Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Se siete stanchi di avere a che fare con emorroidi e bruciori nella zona rettale, potete trovare un valido aiuto in Hemorexal (sito ufficiale qui). Chi ha provato i sintomi di questa condizione, almeno una volta nella vita, conosce molto bene i fastidi e i dolori ai quali facciamo riferimento. Il metodo è senza controindicazioni e richiede un impegno minimo.
Cos’è, a cosa serve e come funziona Hemorexal
Si tratta di una crema efficace per il trattamento delle emorroidi ad uso esterno, a base di sostanze naturali. Grazie alla sua spiccata azione anti-flogistica, ne previene la ricomparsa ed offre sollievo a dolore, bruciore e prurito, contribuendo alla risoluzione del problema fin dai primi utilizzi.
Quanti ml ci sono in un tubetto?
Ogni unità di vendita di Hemorexal crema contiene 30 ml di prodotto.
Quanto dura un tubetto?
L’azienda non ha stabilito una durata fissa per il preparato, ma possiamo definire un numero di applicazioni orientativo. Per ogni tubetto di crema naturale per emorroidi Hemorexal possiamo prevedere circa 30 applicazioni, non oltre due al giorno. Impiegandola quotidianamente secondo le dosi massime, quindi, la durata minima è di 15 giorni.
Hemorexal crema emorroidi: composizione, ingredienti
Gli ingredienti ed i loro principi attivi presenti in questo preparato ad uso topico sono di notevole interesse e continuo oggetto di studi, sia in campo medico che erboristico. Degna di nota è l’efficacia di ciascun componente che, opportunamente combinato con gli altri, dà luogo ad un effetto sinergico senza precedenti. Fra gli ingredienti di questa formulazione ricordiamo:
- Estratto di Serenoa;
- Estratto di frutto di palma;
- Corteccia di Quercia;
- Estratto di Aloe Vera;
- Estratto di Camomilla;
- Estratto di Celidonia;
- Amido di patata;
- Estratto di Aglio.
Estratto di Serenoa
Conosciuta come palmetto o palma nana, questa piana proviene dalla Costa Atlantica degli Stati Uniti ed è particolarmente diffusa in Florida. Nelle preparazioni officinali se ne utilizza l’estratto, ricavato dalle bacche mature portate ad essiccazione.
L’alta concentrazione di acidi grassi migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni. La presenza di flavonoidi in quantità significative, invece, conferisce una spiccata azione anti-ossidante, con effetto positivo anche sulle dilatazioni emorroidarie.
Estratto di frutto di palma
Le specie di riferimento sono quelle che provengono dalla Malesia, dall’Africa (Guinea in particolare) e dal Sud America. Solido a temperatura ambiente e dal colore rosso per l’alta concentrazione di beta-carotene, viene ottenuto per spremitura dei frutti.
Vanta una spiccata azione emolliente e lenitiva, utile a diminuire il bruciore locale e l’irritazione. Inoltre contribuisce a una maggiore consistenza della pomata e ad un assorbimento rapido da parte della mucosa, evitando disastrosi versamenti su tessuti e le parti del corpo più vicine.
Corteccia di Quercia
Diffusissima in Italia e in Europa, vanta un elevato contenuto di tannini, alla base dell’azione astringente, antinfiammatoria e anti-microbica della crema per emorroidi esterne Hemorexal. La sua efficacia nei trattamenti dei disturbi digestivi e in quelli associati all’evacuazione è nota fin dai tempi più remoti.
Estratto di Aloe vera
Vera e propria panacea contro tutti i mali e venduto sotto varie forme, l’aloe vera è un rimedio naturale oggetto di una grande rivalutazione nell’ultimo quarto di secolo. Emolliente e cicatrizzante, rigenera i tessuti e contribuisce alla riduzione rapida del gonfiore.
Estratto di Camomilla
La presenza del camazulene, sostanza dal colore indaco contenuta anche nell’assenzio e nell’achillea, è all’origine del suo effetto antinfiammatorio. Nella formulazione di Hemorexal e dei preparati ad alto valore biologico è ottenuto per distillazione in corrente di vapore, partendo dall’olio essenziale di camomilla.
Estratto di Celidonia
Questa pianta, in apparenza innocente, appartiene alla famiglia dei papaveri ed è riconoscibile grazie ai suoi piccoli fiori gialli. Per l’elevata presenza di sostanze sedative, ne bastano piccole quantità per ottenere un’azione calmante nei confronti del dolore e del prurito.
