Dove comprare la Curcuma: supermercato, erboristeria, farmacia oppure online?

    5966
    Dove comprare la curcuma_ supermercato, erboristeria, farmacia oppure online_

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Dove comprare la Curcuma: supermercato, erboristeria, farmacia oppure online?

    Con il termine curcuma ci si riferisce sia al rizoma tuberizzato appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa dello zenzero), sia alla spezia, ampiamente utilizzata sia in cucina – soprattutto nel nord Africa – sia come colorante o come ingrediente essenziale per impacchi e creme.

    Numerosi studi ne testimoniano le importanti proprietà fitoterapiche e benefiche per l’organismo: la spezia è infatti antiossidante, antinfiammatoria, antibatterica e cardioprotettiva. Recenti studi si stanno invece soffermando sullo studio del suo potenziale effetto benefico sulla salute del fegato, nonché sulle proprietà antitumorali. Inoltre, secondo alcuni studi la curcumina, il principio attivo contenuto nella curcuma, potrebbe persino limitare l’insulino-resistenza, una condizione positiva per malati di diabete e per la popolazione a rischio di questa malattia.

    In associazione con la piperina – il principio attivo presente nel pepe – la curcuma esprime al massimo le proprie potenzialità, grazie a un importante effetto sinergico tra le due molecole che amplifica i vantaggi di entrambe.
    Quando si parla di curcuma, dunque, si parla a tutti gli effetti di un super-food. C’è però un aspetto importante da tenere in considerazione: dove si compra la curcuma? E soprattutto, in quali forme è disponibile?
    In questo articolo verrà offerta una risposta a tutte queste domande.

    In quali forme è reperibile la curcuma?

    In virtù dei suoi innumerevoli utilizzi, l’industria si è impegnata in maniera importante nel rendere la curcuma accessibile a tutti i potenziali clienti, soddisfacendo le loro esigenze. Proprio per questo motivo, se si parla di curcuma assoluta, è bene sapere che è possibile trovarla in diverse forme. È importante conoscerle tutte per sapere con esattezza dove comprare la curcuma, in quanto non tutti i fornitori sono in grado di offrirle.

    La forma primitiva di curcuma è senza dubbio la radice. Il tubero, infatti, è anche noto con il nome di curcuma fresca, ed è saldamente radicato nel terreno. Questa forma di curcuma è particolarmente versatile in quanto si presta a tutti i potenziali impieghi casalinghi, secondo i propri gusti e le proprie scelte. Allo stesso tempo, però, è opportuno effettuare una bollitura accurata del tubero prima del suo utilizzo, poiché il terreno potrebbe causare l’adesione di microrganismi pericolosi.

    radice di curcuma

    Un’altra forma disponibile che è necessario conoscere per sapere dove comprare la curcuma è quella in polvere. Si tratta di una delle forme in assoluto più comuni, per via della sua versatilità e per la sua semplicità di utilizzo, in quanto non vi è la necessità di ricorrere a bolliture o procedimenti simili. Tuttavia, se si decide di acquistare curcuma in polvere è necessario prestare attenzione alla sua purezza e consultare la lista degli ingredienti, poiché potrebbero esservi additivi anti-agglomeranti e coloranti che compromettono la qualità della spezia.

    curcuma in polvere

    Infine, l’industria ha proposto innumerevoli integratori alimentari a base di curcuma. Questi strumenti, che vanno a supporto di una dieta varia ed equilibrata, contengono gli estratti di curcuma, offrendo dunque i benefici della spezia impedendo di percepirne il sapore. Ciò può essere utile per coloro che desiderano assimilare questa sostanza ma che, al contempo, non ne gradiscono l’aroma.

    integratore alla curcuma

    Acquistare la curcuma al supermercato

    Dove si compra la curcuma? Senza ombra di dubbio uno dei primi luoghi che viene in mente quando si pensa all’acquisto della curcuma è il classico super o ipermercato. In effetti, soprattutto se ci si rivolge a rivenditori molto forniti, non è affatto difficile acquistare la curcuma in questi luoghi.

