Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Un elettrostimolatore è uno strumento nato alla fine dell’Ottocento per eseguire una ginnastica passiva, ovvero per stimolare la muscolatura del corpo tramite impulsi elettrici a fini terapeutici.
Con il tempo essi sono diventati sempre più completi e performanti per cui hanno trovato largo impiego non solo fra gli sportivi dilettanti e professionisti, ma anche in campo medico, per la riabilitazione post-traumatica o post-operatoria.
L’obiettivo principale, comunque, resta quello di aiutare il potenziamento e lo sviluppo muscolare, affiancando l’atleta nel regolare allenamento. Molto utili, anche le funzioni defatiganti e di rilassamento, da usare dopo una preparazione molto intensa.
Attualmente il mercato offre un’ampia gamma di elettrostimolatori, alcuni dei quali hanno funzioni base e possono essere acquistati con poche decide di euro. Tuttavia, trattandosi di uno strumento da usare con attenzione, sarebbe opportuno rivolgersi ai modelli più conosciuti, che offrono una maggiore garanzia di durata, sicurezza e funzionalità.
Un discorso a parte merita, invece, l’elettrostimolatore professionale, usato sia da atleti che da fisioterapisti; essi sono dei dispositivi realizzati con materiali di elevata qualità, hanno funzioni avanzate ed una serie di optional che li rendono particolarmente utili in diversi contesti.
Questo tipo di elettrostimolatore, perfetto per chi pratica regolarmente attività sportive, va bene anche per gli “atleti occasionali”, ovvero per tutte quelle persone che si dedicano al potenziamento muscolare 1 o 2 volte a settimana.
Sebbene, infatti, si tratti di modelli più costosi rispetto ad altri in commercio, le prestazioni offerte sono talmente elevate da giustificare un investimento iniziale più sostenuto, soprattutto per la possibilità di usare anche i programmi dedicati al massaggio o alla riabilitazione, difficili da trovare in prodotti più economici.
Miglior elettrostimolatore professionale 2023
Fra i migliori produttori e distributori di elettrostimolatori professionali, c’è la Compex, un brand che da più di trent’anni si occupa del settore dell’allenamento e del recupero in campo sportivo.
Con il passare degli anni, lo sviluppo tecnologico in questo campo ha permesso di realizzare strumenti sempre più sofisticati, in grado di adattarsi alle più diverse esigenze di allenamento e rieducazione.
Per questo motivo gli elettrostimolatori Compex sono diventati leader nelle vendite ed i più apprezzati dagli atleti professionisti.
Fra le innovazioni più interessanti sviluppate da Compex c’è la tecnologia MI, “Muscle Intelligence”, ovvero quella che permette di personalizzare automaticamente i parametri di allenamento, adattandoli al muscolo dell’utilizzatore.
Il brand dispone della “gamma FIT” e di quella “SP“. Gli elettrostimolatori appartenenti ai modelli FIT servono per aumentare la forza muscolare, definendo e tonificando sempre di più il corpo; ogni dispositivo diventa sempre più evoluto all’aumentare del numero di riferimento (es. Fit 1.0).
La linea SP, invece, è dedicata alla preparazione fisica con programmi specifici e serve per migliorare le prestazioni sportive in vari campi.
I modelli più evoluti, da SP 6.0 a SP 8.0, si avvalgono anche di una tecnologia wireless.
Di seguito viene fornita una panoramica dettagliata sui migliori modelli del marchio Compex.
Elettrostimolatore professionale Compex Fit 1.0
È l’elettrostimolatore adatto per chi ama allenarsi in modo saltuario, con un programma che può prevedere 1 o 2 sessioni settimanali, affiancandosi anche alla normale attività fisica. Gli obiettivi che si possono raggiungere riguardano sia lo sviluppo muscolare sia il wellness grazie al massaggio rilassante ed ai TENS antidolore.
Si possono scegliere diversi allenamenti per lui e per lei. Gli uomini possono concentrarsi, ad esempio, sullo sviluppo dei bicipiti, degli addominali e dei pettorali, mentre per le donne ci sono programmi specifici per rassodare cosce, braccia e glutei.
Da un punto di vista tecnico dispone di uno schermo LCD monocromatico, 10 programmi di allenamento, 4 canali ed è alimentato a batterie ricaricabili. Ha una potenza pari a 120mA, 400us, 150 Hz. Il prodotto dispone di garanzia del produttore, che può essere estesa di un anno registrandosi sul sito ufficiale.
La confezione dell’elettrostimolatore Compex Fit 1.0 contiene: set di 4 cavi, 2 confezioni di elettrodi (misura 5 x 10 cm), 2 confezioni di elettrodi (misura 5×5 cm), borsa, clip per la cintura, manuale di istruzioni. Non è presente, invece, la cintura a clip.
