Miglior cuscino yoga 2023: Quale scegliere e guida all’acquisto

3879
cuscino yoga

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

La meditazione è un valido alleato per il benessere sia fisico che mentale per molte persone. Le pratiche meditative, tra cui lo yoga, sono molto importanti non solo per stare bene con se stessi ed entrare in uno stato di rilassamento, ma anche per migliorare la memoria e le funzioni cognitive.

Numerosi studi scientifici, infatti, dimostrano che lo yoga è una disciplina che, tra gli altri effetti positivi, migliora l’attenzione e la memoria. Dunque, praticando questa disciplina (insieme ad altre tecniche di meditazione), fra le altre cose è possibile anche migliorare la propria produttività sul lavoro (1).

Per fare yoga nella maniera più adeguata, tuttavia, sono necessari anche gli strumenti giusti. Non a caso, infatti, esiste un cuscino da yoga.

Come è semplice immaginare, esistono diverse tipologie di cuscino da yoga, alcune delle quali più adatte per un tipo di attività rispetto ad altre. L’obiettivo del cuscino per yoga è duplice: da un lato, favorire la meditazione (anche grazie agli ingredienti che rappresentano l’imbottitura del cuscino), e dall’altro evitare traumi e dolori legati a posture inadeguate.

Selezionare qual è il miglior cuscino da yoga è un compito molto arduo; tuttavia, ecco quali sono i migliori in commercio e quali sono le caratteristiche che un cuscino da yoga deve avere per essere considerato di buona qualità.

Miglior cuscino per yoga 2023

cuscino per yoga

Fatta questa introduzione e dopo aver capito l’importanza della scelta di un buon cuscino per yoga, passiamo alle recensioni dei prodotti che socondo noi risultano essere i migliori in commercio.

Cuscino yoga Zafu – Bodymate

Il cuscino da yoga di tipo Zafu del brand Bodymate è un prodotto decisamente adatto allo yoga. La sua qualità è indiscussa: la fodera, infatti, è rifinita a mano, ed è al 100% di cotone (lavabile in lavatrice).

Non è da trascurare il fatto che esistano diverse colorazioni della fodera più esterna, le quali si possono adattare bene alle esigenze e ai gusti del singolo appassionato di meditazione.

La fodera interna – fatta di poliestere e cotone e rifinita a mano – contiene pula di grano saraceno, con una percentuale di frammenti interi pari o superiore al 90%.

Tutte queste caratteristiche a cui il brand presta moltissima attenzione – insieme al prezzo decisamente molto vantaggioso – rendono il cuscino per yoga Zafu di Bodymate un prodotto estremamente valido ed efficace.

Cuscino yoga grano saraceno – Basaho

Esattamente come il cuscino yoga Zafu di Bodymate, la soluzione proposta da Basaho si fonda sui medesimi principi: il prodotto è composto da materiale organico al 100% (principalmente cotone), presenta pula di grano saraceno nell’imbottitura interna (per un peso complessivo di 2 kg) e si adatta perfettamente alla forma del corpo della persona.

Caratteristica fondamentale di questo prodotto è anche la forma ergonomica e molto apprezzabile. A differenza di altri prodotti dal costo anche lievemente inferiore, tuttavia, la fodera in cotone di questo cuscino non è estraibile e dunque lavabile.

Cuscino yoga pula di farro – Lotuscrafts

Il cuscino per yoga del brand Lotuscrafts, anch’esso in materiale organico (con certificazione GOTS), si caratterizza per la sua forma ergonomica molto gradevole e per la sua imbottitura, che presenta pula di farro invece che di grano saraceno.

Le colorazioni della fodera esterna sono molteplici, e sono certamente in grado di soddisfare le esigenze dei meditatori più attenti ai dettagli estetici. Svuotare il cuscino dell’imbottitura è molto semplice, grazie alla comoda zip presente sulla parte più esterna.

Rispetto ad altri prodotti disponibili in commercio, tuttavia, il costo del cuscino è leggermente più alto rispetto ad altri cuscini con caratteristiche simili.

