Cyclette: benefici e controindicazioni, ecco quali sono

4800
benefici cyclette

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Sono noti a tutti, ormai, i benefici della cyclette. Fra tutte le attrezzature esaminate, riteniamo che sia entrata per prima nel mercato italiano dell’home fitness: avere in casa un’ellittica, un tapis roulant, o qualsiasi altro macchinario da palestra costoso infatti, era prerogativa di pochi, anche perché i modelli più compatti non garantivano le prestazioni offerte attualmente.

Poco costosa e compatta, al giorno d’oggi ne esistono numerosi modelli, molti dei quali descritti nei nostri articoli:

salutemoderna.it/categoria/fitness/cyclette/

Tantissimi prevedono il collegamento con un’applicazione installata sul cellulare, il rilevamento della frequenza cardiaca tramite sensori sui manubri e altre funzionalità.

Ma scopriamo vantaggi e controindicazioni della pedalata sul posto, insieme ai motivi per cui, nonostante esistano macchinari più all’avanguardia, la cyclette resiste tra le preferenze di chi ha un angolo di palestra all’interno della propria casa.

Date un’occhiata a queste cyclette prima:

A cosa serve la cyclette? Ecco i benefici

I benefici della cyclette sono tantissimi e qualsiasi elenco non sarebbe esaustivo, se dovessimo prenderli in considerazione tutti. Tra questi vogliamo ricordare i più importanti ed evidenti, sia nel breve che nel lungo termine:

  • aumento della resistenza fisica;
  • buon rapporto qualità prezzo;
  • discreto consumo energetico;
  • tonificazione degli arti inferiori;
  • effetti positivi sul girovita e sul dimagrimento;

Miglioramento della resistenza

Aumentare la durata dell’attività fisica e sentire meno fatica è importante, per perfezionare la propria routine ginnica e raggiungere risultati degni di nota. 15-30 minuti di cyclette al giorno rendono più efficaci le prestazioni in tal senso e, entro certi limiti, integra il lavoro svolto con altri esercizi.

Spesa contenuta

Se confrontato al prezzo di altre attrezzature, quello della cyclette è veramente esiguo. Perfino i modelli compatti, professionali e multi-funzione sono un investimento accessibile, alla portata di qualsiasi portafoglio.

Dispendio di un moderato numero di calorie

Entro certi limiti, è possibile dimagrire. Ma attenzione: la suggeriamo con questa indicazione a tutti coloro che vogliono mantenere il peso ideale o debbano perdere pochi chili. Altrimenti la durata dell’allenamento aumenta a dismisura, insieme al rischio di danneggiare le articolazioni.

Leggi anche: Cyclette per dimagrire, funziona?

Tonificazione di gambe, cosce e glutei

L’allenamento con la cyclette è perfetto per le donne di costituzione ginoide. Come già ricordato in altre occasioni, queste persone tendono ad ingrassare dalla cintura in giù, con accumuli di adipe e liquidi tra glutei, cosce e gambe.

A proposito di cyclette e glutei, leggi anche questo articolo:

https://salutemoderna.it/4451/cyclette-rassoda-glutei/

Vantaggi estetici su peso e pancia

Anche se in misura minore rispetto ad altre strumentazioni, come il tapis roulant e la bici ellitticala cyclette ha benefici non trascurabili sul peso corporeo. Non muovendo la parte alta del corpo (che serve come appoggio per trovare stabilità), il dispendio energetico risulta inferiore, se confrontato ai due attrezzi appena nominati.

Ad ogni modo, un’attività costante consente di bruciare il grasso viscerale, nel medio e lungo termine. Eliminare quest’ultimo è fondamentale per ridurre sia il girovita sia il rischio di degenerazioni cardio-vascolari.

Aiuta a drenare le tossine

Sembra strano, ma sono moltissime le donne che, dopo aver usato la cyclette, hanno una maggiore frequenza nella minzione, con produzione di una più alta quantità di urine. In verità, questo fatto non è casuale, ma frutto dell’innesco di meccanismi di drenaggio linfatico, soprattutto a livello di gambe, cosce e glutei.

Il movimento, estremamente diverso da quello della camminata o della corsa, è in grado di contrastare l’azione della forza di gravità e stimola fasce muscolari solitamente non sottoposte a sollecitazione (o quasi).

In tal modo, la pedalata sul posto permette di eliminare le sostanze di scarto presenti nel torrente linfatico. Il risultato sugli arti inferiori non si farà attendere: si tradurrà in riduzione della circonferenza cosce, in maggiore tonificazione e nella contemporanea riduzione dell’aspetto a buccia d’arancia.

Ai vantaggi di ordine puramente estetico occorre aggiungere quelli funzionali. Le gambe risultano più leggere, meno gonfie e con minore tendenza alla rottura dei vasi sanguigni locali. A condizione di non eccedere con gli sforzi.

Controindicazioni della cyclette

La cyclette non presenta solo dei vantaggi, ma anche degli svantaggi. Coloro che, ad esempio, hanno urgenza di perdere molto peso, troveranno maggiori benefici dall’uso di altre strumentazioni, al fine di raggiungere il calo ponderale desiderato in tempi meno lunghi.

Un’altra considerazione merita la durata della singola sessione di allenamento. A parità di calorie bruciate, infatti, i tempi si allungano fino al triplo, se paragonati a quelli di una corsa con ellittica o tapis roulant elettrico.

Da non trascurare, inoltre, un ulteriore aspetto, per nulla scontato a tutti i soggetti con problemi alle articolazioni degli arti inferiori o alla schiena/spalle. Disturbi alla motilità o difetti nella produzione di liquido sinoviale (il naturale lubrificante delle nostre giunture, quelle delle ginocchia comprese) possono rendere ostico l’uso di questo strumento per simulare la pedalata.

Conclusioni

Ottima per rafforzare la resistenza muscolare e le prestazioni dei sistemi cardio-vascolare e respiratorio, la cyclette è uno strumento che sentiamo di consigliare soprattutto nei programmi di mantenimento del peso o per piccoli cali ponderali.

Le considerazioni a favore si riferiscono a uomini e donne in buono stato di salute, che non abbiano problemi particolari problemi. Una maggiore attenzione al comfort e alla riduzione delle forze derivanti dai micro-urti potremo averla invece con altre attrezzature, come quelle citate a inizio articolo e di cui abbiamo parlato in maniera più approfondita in altri post.

Ad ogni modo, chi già possiede una cyclette non deve certo buttarla via, deve soltanto essere realista sui risultati che potrà ottenere da questo attrezzo. Chi desidera acquistarne una invece, può benissimo farlo ed anzi, lo consigliamo se essa è in grado di soddisfare le esigenze richieste.

In conclusione, a nostro avviso avere in casa una cyclette, assieme ad altri attrezzi magari più professionali, è un ottima scelta per chi desidera mantenersi attivo e ricevere i benefici di un allenamento home-based, senza dover recarsi in luoghi affollati o in mezzo alle intemperie.

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.