Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Nell’ambito dell’Home Fitness, la barra per trazioni autoportante è un elemento che si sta ritagliando un’ importante area del mercato in quanto può essere considerata una vera e propria micro-palestra, per la grande quantità e varietà di esercizi che possono essere effettuati con essa.
Ma come capire quale possa essere il modello più adatto alle proprie esigenze?
In questo articolo andremo a vedere quali sono le migliori barre per trazioni autoportanti del 2023 in modo da poter scegliere la più idonea agli obiettivi che si sono prefissati.
Quale barra per trazioni autoportante scegliere?
Di seguito sono descritti i modelli più performanti in commercio.
Barra per trazioni autoportante Calisthenics e Crossfit® – CCLIFE
La barra per trazioni autoportante adatta per Callistenia e Crossfit® della CCLIFE è un attrezzo utile per il proprio potenziamento muscolare ed un allenamento efficiente nella propria abitazione.
Ha una struttura in acciaio tubolare che è possibile adeguare a tre diversi livelli di altezza e può essere posizionata sia in orizzontale che in verticale; la base è un quadrato di 115 x 115 cm mentre l’altezza può essere regolabile in 50 cm (bassa senza tubolari aggiunti), 140 cm (media con un tubolare aggiunto) e 200 cm (alta con 2 tubolari aggiunti).
Ogni tubo ha un diametro di 38 mm mentre il suo spessore è di 1,8 mm
L’ampia base non ha problemi di robustezza o stabilità, consentendo di supportare un peso utente massimo di 110 kg; questo accade anche se la parte superiore viene posizionata in orizzontale sul pavimento.
L’asta trasversa, anch’essa larga 115 cm, permette prese normali e inverse ad una distanza di 100, 70 e 60 cm.
Barra per trazioni autoportante YOLEO
Nessun prodotto trovato.
La barra per trazioni autoportante della YOLEO è un attrezzo dell’home fitness che con la sua versatilità permette a tutti i componenti della famiglia un efficace sviluppo del fisico.
Ha una solida struttura in acciaio rinforzato non molto ingombrante in quanto la base misura 75 cm di larghezza e 125 di profondità mentre il corpo centrale può essere adattato in altezza con 6 diversi livelli che vanno da 150 cm fino ad arrivare a 230 cm.
La grande stabilità è data sia dalla dimensione dei tubolari che hanno un diametro di 3 cm ed uno spessore di 6 mm, sia dalla presenza di 4 ventose gommate ad aspirazione, poste agli angoli della base, che permettono un’ottima presa sul pavimento; inoltre le 3 barre trasversali, una per la base e due per il corpo centrale, danno all’intero corpo la necessaria robustezza anche nel caso di esercizi particolarmente movimentati.
Oltre alla barra trasversale molto spessa e dotata di materiale antiscivolo dove è possibile fare i normali esercizi di trazione (Pull-Up, Pull Crunch ecc.), la barra per trazioni autoportante della YOLEO ha due braccioli paralleli dotati di apposite manopole per esercizi di sollevamento gambe e braccia e due ulteriori manopole poste sulla base della struttura per effettuare le flessioni.
Sulla barra posteriore e sui braccioli sono anche presenti dei cuscini che permettono di ridurre la pressione e di fare gli esercizi in tutta comodità e sicurezza, prevenendo anche il rischio di incidenti o abrasioni.
La sbarra per trazioni autoportante della YOLEO può supportare un peso massimo utente di 100 Kg ed è fornita in un kit comprendente manuale e video con le istruzioni per il montaggio.
Barra per trazioni autoportante regolabile – ONETWOFIT
La barra per trazioni autoportante regolabile della ONETWOFIT è una struttura che permette di effettuare una notevole varietà di esercizi fisici per tutti i componenti del nucleo famigliare.
Ha una struttura che ha un peso di 21 kg, ed è composta da parti realizzate in robusto acciaio ad alta densità, le quali hanno una sezione a tubo quadrato spessa 12 mm e molto larga; la base è posizionata sul pavimento mediante dei piedini antiscivolo allargati, rendendola in questo modo stabile e sicura.
Le dimensioni di questa barra per trazioni sono fisse per la base (97,7 cm di larghezza e 78,7 di profondità) mentre possono variare quelle in altezza da un minimo di 185 cm ad un massimo di 235 cm.