Amido di patata
Utilizzato anche in cucina come addensante, è ottenibile in seguito alla riduzione dei tuberi in polpa e successivo filtraggio del liquido prodotto, sottoposto poi a centrifugazione per ricavarne la polvere che tutti noi conosciamo. Insieme all’estratto di olio di palma, contribuisce a dare la giusta densità e consistenza alla pomata.
Estratto di Aglio
Vanta proprietà antimicrobiche grazie alla presenza dell’allicina, rendendo questa crema fitoterapica per emorroidi particolarmente indicata dopo l’evacuazione e in presenza di sanguinamento rettale. In altre parole, evita la proliferazione della carica batterica e fungina naturalmente presente nella zona.
Benefici di Hemorexal
I punti di forza legati a questa crema sono tanti e ne fanno un prodotto unico rispetto a quelli comunemente reperibili dalla concorrenza. Irritazione, infiammazione e dolore se ne vanno, il gonfiore alle parti trattate diminuisce ed evita la formazione di altre dilatazioni varicose. in particolare, ricordiamo i seguenti benefici:
- Efficacia fin dalla prima applicazione;
- Totale assenza di effetti da assuefazione;
- Formulazione completamente naturale;
- Ingredienti di alta qualità;
- Rispetto di elevati standard di sicurezza;
- Trasparenza delle condizioni di vendita;
- Impiego semplificato;
- Forma in crema, priva di tossicità per l’organismo;
- Consegna a domicilio;
- Spedizione gratuita;
- Possibilità di pagamento in contanti, al momento della consegna.
Perché acquistarla?
Le ragioni per comprare la crema Hemorexal sono tantissime e vanno ben oltre pure e semplici considerazioni sul prezzo. Anche nel caso di acquisto al prezzo di listino, la pomata restituisce molto di più dell’importo speso. In particolare, non scatena reazioni allergiche e non sporca, a differenza di altre preparazioni in unguento.
Crema Hemorexal: come si mette?
Se ne raccomanda l’uso una o due volte al giorno, dopo l’evacuazione e previa pulizia della parte. Applicare una piccola quantità di prodotto sulla zona da trattare e massaggiare delicatamente, fino ad assorbimento.
Quanto dura il trattamento?
Il venditore non ha definito una durata fissa per il trattamento. Dipenda dalla rapidità della risposta individuale; ad ogni modo, consigliamo l’impiego fino alla completa regressione dei sintomi.
Dopo quanto si vedono i risultati?
Anche questo caso, dipende dalla reazione dell’organismo, oltre che dalla gravità dei sintomi. Mediamente, un ciclo ha una durata di 20-30 giorni, anche se i primi effetti si riscontrano nell’arco della prima settimana.
Controindicazioni ed effetti collaterali di Hemorexal
Non sono state riscontrate controindicazioni sull’uso della pomata, ad eccezione di accertate sensibilità individuali. In ogni caso è comunque opportuno valutare insieme al proprio medico la possibilità di utilizzare la crema, soprattutto in caso di patologie , in situazioni particolari o in concomitanza con l’utilizzo di farmaci.
Fa male? È pericolosa?
No, in quanto si tratta di un prodotto naturale.
Hemorexal: recensioni e testimonianze
Le recensioni vere si trovano sul sito ufficiale. Bisogna fare riferimento a queste, nonostante i numerosi commenti sui forum e le testimonianze riportate. Potete accedervi da qui.
Opinioni sulla crema per emorroidi esterne Hemorexal
Consigliamo questa crema a chi vuole risolvere il problema delle emorroidi senza ricorrere a interventi invasivi e con sostanze naturali.
Hemorexal crema: prezzo e dove si compra
Quanto costa?
Potete trovarla a 39 € anziché 78 €.
Dove si trova?
La crema è disponibile sul sito del venditore.
Si trova in farmacia, parafarmacia, erboristeria o nei negozi?
No, la vendita avviene esclusivamente tramite il sito web del venditore.
Per concludere
Una volta avvenuta la conferma dell’ordine, Hemorexal crema per emorroidi sarà spedita a casa vostra nell’arco di 3-5 giorni lavorativi, con consegna gratuita. Potrete anche pagare in contanti all’arrivo del corriere (modalità in contrassegno), in modo da evitare file e perdite di tempo per ricariche su carte prepagate.
L’acquisto del preparato è semplice, veloce e privo di rischi. Non perdete tempo, quindi, e cogliete al volo l’opportunità di fare scorta: partite da qui e, in pochi minuti, avrete spianato la strada per porre fine a un problema tanto fastidioso quanto risolvibile.
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!