    Ovviamente, nei supermercati non sono presenti tutte le forme in cui la curcuma è reperibile. Di certo se si pensa a un super o ipermercato, la curcuma è disponibile sotto forma di polvere, da utilizzare per decorare o insaporire le pietanze. A seconda del negozio specifico, inoltre, è possibile acquistare lo zafferano d’India in polvere di diversi marchi. Come già detto, in questo caso è fondamentale consultare la lista degli ingredienti per assicurarsi della qualità del prodotto.
    In alcuni – rari – casi, al supermercato è possibile acquistare anche la radice di curcuma.

    I vantaggi e gli svantaggi di acquistare la curcuma al supermercato

    Nella scelta del dove acquistare la curcuma, vi sono diverse ragioni per cui si dovrebbe acquistare la curcuma nei supermercati. Innanzitutto, queste strutture hanno un rifornimento molto ampio, dunque è probabile che il prodotto non risulti mai del tutto esaurito. Inoltre, quando si decide di acquistare al supermercato si può godere della sicurezza e delle stringenti leggi che vigono nel settore agro-alimentare, grazie alle quali si può quasi essere certi di acquistare un prodotto controllato e sicuro.

    Acquistare la curcuma al supermercato, tuttavia, ha anche i suoi svantaggi. Innanzitutto, trattandosi di un prodotto di nicchia (soprattutto in alcune aree d’Italia), non è possibile contare su un’offerta molto variegata, che spesso si limita alla sola polvere. Inoltre, lo staff di un supermercato ha molto spesso una preparazione generica in merito all’argomento, per cui non è sempre in grado di soddisfare le proprie esigenze informative riguardo alla spezia.

    Comprare la curcuma in farmacia o erboristeria

    Se si vuole contare su un’offerta variegata, dove comprare la curcuma? Senza ombra di dubbio la risposta è in farmacia o in erboristeria. Nonostante la stretta associazione, in realtà i due ambienti differiscono lievemente: in farmacia è possibile, ad esempio, acquistare indubbiamente integratori e, in alcuni casi, curcuma in polvere, mentre in erboristeria sono più diffuse le radici e le polveri, nonché gli infusi e i preparati a base di curcuma.

    Nel caso della farmacia e dell’erboristeria, dunque, l’offerta è molto ampia, e in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli acquirenti, da quelli più informati in merito a coloro che si avvicinano per le prime volte allo zafferano d’India.
    Sebbene siano rari, è necessario prestare attenzione a negozianti truffaldini, che possono proporre prodotti di scarsa qualità. Soprattutto nel caso dell’erboristeria, dunque, è bene affidarsi a professionisti rinomati nel settore.

    I vantaggi e gli svantaggi di acquistare la curcuma in farmacia o erboristeria

    Che si tratti di farmacia o erboristeria, è possibile contare su uno staff estremamente preparato sul tema, in grado di illustrare le proprietà, i benefici e le controindicazioni dell’utilizzo della spezia con minuzia di particolari, e in alcuni casi è persino possibile assaggiare infusi o preparati a base di curcuma prima di acquistarla. Si tratta di dettagli da non trascurare, soprattutto se si cerca un’esperienza sensoriale ottimale con la spezia.

    Di contro, lo staff di farmacie ed erboristerie può essere un po’ invadente, a causa dell’esigenza di vendere il prodotto. Inoltre, in alcuni casi possono non esservi certificazioni di qualità. Si tratta comunque di eventualità rare, ma è opportuno essere prudenti.

    Comprare la curcuma online

    Ovviamente, come tutti i prodotti, anche la curcuma può essere acquistata online. Non importa che si tratti di integratori, radici o polveri: sul web è possibile reperire la spezia in tutte le forme possibili, anche quelle più originali.

    Ma dove si compra la curcuma sul web? Per lo scopo, è possibile affidarsi a siti web molto noti, oppure a e-commerce di nicchia che siano specializzati nella vendita di spezie e di aromi.

