Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il materasso antidecubito rappresenta un supporto medicale molto utile per tutte quelle persone costrette a letto e per le quali potrebbe essere alto il rischio di sviluppare ulcere da decubito. Queste lesioni, infatti, si formano quando i tessuti molli vengono compressi per molto tempo consecutivo, magari per il costante contatto con il materasso; esse sono frequenti in tutti quei soggetti che hanno una mobilità ridotta a causa di malattie invalidanti o vecchiaia.
Purtroppo, se non curate, queste piaghe possono raggiungere anche forme molto gravi con dolori acuti e persistenti fino alla necrosi. Per questo motivo è di fondamentale importanza prevenirne la formazione con appositi ausili che riducono la pressione sui tessuti e riattivano la circolazione locale. Il materasso antidecubito per anziani dovrebbe essere utilizzato fin dalle prime immobilizzazioni poiché garantisce le condizioni ottimali per evitare la formazioni di piaghe ed agevolare la guarigione di quelle già presenti. Esso, poi, è indispensabile in tutti quei casi di mobilità assente o ridotta.
Miglior materasso antidecubito 2023: recensioni e prezzi
In questo articolo vedremo quali sono i migliori materassi antidecubito acquistabili online, selezionati in base ad una serie di criteri ed alla marca del produttore; un altro parametro preso in considerazione è il prezzo, che pur essendo accessibile garantisce un prodotto con elevati standard di qualità.
Le recensioni riguardano le tipologie disponibili e quelle più richieste ovvero il materasso antidecubito ad aria, il materasso antidecubito in poliuretano ed il materasso antidecubito ad acqua. Leggendo le recensioni riportate sarà più facile capire quale materasso antidecubito scegliere, in base anche al modello e alla tipologia che si adatta alle esigenze personali.
Materasso antidecubito ad aria con compressore – AIESI ® Doctor ® Mattress
Il materasso antidecubito Aiesi ® Doctor ® Mattress e composto da PVC medicale di elevata qualità ed è particolarmente indicato per tutte quelle persone che sono costrette ad una lunga permanenza a letto in modo da prevenire e contrastare le piaghe da decubito. Questo modello è fornito di compressore per il gonfiaggio, caratterizzato da una pressione alternata e da ganci per l’attacco al letto o a qualunque altro supporto; le sue caratteristiche lo rendono molto silenzioso così da arrecare il minimo disturbo possibile.
Il materasso è formato da 130 bolle ad aria, ha dimensioni 200x90x7 cm e può supportare un peso massimo di 150 kg; il compressore è realizzato in ABS, ha una portata di aria pari a 6-7 L/min e una durata del ciclo di 6 minuti. Il materasso antidecubito “AIESI ® Doctor ® Mattress” è un dispositivo medico e dispone di marchio CE.
Materasso antidecubito ad elementi intercambiabili con compressore – AIESI ® Doctor ® Mattplus
Questo modello a marchio “Aiesi” è realizzato con elementi intercambiabili così da creare zone vuote in corrispondenza di piaghe e lesioni, alleviando i dolori. Il materasso è in nylon ricoperto da PVC medicale ed è totalmente privo di lattice, così da renderlo idoneo anche per le persone allergiche a questo materiale.
Il materasso antidecubito “AIESI ® Doctor ® Mattplus” viene fornito con compressore in ABS del peso di 1 kg; esso inoltre ha le seguenti caratteristiche tecniche: rumorosità < 50 dB, durata del ciclo 8-10 minuti, pressione 115-150 mmHg e dimensioni 18,5x11x5 cm.
Le dimensioni del materasso, invece, sono 200×90 cm quando è sgonfio, mentre gonfiato misura 185×83 cm; è formato da 22 elementi intercambiabili e può supportare un peso massimo pari a 150 kg. Viene venduto nel colore blu.
Materasso antidecubito a bolle d’aria con compressore – Mobiclinic Mobi 1
Le celle del materasso Mobiclinic Mobi 1 si adattano al peso dell’utilizzatore, gonfiandosi e sgonfiandosi in base alle necessità ed offrono un sollievo specifico per le piaghe da decubito allo stadio 1. Il materassino antidecubito “Mobi 1” è realizzato in PVC ignifugo ed è molto facile da pulire e trasportare. Questo modello dispone di 130 celle, può supportare un peso di 135 kg e misura 200×90 cm. Viene fornito insieme al compressore da attaccare al letto, con una durata del ciclo pari a 6 minuti, oltre al colore beige viene venduto anche nei colori lilla e blu.