Cuscino yoga mezzaluna – Present Mind

La caratteristica principale del cuscino per yoga di Present Mind è la forma. Rispetto a molti altri cuscini per questa disciplina disponibili in commercio, questo presenta infatti una forma a mezzaluna.

La forma a mezzaluna presenta un’ergonomia non trascurabile: è infatti ideale per favorire il movimento delle gambe nell’ambito di alcune pratiche legate allo yoga. Il cuscino è comodo da posizionare sotto i glutei, e sulla base delle proprie esigenze può essere svuotato e riempito.

L’imbottitura, in questo caso, è fatta di bucce di grano saraceno. La scelta di colori, per quanto variegata, è comunque più limitata rispetto ad altre soluzioni proposte da altre aziende.

Cuscino yoga cilindrico – Lotuscrafts

Una delle caratteristiche del cuscino yoga cilindrico di Lotuscraft è la versatilità. Non solo il cuscino cilindrico è infatti adatto per Yin Yoga e restorative yoga, ma anche per il pilates o semplicemente per poggiarvi collo e gambe.

Lotuscraft è inoltre un brand che da sempre presta la massima attenzione alla qualità dei suoi materiali. Anche questo cuscino, infatti, gode della certificazione GOTS, sia per l’esterno che per l’imbottitura. La fodera, anche in questo caso, è estraibile e lavabile in lavatrice.

Le colorazioni, nonostante la gamma, non sono molto variegate, e non vi sono sfumature di colore come quelle che possono essere ritrovate da altre aziende. Il costo, inoltre, è leggermente più alto della media.

Cuscino yoga testa / cervicale – Medypaq

Il cuscino proposto da Medypaq per la testa e per le gambe è un prodotto la cui fodera presenta solo 3 colorazioni. La sua caratteristica principale è infatti quella di essere fatto in materiale memory foam, capace di favorire la comodità e il benessere della cervicaledell’area lombare e delle gambe.

L’imbottitura, quindi, non presenta materiali comunemente utilizzati nelle pratiche meditative (come il grano saraceno), ma rende questo cuscino a mezzaluna molto versatile e dinamico. Adatto non solo per l’esercizio ma anche per il riposo, il prodotto di Medypaq è senza dubbio valido, e può essere portato con sé e utilizzato ovunque lo si desideri.

Al di là delle caratteristiche eccellenti, c’è da sottolineare che il prodotto viene anche commercializzato a un costo alla portata di tutti, il che rappresenta un ulteriore vantaggio.

Cuscino yoga Kapok – Leewadee

Leewadee è un brand che dimostra di prestare elevata attenzione non solo alle caratteristiche dei materiali, ma anche all’aspetto estetico dei prodotti. Infatti, il cuscino per lo Yin Yoga imbottito di lana vegetale Kapok, è disponibile in numerose colorazioni.

I colori, tuttavia, sono da intendere non come una trama unica, bensì come motivi etnici in cui vengono accostate diverse tinte, tutte molto gradevoli.

Il limite del prodotto, che presenta una forma cilindrica, sta tuttavia nel fatto che non è sfoderabile: di conseguenza, non è possibile né lavare la fodera, né svuotare un po’ l’imbottitura nel caso in cui ciò si rivelasse necessario per alcuni esercizi.

Il cuscino da yoga di Leewadee è dunque un prodotto da ritenere valido, ma scarsamente versatile. Il prezzo è adeguato e accessibile.

Cuscino yoga bolster – Basaho

Il cuscino da yoga bolster commercializzato da Basaho è senza dubbio un prodotto versatile ed ergonomico. Di forma cilindrica, presenta un peso di circa 4 kg, legato all’ingente imbottitura in grano saraceno.

Sulla parte anteriore, il cuscino per yoga di Basaho presenta una maniglia che ne agevola in maniera importante il trasporto. Inoltre, è possibile sfoderare il cuscino nel senso della lunghezza, in modo da semplificare notevolmente lo svuotamento e l’eventuale lavaggio della copertura.

