Miglior materasso ortopedico 2023: prezzi, offerte e quale scegliere

4333
miglior materassso ortopedico

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Dormire in modo corretto è importante per garantire non solo il recupero psico-fisico, ma anche per evitare di risvegliarsi con dolori articolari e muscolari, come il tipico mal di schiena, causati da posture sbagliate. Per questo motivo è necessario scegliere il materasso ortopedico più adatto alle proprie abitudini e alle caratteristiche fisiche. Di seguito, quindi, verranno recensiti i migliori materassi ortopedici in commercio oltre a fornire dei consigli utili per l’acquisto.

Miglior materasso ortopedico 2023: recensioni e prezzi

materasso ortopedico

In questo articolo sono stati selezionati solo materassi ortopedici di elevata qualità e 100% made in Italy; i loro materiali sono garantiti e certificati per durare nel tempo e per fornire il giusto supporto al corpo, così da assicurare un sonno ristoratore grazie alla corretta postura notturna.

Per quanto riguarda i materassi ortopedici non bisognerebbe mai cercare prezzi troppo bassi perché si tratta di un acquisto importante, che deve essere fatto con attenzione e rivolgendosi solo a ditte specializzate, con anni di esperienza nel settore. Poi, se sono dispositivi medici riconosciuti come nel caso dei materassi ortopedici recensiti successivamente, è possibile ottenere la detrazione come previsto dalla legge, con un risparmio sul costo e la sicurezza di aver scelto il miglior materasso ortopedico per sé e per la propria famiglia.

Ecco, dunque, le offerte più interessanti selezionate appositamente per chi è in cerca di un materasso ortopedico certificato.

Miglior materasso ortopedico singolo

Questo modello singolo del brand “Marcapiuma” è realizzato tutto in Italia come ogni prodotto di questa azienda; il Memory Foam presente sul lato bianco, da usare in tutte le stagioni ha una rigidità 5/10, mentre quello sul lato rosa, adatto per l’estate, ha una rigidità 6/10. Si tratta di un dispositivo medico di classe 1 per cui gode della detrazione come previsto dalle disposizioni di legge.

Il materasso ortopedico singolo Marcapiuma Raimbow è caratterizzato da 5 zone con portanza differenziata per garantire il massimo comfort in varie condizioni e per persone con diversa struttura fisica. Esso, inoltre, si compone di ben 3 strati differenti: il primo, in “Memory Foam“, è alto 4 cm ed ha un piacevole effetto massaggiante che garantisce tutto il relax necessario. La parte centrale, spessa 12 cm, è in “WaterFoam” una particolare schiuma che rappresenta la struttura portante mentre il terzo strato, sempre in “WaterFoam” è spesso 4 cm ed è particolarmente traspirante, per cui è adatto quando la temperatura esterna è elevata.

Il materasso ha un rivestimento con Aloe Vera, antiacaro, antibatterico ed anallergico quindi adatto anche per le persone più sensibili. Grazie alla caratteristiche tecniche di questo prodotto la spina dorsale assume una postura corretta, il riposo è più rigenerante e viene favorita la circolazione sanguigna con evidente beneficio per tutto il corpo. Questo materasso “Marcapiuma” è dotato di certificazioni che ne garantiscono l’efficacia e la qualità e gode della garanzia di 10 anni.

Il modello base misura 80×190, ma nella scheda prodotto si possono scegliere anche altre misure.

Leggi anche: materassi ortopedici Marcapiuma

Miglior materasso ortopedico una piazza e mezza

Nessun prodotto trovato.

Il materasso ortopedico una piazza e mezza Materassiedoghe è caratterizzato da uno spessore di 20 cm ed ha 7 zone differenziate con 4 tipologie di densità per supportare il corpo in base alle specifiche esigenze. Per le sue caratteristiche tecniche e strutturali è adatto per ridurre e prevenire disturbi e dolori legati a sciatalgie, fibromialgia, insonnia, disturbi cervicali, contratture muscolari e problemi di circolazione.

I prodotti “Materassiedoghe” sono tutti realizzati in Italia e certificati in base alla normativa vigente che garantisce la sicurezza e l’atossicità; il materiale usato è il “WaterFoam“, che forma una lastra compatta di 18 cm, oltre ad un’imbottitura sintetica anallergica ed antiacaro di 2 cm, nel complesso il materasso supporta un peso fino a 110 kg. La copertura è anch’essa in materiale traspirante ed anallergico, è molto resistente agli strappi ed all’usura ed è dotata di fascia perimetrale 3Dspace per la massima traspirabilità.