Qui si possono trovare tutte le varie tipologie di materasso “Mobiclinic Mobi 1”:
Materasso antidecubito a celle con compressore – Mobiclinic Mobi 2
Il modello “Mobi 2” dell’azienda Mobiclinic è particolarmente adatto per soggetti con ulcere allo stadio 1 e 2 in quanto la pressione differenziata permette di alleviare i dolori, prevenire la comparsa di piaghe e migliorare la circolazione del sangue.
Il materasso è composto da 20 celle, misura 200×86 cm, può supportare un peso massimo di 140 kg, è realizzato in PVC ignifugo ed è di colore blu. Il compressore associato ha un ciclo pari a 6 minuti, sviluppa una pressione di 40-100 mmHg pesa 1 kg e può essere comodamente appeso alla testiera del letto.
Materasso antidecubito a pressione alternata con compressore – Mobiclinic Mobi 3
Questo materasso è indicato per persone allettate con rischio di sviluppare piaghe di livello 1-2 e 3 o che già presentano queste condizioni. Grazie alla presenza di 17 celle con pressione alternata il dolore provocato dalle ulcere è ridotto ed il miglioramento della circolazione sanguigna evita un ulteriore aggravamento.
Il materasso “Mobiclinic Mobi 3” è realizzato in PVC ignifugo, misura 200×80 cm, supporta un peso massimo di 190 kg, è dotato di elastici per ancorarlo al letto e può essere facilmente trasportato. Le celle all’altezza della testa sono fisse per fornire una maggiore comodità. Il compressore ha un ciclo pari a 10-12 minuti ed è presente un sistema apposito per permettere al materasso di sgonfiarsi rapidamente in caso di emergenza.
Materasso antidecubito professionale – Mobiclinic Mobi 4
Si tratta di una delle migliori soluzioni per pazienti allettati con alto rischio di sviluppare piaghe da decubito di grado 4; questo prodotto dispone di 20 celle a pressione alternata che permettono di ridurre il dolore, lo sfregamento e la compressione dei tessuti grazie al miglioramento della circolazione sanguigna. Con la pompa integrata la pressione esercitata può essere di tipo statico o dinamico, così da permettere cure infermieristiche più comode.
Il “Mobiclinic Mobi 4″ dispone di segnali acustici e visibili che indicano errori nel funzionamento, sistema CPR per sgonfiare rapidamente il materasso e cinghie per il fissaggio. Il materasso è in nylon rivestito da PVC ignifugo, supporta un peso massimo di 200 kg, le celle all’altezza della testa sono fisse per garantire il massimo comfort e la struttura è traspirante e lavabile per evitare la formazione di umidità. Il compressore ha una durata del ciclo di 10-12 minuti, sviluppa 8 dB ed applica una pressione pari a 55-120 mmHg.
Materasso antidecubito senza compressore – TERMIGEA
È un prodotto economico e senza compressore, adatto per alleviare la pressione sulle piaghe da decubito in quanto permette di distribuire il peso del corpo in modo efficace. Viene fornito insieme al kit per le riparazioni, in caso di lacerazione di qualcuna delle 130 celle ad aria presenti in questo materasso della Termigea. Nonostante il prezzo, è un modello di qualità ed è perfetto per andare a sostituire altri modelli danneggiati e per chi dispone già di un compressore. Il materasso è in PVC, misura 200×90 e può supportare fino a 100 kg.
Materasso antidecubito in poliuretano espanso – TERMIGEA
Il materasso antidecubito della Termigea è realizzato in poliuretano espanso, ordinabile anche in versione ignifuga. È caratterizzato da una particolare lavorazione che garantisce la circolazione d’aria ed il giusto supporto per il paziente. Rappresenta un buon prodotto per la prevenzione delle piaghe da decubito ed è molto resistente nel tempo. Misura 190x85x10 cm, può supportare fino a 100 kg ed è facilmente lavabile e sterilizzabile.
