Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Cyclette e spin bike sono due attrezzi molto utili per un allenamento indoor, ma hanno caratteristiche differenti che le rendono adatte per diversi obiettivi. Quindi, quando bisogna acquistare un nuovo attrezzo quale si dovrebbe scegliere? Cerchiamo di svelare tutti i segreti per capire le differenze fra i due modelli.
La cyclette da spinning si adatta meglio a chi vuole eseguire un training sostenuto, con una periodicità precisa e regolare e può contare su un tipo di attività fisica intensa. In sostanza è un attrezzo perfetto per gli sportivi, per chi è abituato a far esercizi anche impegnativi e per i ciclisti che si preparano a sostenere delle gare.
Ciò implica anche la mancanza di particolari patologie a carico di schiena, gambe ed articolazioni; in questo modo si può fare un allenamento adatto a perdere peso rapidamente, modellando glutei ed addominali anche perché si consumano molte calorie in tempi brevi.
Con la cyclette da camera classica, invece, l’attività è più soft e va bene anche per chi è avanti con gli anni o necessita di una riabilitazione. Oltre che per gli obiettivi da raggiungere, i due tipi di cyclette sono differenti per caratteristiche tecniche.
Il volano pesa di più nella cyclette da spinning e ciò determina una stabilità maggiore e la possibilità da fare esercizi più sostenuti che simulano i movimenti e la fatica della bici da corsa.
In quella tradizionale la postura è assicurata spesso dalla presenza di uno schienale che sostiene la schiena ed evita dolori lombari. La bici da spinning, infine, permette di simulare moltissime situazioni, cambiando rapidamente la pendenza, il ritmo, la resistenza.
Fatte queste doverose premesse, di seguito viene riportata un’approfondita descrizione delle migliori cyclette spinning 2023 presenti sul mercato.
In breve
- La cyclette da spinning permette allenamenti intensivi ed è consigliata per chi ha una perfetta forma fisica.
- Si adatta molto bene al training dei ciclisti e di altre tipologie di atleti professionisti.
- La cyclette da spinning è consigliata a chi vuole raggiungere in breve tempo una formazione di alto livello, aumentando anche la resistenza cardiaca.
- Per il tipo di utilizzo è sempre opportuno scegliere un tipo di spin bike realizzata con materiali di ottima qualità.
Miglior cyclette spinning professionale 2023
Cyclette spinning da casa professionale ISE salvaspazio
La ISE SY-7005-1 è una bicicletta compatta e potente da spinning che, grazie al suo volano da 13 Kg, consente delle prestazioni ottimali. E’ dotata di un sistema di ammortizzazione sia nella sella che nella seduta al fine di ridurre le vibrazioni e di sostenere la schiena durante l’allenamento.
Al centro del manubrio è posizionata una consolle con uno schermo LCD che consente la visualizzazione del tempo della corsa, le velocità (media e di punta), la distanza percorsa dall’inizio dell’allenamento; per quanto riguarda l’aspetto biologico è possibile visualizzare le calorie bruciate durante la prestazione, il battito cardiaco mediante i sensori sul manubrio e la funzione di scansione generale.
La regolabilità è una caratteristica di questa bike; infatti, oltre alla sella e al manubrio che sono regolabili rispettivamente con 7 e 5 diversi livelli in altezza, è possibile regolare anche la distanza tra la sella e manubrio.
L’impianto frenante è meccanico in quanto è gestito da una manopola che regola il feltro sul volano mentre il peso massimo consentito è di 120 Kg.
Pro
- Alta regolabilità per posizioni di corsa molto personalizzate
- Sostituibilità pedaliera standard con quella ad aggancio rapido
- Display molto leggibile con alimentazione a batteria
Contro
- Peso massimo effettivo di 110 Kg anziché 120 Kg.
