Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
La barra per trazioni a muro è l’attrezzo ideale per tutti coloro che vogliono fare attività fisica in casa per sviluppare il tronco, le spalle e le braccia senza dover andare obbligatoriamente in palestra oppure se si ha poco spazio nella propria casa.
Esistono in commercio svariati modelli che possono soddisfare le più svariate esigenze, sia di allenamento che di installazione, consentendo di coniugare la praticità con gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Per un prodotto di questo tipo la scelta potrebbe sembrare semplice e scontata, ma non lo è, ci sono infatti varie cose a cui prestare attenzione, quindi vi consigliamo di leggere l’articolo fino in fondo.
Quale barra per trazioni a muro scegliere?
Per rispondere a tale domanda, in questo articolo andremo a vedere i migliori modelli di barra per trazioni a muro del 2023 con le indicazioni base per poter scegliere la sbarra maggiormente adatta ai propri scopi.
Barra per trazioni a muro con impugnatura per Dip – Leogreen
La barra per trazioni a muro con impugnatura per dip della Leogreen è un prodotto semi professionale e consente di allenare in modo vario tutta la parte superiore del corpo e la fascia addominale.
Una delle sue caratteristiche è che essendo rimovibile dai ganci al muro può essere utilizzata anche per esercizi a terra di tipo diverso, interessando così altre fasce muscolari.
Ha tre diversi punti di presa orizzontali e uno verticale, in modo da permettere una gamma di esercizi completa per tutti i muscoli delle braccia e del torace; quelli orizzontali posti all’estremità sono leggermente inclinati per avere una migliore presa e supportare anatomicamente l’asse braccio-polso-mano.
La struttura è realizzata in acciaio di alta qualità, le manopole di presa sono studiate per essere comode e antiscivolo e i supporti per le braccia e la schiena sono in schiuma ad alta densità e rivestiti in pelle.
Il carico massimo consentito è di 200 Kg per cui è possibile anche agganciare all’apposito anello un sacco da boxe.
Barra per trazioni a muro con gancio per sacco – ONETWOFIT
La barra per trazioni a muro con gancio per sacco della ONETWOFIT è un ottimo prodotto di base per iniziare a fare esercizi in casa e mantenere il proprio fisico in forma.
La sua struttura in acciaio rivestita con polvere nera la rende adatta ad ambienti interni ed esterni ed è stata studiata sia per avere una elevata resistenza grazie al suo supporto a croce con la barra addizionale che per prolungare la sua durata prevenendo ruggine e corrosione.
Nella parte frontale ha il supporto per l’aggancio di elementi accessori come un sacco da boxe (di peso massimo pari a 50 Kg), oppure di anelli e fasce; gli attacchi per questi ultimi sono posizionati in 3 diversi punti e possono essere utilizzati in tre modalità: singolo centrale, doppio larghezza spalle, doppio all’estremità.
Nella confezione vengono forniti tutti gli attrezzi per il montaggio della sbarra, comprensivi di 6 stop da 12 millimetri che sono adatti per muri pieni o in calcestruzzo; per muri in foratino o altro materiale è consigliato acquistare stop preposti e di aumentare il diametro a 14 millimetri.
Barra per trazioni a muro multifunzione – ONETWOFIT
La barra per trazioni a muro multifunzione della ONETWOFIT è un modello versatile che può essere considerato tra i migliori, soprattutto se non si ha abbastanza spazio in casa; la sua struttura infatti può essere attaccata ai ganci in due differenti versi che ne consentono l’uso come dip station o come semplice barra di sollevamento.
Oltre a ciò le sue misure sono veramente compatte: come sbarra di sollevamento sono di 95 cm di larghezza, 40 di profondità e 78 in altezza mentre come dip station sono 95 cm di larghezza, 77 in profondità e 45 di altezza.
Il fatto che possa essere staccabile dal muro permette all’utilizzatore di sfruttare le sue peculiarità anche sul pavimento per poter intraprendere altre tipologie di allenamento.
Questa barra per trazioni a muro è realizzata in acciaio molto resistente ed ha una grande stabilità in quanto la sua struttura, che riesce a supportare fino a 200Kg di peso, ha una notevole rigidità.
I 4 ganci devono essere fissati su pareti piene, calcestruzzo o foratini; anche se vengono inseriti 4 stop all’interno della confezione, si raccomanda sempre per motivi di sicurezza di valutare il cambio dei supporti per adeguarli alle superfice di installazione.