Il tessuto è in cotone organico al 100% (garantito dal certificato GOTS) e le colorazioni disponibili sono limitate, ma variegate.

Cuscino gonfiabile yoga – Bodymate

Questo cuscino gonfiabile di Bodymate non è stato pensato esplicitamente per le pratiche yoga, ma può tranquillamente adattarvisi. Si tratta di un cuscino propriocettivo, in materiale plastico, attraverso il quale è possibile migliorare la postura e contrastare mal di schiena e dolori articolari.

Adatto a sostenere il peso della persona in piedi, il cuscino di Bodymate va gonfiato prima dell’utilizzo, adoperando l’ago fornito nella confezione e seguendo scrupolosamente le semplici istruzioni.

È necessario sapere che il materiale plastico con cui è stato costruito questo cuscino è sostenibile.

Cuscino yoga ginocchio – DumanAsen

DumanAsen è un brand che pensa a prodotti essenziali, utili e pratici. Grazie a questa filosofia è nato il cuscino da yoga per le ginocchia, venduto a coppie a un prezzo molto basso.

Questi due cuscini, disponibili nella sola colorazione grigia, sono fatti di poliuretano espanso, senza ftalati e sono anche biodegradabili.

Ognuno di essi pesa solo 130 grammi, quindi la coppia può essere trasportata comodamente e senza alcun tipo di stress. Si possono utilizzare in alcune pratiche yoga per poggiarvi le ginocchia, ma anche i gomiti o i polsi.

Cuscini yoga più venduti – prezzi e offerte

Grazie all’enorme diffusione che si sta osservando per lo yoga negli ultimi anni, sempre più aziende ed e-commerce decidono di mettere alcuni dei cuscini yoga più venduti in promozione, in modo da raggiungere un pubblico sempre più vasto. Ecco, quindi, i prezzi e le offerte dei cuscini per meditazione attualmente più venduti.

Come scegliere un cuscino da yoga

cuscino da yoga

Come già accennato, la scelta del cuscino per lo yoga non è affatto semplice, ed è legata a numerose esigenze. Ecco, dunque, come scegliere adeguatamente un cuscino per lo yoga.

La forma

La forma del cuscino per yoga è senza dubbio una delle caratteristiche principali da tenere in considerazione, strettamente dipendente dal tipo di esercizio che si vuole praticare.

Se ci si deve stendere col busto su un tappetino, certamente il cuscino cilindrico per la cervicale è la soluzione più adatta. Per il saluto al Sole, invece, può essere più utile un cuscino più piatto per le ginocchia.

Il materiale d’imbottitura

La meditazione ha, tra gli altri scopi, quello di mettere in contatto l’uomo con la natura. I cuscini per lo yoga rispondono anche a questa esigenza, proponendo imbottiture di vari materiali, tra cui la pula di grano saraceno o altri cereali.

Se si intende dedicare il proprio tempo alla meditazione oltre che alla pratica dello yoga, dunque, la scelta del materiale dell’imbottitura è essenziale.

Il colore

Secondo gli esperti di meditazione, i colori giocano un ruolo fondamentale nell’influenza dell’energia personale. Dunque, la scelta del colore della fodera non deve essere lasciata al caso. Chi, dalla meditazione, vuole raccogliere energie nuove, deve scegliere il rosso, mentre chi desidera rilassarsi ed entrare in contatto con la propria mente, può fare affidamento al colore blu profondo.

Conclusioni

Il viaggio nell’affascinante mondo dei cuscini per yoga lascia letteralmente a bocca aperta. È stupefacente scoprire anche come dettagli apparentemente di poco valore – come il materiale per l’imbottitura o il colore – giochino in realtà un ruolo fondamentale sul corpo e sulla mente del meditatore.

Per i principianti che si avvicinano adesso al mondo della meditazione, dunque, il consiglio è quello di scegliere accuratamente il cuscino da yoga, seguendo le indicazioni e i consigli riportati in questo articolo.

Riferimenti

(1) Yoga Effects on Brain Health: A Systematic Review of the Current Literature

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.