Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Nell’ambito della produzione e commercializzazione di elettrostimolatori, la Tesmed è fra le aziende più importanti e note del settore; in più di 20 anni di attività ha saputo ritagliarsi una notevole fetta di mercato, soprattutto per ciò che riguarda i dispositivi da casa, registrando numeri da capogiro nelle vendite in Italia ed in Europa, ma anche negli Stati Uniti dove l’elettrostimolazione era già nota ed utilizzata da tempo.
I suoi prodotti, completi e professionali, offrono un’ampia gamma di trattamenti che, come si vedrà, possono essere utilizzati in vari tipi di contesti, dall’allenamento professionale alla terapia antidolore. Inizialmente infatti l’elettrostimolazione era usata solo per il recupero muscolare post-traumatico oppure per deficit legati a particolari patologie.
Nel tempo, invece, si è compreso come essa potesse rappresentare un valido supporto anche per migliorare le prestazioni degli sportivi e per trattare in modo più efficace gli infortuni a carico di muscoli e tendini.
Un altro passo avanti è stato fatto con la commercializzazione di prodotti destinati all’uso domestico, per cui gli elettrostimolatori si sono diffusi largamente fra tutti coloro che volevano mantenersi in forma anche senza dedicare troppo tempo agli esercizi in palestra.
Agli inizi furono proprio gli elettrostimolatori Tesmed ad avere un incredibile successo internazionale, dovuto al fatto che sono stati fra i primi a conquistare le case degli amanti della forma fisica perfetta, anche grazie ad una campagna pubblicitaria ben strutturata e capillare.
Per molto tempo quando si parlava di elettrostimolatori, infatti, non si poteva non far riferimento al “marchio Tesmed”.
Poi il mercato si è arricchito di nuovi prodotti e nuove aziende specializzate, ma Tesmed è rimasta leader nel campo dell’elettrostimolazione da casa; il suo catalogo comprende modelli adatti a varie esigenze e con funzioni differenti, ma ciò che li accomuna tutti è la cura nella realizzazione ed i materiali di elevata qualità, destinati a durare nel tempo.
Miglior elettrostimolatore Tesmed
Come scegliere, allora, l’elettrostimolatore Tesmed più adatto alle proprie esigenze? Per guidare il lettore, in questo articolo vengono fornite delle recensioni sui migliori modelli, oltre ad alcune indicazioni sulle caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.
Elettrostimolatore Tesmed Max 830
Questo modello è un elettrostimolatore muscolare professionale dotato di batteria integrata; rappresenta il top di gamma per ciò che riguarda il potenziamento, la tonificazione, il recupero ed i massaggi TENS.
Dispone di un sistema brevettato, chiamato Waims System, che esegue una serie di stimolazioni in sequenza dal basso verso l’altro per favorire il drenaggio dei liquidi ed aiutare la circolazione sanguigna.
Dispone di ben 79 programmi preimpostati utilizzabili con differenti frequenze, intensità e durata, oltre a 20 programmi da impostare con le caratteristiche più idonee all’utilizzatore.
Il design è lineare e compatto, come tutti i prodotti del brand, ed i materiali con cui è realizzato sono di elevata qualità. Fra le caratteristiche di questo modello, c’è anche l’ampia dotazione di elettrodi: ne vengono forniti 20 di differenti forme e dimensioni così da poter essere applicati in varie parti del corpo.
Tesmed Max 830 è pratico, maneggevole e facile da usare grazie all’ampio display LCD ed ai tasti posizionati sotto di esso, che permettono l’attivazione e la regolazione del dispositivo.
Sono presenti 4 canali ed è alimentato a batterie interne ricaricabili.
Caratteristiche tecniche: frequenza impulsi 1-150 Hz, peso 138 gr, 99 programmi, 4 canali, batteria ricaricabile, dimensioni 128 x 58 x 18 cm.
Elettrostimolatore Tesmed Trio 6.5
L’elettrostimolatore Tesmed Trio 6.5 è stato appositamente realizzato per eseguire allenamento muscolare, massaggi e TENS.
Esso infatti, oltre a svolgere programmi per il potenziamento, è in grado di effettuare una serie di massaggi rilassanti adatti anche per il recupero post allenamento; ha inoltre una funzione contro il dolore, grazie alla Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea, utile in caso di contratture, strappi e traumi in genere.
Questo modello dispone di 36 programmi preimpostati e 40 livelli di intensità, con 4 canali di stimolazione.
È caratterizzato da un design moderno e compatto, comodo da portare con sé ovunque; il display LCD è molto ampio e permette una perfetta visualizzazione dei programmi e delle informazioni principali, mentre le impostazioni possono essere cambiate tramite i pulsanti sul fronte.
L’ elettrostimolatore Tesmed Trio 6.5 funziona con batterie ricaricabili di lunga durata.
Caratteristiche tecniche: dimensioni 12 x 6 x 2 cm, peso 360 gr, pile al litio, 4 canali, 36 programmi.
Elettrostimolatore Tesmed Max 7.8 power
Dispone di ben 125 trattamenti specifici per l’allenamento, la tonificazione, i massaggi ed il TENS grazie ai suoi 99 programmi, 79 dei quali sono fissi e 20 impostabili con parametri adatti e scelti dell’utilizzatore.
Grazie a queste caratteristiche l’elettrostimolatore Tesmed Max 7.8 Power è adatto sia per atleti professionisti, che possono scegliere fra un’ampia gamma di opzioni, sia per chi vuole sottoporsi a diversi trattamenti contro inestetismi, come la cellulite o le gambe pesanti; inoltre essi sono adatti per rassodare glutei e cosce grazie alla stimolazione della circolazione sanguigna ed al drenaggio dei liquidi.
