Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Nell’ambito dell’home fitness il vogatore da casa è fra gli attrezzi che permettono maggiormente di avere un notevole beneficio fisico poichè uniscono la fase anaerobica dello sviluppo muscolare a quella aerobica del movimento e della resistenza fisica.
Al contrario di altri dispositivi, il vogatore da camera (detto anche remoergometro) riesce ad interessare moltissimi gruppi del sistema muscolare; il movimento di vogata infatti coinvolge in primo luogo le gambe, con il tricipite e il quadricipite femorale, tutti i muscoli addominali (superiore, inferiore, laterale), le spalle (deltoidi anteriori e laterali), ed infine le braccia (avambraccio e bicipiti).
Il movimento inoltre coinvolge tutte le articolazioni contemporaneamente, dal ginocchio all’anca, da quella scapolo-omerale al gomito e polso, mantenendole vitali senza che ci sia uno sforzo eccessivo su di esse.
Ma quale tipo può essere più indicato per il nostro scopo? Nel mercato infatti vi sono molti modelli di vogatori e la scelta potrebbe diventare piuttosto complicata.
Ecco quindi che in questo articolo si troveranno i migliori vogatori da casa 2023 acquistabili online, scelti per le loro specifiche tecniche e per diverse fasce di prezzo.
In breve
- Il vogatore da casa è un attrezzo per l’home fitness che consente di sviluppare o mantenere la muscolatura di molte parti del corpo e che unisce la fase aerobica a quella anaerobica.
- È indicato per coloro che non hanno tempo per poter andare frequentemente in palestra ma che contestualmente desiderano mantenersi in forma.
- Esistono modelli che consentono un graduale aumento della resistenza in modo da poter programmare tutto l’andamento del proprio allenamento; in questo caso sarebbe meglio orientarsi su quelli che hanno un impianto di frenata di tipo magnetico anziché meccanico a velcro
Come scegliere il vogatore da casa
La scelta del vogatore da camera è meno semplice di quanto si possa pensare in quanto i diversi modelli consentono di soddisfare le più diverse esigenze e di partire da diversi gradi di preparazione.
Si può infatti partire da quei modelli base per coloro che iniziano praticamente da zero e che quindi hanno bisogno di poche ore di allenamento non continuativo alla settimana, fino ad arrivare a quelli semi professionali che possono supportare anche diverse ore di allenamento al giorno.
Un altro aspetto da considerare è quello degli accessori; molti vogatori da camera hanno compresa nella loro dotazione la possibilità di collegarsi a specifiche applicazioni che, oltre a monitorare il proprio allenamento, consentono di collegarsi in rete e fare gare con altri utenti o visualizzare diversi panorami di regata.
Per quanto riguarda invece la dotazione “standard” può essere importante avere sotto controllo il proprio andamento cardiaco; ecco quindi che si necessita di un vogatore che abbia nella propria consolle la possibilità di collegarsi ad una fascia toracica o a dei polsini.
Per ultimo l’aspetto della comodità; oltre al fatto di poter sostenere il proprio peso e di essere pratico per la propria altezza, un vogatore da casa deve essere il minor ingombrante possibile, proprio perché si presume che debba essere posto in luoghi che non sono naturalmente predisposti a questo uso.
Anche se ormai la quasi totalità di questi dispositivi può essere ripiegabile, il suo ingombro totale sia da aperto che da chiuso può essere un fattore di scelta non trascurabile.
Miglior vogatore da casa 2023
Di seguito sono indicati i migliori vogatori da casa del 2023 che sono presenti online.
Vogatore da casa economico, compatto e salvaspazio – Homcom
Il vogatore economico Homcom è l’attrezzo ideale per poter bruciare calorie, mantenersi in forma e dimagrire senza più uscire per andare in palestra ma rimanendo in casa allenandosi in ogni momento disponibile.
È realizzato con dei materiali di alta qualità che hanno come base un telaio costruito interamente con dei tubi in acciaio forgiato.
Questo dispositivo permette di allenare molte parti del corpo ed in modo particolare le braccia, le cosce e le gambe; il movimento inoltre interessa la fascia addominale e i fianchi.
Sulla leva di vogata è inserito uno schermo LCD su cui è possibile vedere alcuni parametri come il tempo di allenamento, il numero delle vogate effettuate in un minuto, il totale generale e le calorie che sono state bruciate.