La pull-up bar autoportante della ONETWOFIT supporta una capacità di carico utente pari a 136 Kg e la parte superiore ha un’altezza regolabile in 6 diversi livelli che sono ad una distanza l’uno dall’altro di 10 cm; si parte dall’altezza minima di 185 cm e si arriva a quella massima è di 235 cm.
Queste regolazioni differenti permettono un notevole adattamento rendendo usufruibile questo attrezzo da persone che sono alte da un minimo di 150 cm ad un massimo di quasi 200 cm e soddisfano le varie esigenze di allenamento.
Le impugnature sono molto morbide, sono realizzate in neoprene e questo ostacola sia il movimento di scivolamento con il conseguente allentamento della presa, sia il formarsi di fastidiose vesciche, oltre a ridurre la stanchezza della mano durante gli allenamenti intensi e prolungati.
Barra per trazioni autoportante multistazione – Ultrasport
La barra per trazioni della Ultrasport è una multistazione autoportante che permette di trasformare la casa in una ottima succursale della palestra.
La struttura è interamente in acciaio mentre sia le zone per le impugnature che i supporti per braccia e schiena sono imbottiti con soffice gommapiuma e sono rivestiti in PU (poliuretano) impermeabile, il che consente di avere sempre una presa stabile e perfetta.
La stabilità è data dalla presenza di tre diverse barre trasversali, una per la base e due per la torre vera e propria, oltre a 4 gommini sagomati antiscivolo posti alle 4 estremità.
Il peso di questa stazione fitness Power Tower è di circa 24 kg mentre le sue dimensioni alla base sono di 65 cm di larghezza (esclusa quindi la barra per trazioni), 83 cm di profondità standard (che può essere aumentata di altri 10 cm grazie alla regolazione del cuscino verticale), mentre l’altezza è regolabile in un intervallo che va da un minimo di 190 cm ad un massimo di 230 cm.
La barra per trazioni è lunga 97 cm, consente ogni tipo di presa e ha l’intera superficie rivestita in gommapiuma con PU in modo da permettere svariate tipologie di prese a diverse distanze.
Barra per trazioni autoportante da terra – Sportsroyals
La barra per trazioni autoportante da terra della Sportsroyals è una Fitness Tower cha ha nella multifunzionalità la sua prerogativa.
La struttura è formata da un telaio in acciaio di qualità con tubi di sezione quadrata aventi una sezione di 5 * 5 cm ed uno spessore di 12 mm, che rende questa torre solida e sicura; al fine di dare una maggiore stabilità, sono state aggiunte delle sezioni trasversali in acciaio foderate con gommini antiscivolo sagomati ai quattro angoli della base in modo da formare una H ad ogni estremità. In questa maniera i punti di supporto diventano 8 in totale e ciò aumenta la superficie di contatto con il pavimento, fornendo di conseguenza un’ulteriore stabilità all’intera struttura.
Essa infatti, grazie alle due staffe con un arco di 10 gradi poste tra base e struttura verticale e alla profondità della base pari a 100 cm che ha all’interno il cosiddetto punto di stress strutturale, è antiribaltamento e può essere utilizzata anche per esercizi complessi e particolari, consentendo un utilizzo da parte di utenti con un peso massimo pari a 200 Kg.
La larghezza della torre, sempre alla base, è di 67,5 cm mentre la sua altezza può essere variata dall’utilizzatore con distanziamenti di 70 cm che partono dall’altezza minima di 165 cm, hanno due step intermedi di 210 e 217 cm ed arrivano ad un’altezza massima di 224 cm.
Per quanto riguarda i componenti relativi agli esercizi, oltre la barra per le trazioni, vi sono 2 manopole verticali distanziate tra loro di 60 cm e posizionate ad un’altezza di 130 cm.
La barra invece ha un diametro di 3 cm ed una larghezza di 105 cm; su di essa sono posizionate 4 manopole in schiuma poliuretanica alle due estremità e nella zona centrale.
Sulla seconda barra orizzontale strutturale, che è rientrata rispetto ai due montanti verticali, è posto un cuscino posteriore imbottito che riesce a proteggere la colonna vertebrale dagli eventuali urti e la sua distanza può essere regolata in 7 diverse misure e parte da un minimo di 3 cm fino ad arrivare ad un massimo di 17 cm.