- Consumabilità dell’impianto frenante in feltro
- Mancanza connessione bluetooth
- Leggera difficoltà di allenamento per persone più alte di 185 cm
Cyclette spinning professionale da camera – App Kinomap – YM
La Fit Bike di YM SPINN 1000 è l’attrezzo ideale per allenarsi a casa in modo da poter bruciare molte calorie rendendo così possibile sia il dimagrimento che il semplice mantenersi in forma.
Il suo utilizzo consente di allenare, oltre a quelli delle gambe, ogni muscolo del corpo, stimolando al contempo tutto il sistema cardiovascolare e sviluppando la forza, la coordinazione, la resistenza e l’agilità.
La SPINN 1000 ha una maggiore stabilità, in modo da ridurre al minimo le oscillazioni presenti mentre si effettua la classica “danza sui pedali” durante uno sprint, le salite o la pedalata veloce ed è molto silenziosa grazie al sistema STBM (“Silent Belt Drive Mechanism”); la regolazione dell’intensità dello sforzo è meccanica a tampone con freno a pattino.
Sia il sellino, morbido e resistente, che il manubrio sono regolabili in altezza a livelli multipli ed intercambiabili tra di loro.
Al centro del manubrio vi è una consolle che ha un display LCD che visualizza i parametri fondamentali di un allenamento: tempo di utilizzo, distanza percorsa, velocità massima e media, calorie consumate e per ultimo la frequenza cardiaca; quest’ultima viene rilevata tramite i sensori cardiaci posti nel manubrio rivestito in PVC per una corretta lettura del battito.
Il telaio, robusto, è interamente in tubi d’acciaio che può essere dimensionato ergonomicamente in modo da simulare e l’allenamento con la classica bici da strada.
Il peso massimo consentito è di 100kg ed ha delle rotelle per un facile spostamento.
Pro
- App compatibili ZWIFT e KINOMAP con diverse funzionalità aggiuntive, video coaching e cronologia dell’allenamento
- Sella regolabile in 6 posizioni verticali, 4 orizzontali e di 20° longitudinalmente
- Manubrio regolabile in 5 diverse posizioni verticali
- Pedalata silenziosa
Contro
- Peso massimo consentito 100 Kg
- Mancata connessione a fasce cardiache anche tramite app
- Usura precoce dei feltri del freno in caso di uso intensivo
Cyclette spinning professionale Diadora Fitness Fit Bike regolabile
La cyclette Diadora Fitness Fit Bike è una ottima spinning bike per tutti coloro che vogliono allenarsi in casa come fossero in palestra. Permette di riprodurre tutte le condizioni normali delle pedalate che si fanno all’aria aperta ottenendo in questo modo un allenamento intenso con la scelta di percorsi in pianura, in salita o in discesa .
È dotata di una consolle con computer che è posizionata centralmente sul manubrio, in modo da visualizzare i parametri principali dell’allenamento: velocità (di percorso e di pedalata), chilometraggio, calorie bruciate, tempo trascorso e pulsazioni cardiache.
La trasmissione è a semplice catena con impianto frenante meccanico a feltro; questo è collegato alla resistenza a tampone che è regolata da una manopola posta sul telaio.
Altre caratteristiche tecniche: Il peso massimo trasportabile è di 120 Kg, la pedivella è in 3 pezzi, doppio manubrio
Pro
- Volano da 23 Kg
- Telaio robusto
- Stabilità
- Facilità di montaggio
Contro
- Non adatta a chi è alto meno di 1,70 cm
- Il feltro della resistenza si indurisce dopo i primi utilizzi risultando poco gestibile
- Rotelline non gommate
- Poca regolazione del sellino in altezza e corrispettiva altezza del manubrio
- Display multifunzione scomodo
Cyclette professionale spinning Fassi Fit Bike Pro 24 F con display
La cyclette professionale spinning Fassi Fit Bike PRO 24 F, è una spinning bike tra le più comode e silenziose.
Da un punto di vista meccanico ha una trasmissione a cinghia con un volano di 24 Kg; la regolazione dello sforzo si effettua in modo manuale mediante l’apposita manopola posta sul telaio centrale che agisce sulla resistenza a tampone regolabile.
