Migliore barra per trazioni da porta 2023: Quale scegliere e guida all’acquisto

3760
barra trazioni porta

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

La barra per trazioni da porta è un attrezzo perfetto per tutti coloro che vogliono fare attività fisica in casa, in particolare le cosiddette “trazioni alla sbarra“, e consente di sviluppare la parte superiore del corpo senza dover installare in modo definitivo alcunché o dover andare in palestra ma soprattutto se non si ha abbastanza spazio in casa.

In questo articolo andremo a vedere i migliori modelli di barra per trazioni da porta del 2023 con le indicazioni base per poter scegliere la sbarra maggiormente adatta alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità di spazio.

Quale barra trazioni porta scegliere?

Uno dei vantaggi di questo tipo di barra è che può essere installata e disinstallata in brevissimo tempo anche per poter cambiare rapidamente la sua altezza in modo da poterla adattare a diversi esercizi ed interessare anche altre parti del corpo, detto questo, vediamo quali sono le migliori barre per trazioni del 2023 e quali sono le loro caratteristiche principali.

Barra per trazioni da porta senza viti – Ultrasport

La barra per trazioni da porta della Ultrasport è un attrezzo base per coloro che hanno bisogno di allenarsi in casa senza avere il pensiero di doverlo installare sul muro o sul soffitto.

Il funzionamento è molto semplice in quanto è allargabile alle due estremità in modo da combaciare perfettamente nel telaio della porta senza dover utilizzare viti o effettuare fori.

La barra ha un diametro di 28 mm, è in acciaio ed ha un sistema di ancoraggio di tipo telescopico; può essere installata in varchi che misurano da 63 a 93 cm e supporta un peso massimo di 100 Kg.

Le estremità di fissaggio esterne sono in nylon trasparente in modo da assicurare contemporaneamente aderenza ed evitare danni estetici agli stipiti della porta.

Barra per trazioni da porta con viti – ONETWOFIT

La barra per trazioni da porta della ONETWOFIT consente di allenare la parte superiore del tronco, le spalle e le braccia in modo semplice ed economico.

Non necessita di fissaggio permanente con viti o stop, anche se nella confezione è presente il supporto, e il sistema relativo all’installazione è di tipo a rotazione semplice.

La struttura del tubo è in acciaio, come la ghiera interna, ed ha un diametro di 3 cm mentre le impugnature sono in schiuma EVA ed anno uno spessore di 1,5 mm; la lunghezza dell’asta può essere impostata telescopicamente all’interno del range che va da 65 cm a 85 cm.

Nella confezione sono contenuti anche gli appositi gommini che posti alle estremità consentono l’uso della barra tra gli stipiti della porta, ma è possibile anche richiedere quelli per pareti e strutture in cemento.

Barra per trazioni da porta con ganci di sicurezza – Sportstech

La barra per trazioni da porta della Sportstech è un prodotto innovativo e rientra tra le barre semi-professionali.

Questa barra telescopica a vite è costruita in acciaio, ha una lunghezza di installazione variabile tra i 65 e i 100 cm, un diametro di 4 cm e la parte centrale è interamente foderata con un sistema a tre strati che garantisce un’ottima presa e una notevole resistenza sia allo strappo che all’usura.

Le due grosse innovazioni però risiedono nei sistemi di bloccaggio; il primo è quello relativo alle estremità che devono essere appoggiate alle superfici.

Esso infatti è di forma esagonale anziché tonda in modo da consentire di esercitare la forza di pressione su 6 diversi punti ed è corredato da piedini in gomma di grosso spessore che permettono una presa stabile anche su superfici porose o leggermente irregolari.

Il secondo sistema invece riguarda l’impossibilità di torsione della barra durante gli esercizi grazie ad apposite leve di bloccaggio in modo che la barra stessa non ruoti e possa sganciarsi dagli appoggi garantendo in questo modo un’altissima sicurezza consentendo un peso massimo di trazione pari a 300 Kg.

Barra per trazioni da porta semi-professionale – UMI

La barra per trazioni da porta semi-professionale della UMI ha una struttura portante di tipo romboidale di nuova concezione spessa 3 mm in puro acciaio inox; le sue estremità hanno un sistema di fissaggio in ABS e anch’esse sono realizzate in acciaio inox di alta qualità mentre l’area di appoggio è molto ampia (4,5 cm di larghezza e 8 cm di altezza) e realizzata con delle micro scanalature per avere un grip maggiore su tutti i tipi di superficie.

