che lo rende molto soffice, leggero, versatile e resistente alla lacerazione.

I motivi sfalsati del sughero naturale nella parte frontale possono aumentare l’attrito e contemporaneamente assorbire il sudore più facilmente garantendo un’alta resistenza all’abrasione e un notevole isolamento termico mentre il fondo in TPE ghermirà saldamente il terreno grazie all’ottima presa data dal disegno a rilievo.

Le linee disegnate sul sughero forniscono all’utente i precisi riferimenti per poter impostare nel modo migliore la postura e le posizioni durante gli esercizi di yoga.

Il tappetino yoga in sughero della INTEY con i suoi 0.8 Kg è leggerissimo e questo lo rende molto facile da trasportare (può infatti essere arrotolato facilmente e chiuso con le due cinghiette in dotazione) ma soprattutto è refrattario agli odori.
Esso può essere infatti facilmente lavato ed igienizzato mediante l’uso di un semplice panno umido unito ad un detergente delicato

  • Spessore: 7 millimetri
  • Dimensioni: altezza 183 centimetri, larghezza 66 centimetri
  • Materiale: parte frontale: sughero naturale. Base di appoggio: TPE certificato
  • Particolarità: parte frontale realizzata con materiale totalmente naturale derivante dal sughero. Disegno delle linee base dello yoga (superiore orizzontale, centrale mediana, centro del tappetino, a 45 gradi) e punti di opposizione

Tappetino yoga imbottito da 180 cm – TOPLUS

Il tappetino imbottito di Toplus è, oltre per lo yoga lo strumento ideale per ogni tipologia di allenamento da interni in quanto è antiscivolo e molto resistente; è possibile infatti praticare la maggior parte degli stili di yoga, pilates, aerobica, ginnastica ma anche fare degli specifici allenamenti per i muscoli della schiena e per gli addominali.

Questa sua versatilità è confermata anche dal fatto che è uno dei prodotti della categoria più recensiti, con più voti e dalle specifiche tecniche più performanti; queste infatti garantiscono sul lato posteriore una presa perfetta alla superficie mediante la trama a punti e contemporaneamente un alto grado di resistenza allo scivolamento sul lato frontale grazie alla tessitura a rilievo leggero

Inoltre il suo spessore pari a 0,6 centimetri unito al materiale di fabbricazione (il TPE formato da elastomeri termoplastici) lo rende piacevolmente morbido e particolarmente delicato sulle articolazioni, ma soprattutto adatto anche per la ginnastica per bambini e per le donne durante la gravidanza.

Oltre ad offrire la massima comodità per tutte le articolazioni (ginocchia, polsi, gomiti, spalle e fianchi) infatti l’utilizzo del TPE lo rende uno strumento completamente atossico, privo di ftalati, senza PVC, e ogni tipo di metallo, pesante e non pesante, ma non solo; esso infatti derivando da un cracking ossidativo naturale, può essere tranquillamente riciclato in modo da ridurre l’inquinamento conservando le qualità e le caratteristiche essenziali per uno strumento del genere che devono essere una buona elasticità unita alla morbidezza e a una forte resistenza.

Il tappetino imbottito di Toplus è inoltre molto igienico in quanto facilissimo da pulire: basta infatti utilizzare due panni (uno per bagnarlo, l’altro di cotone leggermente umidificato per il risciacquo) insieme a un detergente delicato e il tappetino da yoga è immediatamente igienizzato e pulito; esso inoltre è molto semplice da portare in quanto ha una chiusura ad arrotolamento mediante fascia elastica doppia unita da una cinghia che fa da tracolla e che ne consente il trasporto.

  • Spessore: 6 millimetri
  • Dimensioni: altezza 180 centimetri, larghezza 60 centimetri
  • Materiale: elastomeri termoplastici (TPE)
  • Particolarità: Più recensito e venduto

Materassino yoga con disegno mandala – TOPLUS

Il tappetino yoga con disegno mandala della TOPLUS è interamente fabbricato con materiale altamente ecologico; il TPE infatti è l’ultimo ritrovato tecnologico nell’ambito dei materiali per la realizzazione dei tradizionali tappetini da yoga.

Esso è formato esclusivamente da elastomeri termoplastici che rendono questo prodotto non solo senza lattice o PVC e di conseguenza completamente atossico e privo di ogni sostanza chimica dannosa per l’organismo ma anche perfettamente riciclabile e biodegradabile; una scelta perfetta per effettuare i propri allenamenti in modalità eco-friendly rispettando la natura e l’ambiente.