Il vogatore è provvisto di una resistenza manuale, la cui manopola è rivestita in PP, che si trova alla base della leva di vogata.
La seduta è di tipo ergonomico leggermente inclinata per controbilanciare il movimento all’indietro del busto ed è provvista di una morbida imbottitura.
L’aggancio ai pedali è assicurato grazie ai cinturini in modo che l’uso sia sicuro.
Le sue dimensioni compatte (misura 130 centimetri di lunghezza quando è aperto che si riducono svitando la vite sotto la sella, 68 di larghezza e 26 di altezza massima) assicurano una occupazione di spazio ridotta.
Il montaggio è semplice e rapido grazie alle istruzioni contenute nel libretto annesso. Può supportare un peso massimo dell’utente pari a 100 Kg.
Vogatore da casa pieghevole con pistone idraulico – JK Fitness 5070
Il vogatore pieghevole JK Fitness 5070 è il tipico dispositivo adatto all’home fitness in quanto non occupa molto spazio sia durante l’uso che quando è fermo; esso infatti è richiudibile e può essere messo in posizione verticale.
È presente, posizionata su un’apposita staffa posta tra i due reggi piedi, una consolle con schermo LCD su cui è possibile visualizzare alcuni parametri di allenamento: tempo trascorso, numero di vogate, calorie al minuto, totale vogate effettuate, calorie che sono state consumate.
È inoltre possibile effettuare una regolazione dello sforzo che avviene mediante un pistone idraulico posto sotto la seduta che consente di scegliere tra 12 diversi livelli di intensità.
La portata massima utente è pari a 90 Kg mentre per coloro che sono alti meno di 1,55 ci potrebbero essere delle difficoltà nella regolarità del movimento di vogata.
Vogatore da casa professionale, magnetico e richiudibile – SportPlus
Il vogatore professionale di Sportplus è il dispositivo di collegamento tra i vogatori di prima fascia e quelli professionali; è quindi il dispositivo ideale per tutti coloro che vogliono allenarsi sia con una modalità in maniera professionale o semi-professionale oppure semplicemente per poter riprendere la propria forma fisica.
Con il suo uso infatti è possibile sviluppare diverse aree muscolari: degli arti inferiori (come gambe, quadricipiti, tricipiti femorali), del tronco (addominali superiori, inferiori e laterali, dorsali) e delle spalle e braccia (bicipiti, deltoidi e muscoli dell’avambraccio).
Il movimento avviene attraverso lo spostamento del sellino lungo un binario a rulli forgiato in alluminio.
La resistenza è di tipo elettromagnetico ed è suddivisa in 8 diversi livelli che, insieme ai 6 programmi che sono già installati, consentono di effettuare notevoli sessioni diverse di allenamento e sforzo.
Una consolle con schermo LCD, molto ben visibile e reclinabile, comunica diversi parametri di allenamento: totale delle vogate effettuate, tempo totale di allenamento, distanza percorsa, percentuale vogate (numero di vogate al minuto), calorie che sono state consumate e frequenza cardiaca; quest’ultima può essere misurata grazie al collegamento con delle cinghie toraciche.
Questo vogatore supporta un peso massimo di 150 Kg ed è usufruibile anche da persone molto alte in quanto la lunghezza operativa della rotaia permette un movimento del sellino di oltre 150 cm.
È inoltre molto comodo in quanto le sue dimensioni abbastanza compatte (190 cm in lunghezza, 51 cm in larghezza e 77 cm in altezza che si riducono da piegato a 95 cm di lunghezza, 51 cm di larghezza e 122 cm di altezza) ne consentono un facile uso domestico.
Vogatore da casa magnetico e pieghevole – Tunturi Cardio Fit R30
Con il vogatore magnetico pieghevole Tunturi Cardio Fit R30 è possibile ricreare l’ambiente della palestra facendo lavorare la maggior parte dei muscoli principali del corpo; braccia, gambe, cosce, addome e spalle potranno così riprendere vigore ed essere toniche e sviluppate.
Tutto questo con l’aggiunta della comodità e del minimo ingombro; le sue dimensioni quando è in funzione sono di 190 cm di lunghezza, 50 cm di profondità e 70 cm di altezza che si riducono a 80 cm di lunghezza, 50 cm di profondità e 108 cm di altezza quando piegato ed è facilmente spostabile senza alcun tipo di fatica grazie alla presenza di due rotelle nella parte anteriore.