Elettrostimolatore professionale Compex Fit 3.0
Questo modello del brand è realizzato per coloro che si dedicano all’allenamento almeno 3 volte a settimana, sia durante esercizi in palestra, sia a casa. Si basa su un tipo di tecnologia intelligente (Mi-Scan) che, dopo l’analisi del muscolo interessato, adatta la stimolazione alla sua fisiologia, personalizzando al massimo l’esercizio.
Dispone di 20 programmi che riguardano il potenziamento muscolare, la riabilitazione post-traumatica ed il massaggio, a seconda delle necessità. Fra le altre caratteristiche tecniche ci sono 4 canali, uno schermo LCD monocromatico, una potenza pari a 120mA, 400us, 150 Hz ed un’alimentazione con batterie ricaricabili a lunga durata.
Le categorie di programmi disponibili sono: riabilitazione, fitness, antidolore, recupero/massaggio ed ognuna di esse può essere usata per migliorare sensibilmente le proprie prestazioni fisiche o per trovare sollievo.
L’elettrostimolatore professionale Compex Fit 3.0 viene fornito con custodia da viaggio e può essere portato con sé ovunque. La confezione, oltre all’elettrostimolatore, contiene il cavo Mi-Sensor, un caricabatterie, 4 cavi a scatto, elettrodi snap 10×5 cm, elettrodi snap 5×5 cm e manuale.
Elettrostimolatore professionale Compex Fit 5.0
È il modello più indicato per le persone che si allenano giornalmente ed in modo continuativo e rappresenta il top di gamma della serie Fit. Oltre ad utilizzare la tecnologia MI-Scan che analizza il muscolo ed adatta il movimento alla sua fisiologia, possiede anche quella MI-Range con la quale è indicato anche il livello di intensità più idoneo da usare durante i programmi di massaggio e recupero.
È un elettrostimolatore professionale e completo con il quale si può effettuare una perfetta preparazione fisica per aumentare la massa muscolare, fare riscaldamento, cross training, core stability, endurance e molto altro.
Le altre categorie di programmi comprendono il Fitness per lo sviluppo e la tonificazione di varie fasce muscolari ed il drenaggio linfatico, il Recupero/Massaggio dopo l’allenamento o una gara, la Riabilitazione post traumatica e l’Antidolore con funzioni decontratturanti, prevenzione crampi, TENS antidolore e vari trattamenti per dolori e tensioni localizzate.
Caratteristiche tecniche: potenza di 120 mA, 150 Hz, tecnologia wireless, batterie a ioni di litio ricaricabili a lunga durata, 4 canali, telecomando, peso pari a 1,93 kg.
Elettrostimolatore professionale Compex SP 2.0 – Banda azzurra
È uno stimolatore muscolare appartenente alla serie Sport della Compex ; si tratta del modello base ed è adatto a coloro che si allenano in modo saltuario, al massimo 2 volte a settimana, ma cercano un prodotto professionale e performante in grado di offrire una grande varietà di programmi che si adattano ad ogni necessità.
Come tutti gli elettrostimolatori Compex è dotato di tecnologia “MI-Scan” che permette di conformarsi alla fisiologia del muscolo per risultati ancora più definiti.
Questo modello dispone di 10 categorie di programmi suddivisi fra Preparazione Fisica, Fitness, Antidolore, Recupero/Massaggio, è dotato di monitor monocromatico per la visualizzazione dei parametri e possiede 4 canali.
I pulsanti sotto al monitor permettono la regolazione dell’apparecchio.
La potenza è pari a 120 mA, 400 us, 150 Hz e l’alimentazione è a batterie ricaricabili.
Elettrostimolatore professionale Compex SP 4.0 – Banda gialla
L’ elettrostimolatore professionale Compex SP 4.0 è la versione avanzata di quello precedente ed è stato realizzato per sportivi che si allenano 3 volte a settimana con l’obiettivo di sviluppare la massa muscolare, migliorare la forza, aiutare nel rilassamento e nel recupero.
Grazie ai suoi 30 programmi è possibile scegliere fra una notevole varietà di funzioni, comprese quelle di riabilitazione ed antidolore che si adattano perfettamente agli sportivi che necessitano di un supporto dopo un infortunio.
Oltre alla ben nota tecnologia “MI-Scan”, questo modello può contare anche su quella “MI-Range” che indica la giusta intensità da usare nella funzione di massaggio e recupero, e su quella “MI-Tens” che regola i parametri nei programmi antidolore.
Quindi, un prodotto di fascia “medio/alta”, non certamente economico ma che offre molte opportunità di allenamento per varie categorie di sportivi.