Questo materasso ortopedico è detraibile perché è un presidio medico.

Il modello base misura 120×190 cm, ma nella scheda prodotto sono presenti anche altre misure.

Leggi anche: materassi ortopedici Materassiedoghe

Miglior materasso ortopedico matrimoniale

È un materasso ortopedico matrimoniale Mentor con ben 11 zone a portanza differenziata ed un sostegno di tipo medio/rigido dato dalla combinazione del “Memory Foam” con il “WaterFoam“, una particolare schiuma ad acqua; l’altezza totale è di 30 cm. La fodera è in un specifico tessuto con aloe vera, altamente anallergico e traspirante grazie anche alla presenza della fascia perimetrale “4D air space“. L’imbottitura è in fibra sintetica anallergica con proprietà termiche che si adattano alle temperature esterne.

Il materasso Mentor Ortopedic Med H30 2.1 è un dispositivo medico, pertanto detraibile al 19%. Dispone, inoltre, della certificazione “Oeko Tex Standard 100 di classe 1” per i tessuti, per cui è adatto anche per i neonati.

Il modello base misura 160×190, ma sulla scheda del prodotto sono disponibili altre misure.

Leggi anche: Materassi ortopedici Mentor

I materassi ortopedici più venduti online

Di seguito vengono riportati i materassi ortopedici attualmente più venduti ed apprezzati dai clienti, così da offrire una panoramica ancora più completa ed aiutare nella scelta del prodotto più adatto anche attraverso le esperienze di altre persone.

Come scegliere un materasso ortopedico: guida all’acquisto

come scegliere un materasso ortopedico

Dopo aver recensito i migliori materassi ortopedici ed aver visto quali sono quelli più venduti, di seguito vengono forniti alcuni consigli utili sulle caratteristiche principali che un buon materasso ortopedico dovrebbe avere, così da rendere la scelta più semplice e mirata.

I materiali dei materassi ortopedici

Memory Foam

È un materiale molto usato per materassi e cuscini perché è flessibile e distribuisce bene il peso del corpo, adattandosi al suo contorno ed assumendone la forma. Ha la caratteristica di non trasmettere le vibrazioni per cui è utile per materassi matrimoniali in quanto riduce il disturbo del partner soprattutto in caso di sonni agitati. Per contro impiega del tempo ad adattarsi a nuove posizioni ed è consigliato per persone esili.

Lattice

Viene ricavato dalla pianta della gomma, quindi è originariamente una sostanza naturale anche se ormai ne esistono di versioni sintetiche. Molti materassi ortopedici combinano sia l’uno che l’altro. La caratteristica del lattice è quella di offrire un sostegno rigido ma al contempo esso si adatta rapidamente ai movimenti distribuendo la pressione in modo uniforme. Questo materiale è perfetto per chi si muove molto nel sonno ed anche per chi soffre di asma. Per contro non è adatto per chi è allergico al lattice ed i materassi sono piuttosto pesanti.

Molle

Permettono la giusta areazione per cui sono adatte in estate e per chi suda molto. Ormai sono rari i materassi realizzati solo con molle, quindi è facile trovare modelli che hanno anche uno strato di memory foam che li rendono più confortevoli. Questi materassi ortopedici si adattano bene alle forme del corpo e sostengono anche le persone robuste.

Spessore e rigidità

Un buon materasso deve accompagnare la forma del corpo e la curvatura della colonna vertebrale, per cui a differenza di ciò che si crede non deve essere troppo rigido, sebbene debba assicurare il giusto sostegno.

Caratteristiche personali ed abitudini

Un materasso deve essere scelto anche in base alle proprie caratteristiche. Una persona robusta, ad esempio, dovrà optare per un modello più rigido che offra un maggiore sostegno, mentre una esile dovrà orientarsi verso uno più flessibile. Le coppie con struttura fisica e necessità diverse potrebbero cercare un materasso matrimoniale che offra il giusto compromesso oppure decidere di acquistare due singoli con specifiche caratteristiche. Chi dorme su un fianco dovrà comprare un modello flessibile, mentre chi dorme supino ha bisogno di uno rigido che sostenga la schiena.

Conclusioni

Dopo questi approfondimenti sarà più facile scegliere il miglior materasso ortopedico in base ai vari criteri indicati. Per comprare i modelli descritti sarà sufficiente cliccare sui rispettivi banner; si ricorda che per usufruire della detrazione è necessario richiedere scontrino o fattura al venditore, per cui si raccomanda di leggere attentamente le indicazioni e contattare il servizio clienti per qualunque necessità.

Potrebbe interessarti:

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.