Il vogatore pieghevole Tunturi Cardio Fit R30 ha un’ampia consolle posta frontalmente con supporto tablet e schermo LCD ad alta definizione che indica i parametri principali dell’allenamento: velocità di punta e media, distanza percorsa, calorie che sono state consumate, tempo di allenamento effettuato e numero di battiti al minuto; è inoltre presente una funzionalità riguardante l’allenamento che calcola il tempo effettuato sui 500 metri.
I battiti possono essere registrati tramite Bluetooth indossando una cintura toracica compatibile.
Ha un sistema frenante di tipo magnetico che, oltre ad essere particolarmente silenzioso, consente di avere 8 diversi livelli di resistenza che possono essere regolati manualmente grazie all’apposita manopola frontale ed agisce su un peso rotante di 7 kg.
La rotaia su cui è inserito il sellino ergonomico è in alluminio e permette la fruizione anche a persone molto alte; il peso utente massimo consentito invece è di 110 Kg.
Vogatore da casa a tiraggio centrale – Bluefin Fitness Blade
Il vogatore a tiraggio centrale ad alte prestazioni Bluefin Fitness Blade è la scelta migliore per tutti coloro che desiderano effettuare a casa un allenamento integrale come se fossero in palestra.
Con questo vogatore è possibile infatti avere notevoli benefici come aumentare la massa muscolare, perdere peso e migliorare l’apparato cardiovascolare.
È dotato di una consolle che, oltre ad avere un supporto per tablet anche di grandi dimensioni, al centro ha un display LCD retroilluminato che consente di memorizzare i parametri dell’allenamento e visualizzarli in tempo reale: velocità media e di punta, tempo totale di allenamento effettuato e sui 500 metri, distanza percorsa parziale (sui 500 metri) e totale, percentuale e numero di vogate effettuate per minuto e quantità di calorie bruciate.
Sono inoltre disponibili ulteriori funzioni extra in caso di utilizzo dell’app Fitness compatibile con Kinomap.
Il binario su cui scorre il sedile anatomico in materiale extra confortevole è in acciaio ed è inclinato di 10 gradi durante la fase di sforzo per permettere di simulare una vogata ancora più realistica.
Il vogatore Bluefin Fitness Blade è dotato di una sistema di frenata di tipo magnetico che permette di impostare 8 diversi livelli di resistenza. Questo sistema di regolazione consente sia una frenata morbida e naturale ma anche di avere una corsa del volano sempre fluida e perfetta, ideale per coloro che devono fare esercizi di riabilitazione agli arti inferiori.
Il dispositivo, che ha un peso massimo utilizzabile dall’utente di 100 Kg, misura aperto 166 cm di lunghezza, 75 di altezza e 51 di profondità ed è ripiegabile e spostabile.
Il binario di vogata infatti si flette e si solleva facilmente; basta sollevarlo ed inclinarlo dalla base ruotando verso l’alto insieme al piede di supporto ed è inoltre provvisto di apposite imbottiture proteggi pavimento.
Vogatore da casa con APP Kinomap magnetico – SportsTech RSX400
Il vogatore con APP SportsTech RSX400 è uno dei migliori tra i dispositivi per l’home fitness non professionali, grazie alla sue numerose funzionalità compresa quella per il collegamento alla specifica app.
Rafforza la schiena, i muscoli delle gambe e quelli dell’addome, oltre a quelli delle spalle e delle braccia, in modo da poter migliorare sensibilmente la postura del corpo.
Ha una consolle centrale con supporto per tablet ed un display multifunzione LCD dove poter visualizzare alcune delle funzionalità relative all’allenamento che sono invece disponibili su app; quelle disponibili “di serie” sono la distanza percorsa, il tempo impiegato, la percentuale di vogate ed il numero di battiti cardiaci (se collegato alla cintura cardio compatibile da 5.3 KHz).
Se invece viene utilizzata l’app, su tablet possono essere visualizzate altre informazioni come l’indicatore di sforzo, la velocità media e di punta, il tempo di allenamento totale, il tempo di gara, la distanza totale percorsa e la distanza di gara sui 500 metri.
