Miglior ellittica professionale 2023: guida all’acquisto e migliori marche

4241
miglior ellittica professionale

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Uno strumento che permette di allenare le fasce muscolari in modo omogeneo? L’ellittica professionale rappresenta una valida soluzione. A differenza di altre attrezzature, non si limita a sollecitare la parte inferiore del corpo.

Questo macchinario estende la sua efficacia anche agli arti superiori, simulando sia le prestazioni della corsa che quelle dello sci di fondo. L’attività, fondamentalmente cardio e a bassissimo rischio di traumi, permette movimenti sia in avanti che indietro, senza staccare mai i piedi dai pedali.

Il dispendio energetico è paragonabile a quello del tapis roulant: il cross trainer (o cyclette ellittica), quindi, è un valido alleato per la riduzione del peso corporeo, oltre che per la tonificazione. Evitando di appoggiarsi ai manubri, è possibile lavorare anche sull’equilibrio, utilizzando gli addominali come stabilizzatori.

Perfetto sia per gli uomini che per le donne, è sempre più apprezzato, anche se la spesa risulta abbastanza elevata. Trattandosi di un investimento importante, abbiamo deciso di offrirvi la nostra guida all’acquisto. Nelle righe che seguono, vedremo i modelli più interessanti, al miglior rapporto qualità-prezzo.

Le cose più importanti

In questo tutorial, cercheremo di dare un quadro completo e, per quanto possibile, esaustivo dell’attrezzatura in oggetto. Riteniamo opportuno farlo per via di un aumento delle richieste in tal senso, quindi cogliamo l’occasione di rispondere alle domande più frequenti. In particolare, vedremo i punti che seguono:

  • l’alta varietà nella categoria ellittico. Perfino tra i modelli professionali, esistono delle differenze non trascurabili tra le varie referenze, pertanto la scelta tra un articolo e l’altro può determinare variazioni significative nella routine di esercizi;
  • abbiamo trovato, fra le soluzioni disponibili, modelli compatti e dotati di rotelle per il trasporto. Ciò significa che è possibile scegliere il macchinario in base agli spazi a disposizione in casa e spostarlo;
  • uno strumento del genere permette di integrare l’allenamento in palestra con prestazioni degne dell’affiancamento di un personal trainer. L’ampia gamma di funzionalità consente di lavorare in modo corretto, senza il supporto di terze persone;
  • il peso del volano, elemento all’interno del carter, è compreso tra i 12 ed i 24 kg. Questo conferisce maggiore stabilità e fluidità nei movimenti, anche quando non vi sia un dispositivo elettro-magnetico per farlo funzionare;
  • riportiamo le recensioni degli articoli più apprezzati degli ultimi mesi e la miglior ellittica professionale del 2023. L’elenco non ha la pretesa di rivelare una verità assoluta: piuttosto, si tratta di un parere che vogliamo condividere con voi.

Come sempre, questa guida è frutto della nostra esperienza e di quella delle persone che ci seguono. Tutte le referenze sono state provate e sottoposte ad un’accurata valutazione, prima di proporvele, anche sotto il profilo dell’affidabilità.

La migliore ellittica professionale del 2023

ellittica professionale

A questo punto, è arrivato il momento di presentarvi alcune referenze presenti su Amazon. Scopriamo insieme caratteristiche, punti di forza e motivi per includerle nella nostra classifica.

Ellittica semi professionale con volano da 12 KG – Klarfit Epsylon Cycle – KC1

Iniziamo la nostra rassegna con un prodotto certificato TÜV, perfetto per un allenamento completo tra le mura domestiche. La struttura è veramente stabile e resistente: è fatta in acciaio, con pedali rivestiti in materiale plastico anti-scivolo.

Il montaggio è semplice e abbastanza rapido: come confermano le recensioni ufficiali, non richiede più di un paio d’ore. Dispone di 24 settaggi per la resistenza e di una sella ad altezza regolabile, in modo da soddisfare le esigenze per diverse fasce di statura.

Il carico massimo supportabile è di 120 kg, ideale per la stragrande maggioranza delle persone. Consente fluidità nei movimenti e possiede un sistema di frenatura magnetico, detto Mag Resist, molto affidabile e preciso. Altro punto di forza è la silenziosità della cinghia di trasmissione, grazie alla tecnologia Silent Belt.