L’utilizzo del TPE da entrambi i lati e la presenza di una texture a rilievo su quello posteriore rende questo tappetino da yoga perfettamente antiscivolo su diversi tipi di pavimentazione, da quella in legno a quella piastrellata fino al pavimento in cemento, offrendo contemporaneamente una presa ottimale del corpo su quello anteriore grazie alla sua struttura con un doppio strato.

Questa inoltre, unità all’alta densità del TPE ed allo spessore di 0.6 centimetri, permette un’eccellente ammortizzazione che rende questo attrezzo l’ideale sia per esercitare molte forme di yoga che per effettuare numerosi tipi di allenamento nel modo più confortevole; in questo modo è possibile provare la migliore esperienza nei vari movimenti di yoga grazie alla sua eccellente ammortizzazione.

Il suo peso contenuto lo rende assai leggero e molto facile da trasportare in ogni luogo grazie alla chiusura a molla rapida

  • Spessore: 6 millimetri
  • Dimensioni: altezza 183 centimetri, larghezza 63 centimetri
  • Materiale: elastomeri termoplastici (TPE) su entrambi i lati
  • Particolarità: Disegno mandala sulla parte frontale disponibile in vari colori. Realizzato interamente in TPE

Tappeto yoga professionale con spessore 10 mm – UMI by Amazon

Il tappetino yoga professionale è realizzato dalla UMI, un famoso marchio di lifestyle e può essere considerato un perfetto compagno da usare a casa o in palestra per fare diversi esercizi di allenamento.

Il suo alto spessore pari a ben 1 centimetro lo pone al top della categoria dando contemporaneamente un comfort eccellente sia stando in piedi che seduti e un totale assorbimento di varie tipologie di urti; in questo modo si riesce a proteggere le articolazioni delle ginocchia e delle caviglie e i piedi dando la possibilità di praticare diverse attività di allenamento oltre allo yoga come ad esempio il pilates.
Con uno spessore di 10 mm questo tappetino della UMI è molto comodo e resistente ed il materiale principale di realizzazione è la schiuma NBR, un componente di prima qualità che rende il tappetino yoga allo stesso tempo spesso, morbido e leggero.

Una delle sue caratteristiche principali è il bordo avvolgente e cucito sulle due facciate che, oltre a dare quel tocco di eleganza, consente una maggiore durata e preservazione e lo rende completamente antistrappo.

Una seconda caratteristica, molto rara nei tappetini da yoga realizzati in schiuma spessa, è la presenza di un sistema di allineamento posturale delle linee di respiro del corpo posto nella parte anteriore (che è creato e disegnato attraverso delle tecniche di stampa tra le più avanzate) in modo da poter correggere e perfezionare sia le varie posture yoga che gli allungamenti

Il tappetino yoga professionale viene fornito con delle maniglie che rendono facile il trasporto in modo da renderlo il compagno perfetto per ogni attività o allenamento.

  • Spessore: 1 centimetro
  • Dimensioni: altezza 183 centimetri, larghezza 66 centimetri
  • Materiale: schiuma NBR
  • Particolarità: Per un utilizzo professionale; bordi rinforzati; alto spessore

Yoga Mat ecologico TPE di alta qualità – UMI

Il tappetino yoga ecologico TPE di alta qualità della UMI è realizzato interamente in TPE con la certificazione SGS; il TPE è un materiale che oltre ad avere una resilienza ottimale è bio degradabile e riciclabile per cui è totalmente eco friendly.

Questo materiale ecologico è completamente privo di allergeni come il lattice o il PVC e non contiene alcun tipo di sostanza chimica che possa essere considerata nociva o tossica.

L’utilizzo del TPE, oltre al fattore ecologico, consente al tappetino di essere altamente antiscivolo, non avere alcun tipo di odori ed essere assolutamente eccellente nell’ammortizzazione degli urti; il fattore antiscivolo inoltre è ampliato dalla presenza di un doppio strato formato da due diverse strutture espressamente progettate: quella inferiore si incolla letteralmente al pavimento mentre la parte superiore assicura una eccellente stabilità e impedisce di scivolare grazie all’apposita texture.

  • Spessore: 6 millimetri
  • Dimensioni: 183×66 millimetri
  • Materiale: TPE certificato SGS
  • Particolarità: Ecologico, di alta qualità, maggiore lunghezza e larghezza rispetto alla media

Tappetino yoga: come sceglierlo

Scegliere fra i vari modelli di tappetini yoga non sempre è facile, a maggior ragione se ci si accosta a questa disciplina per la prima volta. Infatti, a prescindere dalla qualità dei materiali, ciò che influisce sulla preferenza è anche il proprio modo di praticare lo yoga e quindi le necessità personali.