Il sistema frenante del vogatore SportsTech RSX400 è di tipo magnetico che permette di impostare manualmente 8 diversi livelli di resistenza per incrementare gradualmente lo sforzo di vogata; questo inoltre è ampliato dall’inclinazione di 15 gradi del binario (uguale alla normale pendenza di 15 gradi presenti sulle canoe) che è costruito in acciaio di alta qualità, a cui è collegato un sedile ergonomico che scorre molto silenziosamente grazie a dei particolari cuscinetti a sfera su cui è montato il sellino, in modo da simulare una vogata realistica.
Il vogatore ha dimensioni standard (aperto misura 170 cm in lunghezza, 53 cm in profondità e 82 cm in altezza mentre le sue dimensioni da chiuso sono di 71 cm in lunghezza 47 cm in profondità e 125 cm in altezza) e inoltre può essere spostato rapidamente grazie alle rotelle per il trasporto che sono integrate nel blocco del volano.
Il peso massimo utente consentito è pari a 100 kg
Vogatore da casa ad acqua con struttura in legno – Water Rower
Il vogatore ad acqua Water Rower è un dispositivo per il fitness domestico molto differente da quelli che si trovano normalmente in commercio; in primo luogo non è in metallo ma in legno e, come seconda differenza, non ha un volano in metallo ma la resistenza è ad acqua.
Il volano ad acqua infatti sviluppa naturalmente una resistenza che unisce lo sforzo al suono naturale che si sentirebbe facendo allenamento su un vero lago.
Questa resistenza idraulica può essere calibrata dall’utente modificando la quantità di liquido all’interno del serbatoio; questo infatti ha una scala graduata da 10 a 19 litri che teoricamente consentono 10 diversi livelli di sforzo, ma che praticamente possono essere molti di più.
Il caricamento del serbatoio è molto semplice in quanto basta la comune acqua del rubinetto e un normale imbuto da cucina per poterlo riempire; è consigliato usare il più possibile acqua distillata per non avere depositi di calcare e anche manutenere con delle apposite pastiglie al cloro; la quantità di riempimento media ottimale è di circa 15 litri.
Nella confezione è presente una pompa manuale che permette togliere, anche parzialmente, la quantità di liquido richiesta per diminuire l’effetto di resistenza.
Il vogatore Water Rower ha anche una consolle, senza supporto per il tablet, su cui è inserito un monitor LCD S4 dove è possibile impostare dei programmi di allenamento in modo manuale e visualizzare alcune informazioni sull’allenamento in corso come il tempo, riferito alla durata di allenamento e di gara, la distanza che è stata percorsa, le calorie che sono state consumate, il rapporto percentuale vogate per minuto ed il numero di vogate al minuto.
Inoltre è possibile applicare delle funzioni aggiuntive come il Count down e la storiografia dei vari allenamenti.
Alla consolle è possibile collegare sia la fascia cardio (opzionale e non compresa) che permette il monitoraggio dell’apparato cardio-circolatorio sia un normale computer tramite il cavo PC incluso nella confezione.
Questo dispositivo è richiudibile e trasportabile; le sue dimensioni sono le seguenti: aperto 210 cm di lunghezza, 56 cm di profondità e 53 cm di altezza, mentre chiuso misura 56 cm di lunghezza x 53 cm di profondità e 210 cm di altezza.
Il peso massimo utente supportabile è pari a 135 Kg e nella confezione sono forniti gli strumenti per poter assemblare le varie parti.
I vogatori da casa più venduti
Oltre a quelli appena presentati, vogliamo proporvi anche una lista con i vogatori da casa più venduti online:
Conclusioni
l vogatore da casa è uno strumento molto valido per l’home fitness in quanto consente di mantenere la propria forma fisica, di riattivare il metabolismo con il movimento e di sviluppare la muscolatura.
È possibile scegliere, tra quelli che sono stati proposti in questo articolo, il modello maggiormente adatto al proprio obiettivo di allenamento ed al proprio fisico.
Proprio perché si tratta di effettuare attività fisica che può implicare degli sforzi ripetuti e continuativi nel tempo, si raccomanda sempre di consultare il proprio medico di fiducia soprattutto se si soffre di particolari patologie come ad esempio quelle cardio circolatorie.
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.