Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Se stai cercando uno strumento che tonifichi la muscolatura in modo omogeneo e, allo stesso tempo, ti permetta di bruciare un cospicuo numero di calorie ad ogni allenamento cardio, l’ellittica è proprio quello che fa per te.
Il movimento da compiere è una via di mezzo tra la corsa e lo sci di fondo, con possibilità di andare sia in avanti che indietro, a seconda dei modelli. A differenza di altri macchinari, l’attività svolta sul crosstrainer è a bassissimo rischio di infortuni, per il semplice fatto che difficilmente staccherai i piedi dai pedali.
L’unico inconveniente è il prezzo, decisamente molto alto rispetto a quello di un tapis roulant megnetico o elettrico, o di una cyclette tradizionale. Va detto, comunque, che negli ultimi tempi la spesa sta tendendo a diminuire, probabilmente per la crescente richiesta di macchinari ad uso domestico.
Sta nascendo, in tal modo, l’esigenza di costruire vari tipi di ellittica per l’home fitness. Dotate di un numero variabile di funzionalità, l’offerta spazia dai modelli base a quelli con una moltitudine di funzionalità accessorie, dai più compatti a quelli di grandi dimensioni, per arrivare alle referenze da palestra.
Nelle prossime righe vedremo quanto il mercato si stia trasformando e come sia ampliato l’assortimento. Ci soffermeremo sui prodotti provati per voi, rivolgendo un’attenzione particolare ai migliori e, ovviamente, consigliandovi per i prossimi acquisti.
In breve…
Riassumiamo i punti salienti che andremo a trattare, per arrivare alle migliori proposte presenti attualmente in commercio. In particolare, vedremo:
- la miglior ellittica professionale;
- la migliore ellittica da casa;
- tutti i best sellers e le nuove uscite di Amazon;
- le variabili da tenere in considerazione prima di ogni acquisto.
Non possiamo ignorare, infatti, le valutazioni che ogni acquirente deve fare per trovare l’attrezzatura più rispondente alle proprie esigenze. Per offrirvi una panoramica completa, abbiamo esaminato tutti i casi possibili.
Miglior ellittica 2023
A questo punto, vediamo quali sono le referenze più performanti presenti sul mercato, disponibili anche su Amazon. I fattori che prenderemo in considerazione saranno la convenienza, il rapporto qualità-prezzo e le prestazioni.
Ellittica al miglior prezzo – ISE 2-in-1 Cyclette ellittica + Cross-Trainer
Cominciamo le nostre valutazioni con un prodotto che appartiene alla fascia di spesa più bassa. La riteniamo perfetta per chi vuole iniziare un approccio con questa categoria di attrezzi e rimandare la scelta di un macchinario più evoluto ad un secondo momento.
Consente un allenamento completo, sia sotto il profilo della tonificazione che delle calorie bruciate. Permette, infatti, sia agli arti superiori che a quelli inferiori di muoversi, mantenendo il giusto equilibrio.
Ha un carico massimo di 120 Kg e consolle con monitor LED, per un controllo dei parametri essenziali. Velocità, distanza percorsa, durata dell’allenamento, stima del dispendio energetico e frequenza cardiaca (grazie ai sensori di rilievo per le pulsazioni) non avranno più segreti, all’interno della sessione.
Il design è sinuoso e accattivante, e dispone di rivestimenti anti-scivolo per pedali e manubri, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza. Le possibilità di regolazione sul sellino sono 5, mentre quelli alle impugnature 4, pertanto questa panca ellittica è adatta a più tipi di corporatura.
La presenza di una coppia di rotelle anteriori rende la movimentazione semplice. Quanto al montaggio, confermiamo le informazioni riportate sulle recensioni di chi lo ha effettivamente acquistato: la procedura non è molto semplice. Ad ogni modo, in rete è disponibile una video-guida che integra le istruzioni del manuale cartaceo.
- L’abbiamo scelta perché:
- è l’ideale per l’home fitness;
- permette spostamenti agevoli tra le mura domestiche;
- dispone delle funzionalità di base per un buon allenamento;
- è entry level;
- è economica.