La barra ha un sistema di bloccaggio dei bracci ad anello in acciaio inox anti-allentamento che permette di evitare che la lunghezza possa diminuire durante gli esercizi e distaccare quindi la barra dal supporto mentre le superfici di appoggio sono realizzate in .

La lunghezza può variare da un minimo di 72 ad un massimo di 95 cm ed il peso supportato è diverso a seconda della larghezza del vano in cui è montato:

  • fino a 75 cm è di 200 Kg.
  • fino a 80 cm è di 150 Kg.
  • fino a 85 cm è di 120 Kg.
  • fino a 90 cm è di 100 Kg.
  • fino a 95 cm è di 75 Kg.

Un’ulteriore caratteristica è la presenza di impugnature ad alta densità che sono removibili, possono essere lavate in lavatrice e sono realizzate all’interno con schiuma e all’esterno in nylon per un massimo comfort.

Barra per trazioni da porta larga – Magnoos

La barra per trazioni da porta larga della Magnoos permette di effettuare diverse tipologie di esercizi grazie al fatto che, oltre a poterla installare velocemente su qualsiasi tipologia di porta, è possibile usarla anche sul pavimento per interessare la muscolatura inversa rispetto a quella utilizzata nelle trazioni come tricipiti e deltoidi.

Una delle caratteristiche che la differenziano da altri tipi di barra per trazioni è che il suo particolare design consente di avere la barra trasversale ad un’altezza di oltre venti centimetri più alta rispetto a quelle normalmente in commercio; questo consente, oltre ad avere una presa più larga, anche di effettuare i pull-up in modo più armonico e produttivo.

Il telaio è in acciaio e può essere montato in pochissimi secondi in quanto basta agganciarlo al telaio della porta; questo può avere come misura una larghezza compresa tra i 70 e i 92 cm, la sua profondità può essere tra i 12 e i 21 cm mentre la misura dell’appoggio sulla mostra posteriore deve avere uno spessore minimo di 1,5 cm.

Le barre trasversali hanno un diametro di 3,5 cm e quella per le trazioni è foderata con una schiuma poliuretanica che consente di avere una presa salda e morbida.

Il peso massimo utente consentito è di 130 Kg.

Barra per trazioni da porta a pressione – Ultrasport

La barra per trazioni da porta a pressione della Ultrasport non ha bisogno di alcun fissaggio ed è possibile installarla su qualsiasi tipo di porta che abbia una luce compresa tra 61 e 81 cm mentre la sua profondità deve essere tra i 12 e i 16 cm.

Il telaio è in metallo e, per aumentare la sicurezza d’uso, la barra posteriore ha una lunghezza di 45 cm e può poggiare su uno spessore massimale di 2 cm.

La sua forma particolare e la sua facilità di montaggio/smontaggio la rendono ideale anche per gli esercizi a terra e lo sviluppo della muscolatura antagonista.

A seconda dell’utilizzo (trazione o addominali) il peso massimo utente può essere di 90 Kg. (trazioni) o 70 Kg. (addominali).

Barra per trazioni da porta professionale – PULLUP & DIP

La barra per trazioni da porta PULLUP & DIP rientra nella tipologia professionale; essa infatti non solo permette di svolgere molti esercizi, come le alzate delle gambe o la leva frontale e le trazioni con diversi tipi di presa (mento alto, stretta, larga e parallele), ma è anche possibile usarla a pavimento, per incrementare gli allenamenti con esercizi da seduto o per muscoli antagonisti.

Al centro è presente un gancio dove poter attaccare attrezzi ginnici come le fasce elastiche in modo da poter variare la tipologia di sforzo durante l’allenamento.

Il telaio è in acciaio e la sua struttura è rinforzata da barre trasverse per la massima stabilità e sicurezza che permette di sostenere un carico massimo utente di 110 Kg.; su di esso sono posizionate 10 diverse manopole in materiale morbido antiscivolo per consentire una grande varietà di esercizi.