Sono presenti inoltre due anelli, alla distanza di 57 cm, che permettono l’utilizzo di accessori come anelli o fasce; sarebbe possibile anche attaccare un sacco da boxe ma in questo caso si deve avere l’accortezza di non superare i 40 kg di peso e toglierlo dopo l’utilizzo in modo da non destabilizzare troppo la struttura
Barra per trazioni a muro JX Fitness
La barra per trazioni a muro JX Fitness è un attrezzo di base per il potenziamento fisico a casa; questo dispositivo, pur essendo molto semplice, è multifunzionale in quanto possono essere aggiunti altri accessori come un sacco da boxe, anelli a mano ed elastici grazie agli appositi ganci anellati saldati.
Al contrario di altri prodotti similari il telaio di questa barra, che è stato realizzato in acciaio con tubi ispessiti di alta qualità, rimane fissato al muro; la stabilità è ottima grazie alle due aggiunte che sono state introdotte: il supporto triangolare sulle piastre di appoggio e la barra trasversale.
La barra consente di effettuare 3 tipi di impugnature (anteriori, larghe e strette) e le stesse sono realizzate in materiale antiscivolo con l’interno in spugna, in modo da consentire una presa ottimale; l’utilizzo di questi materiali permette di diminuire l’usura nel corso del tempo ed evitare di cambiarle periodicamente.
Questo attrezzo può essere installato direttamente su dei muri in cemento armato o di forato pieno; in caso di assemblaggio su muro non perimetrale o con foratino normale è assolutamente necessario utilizzare degli ancoranti di resina o chimici e delle barre filettate in modo da evitare dei pericolosi incidenti.
Può supportare un peso utente massimale di 100 Kg; il sacco da boxe può avere un peso massimo di 40 Kg.
Barra per trazioni a muro professionale – PULLUP & DIP
La barra per trazioni a muro professionale di PULLUP & DIP unisce la compattezza alla versatilità e consente di effettuare moltissimi tipi di allenamento grazie anche alla possibilità di utilizzare diversi accessori ginnici che però non sono inclusi nella confezione.
Questa barra per trazioni da casa ha un telaio con tubolari di forma arrotondata in acciaio con montanti rinforzati che incrociano la struttura base; la barra orizzontale è stata studiata, oltre che per avere le manopole per le prese interne ed esterne, anche come supporto per i vari accessori; al centro è infatti posizionato un occhiello che permette di attaccarci un sacco da boxe di 50 Kg, mentre tra le maniglie interne e il montante è possibile posizionare le cinghie per utilizzare gli anelli da ginnastica o le fasce elastiche per facilitare gli esercizi di trazione.
Le dimensioni sono abbastanza compatte in quanto la larghezza massima, alla barra per trazioni, è di 94 cm mentre la profondità massima dei montanti è di 65 cm; le piastre di ancoraggio sono molto ampie (20 cm di altezza e 8 di larghezza) per una maggiore sicurezza e i due montanti hanno una distanza tra loro di 54 cm; in questo spazio, sull’asse per le trazioni, vi sono le impugnature in materiale antiscivolo che consentono una presa perfetta.
Questo dispositivo per il fitness offre 4 diverse posizioni di presa: larga (93 cm), stretta e inversa per mento alto (dai 20 ai 48 cm) e infine parallela (54 cm) in modo da poter effettuare diversi tipi di allenamento e variegandoli con diversi angoli di presa.
Barra per trazioni a muro Crossfit® – HOLD STRONG Fitness
La barra per trazioni a muro adatta al Crossfit® della HOLD STRONG Fitness riesce a coniugare la semplicità con la funzionalità; la sua linea essenziale infatti permette di fare tutti gli esercizi di base di trazione in pochissimo spazio ma soprattutto può essere installata sia a muro che a soffitto.
La placca di appoggio infatti ha una lunghezza di 50 cm che consente un notevole bilanciamento del peso su tutta la struttura, amplificando così anche la sicurezza e la possibilità di installazione (soffitto, muri a foratino ecc.).
La struttura è in acciaio ed i tubolari hanno un diametro di 30 mm che consentono una portata utente massimale di 150 Kg.
Barra per trazioni a muro con sacco da boxe – Klarfit (350 kg)
Nessun prodotto trovato.