Le caratteristiche tecniche sono le seguenti: display monocromatico, programmazione da remoto con telecomando, tasti funzione ben visibili, 30 programmi, 4 canali, potenza pari a 120 ma, 400 us, 150 hz, alimentazione a batterie ricaricabili, design ergonomico.
Elettrostimolatore professionale Compex SP 6.0 – Banda rossa
Questo dispositivo “analizza” il muscolo e riesce quindi ad adattare in modo automatico i parametri di stimolazione alla fisiologia dell’utente mediante la tecnologia “MI-Scan” e il “MI-Range”: il primo effettua l’analisi del muscolo mentre il secondo consiglia, in base ai parametri precedenti, il livello di stimolazione da usare nei programmi di “Recupero” o “Massaggio”.
Ha al suo interno 30 programmi preimpostati raggruppati nelle seguenti categorie: Fitness, Preparazione fisica, Antidolore, Recupero/Massaggio e Riabilitazione.
Nella categoria Fitness troviamo appositi programmi per la tonificazione e sviluppo delle braccia con specializzazione nei bicipiti e deltoidi.
Elettrostimolatore professionale Compex SP 8.0 – Nero e argento
Questo modello è il top della gamma Sport, adatto per chiunque voglia allenarsi in modo assiduo, anche tutti i giorni della settimana.
È supportato dalle tecnologie “Mi-Scan“, “Mi-Action“, “Autorange” ed “MI-Tens” per una completa e perfetta regolazione della stimolazione sia in fase di allenamento che in quella antidolore. L’elettrostimolatore Compex SP 8.0 dispone di 40 programmi, suddivisi in 5 tipologie, ha 4 canali, batterie ricaricabili, potenza pari a 120 mA, 150 Hz e tecnologia wireless.
In pratica rappresenta il massimo raggiungibile per questo tipo di strumento.
Come scegliere un elettrostimolatore professionale
Di seguito ecco alcuni criteri che possono aiutare nella scelta del giusto elettrostimolatore professionale.
Tipologia di utilizzo
Come visto, il mercato offre una grande scelta di elettrostimolatori professionali, per cui è necessario individuare con esattezza l’uso che se ne vuole fare. I modelli descritti, ed in genere tutti quelli professionali, hanno programmi adatti per il fitness e per la riabilitazione; alcuni (quelli più evoluti e specifici) permettono anche di svolgere un vero e proprio allenamento sportivo, diventando il perfetto complemento per gli atleti che vogliono massimizzare la forza muscolare e prepararsi adeguatamente al pre o post allenamento.
Tipo di alimentazione
I modelli professionali in genere funzionano tutti con batterie ricaricabili, tuttavia questo è un parametro da considerare nella scelta poiché il collegamento ad una presa di corrente potrebbe risultare molto scomodo e limitante.
Canali di uscita
Rappresentano i gruppi di muscoli su cui lavorare: se ci sono 2 canali di uscita, il gruppo interessato sarà uno, con 4 canali si stimolano 2 gruppi muscolari. Ad ogni canale si attacca un elettrodo il cui posizionamento, se si è alle prime armi, deve essere indicato da un fisioterapista o da personale esperto.
Standard europei
Bisogna sempre fare attenzione che l’elettrostimolatore sia conforme agli standard di sicurezza europei, indicati con la sigla CE (normativa europea 93/42/CEE). Alcuni di essi appartengono anche ai dispositivi medici di classe II.
Conclusione
Il brand Compex, sebbene piuttosto costoso rispetto ad altri del settore, assicura dei prodotti studiati appositamente per questo ambito ed offre un’ampia scelta nata da lunghi studi specifici sia di tipo sportivo che riabilitativo.
Molti sportivi professionisti lo hanno scelto per i propri allenamenti ed usano i vari programmi che si avvalgono anche di moderne tecnologie che rendono questi elettrostimolatori all’avanguardia.
Chiunque sia interessato alla definizione del proprio corpo, tonificando i muscoli ed aumentando la forza muscolare si può orientare verso uno dei 3 modelli della gamma FIT, da scegliersi a seconda dell’intensità settimanale di allenamento.
Gli sportivi professionisti che vogliono un supporto alla preparazione atletica per il miglioramento delle prestazioni sportive, invece, troveranno molto utili quelli della gamma SP anche in questo caso con caratteristiche sempre più performanti a seconda del modello (da SP 2.0 a SP 8.0).
Per ogni consiglio in merito al corretto utilizzo di questi dispositivi, si consiglia di rivolgersi sempre ad un fisioterapista o ad uno specialista.
Tutti i migliori elettrostimolatori professionali presentati possono essere comprati direttamente da questa pagina, cliccando sui rispettivi banner.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.