Ellittica miglior rapporto qualità-prezzo – Capital Sports Helix Track/PRO
Passiamo, adesso, a una referenza più performante e solida rispetto alla precedente. Dalla propria parte, possiede anche una certa semplicità di impiego, che rende qualsiasi operazione più rapida da eseguire.
Come la stragrande maggioranza dei dispositivi, questo offre l’opportunità di scaricare l’applicazione Kinomap, per programmi di allenamento da attivare in automatico e più di 100000 km di sentieri da esplorare virtualmente.
Il volano pesa 18 kg e conferisce una grande fluidità ai movimenti. Non sussiste, quindi, il pericolo di bloccarsi o di farsi male durante l’allenamento. Grazie alla presenza del sistema MagResist, dispone di 32 settaggi per la resistenza, in modo da variare il livello di difficoltà dei singoli esercizi.
Analogamente alle migliori bici ellittiche semi-professionali, possiede un monitor per il controllo di durata, distanza, velocità, battito cardiaco e calorie spese. Ha attirato la nostra attenzione per alcune ragioni, a nostro avviso, importanti:
- è un prodotto più evoluto, se confrontato alla prima proposta;
- assicura risultati semi-professionali, compatibilmente con la routine di esercizi domestica;
- abbina un gran numero di funzionalità alla facilità di utilizzo;
- il volano garantisce allenamenti continuativi e movimenti fluidi.
Miglior ellittica in commercio – Skandika CardioCross Carbon Champ
Coloro che aspirano ad avere un angolo di palestra all’interno della propria casa, non potranno resistere davanti a questa soluzione. Si tratta, infatti, della miglior ellittica professionale compatibile con gli spazi domestici.
Nonostante disponga di un ventaglio meno ampio riguardo la scelta dei programmi automatici (19, contro i 32 del secondo prodotto recensito), il dispositivo assicura, nel complesso, maggiore solidità e prestazioni paragonabili a quelle ottenibili da un allenamento in palestra.
Il modello è perfetto perfino per coloro che hanno una corporatura robusta. La portata massima supportabile arriva a 150 kg, con peso del volano tra i 23 e i 24 kg. Questi valori assicurano movimenti fluidi e una lunga durata alle condizioni di massimo rendimento.
Pieghevole, si adegua alle superfici più anguste, occupando solo 80 cm di spazio. Sentiamo di consigliarlo anche a coloro che vivono in piccoli appartamenti, ma non sanno rinunciare a un macchinario evoluto.
Quanto al passo, non è regolabile in lunghezza. L’impostazione della falcata, comunque, si attesta sui 23 cm, accessibile per quasi tutte le persone. Il valore è un buon compromesso tra comfort ed efficacia di allenamento.
Come per i modelli più all’avanguardia, permette il monitoraggio di tutti i parametri importanti, alla stregua di un computer. Tra le impugnature è presente anche un porta-tablet ed offre la possibilità di connettersi via Bluetooth. In tal modo, avrete l’opportunità di condividere i risultati delle vostre prestazioni con altre persone.
La regolazione delle resistenze avviene entro 32 livelli, come nei migliori macchinari da palestra. Dalle caratteristiche multi-funzione e dotato di struttura estremamente resistente, lo abbiamo scelto per le ragioni che seguono:
- è un ellittico professionale;
- consente allenamenti da centro sportivo senza valicare la soglia di casa;
- è una grande occasione per chi cerca l’eccellenza nell’home fitness;
- è un’ottima soluzione salva-spazio;
- integra efficacemente gli esercizi degli atleti.
La nostra scelta
Fra quelle appena recensite, riteniamo che la miglior ellittica del 2023 sia l’ultima descritta. La Skandika offre, in assoluto, prestazioni più performanti rispetto alle altre due. Per vederla nel dettaglio, cliccate qui sotto.
Le più vendute – Prezzi e offerte delle migliori marche
Tra gli articoli che abbiamo testato, vogliamo aggiungere i cross trainer che hanno ricevuto maggiore riscontro da parte del pubblico, sia maschile che femminile. Di seguito vi riportiamo quindi le ellittiche che ad oggi sono tra i best seller di Amazon.