Barra trazioni autoportante con panca – Pull Up Fitness
La barra trazioni della Pull Up Fitness è una struttura autoportante che è una vera e propria palestra casalinga; la sua parte posteriore è infatti una classica Tower Fitness per trazioni mentre nella parte anteriore è presente una panca multifunzione e questo consente di poter effettuare un allenamento completo per tutti i muscoli del corpo.
La struttura è in tubolari in acciaio temprato (che hanno una sezione di 5*5 cm) ed ha un peso complessivo di 19 Kg; le sue misure relative alla larghezza sono di 82 cm mentre sia quelle dell’altezza che quelle della profondità possono variare.
Per quanto riguarda l’altezza (alla barra per trazioni) essa va da un minimo di 197 cm ad un massimo di 237 cm e può essere variata di 5 centimetri in 5 centimetri, mentre la profondità dipende se la panca è in posizione d’uso oppure è ripiegata all’interno della torre: nel primo caso è di 142 cm mentre nel secondo è pari alla misura della base della torre che è di soli 87 cm.
Sui montanti verticali, alle altezze di 67 e 97 cm, sono posti due serie di ganci per il bilanciere che supportano un peso massimo di 50 Kg mentre la panca, in spugna rivestita con pelle sintetica, ha una larghezza di 27 cm ed un’altezza di 90 cm; il suo piede anteriore di supporto, che può avere diverse altezze per poter inclinare la panca, può essere facilmente ripiegato per un ulteriore disponibilità di spazio.
Sia alle 4 estremità della base della torre che sul braccio della panca i piedini salva pavimento sono in gomma antisdrucciolo e antigraffio; la gomma è anche presente sugli appoggi per le gambe e per le caviglie che sono sulla panca mente gli appoggi sulla barra di trazione e sulle maniglie per i Dip sono in schiuma poliuretanica espansa.
Barra per trazioni autoportante: le più vendute – Prezzi e migliori offerte
Dopo aver visto quali sono le migliori barre autoportanti per trazione, in questa sezione sono indicati i modelli best seller che sono stati maggiormente venduti sulla piattaforma di Amazon, con i relativi prezzi e la presenza di eventuali offerte.
Come scegliere la barra per trazioni autoportante
Acquistare una struttura autoportante per trazioni è un passo che può essere molto utile per il proprio fisico, ma che deve essere ben considerato per tutta una serie di fattori che andiamo di seguito a spiegare, dando come assunto di base che il telaio debba essere sempre in acciaio e di ottima qualità.
Spazio disponibile
La barra per trazioni autoportante, al contrario di quella per porta, è un dispositivo ginnico che ha bisogno di uno spazio apposito dove poter stazionare in quanto non è facilmente smontabile e comunque, avendo una struttura che sorregge i due pesi (strutturali e dell’utilizzatore) è sempre meglio evitare di effettuare le operazioni di smontaggio/montaggio troppo spesso in modo da non rovinare i perni e compromettere così la stabilità della struttura.
Altezza
Molte barre per trazioni autoportanti hanno la struttura verticale che può essere variata in altezza e che può arrivare anche ad oltre 230 cm; uno degli errori più comuni è quello di basarsi su questo parametro massimale e di rapportarlo all’altezza del proprio soffitto, senza calcolare lo spazio necessario per l’effettuazione di alcuni esercizi di trazione.
Prese
La varietà di prese è un altro aspetto importante nella scelta di una barra autoportante per trazioni; queste infatti non solo influiscono sulla quantità e sulla varietà degli esercizi effettuabili, ma anche sulla durata nel tempo della barra per trazioni; prese non di qualità infatti oltre a comportare dei fastidi durante gli allenamenti, hanno una usura maggiore e di conseguenza anche una minore durata del dispositivo stesso.
Conclusioni
Decidere di acquistare una barra per trazioni autoportante significa avere a disposizione in uno spazio ristretto una struttura che permette una grande varietà di esercizi e molte variabili di allenamento.
Essa infatti consente lo sviluppo di varie fasce muscolari della parte superiore del corpo e molti modelli danno la possibilità anche di utilizzare accessori come fasce elastiche e anelli, per una preparazione fisica più completa.
Per una scelta ottimale si devono comunque sempre valutare gli obiettivi personali a cui si vuole arrivare e le migliori barre per trazioni autoportanti del 2023 recensite nel presente articolo consentono di effettuare la scelta appropriata per le proprie necessità e possibilità.
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.