Le dimensioni della porta su cui può essere montato sono le seguenti:

  • larghezza: dai 65 ai 95 cm
  • profondità: dai 15 ai 25 cm
  • spessore posteriore: 1,5 cm minimo (se è di 1 cm è possibile montarla in sicurezza installando 2 staffette non fornite).

Barra per trazioni a porta: le più vendute – Prezzi e migliori offerte

Di seguito una lista delle barre per trazioni a porta che su Amazon sono state tra le più vendute nel 2023 con i relativi prezzi ed eventuali offerte.

Nessun prodotto trovato.

Come scegliere la barra per trazioni da porta

La scelta per l’acquisto di una barra per trazioni da porta è meno facile di quanto si possa pensare in quanto dipende da una serie di variabili, le quali molte volte discostano molto tra loro, e sono basati su le singole esigenze dell’utenza; vediamo quindi i parametri fondamentali su cui basarsi.

Materiali

Il materiale di fabbricazione è sempre importante ma nel caso delle barre per trazioni da porta diventa fondamentale avere dei componenti di qualità.

In primo luogo sia il corpo della barra sia il vitone interno che consente l’allungamento e l’accorciamento, devono essere in acciaio in modo da garantire un’ottima tenuta.

Per le barre estensibili un aspetto importante sono i gommini alle estremità; sono infatti questi che mediante la pressione consentono di far rimanere attaccata la sbarra.

Se sono di bassa qualità o troppo duri non solo non aderiranno bene sulla superficie della porta, ma potranno anche lasciare dei brutti segni sugli stessi.

Per quelle a telaio invece è importante la misura della barra posteriore che garantisce la tenuta ditutto il telaio.

Spazio disponibile

Lo spazio presente in casa per le barre per trazione da porta è una variabile molto importante in quanto se non questo non è abbastanza ampio per riporre l’attrezzo, la scelta deve virare nella categoria cosiddetta “entroporta” ovvero che deve essere montata tra gli stipiti (o tra due colonne) mediante una espansione della stessa e senza che possa creare problemi quando è riposta.

I modelli “extraporta” invece sono maggiormente versatili ma ingombranti sia quando sono montati che quando non sono utilizzati

Tipologie di allenamento

Anche come ci si vuole allenare, e soprattutto quali parti del corpo, è un parametro fondamentale per la scelta di una barra per trazioni da porta

Muscoli interessati

Tutti i tipi di barre trazione porta infatti permettono di interessare i muscoli delle braccia (fondamentalmente bicipiti e avambraccio), delle spalle (“deltoidi anteriori e posteriori”) e della schiena (“grande dorsale”); con alcuni esercizi è anche possibile interessare gli addominali inferiori e con la barra che si monta tra gli stipiti variandone l’altezza è anche possibile utilizzarla come fermo per i piedi e fare esercizi per gli addominali superiori e laterali.

Esercizi da svolgere

Se la barra per trazioni deve servire per fare un minimo di allenamento base allora quelle semplici ad avvitamento sono le più indicate, ma se invece si vuole avere la possibilità di una maggiore gamma di allenamenti allora quelle smontabili a telaio sono quelle che fanno al vostro caso.

Esse infatti, oltre a permettere tutti i movimenti base, possono essere utilizzate a pavimento ed essere sfruttate per sviluppare tutti i muscoli antagonisti come i tricipiti delle braccia, i pettorali bassi, i deltoidi laterali.

Conclusioni

La barra per trazioni a porta è un eccellente dispositivo che consente di sviluppare al meglio la propria muscolatura in piena libertà e soprattutto senza che ci siano particolari vincoli relativi a spazio e luogo.

Per un corretto e continuo uso di questo strumento è sempre comunque consigliato di valutare quanto possa essere poliedrico rispetto alle proprie necessità; i migliori modelli di barra per trazioni a porta del 2023 che sono stati indicati nel presente articolo rappresentano infatti una gamma completa che permette non solo l’installazione in ogni tipologia di ambiente e una valida alternativa alla palestra ma soprattutto un’ampia scelta in modo da poter optare per il modello di barra da trazioni per porta più consono alle proprie esigenze.

Si raccomanda sempre, in caso di uso intensivo, di informare il proprio medico e di valutare se ci possono essere controindicazioni fisiche o fisiologiche all’uso di questo tipo di dispositivo.

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.