La cyclette rassoda i glutei? Ecco verità, benefici ed esercizi

5178
La cyclette rassoda i glutei

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Nell’ambito del fitness da casa la cyclette è storicamente l’attrezzo che viene maggiormente utilizzato per fare del movimento all’interno del proprio appartamento.

Questo avviene in quanto essa consente di poter essere utilizzata in svariati modi cosicché è più facile ottenere diversi tipi di risultati: dimagrimento, tonificazione muscolare e resistenza.

Nell’ambito della tonificazione muscolare la cyclette viene impiegata, soprattutto dalle donne, come elemento per poter sviluppare i glutei ed avere quindi un lato B più sodo, bello e definito.

Quindi la cyclette rassoda i glutei e consente tutto questo? Lo andremo a capire in questo articolo.

Date un’occhiata a queste cyclette prima:

Cyclette per glutei: i benefici

come rassodare i glutei

La cyclette è un attrezzo che apporta notevoli benefici all’organismo ma questi possono essere raggiunti con delle specifiche “regole”: vediamo quali.

Metodologia di allenamento

Un primo elemento è quello della tipologia di sforzo che è possibile fare con la cyclette; nell’ambito dell’attività fisica esistono due modi per allenare i muscoli: aerobico e anaerobico. Questa differenza è sostanziale in quanto gli effetti di allenarsi in un modo rispetto ad un altro sono sostanzialmente diversi.

Aerobico

Se ci si allena in modo aerobico l’organismo sfrutta gli zuccheri presenti nelle molecole di ATP (che sono quelle dove viene immagazzinata l’energia con cui diamo carburante ai muscoli) grazie alla presenza di molto ossigeno.

Anaerobico

Al contrario se ci si allena in modo anaerobico la sintesi di ATP avviene in carenza di ossigeno e sviluppa un residuo chiamato acido lattico partecipando alla rottura delle fibre muscolari causata dallo sforzo.

Resistenza allo sforzo

Per avere un buon sviluppo muscolare è necessario che le due metodologie siano entrambe presenti e la cyclette offre una potenzialità straordinaria in quanto consente di variare un parametro molto importante che è quello della resistenza alla pedalata.

Questa può essere indotta da un freno di tipo meccanico o di tipo elettromagnetico e consente di dosare lo sforzo effettuato sui pedali.

Maggiore è l’intensità dello sforzo in un certo periodo di tempo e più si entra nella fascia anaerobica incrementando in questo modo lo sviluppo della massa magra.

Benefici muscolari

La cyclette permette quindi di avviare un processo anaerobico, ma questo è possibile anche per i glutei? Ovviamente “Sì” e vediamo il perché.

Il Grande Gluteo, ovvero il muscolo che noi generalmente pensiamo sia il lato B, è di fondamentale importanza nell’estensione della gamba creando in questo modo una spinta verso l’avanti; di conseguenza nel momento in cui effettuiamo un qualsiasi movimento estensorio il Grande e il Piccolo Gluteo (che si trova immediatamente sotto) sono fortemente sollecitati.

Cyclette e glutei binomio perfetto

La cyclette sostanzialmente fa effettuare un movimento rotativo dell’articolazione femorale interessando tutta la muscolatura ad essa collegata: muscoli femorali, quadricipite e, appunto, gluteo.

Di conseguenza, nel momento in cui questo movimento viene ripetuto in continuazione, oltre a incrementare l’irrorazione di sangue nei tessuti tramite l’apparato circolatorio periferico e il relativo consumo di grassi (con conseguente diminuzione di eventuali cuscinetti adiposi), avviene contemporaneamente uno sviluppo della massa muscolare data dalla micro rottura delle fibre a causa dello sforzo stesso.

Il fatto poi che con la cyclette si possa effettuare contemporaneamente anche un allenamento di tipo aerobico, che migliora l’apparato cardiocircolatorio ma soprattutto il metabolismo, è un ulteriore elemento di riflessione sulla reale possibilità di sviluppo muscolare e, di conseguenza, ci aiuta a rispondere alla domanda se la cyclette rassoda i glutei oppure no.

Un aumento del metabolismo infatti, oltre a bruciare molte più calorie, permette di velocizzare il processo di ricostruzione cellulare delle fibre muscolari da parte degli aminoacidi nei cosiddetti periodi di riposo come ad esempio la notte.

Leggi anche:

Esercizi per glutei da fare con la cyclette

esercizi per rassodare i glutei

Come già detto i glutei sono dei muscoli che sono utilizzati nel momento in cui la coscia effettua un movimento estensorio rispetto al bacino.

Per poter rassodare i glutei con la cyclette bisogna che l’articolazione dell’anca faccia effettuare questo movimento “sotto carico” ovvero che parte del peso corporeo gravi sull’articolazione stessa nel momento in cui la gamba viene estesa.

Vediamo quindi quali possano essere i migliori esercizi da fare con la cyclette per glutei rassodare i glutei.

Programma 1

Frequenza 2/3 volte alla settimana e resistenza media.

Esercizio A

  • Riscaldamento di 5′ con pedalata a basso ritmo e resistenza nulla
  • 10′ di pedalata ad alto RPM (rotazioni per minuto) con il sedere leggermente staccato dal sellino
  • 5′ di defaticamento come il riscaldamento

Esercizio B

Come in A ma il punto 2 è seguito da 5′ ad alta intensità con almeno 100 RPM

Esercizio C

Come in A ma il punto 2 è sostituito dalla posizione verticale in modo da effettuare la cd “danza dei pedali”

Esercizio D

Dopo 4 settimane di alternanza tra A e B effettuare per due volte 15′ di pedalata con il seguente ciclo :

  • 2′ di pedalata come in A
  • 2′ di pedalata come in B
  • 1′ di defaticamento
  • 2′ di pedalata come in A1
  • 2′ di pedalata come in B
  • 1′ di defaticamento

Programma 2

Frequenza 3/4 volte alla settimana e resistenza media

  • 5′ di riscaldamento a resistenz nulla e RPM < 50
  • 5′ di pedalata seduta con la sola gamba sinistra e 5′ con la sola destra con 2′ di intervallo defaticante (da fare per 2 volte)
  • 5′ di “danza sui pedali” con 1′ di defaticamento (da fare per 3 volte)
  • 5′ di defaticamento a resistenza nulla

Un esempio può essere visto in questo video:

Conclusioni

In base a quanto descritto la cyclette rassoda i glutei? La risposta è sicuramente ““.

La cyclette fa bene ai glutei, inoltre grazie al suo movimento rotatorio consente di aumentare il metabolismo, ma soprattutto permette di agire sull’intero organismo grazie al fatto che può essere utilizzata, anche contemporaneamente, sia in modo aerobico che anaerobico.

Si ricorda inoltre che un uso intensivo o semi intensivo della cyclette deve essere sempre fatto seguendo comunque le indicazioni del proprio medico che può stabilire gli eventuali limiti e ritmi da non superare.

Se poi vi trovate nella fase iniziale in cui dovete ancora scegliere quale sarà la cyclette che acquisterete, potete trovare i link alle nostre migliori recensioni sui vari tipi di cyclette qua sotto:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.