Materasso antidecubito Polyplot ® – Wimed
Il materasso antidecubito “Polyplot ® – Wimed” si adatta perfettamente al letto ed al corpo del paziente, favorendo la circolazione dell’aria e i movimenti. È realizzato in poliuretano espanso ad alta densità, presenta una scanalatura speciale, bordi arrotondati e stabilizzatori laterali. È consigliato per soggetti con basso rischio di piaghe da decubito e si conforma perfettamente anche a reti ortopediche elettriche adattandosi ai movimenti. Il materasso ha una copertura in Polyfilm, traspirante, ipoallergenico e resistente a strappi ed altre sollecitazioni, oltre ad essere facile da lavare. Le dimensioni sono 200×90, ha una portata massima di 130 kg e viene inviato sottovuoto.
Materasso antidecubito ad acqua – GIMA
È un materasso resistente ed adatto per supportare il corpo con una differente pressione, così da evitare la formazione di piaghe da decubito grazie alla presenza dell’acqua. È realizzato in PVC, è facile da pulire e la doppia cucitura sigillata garantisce una lunga durata. Sono presenti 3 elementi da riempire con acqua ed un contorno ad aria. Il materasso “Gima” è dotato di pompa e tubo. Misura 200×93 cm e può essere trasportato con facilità quando è sgonfio.
I materassi antidecubito più venduti online
Qui sono riportati i migliori materassi antidecubito più venduti online in modo da orientare la decisione dei clienti e scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze anche in base alle opinioni ed alle esperienze di altri utenti.
Come scegliere un materasso antidecubito: guida all’acquisto
A questo punto, dopo aver recensito i prodotti ed aver visto quali modelli di materassi antidecubito sono i più venduti online, è importante fornire qualche consiglio utile su come scegliere un materasso in base alle sue caratteristiche, così da trovare quello che meglio si possa adattare a specifiche esigenze, soprattutto in considerazione dell’utenza particolare cui è destinato.
Tipi di materassi antidecubito
Come visto i materassi antidecubito non sono tutti uguali e devono essere scelti in base alle condizioni del soggetto. Quelli in poliuretano ad alta densità, vanno a sostituire il regolare materasso e sono adatti per prevenire le piaghe in quanto consentono la giusta areazione e supporto. In caso di lesioni già presenti ed in base alla gravità della situazione, è preferibile invece scegliere i modelli con aria che grazie al compressore si gonfiano e si sgonfiano in base al peso ed al movimento dei paziente.
Alcuni di essi hanno elementi intercambiabili e riducono la pressione sui tessuti, per cui si adattano a piaghe di 2°, 3° e 4° stadio. I materassi ad acqua si basano sulla capacità di un fluido di fluttuare, adattandosi al peso della persona; sono consigliati a chi è sottoposto a basso rischio di formazione delle piaghe.
Caratteristiche di un compressore
Viene alimentato a corrente e può avere pressione alternata o continua; la maggior parte di quelli in commercio sono del primo tipo, più adatti alla riabilitazione. La sua funzione è quella di modificare nel tempo la pressione del corpo sul materasso così che esso non si trovi sempre nella stessa posizione, evitando la formazione di piaghe. Un buon compressore dovrebbe avere una portata di 7-8 litri al minuto, essere poco rumoroso (al di sotto dei 30 dB), leggero, dotato di supporti e spegnimento automatico.
Materiali, dimensioni e portanza
La maggior parte dei materassi ad aria è in PVC medicale. Le dimensioni possono variare un poco ma in genere sono tutti simili con una lunghezza di 200 cm ed una larghezza di 85-90 cm. Ciò che cambia, invece è la portata massima supportabile che bisogna considerare per evitare prematuri danni al materasso o inadeguatezza.
Conclusioni
Ora che avete approfondito le informazioni sui vari tipi di materasso antidecubito presenti sul mercato sarà più semplice comprendere quale modello preferire in base alla tipologia di piaghe ed alla condizione iniziale del paziente.
La scelta è varia sia per materiali che per prezzo, ma ciò non va assolutamente ad incidere sulla qualità finale del prodotto. Naturalmente, prima di procedere all’acquisto cliccando direttamente sui banner riportati nell’articolo, è consigliato chiedere consiglio al proprio medico di fiducia per essere sicuri di scegliere il materasso giusto.
Per i professionisti inoltre, è possibile ottenere una serie di vantaggi (gestione fatture, prezzi competitivi, ecc…) nell’acquisto di prodotti di vario genere iscrivendosi, prima di effettuare un acquisto, ad Amazon Business.
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.