E’ dotata di un freno a pattino con feltro e un ulteriore freno di sicurezza; la sella permette una pedalata molto comoda in quanto è di alto comfort ed è regolabile sia verticalmente che orizzontalmente come quella del manubrio.
La pedivella è formata da 3 pezzi e la bike è inoltre dotata di un computer con schermo LCD che calcola varie funzioni come tempo di allenamento, velocità media, distanza percorsa dall’inizio dell’esercizio, calorie bruciate e battito cardiaco; per quest’ultimo vi è un ricevitore cardio integrato wireless che può essere collegato ad una fascia toracica.
Altri elementi di rilievo: pedali di tipo racing bilanciati, telaio con ruote di trasporto integrate, piedini che consentono un accurato livellamento della base, porta borraccia e borraccia inclusi.
Pro
- Funzione di cadenza della pedalata
- Silenziosità della pedalata
Contro
- Mancanza di programmi predefiniti
- Timer non sempre affidabile
- Feltro del freno rumoroso se azionato in modo massivo
Cyclette professionale spinning Sportstech SX400 per pesi massimi
Nessun prodotto trovato.
La cyclette professionale speedbike Sportstech SX400 è un prodotto realmente innovativo che permette di effettuare una serie di allenamenti che sono adatti sia al rinforzo dei muscoli che al miglioramento della resistenza.
E’ dotata di una consolle con supporto per il tablet che, tramite un apposito computer, calcola vari parametri dell’allenamento come la velocità media, i giri dei pedali, il tempo di percorrenza; inoltre attua i programmi predefiniti e, con appositi algoritmi, calcola anche le calorie bruciate e il battito cardiaco che sono preimpostati.
Quest’ultimo è trasmesso sia dai sensori posti sul manubrio con braccioli imbottiti che dalla cintura cardio che si collega tramite Bluetooth.
Da un punto di vista tecnico-meccanico la Sportstech SX400 ha un volano di 22 kg bilanciato che si collega alla pedaliera tramite una trasmissione a cinghia che è molto silenziosa e che trasmette in modo ottimale la potenza impressa alla pedalata.
Sulla consolle è inoltre posizionata la manopola della resistenza che si collega all’impianto frenante di tipo meccanico a feltro posto sul telaio frontale.
Sia il sellino che il manubrio sono regolabili in altezza (verticale) e distanza (orizzontale) mediante 4 apposite leve.
Altre caratteristiche principali: borraccia di qualità inclusa, sellino ergonomico di tipo sportivo
Pro
- Struttura robusta
- Guida realistica
- Silenziosità
- Peso massimo trasportabile (150 Kg. certificato)
- Fruibile anche da persone alte più di 190 cm
- Consolle pienamente compatibile con le app KINOMAP e Sportstech
Contro
- App iBike+ non sempre all’altezza
- Non si riesce a creare il proprio percorso
- Eccessivo consumo del feltro se si usa alle alte velocità
Le cyclette spinning professionali 2023 più vendute
Dopo questa dettagliata descrizione sui vari modelli di cyclette spinning più performanti, concludiamo questa panoramica elencando i best seller del momento, ovvero una lista di quelli più venduti su Amazon e che hanno incontrato un grande favore da parte degli utenti.
Come scegliere la miglior cyclette spinning professionale 2023
Come per ogni attrezzo che si decide di acquistare, anche per la spin bike è necessario fare delle considerazioni preliminari prima di procedere ad una scelta definitiva. Ciò significa che bisogna valutare alcune caratteristiche principali con molta attenzione ed eventualmente anche quelle opzionali, se si desidera una cyclette di alto livello e dotata di ogni tipo di comfort.
Questo perché si tratta di un attrezzo per il fitness piuttosto particolare, che implica allenamenti di elevata intensità ed impegnativi, per cui deve necessariamente rispondere a precisi requisiti di solidità e stabilità, soprattutto perché con esso possono essere raggiunte velocità elevate.