Il primo criterio di valutazione è legato, quindi, al tipo di yoga praticato; dal momento che esistono vari stili anche il materassino deve essere appropriato. Uno yoga dinamico avrà bisogno di un supporto differente da uno yoga di tipo statico, dove le posizioni vengono mantenute per molto tempo e dove, sicuramente, si suda molto meno.

L’aderenza è un’altra caratteristica da valutare. Tutti i tappetini sono aderenti al pavimento, ma variano molto in relazione alla sudorazione. Se l’attività è molto intensa il tappetino adatto deve essere in grado di assorbire il sudore in modo proporzionato, ovvero senza che si formi una patina sulla superficie, che potrebbe poi rendere difficoltosi i movimenti.

Potrebbe andar bene, ad esempio, uno in gomma naturale ricoperto da microfibra. In caso di sudorazione scarsa o di attività non impegnativa, può essere scelto un tappetino meno performante da questo punto di vista, sempre in gomma naturale e senza PVC ma privo di copertura aggiuntiva.

Anche lo spessore è un parametro da considerare a seconda dell’attività che si svolge. Un buon tappetino yoga per un’attività statica, deve essere molto spesso e confortevole così da assorbire ogni tipo di urto e preservare le articolazioni, soprattutto se si trascorre molto tempo a terra e nella stessa posizione.

D’altra parte, un materassino sottile riesce a fornire anche una maggiore stabilità per cui sarà possibile mantenere più a lungo quelle posizioni che richiedono molto equilibrio; per contro ciò può provocare mal di schiena e dolori agli arti. In linea di massima, però, sarebbe opportuno scegliere un tappetino più sottile, in considerazione del fatto che lo yoga è nato per essere praticato a diretto contatto con la terra. Se poi ci sono problemi oggettivi e dolori articolari già presenti, allora si può optare per un tappetino spesso (intorno ai 6 mm o più).

Il confort di un tappetino è dato anche dalle dimensioni. La lunghezza dovrebbe essere pari o leggermente maggiore della larghezza; lo standard di solito è di 180 cm anche se è possibile trovarne di più lunghi. La larghezza giusta, invece, dovrebbe essere pari a 60 cm così da essere riposto senza problemi nelle custodie più comuni.

Il materiale del materassino yoga influisce su molti fattori come la leggerezza, l’aderenza, la durata, la salute e l’ecosostenibilità. Fino a poco tempo fa il PVC era il materiale più usato, ma oggi la tendenza è quella di sostituirlo con prodotti bio, come la gomma naturale. Alcuni tappetini di nicchia sono prodotti anche con canapa, sughero, iuta o cotone, ma in questo caso i prezzi sono nettamente superiori.

Colore e texture sono fondamentali per trasmettere calma e pace ed in questo caso interviene il gusto personale anche se è sconsigliabile optare per tinte molto accese.

Quale tappetino yoga scegliere?

Alla fine di questo articolo così dettagliato e ricco di informazioni, non c’è che l’imbarazzo della scelta circa i migliori tappetini yoga in commercio; se volete farvi aiutare dalla social proof e vedere la lista dei prodotti più acquistati, anche in ordine di best seller, non dovete far altro che dare un’occhiata ai seguenti tappetini yoga e farvi guidare nella scelta.

Conclusioni

Da quanto emerso finora, quindi, la scelta dei tappetini per fare yoga tutto sommato prescinde dal prezzo, in quanto è fondamentale considerare una serie di caratteristiche molto più importanti che permettono di praticare questa disciplina con tutto il comfort necessario. La chiave, del resto, è proprio qui ed è l’essenza stessa dello yoga, per il quale sono fondamentali la tranquillità, la serenità e la calma interiore che non possono di certo essere turbati a causa di un materassino scomodo.

Fatte le premesse necessarie circa la qualità dei materiali e la loro sicurezza per la salute e l’ambiente, sull’importanza di trovare la giusta aderenza ed il perfetto spessore in base al tipo di yoga che si pratica, tutto il resto dipende dall’utilizzatore che deve trovare il prodotto più adatto alle proprie necessità ed aspettative.

Magari per un neofita all’inizio sarà più difficile, per cui sarà opportuno farsi aiutare da una persona più esperta, ma poi, la pratica renderà la scelta semplice e naturale.

Le informazioni finora riportate sono di carattere divulgativo, ma per ulteriori approfondimenti e chiarimenti è possibile rivolgersi a personale qualificato.

Potrebbe interessarti:

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.