L’ellittico possiede rotelle per spostamenti agevoli all’interno della propria abitazione. Rispetto ad altri modelli ha un volano più leggero (12 Kg); inoltre è munito di porta-tablet ed offre la possibilità di scaricare l’applicazione Kinomap, ormai sempre più diffusa.

Perché la consigliamo? Ecco alcune ragioni:

  • si tratta di un prodotto semi-professionale, che assicura buone prestazioni per chi deve evolvere nella routine di allenamento;
  • è facilmente trasportabile per la casa;
  • può stare in spazi piccoli;
  • il certificato TÜV è, a nostro avviso, ulteriore garanzia di qualità.

Ellittica professionale con APP – SportPlus

Si tratta di una struttura che consente prestazioni paragonabili a quelle della palestra, ma senza muovere un passo fuori casa. Dispone di connettività Bluetooth e dell’applicazione Cardiofit, ad accesso gratuito. Inoltre offre la possibilità di collegarsi a Google Street View ed utilizzare ben 18 programmi automatici.

Munita di monitor LCD, l’ellittica permette una misurazione precisa di battito cardiaco (grazie alla fascia toracica e ai sensori per le pulsazioni presenti sui manubri), stima delle calorie bruciate, durata dell’allenamento, distanza percorsa, velocità e potenza.

La frenata è calibrata da un sistema magnetico che non necessita di manutenzione. Anche questa dispone di 24 regolazioni di resistenza monitorabili dal proprio PC. Ha un volano più pesante rispetto al primo modello (pesa 7 kg in più, per un totale di 19 kg), ma un carico massimo maggiore (150 kg).

Anche qui troviamo un alloggio per il tablet e le rotelle, per spostamenti agevoli tra una stanza e l’altra. Secondo noi, questo modello è più evoluto rispetto al precedente e lo abbiamo scelto perché:

  • è un vero e proprio strumento professionale;
  • ha una portata massima al di sopra dei valori medi, per consentire alle persone particolarmente robuste di allenarsi;
  • permette di monitorare tutti i parametri essenziali per ottimizzare le prestazioni;
  • si tratta di un prodotto multitasking.

Ellittica fitness professionale con volano da 18 KG – Capital Sports Helix Track/PRO

Ecco un prodotto che soddisfa le esigenze di un pubblico vastissimo. Questo crosstrainer abbina ampie funzionalità, prestazioni di alto livello e semplicità di utilizzo.

In sostanza, è perfetto per il principiante come per l’atleta che vuole completare l’allenamento tra le mura domestiche. Addirittura, possono usarlo più persone che condividono la stessa abitazione, magari variando le regolazioni volta per volta.

Il sistema offre l’opportunità di scaricare Kinomap: grazie all’applicazione, potrete percorrere virtualmente oltre 100000 km di itinerari ed avviare una delle opzioni per i programmi in automatico. Ogni sessione, quindi, sarà sempre entusiasmante.

Una delle particolarità di Capital Sports Helix Track è la regolazione della resistenza, calibrata in automatico anche in base alle impostazioni sul percorso virtuale. Per esempio, se la camminata risulta in salita, si attiverà da sé il settaggio in pendenza.

Ha ben 32 programmi per allenarsi, porta USB per collegare il PC e un volano di 18 Kg. Risulta, in assoluto, uno dei nostri strumenti preferiti per esercitarsi. I motivi per cui l’abbiamo inserita sono svariati:

  • assicura risultati professionali;
  • dispone del più alto assortimento di programmi automatici;
  • offre esperienze di realtà virtuale più vicine a quelle effettive;
  • la massa volanica è un ottimo compromesso tra peso complessivo ed efficienza della pedalata;
  • affianca semplicità a completezza, sotto ogni aspetto.

Ellittica professionale con volano da 24 KG – Sportstech

Chiudiamo la nostra TOP 4 con un prodotto tedesco. Possiede, rispetto alle altre tre referenze, un volano ancora più pesante (siamo sui 24 kg), ma lo abbiamo incluso per le sue spiccate caratteristiche di efficienza e resistenza che ne fanno, comunque, uno strumento valido.

Il carico massimo sostenibile è di 110 Kg, inferiore perfino rispetto al primo modello descritto. L’ellittico non è adatto, quindi, a soggetti dalla corporatura particolarmente robusta. Le ruote sulla parte inferiore permettono una movimentazione relativamente semplice da una stanza all’altra della propria casa.