    Su Amazon ad esempio puoi trovare tantissimi prodotti di qualità a base di curcuma e a prezzi davvero convenienti, ecco una lista dei prodotti a base di curcuma più venduti sul colosso delle vendite online:

    Curcuma in polvere

    Radice di curcuma

    Curcuma disidratata

    Integratore di curcuma in capsule

    Curcuma BIO in compresse

    Latte di curcuma

    I vantaggi e gli svantaggi di acquistare la curcuma su internet

    Il vantaggio di acquistare la curcuma sul web è ovvio, ed è identico al vantaggio di acquistare tutti gli altri prodotti attraverso questo canale: lo si può fare in qualunque momento, si ha a disposizione un’offerta pressoché infinita ed è possibile comprare il prodotto nel massimo comfort. Rispetto a un supermercato – dove le indicazioni sono poche o assenti – e alla farmacia/erboristeria – dove ci si può affidare solo al parere del negoziante – il web offre l’opportunità di conoscere i pareri di molte persone, che possono o meno consigliare un prodotto rispetto a un altro.

    Affidarsi alle opinioni della community è un netto vantaggio, poiché consente all’acquirente di avere in mano tutto l’occorrente per una scelta ponderata. Inoltre, selezionando questa modalità di acquisto è possibile scegliere in totale autonomia e senza alcuna fretta le quantità da acquistare e altri dettagli rilevanti.

    Nonostante i vantaggi, il web porta con sé anche alcuni limiti. Innanzitutto, se non si ha la certezza del sito web dove si acquista, potrebbe essere tutto falso, a partire dalle recensioni; su internet, purtroppo, le truffe impazzano.
    È sempre opportuno, prima di acquistare, consultare le condizioni di vendita. Ciò è necessario per avere la possibilità di tornare indietro nella propria scelta nel caso in cui il prodotto non sia conforme a quanto dichiarato.

    Infine, è consigliabile informarsi in merito alle modalità e ai tempi di spedizione. Per far sì che la curcuma conservi intatte le sue proprietà, infatti, sono necessari uno stoccaggio adeguato, un trasporto immediato e il controllo dell’esposizione alla luce. È bene chiarire questi punti col rivenditore prima di procedere all’accredito.

    Quanto costa la curcuma?

    Dopo aver chiarito dove comprare la curcuma e in quali forme essa è disponibile, è bene soffermarsi su un altro aspetto per evitare truffe, ovvero qual è il suo prezzo.
    Se si scelgono degli integratori, il prezzo varia naturalmente in funzione della concentrazione di curcumina presente e dell’abbondanza di altri ingredienti. In generale, una confezione da circa 100 capsule con curcumina e piperina al prezzo inferiore a 15 euro è sospetta; mediamente, un flaconcino simile, con 700 mg di curcumina per compressa, costa sui 20 euro.

    Il discorso è diverso per la polvere: questa ha un prezzo che, a seconda del rivenditore, può andare dai 2,50 euro agli oltre 5 euro per 100 grammi. Molto dipende ovviamente dalla qualità della materia prima e dalle modalità di coltivazioni (i prodotti a marchio bio, ovviamente, costano di più).
    Lo stesso discorso vale anche per la curcuma fresca: 100 grammi di tubero possono costare dai 2 ai 4 euro, e il prezzo può oscillare in base a diversi fattori.

    Curcuma: quale comprare

    Dopo aver letto questo articolo avrai sicuramente le idee più chiare in merito a dove comprare la curcuma, si, ma quale curcuma comprare? In giro ci sono davvero tantissime marche e trovare la migliore non è sempre così facile.

    A parte questo, in che forma vorresti acquistare la curcuma? Se stai cercando degli integratori a base di questa radice, allora il consiglio che possiamo darti è sicuramente questo:

    Piperina e Curcuma Plus 4×1

    Domande frequenti F.A.Q.

    ✅ La curcuma dove si compra?

    La curcuma può essere acquistata al supermercato, in farmacia, erboristeria oppure online, sui siti e-commerce

    ✅ In che forme si trova la curcuma?

    La curcuma si può trovare sotto forma di radice, quindi allo stato naturale, in polvere oppure in capsule o compresse, all’interno di specifici integratori

    ✅ Quanto costa la curcuma?

    I prezzi variano a seconda della forma in cui la si intende acquistare e dalla quantità, mediamente un flaconcino da 100 capsule di curcuma costa all’incirca 20 euro

    ✅ Quanto costa la curcuma al kg?

    Dipende dalla qualità, solitamente il range di prezzo della curcuma al kg va dai 25 ai 50 euro al kg

    Argomenti correlati

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.