Gli ultimi arrivi sul colosso dell’e-commerce
Vi anticipiamo le novità sul mercato, dando risalto a quelle più interessanti da un punto di vista tecnologico. Molte di esse rappresentano un’innovazione rispetto ad altre referenze più conosciute: specialmente su alcune, prevediamo ampi riscontri nel breve termine.
Come scegliere un’ellittica?
La prima domanda da porsi è, innanzitutto: il crosstrainer ha un’utilità reale, per me? In altre parole: ho bisogno di un allenamento cardio a cadenza regolare? Questa attività rappresenta un rischio per il mio stato di salute? Facciamo chiarezza su eventuali dubbi.
Condizioni fisiche individuali
Bene o male, quasi tutte le persone hanno bisogno di migliorare le capacità dei sistemi cardio-vascolare e respiratorio. Gli unici limiti riguardano i soggetti con gravi patologie a carico di questi apparati, definibili caso per caso da un medico specialista.
Una volta appurata l’idoneità all’uso dell’ellittico, quindi, non sussistono particolari restrizioni. Gli esercizi sono, come già anticipato, a rischio minimo di traumi e non costituiscono un sovraccarico per le articolazioni.
Superficie disponibile per l’home fitness
Lo spazio a disposizione in casa ha un’importanza rilevante nella scelta del macchinario. Prima di ogni acquisto, dovete prestare attenzione alle misure, dando la preferenza ai venditori che inseriscono le dimensioni dell’oggetto chiuso e aperto.
Specialmente se abitate in appartamenti di pochi metri quadri, vi consigliamo di preferire modelli pieghevoli e di modeste dimensioni, anche se questo significherà sacrificare il numero delle opzioni accessorie.
Dimensioni del macchinario e performances
A cyclette ellittiche grandi, in genere corrispondono prestazioni da palestra e, di conseguenza, prezzi più elevati. Va detto, comunque, che la maggior parte delle attrezzature odierne sono compatte e richiudibili, pur avendo un discreto ventaglio di funzioni.
Più accessori o una buona ellittica standard?
Tra un prodotto multitasking di dubbia provenienza e una referenza dotata di funzionalità di base di un noto marchio vi suggeriamo, ovviamente, di considerare seriamente la seconda opzione. Meglio andare sul sicuro anziché rischiare di spendere soldi inutilmente.
Aumentare il dispendio energetico
Come già ricordato in altre sedi, l’ellittico è l’unico macchinario in grado di eguagliare (e, in alcuni casi, superare) la quantità di calorie bruciate del tappeto rullante, con un allenamento meno faticoso e più omogeneo nella distribuzione dei carichi.
Pertanto, rappresenta un ottimo contributo ai programmi dimagranti che, per essere realmente efficaci, devono comprendere un piano alimentare adeguato e, all’occorrenza, un uso regolare di integratori.
Tonificare le fasce muscolari
Grazie alla sollecitazione di tutte le parti del corpo, l’allenamento con questo strumento rassoda in modo graduale e dolce, senza rischio di infortuni e, entro certi limiti di velocità, senza accumuli di acido lattico, responsabili del dolore post-allenamento.
Considerazioni conclusive
Alla luce di quanto esposto, le biciclette ellittiche rappresentano, sicuramente, un acquisto da prendere in considerazione per sessioni di allenamento autonome. Le occasioni migliori per averne una sono i saldi di fine stagione e l’attivazione di codici sconto, nonché le offerte che si trovano durante il Black Friday, che consentono di risparmiare cifre significative.
Il dispositivo ha un buon rapporto qualità-prezzo, sia nelle versioni ad uso domestico che professionale. Pur richiedendo una spesa maggiore rispetto ad altri macchinari, i costi stanno giungendo a un globale ridimensionamento, perfino nelle versioni elettriche e più evolute.
In definitiva si tratta di un ottimo investimento, sia dal punto di vista estetico che salutistico. Per i risultati ottenibili lo consigliamo caldamente, quindi, a tutte le persone non soggette a restrizioni nell’utilizzo.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.