Dispone di porta tablet e di 22 programmi pre-installati per diversificare gli allenamenti e renderli meno ripetitivi. A tale scopo, anche qui è presente Kinomap, per avere la sensazione di percorrere itinerari suggestivi.

Pur non essendo la migliore tra le nostre proposte, l’abbiamo inclusa tra le altre ellittiche professionali perché:

  • offre buone prestazioni, anche se non eccezionali;
  • questa versione standard ha un numero di accessori non troppo elevato, perfetto per chi non vuole complicarsi troppo la vita;
  • i materiali sono di alta qualità;
  • è un po’ più leggera delle altre.

La nostra scelta

Nella valutazione finale, siamo giunti alla conclusione che l’Ellittica professionale da casa Capital Sports Helix Track/PRO è, complessivamente, la migliore tra le varie proposte. Potete trovarla qui sotto ad un ottimo prezzo.

Le ellittiche professionali più vendute

Ovviamente non ci siamo limitati a provare gli strumenti appena descritti, ma ne abbiamo testati molti altri. Incoraggiati dalle recensioni e, allo stesso tempo, con il desiderio di andare oltre i pareri di terze persone, riportiamo ulteriori referenze tra i best sellers di Amazon.

Come scegliere un’ellittica professionale?

La risposta più sensata è: dipende da ciò che si sta cercando. In base ai risultati che vogliamo ottenere e a quello che siamo disposti a fare per raggiungere un obiettivo, la scelta sul prodotto finale sarà un’immediata conseguenza.

Spazi a disposizione

Se viviamo in un appartamento troppo piccolo, dobbiamo decidere tra fare posto all’attrezzatura sacrificando oggetti e mobili già installati o, al contrario, propendere verso una soluzione pieghevole o rimovibile. In questo caso, basterà sollevare la parte dei pedali verso l’alto, per ridurre l’ingombro.

Teniamo presente che, in genere, maggiore compattezza corrisponde a una riduzione delle funzionalità. Un buon compromesso è l’acquisto di un prodotto con le rotelle: una volta finita la sessione di esercizi, potete spostarlo in un’altra stanza o in un angolo nel quale non dia fastidio.

Dimensioni del carter

Non sempre si presta attenzione a questo particolare, ma una bici ellittica con volano alto e stretto permette una pedalata ancora più fluida. La forma e la grandezza del carter danno un’idea dell’estensione del congegno interno e, in maniera indiretta, alla qualità dell’allenamento.

Costituzione fisica

Altra variabile da considerare è il peso corporeo, insieme alla statura. Chi è magro potrà scegliere un attrezzo dalla portata massima contenuta, mentre i più bassi dovranno fare attenzione alla regolazione del sellino. Coloro che, invece, pesano di più, dovranno soffermarsi sui modelli con un elevato carico sostenibile.

Funzionalità e difficoltà di impiego

Ulteriore fattore degno di nota è la semplicità di utilizzo. Chi non vuole complicarsi la vita, utilizzerà un prodotto dalle funzionalità standard. Per contro, gli amanti delle tecnologie tenderanno a preferire referenze con una vasta gamma di funzioni accessorie e la possibilità di installare le applicazioni di ultima generazione.

Investimento richiesto

Ovviamente non possono mancare delle considerazioni sul prezzo. In verità, tutti i periodi sarebbero buoni per fare un acquisto del genere; tuttavia, è innegabile che saldi di fine stagione, codici sconto e altre agevolazioni, magari in prossimità del Black Friday, permettono di risparmiare e di osare un po’ di più sui requisiti richiesti.

Limiti di utilizzo

Le cautele di impiego riguardano una ristretta cerchia di persone. Anche se l’attività sul cross trainer è a rischio di infortuni molto basso, sconsigliamo un allenamento intensivo a chi ha problemi importanti alle articolazioni degli arti inferiori, almeno fino alla risoluzione dei disturbi.

Considerazioni finali

Abbiamo visto come l’ellittica professionale garantisca risultati da palestra senza muoversi da casa, abbinando diversi tipi di movimento. Per il numero di calorie bruciate, è l’unico strumento che riesce ad eguagliare il tapis roulant, ma con una probabilità di subire traumi decisamente inferiore.

Adatta ad un pubblico vastissimo, tonifica e contribuisce al dimagrimento generalizzato e alla tonificazione. Tali caratteristiche ne fanno un investimento che ripaga in salute e risultati estetici eccezionali.

Potrebbe interessarti:

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.