Testine spazzolino elettrico: ricambi, accessori e informazioni utili

4139
testine spazzolino elettrico

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Quando si adopera uno spazzolino elettrico è necessario mettere in conto l’acquisto periodico di testine di ricambio, da sostituire quando quelle in uso sono ormai consumate.

Non solo, però, perché sul mercato c’è una grande varietà di testine per spazzolino elettrico, differenti per forma, materiali ed impiego per cui è importante documentarsi in modo adeguato per scegliere correttamente.

Ricambi testine spazzolino elettrico

Di seguito vengono riportati i link per acquistare le testine per spazzolino elettrico più vendute divise per marca o per categoria di riferimento.

Testine Oral B

Testine Philips

Testine Fairywill

Testine universali compatibili

Testine spazzolino elettrico bambini

Accessori per le testine

Oltre alla testina per spazzolino elettrico esistono anche accessori per l’igiene delle testine; ecco qualche suggerimento.

Copri testine spazzolino elettrico

Porta testine spazzolino elettrico

Sterilizzatore testine spazzolino elettrico

Domande frequenti

testina spazzolino elettrico
Quanto durano le testine dello spazzolino elettrico?

La durata delle testine dipende da vari fattori tra cui la tipologia, la frequenza di utilizzo e dalla pressione esercitata; in genere sarebbe opportuno cambiarle al massimo dopo 3-4 mesi, meno se lo spazzolino è usato con regolarità.

Quando cambiare le testine dello spazzolino elettrico?

Stando a quanto indicato dagli esperti, usando regolarmente due volte al giorno lo spazzolino elettrico, le testine devono essere cambiate massimo ogni tre mesi poiché con l’usura le setole non riescono più a pulire correttamente ogni angolo della bocca.

Meglio prendere le testine tonde o rettangolari?

Sul mercato sono presenti testine tonde o rettangolari; il primo tipo, però, è quello più consigliato perché è in grado si assicurare una migliore rimozione della placca su tutto il dente.

Come cambiare le testine dello spazzolino elettrico?

Dipende dal modello acquistato; in genere è sufficiente sbloccare la testina ruotandola e poi tirarla leggermente. In caso di dubbi è possibile leggere il manuale.

Dove buttare le testine dello spazzolino elettrico?

Le testine dello spazzolino elettrico vanno buttate nella raccolta secco/indifferenziato come gli spazzolini manuali; attenzione però alla struttura, che invece deve essere portata alle isole ecologiche.

Dove conservare le testine dello spazzolino elettrico?

La testina dello spazzolino elettrico va sempre riposta verticalmente negli appositi contenitori, in genere forniti nella confezione, in modo da evitare il ristagno dell’acqua e quindi lo sviluppo di batteri.

Come pulire le testine dello spazzolino elettrico?

Dopo ogni utilizzo è necessario ricordare che la testina va sciacquata accuratamente sotto l’acqua corrente così da eliminare ogni residuo rimasto fra le setole. Non è necessario altro.

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.