La barra per trazioni con sacco da boxe Klarfit è un attrezzo multifunzionale che rafforza la muscolatura del tronco, delle spalle, delle braccia, del collo e della schiena. La barra per trazioni ha una larghezza media di 100 cm e supporta un peso fino a 350 Kg.
Nella parte centrale è presente la molla per appendere il sacco da boxe correlato che ha un peso di 20 Kg, un’altezza di 90 cm, un diametro di 30 cm, una catena distanziatrice di 40 cm e viene venduto già riempito.
Il telaio è in acciaio e ha una profondità di 66 cm, mentre la sua altezza è di 44 cm.
Barra per trazioni a muro bianca in legno – Capital Sports
Nessun prodotto trovato.
La barra per trazioni a muro bianca in legno della Capital Sports è estremamente resistente e necessita di pochissimo spazio; la sua larghezza è di soli 80 cm (ideale per trazioni medie e inverse) per un’altezza di 52 cm.
La struttura è in acciaio verniciato a polvere di colore bianco mentre la barra traversa, che ha un diametro di 38 mm, è in legno massello chiaro.
È munita di supporto per lo smartphone o il tablet e mediante l’app predefinita (non fornita) è possibile valutare lo status del proprio allenamento e ascoltare la musica favorita.
Barra per trazioni a muro: le più vendute su Amazon – Prezzi e migliori offerte
Di seguito una lista delle barre per trazioni a muro che sono state le più vendute su Amazon nel 2023 con i relativi prezzi e la possibilità di usufruire di particolari offerte.
Come scegliere la barra per trazioni a muro
Per prima cosa vediamo in breve quali sono i parametri principali da tenere in considerazione nel caso in cui si abbia intenzione di acquistare una barra trazione da muro.
Modalità di utilizzo
Se si vogliono fare solo delle trazioni allora un modello semplice con una sola barra trasversa può andare bene, ma se invece la barra per trazioni deve essere una sorta di sostituta della palestra, con esercizi articolati e avanzati (tipici del Crossfit®, ad esempio), allora è necessario un modello che consenta di base una varietà di prese e posizioni.
Questo è maggiormente importante se si vogliono utilizzare accessori ginnici come gli anelli o gli elastici, inoltre se si ha intenzione di appendere un sacco da boxe bisogna valutare la presenza dell’apposito gancio e la portata di peso consentita.
Spazio necessario
All’interno della stanza dove viene montata la sbarra per trazioni, la parte di parete sottostante deve comunque essere sempre mantenuta libera, quindi nella scelta di questo strumento bisogna valutare attentamente le dimensioni dello stesso in base allo spazio disponibile nell’area in cui lo si desidera installare.
Tipologia di allenamento
Se si vogliono fare dei semplici esercizi di potenziamento muscolare allora le singole barre possono andare bene ma se invece si desidera sfruttare appieno le potenzialità della barra da muro per trazioni allora la più adatta è quella con le multiprese.
Tipo di fissaggio
Questo è un parametro fondamentale in quanto è quello basilare per la propria sicurezza e deve sempre essere rapportato alla superficie su cui la barra per trazioni a muro viene montata.
Normalmente nella confezione sono compresi gli utensili per il montaggio comprensivi di stop ad espansione (di solito da 10 mm), ma per un corretto fissaggio è necessario sempre considerare il materiale del muro (foratino, cemento, isto ecc.) e magari usare stop maggiorati sia in lunghezza che in diametro.
Caratteristiche operative
Prese
Vi sono modelli che garantiscono la singola presa, mentre altri consentono varietà di prese differenti in modo da poter effettuare diversi tipi di esercizi che interessano varie parti del corpo.
Altezza
Questa è una variabile fondamentale per il buon svolgimento degli esercizi; avere un soffitto troppo basso non permette una efficace installazione e di conseguenza una corretta esecuzione dell’esercizio, dallo startup alla ripetizione delle serie.
Conclusioni
La “barra per trazioni a muro” è un eccellente dispositivo che non solo consente di sviluppare la propria muscolatura delle spalle, della schiena, del petto e delle braccia, ma è soprattutto un valido allenamento mentale e della volontà.
I migliori modelli di barra per trazioni a muro del 2023 che sono stati indicati nel presente articolo rappresentano una gamma completa che permette l’installazione in ogni tipologia di ambiente ma soprattutto una valida alternativa alla palestra.
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.