Il pignone a scatto fisso è una delle peculiarità della cyclette da spinning che la rende simile alle bici da corsa come prestazioni, evitando che la pedalata continui per forza di inerzia anche dopo che le gambe hanno smesso di lavorare.
Ecco cosa prendere in considerazione prima di comprare una spin bike.
Robustezza e comfort
Una cyclette per spinning deve essere robusta, sicura e stabile in quanto l’utente una volta salito sarà impegnato in un allenamento intensivo ad alte velocità e questo attrezzo deve garantire la massima affidabilità, evitando di muoversi, scivolare o dare una sensazione di precarietà.
Questo si traduce in un telaio robusto, in una sella imbottita e comoda, in un manubrio fatto di materiale antiscivolo che assicura la presa e in pedali solidi con un accurato aggancio per la chiusura. Non è secondaria nemmeno la verniciatura delle parti metalliche, che dovrebbe essere fatta con vernici epossidiche o tramite zincatura per resistere inalterata a lungo e non temere sudore, acqua o altri attacchi esterni. Il peso di una buona spin bike non dovrebbe scendere al di sotto dei 40 kg.
La regolazione di sella e manubrio longitudinalmente e in altezza è in dispensabile soprattutto se può essere eseguita in modo rapido attraverso apposite viti con impugnatura.
Inoltre, bisogna considerare che ogni singolo elemento di una spin bike è legato all’altro, per cui ognuno di essi, anche il più piccolo ed apparentemente secondario, contribuisce a rendere questo attrezzo performante e di ottima qualità.
Tipi di resistenza e trasmissione
La trasmissione in una cyclette può essere con cinghia o con catena. Per prima cosa è necessario fare attenzione che esse siano protette da un carter. Inoltre in genere quelle a cinghia sono più silenziose e si possono riparare o sostituire rapidamente, tant’è che di solito i modelli di fascia alta usano questo tipo di trasmissione. Anche la catena, però, si può sostituire in caso di rottura e tutto sommato può dare risultati soddisfacenti più o meno come le cinghie.
La resistenza può essere di tre tipi, eliminando quella a cavo altamente sconsigliata: magnetica, elettromagnetica e manuale. Partendo da quest’ultima c’è da sottolineare il fatto che pur essendo affidabile non può dare indicazioni esatte sulla resistenza applicata.
Quella magnetica, invece, può essere controllata anche in modo elettronico fornendo informazioni sul pannello di controllo così da garantire una pedalata più precisa. La resistenza elettromagnetica, ovviamente, permette la regolazione precisa dello sforzo applicato e regala una pedalata silenziosa.
Volano
Questo elemento è praticamente il cuore di ogni cyclette, a maggior ragione di quelle per lo spinning. Per garantire buone prestazioni non deve pesare meno di 15-16 kg, ma maggiore è il suo peso più elevate saranno le performance della cyclette a cominciare dalla durata per finire alla fluidità e precisione della pedalata, senza dimenticare la silenziosità.
Optional
Oltre a queste caratteristiche basilari, ce ne sono altre che rendono la cyclette da spinning ancora più piacevole da usare. La presenza di un computer sofisticato permette di impostare elettronicamente tutti i parametri come la velocità e l’inclinazione oltre a controllare la frequenza cardiaca, il tempo, le calorie impiegate o la distanza percorsa. In alcuni casi, poi, sono disponibili mappe con valutazione del percorso come se si partecipasse ad una vera e propria gara ciclistica.
Conclusioni
Dopo aver parlato ampiamente della spin bike, descrivendo in dettaglio i migliori modelli attualmente sul mercato, questo attrezzo non ha praticamente più alcun segreto.
Sono state evidenziate le caratteristiche tecniche da tener presente quando si decide di far questo tipo di acquisto, soffermandosi anche sulle metodologie migliori per usare una cyclette professionale senza incorrere in pericoli o infortuni.
Non resta che decidere il budget da destinare a questo scopo, facendo riferimento ai link presenti in questo articolo per collegarsi direttamente ai vari modelli presentati.
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.