Il design è compatto, leggero e maneggevole; dispone di un display LCD ampio e retroilluminato con i tasti funzione posizionati sulla parte frontale.
Fra le caratteristiche di questo prodotto c’è anche il manuale in dotazione, molto ampio e dettagliato con fotografie a colori, che mostrano le esatte posizioni dove applicare gli elettrodi.
Funziona con batteria interna che può essere ricaricata in modo rapido per situazioni di emergenza, oppure più a lungo per una durata maggiore del dispositivo.
Gli elettrodi forniti sono lavabili ed autoadesivi per cui non è necessario l’uso del gel.
Caratteristiche tecniche: misure 26,4 x 21 x 4,8 cm, peso 740 gr, 4 canali, 8 elettrodi, batterie interne, 99 programmi.
Elettrostimolatore Tesmed Max 5
È un modello adatto per il fitness, l’estetica, il rassodamento e lo sviluppo muscolare; grazie alla presenza di 4 canali indipendenti permette l’utilizzo di 8 elettrodi per il trattamento simultaneo di varie parti del corpo.
L’elettrostimolatore Tesmed Max 5 dispone di 99 programmi (79 predefiniti e 20 da impostare in base alle necessità dell’utente) e 162 differenti trattamenti di cui 5 programmi sono dedicati al Waims System.
Per le attività sportive, invece, sono presenti 66 differenti programmi applicabili a varie fasi di allenamento di diverse discipline sportive, come nuoto, corsa, basket o sci.
Il design è lineare, il display LCD è ampio e retroilluminato e i tasti sono posti sulla parte frontale per una massima maneggevolezza e controllo.
Tesmed Max 5 funziona a batterie ricaricabili che garantiscono una lunga durata nel tempo e viene fornito con 12 elettrodi di varie dimensioni.
Caratteristiche tecniche: dimensioni 128 x 58 x 18 cm, peso 138 gr, frequenza 1-150 Hz, 4 canali, 99 programmi, batterie interne.
Elettrostimolatore Tesmed TE 780 plus
È un dispositivo medico con un’ampia gamma di trattamenti TENS contro i dolori localizzati dovuti a distorsioni, sciatalgie, contratture, stiramenti, tunnel carpale e molto altro. Può essere utile anche per il recupero muscolare post-traumatico.
L’elettrostimolatore Tesmed TE 780 plus è adatto anche per il fitness, lo sport e l’estetica grazie alla presenza di 49 programmi specifici contro la cellulite, per il rassodamento e per i massaggi professionali.
Questi sono selezionabili grazie ai tasti posti sulla parte frontale, al di sotto dell’ampio display LCD retroilluminato.
Anche questo modello funziona a batterie ricaricabili e dispone di 4 canali per l’utilizzo di 8 elettrodi.
Caratteristiche tecniche: dimensioni 120 x 52 x 17 cm, peso 410 g, 2/4 canali, 49 programmi, frequenza 2-120 Hz.
Quale elettrostimolatore Tesmed scegliere?
Gli elettrostimolatori della Tesmed offrono una vasta possibilità di trattamenti, garantiti dal marchio di un’azienda leader nel settore. Proprio per l’ampia scelta offerta, però, possono sorgere dubbi sul migliore modello da acquistare in base alle proprie esigenze. Ecco, dunque, qualche suggerimento.
Potenziamento muscolare
Gli atleti professionisti, oppure le persone che dedicano molto tempo alla propria preparazione fisica, devono orientarsi verso un modello performante in grado di offrire programmi mirati non solo per l’allenamento ma anche per le fasi di potenziamento e recupero; devono avere inoltre la possibilità di usufruire delle funzioni massaggio e TENS.
In questo caso il miglior prodotto per prezzo e qualità è il modello “Tesmed Max 830”, top di gamma della serie e dotato di tutte le funzionalità necessarie.
TESMED Max 830Chi vuole ottenere gli stessi benefici, ma può “accontentarsi” di un modello leggermente inferiore e più economico, può optare per “Tesmed Max 7.8“.
TESMED Max 7.8Estetica e trattamenti
Sono disponibili modelli dedicati soprattutto ad un’utenza femminile, poiché dispongono di programmi per l’allenamento sportivo amatoriale, ma anche di trattamenti specifici per rassodare alcune parti del corpo come glutei, addome e cosce oppure per combattere inestetismi cutanei dovuti alla cellulite ed alla ritenzione idrica.
Fra questi vi sono il “Tesmed Max 5”, ma anche il già citato Tesmed Max 7.8 che si adatta a varie necessità.
TESMED Max 5Trattamenti antidolore
Per trattamenti antidolore è necessario scegliere un modello TENS con un maggior numero di programmi per la funzione antalgica: “Tesmed TE 780 Plus” è il dispositivo più adatto per queste esigenze anche se la maggior parte dei modelli dispone di funzione TENS integrata.
TESMED TE 780 PlusModello economico
Coloro che cercano un elettrostimolatore economico, ma al contempo funzionale e sicuro, possono acquistare ”TESMED Trio 6.5”, un modello adatto al fitness, all’allenamento, al TENS e ai massaggi, dotato di garanzia Tesmed ma decisamente conveniente per chi cerca un ottimo prodotto di fascia medio-bassa.
TESMED Trio 6.5Conclusioni
Chi vuole acquistare un elettrostimolatore di qualità, può orientarsi tranquillamente verso uno dei modelli Tesmed presentati in questo articolo, che garantiscono sicurezza, affidabilità ed una vasta scelta di trattamenti. Naturalmente, per le controindicazioni e le limitazioni di utilizzo è sempre importante rivolgersi ad un medico di fiducia.
Potrebbe interessarti:
Immagine in evidenza © tesmed.it
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.